Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2011, 10:43   #16441
Bowen84
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Sabaudia (LT)
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da Bowen84 Guarda i messaggi
mi intrometto per fare una domanda veloce.

Devo comprare un ups e avevo pensato all'atlantis land one power 701 (400W), dato che ne voglio uno con collegamento usb per monitorare l'ups e che dia la possibilità di sostituire la batteria. Essendo un po difficile da trovare ho visto quest'altra marca che dal sito sembra promettente, ma appunto chiedo consigli. La marca è Eq-power, in particolare il modello EQP-LN650T UPS Line Interactive 650VA-390W.
L'uso che devo farne è solo di mettere in sicurezza pc e monitor e se il gruppo me ne da la possibilità anche casse audio e magari router (ma questo è dubbio). Non vorrei spendere più di 70€, e l'eq power è a buon mercato, quindi volevo qualche consiglio. E' una buon prodotto?
Grazie a tutti!

ps: ho letto che avendo un alimentatore con pfc attivo devo avere per forza un ups con avr o rischio a lungo andare di rompere l'alimentatore, è vero?
Nessuno sa consigliarmi?
__________________
Ho concluso affari positivamente con: Mark011, Sebas80, sopress, engiel.
Bowen84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2011, 06:44   #16442
gokhan16
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da gokhan16 Guarda i messaggi
Riepilogando vorrei che la ciabatta classica italiana con presa 16 A passi sotto protezione della ciabatta ups dell'apc, per questo mi serviva l'adattatore Bipasso 16A--Shuko e la prolunga shuko perchè la ciabatta italiana la terrei in altra stanza. va bene come ragionamento o succede qualcosa di male? chessò usare un adattatore tra prolunga shuko e ciabatta italiana che ha filtri crea disagi? magari se uno ci inciampa si staccherebbe subito perchè l'adattatore è esile e piccolo...
Vi siete dimenticati di me
gokhan16 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2011, 09:27   #16443
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
Dopo 10 mesi rispondo... Ho dovuto aprirlo perché "vibrava" (ho messo lo stabilizzatore sul subwoofer e allora una vite interna si era allentata)

http://img714.imageshack.us/img714/5844/25106018.jpg
http://img810.imageshack.us/img810/6391/49211029.jpg
http://img832.imageshack.us/img832/7269/92752601.jpg
http://img26.imageshack.us/img26/29/66535392.jpg
http://img829.imageshack.us/img829/9057/59925490.jpg

il peso è dovuto tutto a quel "blocco" marrone...
Sì è un trasformatore o un autotrasformatore.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2011, 22:41   #16444
Technology11
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1231
Quote:
Originariamente inviato da Kipe Guarda i messaggi
@Technology11
Ciao, io posseggo l'Atlantis hostpower 851 e ti posso assicurare che come qualità è buona. Non è di certo ai livelli di APC, ma tra gli ups economici gli atlantis sono i migliori. Poi se vuoi qualcosa di qualitativamente migliore c'è il 1001.
L'hostpower 851 ha una batteria da 9Ah e dovrebbe riuscire a tenere un carico di 400-450W per circa 2,5 minuti. Però se hai un carico così grosso ti consiglio vivamente di prendere qualcosa di più potente, almeno il 1001.

Ok, grazie!


Pregi e difetti riscontrati sull'hostpower 851?


Ogni tanto potrei avere un carico di 4-500w, ma non sempre (ok, di sicuro ce ne vuole uno che regga almeno 500w..)
Technology11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2011, 23:32   #16445
Livelhin
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da tinos Guarda i messaggi
questo è più economico ed offre qualche collegamento in più (protezione modem):
http://www.atlantisland.it/pub/prodo...AzLUhQMTAwMQ==

questo costa di più, monta 2 batterie più potenti, ma anche più costose quando dovrai sostituirle:
http://www.apc.com/products/resource...total_watts=50

ciao
Grazie mille dell'aiuto! Procedo all'acquisto...
Livelhin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2011, 11:32   #16446
Bowen84
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Sabaudia (LT)
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da Bowen84 Guarda i messaggi
mi intrometto per fare una domanda veloce.

Devo comprare un ups e avevo pensato all'atlantis land one power 701 (400W), dato che ne voglio uno con collegamento usb per monitorare l'ups e che dia la possibilità di sostituire la batteria. Essendo un po difficile da trovare ho visto quest'altra marca che dal sito sembra promettente, ma appunto chiedo consigli. La marca è Eq-power, in particolare il modello EQP-LN650T UPS Line Interactive 650VA-390W.
L'uso che devo farne è solo di mettere in sicurezza pc e monitor e se il gruppo me ne da la possibilità anche casse audio e magari router (ma questo è dubbio). Non vorrei spendere più di 70€, e l'eq power è a buon mercato, quindi volevo qualche consiglio. E' una buon prodotto?
Grazie a tutti!

ps: ho letto che avendo un alimentatore con pfc attivo devo avere per forza un ups con avr o rischio a lungo andare di rompere l'alimentatore, è vero?
Oggi l'assistenza dell'atlantis land mi ha consigliato di optare per 2 modelli in particolare dove è dichiarata la compatibilità con pfc attivo, l'hostpower 851 e l'offline 961 pfca. Il che significa che gli altri modelli non sono compatibili con il pfc attivo? a questo punto mi verrebbe di optare per l'eq power dove è dichiarata la compatibilità, c'è il collegamento usb e la possibilità di sostituire la batteria, e in più il prezzo è abbordabile. Il problema è che non l'ho mai sentita, sarà buona come qualità?
__________________
Ho concluso affari positivamente con: Mark011, Sebas80, sopress, engiel.
Bowen84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2011, 17:29   #16447
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Bowen84 Guarda i messaggi
l'eq power è a buon mercato, quindi volevo qualche consiglio. E' una buon prodotto?
ne dubito. ne ho già parlato in passato.


