|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#16441 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Sabaudia (LT)
Messaggi: 304
|
Quote:
__________________
Ho concluso affari positivamente con: Mark011, Sebas80, sopress, engiel. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16442 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 44
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16443 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16444 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1231
|
Quote:
Ok, grazie! Pregi e difetti riscontrati sull'hostpower 851? Ogni tanto potrei avere un carico di 4-500w, ma non sempre ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16445 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16446 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Sabaudia (LT)
Messaggi: 304
|
Quote:
__________________
Ho concluso affari positivamente con: Mark011, Sebas80, sopress, engiel. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16447 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16448 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Sabaudia (LT)
Messaggi: 304
|
grazie della risposta hibone, ho cercato nel topic tuoi interventi dove parlavi dell'eq-power e quello che ho trovato è stato un riferimento alle batterie più scadenti rispetto all'atlantis land. Al momento comunque il problema più importante è la presunta incompatibilità tra alcuni ups e pfc attivo, dato che non voglio ritrovarmi a spendere 80€ per bruciare l'alimentatore.
L'assistenza dell'atlantis land mi ha consigliato 2 prodotti in particolare, l'A03-HP851 e A03-PE961-APFC, uno line interactive e l'altro offline, e per l'offline è dichiarata sul sito la compatibilità con il pfc attivo, mentre per l'hostpower è dichiarato il contrario. Questo significa che tutti i prodotti dove non è espressamente indicato, non sono compatibili? quindi il onepower 701 che volevo comprare non va bene con il pfc attivo del corsair che monto? I modelli indicati sono un po troppo potenti per le mie esigenze, possibile che non ci sia un ups atlantis da poter usare su pc poco esigenti e che non siano vecchi di 10 anni? Inoltre non capisco..da quel poco che sono riuscito a capire l'incompatibilità tra certi ups e pfc attivo sta nel fatto che i psu quando ricevono l'onda sinusoidale non pura degli ups vedono negli scalini dell'onda tanti picchi di corrente, che quindi possono portare l'ups a non reggere la richiesta di energia e quindi il pc a spegnersi. L'avr da quel che ho letto dovrebbe attenuare questi scalini e quindi i picchi di corrente richiesti dal psu, evitando problemi di arresto improvviso del pc. Ma se è questo il problema, allora tutti gli ups ad onda sinusoidale pura dovrebbero essere perfettamente compatibili con il pfc attivo, no? e allora perchè l'hostpower 851 che ha l'onda pura, non è compatibile (lo dicono esplicitamente nelle specifiche sul sito)?
__________________
Ho concluso affari positivamente con: Mark011, Sebas80, sopress, engiel. Ultima modifica di Bowen84 : 11-10-2011 alle 18:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16449 | ||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
a titolo di esempio: http://forum.corsair.com/forums/showthread.php?t=94514 Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
l'inverter sta a valle della batteria. I due dispositivi operano in modo disgiunto. non si conoscono neppure... Quote:
Ultima modifica di hibone : 11-10-2011 alle 20:24. |
||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#16450 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Sabaudia (LT)
Messaggi: 304
|
Quote:
__________________
Ho concluso affari positivamente con: Mark011, Sebas80, sopress, engiel. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16451 | ||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
ma davvero ti servono istruzioni (dettagliate) su come usare ciabatte prese e adattatori?
