Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-09-2011, 14:54   #16181
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Ma questi apparecchi sono molto sensibili alle "strettoie" elettriche, infatti molti moddano gli amplificatori con cavi di alimentazione più grossi, e portando una linea diretta dall'impianto elettrico con cavi da 2,5.
All'inizio credevo che fosse esagerato, in effetti lo è ma capisco che male non fa
mi sa che quella fa il palio con la situazione per cui un utente "esperto" si spertica nel decantare i pregi dei valvolari, poi li usa per ascoltare il compattino...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 15:19   #16182
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
mi sa che quella fa il palio con la situazione per cui un utente "esperto" si spertica nel decantare i pregi dei valvolari, poi li usa per ascoltare il compattino...
Mh ... può darsi
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 21:01   #16183
NZ
Senior Member
 
L'Avatar di NZ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
a me pare alquanto strana sta cosa.
cercando sul web vedo che linux supporta gli ups usb.
inoltre quell'ups usa un linguaggio di comunicazione standard, per cui linux dovrebbe supportarlo, probabilmente bisognerà cambiare demone, ma che non ci sia il supporto sotto linux mi pare anacronistico.

e infatti qui c'è chi l'ha configurato...
http://forum.ubuntu-it.org/index.php...topic=329565.0
http://blog.shadypixel.com/monitorin...-ubuntu-linux/
linguaggio di comunicazione standard????
così standard che si ottine questo messaggio
drivers/usb/input/hid-core.c: couldn't find an input interrupt endpoint

nei link indicati mi dici dove hai letto che qualcuno è riuscito a far andare un AtlantisLand (USB) configurando un chissà quale fantomatico demone/software?


Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
prendere un apc ricondizionato
e dove li trovo? e con che specifiche poi....

Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
sarà pure fondamentale, ma non hai dato esattamente l'impressione di uno che ha cercato una soluzione in lungo e in largo, prova a vedere quello che riesci a trovare intanto.
la prendo come una battuta
sono SOLO 5 anni che cerco sul web una soluzione...
ho scritto N-mila mail sia ad AtlantisLand che a quelli di Upsilon2000 e MAI una risposta....

che senso ha dichiarare la piena compatibilità e fornire pure il cd con Upsilon2000 per Linux/BSD se poi il tutto funziona solo sui modelli dotati di porta RS-232?
NZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 22:44   #16184
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da NZ Guarda i messaggi
linguaggio di comunicazione standard????
si... protocollo megatech, e non è che sia solo io a dirlo,
al link
Atlantis-Land UPS with Cypress CY7C63723 chip
si legge:

Quote:
Second: this UPS comes with the UPSilon2000 software from Megatec, and
Megatec protocol is supported by NUT (or is it the RS-232 version being
supported?), right?
e andando a guardare sul sito di nut, si vede come anche la controparte usb sia supportata...
http://www.networkupstools.org/stable-hcl.html

Quote:
così standard che si ottine questo messaggio
drivers/usb/input/hid-core.c: couldn't find an input interrupt endpoint
per quanto ne so potresti aver benissimo misconfigurato i driver...

leggendo questi tre post, al terzo l'autore sostiene che sotto linux l'ups funziona usando un driver usb...
http://lists.alioth.debian.org/piper...er/003284.html
http://lists.alioth.debian.org/piper...er/003285.html
http://lists.alioth.debian.org/piper...er/003287.html

Quote:
nei link indicati mi dici dove hai letto che qualcuno è riuscito a far andare un AtlantisLand (USB) configurando un chissà quale fantomatico demone/software?
seguendo uno dei due link postati in precedenza si legge:

Quote:
Accidenti... c'è ancora qualcuno che impreca per configurare il suo UPS... (good)
Io ho risolto, almeno in parte... (stavo giusto cercado un modo per settare i parametri di spegnimento automatico del pc collegato all'ups e del demone di amule...)
Comunque nel corso di questo anno sono passato a debian ma la guida per la configurazione di nut va benissimo anche per ubuntu...
http://blog.shadypixel.com/monitorin...-ubuntu-linux/ (http://blog.shadypixel.com/monitorin...-ubuntu-linux/)
Con il mio atlantisland uso driver megatec_usb e il riconoscimento avviene in automatico...
se hai un interfaccia grafica inoltre puoi sfruttare diversi metodi di gestione dell'ups come NUT-monitor o PyNut vedi qui:
http://www.networkupstools.org/ (http://www.networkupstools.org/)
In bocca al lupo!! (b2b)
dalle righe in neretto io deduco che nut gli riconosce l'ups usando un driver USB.


