Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-11-2006, 23:37   #2361
* seavoN
Member
 
L'Avatar di * seavoN
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Pesaro
Messaggi: 230
Thread interessantissimo.. quello che avrei voluto fare io tempo fa (tanto tanto..) e che poi per motivi di tempo (leggi lavoro -.-) non sono riuscito a concretizzare!

Ragazzi, mi date un parere?
Quello che andrò a montare sarà..

MINI ITX EPIA 5000
Monta una CPU Eden da 533Mhz, il tutto fan-less.
Disabiliterei tutto (parallela, com, audio, ..) tranne rete e video.


Dimm 256MB PC133 Transcend


HD Fujitsu 2,5" 5400rpm 40GB
Poco rumore, poco calore, poca capacità.. il tutto sarà riversato settimanalmente sul Media Center in salotto o PC in camera


Win2k Server Ed.

Pareri? Commenti? Migliorie?

Il case (quelli bassi-flat) lo rimedio da un vecchio P1
L'unica cosa che non riesco a trovare è l'alimentatore.. vedo che in molte vostre configurazioni c'è un PSU esterno da max 100w. Dove posso reperirlo?
Se fosse fan-less sarebbe ..

Ciao!!
Fe
__________________
Federico
. Olivetti Tech Division
. World Community Grid BOINC
. OSX > Linux > Windows

Ultima modifica di * seavoN : 27-11-2006 alle 13:28.
* seavoN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 09:36   #2362
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
qualcuno dei vostri muli è iscritto a http://en.uptime-project.net/ ?

dai che famo a gara

a chi interessa, ho aggiornato questa discussione inserendo altri programmi: How-to: gestione remota del proprio computer
__________________


Ultima modifica di Devil! : 27-11-2006 alle 09:38.
Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 00:30   #2363
Robizz
Member
 
L'Avatar di Robizz
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 88
non so come ma ho rimediato una scheda madre + p4 da 1.8 ghz + 256 ddr il tutto rimasto sommerso sa acqua+fango che sono riuscito a far funzionare

però siccome non scendo sotto i 50 come consumi mi chiedevo se potevo fare in modo che diventi mobile, insomma sbloccare il moltiplicatore o robe simili.

Qualcuno mi aiuta? (sempre se non sono ot....)
Robizz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 00:41   #2364
Cab123
Senior Member
 
L'Avatar di Cab123
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Den Haag
Messaggi: 897
Quote:
Originariamente inviato da Devil!
qualcuno dei vostri muli è iscritto a http://en.uptime-project.net/ ?

dai che famo a gara

1. 31.03.2000 10:53 GMT Sessione attiva 6y 98d 12h 06m 44s SunOS 5.6

NEI COIONIIIIIIIIIIIIIIIIIII

acceso da 6 anni ?!?!?!?!?!?!?
__________________
CPU:Q6600 Step G0 @470x8(3760mhz) Vc:1.432 - MOBO:ASUS P5Q-Deluxe -RAM: 2x2gb GSkill Pi Black DDR2 1066mhz @ 1128Mhz 5-5-5-15-6-48-8-11-11-3-8-5-6-4171-2T - HDD: 2xRaptor 75gb Raid 0 - VGA:MSI HD3870 OC Version 512MB DDR4 @ 800/1131mhz cooled by Zalman VF700-Cu - ALI:Tagan PipeRock Bz700w - RAFFREDDAMENTO : Laing DCC 500 12V, Radiatore Aircube X2 240, Ybris One Evo. - OS: Windows Vista Ultimate 64 bit. Il tutto su un banchetto autocostruito
Cab123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 07:28   #2365
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
E' un webserver Sun, mica un Pentium 2 passivo con ali da 75w e tante preghiere perché consumi poco e sia stabile
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 10:01   #2366
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6658
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover
E' un webserver Sun, mica un Pentium 2 passivo con ali da 75w e tante preghiere perché consumi poco e sia stabile
In effetti
Diciamo che però non è un risultato così eclatante imho, voglio dire, ci vuole poco per tenere sempre accesa una macchina una volta che è stabile e il carico adeguato.
Per quanto ne sappiamo quella macchina potrebbe fare solo da dns server o anche meno, e avere un carico a dir poco risibile...
Il problema semmai è un altro, ovvero la fornitura elettrica.
Il mio firewallino dell'ufficio è un HP Netserver E45 vetustissimo (guardare il link per credere...) con 64 MB di ram, un solo hard disk e un carico da paura (firewall con 2 schermate di regole di nat, proxy con squid per una decina di macchine, vpn server per collegare ufficio a server farm e per vari utenti sparsi dai clienti, proxypass con apache per pubblicare dai molteplici server web di sviluppo, dns server, big brother server per monitorare un sacco di server e servizi interni, esterni e dei clienti, analisi di un sacco di logs con webalizer); attualmente ha un uptime di 285 giorni, il problema è che ogni tanto deve essere riavviato a causa della interruzione di energia elettrica, ormai al di fuori delle server farm è quasi impossibile passare una estate senza reboot e interruzioni, ci si dovrebbe dotare di APC e generatori...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."

