Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-11-2007, 20:49   #5781
idros
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Empoli
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Anzitutto i miei complimenti per il tuo mulo, finalmente un altro felice possessore della "povera" epia5000
La cosa mi fa oltremodo piacere dato che in più persone mi hanno chiesto conferma dei risultati che leggevano in classifica, per quanto mi sia prodigato a documentare con filmati e fotografie, la differenza rispetto anche solo al secondo in classifica è tale da far dubitare sull'affidabilità della misurazione(ne dubiterei io stesso se non ci avessi sbattuto il naso eh ), il tuo muletto conferma pienamente quanto ho sperimentato, e sto sperimentando giorno per giorno dato che il mio muletto ormai mi è indispensabile anche per lavoro.

Riguardo alla misurazione della temperatura, all'inizio non avevo perso troppo tempo a configurare lmsensors, un po' perchè le temperature "a dito" erano più che buone e un po' perchè ero troppo preso a configurare e sistemare tutti i servizi che poi ho attivato sul mulo stesso.
Tempo fa però sistemai tutto, e incontrai le tue stesse perplessità, a me cmq da risultati in linea con i tuoi per cui tenderei a essere fiducioso sulla affidabilità di questi dati. Il mio case è decisamente più spazioso del tuo per cui le temperature sono leggermente più basse, durante il normale carico la CPU si attesta sui 49-52 °C, mentre sotto stress la CPU è arrivata al massimo a 62°C
Riguardo all'hard disk il mio HITACHI_DK23EA-60 è pressochè fisso sui 42°C, le temperature cmq sono misurate a case chiuso.

Riguardo al bios ti confermo che nemmeno sulla mia Epia è indicata alcuna temperatura, per curiosità che versione del bios hai? La mia è la 1.09.

posso riportare la mie esperienza riguardo alle schede epia (EPIA-800 e la CV860A)
-temperatura cpu sempre sotto 28°C, anche in pieno carico, anche in estate....son dotate di un piccolo dissipatore passivo alto 2.5cm, con una ventola di 4cm che gira sui 3000 rpm...
-temperatura scheda madre sempre sui 55-57°C, fissa in estete e in inverno...costante anche mettendo per gioco due ventore 8x8cm che sparavano aria sulla scheda....la cosa mi ha fatto capire che....che magari i sensori...non dicano molto il vero....
-ho fatto delle misurazioni con la cv860A, sostituendo il maxtor da 160giga di tre pollici con un samsung da 80giga 2.5 polici....bene circa 6w guadagnati...ma ho notato un crollo nelle prestazioni....per me non tollerabile…visto che il pc viene usato anche per la normale navigazione ….
-p.s. la temperatura hhd è sempre sui 42-44°C
-p.s. 2 la sostituzione di un banco da 256mb con uno da 512mb non mi pare abbia modificato i consumi….
-p.s.3 nel nuovo wattmetro accanto alle misurazioni compare il fattore di potenza… che significato ha? Due alimentatori con consumi simili, o uguali, ma con fattori di potenza diversi…quale è il più efficiente?
__________________
..."Vinci con modestia e perdi con leggerezza" ...Gareth Edwards...
idros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2007, 21:00   #5782
bernabei2688
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da tavano10 Guarda i messaggi
pero` non male come risultato..il 3d invece su linux non esiste ...colpa del SiS..

cmq per le temperature del procio mi e` venuta questa idea... metterci questo dissi CM blue ice 2

magari per il north

a parte incompatibilita`varie non dovrebbe essere male come idea
il problema è che dubito che riuscirai a bloccare bene con la sua staffa i dissi in foto.ce ne vorrebbe uno con la base piatta.linux non usa le istruzioni multimediali delle cpu,sse,mmx,ecc,quindi scaldano meno.io penso che per il NB l'unici possibile sia nexus 2200 e forse anche il migliore.per la cpu basterebbe qualsisi dissi che possa entrare nello spazio assegnato.purtroppo la dimensione è piccola.mi pare 5x5 oppure 5x6.ma devi avere la possibilita di centrare perfettamente il dissi.cosa non facile.
bernabei2688 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2007, 21:04   #5783
bernabei2688
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da idros Guarda i messaggi
posso riportare la mie esperienza riguardo alle schede epia (EPIA-800 e la CV860A)
-temperatura cpu sempre sotto 28°C, anche in pieno carico, anche in estate....son dotate di un piccolo dissipatore passivo alto 2.5cm, con una ventola di 4cm che gira sui 3000 rpm...
-temperatura scheda madre sempre sui 55-57°C, fissa in estete e in inverno...costante anche mettendo per gioco due ventore 8x8cm che sparavano aria sulla scheda....la cosa mi ha fatto capire che....che magari i sensori...non dicano molto il vero....
-ho fatto delle misurazioni con la cv860A, sostituendo il maxtor da 160giga di tre pollici con un samsung da 80giga 2.5 polici....bene circa 6w guadagnati...ma ho notato un crollo nelle prestazioni....per me non tollerabile…visto che il pc viene usato anche per la normale navigazione ….
-p.s. la temperatura hhd è sempre sui 42-44°C
-p.s. 2 la sostituzione di un banco da 256mb con uno da 512mb non mi pare abbia modificato i consumi….
-p.s.3 nel nuovo wattmetro accanto alle misurazioni compare il fattore di potenza… che significato ha? Due alimentatori con consumi simili, o uguali, ma con fattori di potenza diversi…quale è il più efficiente?
i 2,5 vanno bene solo a 7200rpm.ho provato col portatile.i 5400 e i 4200 vanno piano.
bernabei2688 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2007, 21:09   #5784
bernabei2688
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1168
cos-fi