Quote:
ps: ho letto che avendo un alimentatore con pfc attivo devo avere per forza un ups con avr o rischio a lungo andare di rompere l'alimentatore, è vero?
mai sentito nulla del genere.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2011, 18:28   #16448
Bowen84
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Sabaudia (LT)
Messaggi: 304
grazie della risposta hibone, ho cercato nel topic tuoi interventi dove parlavi dell'eq-power e quello che ho trovato è stato un riferimento alle batterie più scadenti rispetto all'atlantis land. Al momento comunque il problema più importante è la presunta incompatibilità tra alcuni ups e pfc attivo, dato che non voglio ritrovarmi a spendere 80€ per bruciare l'alimentatore.
L'assistenza dell'atlantis land mi ha consigliato 2 prodotti in particolare, l'A03-HP851 e A03-PE961-APFC, uno line interactive e l'altro offline, e per l'offline è dichiarata sul sito la compatibilità con il pfc attivo, mentre per l'hostpower è dichiarato il contrario. Questo significa che tutti i prodotti dove non è espressamente indicato, non sono compatibili? quindi il onepower 701 che volevo comprare non va bene con il pfc attivo del corsair che monto?
I modelli indicati sono un po troppo potenti per le mie esigenze, possibile che non ci sia un ups atlantis da poter usare su pc poco esigenti e che non siano vecchi di 10 anni?

Inoltre non capisco..da quel poco che sono riuscito a capire l'incompatibilità tra certi ups e pfc attivo sta nel fatto che i psu quando ricevono l'onda sinusoidale non pura degli ups vedono negli scalini dell'onda tanti picchi di corrente, che quindi possono portare l'ups a non reggere la richiesta di energia e quindi il pc a spegnersi. L'avr da quel che ho letto dovrebbe attenuare questi scalini e quindi i picchi di corrente richiesti dal psu, evitando problemi di arresto improvviso del pc. Ma se è questo il problema, allora tutti gli ups ad onda sinusoidale pura dovrebbero essere perfettamente compatibili con il pfc attivo, no? e allora perchè l'hostpower 851 che ha l'onda pura, non è compatibile (lo dicono esplicitamente nelle specifiche sul sito)?
__________________
Ho concluso affari positivamente con: Mark011, Sebas80, sopress, engiel.

Ultima modifica di Bowen84 : 11-10-2011 alle 18:53.
Bowen84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2011, 20:07   #16449
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Bowen84 Guarda i messaggi
grazie della risposta hibone, ho cercato nel topic tuoi interventi dove parlavi dell'eq-power e quello che ho trovato è stato un riferimento alle batterie più scadenti rispetto all'atlantis land.
Penso che questo esaurisca l'argomento.

Quote:
Al momento comunque il problema più importante è la presunta incompatibilità tra alcuni ups e pfc attivo,
presunta da chi? e soprattutto perché? su quale base?

Quote:
dato che non voglio ritrovarmi a spendere 80€ per bruciare l'alimentatore.
il rischio riguardava dei modelli prodotti da enermax ormai 5 anni fa, e solo quei modelli. per quale motibo lo estendi a tutti gli alimentatori sul mercato?

Quote:
L'assistenza dell'atlantis land mi ha consigliato 2 prodotti in particolare, l'A03-HP851 e A03-PE961-APFC, uno line interactive e l'altro offline, e per l'offline è dichiarata sul sito la compatibilità con il pfc attivo, mentre per l'hostpower è dichiarato il contrario. Questo significa che tutti i prodotti dove non è espressamente indicato, non sono compatibili?
Tutti i gatti che non sono bianchi sono neri? Il problema riguarderebbe eventualmente gli alimentatori quanta voce in capitolo possono mai avere i produttori di gruppi di continuità?? È come dire che hai una carie perchè te l'ha detto l'oculista... o il podologo... non ha molto senso..

Quote:
quindi il onepower 701 che volevo comprare non va bene con il pfc attivo del corsair che monto?
Alla corsair hanno ribadito più volte che i loro prodotti sono compatibili con gli ups a sinusoide approssimata. cerca sul loro forum...
a titolo di esempio:
http://forum.corsair.com/forums/showthread.php?t=94514
Quote:
I modelli indicati sono un po troppo potenti per le mie esigenze,
non so di che macchina parliamo... non mi esprimo.
Quote:
possibile che non ci sia un ups atlantis da poter usare su pc poco esigenti e che non siano vecchi di 10 anni?
che dovrebbe significare questo? il progetto è stantio per cui l'ups puzza? ( non entro nel merito sugli anni )


Quote:
da quel poco che sono riuscito a capire l'incompatibilità tra certi ups e pfc attivo sta nel fatto che i psu quando ricevono l'onda sinusoidale non pura degli ups vedono negli scalini dell'onda tanti picchi di corrente, che quindi possono portare l'ups a non reggere la richiesta di energia e quindi il pc a spegnersi.
Assolutamente falso. Non so come tu sia giunto a questa conclusione ma è completamente sconclusionata in ogni sua parte.

Quote:
L'avr da quel che ho letto dovrebbe attenuare questi scalini e quindi i picchi di corrente richiesti dal psu,
non centra una fava di nuovo. stai mettendo insieme pizza e fichi. l'avr sta sull'ingresso dell'ups: la rete elettrica.
l'inverter sta a valle della batteria. I due dispositivi operano in modo disgiunto. non si conoscono neppure...


