Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-09-2011, 15:26   #16281
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da platini Guarda i messaggi
Chiaro che dipende dal contesto dove ti poni tu e poni il gruppo ,infatti sulle specifiche si parla di un metro , io avevo capito che per te erano valori fasulli quelli dichiarati dalla casa.
Con il mio esempio ho portato un metro di paragone e la questione che quel valore e' sicuramente riferito a quando il gruppo entra in funzione per mancanza di tensione , quindi presumo che anche il suo sia dotato di almeno una ventola.
che io ricordi, il 99% dei produttori dichiara che la rumorosità in db è minore o uguale a 40/45db dove il 40/45db è la soglia di rumore fissata per legge per quel tipo di dispositivi ( quelli da inserire in una sala server per intenderci )

In altri termini quella dicitura non indica minimamente o non necessariamente la rumorosità massima dell'ups, ma soltanto che l'ups emette sicuramente meno dei db di soglia per cui è a norma.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2011, 23:10   #16282
giusemanuel
Senior Member
 
L'Avatar di giusemanuel
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1169
Quote:
Originariamente inviato da giusemanuel Guarda i messaggi
Salve ragazzi,
il ragazzo che doveva vendermi l'ups rosso maranello non mi ha fatto + sapere nulla quindi mi devo comprare qualche altra cosa...
avevo pensato a questi:
http://www.atlantisland.it/pub/prodo...o=QTAzLVMxNTAx
http://www.atlantisland.it/pub/prodo...o=QTAzLVMxMDAx

dovrei alimentare il sistema in firma, e un monitor hp da 25".
ho visto che l'onda non è proprio sinusoidale, ma simulata, va bene lo stesso?
grazie
nessuno mi caga?!
giusemanuel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2011, 23:13   #16283
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Si che va bene.
Quote:
Originariamente inviato da giusemanuel Guarda i messaggi
nessuno mi caga?!
Beh io avevo risposto, forse ti è sfuggito
Poi se volevi altri pareri ovviamente è un altro discorso
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2011, 23:31   #16284
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Beh io avevo risposto, forse ti è sfuggito
Poi se volevi altri pareri ovviamente è un altro discorso
beh.. magari non hai quotato il suo post per cui non ha capito che ti rivolgevi a lui.

io comunque avevo visto il tuo post per cui non ero stato li a replicare.

se fosse necessario quoto.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2011, 23:32   #16285
giusemanuel
Senior Member
 
L'Avatar di giusemanuel
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1169
ah ok doom, ti ringrazio...
scusami ma non avevo capito che la risposta era per me, credevo ti riferissi a qualche altro utente...

invece per quanto riguarda i trust da 1300va o 1500va, meglio lasciarli perdere? non dicono ne il tipo di batterie utilizzate, ne i watt in uscita, ne il tipo di onda in uscita...
giusemanuel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2011, 23:35   #16286
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da giusemanuel Guarda i messaggi
ah ok doom, ti ringrazio...
scusami ma non avevo capito che la risposta era per me, credevo ti riferissi a qualche altro utente...

invece per quanto riguarda i trust da 1300va o 1500va, meglio lasciarli perdere? non dicono ne il tipo di batterie utilizzate, ne i watt in uscita, ne il tipo di onda in uscita...
i trust è meglio lasciarli perdere.
di solito il modello più grosso a listino è l'unico con una dotazione di batterie conforme ai watt dichiarati, purtroppo nel corso degli anni i modelli vengono sottoposti a revisione e le caratteristiche mutano, sinceramente andare a suggerire un ups in base all'annata, non mi pare il caso
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2011, 23:47   #16287
giusemanuel
Senior Member
 
L'Avatar di giusemanuel
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1169
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
i trust è meglio lasciarli perdere.
di solito il modello più grosso a listino è l'unico con una dotazione di batterie conforme ai watt dichiarati, purtroppo nel corso degli anni i modelli vengono sottoposti a revisione e le caratteristiche mutano, sinceramente andare a suggerire un ups in base all'annata, non mi pare il caso
capisco certo...
ma in ogni caso io non ho visto nel sito trust che dichiarano le specifiche complete, o sbaglio?
per esempio per questo non dicono nulla:
http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=17678

sai/sapete comunque com'è rispetto all'atlantis?
giusemanuel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2011, 09:47   #16288
Kipe
Senior Member
 
