|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#18841 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 485
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18842 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Quote:
Non si può dire se sia buono oppure no, proprio perché manca la documentazione. Non è un fastidio del tipo: "accidenti manca la documentazione". Non c'è la documentazione, dunque non ci si può fare un idea, né tu ma nemmeno noi, e nemmeno un esperto di UPS. Comunque la risposta all'ultima domanda è probabilmente no; nel senso che quasi tutte le onde pseudosinusoidali sono uguali. Ciò che cambia, ed è forse ancora più problematico, è il tempo di intervento del relè.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18843 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
|
beh, allora non ha senso prendere il daker, visto che l'atlantis è sinusoidale. anche se questo poi non ti fa avere dei grandi benefici, visto che l'alimentatore cmq mastica benissimo questo tipo d'onda, ma se vuoi attaccarci qualcos'altro sopra, magari escludi questo tipo di problematica.
inoltre, il fatto che abbia solo la porta seriale per comunicare con il pc, mi sa di un prodotto vecchio
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903 vecchi bench 780/970 Ultima modifica di illidan2000 : 30-07-2012 alle 14:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18844 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 485
|
Quote:
Per quanto riguarda la porta seriale, da manuale risulta la presenza anche sell'usb, solo che nel modello che ho trovato io ha un tappino di plastica che sembra non rimovibile su questa connessione. Parlando di gestione software, ci sono molte differenze fra seriale e usb? Intendo come gestione di informazioni in lettura dall'ups, o di controllo tramite pc. E' solo una questione di disponibilità di attacchi, o uno dei due è tecnicamente preferibile all'altro? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18845 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
|
Quote:
Sul daker pare non esserci usb. In pratica le due connessioni sono equivalenti, poiché passano pochi dati, ma la seriale è ormai destinata a sparire. tu ce l'hai?
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903 vecchi bench 780/970 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18846 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 485
|
Quote:
Perdona l'ignoranza, ma il relè a quale intervento del meccanismo dell'ups è associato? Tipo, in caso di blackout è l'addetto al cambio di corrente da presa a batterie? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18847 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Quote:
![]() Nella documentazione dovrebbe essere specificato quant'è veloce. Si consiglia che sia almeno di 8 ms (millisecondi), ma se è meno è meglio. Ovviamente minore è il tempo di invervento, più si può dire che è veloce ![]()
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18848 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 485
|
Quote:
Avevo pensato che, essendoci varie strutture di cavo rs232 disponibili alla costruzione, il seriale avesse appunto qualche potenziale in più in termini di comunicazione e controllo tramite software da pc. ho trovato uno schema sul sito della metasystem di un cavo che si può autocostruire, anche se la confezione ne comprende uno: http://www.metasystemenergy.com/inde...view/full/4361 Edit: no io ho solo usb. Adattatori tipo questi potrebbero tornare utili in situazioni simili, o non c'è da fidarsi?: ![]() ![]() Ultima modifica di 2CPU : 30-07-2012 alle 14:50. Motivo: Aggiunta immagini |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18849 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
|
di solito funzionano, poiché traducono l'usb in una porta COM/seriale.
