Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-09-2006, 01:15   #21
Harlockjr
Senior Member
 
L'Avatar di Harlockjr
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 323
Certo così lo provi anche tu e mi aiuti a fare un'pò di test, prova a vedere se riesci a capire quante connessioni riesce a gestire.
Ecco il link:
FirmWare Spagnolo
Harlockjr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2006, 10:13   #22
rgiulian
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 28
dsl-524T

Ho appena installato il firmware spagnolo.... per ora sembra tutto ok...
Cmq. ti faccio sapere.....
Teniamoci in contatto...
Grazie..
rgiulian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2006, 14:02   #23
rgiulian
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 28
Da stamattina alle 10:00 nessun blocco.... che sia la volta buona?

Ho anche il mulo acceso.......
Restiamo sempre in contatto.... Ciao
rgiulian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2006, 14:49   #24
Harlockjr
Senior Member
 
L'Avatar di Harlockjr
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 323
Ok tienimi aggiornato io sto provando a modificare dei settaggio via telnet, per ora ho variato la memoria dedicata alle connssioni da 4096 a 8192 per capire se ho benifici oppure no
Harlockjr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2006, 12:28   #25
rgiulian
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da Harlockjr
Ok tienimi aggiornato io sto provando a modificare dei settaggio via telnet, per ora ho variato la memoria dedicata alle connssioni da 4096 a 8192 per capire se ho benifici oppure no
Il mio 524... sembra funzionare alla perfezione........
Da ieri alle ore 10:00 nessun crash....
Speriamo bene....

Ultima modifica di rgiulian : 02-09-2006 alle 14:29.
rgiulian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2006, 11:57   #26
edridil
Senior Member
 
L'Avatar di edridil
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1661
Ciao a tutti. Posseggo il 624 da + di 2 mesi, in sostituzione del modem di alice per la 20 mega.
Ecco anche a me si sconnette a random molte volte al giorno, il led dello status rimane acceso o spento e devo riavviare ogni volta il router..
Ho rotto le scatole alla telecom, ma non hanno rilevato errori sulla linea ne sulla centrale, niente.
Ho provato più volte a contattare l'assistenza d-link via email ma non mi hanno mai risposto.

Ieri ho provato a cambiare firmware, il primo che ho trovato, quello di Libero dal sito della d-link italia..
E da ieri SEMBRA che non si impalli più.. speriamo bene..
__________________

,,,,,;;;;; [Flickr] :::: [my site] ;;;;;,,,,,
edridil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2006, 13:13   #27
Harlockjr
Senior Member
 
L'Avatar di Harlockjr
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 323
Io devo ancora spegnerlo da quando ho sostituito il fimware, non si è mai impallato, quindi per me adesso è ok, lo stress test è terminato
Harlockjr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2006, 15:05   #28
rgiulian
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da Harlockjr
Io devo ancora spegnerlo da quando ho sostituito il fimware, non si è mai impallato, quindi per me adesso è ok, lo stress test è terminato
Confermo anch'io, per me tutto ok... Test terminato......
rgiulian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 12:55   #29
---Chris---
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 238
Ieri ho installato anche io il 524, stasera installo il nuovo fm spagnolo così mi unisco a voi... domanda: esiste un 3d dove si parla di tutte le impostazioni da mettere per ottimizzare il lavoro col mulo come è stato fatto per il 604 o il 624?
---Chris--- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 14:50   #30
CIESSE
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 28
Anche io povero me dopo circa sei ore perdo la connessione, non lampeggia più nè il segnale ADSL nè quello di Status.

Sull' etichetta della confezione trovo scritto:

H/W Ver.: A1 F/W Ver.: V3.00B01T02.EU-A

dallo status del modem più precisamente cè indicata anche la data:
Firmware Version : V3.00B01T02.EU-A.20060209.


Mi conviene anche passare alla versione spagnola del Firmware?
Quali sono gli accorgimenti da fare per aggiornare il Firmware?
Se l'aggiornamento va male o crea instabilità al Router dove trovo quello originale?
Chi ha eseguito tale aggiornamento ha avuto problemi alla lunga?

Aiutatemi per favore è più di una settimana che cerco di farlo funzionare, cercherò di aggiornarlo prima di portarlo al negoziante per la sostituzione
CIESSE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 15:46   #31
rgiulian
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da CIESSE
Anche io povero me dopo circa sei ore perdo la connessione, non lampeggia più nè il segnale ADSL nè quello di Status.

