Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2010, 10:48   #20261
alphacygni
Senior Member
 
L'Avatar di alphacygni
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8579
Quote:
Originariamente inviato da giacomo_uncino Guarda i messaggi
la Epia dovrebbe essere la più risparmiosa, però ha il processore saldato, un solo slot per la ram, che essendo 512 sdram è il massimo montabile, non ha USB 2.0 non ha porte Sata e un solo slot PCI. Per i consumi in prima pagina ci dovrebbero essere delle config con Epia e i loro consumi
veramente quella EPIA dovrebbe montare DDR1, non bisogna fare confusione tra SDR e SDRAM, sono 2 acronimi che non c'entrano nulla tra loro se non per il fatto di essere entrambi riferiti alla memoria, dunque esistono:

DDR SDRAM = Double Data Rate Synchronous Dynamic Random Access Memory (per gli amici, DDR1, ossia le varie Pc2100-2700-3200)

e

SDR SDRAM = Single Data Rate Synchronous Dynamic Random Access Memory (le care vecchie PC100-PC133 ecc.)

sono il primo a dire che potevano impegnarsi a usare acronimi un po' meno confondibili pero' su quella mobo ci va la DDR
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- ---
Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... tutto ok, tranne con quel diversamente onesto di drwebby
Perditempo di professione: signirr
alphacygni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 10:54   #20262
Valk791
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Caserta
Messaggi: 781
ok io alla fine devo tenerci aperto giusto emule torrent e qualche programmino per il controllo remoto quindi non è che abbia bisogno di potenza. per quanto riguarda la connettività ho 2 hd da 80 gb idee e uno da 500 sata, quest'ultimo sarebbe possibile collegarlo magari con un adattatore ide/sata ammesso che esistano? In sostanza a me interessa più il consumare che non la potenza perchè ora come ora non scarico niente proprio perchè il mio pc consuma troppo e quindi ho qualche annetto di download arretrato.
le soluzioni con atom quanto possono consumare? un 50 w?
ho notato che configuarazioni con epia cmq siamo intorno ai 30/35 w quindi volendo sarebbe una buona soluzione considerando che ha già tutto integrato e volendo con una pci sata+usb 2.0 sto a posto, che ne dite? a proposito la epia arriverà a leggere 500gb?

Ultima modifica di Valk791 : 15-10-2010 alle 11:00.
Valk791 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 11:19   #20263
crocco1971
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
Quote:
Originariamente inviato da Valk791 Guarda i messaggi
ok io alla fine devo tenerci aperto giusto emule torrent e qualche programmino per il controllo remoto quindi non è che abbia bisogno di potenza. per quanto riguarda la connettività ho 2 hd da 80 gb idee e uno da 500 sata, quest'ultimo sarebbe possibile collegarlo magari con un adattatore ide/sata ammesso che esistano? In sostanza a me interessa più il consumare che non la potenza perchè ora come ora non scarico niente proprio perchè il mio pc consuma troppo e quindi ho qualche annetto di download arretrato.
le soluzioni con atom quanto possono consumare? un 50 w?
ho notato che configuarazioni con epia cmq siamo intorno ai 30/35 w quindi volendo sarebbe una buona soluzione considerando che ha già tutto integrato e volendo con una pci sata+usb 2.0 sto a posto, che ne dite? a proposito la epia arriverà a leggere 500gb?
Ciao,

Il mio attuale muletto utilizza una scheda industriale (Protech EB-381LF) con processore Via Mark CoreFusion, niente altro che un C3 a 533Mhz con chipset integrato.
Con 533Mhz di clock e un banco di memoria PC133 da 256 Mb ci faccio girare Windows XP SP3 (taroccato con nlite), utorrent, ultravnc, server Filezilla e Vibe streamer.
Ci ho attaccato un HDD SATA da 1 Terabyte (Seagate Barracuda Green), collegato alla porta IDE della scheda madre con un adattatore SATA/IDE di quelli cinesi da collegare direttamente dietro agli HDD SATA.
Il tutto alimentato da un mini-alimentatore da 20W.

