Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-07-2011, 13:01   #15601
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Tecnicamente l'UPS non si spegne mai, se non quando stacchi la spina.
Il fatto che sembri acceso o spento implica semplicemente il fatto che quando appare spento il carico non viene alimentato, e l'UPS quindi logicamente non deve intervenire per proteggerlo dai black-out.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2011, 13:55   #15602
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Lampa8 Guarda i messaggi
come mi avevate detto, lasciando l'UPS spento, ma comunque attaccato alla rete elettrica, le batterie mantengono la carica: ma effettivamente che differenza c'è, allora, per quanto riguarda la carica delle batterie, tra il mantenere l'UPS semplicemente attaccato alla rete elettrica ma spento, e il tenerlo invece acceso ?
Anche se almeno in linea teorica possono esistere ups in cui il caricabatterie si trovi dopo l'interruttore ( per cui spegnere l'ups comporta anche il disinserimento del caricabatterie ), fino ad ora tutti gli ups che ho visto hanno il caricabatterie direttamente collegato alla spina ( per cui spegnere l'ups non comporta il disinserimento del caricabatterie ) , per cui in linea generale ( almeno per l'ambito domestico) non c'è nessuna differenza.

Tieni presente che un caricabatterie sempre connesso è preferibile, per questo probabilmente tale configurazione è quella adottata di default:
se ad esempio a seguito di un black-out l'ups si spegne, la ricarica non deve aspettare che l'ups venga riacceso ma incomincia appena torna la corrente.
se l'ups viene lasciato spento per alcuni mesi, fintanto che resta collegato alla rete la carica delle batterie viene mantenuta.


Quote:
(come d'altronde richiedono le istruzioni la prima volta che lo si usa, dato che è completamente scarico)
Piccola precisazione: non è necessariamente vero che l'ups la prima volta che lo si usa sia completamente scarico. La carica iniziale può anche essere parziale, però in quel caso, se c'è un black-out improvviso l'ups non regge il carico, per questo viene consigliato di farlo ricaricare completamente prima di metterlo in esercizio.

Altra nota:
Nel caso di brand economici, non è da escludere la probabilità di errori marchiani, ad esempio un manuale trust suggeriva di scaricare completamente le batterie ogni 3 mesi, cosa che ovviamente è da evitare nel modo più assoluto.

EDIT:
Dimenticavo di dire che, come ovviamente suggerisce DooM1, l'interruttore serve principalmente per escludere l'alimentazione del carico, l'elettronica dell'ups e tutto quanto non sia il caricabatterie. Questo implica naturalmente che ad interruttore spento le uscite non sono alimentate, che ovviamente i disturbi non raggiungono il carico, e che il consumo dell'ups è solo quello necessario a preservare lo stato di carica della batteria.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 08-07-2011 alle 14:08.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2011, 15:07   #15603
Lampa8
Senior Member
 
L'Avatar di Lampa8
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Pesche (Isernia) o Macerata [università], nato a Milano
Messaggi: 1405
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Tecnicamente l'UPS non si spegne mai, se non quando stacchi la spina.
Il fatto che sembri acceso o spento implica semplicemente il fatto che quando appare spento il carico non viene alimentato, e l'UPS quindi logicamente non deve intervenire per proteggerlo dai black-out.
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
Anche se almeno in linea teorica possono esistere ups in cui il caricabatterie si trovi dopo l'interruttore ( per cui spegnere l'ups comporta anche il disinserimento del caricabatterie ), fino ad ora tutti gli ups che ho visto hanno il caricabatterie direttamente collegato alla spina ( per cui spegnere l'ups non comporta il disinserimento del caricabatterie ) , per cui in linea generale ( almeno per l'ambito domestico) non c'è nessuna differenza.

Tieni presente che un caricabatterie sempre connesso è preferibile, per questo probabilmente tale configurazione è quella adottata di default:
se ad esempio a seguito di un black-out l'ups si spegne, la ricarica non deve aspettare che l'ups venga riacceso ma incomincia appena torna la corrente.
se l'ups viene lasciato spento per alcuni mesi, fintanto che resta collegato alla rete la carica delle batterie viene mantenuta.




Piccola precisazione: non è necessariamente vero che l'ups la prima volta che lo si usa sia completamente scarico. La carica iniziale può anche essere parziale, però in quel caso, se c'è un black-out improvviso l'ups non regge il carico, per questo viene consigliato di farlo ricaricare completamente prima di metterlo in esercizio.