Quote:
e dove li trovo? e con che specifiche poi....
su ebay o usi google usando specifiche omologhe all'ups che hai già
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 22:46   #16185
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Cle8 Guarda i messaggi
Ragazzi vi chiedo questo.
Ho un APC da 750 VA, capita molto spesso che emetta una sorta di ticchettio.
Da cosa dipende?
ti ci hanno nascosto una bomba... gettalo dalla finestra...

scherzi a parte, se tanto mi da tanto dovrebbe essere il relay dell'avr.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 12:07   #16186
grandefratello
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 649
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
non saprei...

io dubito che se abiti in una normale casa italiana ci siano certi livelli di umidità...
forse giusto dalla terra nuda arriva quel grado di umidità...

idem per l'eventuale condensa...

prova a chiedere spiegazione prima di prenderla per buona la prossima volta, magari riesci a scoprire se c'è una ragione concreta dietro o se si tratta di una mera balla dettata, chessò, magari dall'ignoranza.
vabè mi sa che lo farò tornare sul tavolo. mi toglie molto spazio ma magari ha più aria rispetto a terra..

comunque mi hannod etto che è stato rispedito oggi.. speriamo bene!
grazie , ciao
grandefratello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 16:38   #16187
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Probabilmente è la pompa di un'autoclave, quando parte succhia di brutto per un istante. Non penso si possa risolvere in modo economico.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 18:04   #16188
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Cle8 Guarda i messaggi
Quando accade noto che si indebolisce l'intensità delle lampade...
Dato che si verifica sovente mi chiedo se non debba chiamare un elettricista...
Quello non è un problema di impianto, per cui l'elettricista non può fare molto.

Per ovviare al "fastidio", dovresti eventualmente identificare il carico che crea la sottotensione, se è tuo dovresti collegarlo direttamente al contatore, e proteggere il resto dell'impianto con uno stabilizzatore centralizzato, se non è tuo, dovresti solo proteggere il tuo impianto. Tuttavia spenderesti un sacco di soldi, e non è detto che ne valga la pena, specie se non ti si è mai rotto nulla.

Per quanto riguarda il tuo ups, invece, esso fa esattamente quello per cui è stato creato, per cui nel complesso non vedo problemi di sorta.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 18:40   #16189
darkdragonseven
Senior Member
 
L'Avatar di darkdragonseven
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3435
Ho lo stesso ups (Smart APC 750va), anche il mio emette dei rumori di quel tipo nonostante il mio impianto sia perfettamente in regola (mai registrati sbalzi). Credo sia proprio il dispositivo, confermo anche il fatto che in corrispondenza di quegli scatti eventuali lampade intensificano la luminescenza.

Mi chiedo se sia davvero valsa la pena spendere il doppio rispetto ad un ups equivalente di Atlantis Land o trust se i risultati sono questi.
__________________
iMac 21.5 Base 2011 - iPhone 4S 16 GB - eBay @ 500 Feedbacks 100% positivi - Trattative mercatino - FAQ Powerline.
darkdragonseven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 18:44   #16190
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da darkdragonseven Guarda i messaggi
Ho lo stesso ups (Smart APC 750va), anche il mio emette dei rumori di quel tipo nonostante il mio impianto sia perfettamente in regola (mai registrati sbalzi). Credo sia proprio il dispositivo, confermo anche il fatto che in corrispondenza di quegli scatti eventuali lampade intensificano la luminescenza.