Ultima modifica di Tasslehoff : 28-11-2006 alle 10:05.
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 10:35   #2367
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff
In effetti
Diciamo che però non è un risultato così eclatante imho, voglio dire, ci vuole poco per tenere sempre accesa una macchina una volta che è stabile e il carico adeguato.
Per quanto ne sappiamo quella macchina potrebbe fare solo da dns server o anche meno, e avere un carico a dir poco risibile...
Il problema semmai è un altro, ovvero la fornitura elettrica.
Il mio firewallino dell'ufficio è un HP Netserver E45 vetustissimo (guardare il link per credere...) con 64 MB di ram, un solo hard disk e un carico da paura (firewall con 2 schermate di regole di nat, proxy con squid per una decina di macchine, vpn server per collegare ufficio a server farm e per vari utenti sparsi dai clienti, proxypass con apache per pubblicare dai molteplici server web di sviluppo, dns server, big brother server per monitorare un sacco di server e servizi interni, esterni e dei clienti, analisi di un sacco di logs con webalizer); attualmente ha un uptime di 285 giorni, il problema è che ogni tanto deve essere riavviato a causa della interruzione di energia elettrica, ormai al di fuori delle server farm è quasi impossibile passare una estate senza reboot e interruzioni, ci si dovrebbe dotare di APC e generatori...
Anche io nell'ufficio di prima avevo degli e45.. ormai iniziavano a schiattare dato che erano accesi 24/24 e le ventole (tutte sleeve bearing di serie) stavano schiattando per via della mancanza di olio e della massiccia presenza di polvere, tra parentesi sembravano dal rumore dei 747 in pista di decollo.. ti consiglio di migrare il tutto prima che sia troppo tardi.. con quel carico che ci hai messo poi..
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 11:01   #2368
* seavoN
Member
 
L'Avatar di * seavoN
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Pesaro
Messaggi: 230
Un commentino anche al mio post? (4-5 sopra..)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=2364
__________________
Federico
. Olivetti Tech Division
. World Community Grid BOINC
. OSX > Linux > Windows
* seavoN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 13:45   #2369
crocco1971
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
Per seavoN:

Un'ottima scelta, direi: le schede EPIA con CPU Eden sono tra quelle con i più bassi consumi in assoluto, credo che con una scheda madre del genere, la memoria ed il disco fisso dovresti attestarti intorno a 20W di consumo...
Meno di così credo sia praticamente impossibile.
Correggetemi se sbaglio.

Per l'alimentatore, ti serve un ATX (non vedo connettori AT sulla scheda): recupera un normalissimo alimentatore da PC ATX sui 150-200W (su ebay ne trovi a bizzeffe a tipo 5 Euro).

Considerato il basso consumo (20-30W) puoi aprire poi l'alimentatore ed eliminare la ventola, magari lasciando l'alimentatore aperto senza case (monti la scheda elettronica dell'alimentatore direttamente nel case del PC, senza la sua copertura metallica).
In altre parole, la ventola sugli alimentatori ATX serve se li sfrutti al pieno della loro potenza o quasi: se invece li usi con una potenza (per loro) irrisoria non scaldano per niente (tu utilizzeresti un alimentatore da 200W a 20W, ad un decimo della sua potenza, quindi...).

La prima versione del mio mulo era un PIII@733Mhz (133x5.5), downcloccato a 550Mhz (100x5.5), disco Seagate Barracuda 120Gb, scheda di rete aggiuntiva; consumo tra i 25 e i 35W, alimentatore da 200W standard ATX modificato senza ventola e senza contenitore come spiegato.

Come S.O. ti consiglierei Windows XP SP2, alleggerito il più possibile con nlite (trovi il thread relativo QUI).
Ho scelto XP SP2 per la sua semplicità d'uso (deve usare il mulo anche mia moglie): se hai bisogno di funzionalità in più puoi sempre utilizzare Windows 2003 Server, sempre alleggerito con nlite.
Nlite è facilissimo da usare, in 10 minuti l'ho installato e fatto la mia copia di Windows alleggerita.