L'Avatar di Kipe
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 938
Già, sembra non dare nessuna informazione sulle specifiche.
Ti consiglio vivamente l'atlantis, rispetto ai trust hai, specifiche più chiare, batterie più grosse e più potenza a parità di VA. Anche per questo sono così economici i trust.
__________________
| RYZEN 3900X | MSI MEG X570 ACE | G.SKILL Flare X 3200C14 4x8GB | MSI RTX 4070 VENTUS 2X OC 12GB | Samsung 980 PRO 1TB - Crucial MX500 1TB | Seasonic Vertex PX-750 | be quiet! DARK BASE 700 | - | Mi Curved Gaming Monitor 34 |
Kipe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2011, 12:46   #16289
_Firefox_
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Linux City!
Messaggi: 639
Quote:
Originariamente inviato da _Firefox_ Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
vista la morte prematura del mio "giocattolo" Trust, mi ritrovo a dover acquistare un UPS.
Innanzitutto questa è la mia configurazione:
CPU Intel i5 760 @2.8Ghz
RAM 4GB
ATI HD5700 1GB
2 HD SATA
1 DVD RW

Si tratta di un PC "casalingo" usato di tanto in tanto per giocare. Prevedo la possibilità di eventuali upgrade hardware futuri.
Non saprei da dove cominciare, ho letto il topic in rilievo ho capito un po' le varie tipologie di UPS ma non saprei come scegliere, ho le idee un po' confuse...
Innanzitutto non so quanti Watt può consumare il mio PC a pieno carico e quindi non saprei su quale fascia di UPS dovrei andare.
Economicamente parlando non voglio un giocattolo ma se possibile non vorrei spendere più di 100 euro ma in ogni caso aspetto i vostri consigli.
Ci sono anch'io... Consigliate anche me...
Se ho capito bene da varie guide lette la migliore soluzione è UPS con stabilizzatore e con onda sinusoidale pura, fa al mio caso un Atlantis Land HostPower 851 850VA/480W???
__________________
Acquisti positivi con:
[TDK]
_Firefox_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2011, 14:33   #16290
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da _Firefox_ Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
vista la morte prematura del mio "giocattolo" Trust, mi ritrovo a dover acquistare un UPS.
Innanzitutto questa è la mia configurazione:
CPU Intel i5 760 @2.8Ghz
RAM 4GB
ATI HD5700 1GB
2 HD SATA
1 DVD RW

Si tratta di un PC "casalingo" usato di tanto in tanto per giocare. Prevedo la possibilità di eventuali upgrade hardware futuri.
Non saprei da dove cominciare, ho letto il topic in rilievo ho capito un po' le varie tipologie di UPS ma non saprei come scegliere, ho le idee un po' confuse...
Innanzitutto non so quanti Watt può consumare il mio PC a pieno carico e quindi non saprei su quale fascia di UPS dovrei andare.
Economicamente parlando non voglio un giocattolo ma se possibile non vorrei spendere più di 100 euro ma in ogni caso aspetto i vostri consigli.
basta che prendi una recensione della tua scheda video in cui venga misurato il consumo dell'intero sistema.

http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...a-media_3.html

come vedi una piattaforma con una hd 5770 generalmente consuma attorno ai 300 watt a pieno carico. dato che dovrai considerare anche il consumo addizionale del monitor un ups da 400 watt è il minimo raccomandabile.

Un back-ups es da 700va può fare al caso.

Se vuoi un ups di fascia economica, può essere preferibile approfittarne per sovradimensionare l'ups, così da ridurre lo stress cui esso è sottoposto.

Ad esempio un atlantis-land onepower da 1000va può essere un'ottima soluzione.


Quote:
Originariamente inviato da _Firefox_ Guarda i messaggi
Ci sono anch'io... Consigliate anche me...
Se ho capito bene da varie guide lette la migliore soluzione è UPS con stabilizzatore e con onda sinusoidale pura, fa al mio caso un Atlantis Land HostPower 851 850VA/480W???
una soluzione, per poter essere considerata "migliore" deve essere quella ottimale, tra le tante possibili, per uno specifico caso.