Mi chiedo se sia davvero valsa la pena spendere il doppio rispetto ad un ups equivalente di Atlantis Land o trust se i risultati sono questi.
sinceramente non riesco a capire quale sia il tuo problema...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 18:56   #16191
tinos
Senior Member
 
L'Avatar di tinos
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Torino
Messaggi: 662
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
La potenza non è nemmeno poi così alta.
Allora l'amplificatore è quello in firma ossia Yamaha RX-V430RDS, che il manuale dà per 65 W RMS x5.
Le casse sono delle magnat, 2 torrette frontali e il resto satelliti bookshelf. Il wattaggio non l'ho mai capito; nella targhetta delle frontali dice 140/280 W e 8-4 Ohm, e non vuol dire un tubo, ma credo che siano un po' più potenti dell'amplificatore.
Per la cronaca sono delle magnat monitor 990 set.
Se non diversamente specificato, considera i 140w a 8 ohm e i 280w a 4 ohm come massima potenza musicale. La potenza effettiva rms sarà circa un po meno della metà, considera 70w a 8 ohm e 140w a 4 ohm.
È un'impiantino tranquillo, l'amplificatore yamaha è un buon prodotto, secondo me è adeguato per i diffusori che hai.

Quote:
Però all'UPS c'era collegato anche il subwoofer attivo, che è sempre Yamaha da 100 W massimi, ma in realtà sono meno di 50 se non meno anche, dietro c'è scritto 42 W (modello Yamaha SW-P201).
Bisogna vedere se i 42w che intendono sono riferiti alla potenza del woofer o all'amplificatore che lo muove, comunque se c'è scritto 42w stai pur certo che non arriva a 43 neanche in discesa .

Quote:
La potenza dell'UPS e delle batterie non c'entra, perché se leggi il problema c'era anche in modalità bypass, quindi il problema non è l'inverter.
Comunque l'UPS è un Online Yunto Q1250, da 1250 VA con 2 batterie da 7Ah, senza AVR.
Si scusa, non avevo capito che era in bypass. Ho visto che il tuo ups Online Yunto è un Interactive , (il nome mi aveva tratto in inganno) ha comunque una potenza di 750w, mi stupisce molto quello che ti succedeva, allora di che potenza dovrei metterlo io l'ups?
Intanto, visto che ho anch'io un ampli per audio/video simile al tuo (un sony str db925), ne ho misurato l'assorbimento e con tutti e 5 i diffusori al massimo del volume assorbe circa 0.3A, ma mi riservo di fare una misurazione più precisa domani, con il wattometro consigliatomi da Hibone.

Quote:
Ma questi apparecchi sono molto sensibili alle "strettoie" elettriche, infatti molti moddano gli amplificatori con cavi di alimentazione più grossi, e portando una linea diretta dall'impianto elettrico con cavi da 2,5.
All'inizio credevo che fosse esagerato, in effetti lo è ma capisco che male non fa
Bhe tempo fa lo avevo fatto anch'io e non solo, cercavo anche la fase delle elettroniche a "orecchio". Ti posso garantire che "qualcosa" si recupera, è vero che in questo settore ci sono molte cose strane e in molti anni ne ho viste di tutti i colori, dall'aceto miracoloso e il pennarello da passare sui cd, i cavi di segnale con all'allinterno un liquido, ai supporti per non far toccare il pavimento ai cavi di potenza...io l'aceto l'ho sempre usato solo per l'insalata, però con alcune soluzioni "fattibili" e sensate ti garantisco che un miglioramento lo potrebbe notare anche un sordo.
Personalmente, ultimanente non ci tengo più molto, l'importante è che si senta, tant'è che ascolto quasi sempre musica dal computer...roba che potrebbe far ribaltare un qualsiasi audiofilo degno di tale nome .

ciao
__________________
SB Audigy Platinum: Seasonix Xseries 650W: AMD FX-8320E Eight-Core: Asus M5a97EVO: ram8gb Gskill: GTX750Ti: SSD Crucial M550 & Mx200:-Fractal Design Define R5
tinos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 19:01   #16192
darkdragonseven
Senior Member
 
