Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-10-2004, 19:20   #601
daewoo
Senior Member
 
L'Avatar di daewoo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Pescara
Messaggi: 480
Quote:
Originariamente inviato da mingotta
Ciao Daewoo

Ho aggiornato il mio howto per usare samba+mldonkey su ClarkConnect. Dacci un'occhiata, dovresti risolvere tutti i tuoi problemi leggendolo ATTENTAMENTE.
http://www.glauco.info/howto_install...arkconnect.php
E cmq win support non esiste come parametro nel smb.conf
Hai letto male, si tratta di wins support!

Quella riga la puoi tranquillamente eliminare, tanto il default è no.
Per quanto riguarda wins support mi ero sbagliato nello scrivere win, intendevo wins support. cmq l'ho cancellato ma non è questo il problema.
Ancora non riesco a far funzionare samba, non ho molto tempo per provare (ho cominciato a lavorare) quindi chiedo il vostro aiuto..

Mingotta ho seguito le tue istruzioni, adesso posto il file smb.conf presente in /etc/samba nella speranza che si possa risolvere la questione.

Un'altra cosa, è possibile abilitare il controllo remoto via web dell'interfaccia di mldonkey e della stessa clarkconnect box???

saluti a tutti
Allegati
File Type: rar smb.rar (746 Bytes, 1 visite)

Ultima modifica di daewoo : 20-10-2004 alle 19:24.
daewoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2004, 21:56   #602
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Puoi postare direttamente il file? Con OsX ho problemi ad aprire l'archivio.. Byez!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2004, 22:21   #603
daewoo
Senior Member
 
L'Avatar di daewoo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Pescara
Messaggi: 480
Quote:
Originariamente inviato da Cemb
Puoi postare direttamente il file? Con OsX ho problemi ad aprire l'archivio.. Byez!
Non mi permette di postare un file .smb
daewoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2004, 22:37   #604
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
quello che intendevo è che essendo un file di testo basta fare un bel copia/incolla del listato qui sul forum, all'interno del post!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2004, 22:55   #605
daewoo
Senior Member
 
L'Avatar di daewoo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Pescara
Messaggi: 480
Quote:
Originariamente inviato da Cemb
quello che intendevo è che essendo un file di testo basta fare un bel copia/incolla del listato qui sul forum, all'interno del post!
scusa sono stanco, non sono molto connesso:

#======================= Global Settings =====================================
[global]
netbios name = ClarkConnect
workgroup = WORKGROUP
server string =
bind interfaces only = yes
interfaces = eth1
use client driver = yes
# printcap name = /etc/printcap
# load printers = yes

max log size = 50
security = share
encrypt passwords = yes
smb passwd file = /usr/bin/smbpasswd

socket options = TCPOS_LOWDELAY TCP_NODELAY
dns proxy = no

host allow = 192.168.1.10
fstype = Samba_Filesystem
guest only = yes
guest account = nobody
guest = ok
null passwords = yes
time server = yes


# WINS / VPN
# ----------

preferred master = auto

# Other handy directives
# ----------------------
# domain master = yes
local master = yes
os level = 130
# remote announce =
# remote browse sync =


#============================ Share Definitions ==============================

#[printers]
#printing = cups
#print command = lpr -r -P%p -o raw %s
#printer admin = guest
#browseable = yes
#printable = yes
#public = yes
#guest ok = yes



saluti
daewoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2004, 23:12   #606
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Quote:
Originariamente inviato da daewoo
scusa sono stanco, non sono molto connesso:
Niente, figurati!

Allora, innanzitutto conta che tutto quello che è dopo # (come sempre nei file di configurazione di linux) è commentato, cioè non è attivo.

1) workgroup: il tuo workgroup di windows si chiama "WORKGROUP"? Se no, mettici il nome giusto! (altrimenti il tuo server samba non apparirà tra i computer del gruppo di lavovo).

2) host allow: devi metterci gli IP dei pc che possono accedere al tuo server.
Se vuoi autorizzare tutti i pc della tua lan e gli indirizzi che assegni ai pc sono della classe 192.168.1.x (è solo un esempio, mettici la classe che usi tu) puoi scrivere come parametro "192.168.1."

