Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-07-2007, 08:09   #5081
Raptor21
Senior Member
 
L'Avatar di Raptor21
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Udine
Messaggi: 1865
Quote:
Originariamente inviato da icestorm82 Guarda i messaggi
Perfetto, magari aggiungiamo il link ai driver anche nel primo post!!!

RAPTORINOOOOOOOOOOOOOO!!!
........... c'è già questo link....
__________________
Desktop: Win 10, i5, 16 gb ram, ssd msata, GeForce 1050 ti | iPad | OP 6 | Synology DS413, DS414 Note: MacBook Pro retina 13" (late 2013) Foto: Canon User... una FF e qualche vetro L... | FLICKR - My Web Site
Raptor21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2007, 01:26   #5082
dies3l
Member
 
L'Avatar di dies3l
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 46
Cercasi Foto Cerniere Asus

Ciao ragazzi,

guardate qui cos'è successo al mio note:



Nessun colpo, solo normale utilizzo.

Ha cominciato con il filarsi della plastica superiore, poi improvvisamente, crak!

Quelli dell'assistenza vorrebbero sostituire solo le plastiche (fuori garanzia), dicendo che non può essere un difetto visto che (secondo loro) le cerniere sono a posto.

Io vorrei capire se le cerniere hanno anche una piastra orizzontale, perché nella zona evidenziata in rosso sembra che una parte della cerniera montata nello chassis orizzontale si sia spezzata, ma dalla foto non si vede.

La mia paura è che mi cambiano le plastiche, regge un po', eppoi visto che tutto lo sforzo dell'apertura dello schermo va in quel pezzettino di plastica che è filato, mi si ripresenta il problema.

A me sembra strano che non ci sia una parte metallica che assorbe lo sforzo, se qualcuno sa come sono fatte queste cerniere o se ha addirittura la possibilità di fare una foto dall'interno mi farebbe una grande cortesia, che ricambierei volentieri con serata etilica
dies3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2007, 19:38   #5083
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Questo si che è un notebook indistruttibile !

http://www.ruggednotebooks.com/detai...ions/photo.htm
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 12:55   #5084
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da TWILO Guarda i messaggi
Ho installato anch'io i catalyst 7.7 e confermo funzionano bene, anke con i giochi. Grazie x la dritta.
ma non trovi che rallentano un po ?
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 14:43   #5085
TWILO
Senior Member
 
L'Avatar di TWILO
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 387
Quote:
Originariamente inviato da Scalor Guarda i messaggi
ma non trovi che rallentano un po ?
A dire la verità no, anzi il CP aggiornato è + semplice da usare.
TWILO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 09:36   #5086
Fly[]
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 214
Ciao raga chi sa dirmi dove trovare qualche driver per vista (ovviamente per l'a6va) ? grazie
Fly[] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 11:21   #5087
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da Fly[] Guarda i messaggi
Ciao raga chi sa dirmi dove trovare qualche driver per vista (ovviamente per l'a6va) ? grazie
i qualche post precedente c'era l'elenco di alcunid river compatibili, ma perchè installi vista, non conviene ! usa il vecchio XP.
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2007, 23:35   #5088
TipicoTestardoAiProblemi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 323
Quote:
Originariamente inviato da dies3l Guarda i messaggi
Ciao ragazzi,

guardate qui cos'è successo al mio note:



Nessun colpo, solo normale utilizzo.

Ha cominciato con il filarsi della plastica superiore, poi improvvisamente, crak!

Quelli dell'assistenza vorrebbero sostituire solo le plastiche (fuori garanzia), dicendo che non può essere un difetto visto che (secondo loro) le cerniere sono a posto.

Io vorrei capire se le cerniere hanno anche una piastra orizzontale, perché nella zona evidenziata in rosso sembra che una parte della cerniera montata nello chassis orizzontale si sia spezzata, ma dalla foto non si vede.

La mia paura è che mi cambiano le plastiche, regge un po', eppoi visto che tutto lo sforzo dell'apertura dello schermo va in quel pezzettino di plastica che è filato, mi si ripresenta il problema.

