Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-02-2012, 22:00   #2401
Plax86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2145
Quote:
Originariamente inviato da Kevin[clod] Guarda i messaggi
si ho capito che non salvi l'immagine, ma le password,ricerche login etc le perdi o no quando riaccendi??

e la cronologia viene persa o no?
non hai capito ciò che intendo
ho impostato Firefox in modo che elimini tutto automaticamente alla sua chiusura.quindi se io esco dal browser ma lascio il pc acceso le varie password,ricerche,login,ecc sono già scomparse e di conseguenza sul RamDisk,nella cartella di Firefox,rimangono solo i file temporanei che scompaiono quando spengo il computer.hai capito ora il motivo per cui non so risponderti?
__________________
Trattative Positive
Amazon.it nega la garanzia legale se non si è l'acquirente originario del prodotto: 1 2
Plax86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2012, 23:40   #2402
MarvelDj
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da prra Guarda i messaggi
eh si.. pensa all'inizio con un ramdisk di 4gb + backup per qualche giorno mi sono fatto 8gb di scrittura ad ogni arresto, con l'immagine del ramdisk vuota LOL

comunque secondo me dataram è proprio pensato per essere usato per queste cose anche senza utilizzare la gestione dell'immagine.. tant'evvero che c'è un opzione per fare in modo che nel ramdisk ci sia sempre una cartella denominata 'TEMP' , anche se non si usa la gestione dell'immagine.. semplicemente ogni volta che si avvia il pc ti trovi la partizione del ramdisk vuota, e con sono la cartella 'TEMP'.. senza usare nè il caricamento nè il salvataggio dell'immagine..
infatti... nella guida dovrebbe esserci scritto che il primo metodo è inutile e peggiorativo per l'ssd,
io uso il ramdisk solo per quei pochi mb di paging e per i temp di chrome, così ad ogni riavvio spariscono, anche se ogni volta chrome è più lento a ricaricare la pagina.
Di fatto il ramdisk è abbastanza inutile....
__________________
my PC1: amd 9950x | RTX 5080 WF OC | Corsair HX1000i | Asrock 870e Nova | Crucial T700 2TB | DDR5 2x24GB G.Skill Royal 7200Mhz CL36 |
my PC2: 7700k | Corsair AX750 / Noctua NH-D14 | Asus ROG Maximus IX Extreme | 16GB Corsair Dominator 3733MHz CL19 | GTX 980Ti Gaming G1 | Samsung 960EVO 512 | Samsung 950EVO 512 | Samsung 950EVO 256 | Thermaltake P5 Snow TG | Soundblaster X7 |
MarvelDj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2012, 08:19   #2403
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Kicco_lsd Guarda i messaggi
Ti ringrazio e sono felice che sia leggibile e utile. Come sempre però ci tengo a specificare che da solo ho impaginato e poco altro, quasi tutto proviene dalle esperienze riportate dagli utenti del thread!!
Bravo Kicco_lsd,
hai fatto un bel lavoro

Per certi versi ho trovato molto buona la sezione che tratta l'utilizzo di un RamDisk (in questo caso DataRam). Ti suggerirei di completarla con le informazioni che riguardano il browser Opera. Per modificare il percorso che indica dove Opera salverà i file temporanei (cache), la procedura è molto simile a quella usata per Firefox:

1. aprire una scheda di Opera e, nella barra degli indirizzi, digitare opera:config - si accederà alla pagina che contiene i settings completi di Opera browser (una quantità mostruosa, suddivisa per categorie).

2. selezionare la categoria "User Prefs", e alla voce "Cache Directory4" c'è il percorso completo relativo alla attuale cache di Opera.

Io non ho ancora provato a modificarlo (per adesso ho installato una versione di Opera anche direttamente del Ramdisk, quindi la cartella che contiene la sua cache è già nel Ramdisk), ma le indicazioni che ho fornito dovrebbero essere corrette.