o fattore di potenza,nulla ha a che vedere con l'efficenza dell'alimentatore.semmai è l'efficenza del tuo impianto elettrico.basta rifasare con un condensatore.praticamente è lo sfasamento tra tensione e corrente introdotto da un carico induttivo(o capacitivo).ma la potenza assorbita è sempre la stessa.solo che il magnetotermico dell'enel scatta prima in quanto è tarato in corrente e non in potenza.
bernabei2688 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 00:04   #5785
tavano10
Senior Member
 
L'Avatar di tavano10
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: When you get out of the water you need to dry off right away to avoid catchin' a cold. That's why Towelie says, "Don't forget to bring a towel." .... Do you wanna get high?
Messaggi: 2182
Quote:
Originariamente inviato da bernabei2688 Guarda i messaggi
il problema è che dubito che riuscirai a bloccare bene con la sua staffa i dissi in foto.ce ne vorrebbe uno con la base piatta.linux non usa le istruzioni multimediali delle cpu,sse,mmx,ecc,quindi scaldano meno.io penso che per il NB l'unici possibile sia nexus 2200 e forse anche il migliore.per la cpu basterebbe qualsisi dissi che possa entrare nello spazio assegnato.purtroppo la dimensione è piccola.mi pare 5x5 oppure 5x6.ma devi avere la possibilita di centrare perfettamente il dissi.cosa non facile.
ti dirò secondo me è fattibile...sono ambedue dissi per chipset, base piatta, li ho usati tutti e due sull'nforce4 della asus a8n-e dove, ti assicuro non è facile il montaggio...
io ci provo...vi farò sapere
__________________
ALI: BeQuiet Dark Power Pro 530W CPU:3800X2@2.45Ghz 939 cabrio ->scythe ninja rev.B, MOBO: asus A8N-E->Thermalright HR-05 SLI, RAM: 2X1gb kingston value ram ddr 333mhz 3-3-3-8 1T ,Sk Video:Radeon HD 4850, HD:Seagate ST3250624AS 250gb, WD 2500YS 250gb, Zalman mfc1->Aerocool turbine 2000,Aerocool Streamliner (14cm)
tavano10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 00:38   #5786
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da bernabei2688 Guarda i messaggi
o fattore di potenza,nulla ha a che vedere con l'efficenza dell'alimentatore.semmai è l'efficenza del tuo impianto elettrico.basta rifasare con un condensatore.praticamente è lo sfasamento tra tensione e corrente introdotto da un carico induttivo(o capacitivo).ma la potenza assorbita è sempre la stessa.solo che il magnetotermico dell'enel scatta prima in quanto è tarato in corrente e non in potenza.


magnetotermico scatta prima?

la corrente è sempre la stessa mica aumenta.

al limite potrebbe esserci un qualche problema fra qualche anno quando l'enel comincierà a misurare anche la potenza reattiva, cosa che non ufficialmente fa già grazie al contattore elettronico.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 00:57   #5787
bernabei2688
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi


magnetotermico scatta prima?

la corrente è sempre la stessa mica aumenta.