A me sembra strano che non ci sia una parte metallica che assorbe lo sforzo, se qualcuno sa come sono fatte queste cerniere o se ha addirittura la possibilità di fare una foto dall'interno mi farebbe una grande cortesia, che ricambierei volentieri con serata etilica
Da non credere!
Io ho il Z92, in pratica un prima serie A6...mi si è staccato un pezzettino di plastica in corrispondenza della stessa tua cerniera, però sul pannello superiore, quello dello schermo. E c'è una crepa che attraversa il gommino che c'è li. Il tutto senza prendere botte....allora è proprio un diffetto! :/
TipicoTestardoAiProblemi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2007, 13:20   #5089
Bomber81
Senior Member
 
L'Avatar di Bomber81
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Londra
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da TipicoTestardoAiProblemi Guarda i messaggi
Da non credere!
Io ho il Z92, in pratica un prima serie A6...mi si è staccato un pezzettino di plastica in corrispondenza della stessa tua cerniera, però sul pannello superiore, quello dello schermo. E c'è una crepa che attraversa il gommino che c'è li. Il tutto senza prendere botte....allora è proprio un diffetto! :/
Già, è proprio un difetto! Anche al mio Z92 si sono rotti quei pezzettini di plastica senza mai cadere o prendere botte!
Fortunatamente il problema sembra riguardare solo le plastiche e non la solidità della scocca.
__________________
Bomber

"Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima" - Albert Einstein
Bomber81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2007, 16:47   #5090
TipicoTestardoAiProblemi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 323
Re

Secondo voi rispondono in garanzia oppure no?
Non è quanto l'estetica, ma la mia paura è che la crepa si propaghi...
TipicoTestardoAiProblemi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2007, 23:18   #5091
malveboy
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 234
Possibile ci siano dei pixels "feriti" ?...........

Io ho sempre sentito parlare di dead pixel, o pixels se la moria e' plurima, personalmente ne ho visto uno sul portatile di un mio amico ed appare come un pixels inchiodato su un colore senza nessun tipo di reazione. Da un po' di tempo, a me, invece, e' apparsa come una piccola pallina, una specie di punto composto da un sei sette pixels che, sono solamente un po' piu' chiari del colore che dovrebbero avere. Funzionano, perche' seguono i cambiamenti di colore in qualunque caso, ma lo fanno in manira leggermente piu' chiara. Che cavolo e' ? Non sono ancora morti ma solo feriti ??????
malveboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2007, 19:28   #5092
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da TipicoTestardoAiProblemi Guarda i messaggi
Secondo voi rispondono in garanzia oppure no?
Non è quanto l'estetica, ma la mia paura è che la crepa si propaghi...
entro i due anni penso di si a meno che non ci siano segni di " urti "
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2007, 09:45   #5093
Premier
Member
 
L'Avatar di Premier
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 146
Vista e frequenza di cpu

Salve a tutti,
sono possessore di un Asus A6Va con processore Intel Centrino 1,73Ghz.
Da qualche mese uso Windows Vista e tutto sembra filare liscio: ho trovato tutti i driver necessari (tranne il bluetooth) e ci lavoro con non troppi problemi.

Dal 13/08 ho riscontrato un tremendo problema. In pratica quando avviavo il pc con l'alimentazione da rete inserita il pc funziona tranquillamente e la frequenza di clock (stimata facendo proprietà su "computer" nel menù avvio) e anke con cpu-z è di 1,73Ghz effettivi (come da manuale ovviamente).

Stranamente quando avvio il pc con alimentazione a batteria, la frequenza di cpu si riduce a 797Mhz con mio grande disappunto e con evidenti rallentamenti del sistema.

Il timore di aver installato qualche programma sbagliato (tipo Notebook Hardware Control) è stato subito smentito in seguito alla formattazione del pc.
Ora a pc fresco, appena formattato, mi è bastato installare gli aggiornamenti e si è ripresentato il problema!!

Ho motivo di credere che il problema sia dovuto a qualche aggiornamento MS in particolare ho sentito parlare di alcuni aggiornamenti che riguardavano le prestazioni del pc.

Qualcuno ha lo stesso problema? come posso risolvere?

Grazie.
__________________
Forza e onore!!!
Premier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2007, 10:01   #5094
elminister
Senior Member
 
L'Avatar di elminister
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Lucca
Messaggi: 495
Quote:
Originariamente inviato da Premier Guarda i messaggi
Salve a tutti,
sono possessore di un Asus A6Va con processore Intel Centrino 1,73Ghz.
Da qualche mese uso Windows Vista e tutto sembra filare liscio: ho trovato tutti i driver necessari (tranne il bluetooth) e ci lavoro con non troppi problemi.

Dal 13/08 ho riscontrato un tremendo problema. In pratica quando avviavo il pc con l'alimentazione da rete inserita il pc funziona tranquillamente e la frequenza di clock (stimata facendo proprietà su "computer" nel menù avvio) e anke con cpu-z è di 1,73Ghz effettivi (come da manuale ovviamente).

Stranamente quando avvio il pc con alimentazione a batteria, la frequenza di cpu si riduce a 797Mhz con mio grande disappunto e con evidenti rallentamenti del sistema.