Sul mio mulo avevo fino a settimana scorsa Win 2K SP2, memoria consumata 130Mb e 20% di processore usato in idle, ora ho installato una copia di Windows XP alleggerita con nlite e ho 80Mb di RAM utilizzata e 5% di processore utilizzato.
Il mulo va che è una scheggia, e senza il 90% dei componenti di Windows è moooolto più sicuro.
crocco1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 12:48   #2370
* seavoN
Member
 
L'Avatar di * seavoN
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Pesaro
Messaggi: 230
Grazie del post crocco1971!

Ho fatto un giro nei negozi in rete e sono riuscito a trovare una Epia VE5000 nuova e coperta da garanzia a 80 + IVA.

Per l'alimentatore sono riuscito a reperire da un vecchio Compaq un ali da 145w con ventola termoregolata le cose vecchie sono sempre le migliori
Ora l'ho rimesso a nuovo: controllato e risaldato dei contatti crepati, sostituita la ventola, cambiato il fusibile e tenuto sotto carico con tester attaccato .. splendido! Ventola inudibile, voltaggi stabili e output più che buono

Per l'SO invece avevo già pensato XP, poi la mia idea è stata dirottata su 2000 Advanced Server.. Dalla tua esperienza ritorno a indietro.. Magari inceve che XP alleggerito con nlite potrei provare con il 2003 server (già provato e configurato "a mo di workstation" su altre macchine). Considerando che è un SO ottimizzato con molti dei servizi disabilitati (ma comunque riabilitabili all'evenienza) e che di peak mi ha utilizzato 70mb in allocazione..

Che ne dici?
__________________
Federico
. Olivetti Tech Division
. World Community Grid BOINC
. OSX > Linux > Windows

Ultima modifica di * seavoN : 29-11-2006 alle 12:50.
* seavoN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 13:24   #2371
Cab123
Senior Member
 
L'Avatar di Cab123
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Den Haag
Messaggi: 897
la mia configurazione:

Cpu: Venice 3500+ default a 1,275w
Scheda Madre: AsRock A8X-M
Ram: 2x512 Gskill a 2,7v a 200mhz
HDisk: Maxtor SataII 160gb
ALI: QTech 550w
Scheda Video: ATI Radeon 7500 120mb

IDLE: 50/55w
FULL: 70/75w

LO tengo h24 con Rosetta ( Calcolo Distribuito BOINC ), non funge proprio da mulo però siamo li
Misurazione effettuate con Misuratore di Consumo Energatico acquistato da LIDL ( Lidlometro

Che ne dite?
grazie a tutti
__________________
CPU:Q6600 Step G0 @470x8(3760mhz) Vc:1.432 - MOBO:ASUS P5Q-Deluxe -RAM: 2x2gb GSkill Pi Black DDR2 1066mhz @ 1128Mhz 5-5-5-15-6-48-8-11-11-3-8-5-6-4171-2T - HDD: 2xRaptor 75gb Raid 0 - VGA:MSI HD3870 OC Version 512MB DDR4 @ 800/1131mhz cooled by Zalman VF700-Cu - ALI:Tagan PipeRock Bz700w - RAFFREDDAMENTO : Laing DCC 500 12V, Radiatore Aircube X2 240, Ybris One Evo. - OS: Windows Vista Ultimate 64 bit. Il tutto su un banchetto autocostruito
Cab123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 17:13   #2372
mknollse
Member
 
L'Avatar di mknollse
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 57
Salve a tutti!
Avevo un problema di rumorosità... e senza saperlo di bolletta!!!
Quindi mi avete convinto.

Non ero convintissimo sul da farsi, potevo svaschettare il vecchio PIII dalla cantina... ma poi ho deciso di provare un'altra via: il mio "vecchio" portatile di cui e' partita l'alimentazione... che ne dite? Potrebbe essere una soluzione?
Una volta finito il tutto mi piacerebbe sapere quanto consuma (anzi, mi direste come si puo' fare/dove si puo' trovare uno strumento di misurazione? ho letto fra i primi messaggi ma non ho ben capito...)
Io ora l'ho gia' smontato... devo vedere alcune cose e spero mi darete una mano dove non arrivero'!
__________________
Michele
mknollse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 20:35   #2373
ricci-o1976
Senior Member
 