Quote:
Ma se è questo il problema, allora tutti gli ups ad onda sinusoidale pura dovrebbero essere perfettamente compatibili con il pfc attivo, no? e allora perchè l'hostpower 851 che ha l'onda pura, non è compatibile (lo dicono esplicitamente nelle specifiche sul sito)?
Se l'azienda ha scritto che l'host power 851 non è compatibile con gli alimentatori a pfc attivo a scritto una cazzata. Del resto atlantis-land non produce ups: commercializza quelli prodotti da altri.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 11-10-2011 alle 20:24.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2011, 21:29   #16450
Bowen84
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Sabaudia (LT)
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi

Alla corsair hanno ribadito più volte che i loro prodotti sono compatibili con gli ups a sinusoide approssimata. cerca sul loro forum...
a titolo di esempio:
http://forum.corsair.com/forums/showthread.php?t=94514
perfetto non mi serviva altro, grazie per il chiarimento.
__________________
Ho concluso affari positivamente con: Mark011, Sebas80, sopress, engiel.
Bowen84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 07:52   #16451
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da gokhan16 Guarda i messaggi
Vi siete dimenticati di me
ma davvero ti servono istruzioni (dettagliate) su come usare ciabatte prese e adattatori? dovrebbe bastare il buon senso

Quote:
Originariamente inviato da Technology11 Guarda i messaggi
è da tempo che vorrei comprarmi un ups con onda sinusoidale purache regga almeno 400-500w per 2 min, ma poi anche "hibone" data la mia situazione consigliò di lasciare perdere..
(mi sentirei però più sicuro se avessi un ups di qualità... ..per esempio l'altro ieri è saltata la corrente per quasi 1 secondo ed ero al pc.. ..fortuna che non facevo nulla di importante.. ..altrimenti eran dolori..)
Non ricordo esattamente la tua situazione, per cui magari c'è una ragione valida dietro, ma perché l'ups ti serve a sinusoide pura? Quelli a sinusoide approssimata non puzzano.

Quote:
so che gli Apc sono i migliori.. ..dovrei orientarmi sugli Smart Ups (almeno il 750va lcd), ma a lasciargli giù quasi 300€ per me sono troppi..
Potresti orientarti verso altre marche o altri modelli più economici, oppure verso un ricondizionato. Spenderesti meno in ognuno di questi tre casi.

Quote:
..io vorrei spendere il giusto, ma la qualità e l'affidabilità ci deve essere..
il problema è che molto probabilmente, quello che dal punto di vista economico è il "giusto prezzo", ti porta molto sotto il valore di mercato dell'ups che desideri acquistare.

Voglio dire che se fissi, "per sfizio", anzichè per necessità, dei vincoli che incidono notevolmente sul prezzo, è ovvio che poi l'ups ti va a costare molto di più, rispetto al valore del beneficio che un ups può darti.

Quote:
..interessante anche l'Atlantis land host power 851 (480w) o il 1001 (600w).. (il 1001 mi pare un pò bruttino esteticamente, mentre l'851 e il 1202 (700w) sono carini..)
(lo so, non bisogna guardare il lato estetico )
No.. puoi guardarlo, ma poi stare a lamentarsi che l'ups esteticamente gradevole costa di più è semplicemente infantile.

Quote:
per esempio, che differenza è che c'è tra l'hostpower 1001 e il 1202?
il secondo ups è di introduzione recente. dal punto di vista della potenza e della dotazione dovrebbe essere equivalente al modello 1001, l'unica differenza sostanziale, a spanne, è l'avr. Data la differenza di peso suppongo che nel secondo, l'avr è a semiconduttore, mentre nel primo è ad autotrasformatore e relay.

Non conoscendo le caratteristiche e soprattutto i pregi, della nuova tecnologia, io rimarrei sulla vecchia, visto che l'autotrasformatore è uno schermo non indifferente contro i disturbi.

Quote:
vedo che il 1001 600w si trova dai 240€ ai 280€ , mentre il 1202 700w tra i 190€ e i 250€... ..come mai?
ricarico dei commercianti, ricarico del produttore, svalutazione del prodotto ( legata al fattore novità e diffusione sul mercato ) i fattori sono tanti.

Quote:
è Atlantis Land che non mi convince come marca...
Siamo sicuri? Voglio dire non é che per caso tu vuoi uno smart-ups da 1000/1500va a prescindere, per cui nessun prodotto, di nessun'altra marca ti convince?

Perché se è vero che atlantis-land non produce ups ma commercializza sotto proprio marchio i prodotti di terze parti, (unica ragione, a mio avviso, per cui non può piacere atlantis-land, ) è anche vero che tempo fa alcuni utenti avevano trovato degli ups emerson-liebert con le stesse caratteristiche dichiarate e lo stesso prezzo degli atlantis-land, quindi il rapporto prezzo prestazioni, è molto vicino a quello e di apc e di atlantis-land, in questo caso però emerson-liebert è un gruppo equivalente ad apc, e produce i propri alimentatori, però non hai ad esempio il ritiro a domicilio già spesato.

Quote:
cosa ci offre il mercato di pari qualità ad Apc se non migliore, con prezzi un pò più contenuti?
Niente. Apc è probabilmente l'unico gruppo che si occupa a tutto tondo anche del mercato consumer, oltre che di quello business. È l'unico a fornire di serie la copertura delle spese di trasporto da e verso il cliente, in caso di assistenza, uno dei pochi a fornire un software proprietario, e quant'altro.

Gli altri produttori, spesso, pur mantenendo gli stessi prezzi di apc, non forniscono all'utente finale gli stessi benefici. In alcuni casi lucrano anche sul taglio delle batterie.