Quindi, ricapitolando: un VIA C3 va benissimo per il tuo utilizzo, consumi minimi, e a quanto pare nessun limite di capacità HDD.

In privato ti giro il link ebay del convertitore SATA/IDE che ho acquistato io.

Ciao,
Giovanni
crocco1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 12:28   #20264
Valk791
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Caserta
Messaggi: 781
grazie ancora per l'aiuto! e soprattutto sapere che il c3 legge anche 1 Tb è una bellissima notizia! mi sa che posso procedere con l' "investimento"!
poi per l'alimentzione avevo pensato di usare un picopsu con alimentatore esterno 220 v ->12 v perchè l'alimentatore più piccolo che ho trovato era 150 W
Valk791 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 13:27   #20265
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9582
Quote:
Originariamente inviato da alphacygni Guarda i messaggi
veramente quella EPIA dovrebbe montare DDR1, non bisogna fare confusione tra SDR e SDRAM, sono 2 acronimi che non c'entrano nulla tra loro se non per il fatto di essere entrambi riferiti alla memoria, dunque esistono:

DDR SDRAM = Double Data Rate Synchronous Dynamic Random Access Memory (per gli amici, DDR1, ossia le varie Pc2100-2700-3200)

e

SDR SDRAM = Single Data Rate Synchronous Dynamic Random Access Memory (le care vecchie PC100-PC133 ecc.)

sono il primo a dire che potevano impegnarsi a usare acronimi un po' meno confondibili pero' su quella mobo ci va la DDR
magari montasse le ddr invece monta le vecchie SDR 133

http://www9.babidou.com/pic/2007/8/1...D%E5%88%B6.jpg

come si vede dalla foto il connettore è per le sdr

@ Valk791

valuta anche una scheda pci Usb 2.0/Sata al posto dell'adattatore, oltre a un paio di porte sata in più hai anche 4 porte Usb 2.0, le trovi a pochi € su ebay da venditori cinesi

Ultima modifica di giacomo_uncino : 15-10-2010 alle 13:33.
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 13:45   #20266
crocco1971
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
Quote:
Originariamente inviato da giacomo_uncino Guarda i messaggi
magari montasse le ddr invece monta le vecchie SDR 133

http://www9.babidou.com/pic/2007/8/1...D%E5%88%B6.jpg

come si vede dalla foto il connettore è per le sdr

@ Valk791

valuta anche una scheda pci Usb 2.0/Sata al posto dell'adattatore, oltre a un paio di porte sata in più hai anche 4 porte Usb 2.0
E a che ti servono le DDR? A parte che costano di più, ma viste le prestazioni del processore e l'utilizzo che se ne deve fare una DDR è un pò sprecata...

Provata anche la scheda PCI SATA, funziona perfettamente SE la tua scheda permette il boot da un adattatore SCSI esterno (così viene vista la scheda PCI SATA).
Non tutte le schede madri supportano il boot da questi adattatori esterni, e non tutte le schede PCI permettono il boot.
Io ho una scheda PCI con chipset SILICON IMAGE SIL3112 (2 porte SATA150) e fa il boot perfettamente su scheda madre Socket 370 (P3 a 400Mhz) da un HDD SATA da 1 Terabyte.
crocco1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 13:50   #20267
crocco1971
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
Altra piccola aggiunta:
Windows XP non ha di default i driver per schede SATA, quindi PRIMA di installarlo è necessario rimasterizzare il CD di installazione ed aggiungere detti driver SATA sul CD, altrimenti il disco SATA collegato alla scheda di espansione PCI non viene rilevato e quindi niente installazione.
Tutto fattibilissimo (io l'ho fatto con nlite), ma è uno sbattimento.
Invece con gli adattatori SATA/IDE su HDD nessuno sbattimento, li colleghi e voilà, il disco fisso diventa un IDE.
E poi costano molto meno delle schede PCI (io i miei 3 li ho pagati 1 Euro l'uno + 5 Euro di spedizione unica = 8 Euro).
crocco1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 14:09   #20268
alphacygni
Senior Member
 