cmq al tuo posto prenderei l'atlantis, e risolverei ogni problema. sono prodotti piuttosto conosciuti e non dovrebbero riservare sorprese. l'unico dato che dovresti vedere è il consumo in idle/a pc spento, e fare un confronto tra i due prodotti
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903 vecchi bench 780/970 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18850 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
|
Quote:
ciao, i parametri più importanti per consigliarti bene sono quanto vuoi spendere, quanta autonomia vuoi e quanti W approssimativamente deve poter erogare l'UPS... ...il consumo effettivo del tuo PC, considerato anche l'adeguato oc che probabilmente avrai fatto con l'impianto a liquido e tenendo presente la presenza del monitor, s'assesta probabilmente tra i 200-400W a seconda del carico... ...diciamo che per stare proprio sicuro e per avere un certo margine (che ti consente sia di avere un autonomia maggiore che di non stressare oltremodo le batterie a lungo andare in modo da farle durare nel tempo) un UPS in grado di erogare qualcosa tipo 700W sarebbe già sufficente... ...se poi pensi in futuro di metter su un sistema multi-gpu e/o l'aggiunta di più monitor o nn ti precludi l'acquisto di un pc con componenti che non brillano per efficenza allora sarebbe preferibile l'acquisto di un UPS in grado d'erogare intorno ai 900W... ...sia nel primo che nel secondo caso hai 3 opzioni da tener realmente in considerazione...o punti al risparmio prendendo cmq modelli decenti in grado di erogare effettivamente W con discrete autonomie tipo la linea OnePower della Atlantis Land oppure se sei disposto a spendere un qualcosa in più (conscio cmq del fatto che i soldi spesi in più nn li hai buttati al vento ma li hai investiti in un UPS di maggior qualità) allora puoi puntare su modelli tipo la serie Back-UPS Pro della APC...oppure se proprio non vuoi badare a spese per evitare la rara, ma cmq possibile, incompatibilità tra PSU a PFC attivo e UPS con sinusoidale simulata allora puoi puntare sulla linea Smart UPS sempre della APC... ...quindi a seconda della opzione che preferisci e della fascia di prezzo in cui vuoi ricadere i modelli che ti consiglio sono i seguenti: 1) Atlantis Land OnePower A03-S1501...si trova a partire da circa 125€...è un UPS line interactive con onda sinusoidale approssimata a gradini, dotato di AVR, in grado di erogare 900W e dotato di due batterie da 12v-9ah ...è già tutto ciò che ti serve se non vuoi spendere cifre esagerate...oltre che dai black-out ti proteggerà dagli sbalzi di tensione e se la tensione andrà fuori specifiche l'AVR gli consente di riportarla nel range ottimale senza sfruttare le batterie...è in grado davvero di fare ciò che dichiara e col carico a cui lo sottoporrai avrai realisticamente una ventina di minuti prima di dover spegnere tutto... ...naturalmente per costare così relativamente poco (cioè molto di più di modelli che nn ti conviene proprio tener in considerazione ma molto meno di modelli di maggior qualità) ha le sue pecche; la mancaza di un sistema di raffreddamento attivo (da utilizzare almeno nelle fasi di carica/scarica) e una logica di controllo che certamente nn'è l'ultimo ritrovato della tecnologia fanno si per esempio che le batterie durino circa un anno prima di doverle sostituire perchè non si ricaricano più (e ogni sostituzione costa circa 50-60€)... 2) CyberPower Intelligent LCD Series 1350VA/810W ( http://negozio.dnltrading.it/product...8a021ec506ec34 )...ha tutte le funzioni dell'atlantis land e qualcosa in più ma con due batterie da 8ah anzichè 9ah...cioè perdi 1ah a batteria ma guadagni qualche funzionalità di controllo in più tramite software o direttamente sullo schermo LCD dell'UPS (nn presente sul OnePower) e teoricamente una maggiore qualità della logica di controllo interna al costo però di circa una sessantina di € in più dato che costa 190€ [per i cyberpower ti linko anche uno shop da cui acquistarli a buon prezzo dato che non son di così facile reperibilità come gli latri che li metti su trovaprezzi e subito sai dove comprarli] 3) CyberPower Adaptive Sinewave Series 1300VA/780W... http://negozio.dnltrading.it/product...8a021ec506ec34 230€...perdi ancora nelle batterie (due da 7ah) ma ci guadagni una onda si simulata ma tramite una tecnologia proprietaria che anzichè approssimarla a gradini lo fa come a unire i vertici di un triangolo...in pratica scongiuri la remota ma cmq possibile incompatibilità tra pfc attivo e sinusoide approssimata... 