![]() Quote:
Quote:
Quote:
Voglio dire che se fissi, "per sfizio", anzichè per necessità, dei vincoli che incidono notevolmente sul prezzo, è ovvio che poi l'ups ti va a costare molto di più, rispetto al valore del beneficio che un ups può darti. Quote:
Quote:
Non conoscendo le caratteristiche e soprattutto i pregi, della nuova tecnologia, io rimarrei sulla vecchia, visto che l'autotrasformatore è uno schermo non indifferente contro i disturbi. Quote:
Quote:
Perché se è vero che atlantis-land non produce ups ma commercializza sotto proprio marchio i prodotti di terze parti, (unica ragione, a mio avviso, per cui non può piacere atlantis-land, ) è anche vero che tempo fa alcuni utenti avevano trovato degli ups emerson-liebert con le stesse caratteristiche dichiarate e lo stesso prezzo degli atlantis-land, quindi il rapporto prezzo prestazioni, è molto vicino a quello e di apc e di atlantis-land, in questo caso però emerson-liebert è un gruppo equivalente ad apc, e produce i propri alimentatori, però non hai ad esempio il ritiro a domicilio già spesato. Quote:
Gli altri produttori, spesso, pur mantenendo gli stessi prezzi di apc, non forniscono all'utente finale gli stessi benefici. In alcuni casi lucrano anche sul taglio delle batterie. Per quanto riguarda la qualità dei prodotti non ci sono grosse basi su cui parlare, visto che gli ups mediamente non vengono recensiti o comunque non in modo appropriato. Ultima modifica di hibone : 12-10-2011 alle 07:57. |
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#16452 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Stanti i consumi ipotetici del tuo pc, io mio orienterei su modelli di ups più grandi del 1000va.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16453 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 44
|
Quote:
![]() E' dal 7 che ho scritto e non ho piu ricevuto delucidazioni, non capisco. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16454 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1231
|
Quote:
grazie per avermi risposto hibone ![]() in pratica mi avevi sconsigliato l'ups perchè da me non salta frequentemente la corrente, ma ogni tanto quando vuole lei parte (diciamo più o meno la media di una volta al mese o 2?)... L'ups mi serve a sinusoide pura per essere più tranquillo, non vorrei che possa darmi problemi alla tv, consolle e agli hard disk esterni.. ..ondevitare.. preferisco spendere di più, ma sono tranquillo ![]() (lo so, ho visto che l'Apc smartpro 900va più o meno a parità di "capacità" dello Smart Ups costa 100€ in meno..) in effetti sono fissato sullo Smart ups 750va... stavo però guardandomi interno se ne trovavo uno di pari qualità/affidabilità (cosa difficile) ma con un prezzo più basso... (..anche se penso alla fine mi orienterò sullo Smart ups 750va..) della Emerson Liebert ho trovato questi: http://www.emersonnetworkpower.com/e...5001500va.aspx non sono a conoscenza del costo, e vedo che il manuale non c'è in Italiano... in pratica se uno vuole un ups di qualità, o Apc, o niente, giusto? tutto iniziò da qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...7#post35629137 http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1#post35632211 http://www.hwupgrade.it/forum/showth...8#post35634078 http://www.hwupgrade.it/forum/showth...7#post35635157 http://www.hwupgrade.it/forum/showth...5#post35636625 http://www.hwupgrade.it/forum/showth...4#post35709514 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16455 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 938
|
@Technology11
Hibone ti ha già fatto un ottimo quadro della situazione. Quello che posso dirti (anche) io è che probabilmente della sinusoide pura te ne fai poco, ma se è per essere più sicuro va bene. Quote:
Quindi quello che ti consiglio è, se vuoi qualità vai su APC, ma attento, il 750VA eroga 500W e, tu hai detto che potresti avere carichi da 400-500W, quindi anche se di ottima qualità mi sembra un po' piccolo. Quello secondo me che può fare al caso tuo, è l'Atlantis hostpower 1202, ha 700W di potenza con due batteria da 7.2Ah, è un nuovo modello e inoltre ha anche due prese schuko in uscita che possono fare comodo, è molto alettante come ups secondo me. Altrimenti c'è l'hostpower 1001, è un modello vecchiotto, ma come detto da hibone costa di più perchè è anche di maggior qualità, se vai a vedere le specifiche, ha anche più funzionalità.
__________________
| RYZEN 3900X | MSI MEG X570 ACE | G.SKILL Flare X 3200C14 4x8GB | MSI RTX 4070 VENTUS 2X OC 12GB | Samsung 980 PRO 1TB - Crucial MX500 1TB | Seasonic Vertex PX-750 | be quiet! DARK BASE 700 | - | Mi Curved Gaming Monitor 34 | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16456 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
Quote:
