|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#16461 | ||||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
comunque vedo che la configurazione è piuttosto modesta, non dovrebbe richiedere 250 watt così a occhio... Quote:
Quote:
non me la sono presa, Quote:
Quote:
hai maggiore autonomia, maggiore indipendenza e maggiore sicurezza, e soprattutto non hai tra i piedi una soluzione provvisoria adattata a soluzione permanente. Quote:
di nuovo l'osservazione non è volta sfottere, ma ma volta a capire perché quando entra in gioco la parola UPS, si debbano sistematicamente bloccare tutti i processi mentali che portano una persona ad applicarsi nella risoluzione di un problema altrimenti banale. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
visto che molti utenti lurkano e non postano, ho colto l'occasione per ricordare che ci sono alcuni elementi da cui non si può prescindere, anche nel porre delle domande, tipo il banale buonsenso... voglio dire almeno l'abc bisognerà pure conoscerlo, altrimenti si rischia di arrivare ad episodi tipo quello de "il portatazza"...
|
||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#16462 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1231
|
Quote:
Ok, grazie! La consolle è una PS3 slim 120gb (che stando a Wikipendia consuma quasi 80w.. ..è la Fat che stava sui 130w), e la Wii sui 25w, giusto? leggevo in giro che avendo un alimentatore con pfc attivo da 550w potrei averei dei picchi su quei watt, se così fosse il 750va andrebbe in protezione facendo spegnere tutto, è vero? (se così fosse, ce ne vorrebbe almeno uno da 1000va.. ..dimmi tu ![]() dici che con lo smart ups 750va possa permettermi di tenere acceso il pc + monitor + ps3 slim 120gb (pare 80w) + tv (120w)? (sarei al pelo con 490w, e ciò sarebbe perfetto perchè raramente avrei tutte e 2 le cose accese) se alla fine decidessi di prenderlo ricondizionato (almeno un 1000va per esempio) hai da consigliarmi qualche shop affidabile? (mandami pure un mp ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16463 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
amacrox non è esattamente un prodotto di qualità, per cui potrebbe incidere sul risultato, anche le condizioni di consumo del pc potrebbero aver avuto il loro peso. del resto il fatto che non si sia trattato di un problema di potenza erogata aka capacità delle batterie, è evidente per il fatto che l'ups, non è andato in protezione spegnendosi, ma a continuato a lavorare come se nulla fosse. Piuttosto eviterei di scambiare le batterie agli ups specie alla cieca. Non posso dirti di più perchè apparentemente micro-dowell non ha un sito raggiungibile ultimamente. Quote:
Quote:
Quote:
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#16464 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
![]() Quote:
(se così fosse, ce ne vorrebbe almeno uno da 1000va.. ..dimmi tu ![]() Quote:
Quote:
se proprio devo fare pubblicità a qualcuno, mi pare che crosni facesse quel tipo di lavori, sempre che non abbia preso un granchio... ![]() Eventualmente cerca qualcuno il più vicino possibile a te, di modo che anche riportargli l'ups, nel caso non sia un grosso problema. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#16465 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Fairy Meadow, NSW, Australia
Messaggi: 529
|
Quote:
In merito all'alimentatore, nello specifico del mio modello e non generalizzando a tutto il marchio, avevo letto ottime recensioni prima di acquistarlo. Sulla base di cosa dici che "non è esattamente un prodotto di qualità"? Quote:
Cosa ti servirebbe sapere del MD?? Quote:
Quote:
Potresti spiegarmi "meglio" in cosa un buon alimentatore può evitarmi di aver bisogno dell'AVR? Pensavo fosse una cosa buona avere una regolazione della tensione in uscita. Dovrei quindi a tuo parere scegliere un UPS senza AVR?