Per quanto riguarda la qualità dei prodotti non ci sono grosse basi su cui parlare, visto che gli ups mediamente non vengono recensiti o comunque non in modo appropriato.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 12-10-2011 alle 07:57.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 07:58   #16452
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Livelhin Guarda i messaggi
Grazie mille dell'aiuto! Procedo all'acquisto...
Stanti i consumi ipotetici del tuo pc, io mio orienterei su modelli di ups più grandi del 1000va.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 08:28   #16453
gokhan16
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
ma davvero ti servono istruzioni (dettagliate) su come usare ciabatte prese e adattatori? dovrebbe bastare il buon senso
Se ho chiesto conferma se andava bene di quale buon senso parli? forse del buon senso di rispondere cortesemente invece di ironizzare?

E' dal 7 che ho scritto e non ho piu ricevuto delucidazioni, non capisco.
gokhan16 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 10:01   #16454
Technology11
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1231
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
Non ricordo esattamente la tua situazione, per cui magari c'è una ragione valida dietro, ma perché l'ups ti serve a sinusoide pura? Quelli a sinusoide approssimata non puzzano.



Potresti orientarti verso altre marche o altri modelli più economici, oppure verso un ricondizionato. Spenderesti meno in ognuno di questi tre casi.



il problema è che molto probabilmente, quello che dal punto di vista economico è il "giusto prezzo", ti porta molto sotto il valore di mercato dell'ups che desideri acquistare.

Voglio dire che se fissi, "per sfizio", anzichè per necessità, dei vincoli che incidono notevolmente sul prezzo, è ovvio che poi l'ups ti va a costare molto di più, rispetto al valore del beneficio che un ups può darti.



No.. puoi guardarlo, ma poi stare a lamentarsi che l'ups esteticamente gradevole costa di più è semplicemente infantile.



il secondo ups è di introduzione recente. dal punto di vista della potenza e della dotazione dovrebbe essere equivalente al modello 1001, l'unica differenza sostanziale, a spanne, è l'avr. Data la differenza di peso suppongo che nel secondo, l'avr è a semiconduttore, mentre nel primo è ad autotrasformatore e relay.

Non conoscendo le caratteristiche e soprattutto i pregi, della nuova tecnologia, io rimarrei sulla vecchia, visto che l'autotrasformatore è uno schermo non indifferente contro i disturbi.



ricarico dei commercianti, ricarico del produttore, svalutazione del prodotto ( legata al fattore novità e diffusione sul mercato ) i fattori sono tanti.



Siamo sicuri? Voglio dire non é che per caso tu vuoi uno smart-ups da 1000/1500va a prescindere, per cui nessun prodotto, di nessun'altra marca ti convince?

Perché se è vero che atlantis-land non produce ups ma commercializza sotto proprio marchio i prodotti di terze parti, (unica ragione, a mio avviso, per cui non può piacere atlantis-land, ) è anche vero che tempo fa alcuni utenti avevano trovato degli ups emerson-liebert con le stesse caratteristiche dichiarate e lo stesso prezzo degli atlantis-land, quindi il rapporto prezzo prestazioni, è molto vicino a quello e di apc e di atlantis-land, in questo caso però emerson-liebert è un gruppo equivalente ad apc, e produce i propri alimentatori, però non hai ad esempio il ritiro a domicilio già spesato.



Niente. Apc è probabilmente l'unico gruppo che si occupa a tutto tondo anche del mercato consumer, oltre che di quello business. È l'unico a fornire di serie la copertura delle spese di trasporto da e verso il cliente, in caso di assistenza, uno dei pochi a fornire un software proprietario, e quant'altro.

Gli altri produttori, spesso, pur mantenendo gli stessi prezzi di apc, non forniscono all'utente finale gli stessi benefici. In alcuni casi lucrano anche sul taglio delle batterie.

Per quanto riguarda la qualità dei prodotti non ci sono grosse basi su cui parlare, visto che gli ups mediamente non vengono recensiti o comunque non in modo appropriato.

grazie per avermi risposto hibone

in pratica mi avevi sconsigliato l'ups perchè da me non salta frequentemente la corrente, ma ogni tanto quando vuole lei parte (diciamo più o meno la media di una volta al mese o 2?)...


L'ups mi serve a sinusoide pura per essere più tranquillo, non vorrei che possa darmi problemi alla tv, consolle e agli hard disk esterni.. ..ondevitare.. preferisco spendere di più, ma sono tranquillo

(lo so, ho visto che l'Apc smartpro 900va più o meno a parità di "capacità" dello Smart Ups costa 100€ in meno..)


in effetti sono fissato sullo Smart ups 750va... stavo però guardandomi interno se ne trovavo uno di pari qualità/affidabilità (cosa difficile) ma con un prezzo più basso...
(..anche se penso alla fine mi orienterò sullo Smart ups 750va..)


della Emerson Liebert ho trovato questi:
http://www.emersonnetworkpower.com/e...5001500va.aspx

non sono a conoscenza del costo, e vedo che il manuale non c'è in Italiano...



in pratica se uno vuole un ups di qualità, o Apc, o niente, giusto?





tutto iniziò da qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...7#post35629137
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1#post35632211
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...8#post35634078
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...7#post35635157
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...5#post35636625
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...4#post35709514
Technology11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 16:02   #16455
Kipe
Senior Member
 
L'Avatar di Kipe
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 938
@Technology11
Hibone ti ha già fatto un ottimo quadro della situazione.
Quello che posso dirti (anche) io è che probabilmente della sinusoide pura te ne fai poco, ma se è per essere più sicuro va bene.

Quote:
in pratica se uno vuole un ups di qualità, o Apc, o niente, giusto?
Si è così.

Quindi quello che ti consiglio è, se vuoi qualità vai su APC, ma attento, il 750VA eroga 500W e, tu hai detto che potresti avere carichi da 400-500W, quindi anche se di ottima qualità mi sembra un po' piccolo.