se hai il tempo di fare il piccato e polemizzare puoi benissimo utilizzare meglio il tuo tempo cercando sul web ( e/o sul forum ) le risposte che cerchi, visto che se ne è già parlato. Quote:
Ultima modifica di hibone : 13-10-2011 alle 00:04. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#16457 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1#post35632211 dicevi che non c'erano mai stati black-out... per cui magari ho frainteso qualcosa e ti ho risposto di conseguenza... Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
almeno come prima approssimazione un esempio di buona recensione potrebbe essere questa: http://www.jonnyguru.com/modules.php...Story&reid=159 non è l'ups ad essere buono ovviamente ma la metodica adottata per testarne le capacità. tieni comunque presente che l'ho vista tanto tempo fa e mi pare di ricordare che qualche scelta non mi fosse parsa ottimale.. dovrei rivederla per carità ma a grandi linee resta una buona recensione. purtroppo la recensione che ti ho indicato è l'unica del genere e non se ne vedono altre a quanto ne so, per cui dare una misura oggettiva della qualità di un ups è, ad oggi, impossibile. Ciò ovviamente non significa che non si possa valutare quello che resta accessibile: costo, reperibilità, assistenza, coerenza tra le specifiche dell'ups e coerenza tra le specifiche delle batterie e quelle dell'ups, ( peso autonomia, etc ) questo ci dice se una ditta è più o meno seria, il che è già molto. Un'altra cosa molto utile che si può valutare è il prezzo, commisurato alle batterie installate. Ho fatto un giro su trova prezzi tanto tempo fa, e vidi che generalmente un ups con una batteria da 7Ah costa almeno 45-50 euro. uno con una batteria da 9Ah ne costa almeno 70, uno con 2 batterie da 7AH ne costa 100. messo insieme il tutto è venuto fuori che le aziende che si mantengono su quei prezzi sono atlantis-land, trust, mustek e non mi pare ce ne fossero altre. APC ha i prezzi più alti di qualche decina di euro per i modelli economici, di più per i modelli non-economici, ma visto che comunque si fa carico delle spese di spedizione in entrambi i sensi di marcia, e visto quanto offre in più rispetto ad altri, ho voluto tenerne conto. per quanto riguarda trust, un velo pietoso. per quanto riguarda mustek, il sito lo conosce solo indiana jones... per quanto riguarda atlantis-land, l'autonomia è indicata correttamente per i modelli più costosi, non è corretta per i modelli economici, ma il prezzo, almeno quello non è gonfiato, visto che coi loro prodotti mi sono sempre trovato bene, vuoi per il supporto vuoi per il costo, (e non sono il solo, stando alla sezione networking almeno), visto che bene o male è reperibile un po dappertuto, usa apparentemente oem di qualità almeno decente, gli aggiornamenti software non latitano, e l'assistenza bene o male funziona, ho ritenuto che potesse essere una alternativa economica valida rispetto ad apc. Questo però non ha nulla a che vedere con la qualità oggettiva dell'ups, inteso come la scheda elettronica che gestisce la tensione e quant'altro, tra l'altro anche gli ups di apc non è che siano esenti da guasti, bug firmware o difetti di progettazione, soltanto che la percentuale di difetti è bassa, e quindi su un parco molto ampio di utenti questo aspetto emerge. Su un brand poco diffuso, anche se valido, dato che gli utenti che scrivono per parlarne bene sono pochi generalmente, sembra che il numero di scontenti sia proporzionalmente maggiore anche quando ciò non rispecchia la realtà dei fatti. Per cui sinceramente non mi pare ci siano basi per indicare la qualità dell'uno o dell'altro prodotto, mancano i riscontri oggettivi. Ora, per dirtela fuori dai denti, se conosco i miei polli, e penso di conoscerli abbastanza bene, immagino tu stia cercando il prodotto non plus ultra, al prezzo dell'economico, come chiunque su questo thread... Per questa stessa ragione,a suo tempo ti suggerii uno smart-ups da 1500va ricondizionato. Devo dire che ad oggi confermo quel consiglio che già ti diedi.. ![]() Ultima modifica di hibone : 12-10-2011 alle 23:57. |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#16458 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 44
|
Quote:
Seconda cosa se ho chiesto queste specifiche cose è perchè non posso farne a meno e mi servono , lo so che è un rischio ma non vedo altro modo di alimentare con una ciabatta ups piu dispositivi in piu stanze se non di mettere una prolunga e altre ciabatte a quella ups che c'è, attaccate in parallelo aumentando gli attacchi protetti da black-out. Hai detto che non mi faccio problemi quando metto tv o phon attaccati? beh ti posso dire che la tv è su una ciabatta che va alla presa a muro, solo il phon lo attacco diretto a muro. Non avendo possibilità di comprare ups con ciabatta per ogni stanza ho pensato stupidamente di chiedere in questo forum competente, e non mi sono mai sognato di esigere, però ho visto che quasi sempre tu e altri rispondevate, quindi anche qua ho interpretato male, dici che sono piccato ma pure tu che te la sei presa non sei stato da meno. i malintesi capitano, l'importante è il rispetto, io l'ho in buona fede verso chi mi pongo, per questo ho reagito male ieri mattina, pensavo mi volessi liquidare per persona ridicola. spero sia tutto rientrato ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16459 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1231