4) CyberPower Adaptive Sinewave Series 1500VA/900W... http://negozio.dnltrading.it/product...8a021ec506ec34 280€ ...se non vuoi perdere nella massima potenza erogabile e nelle batterie ma vuoi tutti i vantaggi di questa linea di prodotti cyberpower rispetto all'atlantis land ti tocca questo modello che con 280€ inizia però a raggiungere cifre considerevoli... [da segnalare una particolarità di tutti questi prodotti cyberpower è la presenza di prese schuko, cioè come quelle comuni alle ciabatte, anzichè le più comuni, per gli UPS, IEC...ciò ti consente di collegare direttamente tutti i sistemi che possiedi con i cavi che hai già senza dovertene procurare altri] ...cifre a partire dalle quali inizi a trovare i back-ups pro della APC che ti possono interessare come 5) APC BR1200GI a partire da 240€ ma comunemente intorno ai 290€ e 6) APC BR1500GI a partire da 270€ ma comunemente intorno ai 340€ ...all'atto pratico la differenza sostanziale che potrai notare è che se dopo circa un anno all'atlantis land cambierai le batterie e con i cyberpower magari arrivi anche a due...con questi due APC è probabile sorpassi anche i 3 anni prima di doverle sostituire (in pratica costano di più e nell'uso giorno per giorno magari non te ne accorgi neanche di dove son andati tutti i soldi che hai speso perchè specifiche alla mano fan più o meno le stesse cose degli altri UPS sopra elencati ma a lungo andare appare chiaro che il costo superiore un pò si è dovuto al blasone del marchio ma è anche dovuto ad una cura nella disposizione e scelta dei componenti decisamente superiore)... ...se poi vuoi un APC ma vuoi anche una sinusoide pure allora senza andare su cifre considerevolmente superiori l'unica scelta che hai è 7) APC Smart UPS SMT1000I...a partire da 326€ ma più comunemente intorno ai 360€...costa più o meno come il BR1500GI ma eroga fino a 700W anzichè 865W...ma le batterie son migliori quindi se vicino alla potenza massima le autonomie son simili e va in sovraccarico 165W prima, al carico a cui attualmente lo utilizzerai ti offrirà anche autonomie discretamente superiori e molto probabilmente avrai anche una durata maggiore nel tempo prima di doverle sostituire (anche se devi tener presente che la sostituzione delle batterie ti costerà quasi il doppio che al BR1500GI)...e poi hai appunto la sinusoide pura anzichè quella approssimata a gradini (di cui però te ne fai ben poco se sai che il tuo ali non ha problemi a digerirne una approssimata) ...e niente ora sta a te scegliere quale prendere a seconda di quanto vuoi spendere...io andrei agli estremi, cioè o il massimo risparmio con l'atlantis land oppure il BR1500GI facendo un pensierino anche al Cyberpower Adaptive Sinewave da 1500VA se nn vuoi sforare i 300€ di spesa... ...ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18851 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Napoli
Messaggi: 1338
|
Salve a tutti, mi aiutate a capire se sono andate le batterie del mio UPS?
Ho un Atlantis Land A03-S1501 da 1 anno e due mesi. Fino a fine giugno ha sempre funzionato perfettamente, ora sono stato un mese in vacanza e al ritorno ho dei problemi. In pratica tutto il mese l'ho lasciato spento dall'interruttore frontale e staccato dalla presa di corrente così come avevo fatto l'anno scorso. Stavolta però appena sono tornato (ieri sera) ho attaccato la spina alla corrente e acceso l'UPS, ma dopo l'accensione dei 4 led rimane il led verde (il primo) fisso solo per un paio di secondi, poi inizia a lampeggiare due volte al secondo e non alimenta nulla. Non è la carica delle batterie perchè l'ho lasciato una notte intera così, ma stamattina ho o stesso problema. Ho provato a collegarlo ad un'altra presa elettrica, ma niente, ho smontato e rimontato le batterie e niente, ho cambiato il fusibile e nulla... Così ho attaccato il pc senza ups e tramite il cavo usb e il software upslon2000 ho fatto un test , che mi accende la luce rossa (la quarta, quella del check battery) e fa un sibilo, poi il software mi dice test fallito. Se spengo e riaccendo l'ups il software mi dà Guasto ups... e nella finestra della tensione quello che mi stupisce non è tanto la tensione in entrata (bassa, ma intorno ai 213-215V) ma quella in uscita che rimane bassissima intorno ai 88-96 V! Posso ragionevolmente ritenere che siano le batterie? Com'è possibile che si siano danneggiate da sole con ups spento e scollegato dalla rete elettrica? |
![]() |
![]() |
![]() |
#18852 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Per le batterie comincia a prendere un tester e controllarne le tensioni.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18853 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Napoli
Messaggi: 1338
|
Quote:
E che risultato dovrei aspettarmi per capire se sono loro il problema o no? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18854 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Tutte e tre le cose. Inanzitutto controlli che le singole batterie abbiano una tensione simile e quanto, poi collegate ed ad ups acceso controlli che questo applichi la tensione di ricarica e quanto.