Il timore di aver installato qualche programma sbagliato (tipo Notebook Hardware Control) è stato subito smentito in seguito alla formattazione del pc.
Ora a pc fresco, appena formattato, mi è bastato installare gli aggiornamenti e si è ripresentato il problema!!

Ho motivo di credere che il problema sia dovuto a qualche aggiornamento MS in particolare ho sentito parlare di alcuni aggiornamenti che riguardavano le prestazioni del pc.

Qualcuno ha lo stesso problema? come posso risolvere?

Grazie.
Tutti i processori moderni abbassano la propria frequenza con la batteria, per risparmiare corrente e quindi la batteria ti tiene più tempo.

Se non ti piace, proprio cliccando con il destro su nhc, selezioni Max Performance e la frequenza ti torna a 1,73ghz
__________________
There are 10 types of people in this world, those that understand
binary, and those that don't. -- Michael Gittelsohn
elminister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2007, 11:27   #5095
Premier
Member
 
L'Avatar di Premier
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 146
Fino al 12/08 sia a batteria che con AC la frequenza era sempre di 1,73Ghz.

Non uso NHC perchè su Vista non funziona il Dynamic switching e la frequenza resta fissa su un dato valore.
__________________
Forza e onore!!!
Premier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2007, 11:32   #5096
elminister
Senior Member
 
L'Avatar di elminister
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Lucca
Messaggi: 495
Se la frequenza la vuoi cambiare da sistema operativo devi cercare su vista le proprietà energetiche e selezionare quella sempre attivo, mi riferisco ad xp perchè vista l'ho su un'altro pc.
__________________
There are 10 types of people in this world, those that understand
binary, and those that don't. -- Michael Gittelsohn
elminister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 13:40   #5097
LoneRunner
Senior Member
 
L'Avatar di LoneRunner
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1205
Ragazzi, qualcuno puo' gentilmente fornirmi una copia del recovery DVD con windows Xp?
I notebook che abbiamo in sede, con Vista, stanno per diventare soprammobili.

Ovviamente vi si paga il disturbo e la spedizione.

Grazie mille!
__________________
--
LoneRunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 16:21   #5098
TipicoTestardoAiProblemi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 323
Quote:
Originariamente inviato da LoneRunner Guarda i messaggi
Ragazzi, qualcuno puo' gentilmente fornirmi una copia del recovery DVD con windows Xp?
I notebook che abbiamo in sede, con Vista, stanno per diventare soprammobili.

Ovviamente vi si paga il disturbo e la spedizione.

Grazie mille!
Beh...se sei di Torino zona Lingotto la cosa è molto semplice e fattibile...
TipicoTestardoAiProblemi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 18:30   #5099
skyhawk
Senior Member
 
L'Avatar di skyhawk
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 884
vorrei mettere 2 banchi di ram da 1gb nel mio portatile cosi da avere finalmente 2gb

volevo sapere se c'era qualche accorgimento da prendere nel montaggio della ram, consigli, cose a cui fare attenzione, pericoli ecc... visto che me la vorrei montare da solo...

la ram che ho scelto è quella consigliata della kingston KVR533D2S4/1G

la garanzia mi scade tipo tra 4 mesi, se mi cambio la ram da solo per caso corro il rischio che mi scada??

thanks
__________________
Intel Quad Core Q6600 2.4Ghz (OC @2.9Ghz) + Noctua NH-U12P SE2, Asus P5Q-PRO, Team Elite 4x2GB DDR2 800, GeForce 9800GT 512Mb DDR3, SSD Crucial M4 128GB + Seagate 500GB + WD Red 3TB , XCRAFT 300GB eSata, Coolermaster HAF 922 + Ali RP-500-PCAR , Fibra Fastweb FTTC , Windows 10 , Samguns 2043sn.
skyhawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 19:47   #5100
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da skyhawk Guarda i messaggi
vorrei mettere 2 banchi di ram da 1gb nel mio portatile cosi da avere finalmente 2gb

volevo sapere se c'era qualche accorgimento da prendere nel montaggio della ram, consigli, cose a cui fare attenzione, pericoli ecc... visto che me la vorrei montare da solo...

la ram che ho scelto è quella consigliata della kingston KVR533D2S4/1G

la garanzia mi scade tipo tra 4 mesi, se mi cambio la ram da solo per caso corro il rischio che mi scada??

thanks
per cambiare la ram basta staccare l'alimentazione del pc ( io per sicurezza ho tolto anche la batteria) stai attento alla elettricità statica.

la garanzia non penso che scada.
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v