al limite potrebbe esserci un qualche problema fra qualche anno quando l'enel comincierà a misurare anche la potenza reattiva, cosa che non ufficialmente fa già grazie al contattore elettronico.
il cos-fi indica uno sfasamento trs tensione e corrente.se assorbi 1kwatt puoi avere 200vac xon 5amp oppure 100vac con 10amp a seconda del cos-fi. la potenza è sempre la stessacambia l'angolo di sfSAMENTO TRA TENSIONE E CORRENTE.PIU IL CARICO è REATTIVO E MAGGIORE SARA LO SFASAMENTO.MA LA POTENZA è SEMPRE LA STESSA.solo uno scaldabagno ossia una resistenza elettrica hanno cos-fi=1.alias 220vac con 5,5amp=1200watt.ma il carico si puo rifasare e riportare a valore resistivo.l'efficenza è quindi quella dell'impianto elettrico,ossia del magnetotermico che avendo una bobina con una corrente maggiore scatta prima perche si riscalda prima.se non hai studiato elettronica dubito che riuscirai a capire le differenze di fase tra tensioni alternate e correnti.praticamente in alternata(qualsiasi frequenza)gli sfasamenti tra tensione e corrente sono una cosa normale.anche una cassa acustica rappresenta un carico con uno sfasamento variabile tra tensione e frequenza,ossia un carico piu o meno reattivo,per qualsiasi amplificatore.
bernabei2688 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 01:12   #5788
bernabei2688
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da tavano10 Guarda i messaggi
ti dirò secondo me è fattibile...sono ambedue dissi per chipset, base piatta, li ho usati tutti e due sull'nforce4 della asus a8n-e dove, ti assicuro non è facile il montaggio...
io ci provo...vi farò sapere
anche io ho una a8n-sli se della asus e ho sotituito il dissi.chi ha messo il northbridge in quella posizione deve essere un vero demente.ho cambiato il dissi originale del NB con un thermaltake e dopo non sono riuscito a montare un arcticcooling sulla x800xl.ho dovuto montare uno zalman 900.tutto è fattibile,ma forse non hai capito bene che il problema non è la base piatta dalla parte del contatto con la cpu,ma dalla parte della molla che pressa.se non è previsto il montaggio per i chipset 865,è un problema.non hanno le molle,ma i gancetti a occhiello.guarda bene come è fatto il fermo del dissi.io ci ho provato con vari dissi e alla fine ho visto che forse quello piu sicuro è il nexsus(NB).se poi uno riesce lavorandoci ad adattarci qualcosa di meglio...ma io la vedo un po complicata.forse potrei tentare di adattare un thermalright NB1C per NB in rama con ventola di 4cm(peso ben 300gr)al posto del dissi della cpu.comunque prima devo vedere se è possibile con i suoi adattatori.sul NB non è stato possibile.
bernabei2688 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 01:16   #5789
bernabei2688
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da tavano10 Guarda i messaggi
ti dirò secondo me è fattibile...sono ambedue dissi per chipset, base piatta, li ho usati tutti e due sull'nforce4 della asus a8n-e dove, ti assicuro non è facile il montaggio...
io ci provo...vi farò sapere
attenzione alla molla della cpu.io ho beccato una botta sull'unghia e mi ha fatto male per 2 giorni.
bernabei2688 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 01:41   #5790
bernabei2688
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1168
dimenticavo

Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi


magnetotermico scatta prima?

la corrente è sempre la stessa mica aumenta.

al limite potrebbe esserci un qualche problema fra qualche anno quando l'enel comincierà a misurare anche la potenza reattiva, cosa che non ufficialmente fa già grazie al contattore elettronico.
il 220vac non è sempre 220vac.ma varia da zero a 220 a zero positivo e dopo varia da zero a 220 negativo.la somma delle 2 semionde è uguale a zero.altrimenti se la somma è diversa da zero,si chiama tensione impulsiva.e sarebbe corrispondente ad 1hz.in un secondo fa questa variazione 50volte=50hz.l'unica differenziazione sta fra tensione efficace reale ed apparente,come si trova con i trasformatori.non ti spiego queste differenze,perche diverrebbe una cosa troppo lunga.ti spiego solo che i 220vac sono efficaci,ossia hanno lo stesso effetto di una tensione continua di 220vcc,sempre su carico resistivo perche su un trasformatore la continua non ha effetto.questa è una applicazione di trigonometria-calcolo degli sfasamenti angolari tra tensione e corrente applicata secondo le frequenze.poi ci sarebbero anche i circuiti risonanti serie e parallelo.ma la questione sarebbe enormente piu complicata.
bernabei2688 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 01:43   #5791
bernabei2688
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1168
dimenticavo

Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi


magnetotermico scatta prima?

la corrente è sempre la stessa mica aumenta.

al limite potrebbe esserci un qualche problema fra qualche anno quando l'enel comincierà a misurare anche la potenza reattiva, cosa che non ufficialmente fa già grazie al contattore elettronico.
up

Ultima modifica di bernabei2688 : 11-11-2007 alle 16:17. Motivo: doppio
bernabei2688 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 01:45   #5792
bernabei2688
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1168
dimenticavo

Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi


magnetotermico scatta prima?

la corrente è sempre la stessa mica aumenta.