__________________
Ultrabooks: Win 10 PRO x64 * XPS 13 (9343, Early 2015) i7-5500U 8GB RAM 256GB SSD Quad HD+ touch display - Win 10 x64 * Lenovo Yoga 3 14 i5-5200U 8GB RAM 256GB SSD Network: TP-LINK TL-WR743ND Tastiera: Logitech Illuminated Living-Room Keyboard K830 |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#16466 | ||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Per la regolazione dei range di intervento non esiste una risposta univoca.. Di solito sono funzioni disponibili sui modelli più costosi, probabilmente i back-ups pro di apc, gli smart-ups, forse gli atlantis-land hostpower da 1000va e oltre... i modelli economici solitamente sono ridotti all'osso, quindi niente di tutto ciò... Quote:
Ora dato che l'avr serve a mantenere il valore nominale della tensione entro limiti ragionevoli, visto che può fluttuare in funzione del carico della rete, ma non serve di fatto a contenere altri tipi di disturbo, il suo range di intervento va a sovrapporsi al range di tensioni normalmente ammesso dall'alimentatore. Per altro lo scopo dell'avr non è tanto stabilizzare la tensione, quanto piuttosto evitare la commutazione a batteria, questo perchè un ups privo di avr, quando la tensione scende oltre una data soglia, passa in modalità batteria, mentre se l'ups fosse dotato di avr, l'avr interverrebbe ovviando al passaggio a batteria che avverrebbe a tensioni molto più basse. In tal senso, dal punto di vista dei problemi all'alimentatore, l'avr non introduce alcun contributo utile, quindi in tal senso è pressochè superfluo, per cui tecnicamente potresti farne anche a meno. Quote:
Quote:
Da un punto di vista di ragionevolezza, se il problema fosse stato dell'ups, avresti avuto problemi con qualsiasi alimentatore, e come te, molti utenti di questo forum avrebbero avuto gli stessi problemi. Così però non è... Da un punto di vista più tecnico, se a causa della commutazione l'alimentatore si trova in una condizione di fault, e non riesce più a garantire un corretto valore al segnale power_good, quel comportamento sarebbe naturale, del resto ci sono pc che si comportano a quel modo ( cool boot ) anche senza ups interposto. A titolo di controprova hai provato ad accendere il pc alimentandolo direttamente dall'ups in modalità batteria, senza farlo passare per lo spegnimento improvviso? In altri termini hai provato ad accendere il pc solo dopo che l'ups è passato in modalità batteria? Se la causa fosse la forma d'onda generata o i disturbi, il problema dovrebbe ripetersi. Quote:
Il punto è: io non ricordo amacrox come brand passato alla ribalta per prodotti di incredibile qualità... Detto questo, io vedo da alcune recensioni sparse per il web che non tutte le note sono positive: parto da questo sito. http://www.realhardtechx.com/index_a...s/Page3005.htm in cui trovo diverse recensioni... da questa http://www.anandtech.com/show/2494/6 si vede che le tensioni sono piuttosto al limite. da questa: http://translate.google.es/translate...r-560-400-watt si vede invece che, ad esempio, il ripple esce dalle specifiche già a 30 gradi. Dato che l'alimentatore è a dissipazione passiva, una temperatura di 60 gradi è da considerarsi normale, ma se già il ripple eccede le specifiche a 30 gradi, che succede a temperature doppie? In altri termini non è necessariamente un prodotto scadente, ma di certo è economico, e coi prodotti economici certi difetti possono capitare. A rigore possono capitare anche con prodotti di qualità, visto che in taluni casi non rispettano le specifiche intel. |
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#16467 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Fairy Meadow, NSW, Australia
Messaggi: 529
|
Wow, quante cose ho imparato in una sola risposta...
Ti rispondo un po' a random perchè mi risulta difficile quotare e rispondere come di solito fai tu... Non conoscevo il concetto di ripple e ora che ho letto un po' di spiegazioni mi si è aperto un mondo... Mi permetto di farti notare che leggendo le conclusioni della recensione da te linkata dicono, in merito al ripple, che le misure effettuate non avevano molto senso e che probabilmente era difettoso il loro modello in prova. Dicono che sono in attesa di un secondo modello in prova ma poi non ci sono altre notizie in merito. Comunque approfondirò sicuramente la questione! Il PFC è attivo nel mio alimentatore... Ho capito l'antifona sulla qualità/affidabilità generale di un marchio e non posso far altro che darti ragione, ho avuto altre esperienze in passato con altri marchi e la penso come te. E' comunque un alimentatore da 100€, non è poi così economico, di certo non è un top di gamma ma nemmeno un ammennicolo da supermercato. Purtroppo il MD è vecchio e ormai fuori produzione, tra l'altro l'azienda non so bene che fine abbia fatto quindi non ho queste gran specifiche. C'è da dire comunque che nessun produttore mostra un grafico di come il proprio UPS approssima la sinusoide con sta benedetta "stepped sinewave"... Posso dirti che il MD monta una batteria da 12V e 7.0 o 7.2 Ah, ora non ricordo di preciso ma se è importante apro il fondo e la guardo ![]() All'epoca (6/7 anni fa) costò circa 100€ se non ricordo male. Per la soglia di intervento so che gli Smart-UPS di APC (parlo di vecchi modelli, ne avevo un paio in ufficio) hanno tre livelli