Avendole scollegate e ricollegate do per scontato che tu le abbia controllate visivamente e non abbia trovato rigonfiamenti, crepe o macchie strane. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18855 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 190
|
Ieri ho ricevuto l'APC Pro 900VA e lo sto testando un po' prima di collegare il PC e le periferiche essenziali. Se è cosa gradita, posso creare un thread dove anche altri utenti che lo posseggono possono inserire impressioni e opinioni.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18856 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Napoli
Messaggi: 1338
|
Quote:
Poi come hai detto tu le collego entrambe all'ups e lo accendo, i poli del multimetro dove li metto? Il nero su quale dei due negativi e il rosso su quale dei due positivi e che valore imposto, e quale risultato dovrei avere se fossero sane? Scusa per le tante domande ma non sono ferratissimo in materia... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18857 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Quando misuri la singola batteria puoi usare la scala dei 20v, quando insieme chiaramente dovrai usare la 200 perchè si va oltre.
I puntali anche se li scambi non fa niente, leggi una tensione negativa. Quando controlli la tensione con le batterie collegate all'ups metti i puntali ai morsetti dell'ups così da prendere la tensione di entrambe le batterie in serie. Se l'ups all'accensione va in test per qualche secondo è utile controllare a quanto scende la tensione, se le batterie sono finite dovresti vedere la tensione crollare in un attimo, segnati a quanto arriva. Una batteria sana ha 12,5-12,8V mentre la tensione di ricarica dovrebbe essere intorno ai 13,5-13,8V, per due batterie in serie moltiplica per due ovviamente. Se le batterie sono appena state tolte dalla ricarica però la tensione letta non è quella reale, andrebbero leggermente scaricate in modo da eliminare quella piccola carica superficiale che fa sembrare buone anche le batterie moribonde. Ultima modifica di Dumah Brazorf : 01-08-2012 alle 12:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18858 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Napoli
Messaggi: 1338
|
Quote:
Appena avrò sottomano un tester farò un test, ma se sono le batterie devo cambiarle...voi consigliate una marca particolare? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18859 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
|
Quote:
...io ho un A03-S1501 da un paio di anni e dopo 15-16 mesi ho dovuto sostituire le batterie (che muoiono così da un giorno all'altro)....accendendolo faceva lampeggiare il led verde due volte al secondo ad indicare la ricarica ma anche dopo ore le batterie rimanevano scariche e il test da software upsilon falliva... ...cioè se cmq ti va lo stesso di fare test falli ma al 99,9% devi sostituire le batterie e torna come prima... ...probabilmente se in questo mese lo lasciavi spento e con nessun apparecchio collegato ma cmq collegato alla rete elettrica ti duravano ancora un altro pò...ma passato un annetto con questo UPS si è a rischio sostituzione batterie; basta un evento percui si scaricano un pò (nel tuo caso il normale processo di autoscarica, nel mio un lungo black-out con i sistemi collegati spenti ma cmq in stand-by una mattina che ero fuori casa) e l'ups non riesce più a ricaricarle (ti conviene anzi finchè nn cambi le batterie, non tenerlo collegato alla 220 perchè lui cmq ci prova sempre e se insisti può raggiungere temp elevate)... ...cmq messe due nuove batterie (che si trovano intorno ai 20€ l'una volendo proprio prendere quelle atlantis land) torna come nuovo...ciao p.s.: le batterie si devono come essere incollate tra loro perchè da quando sei tornato l'hai lasciato probabilmente giorni (o cmq molto tempo) attaccato alla 220 e quindi con l'ups che tentava di caricarle...deve aver raggiunto temp molto elevate e a lungo andare rischi pure la fuoriuscita di liquidi o peggio...stacca tutto, cambia le batterie e ricomincia ad utilizzarlo normalmente Ultima modifica di Iantikas : 01-08-2012 alle 14:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18860 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Yuasa, Panasonic (ma se non sbaglio in Europa le Panasonic sono chiamate Yuasa), CSM, Fiamm.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:31.