L'Avatar di alphacygni
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8579
Quote:
Originariamente inviato da crocco1971 Guarda i messaggi
E a che ti servono le DDR? A parte che costano di più, ma viste le prestazioni del processore e l'utilizzo che se ne deve fare una DDR è un pò sprecata...
No beh, il senso era che le DDR sono disponibili in tagli maggiori su singolo banco, ed avendo la scheda madre in oggetto un solo slot, la cosa non guasta...

cavolo e' vero, ma allora e' piu' vecchia di quella che si era fumata a me, quel 10000 mi ha ingannato
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- ---
Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... tutto ok, tranne con quel diversamente onesto di drwebby
Perditempo di professione: signirr
alphacygni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 14:31   #20269
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da crocco1971 Guarda i messaggi
Ciao,

Il mio attuale muletto utilizza una scheda industriale (Protech EB-381LF) con processore Via Mark CoreFusion, niente altro che un C3 a 533Mhz con chipset integrato.
Con 533Mhz di clock e un banco di memoria PC133 da 256 Mb ci faccio girare Windows XP SP3 (taroccato con nlite), utorrent, ultravnc, server Filezilla e Vibe streamer.
Ci ho attaccato un HDD SATA da 1 Terabyte (Seagate Barracuda Green), collegato alla porta IDE della scheda madre con un adattatore SATA/IDE di quelli cinesi da collegare direttamente dietro agli HDD SATA.
Il tutto alimentato da un mini-alimentatore da 20W.

Quindi, ricapitolando: un VIA C3 va benissimo per il tuo utilizzo, consumi minimi, e a quanto pare nessun limite di capacità HDD.

In privato ti giro il link ebay del convertitore SATA/IDE che ho acquistato io.

Ciao,
Giovanni
Ma con sta roba di mio nonno cosa ci volete far girare? utorrent emule vnc? Dal momento che metti 10 file da 4GB il sistema comincia a frullare come un matto e non accedi più da VNC (vabbè che se ci vuoi accedere solo per emule tanto vale metti il webserver integrato)... Quando deve poi completare il file (fisicamente controlla ogni pezzo di file e lo ricompone) ti si blocca definiticamente per 15 minuti. Con 256MB sputi poi sangue, sarà necessario riavviarlo ogni tanto per evitare si intasi tutta la RAM. Crocco sei sicuro di quello che dici? Secondo me non ne vale mica la pena, una schedina Atom viene sui 40 euro e ci manca solo la ram (ma 512MB di DDR2 te le regalano)...
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 14:35   #20270
crocco1971
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
Quote:
Originariamente inviato da alphacygni Guarda i messaggi
No beh, il senso era che le DDR sono disponibili in tagli maggiori su singolo banco, ed avendo la scheda madre in oggetto un solo slot, la cosa non guasta...

cavolo e' vero, ma allora e' piu' vecchia di quella che si era fumata a me, quel 10000 mi ha ingannato
Hai ragione, i tagli disponibili sulle DDR sono maggiori.
MA, come già detto, 256 Mb di RAM, o al massimo 512, sono più che sufficienti. E banchi da 512 Mb di PC133 se ne trovano dovunque a una miseria (su internet li trovi anche a 10 Euro).

Vecchia la scheda è vecchia, ma non farti trarre in inganno: è un ottimo prodotto, il processore è davvero favoloso, è dato per circa 10W massimi (il mio Via Mark è dato a 6W!!!), e funziona perfettamente.
Secondo me una delle migliori piattaforme per i nostri muletti.