L'Avatar di darkdragonseven
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3435
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
sinceramente non riesco a capire quale sia il tuo problema...
Con una frequenza non trascurabile (una volta ogni 10 minuti circa), l'ups emette uno scatto (simile a quello delle prese a timer per intenderci, quando si disattiva la corrente). Oltre ad essere fastidioso sembra compromettere per un attimo l'alimentazione dei dispositivi connessi (ho notato anch'io che una lampada da scrivania ha per un paio di secondi una luce più intensa in questi episodi). Non so se questa sia una cosa normale, ma, voglio sperare che non lo sia.
__________________
iMac 21.5 Base 2011 - iPhone 4S 16 GB - eBay @ 500 Feedbacks 100% positivi - Trattative mercatino - FAQ Powerline.
darkdragonseven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 19:17   #16193
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da tinos Guarda i messaggi
è vero che in questo settore ci sono molte cose strane e in molti anni ne ho viste di tutti i colori, dall'aceto miracoloso e il pennarello da passare sui cd, i cavi di segnale con all'allinterno un liquido, ai supporti per non far toccare il pavimento ai cavi di potenza...
Secondo me molto è frutto dell'autosuggestione. Probabilmente se si fa una prova comparativa con un microfono di misura e si valuta lo spettro nei due casi si ottengono risultati idendici, almeno in senso "statistico"...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 19:19   #16194
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da darkdragonseven Guarda i messaggi
Con una frequenza non trascurabile (una volta ogni 10 minuti circa), l'ups emette uno scatto (simile a quello delle prese a timer per intenderci, quando si disattiva la corrente). Oltre ad essere fastidioso sembra compromettere per un attimo l'alimentazione dei dispositivi connessi (ho notato anch'io che una lampada da scrivania ha per un paio di secondi una luce più intensa in questi episodi). Non so se questa sia una cosa normale, ma, voglio sperare che non lo sia.
quello è il normale comportamento di qualunque avr. quando la tensione cala esso la eleva. dato che l'elevazione generalmente è maggiore del calo, quello che registri è un'incremento della luminosità per le lampade a incandescenza.

Quindi qualunque ups prendi ottieni la stessa cosa. Ciò che invece puoi fare col tuo ups è modificare la soglia di sensibilità così che intervenga meno di frequente.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 21:29   #16195
tinos
Senior Member
 
L'Avatar di tinos
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Torino
Messaggi: 662
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
probabilmente il trasformatore non filtra i disturbi come supponevo io all'inizio...

per il pc non ci sono problemi.
l'incompatibilità col pfc attivo riguarda solo alcuni vecchi modelli enermax, e soprattutto ce l'hai solo con la sinusoide approssimata, quello è a sinusoide pura per cui da quel punto di vista li vai bene.

Eventualmente prova a vedere cosa succede con un brano abbastanza "difficile" che presenti brusche variazioni di intensità

che so.. la 9a di bethoven, la marcia di radetzsky, la cavalcata delle valkirie... cose così per intenderci...

compatibilmente coi vicini, alzi un tantino il volume, ( aspetta le 5 del pomeriggio magari... ) e vedi se l'ups regge...

ps se tanto mi da tanto il bestione da 2200va dovrebbessere line interactive...
Ciao hibone, io ti devo ringraziare moltissimo perche se non fosse stato per te non avrei mai effettuato questa prova!
Ho spento l'interruttore della ciabatta dov'è collegato l'amplificatore e il preamplificatore, mentre riproducevo l'audio dal pc. L'impianto ha continuato a suonare per circa 6/7secondi sfumando verso lo zero del volume, il tempo di spegnimento delle valvole credo. Nessun disturbo o botta sulle casse!

Quindi, il colpo che sento sulle casse mentre riproduco la musica dal pc è dovuto al pc stesso che si spegne prima dell'impianto audio.
A questo punto risparmio un bel po di € non dovendo più prendere un ups molto potente per collegarci anche l'impianto, ma soltanto per il pc, e credo che un 600/700 watt possa andar più che bene e sopratutto un line interactive.
E quasi quasi stasera mi eviterei di portare i 50kg dell'APC a casa per fare quella prova, visto che il problema del pfc attivo è soltanto degli enermax...