Quello secondo me che può fare al caso tuo, è l'Atlantis hostpower 1202, ha 700W di potenza con due batteria da 7.2Ah, è un nuovo modello e inoltre ha anche due prese schuko in uscita che possono fare comodo, è molto alettante come ups secondo me.
Altrimenti c'è l'hostpower 1001, è un modello vecchiotto, ma come detto da hibone costa di più perchè è anche di maggior qualità, se vai a vedere le specifiche, ha anche più funzionalità.
__________________
| RYZEN 3900X | MSI MEG X570 ACE | G.SKILL Flare X 3200C14 4x8GB | MSI RTX 4070 VENTUS 2X OC 12GB | Samsung 980 PRO 1TB - Crucial MX500 1TB | Seasonic Vertex PX-750 | be quiet! DARK BASE 700 | - | Mi Curved Gaming Monitor 34 |
Kipe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 23:12   #16456
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da gokhan16 Guarda i messaggi
Se ho chiesto conferma se andava bene di quale buon senso parli?
parlo del buonsenso di pensare che lasciare un cavo lungo 15/20 metri che gira per casa non è una soluzione affidabile o sicura, del fatto che se vuoi aumentare il numero di prese disponibili ti serve per forza una ciabatta, e non puoi limitarti ad una prolunga, per cui c'è poco da chiedere conferme, e del fatto che se la spina che hai è in un formato incompatibile con la presa che vuoi usare devi per forza usare un adattatore o cambiare spina o cambiare presa a seconda dei casi, ma soprattutto del fatto che più coppie spina/presa interponi tra l'ups e l'utilizzatore, specie se sono entrambe su cavo, più ci sono possibilità che esse si allentino, e che si sfilino, ad esempio perché qualcuno inciampa sul cavo, e ti si spegne tutto. Non mi pare siano necessarie competenze di carattere elettrico/elettrotecnico/elettronico, o tecniche di qualche tipo, per arrivare alle mie stesse conclusioni, esattamente come non serve essere un medico per capire che se tieni la testa sott'acqua senza respiratore per oltre mezz'ora qualche rischio puoi correrlo.

Quote:
forse del buon senso di rispondere cortesemente invece di ironizzare?
non stavo ironizzando, la mia era una banale domanda volta a capire perché uno non si fa problemi di questo genere per la tv il pc o il phon quando li attacca alla presa a muro, ma se li fa quando li attacca all'ups.

se hai il tempo di fare il piccato e polemizzare puoi benissimo utilizzare meglio il tuo tempo cercando sul web ( e/o sul forum ) le risposte che cerchi, visto che se ne è già parlato.

Quote:
E' dal 7 che ho scritto e non ho piu ricevuto delucidazioni, non capisco.
Se non capisci che questo è un forum, dove la gente contribuisce liberamente e gratuitamente e non un help desk dove personale specializzato e retribuito ha di fatto l'"obbligo" di rispondere chi pone le domande è il caso di informarsi un pochettino prima di iscriversi ad una community...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 13-10-2011 alle 00:04.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 23:54   #16457
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Technology11 Guarda i messaggi
in pratica mi avevi sconsigliato l'ups perchè da me non salta frequentemente la corrente, ma ogni tanto quando vuole lei parte (diciamo più o meno la media di una volta al mese o 2?)...
in quel caso non è proprio infrequente... qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1#post35632211

dicevi che non c'erano mai stati black-out... per cui magari ho frainteso qualcosa e ti ho risposto di conseguenza...

Quote:
L'ups mi serve a sinusoide pura per essere più tranquillo, non vorrei che possa darmi problemi alla tv, consolle e agli hard disk esterni.. ..ondevitare.. preferisco spendere di più, ma sono tranquillo
quel tipo di utenze, a meno che la tv non sia anteriore agli anni 90, utilizza un alimentatore switching, per cui la sinusoide approssimata non rappresenta in alcun modo un problema. piuttosto se la tv è a tubo catodico, valuterei bene il consumo di picco quando il tubo viene messo sotto tensione, per che a me un 28'' fa abbassare addirittura la tensione in casa.

Quote:
(lo so, ho visto che l'Apc smartpro 900va più o meno a parità di "capacità" dello Smart Ups costa 100€ in meno..)
semmai il back-ups pro... non cominciamo a fare confusione coi modelli se no non ci raccapezziamo più...


Quote:
in effetti sono fissato sullo Smart ups 750va... stavo però guardandomi interno se ne trovavo uno di pari qualità/affidabilità (cosa difficile) ma con un prezzo più basso...
(..anche se penso alla fine mi orienterò sullo Smart ups 750va..)
probabilmente hai già fatto i tuoi conti, ma tieni presente che se il consumo delle utenze eccede i 600 watt, e se il tv è al plasma, quando ci metti la consolle, non è da escludere, il modello da 750va potrebbe non bastare...

Quote:
della Emerson Liebert ho trovato questi:
http://www.emersonnetworkpower.com/e...5001500va.aspx

non sono a conoscenza del costo, e vedo che il manuale non c'è in Italiano...
il manuale probabilmente sarebbe il problema minore. guardando su quella pagina ho il sospetto che l'ups non sia a sinusoide pura, visto che mette subito in chiaro che si tratta di una linea economica.