Nel tuo caso l'hostpower 851 non è la soluzione ottimale per due ragioni:
la prima è che molto probabilmente della sinusoide pura non te ne fai nulla.
La seconda è che hai chiesto di contenere i costi, e la sinusoide pura va in direzione opposta.
La terza è che un ups da 400 watt, perchè l'hostpower eroga 400 watt a 5 minuti, ti è a malapena sufficiente, e dopo qualche tempo le batterie non erogheranno più quei watt.

Se non hai un alimentatore molto vecchio, un enermax infiniti, liberty dxx o precedente o un galaxy, la sinusoide pura non ti serve assolutamente a nulla.

Se hai un alimentatore cinese, è molto meglio cambiare alimentatore e prenderne uno decente, accompagnato da un ups a sinusoide approssimata, piuttosto che prendere un ups a sinusoide pura e tenere l'alimentatore cinese.

non credo ci sia altro da aggiungere, in caso contrario chiedi pure.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2011, 14:52   #16291
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da giusemanuel Guarda i messaggi
capisco certo...
ma in ogni caso io non ho visto nel sito trust che dichiarano le specifiche complete, o sbaglio?
per esempio per questo non dicono nulla:
http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=17678

sai/sapete comunque com'è rispetto all'atlantis?
volendo dare a cesare quel che è di cesare, fino a qualche anno fa trust pubblicava correttamente le specifiche dei suoi ups allegandole al manuale.
se prendi i manuali dei vecchi modelli dovresti poterle leggere:

ad esempio a pagina 38 del seguente pdf
http://manuals.trust.com/download.as...5601-va-pm.pdf

in quel caso il modello 1300VA Management UPS PW-4130M montava due batterie da 7Ah

purtroppo sussistono 3 ragioni per cui non ritengo consigliabile quel trust.

primo:
anche se gli ups sono relativamente più sicuri, rispetto all'ampio parco dei prodotti trust, e quindi sono meno proni a guastarsi o a dare malfunzionamenti, sono sempre prodotti da trust, per cui la diffidenza persiste.

secondo:
il software di gestione è tutta un'incognita, mi pare richieda addirittura il seriale per essere installato, e ad oggi non sono riuscito ne a trovare il sito della casa madre, ne il protocollo equivalente sotto nut.

terzo:
l'assistenza è quello che è.

quarto:
il prezzo è comunque allineato a quello dell'atlantis-land onepower 1000va che ha caratteristiche simili, ha un'assistenza migliore, usa un software più conosciuto, e da maggiori garanzie circa la qualità dei suoi prodotti.
http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_gr..._pw_4130m.aspx

Detto questo, confermo che ad oggi, le specifiche vengono dichiarate solo per i vecchi modelli. Per i nuovi modelli, prodotti sotto la linea Oxxtron, non viene indicata nessuna informazione, e il software di gestione non è neppure scaricabile dal sito.

tutte ragioni, a mio avviso, per starne alla larga a prescindere dal prezzo di acquisto.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2011, 21:22   #16292
NZ
Senior Member
 
L'Avatar di NZ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
Se non hai un alimentatore molto vecchio, un enermax infiniti, liberty dxx o precedente o un galaxy, la sinusoide pura non ti serve assolutamente a nulla.
ciao hibone,
scusa la domanda, forse stupida, ma visto che oggi giorno tutti gli alimentatori moderni per PC sono compatibili con segnali di tensione in ingresso a sinusoide approssimata perchè esistono ancora quelli a sinusoide pura? quali sono i reali vantaggi di quest'ultima e in quali ambiti?

poi volevo un tuo parere su questo:
in casa APC, il back-PRO 1500va e lo Smart 1000va hanno grossomodo lo stesso prezzo. Uno potrebbe pensare che sullo Smart c'è una batteria più piccola e il prezzo più elevato è dato dalla sinusoide pura...
...poi però vai a vedere le batterie che usano i due e si legge che:
batteria per PRO 1500va -> 60 euro
batteria per Smart 1000va -> 150 euro
quindi la reale differenza di prezzo tra le due serie la fa la batteria e non la presenza dell'onda sinusoidale
e come mai una batteria che offre 1000va costa il doppio di una che offre 1500va? e pesa anche 2kg di più?
NZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2011, 23:53   #16293
giusemanuel
Senior Member
 