Altra nota:
Nel caso di brand economici, non è da escludere la probabilità di errori marchiani, ad esempio un manuale trust suggeriva di scaricare completamente le batterie ogni 3 mesi, cosa che ovviamente è da evitare nel modo più assoluto.

EDIT:
Dimenticavo di dire che, come ovviamente suggerisce DooM1, l'interruttore serve principalmente per escludere l'alimentazione del carico, l'elettronica dell'ups e tutto quanto non sia il caricabatterie. Questo implica naturalmente che ad interruttore spento le uscite non sono alimentate, che ovviamente i disturbi non raggiungono il carico, e che il consumo dell'ups è solo quello necessario a preservare lo stato di carica della batteria.
Grazie ragazzi, come sempre chiari e precisi!

In pratica, l'accensione tramite interruttore permette la funzione dell'elettronica dell'ups escluso il caricabatteria e la protezione del carico (che è poi la funzione dell'ups..quindi è anche logica la cosa!): in definitiva, da quel che ho capito, per l'inziale (ri)carica delle batterie non è necessario l'accensione fisica dell'ups (come suggerito dalle istruzioni, che come suggeriva hibone, per i brand economici potrebbero cadere in errori marchiani), ma il semplice collegamento alla rete elettrica!
__________________
Intel i7 4770 3,4 Ghz | Asus H97 Plus | 2x4GB Crucial Ballistix Tactical DDR3 1866mhz| Asus R9 280 DirectCU II TOP 3GB | WD CaviarBlack 500GB+Schyte Ita Kaze-WD GreenPower 750GB | Antec Earthewatts 650w | LG SuperMulti GH22 22x | CM K280+CM PWM 120mm+Enermax Everest 120mm+CM 80mm | LG W2252S | Kraun HighQualitySystem 2.1 | Logitech Classic | CM Storm Sentinel Advance| Lexmark X1250 | Windows 8
Lampa8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2011, 15:47   #15604
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Lampa8 Guarda i messaggi
Grazie ragazzi, come sempre chiari e precisi!

In pratica, l'accensione tramite interruttore permette la funzione dell'elettronica dell'ups escluso il caricabatteria e la protezione del carico (che è poi la funzione dell'ups..quindi è anche logica la cosa!): in definitiva, da quel che ho capito, per l'inziale (ri)carica delle batterie non è necessario l'accensione fisica dell'ups (come suggerito dalle istruzioni, che come suggeriva hibone, per i brand economici potrebbero cadere in errori marchiani), ma il semplice collegamento alla rete elettrica!
esatto...
in fin dei conti la ricarica "iniziale" non è che differisca molto da una ricarica qualsiasi.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2011, 15:59   #15605
Lampa8
Senior Member
 
L'Avatar di Lampa8
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Pesche (Isernia) o Macerata [università], nato a Milano
Messaggi: 1405
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
esatto...
in fin dei conti la ricarica "iniziale" non è che differisca molto da una ricarica qualsiasi.
Come pensavo..grazie ancora!
__________________
Intel i7 4770 3,4 Ghz | Asus H97 Plus | 2x4GB Crucial Ballistix Tactical DDR3 1866mhz| Asus R9 280 DirectCU II TOP 3GB | WD CaviarBlack 500GB+Schyte Ita Kaze-WD GreenPower 750GB | Antec Earthewatts 650w | LG SuperMulti GH22 22x | CM K280+CM PWM 120mm+Enermax Everest 120mm+CM 80mm | LG W2252S | Kraun HighQualitySystem 2.1 | Logitech Classic | CM Storm Sentinel Advance| Lexmark X1250 | Windows 8
Lampa8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2011, 10:09   #15606
DeadSouls
Member
 
L'Avatar di DeadSouls
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 239
salve a tutti.
possiedo un notebook (asus n53) e avrei bisogno di una presa filtrata, contro eventuali sovraccarichi.
ho visto che la apc offre una soluzione specifica per portatili: http://www.apc.com/products/resource...-EC&tab=models

vorrei un vostro parere; meglio questo modello o una normale presa filtrata? ed eventualmente che modello?

grazie
__________________
Here are the young man..
DeadSouls è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2011, 12:59   #15607
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da DeadSouls Guarda i messaggi
salve a tutti.
possiedo un notebook (asus n53) e avrei bisogno di una presa filtrata, contro eventuali sovraccarichi.
ho visto che la apc offre una soluzione specifica per portatili: http://www.apc.com/products/resource...-EC&tab=models

vorrei un vostro parere; meglio questo modello o una normale presa filtrata? ed eventualmente che modello?

