Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-04-2006, 16:59   #3761
TWILO
Senior Member
 
L'Avatar di TWILO
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 387
Domanda

Ma nella sezione hard disk del NHC in Advanced Power Management che differenza fa settare Without Spin Down (128) o custom (192)??
TWILO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2006, 23:54   #3762
Tathy
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3
AIUTO - ASUS A6VA-Q021H

Ciao a tutti, ho un problemino con mio portatile che non riesco a capire cos'è!

Ogni tanto (tanto) lo schermo diventa tutto bianco dal niente (io sinceramente non so neanche spiegarvi il fenomeno!! ).
Successo questo devo riavviarlo per forza e di solito più di una volta per
che il problema si ripete anche 3 volte di seguito.

1 settimana fa ho parlato con uno da ASUS che mi ha fatto fare la seguente procedura:

"
Gentile Cliente,

Per risolvere il suo problema, è necessario effettuare un reset del circuito di alimentazione.

Per fare questo dovrà scollagare sia cavo di alimentazione che batteria e premere circa 10 volte il tasto che si trova all'interno del forellino di reset, che è contrassegnato da due triangoli e un pallino al centro, che si trova vicino all’ingresso dell’alimentazione.

Fatto ciò aspetti qualche minuto , ricolleghi soltanto l’alimentazione, ed effettui qualche prova.

"

ovviamente tale procedura ovviamente non ha risolto il problema e ho richiamato...da quello che ho capito devo inviare il portatile, ma ancora devono chiamarmi per dire qualcosa. Vi è già successo qualcosa del genere? Avete qualche idea? Mi scoccia proprio stare senza il portatile....era cosi buono!!!

Grazie mille
Tathy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2006, 09:13   #3763
:: Marco ::
Senior Member
 
L'Avatar di :: Marco ::
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 2498
Quote:
Originariamente inviato da Tathy
Ciao a tutti, ho un problemino con mio portatile che non riesco a capire cos'è!

Ogni tanto (tanto) lo schermo diventa tutto bianco dal niente (io sinceramente non so neanche spiegarvi il fenomeno!! ).
Successo questo devo riavviarlo per forza e di solito più di una volta per
che il problema si ripete anche 3 volte di seguito.

1 settimana fa ho parlato con uno da ASUS che mi ha fatto fare la seguente procedura:

"
Gentile Cliente,

Per risolvere il suo problema, è necessario effettuare un reset del circuito di alimentazione.

Per fare questo dovrà scollagare sia cavo di alimentazione che batteria e premere circa 10 volte il tasto che si trova all'interno del forellino di reset, che è contrassegnato da due triangoli e un pallino al centro, che si trova vicino all’ingresso dell’alimentazione.

Fatto ciò aspetti qualche minuto , ricolleghi soltanto l’alimentazione, ed effettui qualche prova.

"

ovviamente tale procedura ovviamente non ha risolto il problema e ho richiamato...da quello che ho capito devo inviare il portatile, ma ancora devono chiamarmi per dire qualcosa. Vi è già successo qualcosa del genere? Avete qualche idea? Mi scoccia proprio stare senza il portatile....era cosi buono!!!

Grazie mille
misà che devi proprio mandarglielo, mi spiace.
:: Marco :: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2006, 09:18   #3764
Tathy
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da :: Marco ::
misà che devi proprio mandarglielo, mi spiace.

ma hai idea di cosa sia??
Tathy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2006, 10:14   #3765
:: Marco ::
Senior Member
 
L'Avatar di :: Marco ::
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 2498
Quote:
Originariamente inviato da Tathy
ma hai idea di cosa sia??
no, ma da come ti ha risposto l'assistenza sembra che sia un problema noto a loro... e che dipende dall'alimentazione...
:: Marco :: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2006, 16:25   #3766
pomatone
Senior Member
 
L'Avatar di pomatone
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 964
qualcuno ha avuto problemi di compatibilità con hControl e l'ultima verione di NHC??? da quando l'ho installata, hControl si pianta e mi da errore windows!!!
Per completezza devo dire che ho intallato anche l'ultima versione del driver wireless.