In ogni caso la prova con la presa wattmetro sia del pc, (per sicurezza) e dell'impianto, (più che altro per curiosità) la farò comunque, magari anche con la nona di bethoven, oppure il Festival Day in Seville di Fennel, l'ultima volta nell'altra casa dove abitavo prima, con questo brano nel momento delle cannonate si staccava l'intonaco dalle pareti...quà ho appena dato il bianco, vedremo.

Ora mi dovrò documentare su un buon ups line interactive con sinusoide pura di quella potenza.

Ciao
__________________
SB Audigy Platinum: Seasonix Xseries 650W: AMD FX-8320E Eight-Core: Asus M5a97EVO: ram8gb Gskill: GTX750Ti: SSD Crucial M550 & Mx200:-Fractal Design Define R5
tinos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 22:40   #16196
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quote:
Originariamente inviato da darkdragonseven Guarda i messaggi
Con una frequenza non trascurabile (una volta ogni 10 minuti circa), l'ups emette uno scatto [...] una lampada da scrivania ha per un paio di secondi una luce più intensa in questi episodi).
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
quello è il normale comportamento di qualunque avr. quando la tensione cala esso la eleva. dato che l'elevazione generalmente è maggiore del calo, quello che registri è un'incremento della luminosità per le lampade a incandescenza.
Yep, con un qualsiasi tester o un wattmetro che trovi ogni tanto al lidl da 10 euro monitora la tensione di rete. Quando è troppo bassa l'ups interviene.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 23:54   #16197
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Cle8 Guarda i messaggi
Ma quindi questi "sbalzi" possono provocare danni agli apparecchi elettronici che non sono collegati all'ups?
mah.. è difficile a dirsi, generalmente no, perchè parliamo di sottotensioni, di breve durata... l'anomalia può capitare, per carità, ma è alquanto improbabile.

Quote:
Originariamente inviato da tinos Guarda i messaggi
Quindi, il colpo che sento sulle casse mentre riproduco la musica dal pc è dovuto al pc stesso che si spegne prima dell'impianto audio.
Beh non sarebbe la prima volta che, spegnendo la sorgente, questa da un colpo sull'uscita audio. era frequente, se non erro, coi vecchi riproduttori a cassette


Quote:
A questo punto risparmio un bel po di € non dovendo più prendere un ups molto potente per collegarci anche l'impianto, ma soltanto per il pc, e credo che un 600/700 watt possa andar più che bene e sopratutto un line interactive.
se non hai particolari disturbi sulla linea direi proprio di no, male che vada puoi sempre ripiegare su uno stabilizzatore di tensione, quantomeno non ti ritrovi a dover spendere 150 euro di batterie ogni 4 anni, e ti costerebbe comunque meno di un ups a doppia conversione.

Quote:
E quasi quasi stasera mi eviterei di portare i 50kg dell'APC a casa per fare quella prova, visto che il problema del pfc attivo è soltanto degli enermax...
secondo me se ti sei già organizzato la prova la farei, quantomeno per capire se l'amplificatore è compatibile con l'ups. Se tanto mi da tanto, se il modello di ups che hai è uno smart-ups 2200va, codice modello sua2200i, si tratta di un ups line interactive, a sinusoide pura, e ti permetterebbe di vedere se la commutazione dell'ups in modalità batteria disturba o meno l'amplificatore.

Però il fatto che l'ampli abbia 6/7 secondi di autonomia, mi lascia pensare che ups line-interactive e stabilizzatori non dovrebbero creargli particolari problemi.

immagino che se hai qualche rampa di scale da fare, portarsi a spalla 50 kg di ups non è il massimo. però se non ti è particolarmente scomodo, potresti fare qualche prova e segnarti un appunto da allegare al manuale.

Il wattmetro dovrebbe poterti dire in prima approssimazione, potenza attiva e potenza apparente, quindi dovresti essere in grado di capire le dimensioni dell'eventuale ups per l'ampli se mai dovesse servirti.