Infine, quando si digita opera:config, in cima alla pagina c'è il link per accedere alla Guida di tutti i settings, che è molto esaustiva
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2012, 08:33   #2404
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da MarvelDj Guarda i messaggi
Di fatto il ramdisk è abbastanza inutile....
Non sono molto d'accordo con quella tua affermazione. Dipende da come si progetta di utilizzare il ramdisk, dal tipo di Ramdisk, e da come si usa il pc. Il mio pc principale è acceso 24h su 24h (spengo solo il monitor), e lo uso molto per navigare (spesso sono aperte contemporaneamente oltre 100 schede, e mi possono servire aperte per diversi giorni). E' probabile che il Ramdisk funzioni anche mettendo in sospensione il pc... l'ho installato recentemente e devo ancora provare. Ma per come lo uso io, ne traggo solo benefici. Dataram Ramdisk è free per Ramdisk fino a 4 GB, che non sono pochi, e gestisce anche la RAM sopra i 4 GB dei sistemi windows 32 bit sui pc che lo consentono (come nel mio caso: win 7 Pro 32 bit e pc con 8 GB di RAM). E' semplice da configurare e ha un buon help, e costa poco provarlo
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2012, 08:58   #2405
hw60
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2011
Città: George Town
Messaggi: 663
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Non sono molto d'accordo con quella tua affermazione. Dipende da come si progetta di utilizzare il ramdisk, dal tipo di Ramdisk, e da come si usa il pc. Il mio pc principale è acceso 24h su 24h (spengo solo il monitor), e lo uso molto per navigare (spesso sono aperte contemporaneamente oltre 100 schede, e mi possono servire aperte per diversi giorni). E' probabile che il Ramdisk funzioni anche mettendo in sospensione il pc... l'ho installato recentemente e devo ancora provare. Ma per come lo uso io, ne traggo solo benefici. Dataram Ramdisk è free per Ramdisk fino a 4 GB, che non sono pochi, e gestisce anche la RAM sopra i 4 GB dei sistemi windows 32 bit sui pc che lo consentono (come nel mio caso: win 7 Pro 32 bit e pc con 8 GB di RAM). E' semplice da configurare e ha un buon help, e costa poco provarlo
quoto in pieno. ho appena ordinato un kit da 8gb per il mio notebook così metto su ramdisk anche le variabili di ambiente oltre che la cache di thunderbird e chrome.
quanta ram è sufficiente dedicare per variabili d'ambiente e cache? per ora (disponendo di 4gb su seven x64) per la cache del browser e thunderbid ho dedicati 206MB...
hw60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2012, 09:28   #2406
Kevin[clod]
Bannato
 
L'Avatar di Kevin[clod]
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2770
Quote:
Originariamente inviato da Plax86 Guarda i messaggi
non hai capito ciò che intendo
ho impostato Firefox in modo che elimini tutto automaticamente alla sua chiusura.quindi se io esco dal browser ma lascio il pc acceso le varie password,ricerche,login,ecc sono già scomparse e di conseguenza sul RamDisk,nella cartella di Firefox,rimangono solo i file temporanei che scompaiono quando spengo il computer.hai capito ora il motivo per cui non so risponderti?
ah capito....cioè te ogni volta rimetti login e pass nei siti??azzz......auguri...
Kevin[clod] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2012, 09:34   #2407
Pedro80
Senior Member
 
L'Avatar di Pedro80
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Pendici dell'Etna
Messaggi: 756
ordinato il Crucial M4 64gb sul sito della chiave...in attesa di spedizione....

è il mio primo SSD, ero indeciso se prendere l'OCZ agility 3 da 60gb (che costava meno) e il Crucial M4....poi ho letto sui vari thread e siti specializzati che gli OCZ seppur più performanti del Crucial soffrono di qualche BSOD e freeze vari...
spero di aver fatto la scelta giusta!
__________________
GIGABYTE H97-D3H - INTEL Core i5-4460 - COOLINK Corator DS - CORSAIR Vengeance LP 8GB - NVIDIA GTX 480 - CRUCIAL MX100 256GB - SEAGATE Barracuda 2TB - BITFENIX Raider - LC-POWER Arkangel LC8850II - EDIFIER S330D
Pedro80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2012, 09:55   #2408
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da hw60 Guarda i messaggi
quoto in pieno. ho appena ordinato un kit da 8gb per il mio notebook così metto su ramdisk anche le variabili di ambiente oltre che la cache di thunderbird e chrome.
quanta ram è sufficiente dedicare per variabili d'ambiente e cache? per ora (disponendo di 4gb su seven x64) per la cache del browser e thunderbid ho dedicati 206MB...
Per stavolta ti rispondo qua, ma in futuro vedi di usare il thread sui RamDisk che già conosci bene ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2037517 ) perchè qua sarebbe OT, e non è il caso.

Per la cache dei browser, se non installi anche i browser direttamente sul Ramdisk, la prima cosa da fare è creare una nuova cartella nel Ramdisk per ogni cache di browser (e/o anche di altri programmi). Per esempio, se usi 2 browser, tipo firefox e chrome, apri nella root del ramdisk 2 cartelle che chiamerai (per esempio) "Firefox cache" e "Chrome cache", e poi andrai a settare i browser indicando quelle cartelle per la loro cache. In questo modo le varie informazioni saranno organizzate meglio nel ramdisk, e potrai fare rapidamente tutte le verifiche future che ti potrebbero interessare.