__________________
Se la giustizia ti giustizia, commette un'ingiustizia!

Ho trattato benissimo con: frank48, remake
pomatone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2006, 16:35   #3767
:: Marco ::
Senior Member
 
L'Avatar di :: Marco ::
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 2498
Quote:
Originariamente inviato da pomatone
qualcuno ha avuto problemi di compatibilità con hControl e l'ultima verione di NHC??? da quando l'ho installata, hControl si pianta e mi da errore windows!!!
Per completezza devo dire che ho intallato anche l'ultima versione del driver wireless.

prova ad usare l'hcontrol implementato in nhc
:: Marco :: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2006, 16:54   #3768
pomatone
Senior Member
 
L'Avatar di pomatone
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 964
Quote:
Originariamente inviato da :: Marco ::
prova ad usare l'hcontrol implementato in nhc
ciao, quale sarebbe??? come si usa?
__________________
Se la giustizia ti giustizia, commette un'ingiustizia!

Ho trattato benissimo con: frank48, remake

Ultima modifica di pomatone : 18-04-2006 alle 17:06.
pomatone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2006, 17:24   #3769
axo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 385
Quote:
Originariamente inviato da TWILO
Ma nella sezione hard disk del NHC in Advanced Power Management che differenza fa settare Without Spin Down (128) o custom (192)??
Tempo fa avevo fatto anche io questa domanda.
Credo che siano delle impostazioni che influiscono sulla rumorosità e sulle prestazione dell'HD.
Qualcuno può dare conferma?
axo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 17:25   #3770
f0x_
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 26
Qualcuno ha riscontrato il problema del crash dell'utility Hcontrol all'avvio di windows?
Possiedo un q058h e non riesco in nessun modo ad attivare hcontrol dopo aver effettuato vari aggiornamenti da windowsupdate.
f0x_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 17:33   #3771
pomatone
Senior Member
 
L'Avatar di pomatone
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 964
Quote:
Originariamente inviato da f0x_
Qualcuno ha riscontrato il problema del crash dell'utility Hcontrol all'avvio di windows?
Possiedo un q058h e non riesco in nessun modo ad attivare hcontrol dopo aver effettuato vari aggiornamenti da windowsupdate.
io

l'ho scritto sopra
__________________
Se la giustizia ti giustizia, commette un'ingiustizia!

Ho trattato benissimo con: frank48, remake
pomatone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 17:48   #3772
f0x_
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 26
@pomatone

sei riuscito a risolvere?
f0x_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 18:47   #3773
pomatone
Senior Member
 
L'Avatar di pomatone
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 964
Quote:
Originariamente inviato da f0x_
@pomatone

sei riuscito a risolvere?
no
__________________
Se la giustizia ti giustizia, commette un'ingiustizia!

Ho trattato benissimo con: frank48, remake
pomatone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 23:23   #3774
f0x_
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 26
Allora...il problema è sicuramente nel programma di gestione wireless della intel (e credo, ma è ancora da verificare, soprattuto con la versione 10... io avevo installato l'ultima). Disinstallandolo, Hcontrol non crasha più.
Mi resta ora da provare solo l'installazione della versione 9 proposta sul sito Asus.
f0x_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 08:53   #3775
feiser
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: cagliari
Messaggi: 368
Quote:
Originariamente inviato da f0x_
Allora...il problema è sicuramente nel programma di gestione wireless della intel (e credo, ma è ancora da verificare, soprattuto con la versione 10... io avevo installato l'ultima). Disinstallandolo, Hcontrol non crasha più.
Mi resta ora da provare solo l'installazione della versione 9 proposta sul sito Asus.
sono le utility degli ultimi driver wireless,invece di istallare tutto il pacchetto basta mettere solo i driver e hcontrol non da più problemi,se no toglierle dall'avvio automatico,anche i servizi vanno tolti,forse qualcuno si può lasciare ma io ho tolto tutto
feiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 15:25   #3776
pomatone
Senior Member
 
L'Avatar di pomatone
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 964
Quote:
Originariamente inviato da feiser
sono le utility degli ultimi driver wireless,invece di istallare tutto il pacchetto basta mettere solo i driver e hcontrol non da più problemi,se no toglierle dall'avvio automatico,anche i servizi vanno tolti,forse qualcuno si può lasciare ma io ho tolto tutto
grande ora funziona tutto perfettamente
__________________
Se la giustizia ti giustizia, commette un'ingiustizia!