Quote:
in pratica se uno vuole un ups di qualità, o Apc, o niente, giusto?
ma anche no... APC è semplicemente molto diffusa, tende a fornire indicazioni puntuali sull'uso, e punta molto sull'assistenza, questo porta complessivamente ad una maggiore durata delle batterie e quindi ad una apparenza di migliore qualità. Tuttavia le valutazioni comparative precise e puntuali tra ups, o anche solo le valutazioni qualitative degli ups, si vedono raramente, io ho trovato solo un sito russo che fa qualcosa di decente, e poi anche a tal proposito ho qualche dubbio.

almeno come prima approssimazione un esempio di buona recensione potrebbe essere questa:
http://www.jonnyguru.com/modules.php...Story&reid=159

non è l'ups ad essere buono ovviamente ma la metodica adottata per testarne le capacità. tieni comunque presente che l'ho vista tanto tempo fa e mi pare di ricordare che qualche scelta non mi fosse parsa ottimale..

dovrei rivederla per carità ma a grandi linee resta una buona recensione.

purtroppo la recensione che ti ho indicato è l'unica del genere e non se ne vedono altre a quanto ne so, per cui dare una misura oggettiva della qualità di un ups è, ad oggi, impossibile. Ciò ovviamente non significa che non si possa valutare quello che resta accessibile:

costo, reperibilità, assistenza, coerenza tra le specifiche dell'ups e coerenza tra le specifiche delle batterie e quelle dell'ups, ( peso autonomia, etc )

questo ci dice se una ditta è più o meno seria, il che è già molto.

Un'altra cosa molto utile che si può valutare è il prezzo, commisurato alle batterie installate. Ho fatto un giro su trova prezzi tanto tempo fa, e vidi che generalmente un ups con una batteria da 7Ah costa almeno 45-50 euro. uno con una batteria da 9Ah ne costa almeno 70, uno con 2 batterie da 7AH ne costa 100.

messo insieme il tutto è venuto fuori che le aziende che si mantengono su quei prezzi sono atlantis-land, trust, mustek e non mi pare ce ne fossero altre. APC ha i prezzi più alti di qualche decina di euro per i modelli economici, di più per i modelli non-economici, ma visto che comunque si fa carico delle spese di spedizione in entrambi i sensi di marcia, e visto quanto offre in più rispetto ad altri, ho voluto tenerne conto.

per quanto riguarda trust, un velo pietoso.
per quanto riguarda mustek, il sito lo conosce solo indiana jones...
per quanto riguarda atlantis-land, l'autonomia è indicata correttamente per i modelli più costosi, non è corretta per i modelli economici, ma il prezzo, almeno quello non è gonfiato, visto che coi loro prodotti mi sono sempre trovato bene, vuoi per il supporto vuoi per il costo, (e non sono il solo, stando alla sezione networking almeno), visto che bene o male è reperibile un po dappertuto, usa apparentemente oem di qualità almeno decente, gli aggiornamenti software non latitano, e l'assistenza bene o male funziona, ho ritenuto che potesse essere una alternativa economica valida rispetto ad apc.

Questo però non ha nulla a che vedere con la qualità oggettiva dell'ups, inteso come la scheda elettronica che gestisce la tensione e quant'altro, tra l'altro anche gli ups di apc non è che siano esenti da guasti, bug firmware o difetti di progettazione, soltanto che la percentuale di difetti è bassa, e quindi su un parco molto ampio di utenti questo aspetto emerge. Su un brand poco diffuso, anche se valido, dato che gli utenti che scrivono per parlarne bene sono pochi generalmente, sembra che il numero di scontenti sia proporzionalmente maggiore anche quando ciò non rispecchia la realtà dei fatti.

Per cui sinceramente non mi pare ci siano basi per indicare la qualità dell'uno o dell'altro prodotto, mancano i riscontri oggettivi.

Ora, per dirtela fuori dai denti, se conosco i miei polli, e penso di conoscerli abbastanza bene, immagino tu stia cercando il prodotto non plus ultra, al prezzo dell'economico, come chiunque su questo thread... Per questa stessa ragione,a suo tempo ti suggerii uno smart-ups da 1500va ricondizionato. Devo dire che ad oggi confermo quel consiglio che già ti diedi..
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 12-10-2011 alle 23:57.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2011, 01:14   #16458
gokhan16
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
parlo del buonsenso di pensare che lasciare un cavo lungo 15/20 metri che gira per casa non è una soluzione affidabile o sicura, del fatto che se vuoi aumentare il numero di prese disponibili ti serve per forza una ciabatta, e non puoi limitarti ad una prolunga, per cui c'è poco da chiedere conferme, e del fatto che se la spina che hai è in un formato incompatibile con la presa che vuoi usare devi per forza usare un adattatore o cambiare spina o cambiare presa a seconda dei casi, ma soprattutto del fatto che più coppie spina/presa interponi tra l'ups e l'utilizzatore, specie se sono entrambe su cavo, più ci sono possibilità che esse si allentino, e che si sfilino, ad esempio perché qualcuno inciampa sul cavo, e ti si spegne tutto. Non mi pare siano necessarie competenze di carattere elettrico/elettrotecnico/elettronico, o tecniche di qualche tipo, per arrivare alle mie stesse conclusioni, esattamente come non serve essere un medico per capire che se tieni la testa sott'acqua senza respiratore per oltre mezz'ora qualche rischio puoi correrlo.



non stavo ironizzando, la mia era una banale domanda volta a capire perché uno non si fa problemi di questo genere per la tv il pc o il phon quando li attacca alla presa a muro, ma se li fa quando li attacca all'ups.

se hai il tempo di fare il piccato e polemizzare puoi benissimo utilizzare meglio il tuo tempo cercando sul web ( e/o sul forum ) le risposte che cerchi, visto che se ne è già parlato.



Se non capisci che questo è un forum, dove la gente contribuisce liberamente e gratuitamente e non un help desk dove personale specializzato e retribuito ha di fatto l'"obbligo" di rispondere chi pone le domande è il caso di informarsi un pochettino prima di iscriversi ad una community...
Prima di tutto ti chiedo scusa se te la sei presa, ma il precedente intervento mi ha fatto pensare che volessi in un certo senso dire, ok rispondo io a queste cavolate per tutti, quindi ho pensato volessi ridicolizzarmi e ho risposto a tono troppo schizzato.