Credo che a parte Transmeta, pochi altri processori ARM e gli AMD Geode i VIA siano quelli con i consumi più bassi, per le nostre applicazioni.
crocco1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 14:36   #20271
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Valk791 Guarda i messaggi
le soluzioni con atom quanto possono consumare? un 50 w?
20W tutto compreso se prendi una D945GSEJT che costa 100€, meno delle EPIA
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 14:42   #20272
crocco1971
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Ma con sta roba di mio nonno cosa ci volete far girare? utorrent emule vnc? Dal momento che metti 10 file da 4GB il sistema comincia a frullare come un matto e non accedi più da VNC (vabbè che se ci vuoi accedere solo per emule tanto vale metti il webserver integrato)... Quando deve poi completare il file (fisicamente controlla ogni pezzo di file e lo ricompone) ti si blocca definiticamente per 15 minuti. Con 256MB sputi poi sangue, sarà necessario riavviarlo ogni tanto per evitare si intasi tutta la RAM. Crocco sei sicuro di quello che dici? Secondo me non ne vale mica la pena, una schedina Atom viene sui 40 euro e ci manca solo la ram (ma 512MB di DDR2 te le regalano)...
Ma hai mai provato realmente o dici tanto per dire?
Guarda che il mio muletto (in linea or ora) con una connessione ultraVNC attiva (è nstallato a casa mia e lo sto controllando in questo momento dall'ufficio), 4 file in download e server vari in linea è al 45% di CPU utilizzata...
Per inciso, è acceso da più di due mesi, scaricato di tutto, RAM utilizzata al momento 104 Mb.
Unico neo è UltraVNC che consuma parecchia CPU, utorrent è al 10%.

Poi se uno vuole utilizzare una ferrari per fare la spesa, affari suoi.
crocco1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 14:50   #20273
Valk791
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Caserta
Messaggi: 781
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
20W tutto compreso se prendi una D945GSEJT che costa 100€, meno delle EPIA
Il mio budget è massimo 50 euro e la configuarazione epia va 10000 con c3 @ 1 ghz con 512 mb di ram viene 35 euro tutto compreso e penso che in giro non se ne trovino di soluzioni così a questo prezzo
Valk791 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 14:55   #20274
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da crocco1971 Guarda i messaggi
Ma hai mai provato realmente o dici tanto per dire?
Guarda che il mio muletto (in linea or ora) con una connessione ultraVNC attiva (è nstallato a casa mia e lo sto controllando in questo momento dall'ufficio), 4 file in download e server vari in linea è al 45% di CPU utilizzata...
Per inciso, è acceso da più di due mesi, scaricato di tutto, RAM utilizzata al momento 104 Mb.
Unico neo è UltraVNC che consuma parecchia CPU, utorrent è al 10%.

Poi se uno vuole utilizzare una ferrari per fare la spesa, affari suoi.
Con un Duron 600 (512kB di cache) e 256MB SDRAM le problematiche erano quelle da me riportate, per quanto un VIA non l'abbia mai provato (ma mi risulta essere inferiore in performance sia a AMD che INTEL, percui presumo sarebbe solo peggio). Peraltro avevo consumi alle stelle (60W).
Vabbè che tu mi parli di 4 file e XP nlitato e non aggiornato... Immagino il tutto sia anche un po' relativo.
Più che Ferrari secondo me è usare lo strumento più utile allo scopo, una scheda madre Intel con 2 anni di garanzia, 20W di consumo, SATA e PATA, espandibilità... è un buon attrezzo. Una EPIA 533 SDRAM PATA è obsoleta.
Altrimenti se uno vuol farsi male può sempre prendersi un router da 20€ compatibile openwrt e metterci ctorrent...
Per curiosità, quanto consuma il tuo sistema intero? Hai provato?
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 15:01   #20275
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Valk791 Guarda i messaggi
Il mio budget è massimo 50 euro e la configuarazione epia va 10000 con c3 @ 1 ghz con 512 mb di ram viene 35 euro tutto compreso e penso che in giro non se ne trovino di soluzioni così a questo prezzo
A 35€ non se ne trova, ma nell'intorno dei 40€ trovi la D945GCLF. Con questa in rispetto la VIA sacrifichi consumi a favore di performance. Comunque 1GHz e 512MB RAM è già un'altra cosa.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 15:34   #20276
crocco1971
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
Ciao,

Per aiutare Valk791 nella scelta, QUESTA è una schermata presa adesso dal mio PC al lavoro, con una finestra UltraVNC aperta sul mio muletto di casa.
Scusate i colori pessimi, ma devo mantenere la risoluzione colori al minimo altrimenti intaso la linea ADSL di casa e della ditta.
Ci sono 4 file in download via utorrent, UltraVNC aperto ed il sistema sta funzionando bene.