Ho trattato benissimo con: frank48, remake
pomatone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2006, 23:22   #3777
f0x_
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 26
Risolto il problema HControl....eccone un altro...
a volte, all'accensione del notebook, windows xp
non si avvia rimanendo bloccato sulla schermata di login (naturalmente
senza niente su cui cliccare). Non posso fare altro che spegnere direttamente
tutto (tramite il tasto accensione tenuto premuto)....

qualcuno con una soluzione?
f0x_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2006, 12:04   #3778
lovis
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 890
ASUS unieuro
ASUS
Z92VMQ014

* Notebook centrino 740 1.73ghz
* Schermo 15,4" tft lcd
* Memoria ram 1024 mb
* Hard disk 100 gb
* Masterizzatore dvd double layer
* Video geforce go 7300 256mb
* Interfaccia rete wlan
* 2 porte usb
* Windows xp
spero che sia il thread giusto,, ho viato questa offerta da unieuro ed ne e rimasto uno solo 1099 euri a tasso zero cosa ne pensate?
è un prezzo conveniente?
lovis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2006, 12:23   #3779
PIRATA!
Senior Member
 
L'Avatar di PIRATA!
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Pisa, Italy
Messaggi: 4973
Scusate se per del tempo non ho più postato... e mi scuso in anticipo se riesumo un problema di cui magari non si parla più da tempo........ ma per il famoso TSST, qualcosa si è risolto??

Quello del portatile della mia ragazza masterizzama male i dvd, e visto che ci lavora, per lei poter fare dei backup su dvd è importante.
Abbiamo provato ad usare dei dvd+/-rw, ma anche qui se si testano con Nero Info-Tool risulta che sono corrotti.

Alcune info??


Grazie!
PIRATA! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2006, 10:34   #3780
Paolosnz
Senior Member
 
L'Avatar di Paolosnz
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 3620
domanda sull'accellerazione 3d con linux...

ho installato i nuovi driver ati e adesso con il comando # glxinfo ricevo quessto errore:
Xlib: connection to ":0.0" refused by server
Xlib: No protocol specified

Error: unable to open display (null)