regolabili con un pulsante posto sul retro e una lucina che indica lo stato. Volevo sapere se anche i nuovi hanno questa possibilità e le eventuali soglie di intervento ma non ho trovato granchè in merito. Tornando al discorso del mio UPS ho provato, ancora quando è capitato il primo episodio, a staccare l'UPS (l'Atlantis) dalla rete (mandandolo quindi in batteria) a PC spento, successivamente ho premuto il pulsante di accensione del computer ed ecco che tenta di accendersi per mezzo secondo per poi spegnersi e riaccendersi in continuazione ad intervalli regolari di 1 secondo circa. Questo con entrambe le batterie (assolutamente identiche). Quindi sono d'accordo con te che il problema (da un punto di vista) sta nell'alimentatore ma (da un altro punto di vista) si presenta unicamente con l'inverter dell'AL, mentre diretto in rete o con l'inverter del MD funziona perfettamente. Ora dovrò decidere se cambiare UPS oppure alimentatore (o magari entrambi anche se mi costerebbe un macello). Edit: per il MicroDowell questo PDF è il meglio che ho trovato in merito a qualche specifica
__________________
Ultrabooks: Win 10 PRO x64 * XPS 13 (9343, Early 2015) i7-5500U 8GB RAM 256GB SSD Quad HD+ touch display - Win 10 x64 * Lenovo Yoga 3 14 i5-5200U 8GB RAM 256GB SSD Network: TP-LINK TL-WR743ND Tastiera: Logitech Illuminated Living-Room Keyboard K830 Ultima modifica di skippy84 : 13-10-2011 alle 18:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16468 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1231
|
Quote:
Pure io ero convinto che la PS3 slim 120gb consumasse di più ![]() i picchi di potenza nel pc in che situazioni avvengono? non c'è u programma per misurare il consumo del proprio pc? cavoli, nel catalogo lidl online non ho visto questo wattmetro.. non è che potresti fare uno screenshot e lo posti qui per favore? (non ho idea come sia esteticamente, e com'è il prezzo ![]() domanda stupida; collegando alla presa elettrica il wattmetro lidl, non è che poi eroga "scarsa energia" ai componenti collegati? Ps: provo a contattare l'utente crosni, vediamo che dice ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16469 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
vale a dire quando esegui dei programmi pesanti, quando usi dei giochi o quando usi degli stress test, in quest'ultimo caso (stress test), dato che non si ha grossa interazione tra le varie parti del pc il consumo è più alto rispetto al normale uso applicativo. Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]() no... uno strumento di misura si limita a leggere. per costruzione vengono realizzati in modo tale da interferire il meno possibile con il sistema sotto misura. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#16470 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1231
|
Ok, grazie ancora hibone!
io non gioco mai al pc, e non lo metto mai negli stress test con i benckmark.. ..posso stare tranquillo e prendere un 750va? ![]() quel che mi preoccupava è che leggevo in un altro forum che per quei pochi ms che ci mette l'ups a dare la corrente al pc, il pc con pfc attivo può subire dei picchi di potenza fino a 600w (con il mio alimentatore).. ..tu che ne dici? il wattmetro è in offerta ora al lidl per 10€? (il modello dello screenshot che hai messo è il wattmetro del lidl? se così fosse, non può essermi utile perchè io ho la spina normale della prolunga, non la shucko ![]() Ps: hai mp ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16471 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
Quote:
Quote:
Ultima modifica di hibone : 14-10-2011 alle 08:49. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#16472 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
Quote:
![]() quei picchi li hai se il tuo pc consuma parecchio, quindi se la capacità interna all'alimentatore (quella sul primario) si scarica considerevolmente. In caso contrario l'assorbimento non aumenterà in maniera consistente. Quote:
lo dico sempre io che il forum dovevano chiamarlo cepupgrade... Ultima modifica di hibone : 14-10-2011 alle 09:36. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#16473 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1231
|
Ok, grazie mille x avermi chiarito ogni dubbio!!!
allora andrò sull'Apc smart ups 750va smt750i ![]() ancora 2 cose: che ciabatta devo comprare per far si che abbia almeno 10 prese prese, di cui almeno 4 schuko/normali? (multipresa x ups) (di sicuro si potrebbe prendere una normalissima ciabatta, tagliare la spina che ha e metterci la "iec", ma non essendo pratico di queste cose, preferirei prenderne una già fatta, e se avesse gli interruttori "on/off" per ogni singola presa andrebbe ancora meglio) che tu sappia, nel sito Apc, lo smart ups smt750i a 279,99€ sarà compreso di IVA e spedizione? http://www.apc.com/products/resource...total_watts=50 (te lo chiedo perchè ho provato a mettere nel carrello un prodotto, e mi dice "totale" 99€, poi sotto "totale parziale" 99€... ...m'è venuto il dubbio..) altra domanda stupida (scusami ![]() Ultima modifica di Technology11 : 14-10-2011 alle 09:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16474 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#16475 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 114
|
Salve ragazzi avrei un paio di domande.