3) devi definire delle shares, ovvero delle directory del server accessibili dagli altri pc della LAN! Altrimenti anche se la condivisione funziona non ci trovi dentro niente..

modello di share:

[condivisione]
comment = Il_nome_che_vuoi
path = /percorso/della/directory/da/condividere
browseable = yes

per le altre opzioni fai riferimento alla documentazione di samba disponibile sul web! (ma così dovrebbe già funzionare in maniera basilare).

Le cartelle che condividi, se vuoi usarle in lettura/scrittura anche da remoto, devono avere permessi 777 sul server. oppure, se vuoi usarle con permessi limitati, devi creare un gruppo e degli utenti autorizzati a leggerle e scriverle.. ma è più complicato.

Una volta modificato il file smb.conf riavvia samba per vedere le modifiche! Notte!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2004, 11:09   #607
mingotta
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1146
Quote:
Originariamente inviato da daewoo
Mingotta ho seguito le tue istruzioni, adesso posto il file smb.conf presente in /etc/samba nella speranza che si possa risolvere la questione.

Un'altra cosa, è possibile abilitare il controllo remoto via web dell'interfaccia di mldonkey e della stessa clarkconnect box???
Però scusa, Daewoo, non puoi aspettarti che tutto funzioni come vuoi tu senza leggerti uno straccio di documentazione.
E' logico che devi andarti a leggere la documentazione di ClarkConnect e di MLDonkey se te li installi. Come puoi pretendere che ti funzionino come vuoi tu se non sai nemmeno se hanno un interfaccia web?
E ti consiglio anche di leggerti una guida su samba. Vai sui siti ufficiali, è la cosa migliore.
Ciao
mingotta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2004, 11:20   #608
daewoo
Senior Member
 
L'Avatar di daewoo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Pescara
Messaggi: 480
Quote:
Originariamente inviato da mingotta
Però scusa, Daewoo, non puoi aspettarti che tutto funzioni come vuoi tu senza leggerti uno straccio di documentazione.
E' logico che devi andarti a leggere la documentazione di ClarkConnect e di MLDonkey se te li installi. Come puoi pretendere che ti funzionino come vuoi tu se non sai nemmeno se hanno un interfaccia web?
E ti consiglio anche di leggerti una guida su samba. Vai sui siti ufficiali, è la cosa migliore.
Ciao
Io samba l'ho già fatto funzionare su un altro pc e non avevo avuto problemi, adesso li ho su CC.
Cmq leggerò MEGLIO la documentazione, quando avrò tempo

ciao
daewoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2004, 15:01   #609
H-BES
Senior Member
 
L'Avatar di H-BES
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Torino
Messaggi: 2951
fico!
ma oltre alla ipforg 1.4 (credevo basata su ipcop 1.4 beta) e' uscita la ipcop 1.4 e hanno rifatto il sito!
Ero rimasto parecchio indietro

Ma tanto non ho l'adsl...usare il router dialup con l'isdn e' la morte

Saluti
BES
__________________
Bessone Home Page - www.bessone.to.it -> .org -> .net -> .eu -> .name
Radio Riot - www.radioriot.org
My Wii: 3703.7320.7728.9050 - CIAO ATOS
H-BES è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2004, 18:08   #610
mingotta
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1146
Quote:
Originariamente inviato da H-BES
fico!
ma oltre alla ipforg 1.4 (credevo basata su ipcop 1.4 beta) e' uscita la ipcop 1.4 e hanno rifatto il sito!
IPFrog si basa su IPCop 1.4 stable.
Plominski (ideatore di IPFrog) non ha aspettato altro che la 1.4 stable di IPCop per usarla come base per installare tutti gli altri programmini che la fanno tanto appetibile per un utente SOHO.
mingotta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2004, 14:55   #611
mingotta
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1146
Un articolo (in inglese) su IPCop 1.4 uscito sul sito Linux.com -->
http://security.linux.com/security/0...tid=100&tid=35
mingotta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2004, 15:42   #612
daewoo
Senior Member
 