L'Avatar di giusemanuel
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1169
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
volendo dare a cesare quel che è di cesare, fino a qualche anno fa trust pubblicava correttamente le specifiche dei suoi ups allegandole al manuale.
se prendi i manuali dei vecchi modelli dovresti poterle leggere:

ad esempio a pagina 38 del seguente pdf
http://manuals.trust.com/download.as...5601-va-pm.pdf

in quel caso il modello 1300VA Management UPS PW-4130M montava due batterie da 7Ah

purtroppo sussistono 3 ragioni per cui non ritengo consigliabile quel trust.

primo:
anche se gli ups sono relativamente più sicuri, rispetto all'ampio parco dei prodotti trust, e quindi sono meno proni a guastarsi o a dare malfunzionamenti, sono sempre prodotti da trust, per cui la diffidenza persiste.

secondo:
il software di gestione è tutta un'incognita, mi pare richieda addirittura il seriale per essere installato, e ad oggi non sono riuscito ne a trovare il sito della casa madre, ne il protocollo equivalente sotto nut.

terzo:
l'assistenza è quello che è.

quarto:
il prezzo è comunque allineato a quello dell'atlantis-land onepower 1000va che ha caratteristiche simili, ha un'assistenza migliore, usa un software più conosciuto, e da maggiori garanzie circa la qualità dei suoi prodotti.
http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_gr..._pw_4130m.aspx

Detto questo, confermo che ad oggi, le specifiche vengono dichiarate solo per i vecchi modelli. Per i nuovi modelli, prodotti sotto la linea Oxxtron, non viene indicata nessuna informazione, e il software di gestione non è neppure scaricabile dal sito.

tutte ragioni, a mio avviso, per starne alla larga a prescindere dal prezzo di acquisto.
ok hibone, ti ringrazio della tua risposta, ho capito che trust è meglio non prenderlo!
prenderò l'atlantis, mi consigli quello da 1000va o da 1500va?
ho paura che con quello da 1000va ci starei strettino...
considera che ho anche il monitor da 25"
giusemanuel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2011, 00:28   #16294
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da NZ Guarda i messaggi
ciao hibone,
scusa la domanda, forse stupida, ma visto che oggi giorno tutti gli alimentatori moderni per PC sono compatibili con segnali di tensione in ingresso a sinusoide approssimata perchè esistono ancora quelli a sinusoide pura? quali sono i reali vantaggi di quest'ultima e in quali ambiti?

poi volevo un tuo parere su questo:
in casa APC, il back-PRO 1500va e lo Smart 1000va hanno grossomodo lo stesso prezzo. Uno potrebbe pensare che sullo Smart c'è una batteria più piccola e il prezzo più elevato è dato dalla sinusoide pura...
...poi però vai a vedere le batterie che usano i due e si legge che:
batteria per PRO 1500va -> 60 euro
batteria per Smart 1000va -> 150 euro
quindi la reale differenza di prezzo tra le due serie la fa la batteria e non la presenza dell'onda sinusoidale
e come mai una batteria che offre 1000va costa il doppio di una che offre 1500va? e pesa anche 2kg di più?
se non ho capito male, il tuo punto di vista è che gli ups a sinusoide approssimata siano la norma, la fascia "mainstream" diciamo, e quelli a sinusoide pura siano una versione "raffinata", la fascia "entusiast".

in realtà è vero l'opposto, ovvero che normalmente gli ups sono a sinusoide pura, e gli ups a sinusoide approssimata rappresentano l'eccezione.

Le ragioni per volere la sinusoide pura sono tante, e allo stesso tempo una sola, ovvero il fatto che la tensione di rete è una sinusoide pura, quindi l'utenza, l'apparato che assorbe corrente, non mostrerà mai un comportamento anomalo quando l'ups passa in modalità batteria.

Con "comportamento anomalo" ovviamente si possono intendere tante cose, dal ronzamento delle bobine, alla produzione di fruscii e interferenze di vario genere, ad esempio se ci alimenti un telefono, ma soprattutto non hai componenti armoniche che possono andare a surriscaldare linee di distribuzione, avvolgimenti dei trasformatori e quant'altro, questo è evidente se consideri che in generale gli ups vengono cablati nell'impianto di distribuzione attraverso una morsettiera, al punto da integrare un magnetotermico di protezione all'uscita.

Chiaramente apparati di quel genere costano, per cui se devi alimentarci un pc che consuma 300 watt, non è che puoi spendere dai 1000 ai 3000 euro per farti una sottorete di distribuzione protetta, per cui le aziende hanno iniziato a produrre modelli sempre più piccoli per abbattere i costi di produzione e il prezzo di acquisto.