come risolvo? questo è il mio xorg.conf

Section "InputDevice"
Identifier "Mouse1"
Driver "mouse"
Option "Protocol" "ExplorerPS/2"
Option "Device" "/dev/mouse"
Option "ZAxisMapping" "6 7"
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "SynapticsMouse1"
Driver "synaptics"
Option "Protocol" "auto-dev"
Option "Device" "/dev/input/mice"
Option "MinSpeed" "0.09"
Option "MaxSpeed" "0.18"
Option "BottomEdge" "4200"
Option "SHMConfig" "on"
Option "FingerLow" "25"
Option "LeftEdge" "1700"
Option "MaxTapMove" "220"
Option "MaxTapTime" "180"
Option "FingerHigh" "30"
Option "VertScrollDelta" "100"
Option "TopEdge" "1700"
Option "AccelFactor" "0.0015"
Option "RightEdge" "5300"
EndSection
# File: xorg.conf
# File generated by fglrxconfig (C) ATI Technologies, a substitute for xf86config.
# Note by ATI: the below copyright notice is there for servicing possibly
# pending third party rights on the file format and the instance of this file.
#
# Copyright (c) 1999 by The XFree86 Project, Inc.
#
# Permission is hereby granted, free of charge, to any person obtaining a
# copy of this software and associated documentation files (the "Software"),
# to deal in the Software without restriction, including without limitation
# the rights to use, copy, modify, merge, publish, distribute, sublicense,
# and/or sell copies of the Software, and to permit persons to whom the
# Software is furnished to do so, subject to the following conditions:
#
# The above copyright notice and this permission notice shall be included in
# all copies or substantial portions of the Software.
#
# THE SOFTWARE IS PROVIDED "AS IS", WITHOUT WARRANTY OF ANY KIND, EXPRESS OR
# IMPLIED, INCLUDING BUT NOT LIMITED TO THE WARRANTIES OF MERCHANTABILITY,
# FITNESS FOR A PARTICULAR PURPOSE AND NONINFRINGEMENT. IN NO EVENT SHALL
# THE XFREE86 PROJECT BE LIABLE FOR ANY CLAIM, DAMAGES OR OTHER LIABILITY,
# WHETHER IN AN ACTION OF CONTRACT, TORT OR OTHERWISE, ARISING FROM, OUT OF
# OR IN CONNECTION WITH THE SOFTWARE OR THE USE OR OTHER DEALINGS IN THE
# SOFTWARE.
#
# Except as contained in this notice, the name of the XFree86 Project shall
# not be used in advertising or otherwise to promote the sale, use or other
# dealings in this Software without prior written authorization from the
# XFree86 Project.
#
# **********************************************************************
# Refer to the XF86Config(4/5) man page for details about the format of
# this file.
# **********************************************************************
# **********************************************************************
# DRI Section
# **********************************************************************
# **********************************************************************
# Module section -- this section is used to specify
# which dynamically loadable modules to load.
# **********************************************************************
#
# **********************************************************************
# Files section. This allows default font and rgb paths to be set
# **********************************************************************
# **********************************************************************
# Server flags section.
# **********************************************************************
# **********************************************************************
# Input devices
# **********************************************************************
# **********************************************************************
# Core keyboard's InputDevice section
# **********************************************************************
# **********************************************************************
# Other input device sections
# this is optional and is required only if you
# are using extended input devices. This is for example only. Refer
# to the XF86Config man page for a description of the options.
# **********************************************************************
#
# Section "InputDevice"
# Identifier "Mouse2"
# Driver "mouse"
# Option "Protocol" "MouseMan"
# Option "Device" "/dev/mouse2"
# EndSection
#
# Section "InputDevice"
# Identifier "spaceball"
# Driver "magellan"
# Option "Device" "/dev/cua0"
# EndSection
#
# Section "InputDevice"
# Identifier "spaceball2"
# Driver "spaceorb"
# Option "Device" "/dev/cua0"
# EndSection
#
# Section "InputDevice"
# Identifier "touchscreen0"
# Driver "microtouch"
# Option "Device" "/dev/ttyS0"
# Option "MinX" "1412"
# Option "MaxX" "15184"
# Option "MinY" "15372"
# Option "MaxY" "1230"
# Option "ScreenNumber" "0"
# Option "ReportingMode" "Scaled"
# Option "ButtonNumber" "1"
# Option "SendCoreEvents"
# EndSection
#
# Section "InputDevice"
# Identifier "touchscreen1"
# Driver "elo2300"
# Option "Device" "/dev/ttyS0"
# Option "MinX" "231"
# Option "MaxX" "3868"
# Option "MinY" "3858"
# Option "MaxY" "272"
# Option "ScreenNumber" "0"
# Option "ReportingMode" "Scaled"
# Option "ButtonThreshold" "17"
# Option "ButtonNumber" "1"
# Option "SendCoreEvents"
# EndSection
# **********************************************************************
# Monitor section
# **********************************************************************
# Any number of monitor sections may be present
# **********************************************************************
# Graphics device section
# **********************************************************************
# Any number of graphics device sections may be present
# Standard VGA Device:
# === ATI device section ===
# **********************************************************************
# Screen sections
# **********************************************************************
# Any number of screen sections may be present. Each describes
# the configuration of a single screen. A single specific screen section
# may be specified from the X server command line with the "-screen"
# option.
# **********************************************************************
# ServerLayout sections.
# **********************************************************************
# Any number of ServerLayout sections may be present. Each describes
# the way multiple screens are organised. A specific ServerLayout
# section may be specified from the X server command line with the
# "-layout" option. In the absence of this, the first section is used.
# When now ServerLayout section is present, the first Screen section
# is used alone.