L'Avatar di daewoo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Pescara
Messaggi: 480
qualcuno ha esperienze con soluzioni wireless relativamente a ipcop, cc o ipfrog??
daewoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2004, 15:28   #613
mingotta
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1146
Quote:
Originariamente inviato da daewoo
qualcuno ha esperienze con soluzioni wireless relativamente a ipcop, cc o ipfrog??
Io no, ma ho trovato questa distro su distrowatch.com: ZoneCD -->http://www.publicip.net/zonecd/what.php che dovrebbe fare al caso tuo!!

IPCop 1.4 dovrebbe pure andar bene, ma come ho detto, non ne ho mai testato il wireless.
mingotta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2004, 19:54   #614
daewoo
Senior Member
 
L'Avatar di daewoo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Pescara
Messaggi: 480
Quote:
Originariamente inviato da mingotta
Io no, ma ho trovato questa distro su distrowatch.com: ZoneCD -->http://www.publicip.net/zonecd/what.php che dovrebbe fare al caso tuo!!

IPCop 1.4 dovrebbe pure andar bene, ma come ho detto, non ne ho mai testato il wireless.

Ciao, grazie per la dritta.
Sono andato a vedere sul sito che mi hai suggerito.
Sicuramente è interessante, si tratta di impostare un ulteriore macchina (oltre il famoso router linux) per le connessioni wireless, alla quale collegare l'access point; la distribuzione è liveCD, quindi non installa niente sull'hd. 2 schede di rete, una va verso il router linux, l'altra verso l'access point o router wireless.
Però l'idea di attrezzare un ulteriore macchina credo prorpio che non sia possibile.
Dovrei invece capire se con una normale distro come clarkconnect posso, attraverso un ulteriore scheda di rete, collegare un access point. Ho visto sul sito di CC che le schede di rete wireless Orinco sono supportate e nella sezione network del server c'è la possibilità di configurale, ma si tratta di schede di rete. Io ci vorrei attaccare un access point, e qui che mi si oscura il tutto.

saluti
daewoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2004, 18:16   #615
mingotta
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1146
E' uscita da pochissimo l'ultima versione della linux distro argentina che fa da router. Pare che supporti molto bene il wireless.

Link al loro sito: http://www.wifi.com.ar/english/cdrouter.html
mingotta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2004, 11:43   #616
KiKKo2K
Senior Member
 
L'Avatar di KiKKo2K
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: zona Roma
Messaggi: 1892
ciao, sono interessato a questa discussione, avendo un vecchio pentium 200 mmx con 64mb ram se non sbaglio e 2/3 giga di hd...
vorrei configurare la mia piccola lan come segue...

il pentium con il firewall integrato con su 2 schede di rete pci, una collegata al modem ethernet esterno e l'altra collegarla ad un hub 10/100
collegare all'hub il pc con winzozz e portatile con win/linux quando capita....
vorrei avere un buon firewall (non credo di lasciarlo acceso 24h per non spendere troppo in bolletta) eventualmente un server di posta routing vario, log degli accessi / intrusioni, possibilmente un antivirus per le email....

sembra che tutto questo si possa fare, voi che avete già provato che software consigliate? ipcop o altri?

altra cosa: come configurare il tutto (anche in termini di ip) considerando che c'è il modem ethernet? l'inidirizzo di gateway deve essere la porta ethernet del modem giusto? e tale porta deve esere gw anche per le ethernet presenti nello stesso pc?

grazie

Ultima modifica di KiKKo2K : 02-11-2004 alle 11:47.
KiKKo2K è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2004, 12:17   #617
skazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
vediamo se riesco a rispondere:

Quote:
Originariamente inviato da KiKKo2K
ciao, sono interessato a questa discussione, avendo un vecchio pentium 200 mmx con 64mb ram se non sbaglio e 2/3 giga di hd...
vorrei configurare la mia piccola lan come segue...