Comunque, se l'utilizzo è solo quello di downloadare qualche file da torrent e di condividerli in rete, come puoi vedere un VIA C3 può funzionare.

Per i consumi, siamo intorno ai 15W del sistema totale, in utilizzo standard.
Da dire che l'HDD è un Western Digital (non Seagate, ho sbagliato, quello era nel muletto vecchio), WD10EACS, un Caviar Green (consumi ridotti).
crocco1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 16:40   #20277
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da crocco1971 Guarda i messaggi
Windows XP non ha di default i driver per schede SATA, quindi PRIMA di installarlo è necessario rimasterizzare il CD di installazione ed aggiungere detti driver SATA sul CD, altrimenti il disco SATA collegato alla scheda di espansione PCI non viene rilevato e quindi niente installazione.
Tutto fattibilissimo (io l'ho fatto con nlite), ma è uno sbattimento.
metterli con il floppy schiacciando F6 ad inizio installazione è troppo semplice?
Quote:
Invece con gli adattatori SATA/IDE su HDD nessuno sbattimento, li colleghi e voilà, il disco fisso diventa un IDE.
peccato che a) bisogna alimentarli, quindi altri consumi e b) c'è un chip in più che può generare errori e corruzione di dati.
Quote:
E poi costano molto meno delle schede PCI
dipende.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 17:31   #20278
Valk791
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Caserta
Messaggi: 781
Quote:
Originariamente inviato da crocco1971 Guarda i messaggi
Ciao,

Per aiutare Valk791 nella scelta, QUESTA è una schermata presa adesso dal mio PC al lavoro, con una finestra UltraVNC aperta sul mio muletto di casa.
Scusate i colori pessimi, ma devo mantenere la risoluzione colori al minimo altrimenti intaso la linea ADSL di casa e della ditta.
Ci sono 4 file in download via utorrent, UltraVNC aperto ed il sistema sta funzionando bene.

Comunque, se l'utilizzo è solo quello di downloadare qualche file da torrent e di condividerli in rete, come puoi vedere un VIA C3 può funzionare.

Per i consumi, siamo intorno ai 15W del sistema totale, in utilizzo standard.
Da dire che l'HDD è un Western Digital (non Seagate, ho sbagliato, quello era nel muletto vecchio), WD10EACS, un Caviar Green (consumi ridotti).
ooook perfetto grazie mille per l'aiuto ho appena mandato un pvt a tellone
Valk791 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 18:42   #20279
tellone
Senior Member
 
L'Avatar di tellone
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3295
Quote:
Originariamente inviato da Valk791 Guarda i messaggi
ooook perfetto grazie mille per l'aiuto ho appena mandato un pvt a tellone
scusate l'OTTT :

@ Valk791 : ti ho provato a rispondere al pvt ma hai la casella piena. Contattami in email a : tellone CHIOCCIOLA hotmail.it ( naturalmente invece di CHIOCCIOLA METTI @ ). E' anche il mio msn....
tellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 18:52   #20280
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
metterli con il floppy schiacciando F6 ad inizio installazione è troppo semplice?

peccato che a) bisogna alimentarli, quindi altri consumi e b) c'è un chip in più che può generare errori e corruzione di dati.


dipende.
Una piccola osservazione. Quando l'integrità dei dati è critica, è sacrosanto preoccuparsi anche per un chip aggiuntivo, come fai tu. Però in contesti simili, affidarsi ad un floppy, anche se solo per i driver del controller MSD, a me pare una nota stonata.
Circa i consumi di quei bridge PATA-SATA invece posso dire che l'assorbimento è di pochi mA (misurato)
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v