Questo processo ovviamente ha dei limiti, perché i transistori non li puoi sottodimensionare, le batterie non possono erogare meno di quanto serve e così via, per cui anche il taglio dei prezzi ha un limite.

Per scendere sotto quel limite si è osservato che a differenza di un trasformatore lineare, che converte la 230V AC in 12V AC e poi la raddrizza, un trasformatore switching, punto comune a tutti i pc, prima raddrizza la 230V AC e poi la abbassa a 12V, per cui funziona benissimo sia con la 230V sinusoidale sia con una tensione diversa, purché abba frequenza di 50-60hz a seconda dei casi, in quanto le eventuali armoniche verrebbero raddrizzate anche loro.

Per cui molte componenti generalmente presenti su un inverter a sinusoide pura si sono rivelate superflue.

Il pfc attivo è venuto molto tempo dopo, quando ci si è accorti che gli alimentatori switching erano la causa di molti disturbi sulla rete di distribuzione, per questo è stato introdotto il pfc attivo.

Per qualche ragione, qualche azienda ha adottato una implementazione del pfc poco felice e per questo alcuni alimentatori di tale azienda sono saltati. Anziché ammettere l'errore, l'azienda a dichiarato che tutte le implementazioni del pfc erano incompatibili con la sinusoide approssimata. Dichiarazione che sommata all'ignoranza dell'utente medio, me compreso, e sommata ai silenzi degli altri produttori, ha creato questo apparente caso, che in realtà era una bolla di sapone.

Dico questo per spiegare che gli ups a sinusoide pura non sono nati per supplire alle mancanze del pfc attivo, ma esistevano già prima che il pfc attivo venisse inventato e continueranno ad esistere ancora per parecchio.



Quote:
poi volevo un tuo parere su questo:
in casa APC, il back-PRO 1500va e lo Smart 1000va hanno grossomodo lo stesso prezzo. Uno potrebbe pensare che sullo Smart c'è una batteria più piccola e il prezzo più elevato è dato dalla sinusoide pura...
...poi però vai a vedere le batterie che usano i due e si legge che:
batteria per PRO 1500va -> 60 euro
batteria per Smart 1000va -> 150 euro
quindi la reale differenza di prezzo tra le due serie la fa la batteria e non la presenza dell'onda sinusoidale
per quanto riguarda il discorso batterie direi... non esageriamo... le originali si portano appresso il ricarico applicato da apc, non sono il costo effettivo delle batterie.

le batterie compatibili per lo smart-ups costano 80 euro circa. sono 2x12Ah
le batterie compatibili per il back-ups costeranno qualcosa meno, una 40-ina /50 euro al netto delle spese di spedizione e dovrebbero essere 2x9Ah.

però questo non significa che la differenza di prezzo tra i due modelli risiede solo nelle batterie o solo nella sinusoide o altro.
i fattori da considerare di solito sono plurimi,
batterie
sinusoide
marchio
assistenza
volumi di produzione e conseguenti fattori di scala.
target del mercato.
etc etc

Quote:
e come mai una batteria che offre 1000va costa il doppio di una che offre 1500va? e pesa anche 2kg di più?
Le batterie non offrono VA. le batterie erogano tensione continua, quindi al limite puoi assorbire watt.
i VA sono un parametro che riguarda l'elettronica e ho scritto un trattato diversi post addietro.
tecnicamente parlando anche i watt dipendono dall'elettronica, per tante ragioni, tuttavia mentre è molto difficile verificare quanti watt eroga l'inverter di un ups, è molto facile verificare quanti watt erogano le battierie, perchè è sufficiente leggere le specifiche del produttore delle batterie, e dato che l'inverter trasforma potenza, non potrà mai erogarne più di quanta ne riceve dalle batterie, per cui generalmente le batterie limitano l'output.

Dato che generalmente un'autonomia inferiore a 5 minuti ha ben poco senso, negli ups economici l'elettronica viene tarata per erogare tutta la potenza che le batterie concedono, considerando un periodo di scarica di 5 minuti, il che fa si che sostanzialmente siano le batterie a limitare la potenza massima erogata dall'ups.