Quote:
Ora mi dovrò documentare su un buon ups line interactive con sinusoide pura di quella potenza.
Sinceramente dubito che ti serva un ups a sinusoide pura, specie se hai un alimentatore di marca. Tieni presente che gli alimentatori per pc, rettificano la 220 prima di trasformarla in 12V per cui che sia sinusoidale o ad onda quadra non fa differenza. Come ho già detto si è verificata qualche incompatibilità tra sinusoide approssimata ( onda quadra ) e i vecchi enermax, incompatibilità che si presentava in maniera del tutto random. Con gli ups a sinusoide pura di incompatibilità invece non ce ne sono proprio. Per cui se hai un enermax pari al modu 82+ o più recente, o se hai una qualsiasi altra marca decente di alimentatori, gli ups a sinusoide approssimata vanno comunque benissimo.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2011, 00:50   #16198
darkdragonseven
Senior Member
 
L'Avatar di darkdragonseven
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3435
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
quello è il normale comportamento di qualunque avr. quando la tensione cala esso la eleva. dato che l'elevazione generalmente è maggiore del calo, quello che registri è un'incremento della luminosità per le lampade a incandescenza.

Quindi qualunque ups prendi ottieni la stessa cosa. Ciò che invece puoi fare col tuo ups è modificare la soglia di sensibilità così che intervenga meno di frequente.
Grazie per il supporto innanzitutto. Ad essere onesto nel menù advanced dell'ups ci sono un paio di voci che sembrano riguardare proprio questa funzionalità. Proverò ad abbassare la sensibilità (che di default è alta, probabilmente interviene spesso l'avr per questo motivo). Grazie ancora per l'aiuto, ma essendo poco esperto riguardo questi dispositivi credevo fosse un cattivo funzionamento del prodotto..
__________________
iMac 21.5 Base 2011 - iPhone 4S 16 GB - eBay @ 500 Feedbacks 100% positivi - Trattative mercatino - FAQ Powerline.
darkdragonseven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2011, 09:48   #16199
HomerTheDonutsHunter
Senior Member
 
L'Avatar di HomerTheDonutsHunter
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Roma
Messaggi: 1247
Ciao a tutti, mi sapreste consigliare un buon UPS da collegare al pc in firma?
Non sono assolutamente ferrato in materia e non vorrei buttarmi sul primo Trust che trovo senza sapere prima se può valere o no i soldi spesi, pensate che con 70 €uro circa di spesa posso prendere un buon prodotto per un pc di uso casalingo (acceso H24 a scaricare e giocare)? Sono rumorosi?

Grazie delle eventuali risposte
__________________
Transazioni con: arkark,-AleX-,Regis,uazzamerican,Siddhartha,Simone8899,bear85roma
P8P67 DELUXE/i7 2600K/RAM G.Skill RipjawsX 4x4Gb/SSD 256Gb+HDD 1Tb/Sapphire Radeon RX580 8Gb/Sharkoon WPM Gold Zero 550W/Phanteks Eclipse P400/Win 10 Pro 64bit
Steam/Origin: Jabberwack/PS3: jabberwack84/WiiU: HomerTheOne
HomerTheDonutsHunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2011, 13:29   #16200
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da HomerTheDonutsHunter Guarda i messaggi
Ciao a tutti, mi sapreste consigliare un buon UPS da collegare al pc in firma?
Non sono assolutamente ferrato in materia e non vorrei buttarmi sul primo Trust che trovo senza sapere prima se può valere o no i soldi spesi, pensate che con 70 €uro circa di spesa posso prendere un buon prodotto per un pc di uso casalingo (acceso H24 a scaricare e giocare)? Sono rumorosi?

Grazie delle eventuali risposte
ti serve un ups che eroghi almeno 400 watt,
tipo un back-ups es 700va di apc,
o un onepower 841 di atlantis land.

sarebbe preferibile un modello di taglio immediatamente superiore,
tipo un back-ups pro da 900va
o un onepower da 1000va...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v