al limite potrebbe esserci un qualche problema fra qualche anno quando l'enel comincierà a misurare anche la potenza reattiva, cosa che non ufficialmente fa già grazie al contattore elettronico.
il 220vac non è sempre 220vac.ma varia da zero a 220 a zero positivo e dopo varia da zero a 220 negativo.la somma delle 2 semionde è uguale a zero.altrimenti se la somma è diversa da zero,si chiama tensione impulsiva.e sarebbe corrispondente ad 1hz.in un secondo fa questa variazione 50volte=50hz.l'unica differenziazione sta fra tensione efficace,reale ed apparente,come si trova con i trasformatori.non ti spiego queste differenze,perche diverrebbe una cosa troppo lunga.ti spiego solo che i 220vac sono efficaci,ossia hanno lo stesso effetto di una tensione continua di 220vcc,sempre su carico resistivo perche su un trasformatore la continua non ha effetto.questa è una applicazione di trigonometria-calcolo degli sfasamenti angolari tra tensione e corrente applicata secondo le frequenze.poi ci sarebbero anche i circuiti risonanti serie e parallelo.ma la questione sarebbe enormente piu complicata.spero di avere chiarificato tutto sulle potenza,visto che è gia la terza volta che lo spiego.
bernabei2688 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 01:46   #5793
bernabei2688
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1168
dimenticavo

Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi


magnetotermico scatta prima?

la corrente è sempre la stessa mica aumenta.

al limite potrebbe esserci un qualche problema fra qualche anno quando l'enel comincierà a misurare anche la potenza reattiva, cosa che non ufficialmente fa già grazie al contattore elettronico.
up

Ultima modifica di bernabei2688 : 11-11-2007 alle 16:15.
bernabei2688 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 01:47   #5794
bernabei2688
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1168
dimenticavo

Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi


magnetotermico scatta prima?

la corrente è sempre la stessa mica aumenta.

al limite potrebbe esserci un qualche problema fra qualche anno quando l'enel comincierà a misurare anche la potenza reattiva, cosa che non ufficialmente fa già grazie al contattore elettronico.
si

Ultima modifica di bernabei2688 : 11-11-2007 alle 16:14. Motivo: doppio
bernabei2688 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 06:08   #5795
idros
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Empoli
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da bernabei2688 Guarda i messaggi
o fattore di potenza,nulla ha a che vedere con l'efficenza dell'alimentatore.semmai è l'efficenza del tuo impianto elettrico.basta rifasare con un condensatore.praticamente è lo sfasamento tra tensione e corrente introdotto da un carico induttivo(o capacitivo).ma la potenza assorbita è sempre la stessa.solo che il magnetotermico dell'enel scatta prima in quanto è tarato in corrente e non in potenza.
grazie...da semmai non ho capito nulla , ma io e l'elettroteacnica non siamo vicini di casa
__________________
..."Vinci con modestia e perdi con leggerezza" ...Gareth Edwards...
idros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 06:11   #5796
idros
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Empoli
Messaggi: 84
post doppio, scusate
__________________
..."Vinci con modestia e perdi con leggerezza" ...Gareth Edwards...
idros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 09:55   #5797
bernabei2688
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da idros Guarda i messaggi
post doppio, scusate
purtroppo non funzionava un granche bene stanotte e non si capiva se la risposta veniva pubblicata oppure no.
bernabei2688 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 14:05   #5798
niky74
Senior Member
 
L'Avatar di niky74
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Padova
Messaggi: 443
Quote:
Originariamente inviato da bernabei2688 Guarda i messaggi
inoltre ho smontato i dissi originali ed ho sostituito quella orrenda roba colorata con della pasta termica decente.le temperature le provo con speedfan che mi da:cpu-36 core0-31.non saprei quale sia quella piu giusta
Qualsiasi sia l'ordine giusto per me quelle temp sono ottime (e molto simili a quelle di Devil).Interessante la dritta di cambiare la pasta termica.Sta scheda mi fa sempre + gola!
niky74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 14:09   #5799
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da bernabei2688 Guarda i messaggi
purtroppo non funzionava un granche bene stanotte e non si capiva se la risposta veniva pubblicata oppure no.
almeno riedità i post multipli che hai messo e poi possiamo discutere su tutto quello che vuoi.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 15:59   #5800
bernabei2688
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
almeno riedità i post multipli che hai messo e poi possiamo discutere su tutto quello che vuoi.
riedito come?
bernabei2688 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Ecco il meglio del Prime Day Amazon: tut...
Sony WH-1000XM5 e altre cuffie a un prez...
Prime Day Amazon: super sconti su robot ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Festa delle Offerte Prime - TV a prezzi ...
Prime Day da urlo per gli smartphone: re...
Tutte le offerte sui Samsung Galaxy S25 ...
Prime Day Amazon: Apple Watch ai minimi ...
Tutte le offerte Apple per il Prime Day:...
Gli 8 portatili più scontati del ...
Prime Day Amazon: portatili gaming al mi...
Prime Day Amazon: -20% extra su migliaia...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v