Nel caso dello smart-ups 1000va tuttavia accade l'opposto, in quanto l'elettronica si rifiuta di erogare più di 670 watt, mentre le batterie potrebbero erogare molto di più. Non ti so dire con certezza se questo derivi da una scelta tecnica legata alla generazione della sinusoide pura, o commerciale legata alla volontà di segmentare il mercato ( lo smart-ups da 1000va potrebbe ospitare le batterie del fratello maggiore ), ma da quel poco che so di elettrotecnica, ho il sospetto che derivi da entrambe le cose.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 23-09-2011 alle 00:47.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2011, 00:29   #16295
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da giusemanuel Guarda i messaggi
ok hibone, ti ringrazio della tua risposta, ho capito che trust è meglio non prenderlo!
prenderò l'atlantis, mi consigli quello da 1000va o da 1500va?
ho paura che con quello da 1000va ci starei strettino...
considera che ho anche il monitor da 25"
strettino non mi pare.

Il punto è che il 1500va non costa molto di più ma eroga circa 200 watt in più.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2011, 10:22   #16296
NZ
Senior Member
 
L'Avatar di NZ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
se non ho capito male, il tuo punto di vista è che gli ups a sinusoide approssimata siano la norma, la fascia "mainstream" diciamo, e quelli a sinusoide pura siano una versione "raffinata", la fascia "entusiast".

in realtà è vero l'opposto, ovvero che normalmente gli ups sono a sinusoide pura, e gli ups a sinusoide approssimata rappresentano l'eccezione.
chiarissimo! e grazie anche per le dritte sulle batterie

adesso, a livello tecnico, mi è tutto più chiaro.
ti chiedo un ultimo aiuto per il corretto dimensionamento dell'UPS

il mio PC è composto da:
i7 950 @3GHz (no overclock)
scheda mamma con chipset X58
3x2GB DDR3
GTX460 da 1GB
3 HDD SATA2
8 ventole da 120mm
sintonizzatore TV interno su PCI
picù qualche altra stupidata tipo pennette usb &Co.

usando il programma per il calcolo della PSU sul sito Antec (http://www.antec.com/psucalc/) ottengo 360W
1) non capisco se è il valoro medio o di picco
2) leggevo che la sola GTX460 varia tra 120W e 260W quindi il valore di 360W mi sembra troppo ottimistico...

aggiungo poi che vorrei collegarci un LCD da 20'' (che in futuro potrebbe diventare un 24'') e un router netgear (ma questo è opzionale)

sarei deciso a sforare il budget iniziale e puntare su un prodotto di qualità come lo Smart-UPS da 1000va di APC; il dubbio è: basta per avere almeno 15 minuti di reale autonomia per i primi 18 mesi almeno e arrivare a non meno di 5 minuti dopo 3-4 anni?
Io penso di si ma preferisco il parere di uno con più esperienza

ciao
NZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2011, 10:59   #16297
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da NZ Guarda i messaggi
1) non capisco se è il valoro medio o di picco
probabilmente ne l'uno ne l'altro. di solito quel genere di software restituiscono il wattaggio nominale dell'alimentatore consigliato.

difatti dovrebbe esserci scritto
recommended psu wattage

nella fattispecie la maggior parte di quelle interfacce è mutuata sempre dalla piattaforma di outervision.

dato che spesso gli autori di certi software pasticciano, e dato che ancor più spesso gli utenti di tali software pasticciano, o hanno difficoltà ad interpretare quello che viene fuori sono solito consigliare di stare lontani da certe trappole.


prendere una recensione da un'idea molto più precisa e certa. tanto perchè è una misura e non una stima. tanto perché tiene conto dei colli di bottiglia che limitano il consumo effettivo del pc.

esempio:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...i-fermi_4.html

la piattaforma (l'intero pc) indicata alla recensione, dotata di una qualsiasi versione della gtx 460 consuma meno di 300 watt.

la piattaforma è descritta qui
http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...i-fermi_3.html

la tua ha in più un paio di dischi, ( 2x10 watt ) più 8 ventole ( 8*1 watt)

per cui il tuo pc consuma all'incirca sui 350 watt. ( ma solo quando è a pieno carico. )


Quote:
2) leggevo che la sola GTX460 varia tra 120W e 260W quindi il valore di 360W mi sembra troppo ottimistico...
260 watt probabilmente è il consumo dell'intero sistema.