Ho un Mustek Powermust 800VA acquistato 8 anni fa a circa 70€ e fa anche da filtro (dice) su aumenti e riduzione di tensione. Sapendo che 800VA=480W sapevo che non era perfetto per il mio sistema che aveva un alim da 500W+monitor17" e quindi in effetti i tempi in cui rimaneva acceso erano inferiori a quelli indicati ma mi è sempre andato bene. Poi è capitata una cosa strana: In una giornata di tempesta avevo il pc spento ma l'ups in corrente e acceso. Cade un fulmine nei pressi di casa mia e l'alimentatore del pc scoppia. Ci sono rimasto strano perchè il gruppo di continuità era apposto ma l'alimentatore da sostituire, insomma non dovrei avere un filtro?? ![]() In questi casi non dovrebbe saltare il fusibile del UPS e dovrei sostituire solo quello?(mica tutto l'ups?, perchè se è così è stato meglio ho pagato 30 euro per l'alimentatore invece che 70 per l'ups nuovo). Ad ogni modo adesso le batterie sono scariche perchè anche se non è collegato a nulla dura qualche secondo e poi si spegne, ho letto che non vale la pena comprarne uno nuovo visto che questo genere di batterie costano anche 20 euro. La domanda è riuscirà a reggere il nuovo carico visto che ho cambiato sistema ho un alim da 600W e un monitor LCD27" e poi, questo fatto del fulmine indica che in realtà è una schifezza?? motivo in più per cambiarlo?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16476 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1231
|
Quote:
pensavo che esistessero ciabatte con interruttore on/off singolo per presa ![]() (tipo questa della Belkin: http://www.belkin.com/it/conserve/ ) il problema è che nella mia zona non conosco negozi che vendo ups di qualità, è raro trovare degli Apc ![]() (nella frandi catene come Media World non ne tengono... ...dovrei sentire qualche negozietto..) se prendo una normale ciabatta e taglio la spina normale che ha, come va collegata la IEC? (in Apc hanno tipo una prolunga da 2m, che da un lato è shucko/spina normale, dall'altro IEC, solo che costa 30€...) altrimenti (per esere più tranquillo) hai da propormi qualche buona ciabatta che abbia già la spina IEC per favore? il volume del subwoofer è medio, ma quando alzo il volume generale arrivo a metà, e si vede il woofer "che si sposta"; volendo posizionare lo smartups vicino al subwoofer, non vorrei che alla lunga, all'interno si allenti qualcosa come è captiato ad un utente nel forum con un regolatore di tensione.. dimmi tu ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16477 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
il fatto del fulmine non è un'anomalia del tuo ups ma la norma di tutti gli ups. un ups serve solo ed esclusivamente a proteggere dai black-out e qualche altro disturbo minore della tensione di rete. i fulmini non sono contemplati. AL massimo puoi trovare qualche scaricatore integrato di tipo economico che lascia il tempo che trova e che non garantisce alcunchè se non una modesta protezione contro sovratensioni molto modeste. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#16478 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
In alternativa puoi prendere un cavo fornito in dotazione con l'ups, o comprarlo a parte, tagliarlo a metà e montare da un lato la presa e dall'altro la spina, così hai due adattatori vde/presa italiana e vde/spina italiana. Quote:
Quote:
|
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#16479 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1231
|
Ok, grazie
![]() per essere sicuro mi farò tagliare la spina della ciabatta e farò mettere la spina VDE, dall'elettricistà però ![]() (se vessi trovato una ciabatta già pronta era meglio, almeno non c'è il rishio che il filo che passa nella spina non possa "girare" (mi capitò una cosa del genere con una prolunga lo scorso anno, e andò in corto circuito..) Potresti dirmi le ciabatte che dici tu con interruttori on/off singoli x presa che dici di conoscere x favore? Ps: a questo punto devo cambiare di posto il futuro ups, vedo di studiarmi un'altra posizione ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16480 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 114
|
Quote:
Riguardo i VA necessari la mia configurazione è questa: CPU Intel Core i7-2600K 3.40GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge, Asrock Z68 EXTREME4 Socket 1155 Intel Z68, RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 1.5v, VGA Asus ENGTX560 Ti DCII/2DI/1GD5 GeForce GTX 560 Core 830MHz GDDR5 Memory 4000MHz 1GB, HD Western Digital Caviar Green 2TB 3.5" Intellipower 64MB, Alimentatore PC Modulare Cooler Master Silent Pro M600 600W ATX 80Plus, Ho fatto un test con "eXtreme Power Supply Calculator Lite" e aggiungendo anche uno SLI che forse farò in futuro viene 495W (va aggiunto il monitor LCD da 27" so che gli LCD consumano poco ma non ho idea quanto). Ora questo mustek segna che è 800VA quindi 480W e come tempo di batteria 8-30 minuti. La batteria è 12V/9Ah che dovrebbe essere molto diffusa. Mi conviene ricomprarlo magari da 1000+VA o cercare la sostituzione delle batterie? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:03.