L'Avatar di ricci-o1976
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Rimini
Messaggi: 2343
parere

ciao gente, anch'io ho una domanda x voi, + che altro chiedo un parere:

mi serve un pc mulo, da utilizzare anche per vedere dvd e filmati divx direttamente collegato alla tv, spesso resta acceso x giorni/settimane, quindi anche a basso consumo e silenzioso.

ora utilizzo un p3 500mhz + fx5200 128mb, 640mb di ram pc100, mi trovo molto bene x mulo, x i consumi credo molto ridotti, ma meno quando guardo i film, capita occasionalmente che il video faccia degli scatti, credo dovuti al procio troppo scarso (uso vlc o bsplayer, come player video).

avrei la possibilità di montare a costo zero un p4 2.4 giga, 256 di ram pc2700 e relativa mobo (volendo anche una geforce mx440, ma credo che la fx5200 sia superiore.)

che mi dite? montando questa ultima soluzione il consumo salirebbe parecchio, verò? però è anche vero che non avrei problemi a vedere film....

voi che fareste (non posso tenere entrambe le config....)???
__________________
intel E8400, gigabyte ds3, 4x1giga ddr2 800 v-data, asus 4870 512M
LE MIE TRATTATIVE!
NON TRATTATE CON VALLE, VALLEFU, e non ricaricate BUCCA DOMENICA!!!!.
ricci-o1976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 22:45   #2374
lele2004
Senior Member
 
L'Avatar di lele2004
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Prov. MI (ovest)
Messaggi: 10219
VERITA'

verità sui consumi

ragazzi, vorrei sapere una cosa...
leggo di sistemoni a consumi ridottissimi.. se non impossibili...
ho letto addirittura di un p4 desktop con 35w in idle... me pare un pò na strunzata
35w in idle può essere la cpu da sola... ma non tutto il sistema

edit:
oppure qui trovo delle incongruenze, notate?
# michelinton - MB: VIA EPIA SP13000, CPU: VIA C3 1.3Ghz, MEM: 1x1GB, HDD: 160GB Maxtor, DVDRW, 2 fan, PSU: 100W = 38 W
# Bunas - EPIA M9000 con Via C3@933, 1x256 DDR PC2100, Maxtor 6Y120PO 120 GB, floppy, LiteON DVDRW LDW-451S, 2 ventole, Alim. 180W = 51W
__________________
Se scambio/vendo, lo faccio anche altrove - Precedenza a mano. Clicca per le mie 360+ trattative sul mercatino!
Utenti da evitare: VERMEZZESE si è tenuto 25€ miei
---- COMPRO BUONI AMAZON.IT o MEDIAWORLD ----

Ultima modifica di lele2004 : 29-11-2006 alle 22:50.
lele2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 23:05   #2375
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Quote:
Originariamente inviato da lele2004
verità sui consumi

ragazzi, vorrei sapere una cosa...
leggo di sistemoni a consumi ridottissimi.. se non impossibili...
ho letto addirittura di un p4 desktop con 35w in idle... me pare un pò na strunzata
35w in idle può essere la cpu da sola... ma non tutto il sistema

edit:
oppure qui trovo delle incongruenze, notate?
# michelinton - MB: VIA EPIA SP13000, CPU: VIA C3 1.3Ghz, MEM: 1x1GB, HDD: 160GB Maxtor, DVDRW, 2 fan, PSU: 100W = 38 W
# Bunas - EPIA M9000 con Via C3@933, 1x256 DDR PC2100, Maxtor 6Y120PO 120 GB, floppy, LiteON DVDRW LDW-451S, 2 ventole, Alim. 180W = 51W
Perfettamente d'accordo.
Probabilmente dipende anche dal fatto che non tutti usano lo stesso tipo di strumento per misurare i consumi e che, come tu ben sai, ci possono essere dei lidometri sballati che danno un consumo non corretto.
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 00:40   #2376
Raid0
Senior Member
 
L'Avatar di Raid0
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 1242
Quote:
Originariamente inviato da syscall
Perfettamente d'accordo.
Probabilmente dipende anche dal fatto che non tutti usano lo stesso tipo di strumento per misurare i consumi e che, come tu ben sai, ci possono essere dei lidometri sballati che danno un consumo non corretto.
Per quanta riguarda il P4 posso anche essere d'accordo anche se potrebbe anche essere possibile (disattivando ogni cosa).
Per quanto riguarda le incongruenze, molte volte dipende dall'efficenza dell'alimentatore. Io in classifica ho la vecchia configurazione, con un Hdd WD da 40GB e un ali da 150W e c'erano anche 3 ventole; ora ho 1 sola ventola collegata ad un rheobus, l'alimentatore è un Pico PSU da 120W e un HDD WD da 200GB.Non ho ancora testato i consumi ma presto lo farò e sono quasi sicuro che saranno più bassi della precedente configurazione.
Raid0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 08:08   #2377
* seavoN
Member
 