Section "ServerLayout"
# The Identifier line must be present
# Each Screen line specifies a Screen section name, and optionally
# the relative position of other screens. The four names after
# primary screen name are the screens to the top, bottom, left and right
# of the primary screen.
Identifier "Server Layout"
InputDevice "Keyboard1" "CoreKeyboard"
InputDevice "Mouse1" "CorePointer"
InputDevice "SynapticsMouse1" "AlwaysCore"
Screen "Screen0" 0 0
EndSection

Section "Files"
# The location of the RGB database. Note, this is the name of the
# file minus the extension (like ".txt" or ".db"). There is normally
# no need to change the default.
# Multiple FontPath entries are allowed (which are concatenated together),
# as well as specifying multiple comma-separated entries in one FontPath
# command (or a combination of both methods)
#
# If you don't have a floating point coprocessor and emacs, Mosaic or other
# programs take long to start up, try moving the Type1 and Speedo directory
# to the end of this list (or comment them out).
#
# FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/local/"
# FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/100dpi/:unscaled"
# FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/100dpi/"
# The module search path. The default path is shown here.
# ModulePath "/usr/X11R6/lib/modules"
RgbPath "/usr/X11R6/lib/X11/rgb"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/misc/"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/75dpi/:unscaled"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/Type1/"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/Speedo/"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/75dpi/"
EndSection

Section "Module"
# This loads the DBE extension module.
# This loads the Type1 and FreeType font modules
# initialisation of the XFree86-DGA extension within that module.
Load "dbe" # Double buffer extension
Load "type1"
Load "freetype"

# This loads the GLX module
Load "glx" # libglx.a
Load "dri" # libdri.a
Load "synaptics"

# This loads the miscellaneous extensions module, and disables

Subsection "extmod"
Option "omit xfree86-dga" # don't initialise the DGA extension
EndSubsection
EndSection

Section "InputDevice"
# When using XQUEUE (only for SVR3 and SVR4, but not Solaris),
# uncomment the following line.
# Option "Protocol" "Xqueue"
# Option "Xleds" "1 2 3"
# Option "LeftAlt" "Meta"
# Option "RightAlt" "ModeShift"
# To customise the XKB settings to suit your keyboard, modify the
# lines below (which are the defaults). For example, for a non-U.S.
# keyboard, you will probably want to use:
# Option "XkbModel" "pc102"
# If you have a US Microsoft Natural keyboard, you can use:
# Option "XkbModel" "microsoft"
#
# Then to change the language, change the Layout setting.
# For example, a german layout can be obtained with:
# Option "XkbLayout" "de"
# or:
# Option "XkbLayout" "de"
# Option "XkbVariant" "nodeadkeys"
#
# If you'd like to switch the positions of your capslock and
# control keys, use:
# Option "XkbOptions" "ctrl:swapcaps"
# These are the default XKB settings for XFree86
# Option "XkbRules" "xfree86"
# Option "XkbModel" "pc101"
# Option "XkbLayout" "us"
# Option "XkbVariant" ""
# Option "XkbOptions" ""
# Option "XkbDisable"
Identifier "Keyboard1"
Driver "kbd"
Option "XkbModel" "pc101"
Option "XkbLayout" "it"