Sull' etichetta della confezione trovo scritto:

H/W Ver.: A1 F/W Ver.: V3.00B01T02.EU-A

dallo status del modem più precisamente cè indicata anche la data:
Firmware Version : V3.00B01T02.EU-A.20060209.


Mi conviene anche passare alla versione spagnola del Firmware?
Quali sono gli accorgimenti da fare per aggiornare il Firmware?
Se l'aggiornamento va male o crea instabilità al Router dove trovo quello originale?
Chi ha eseguito tale aggiornamento ha avuto problemi alla lunga?

Aiutatemi per favore è più di una settimana che cerco di farlo funzionare, cercherò di aggiornarlo prima di portarlo al negoziante per la sostituzione
non perder tempo e passa subito alla versione spagnola......
rgiulian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 15:50   #32
rgiulian
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da CIESSE
Anche io povero me dopo circa sei ore perdo la connessione, non lampeggia più nè il segnale ADSL nè quello di Status.

Sull' etichetta della confezione trovo scritto:

H/W Ver.: A1 F/W Ver.: V3.00B01T02.EU-A

dallo status del modem più precisamente cè indicata anche la data:
Firmware Version : V3.00B01T02.EU-A.20060209.


Mi conviene anche passare alla versione spagnola del Firmware?
Quali sono gli accorgimenti da fare per aggiornare il Firmware?
Se l'aggiornamento va male o crea instabilità al Router dove trovo quello originale?
Chi ha eseguito tale aggiornamento ha avuto problemi alla lunga?

Aiutatemi per favore è più di una settimana che cerco di farlo funzionare, cercherò di aggiornarlo prima di portarlo al negoziante per la sostituzione
Eccoti il firmware
http://personales.ya.com/crazy86/DSL...P.20060717.zip
rgiulian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 17:10   #33
CIESSE
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 28
La procedure è questa:
AGGIORNAMENTO DEL FIRMWARE:
a) disattivare tutte le schede di rete del pc dal quale si compie l'aggiornamento diverse da quella ethernet che si collega al router (wifi ed ethernet, nel caso ne sia installata più di una); in certe particolari situazioni è necessario collegare il pc al router mediante un hub o uno switch ethernet, in quanto se Windows non rileva una scheda di rete attiva dall'altra parte del cavo, non comunica;
b) assegnare alla scheda ethernet del pc dal quale si procede all’aggiornamento un IP fisso (IP:192.168.1.2; SNMSK:255.255.255.0; GATEWAY:192.168.1.1; DNS:192.168.1.1), collegandola alla porta ethernet 1 del router con il cavo in dotazione (non crossed); spegnere altri eventuali pc collegati via wireless. In caso di persistenti problemi nell'aggiornamento da una V1 ad una V2 con TIupgrade, leggere le specifiche avvertenze riportate nel punto 2) della guida;
c) disconnettere il cavo telefonico dell’ADSL e resettare il router premendo il bottone di reset con una matita per 30 sec e attendere il riavvio, ossia il lampeggio della spia di status; disabilitare il DHCP del router;
d) disabilitare il firewall e l’antivirus del pc dal quale si fa l’aggiornamento;
e) a fine aggiornamento i parametri di connessione e le impostazioni vanno reinseriti da capo e al router viene assegnato il range di IP previsto dal singolo distributore nazionale DLink. Quindi per informazioni specifiche fare riferimento al manuale d'uso del paese cui appartiene il singolo distributore; a titolo di esempio: EU,UK,RU(ufficiale): 192.168.1.1; AU: 10.1.1.1; Conceptronic: 10.0.0.1. E' OVVIO, quindi, che le indicazioni contenute nella Guida relative agli IP da mettere sulla scheda del pc e\o router e programmi cambiano a seconda del firmware GIA' installato