Riguardo alle dimensioni complessive del ramdisk, dipende da come vuoi ragionare (al risparmio o meno) e da quanto navighi. Io, restando un po' "tirato", per ogni browser calcolerei almeno 400 MB. Per i file temporanei la cosa è diversa, e dipende da che programmi usi e da cosa fanno. Potrebbe anche essere pericoloso usare un ramdisk per quello scopo, perchè alcuni programmi possono aver bisogno a volte di una dimensione molto grande di cache, per scompattare roba o altre operazioni, idem qualche aggiornamento, anche dello stesso OS. Per quanto riguarda programmi di posta elettronica, occhio a settare correttamente certe opzioni, perchè le email che scarichi/spedisci devono sempre essere salvate in un HD vero, altrimenti poi le perderai. Il file di paging di windows deve sempre esserci, anche se hai millemila MB, e deve risiedere in un HD vero, non in un ramdrive, altrimenti potresti occasionalmente avere problemi (BSOD & company). In un sistema con 8 GB di RAM, o lasci la gestione automatica del file di paging a windows (come è di default), oppure, se vuoi settarlo in modo fisso, se non vuoi avere rogne conviene settarlo a 2 GB. Tanto windows 7 usa il file di paging solo quando gli serve veramente, e non inutilmente.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2012, 10:10   #2409
causeperse
Senior Member
 
L'Avatar di causeperse
 
Iscritto dal: May 2003
Città: ...dintorni di Avellino
Messaggi: 4326
Quote:
Originariamente inviato da Pedro80 Guarda i messaggi
ordinato il Crucial M4 64gb sul sito della chiave...in attesa di spedizione....

è il mio primo SSD, ero indeciso se prendere l'OCZ agility 3 da 60gb (che costava meno) e il Crucial M4....poi ho letto sui vari thread e siti specializzati che gli OCZ seppur più performanti del Crucial soffrono di qualche BSOD e freeze vari...
spero di aver fatto la scelta giusta!
hai fatto bene
__________________
*NOTEBOOK: ASUS Vivobook S15 M533IA *CPU: RYZEN 7 4700U *RAM: 16gb *HD: SSD Samsung 970 evo plus 500gb + SSD Kingston 500gb

--------Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e poi ti batte con l'esperienza.--------
causeperse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2012, 12:54   #2410
MarvelDj
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Non sono molto d'accordo con quella tua affermazione. Dipende da come si progetta di utilizzare il ramdisk, dal tipo di Ramdisk, e da come si usa il pc. Il mio pc principale è acceso 24h su 24h (spengo solo il monitor), e lo uso molto per navigare (spesso sono aperte contemporaneamente oltre 100 schede, e mi possono servire aperte per diversi giorni). E' probabile che il Ramdisk funzioni anche mettendo in sospensione il pc... l'ho installato recentemente e devo ancora provare. Ma per come lo uso io, ne traggo solo benefici. Dataram Ramdisk è free per Ramdisk fino a 4 GB, che non sono pochi, e gestisce anche la RAM sopra i 4 GB dei sistemi windows 32 bit sui pc che lo consentono (come nel mio caso: win 7 Pro 32 bit e pc con 8 GB di RAM). E' semplice da configurare e ha un buon help, e costa poco provarlo
la ram è una memoria volatile, mai e poi mai installerei qualcosa su questa memoria. Salta la corrente o si necessita di un riavvio e sparisce tutto. Se invece si fa il backup con immagine si sfrutta sempre l'ssd.
Tu sei un caso particolare, 100 schede è da diventare scemi... non so come fai
e per quanto riguarda la velocità non ho riscontrato miglioramenti a parte con i bench ed i numeri.
Io lo tengo perché per i temp di chrome mi fa comodo che vengano cancellati ma tutto qui....
__________________
my PC1: amd 9950x | RTX 5080 WF OC | Corsair HX1000i | Asrock 870e Nova | Crucial T700 2TB | DDR5 2x24GB G.Skill Royal 7200Mhz CL36 |
my PC2: 7700k | Corsair AX750 / Noctua NH-D14 | Asus ROG Maximus IX Extreme | 16GB Corsair Dominator 3733MHz CL19 | GTX 980Ti Gaming G1 | Samsung 960EVO 512 | Samsung 950EVO 512 | Samsung 950EVO 256 | Thermaltake P5 Snow TG | Soundblaster X7 |
MarvelDj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2012, 15:27   #2411
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
Quote:
Originariamente inviato da Pedro80 Guarda i messaggi
ordinato il Crucial M4 64gb sul sito della chiave...in attesa di spedizione....