|
Quote:
Grazie mille ancora hibone per la tua risposta ![]() alla fine devo ricredermi.. ..fino a poco tempo fa non c'erano blackout.. ...in questa settimana la corrente è già andata via 3 volte, con il pc acceso! (anche 15min. fa è saltata ![]() hai ragione, scusami ma ho fatto confusione con il modello ![]() in pratica devo collegarci il pc fisso (Alimentatore: Corsair VX550W, Scheda madre: Gigabyte H55M-USB3, Processore: Intel Core i5 750,Ram 4gb (non ricordo la marca e modello.. .mi pare fossero di categoria ddr3),Hard disk: Seagate 1000gb,Scheda Video: Asus eah4350 silent,1 lettore cd/dvd,1 masterizzatore,1 lettore floppy, 2 usb anteriori, card reader), monitor (40w), 2 hard disk esterni di cui 1 da 1000gb e l'altro da 500gb, tv lcd (120w), lettore dvd (12w), consolle 80w e/o 25w. ovviamente se il pc è acceso, non penso che avrò anche la consolle + tv accesa, al limite pc e tv.. dici che un 500w (smart ups 750va) basti nel mio caso? (se avesse avuto un costo inferiore significativo avrei anche puntato sull'atlantis land host power 1001 o 1202..) Per l'ups ricondizionato ho poca fiducia ![]() Ultima modifica di Technology11 : 13-10-2011 alle 10:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16460 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Fairy Meadow, NSW, Australia
Messaggi: 529
|
Salve a tutti, vorrei contribuire a questa discussione (che spesso seguo e da cui ho tratto molte informazioni) con una mia esperienza personale:
Ho attualmente due UPS per proteggere e avere il tempo per spegnere i PC in caso di blackout. Nello specifico ho un Atlantis-Land OnePower 701 A03-P701 (che chiamerò per comodità AL) e un MicroDowell HiBox Advanced USB (che chiamerò MD). Sono entrambi da 700VA e ho sostituito lo scorso anno la batteria al MD (che aveva qualche annetto), l'AL invece ha 2 anni. Fino a poco tempo fa (prima di cambiare alimentatore al PC) avevo collegato all'AL (che ha anche l'AVR) il PC in firma mentre i due monitor da 22", il muletto (in firma), il modem, lo switch gigabit e il router/AP wireless erano collegati al MD. E fin qui tutto bene, unico appunto da fare all'AL è che quando è in AVR (ho abbastanza spesso, ultimamente, una tensione di rete elevata che lo fa intervenire) emette un fastidioso ronzio/sibilo elettrico, indipendentemente dal carico. I "problemi" sono iniziati quando ho cambiato l'alimentatore montando un AmacroX Calmer 3 Fanless AX560-PEL01. Tutto sembrava funzionare senza problemi finchè l'AL è entrato in batteria a causa di un breve blackout. Il PC si è spento improvvisamente e continuava a tentare di accendersi per poi spegnersi nuovamente (molto velocemente, più o meno una volta al secondo). Ho pensato fosse colpa della batteria e così le ho scambiate (essendo quella del MD più recente) ma il risultato è lo stesso. Ho collegato il PC al MD e quando è in batteria funziona regolare e non ha nessun problema... Ora ho "scambiato" gli UPS e quindi ho il PC colleglato al MD e tutto il resto all'AL però mi scoccia non avere l'AVR sul PC "principale". Secondo voi la causa potrebbe essere il modo che ha l'AL di approssimare l'onda in uscita rispetto al MD? Sto seriamente pensando all'acquisto di un nuovo UPS (magari per sostituirli entrambi) ma vorrei qualcosa che fosse assolutamente silenzioso (se esiste) sia quando è in linea sia quando è in AVR (quando è in batteria so che l'inverter fa rumore). Ovviamente lo prenderei con sinusoide pura per non rischiare i problemi di spegnimento con il PC. Purtroppo leggendo vari post in merito all'Atlantis-Land Hostpower 851 e all'APC Smart-UPS 750 (i due modelli su cui mi orienterei) non ho trovato informazioni sicure in merito alla rumorosità nelle varie situazioni. Inoltre fatico a spiegarmi l'enorme differenza di prezzo tra i due... Per il dimensionamento tutto quello che è collegato agli UPS, a pieno carico, misurando con un Lidlometro a monte di entrambi gli UPS, consuma 340W quindi credo i due modelli indicati sopra siano sufficienti. Accetto volentieri commenti, consigli, smentite...
__________________
Ultrabooks: Win 10 PRO x64 * XPS 13 (9343, Early 2015) i7-5500U 8GB RAM 256GB SSD Quad HD+ touch display - Win 10 x64 * Lenovo Yoga 3 14 i5-5200U 8GB RAM 256GB SSD Network: TP-LINK TL-WR743ND Tastiera: Logitech Illuminated Living-Room Keyboard K830 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:26.