-Quindi se ho ben capito devo lasciare attaccato ol cavo collegato alla scheda di rete e staccare quello collegato alla presa telefonica
-poi dovrei andare tra le opzioni del modem Tools/Firmware selezionare tramite sfoglia il file spagnolo ed attendere
-ma dopo l'aggiornamento le opzioni rimangono in lingua inglese o in spagnolo?
-dopo l'aggiornamento occorre inserire solo i parametri relativi all'apertura delle porte per il mulo o anche tutte le varie informazioni relative ai settaggi di "alice 4 mega" nel mio caso?
CIESSE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 19:22   #34
rgiulian
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da CIESSE
La procedure è questa:
AGGIORNAMENTO DEL FIRMWARE:
a) disattivare tutte le schede di rete del pc dal quale si compie l'aggiornamento diverse da quella ethernet che si collega al router (wifi ed ethernet, nel caso ne sia installata più di una); in certe particolari situazioni è necessario collegare il pc al router mediante un hub o uno switch ethernet, in quanto se Windows non rileva una scheda di rete attiva dall'altra parte del cavo, non comunica;
b) assegnare alla scheda ethernet del pc dal quale si procede all’aggiornamento un IP fisso (IP:192.168.1.2; SNMSK:255.255.255.0; GATEWAY:192.168.1.1; DNS:192.168.1.1), collegandola alla porta ethernet 1 del router con il cavo in dotazione (non crossed); spegnere altri eventuali pc collegati via wireless. In caso di persistenti problemi nell'aggiornamento da una V1 ad una V2 con TIupgrade, leggere le specifiche avvertenze riportate nel punto 2) della guida;
c) disconnettere il cavo telefonico dell’ADSL e resettare il router premendo il bottone di reset con una matita per 30 sec e attendere il riavvio, ossia il lampeggio della spia di status; disabilitare il DHCP del router;
d) disabilitare il firewall e l’antivirus del pc dal quale si fa l’aggiornamento;
e) a fine aggiornamento i parametri di connessione e le impostazioni vanno reinseriti da capo e al router viene assegnato il range di IP previsto dal singolo distributore nazionale DLink. Quindi per informazioni specifiche fare riferimento al manuale d'uso del paese cui appartiene il singolo distributore; a titolo di esempio: EU,UK,RU(ufficiale): 192.168.1.1; AU: 10.1.1.1; Conceptronic: 10.0.0.1. E' OVVIO, quindi, che le indicazioni contenute nella Guida relative agli IP da mettere sulla scheda del pc e\o router e programmi cambiano a seconda del firmware GIA' installato

-Quindi se ho ben capito devo lasciare attaccato ol cavo collegato alla scheda di rete e staccare quello collegato alla presa telefonica
-poi dovrei andare tra le opzioni del modem Tools/Firmware selezionare tramite sfoglia il file spagnolo ed attendere
-ma dopo l'aggiornamento le opzioni rimangono in lingua inglese o in spagnolo?
-dopo l'aggiornamento occorre inserire solo i parametri relativi all'apertura delle porte per il mulo o anche tutte le varie informazioni relative ai settaggi di "alice 4 mega" nel mio caso?
Non staccare nulla...
Entra nei settaggi del router digitando l'indirizzo ip assegnatogli... e poi dalle tools carica il nuovo firmware...
Non preoccuparti, tutti settaggi rimarranno al loro posto, comprese le porte di emule e ... la lingua italiana.....
Saluti.
rgiulian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 21:15   #35
---Chris---
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 238
Quote:
Originariamente inviato da Harlockjr
Io ho messo questo:

DSL-524T_V3.00B01T01.SP.20060717

mentre se voglio mettere quello del 624T dovrei mettere questo:

DSL-G624T_V3.00B01T01.SP-A.20060612

Hai notato le date di quello che ho messo io, è più nuovo, a meno che quello che ho trovato del 624t non è l'ultimo, tu mi sai dire qualcosa a riguardo?

Perche installando il fw segnalato nel link a me invece viene fuori:
V3.00B01T01.WI-C.20060323
---Chris--- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 21:49   #36
Harlockjr
Senior Member
 
L'Avatar di Harlockjr
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 323
Facci sapere come va dopo
Harlockjr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 21:51   #37
Harlockjr
Senior Member
 
L'Avatar di Harlockjr
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 323
Strano ho provato ora e funziona il link
Harlockjr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 22:26   #38
CIESSE
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 28
Current Firmware Version : V3.00B01T01.SP.20060717
CIESSE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2006, 00:28   #39
---Chris---
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 238
Ottimo ora ho anche io lo stesso fw. Chissà cosa avevo fatto prima...

Ora attacco il mulo e vediamo se va tuttto ok
---Chris--- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2006, 22:11   #40
Silktrader
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 52
Avete notato differenze in termini di numero connessioni stabilite? Banda raggiunta? Se dovessi fare un upgrade del firmware invaliderei la garanzia?

Io non uso "il mulo" ma talvolta scarico torrents e sopratutto con le iso piu' popolari mi capitava che il router si congelasse. Staccare, riattacare.
Silktrader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Piratare Battlefield 6? Davvero una pess...
Arriva Veeam Data Platform v13. Pi&ugrav...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’I...
Black Friday Amazon: arrivano i super-sc...
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con ...
Samsung lancia la One Shot Challenge: co...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Hai un router ASUS? La nuova falla in Ai...
SK hynix trasforma i chip HBM in snack: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v