L'Avatar di * seavoN
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Pesaro
Messaggi: 230
Quote:
Originariamente inviato da mknollse
Io ora l'ho gia' smontato... devo vedere alcune cose e spero mi darete una mano dove non arrivero'!
CERTO! Sta cosa del pc a basso consumo me sta a prende più del solito!
Per misurare il consumo puoi utilizzare un misuratore (adattatore) che si pone tra la presa e l'apparecchio. Puoi trovare delle info qua!

Quote:
Originariamente inviato da ricci-o1976
avrei la possibilità di montare a costo zero un p4 2.4 giga, 256 di ram pc2700 e relativa mobo (volendo anche una geforce mx440, ma credo che la fx5200 sia superiore.)

che mi dite? montando questa ultima soluzione il consumo salirebbe parecchio, verò? però è anche vero che non avrei problemi a vedere film....
Ciao ricci. Facendo un calcolo veloce..
p4 2.4 (considerando che sia un prescott) = 65/75 w
geffo fx5200 (si è meglio della mx da te citata) = 35/40 w
1 banco ddr = 10/15 w
2 ventole (1 x la cpu e l'altra x sfogo) = 4/5 w
1 HD + LAN + AUDIO + USB (sapendo che vuoi utilizzarlo come media center) = 35/45 w

TOT (prendendo i massimali) 180 w .. diciamo un 200w
Non prendere i valori come oro colato
__________________
Federico
. Olivetti Tech Division
. World Community Grid BOINC
. OSX > Linux > Windows
* seavoN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 08:39   #2378
ricci-o1976
Senior Member
 
L'Avatar di ricci-o1976
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Rimini
Messaggi: 2343
Quote:
Originariamente inviato da * seavoN
CERTO! Sta cosa del pc a basso consumo me sta a prende più del solito!
Per misurare il consumo puoi utilizzare un misuratore (adattatore) che si pone tra la presa e l'apparecchio. Puoi trovare delle info qua!


Ciao ricci. Facendo un calcolo veloce..
p4 2.4 (considerando che sia un prescott) = 65/75 w
geffo fx5200 (si è meglio della mx da te citata) = 35/40 w
1 banco ddr = 10/15 w
2 ventole (1 x la cpu e l'altra x sfogo) = 4/5 w
1 HD + LAN + AUDIO + USB (sapendo che vuoi utilizzarlo come media center) = 35/45 w

TOT (prendendo i massimali) 180 w .. diciamo un 200w
Non prendere i valori come oro colato
azz. speravo meno! sicuramente con il p3 risparmierei almeno 40/50 watts..
vedo di rimediare il misuratore di consumo, se non altro x curiosità.

grazie per la risposta.
__________________
intel E8400, gigabyte ds3, 4x1giga ddr2 800 v-data, asus 4870 512M
LE MIE TRATTATIVE!
NON TRATTATE CON VALLE, VALLEFU, e non ricaricate BUCCA DOMENICA!!!!.
ricci-o1976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 08:46   #2379
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
Quote:
Originariamente inviato da * seavoN
Ciao ricci. Facendo un calcolo veloce..
p4 2.4 (considerando che sia un prescott) = 65/75 w
geffo fx5200 (si è meglio della mx da te citata) = 35/40 w
1 banco ddr = 10/15 w
2 ventole (1 x la cpu e l'altra x sfogo) = 4/5 w
1 HD + LAN + AUDIO + USB (sapendo che vuoi utilizzarlo come media center) = 35/45 w

TOT (prendendo i massimali) 180 w .. diciamo un 200w
Non prendere i valori come oro colato
Valori totalmente sballati.



Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 11:27   #2380
* seavoN
Member
 
L'Avatar di * seavoN
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Pesaro
Messaggi: 230
Ho preso i wattaggi "consigliati" da questo sito: http://www.journeysystems.com/power_...calculator.php

@ Hyperion: Visto e considerato che i valori come dici tu sono sballati, potevi anche dare un consiglio o suggerire o fare una polemica costruttiva. Ciao

PS
Quote:
Non prendere i valori come oro colato
__________________
Federico
. Olivetti Tech Division
. World Community Grid BOINC
. OSX > Linux > Windows
* seavoN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v