# For most OSs the protocol can be omitted (it defaults to "Standard").
Option "AutoRepeat" "500 30"

# Specify which keyboard LEDs can be user-controlled (eg, with xset(1))
Option "XkbRules" "xfree86"
EndSection

Section "Monitor"
# === mode lines based on GTF ===
# VGA @ 100Hz
# Modeline "640x480@100" 43.163 640 680 744 848 480 481 484 509 +hsync +vsync
# SVGA @ 100Hz
# Modeline "800x600@100" 68.179 800 848 936 1072 600 601 604 636 +hsync +vsync
# XVGA @ 100Hz
# Modeline "1024x768@100" 113.309 1024 1096 1208 1392 768 769 772 814 +hsync +vsync
# 1152x864 @ 60Hz
# Modeline "1152x864@60" 81.642 1152 1216 1336 1520 864 865 868 895 +hsync +vsync
# 1152x864 @ 85Hz
# Modeline "1152x864@85" 119.651 1152 1224 1352 1552 864 865 868 907 +hsync +vsync
# 1152x864 @ 100Hz
# Modeline "1152x864@100" 143.472 1152 1232 1360 1568 864 865 868 915 +hsync +vsync
# 1280x960 @ 75Hz
# Modeline "1280x960@75" 129.859 1280 1368 1504 1728 960 961 964 1002 +hsync +vsync
# 1280x960 @ 100Hz
# Modeline "1280x960@100" 178.992 1280 1376 1520 1760 960 961 964 1017 +hsync +vsync
# SXGA @ 100Hz
# Modeline "1280x1024@100" 190.960 1280 1376 1520 1760 1024 1025 1028 1085 +hsync +vsync
# SPEA GDM-1950 (60Hz,64kHz,110MHz,-,-): 1280x1024 @ V-freq: 60.00 Hz, H-freq: 63.73 KHz
# Modeline "GDM-1950" 109.62 1280 1336 1472 1720 1024 1024 1026 1062 -hsync -vsync
# 1600x1000 @ 60Hz
# Modeline "1600x1000" 133.142 1600 1704 1872 2144 1000 1001 1004 1035 +hsync +vsync
# 1600x1000 @ 75Hz
# Modeline "1600x1000" 169.128 1600 1704 1880 2160 1000 1001 1004 1044 +hsync +vsync
# 1600x1000 @ 85Hz
# Modeline "1600x1000" 194.202 1600 1712 1888 2176 1000 1001 1004 1050 +hsync +vsync
# 1600x1000 @ 100Hz
# Modeline "1600x1000" 232.133 1600 1720 1896 2192 1000 1001 1004 1059 +hsync +vsync
# 1600x1024 @ 60Hz
# Modeline "1600x1024" 136.385 1600 1704 1872 2144 1024 1027 1030 1060 +hsync +vsync
# 1600x1024 @ 75Hz
# Modeline "1600x1024" 174.416 1600 1712 1888 2176 1024 1025 1028 1069 +hsync +vsync
# 1600x1024 @ 76Hz
# Modeline "1600x1024" 170.450 1600 1632 1792 2096 1024 1027 1030 1070 +hsync +vsync
# 1600x1024 @ 85Hz
# Modeline "1600x1024" 198.832 1600 1712 1888 2176 1024 1027 1030 1075 +hsync +vsync
# 1920x1080 @ 60Hz
# Modeline "1920x1080" 172.798 1920 2040 2248 2576 1080 1081 1084 1118 -hsync -vsync
# 1920x1080 @ 75Hz
# Modeline "1920x1080" 211.436 1920 2056 2264 2608 1080 1081 1084 1126 +hsync +vsync
# 1920x1200 @ 60Hz
# Modeline "1920x1200" 193.156 1920 2048 2256 2592 1200 1201 1203 1242 +hsync +vsync
# 1920x1200 @ 75Hz
# Modeline "1920x1200" 246.590 1920 2064 2272 2624 1200 1201 1203 1253 +hsync +vsync
# 2048x1536 @ 60
# Modeline "2048x1536" 266.952 2048 2200 2424 2800 1536 1537 1540 1589 +hsync +vsync
# 2048x1536 @ 60
# Modeline "2048x1536" 266.952 2048 2200 2424 2800 1536 1537 1540 1589 +hsync +vsync
# 1400x1050 @ 60Hz M9 Laptop mode
# ModeLine "1400x1050" 122.000 1400 1488 1640 1880 1050 1052 1064 1082 +hsync +vsync
# 1920x2400 @ 25Hz for IBM T221, VS VP2290 and compatible display devices
# Modeline "1920x2400@25" 124.620 1920 1928 1980 2048 2400 2401 2403 2434 +hsync +vsync
# 1920x2400 @ 30Hz for IBM T221, VS VP2290 and compatible display devices
# Modeline "1920x2400@30" 149.250 1920 1928 1982 2044 2400 2402 2404 2434 +hsync +vsync
Identifier "Monitor0"
EndSection

Section "Device"
# The chipset line is optional in most cases. It can be used to override
# the driver's chipset detection, and should not normally be specified.
# Chipset "generic"
# The Driver line must be present. When using run-time loadable driver
# modules, this line instructs the server to load the specified driver
# module. Even when not using loadable driver modules, this line
# indicates which driver should interpret the information in this section.
# The BusID line is used to specify which of possibly multiple devices
# this section is intended for. When this line isn't present, a device
# section can only match up with the primary video device. For PCI
# devices a line like the following could be used. This line should not
# normally be included unless there is more than one video device
# installed.
# BusID "PCI:0:10:0"
# VideoRam 256
# Clocks 25.2 28.3
Identifier "Standard VGA"
VendorName "Unknown"
BoardName "Unknown"
Driver "vga"
EndSection