Quote:
aggiungo poi che vorrei collegarci un LCD da 20'' (che in futuro potrebbe diventare un 24'') e un router netgear (ma questo è opzionale)
sono 40-50 watt per il monitor e dai 15 ai 30 per il router.

Quote:
sarei deciso a sforare il budget iniziale e puntare su un prodotto di qualità come lo Smart-UPS da 1000va di APC; il dubbio è: basta per avere almeno 15 minuti di reale autonomia per i primi 18 mesi almeno e arrivare a non meno di 5 minuti dopo 3-4 anni?
lo smart-ups da 1000va è esagerato. io con quello stesso modello ci alimento due pc, e due monitor crt contemporaneamente e non arrivo neppure al 90% del carico...

se arrivi a 5 minuti tra 3-4 anni? dipende da come lo tratti. se lo scarichi a morte ad ogni black-out sicuramente ti muore prima.
idem se lo lasci sotto il sole o in assenza di ricambio d'aria. purtroppo le batterie risentono tantissimo del fattore umano, per cui non è possibile fare una previsione senza conoscere usi e costumi dell'utente.

Se lo lasci in un angolo come una palla di polvere, spegnendolo durante i black-out ( per evitare che si scarichi troppo ) le probabilità di riuscire a fare quello che chiedi sono molto alte.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2011, 13:24   #16298
giusemanuel
Senior Member
 
L'Avatar di giusemanuel
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1169
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
strettino non mi pare.

Il punto è che il 1500va non costa molto di più ma eroga circa 200 watt in più.

ok thanks
giusemanuel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2011, 16:24   #16299
NZ
Senior Member
 
L'Avatar di NZ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
lo smart-ups da 1000va è esagerato. io con quello stesso modello ci alimento due pc, e due monitor crt contemporaneamente e non arrivo neppure al 90% del carico...
come sospettavo...
però il vecchio Atlantis mi è durato 5 anni quindi, sperando che l'APC mi duri altrettanto (lasciato in un angolino come palla di polvere ), preferisco spendere adesso 100 euro in più ma avere margine di potenza e soprattuto qualità.

In verità c'è un altro UPS che, a livello qualitativo, mi ispira fiducia... lo Zinto A1000
risparmierei una 50ntina di € almeno però ho due dubbi irrisolti in merito:
1) rumorosità (leggevo che la ventolina fa casino)
2) compatibilità Linux (in rete non ho trovato nulla in merito)

ci rifletto ancora un pò ma penso che mi orienterò su APC
NZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2011, 18:56   #16300
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da NZ Guarda i messaggi
come sospettavo...
però il vecchio Atlantis mi è durato 5 anni quindi, sperando che l'APC mi duri altrettanto (lasciato in un angolino come palla di polvere ), preferisco spendere adesso 100 euro in più ma avere margine di potenza e soprattuto qualità.

In verità c'è un altro UPS che, a livello qualitativo, mi ispira fiducia... lo Zinto A1000
risparmierei una 50ntina di € almeno però ho due dubbi irrisolti in merito:
1) rumorosità (leggevo che la ventolina fa casino)
2) compatibilità Linux (in rete non ho trovato nulla in merito)

ci rifletto ancora un pò ma penso che mi orienterò su APC

vedi tu. sinceramente la soluzione più economica è quella di cambiare le batterie all'atlantis-land. Se proprio non riesci a farlo funzionare con l'usb puoi sempre comprarti una scheda seriale e bon.
tanto lo smat-ups non è che ti duri 10 anni...

in ogni caso ripeto. i soldi son tuoi, per cui vedi te il da farsi.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
iPhone 17: su Amazon partono i preordini...
WhatsApp Android Beta: in arrivo i threa...
Intergalactic: The Heretic Prophet sar&a...
Gmail introduce la sezione Acquisti per ...
Con Data Transfer Essentials Google Clou...
Per i computer quantistici piovono milia...
SEGA si sbarazza di decine di prototipi ...
Borderlands 4 su Steam è un caso:...
Windows 10 si aggiorna ancora in antepri...
Samsung Galaxy S25 FE già in offerta su ...
Cyber Tyre: la tecnologia Pirelli che tr...
DeepMind vuole rivoluzionare Big Pharma ...
YouTuber 'taglia' la sua Switch 2 per in...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v