è il mio primo SSD, ero indeciso se prendere l'OCZ agility 3 da 60gb (che costava meno) e il Crucial M4....poi ho letto sui vari thread e siti specializzati che gli OCZ seppur più performanti del Crucial soffrono di qualche BSOD e freeze vari...
spero di aver fatto la scelta giusta!
Che l'Agility sia più performante è tutto da dimostrarsi... allimite il Vertex3 MI. Cmq si hai fatto bene

In generale io non direi di segare completamente le discussioni sul RamDisk (a meno che i mod siano contrari) spesso discutendone qui abbiamo aggiunto diverse cosette alla guida
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2012, 16:22   #2412
Pedro80
Senior Member
 
L'Avatar di Pedro80
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Pendici dell'Etna
Messaggi: 756
beh, dai bench a cui ho dato un'occhiata, gli OCZ sono piu' veloci in scrittura...

cmq interessante anche RamDisk....da qualche miglioramento anche con HD meccanici?
__________________
GIGABYTE H97-D3H - INTEL Core i5-4460 - COOLINK Corator DS - CORSAIR Vengeance LP 8GB - NVIDIA GTX 480 - CRUCIAL MX100 256GB - SEAGATE Barracuda 2TB - BITFENIX Raider - LC-POWER Arkangel LC8850II - EDIFIER S330D
Pedro80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2012, 16:45   #2413
Ciccioformaggio11
Senior Member
 
L'Avatar di Ciccioformaggio11
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 326
Riporto qui il quesito in quanto forse è più appropriato avendo seguito la guida in prima pagina (davvero ottima):

Se si ha sullo stesso pc sia un ssd (per SO) che un hdd (solo per dati), conviene disattivare comunque il servizio di Indicizzazione oppure è meglio disattivare l'indicizzazione sul SSD e mantenerla sul HDD?
Grazie
Ciccioformaggio11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2012, 17:04   #2414
prra
Senior Member
 
L'Avatar di prra
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: black lodge
Messaggi: 6474
Quote:
Originariamente inviato da Ciccioformaggio11 Guarda i messaggi
Riporto qui il quesito in quanto forse è più appropriato avendo seguito la guida in prima pagina (davvero ottima):

Se si ha sullo stesso pc sia un ssd (per SO) che un hdd (solo per dati), conviene disattivare comunque il servizio di Indicizzazione oppure è meglio disattivare l'indicizzazione sul SSD e mantenerla sul HDD?
Grazie
io l'ho disattivata completamente ed ho messo un piccolo e comodo sw che serve per cercare files e cartelle e funziona senza indicizzazione (anche se in realtà non ho praticamente mai bisogno di usarlo).. se ti interessa si chiama FileSeek ..molti di questi sw comunque usano tutti l'indicizzazione, per trovarne qualcuno che non l'usasse dovetti faticare un pò
prra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2012, 18:40   #2415
Plax86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2145
Quote:
Originariamente inviato da Kevin[clod] Guarda i messaggi
ah capito....cioè te ogni volta rimetti login e pass nei siti??azzz......auguri...
non mi sembra ci sia niente di male,oltretutto ogni volta che esco da un sito effettuo il logout.
__________________
Trattative Positive
Amazon.it nega la garanzia legale se non si è l'acquirente originario del prodotto: 1 2
Plax86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2012, 07:30   #2416
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Pedro80 Guarda i messaggi
cmq interessante anche RamDisk....da qualche miglioramento anche con HD meccanici?
I principali benefici dei Ramdisk si ottengono proprio con gli HD meccanici, essendo molto più lenti degli SDD

ps. i primi Ramdisk sono nati una vita fa, mi pare ai tempi di Windows 95.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2012, 08:15   #2417
Kevin[clod]
Bannato
 
L'Avatar di Kevin[clod]
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2770
Quote:
Originariamente inviato da Plax86 Guarda i messaggi
non mi sembra ci sia niente di male,oltretutto ogni volta che esco da un sito effettuo il logout.
azz quando esci da hwupgrade fai il logout......e anche per tutti gli altri forum......io non ci riuscirei mai, anche per la miriade di registrazioni.....

poi ovviamente mica ho detto che c'è qualcosa di male, era solo una considerazione....beato te che hai sta pazienza
Kevin[clod] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2012, 10:02   #2418
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
ps. i primi Ramdisk sono nati una vita fa, mi pare ai tempi di Windows 95.
Sono nati dai tempi del DOS
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2012, 10:42   #2419
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Sono nati dai tempi del DOS
Addirittura??
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2012, 10:52   #2420
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da Kicco_lsd Guarda i messaggi
Addirittura??
OT
Si, a partire dalle prime versioni del DOS, mi pare la 2.0, nel 1983... Il comando, in realtà era un driver da far caricare dal comando DEVICE, nel config.sys. Il driver in questione era ramdrive.sys (qui la guida e la sintassi http://www.vfrazee.com/ms-dos/6.22/h...drive.sys.htm).
Mi ricordo che avevo provato col mio 486DX2-66, nel 95 mi pare... Avevo installato Doom in una periferica ramdrive da 4 MB mi pare (avevo la folle quantità di 36 MB di RAM, un eccesso per l'epoca, come i 32 GB di ora )... Il gioco caricava con una velocità impressionante, in 1/10 di tempo
/OT
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v