il pentium con il firewall integrato con su 2 schede di rete pci, una collegata al modem ethernet esterno e l'altra collegarla ad un hub 10/100
collegare all'hub il pc con winzozz e portatile con win/linux quando capita....
vorrei avere un buon firewall (non credo di lasciarlo acceso 24h per non spendere troppo in bolletta) eventualmente un server di posta routing vario, log degli accessi / intrusioni, possibilmente un antivirus per le email....

sembra che tutto questo si possa fare, voi che avete già provato che software consigliate? ipcop o altri?
dunque, ipcop e ipfrog non prevedono antivirus, non so gli altri. probabilmente, però, esistono degli add-on che ti permettono di scansire le email...
per il resto credo ti vada bene qualsiasi distribuzione qui citata...
Quote:
altra cosa: come configurare il tutto (anche in termini di ip) considerando che c'è il modem ethernet? l'inidirizzo di gateway deve essere la porta ethernet del modem giusto? e tale porta deve esere gw anche per le ethernet presenti nello stesso pc?
sarà il firewall a fare anche da router. Il collegamento con il modem ethernet è effettuato tramite pppoe, quindi è come se non esistesse (o meglio, non è vista come interfaccia di rete).
sui client della lan dovrai specificare come gateway l'indirizzo del router/firewall, quello che assegni alla scheda ethernet collegata all'hub.
le distribuzioni router/firewall sono già predisposte per condividere la connessione internet, basterà specificare i dettagli della connessione forniti da tuo isp al router/firewall durante l'installazione o tramite l'interfaccia web (nel caso tu usi ipcop et similia).
inoltre puoi impostare il router in modo che assegni esso stesso gli indirizzi ip alle macchine (e trasmetta anche i dns e il gateway, fa tutto lui, insomma), abilitando il DHCP.
Quote:
grazie
prego!

bye
__________________
Blog - ROMsCat - Guida a GeexBox -
VENDO 1 - VENDO 2
skazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 10:37   #618
hammer83
Senior Member
 
L'Avatar di hammer83
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: CZ e CS
Messaggi: 351
ragazzi non so più che fare... messenger non si connette più!!!

Fino a ieri funzionava, oggi no... e mi da questo codice di errore(ho già controllato su google ma nessuno ha risolto... almeno sembra) 0x81000306 .

assurdo... cmq escludo un loro problema, perchè mi dice che i loro server sono funzionanti, quindi il problema probabilmente è nel router, ma io da ieri a oggi non ho cambiato nulla...

Adesso provo con le impostazioni del proxy e vediamo se va...
__________________
cit. "Mac OS X è come vivere in una fattoria in un paese senza posti di blocco, mentre Windows è come vivere in una casa con le finestre sbarrate nella parte più malfamata di una città"
hammer83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2004, 11:50   #619
hammer83
Senior Member
 
L'Avatar di hammer83
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: CZ e CS
Messaggi: 351
niente... era un problema di messenger, non mio, infatti dopo 20 min di tentativi mi sono loggato senza problemi...
__________________
cit. "Mac OS X è come vivere in una fattoria in un paese senza posti di blocco, mentre Windows è come vivere in una casa con le finestre sbarrate nella parte più malfamata di una città"
hammer83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2004, 11:58   #620
skazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
sto cominciando ad avere dubbi su quanto sia buono ipfrog... forse è meglio se mi rifaccio una debian minimale (o meglio una lfs con uclibc) con quei tre servizi che mi servono... certo che dovrei rinunciare alla gui, ma una vlata funzionante non devo smanettare più di tanto...

voi che dite?
preferite funzionalità o comodità?
o meglio: siete disposti a smanettare perdendo un po' di tempo ed avere un prodotto che soddisfi le tue esigenze o preferite avere il pacchetto pronto, magari con orpelli che non vi interessano, ma semplice da installare e pronto da usare?

avessi tempo proverei a farmi una LFS...

bye
__________________
Blog - ROMsCat - Guida a GeexBox -
VENDO 1 - VENDO 2
skazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
ESA Solar Orbiter ha studiato il flusso ...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v