Seconda cosa se ho chiesto queste specifiche cose è perchè non posso farne a meno e mi servono , lo so che è un rischio ma non vedo altro modo di alimentare con una ciabatta ups piu dispositivi in piu stanze se non di mettere una prolunga e altre ciabatte a quella ups che c'è, attaccate in parallelo aumentando gli attacchi protetti da black-out.

Hai detto che non mi faccio problemi quando metto tv o phon attaccati? beh ti posso dire che la tv è su una ciabatta che va alla presa a muro, solo il phon lo attacco diretto a muro.

Non avendo possibilità di comprare ups con ciabatta per ogni stanza ho pensato stupidamente di chiedere in questo forum competente, e non mi sono mai sognato di esigere, però ho visto che quasi sempre tu e altri rispondevate, quindi anche qua ho interpretato male, dici che sono piccato ma pure tu che te la sei presa non sei stato da meno. i malintesi capitano, l'importante è il rispetto, io l'ho in buona fede verso chi mi pongo, per questo ho reagito male ieri mattina, pensavo mi volessi liquidare per persona ridicola.

spero sia tutto rientrato
gokhan16 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2011, 10:49   #16459
Technology11
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1231
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
in quel caso non è proprio infrequente... qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1#post35632211

dicevi che non c'erano mai stati black-out... per cui magari ho frainteso qualcosa e ti ho risposto di conseguenza...



quel tipo di utenze, a meno che la tv non sia anteriore agli anni 90, utilizza un alimentatore switching, per cui la sinusoide approssimata non rappresenta in alcun modo un problema. piuttosto se la tv è a tubo catodico, valuterei bene il consumo di picco quando il tubo viene messo sotto tensione, per che a me un 28'' fa abbassare addirittura la tensione in casa.



semmai il back-ups pro... non cominciamo a fare confusione coi modelli se no non ci raccapezziamo più...




probabilmente hai già fatto i tuoi conti, ma tieni presente che se il consumo delle utenze eccede i 600 watt, e se il tv è al plasma, quando ci metti la consolle, non è da escludere, il modello da 750va potrebbe non bastare...



il manuale probabilmente sarebbe il problema minore. guardando su quella pagina ho il sospetto che l'ups non sia a sinusoide pura, visto che mette subito in chiaro che si tratta di una linea economica.



ma anche no... APC è semplicemente molto diffusa, tende a fornire indicazioni puntuali sull'uso, e punta molto sull'assistenza, questo porta complessivamente ad una maggiore durata delle batterie e quindi ad una apparenza di migliore qualità. Tuttavia le valutazioni comparative precise e puntuali tra ups, o anche solo le valutazioni qualitative degli ups, si vedono raramente, io ho trovato solo un sito russo che fa qualcosa di decente, e poi anche a tal proposito ho qualche dubbio.

almeno come prima approssimazione un esempio di buona recensione potrebbe essere questa:
http://www.jonnyguru.com/modules.php...Story&reid=159

non è l'ups ad essere buono ovviamente ma la metodica adottata per testarne le capacità. tieni comunque presente che l'ho vista tanto tempo fa e mi pare di ricordare che qualche scelta non mi fosse parsa ottimale..

dovrei rivederla per carità ma a grandi linee resta una buona recensione.

purtroppo la recensione che ti ho indicato è l'unica del genere e non se ne vedono altre a quanto ne so, per cui dare una misura oggettiva della qualità di un ups è, ad oggi, impossibile. Ciò ovviamente non significa che non si possa valutare quello che resta accessibile:

costo, reperibilità, assistenza, coerenza tra le specifiche dell'ups e coerenza tra le specifiche delle batterie e quelle dell'ups, ( peso autonomia, etc )

questo ci dice se una ditta è più o meno seria, il che è già molto.

Un'altra cosa molto utile che si può valutare è il prezzo, commisurato alle batterie installate. Ho fatto un giro su trova prezzi tanto tempo fa, e vidi che generalmente un ups con una batteria da 7Ah costa almeno 45-50 euro. uno con una batteria da 9Ah ne costa almeno 70, uno con 2 batterie da 7AH ne costa 100.

messo insieme il tutto è venuto fuori che le aziende che si mantengono su quei prezzi sono atlantis-land, trust, mustek e non mi pare ce ne fossero altre. APC ha i prezzi più alti di qualche decina di euro per i modelli economici, di più per i modelli non-economici, ma visto che comunque si fa carico delle spese di spedizione in entrambi i sensi di marcia, e visto quanto offre in più rispetto ad altri, ho voluto tenerne conto.

per quanto riguarda trust, un velo pietoso.
per quanto riguarda mustek, il sito lo conosce solo indiana jones...
per quanto riguarda atlantis-land, l'autonomia è indicata correttamente per i modelli più costosi, non è corretta per i modelli economici, ma il prezzo, almeno quello non è gonfiato, visto che coi loro prodotti mi sono sempre trovato bene, vuoi per il supporto vuoi per il costo, (e non sono il solo, stando alla sezione networking almeno), visto che bene o male è reperibile un po dappertuto, usa apparentemente oem di qualità almeno decente, gli aggiornamenti software non latitano, e l'assistenza bene o male funziona, ho ritenuto che potesse essere una alternativa economica valida rispetto ad apc.

Questo però non ha nulla a che vedere con la qualità oggettiva dell'ups, inteso come la scheda elettronica che gestisce la tensione e quant'altro, tra l'altro anche gli ups di apc non è che siano esenti da guasti, bug firmware o difetti di progettazione, soltanto che la percentuale di difetti è bassa, e quindi su un parco molto ampio di utenti questo aspetto emerge. Su un brand poco diffuso, anche se valido, dato che gli utenti che scrivono per parlarne bene sono pochi generalmente, sembra che il numero di scontenti sia proporzionalmente maggiore anche quando ciò non rispecchia la realtà dei fatti.