Section "Device"
# Note: When OpenGL Overlay is enabled, Video Overlay
# will be disabled automatically
# === Screen Management ===
Identifier "ATI Graphics Adapter"
Driver "fglrx"
BusID "PCI:3:0:0"
Option "FSAAMSPosY1" "0.000000"
Option "StereoSyncEnable" "1"

# vendor=1002, device=5653
# === disable PnP Monitor ===
#Option "NoDDC"
Option "CapabilitiesEx" "0x00000000"

# ### generic DRI settings ###
Option "FSAAMSPosX5" "0.000000"
Option "FSAAMSPosY4" "0.000000"
Option "FSAAMSPosX2" "0.000000"

# === Pseudo Color Visuals (8-bit visuals) ===
Option "PseudoColorVisuals" "off"
Option "FSAAMSPosX4" "0.000000"
Option "FSAAMSPosY0" "0.000000"
Option "FSAADisableGamma" "no"

# === Video Overlay for the Xv extension ===
Option "VideoOverlay" "on"
Option "GammaCorrectionII" "0x00000000"
Option "ForceGenericCPU" "no"

# === misc DRI settings ===
Option "mtrr" "off" # disable DRI mtrr mapper, driver has its own code for mtrr
Option "FSAAMSPosY5" "0.000000"

# === Center Mode (Laptops only) ===
Option "CenterMode" "off"

# === OpenGL Overlay ===
Option "OpenGLOverlay" "off"
Option "FSAACustomizeMSPos" "no"
Option "FSAAScale" "1"

# ### FireGL DDX driver module specific settings ###
Option "DesktopSetup" "(null)"

# === FSAA Management ===
Option "FSAAEnable" "no"
Option "no_dri" "no"
Option "FSAAMSPosX0" "0.000000"
Option "GammaCorrectionI" "0x00000000"
Option "UseInternalAGPGART" "no"
Option "BlockSignalsOnLock" "on"
Option "FSAAMSPosX1" "0.000000"

# === disable/enable XAA/DRI ===
Option "no_accel" "no"

# === Misc Options ===
Option "UseFastTLS" "0"

# === OpenGL specific profiles/settings ===
Option "Capabilities" "0x00000000"
Option "FSAAMSPosY3" "0.000000"
Option "FSAAMSPosY2" "0.000000"
Option "ScreenOverlap" "0"

# === QBS Management ===
Option "Stereo" "off"
Option "FSAAMSPosX3" "0.000000"
EndSection

Section "Screen"
Identifier "Screen0"
Device "ATI Graphics Adapter"
Monitor "Monitor0"
DefaultDepth 24
#Option "backingstore"

Subsection "Display"
Depth 24
Modes "1280x960"

# initial origin if mode is smaller than desktop
# Virtual 1280 1024
Viewport 0 0
EndSubsection
EndSection

Section "DRI"
# Access to OpenGL ICD is allowed for all users:
# Access to OpenGL ICD is restricted to a specific user group:
# Group 100 # users
# Mode 0660
Mode 0666
EndSection
Paolosnz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
BYD senza chip NVIDIA? Il piano B &egrav...
Proofpoint introduce la prima piattaform...
BMW X5 sarà disponibile anche a i...
A Cléon parte la produzione del s...
Tesla sotto pressione in Europa: Volkswa...
DDR5 sempre più spinte: un overcl...
DXC Technology non ha dubbi: zero trust ...
iPhone 17 è qui: vendi il tuo usa...
Oracle non avrà più un CEO...
Proiettore con supporto 4K, Netflix inte...
Dreame Auto accelera in Europa: verso un...
Microsoft rimuove un altro blocco per Wi...
Scooter elettrici rosa gratis alle donne...
MediaTek potrebbe produrre chip in Ameri...
Apple rilascia iOS 26.1 beta: arriva l'i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v