Per cui sinceramente non mi pare ci siano basi per indicare la qualità dell'uno o dell'altro prodotto, mancano i riscontri oggettivi.

Ora, per dirtela fuori dai denti, se conosco i miei polli, e penso di conoscerli abbastanza bene, immagino tu stia cercando il prodotto non plus ultra, al prezzo dell'economico, come chiunque su questo thread... Per questa stessa ragione,a suo tempo ti suggerii uno smart-ups da 1500va ricondizionato. Devo dire che ad oggi confermo quel consiglio che già ti diedi..

Grazie mille ancora hibone per la tua risposta


alla fine devo ricredermi..
..fino a poco tempo fa non c'erano blackout..

...in questa settimana la corrente è già andata via 3 volte, con il pc acceso! (anche 15min. fa è saltata )



hai ragione, scusami ma ho fatto confusione con il modello


in pratica devo collegarci il pc fisso (Alimentatore: Corsair VX550W, Scheda madre: Gigabyte H55M-USB3, Processore: Intel Core i5 750,Ram 4gb (non ricordo la marca e modello.. .mi pare fossero di categoria ddr3),Hard disk: Seagate 1000gb,Scheda Video: Asus eah4350 silent,1 lettore cd/dvd,1 masterizzatore,1 lettore floppy, 2 usb anteriori, card reader), monitor (40w), 2 hard disk esterni di cui 1 da 1000gb e l'altro da 500gb, tv lcd (120w), lettore dvd (12w), consolle 80w e/o 25w.


ovviamente se il pc è acceso, non penso che avrò anche la consolle + tv accesa, al limite pc e tv..


dici che un 500w (smart ups 750va) basti nel mio caso?
(se avesse avuto un costo inferiore significativo avrei anche puntato sull'atlantis land host power 1001 o 1202..)




Per l'ups ricondizionato ho poca fiducia

Ultima modifica di Technology11 : 13-10-2011 alle 10:52.
Technology11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2011, 14:38   #16460
skippy84
Senior Member
 
L'Avatar di skippy84
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Fairy Meadow, NSW, Australia
Messaggi: 529
Salve a tutti, vorrei contribuire a questa discussione (che spesso seguo e da cui ho tratto molte informazioni) con una mia esperienza personale:

Ho attualmente due UPS per proteggere e avere il tempo per spegnere i PC in caso di blackout. Nello specifico ho un Atlantis-Land OnePower 701 A03-P701 (che chiamerò per comodità AL) e un MicroDowell HiBox Advanced USB (che chiamerò MD). Sono entrambi da 700VA e ho sostituito lo scorso anno la batteria al MD (che aveva qualche annetto), l'AL invece ha 2 anni.

Fino a poco tempo fa (prima di cambiare alimentatore al PC) avevo collegato all'AL (che ha anche l'AVR) il PC in firma mentre i due monitor da 22", il muletto (in firma), il modem, lo switch gigabit e il router/AP wireless erano collegati al MD.
E fin qui tutto bene, unico appunto da fare all'AL è che quando è in AVR (ho abbastanza spesso, ultimamente, una tensione di rete elevata che lo fa intervenire) emette un fastidioso ronzio/sibilo elettrico, indipendentemente dal carico.

I "problemi" sono iniziati quando ho cambiato l'alimentatore montando un AmacroX Calmer 3 Fanless AX560-PEL01. Tutto sembrava funzionare senza problemi finchè l'AL è entrato in batteria a causa di un breve blackout. Il PC si è spento improvvisamente e continuava a tentare di accendersi per poi spegnersi nuovamente (molto velocemente, più o meno una volta al secondo).
Ho pensato fosse colpa della batteria e così le ho scambiate (essendo quella del MD più recente) ma il risultato è lo stesso. Ho collegato il PC al MD e quando è in batteria funziona regolare e non ha nessun problema...
Ora ho "scambiato" gli UPS e quindi ho il PC colleglato al MD e tutto il resto all'AL però mi scoccia non avere l'AVR sul PC "principale".

Secondo voi la causa potrebbe essere il modo che ha l'AL di approssimare l'onda in uscita rispetto al MD?

Sto seriamente pensando all'acquisto di un nuovo UPS (magari per sostituirli entrambi) ma vorrei qualcosa che fosse assolutamente silenzioso (se esiste) sia quando è in linea sia quando è in AVR (quando è in batteria so che l'inverter fa rumore). Ovviamente lo prenderei con sinusoide pura per non rischiare i problemi di spegnimento con il PC.
Purtroppo leggendo vari post in merito all'Atlantis-Land Hostpower 851 e all'APC Smart-UPS 750 (i due modelli su cui mi orienterei) non ho trovato informazioni sicure in merito alla rumorosità nelle varie situazioni.
Inoltre fatico a spiegarmi l'enorme differenza di prezzo tra i due...

Per il dimensionamento tutto quello che è collegato agli UPS, a pieno carico, misurando con un Lidlometro a monte di entrambi gli UPS, consuma 340W quindi credo i due modelli indicati sopra siano sufficienti.

Accetto volentieri commenti, consigli, smentite...
__________________
Ultrabooks: Win 10 PRO x64 * XPS 13 (9343, Early 2015) i7-5500U 8GB RAM 256GB SSD Quad HD+ touch display - Win 10 x64 * Lenovo Yoga 3 14 i5-5200U 8GB RAM 256GB SSD Network: TP-LINK TL-WR743ND Tastiera: Logitech Illuminated Living-Room Keyboard K830
skippy84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
iPhone 17: su Amazon partono i preordini...
WhatsApp Android Beta: in arrivo i threa...
Intergalactic: The Heretic Prophet sar&a...
Gmail introduce la sezione Acquisti per ...
Con Data Transfer Essentials Google Clou...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v