grazie
probabilmente sono la stessa cosa, dovrebbe cambiare solo la forma e il numero di prese. generalmente comunque quelle prese li servono a poco.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2011, 13:49   #15608
DeadSouls
Member
 
L'Avatar di DeadSouls
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 239
grazie per la risposta hibone.
tu che mi consigli per proteggere un notebook? basta che non si un ups.
a me basta proteggere il pc dagli sbalzi....

leggedo le caratteristiche e la marca immaginavo andasse bene
__________________
Here are the young man..
DeadSouls è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2011, 13:55   #15609
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da DeadSouls Guarda i messaggi
grazie per la risposta hibone.
tu che mi consigli per proteggere un notebook? basta che non si un ups.
a me basta proteggere il pc dagli sbalzi....

leggedo le caratteristiche e la marca immaginavo andasse bene
da quali sbalzi devi proteggerlo?
  1. Lightning and Surge Protection
    To prevent damage to your equipment from power surges and spikes.
  2. IEEE let-through ratings and regulatory agency compliance
    Stringent third-party testing gives you confidence that APC's surge protectors will safeguard your equipment and data from potentially damaging surges and spikes.
  3. Noise Filtering
    Attenuates EMI/RFI line noise that can cause data errors and keyboard lockups, ensuring better performance of protected equipment.

Generalmente:
per il punto 1 la ciabattina non è sufficiente.
per i punti 2 e 3 l'isolamento e la stabilizzazione introdotte dall'alimentatore sono sufficienti, e non vengono di certo migliorate da quella ciabatta.

Al massimo la ciabatta può ridurre i disturbi dell'alimentatore verso la rete ( anche se ne dubito ) e in quel caso solitamente, la colpa è un guasto nell'alimentatore, ragione per cui è preferibile sostituirlo, anzichè comprare la ciabatta.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 09-07-2011 alle 14:01.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2011, 14:24   #15610
DeadSouls
Member
 
L'Avatar di DeadSouls
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 239
non ho ben capito la differenza tra i punti 1 e 2 ...

cmq detto in poche parole, qui ogni tanto ci sono sbalzi di corrente, che mi hanno bruciato diversi apparecchi ... ecco... non vorrei che il mio portatile facesse la stessa fine...
__________________
Here are the young man..
DeadSouls è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2011, 15:11   #15611
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da DeadSouls Guarda i messaggi
non ho ben capito la differenza tra i punti 1 e 2 ...

cmq detto in poche parole, qui ogni tanto ci sono sbalzi di corrente, che mi hanno bruciato diversi apparecchi ... ecco... non vorrei che il mio portatile facesse la stessa fine...
se ti fa stare più tranquillo prendila. comunque è equivalente a qualsiasi ciabatta filtrata apc, poco meno...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2011, 00:17   #15612
ChupeteSuazo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 25
Raga sono allibito oggi vado ad accendere il pc scordandomi di avere acceso l'ups apc 800 va e il pc si accende lo stesso. com'è possibile??
ChupeteSuazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2011, 00:33   #15613
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Beh penso che il PC non sia collegato all'UPS come dovrebbe essere
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2011, 01:41   #15614
ChupeteSuazo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Beh penso che il PC non sia collegato all'UPS come dovrebbe essere
Come no?

Il pc è collegato all'ups spento che è collegato alla rete elettrica.
ChupeteSuazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2011, 07:43   #15615
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da ChupeteSuazo Guarda i messaggi
Come no?

Il pc è collegato all'ups spento che è collegato alla rete elettrica.
DooM1, intendeva diversamente
sei collegato alle prese SURGE ONLY; quelle non sono sotto interruttore dell'UPS
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2011, 08:05   #15616
ChupeteSuazo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da susetto Guarda i messaggi
DooM1, intendeva diversamente
sei collegato alle prese SURGE ONLY; quelle non sono sotto interruttore dell'UPS
Ah vanno anche senza accenderlo? come mai?
ChupeteSuazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2011, 11:54   #15617
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da ChupeteSuazo Guarda i messaggi
Ah vanno anche senza accenderlo? come mai?
perchè le prese surge only non sono collegate alla batteria dell'ups...non devi usare quelle uscite, ma le altre, se vuoi che il pc venga protetto dalle interruzioni di corrente. Le surge only, appena va via la corrente, smettono di erogare corrente in quanto non collegate alla batteria.
In questa immagine
http://www.apc.com/products/moreimag...800I&type=Back
Sono quelle colorate di bianco. Ripeto, il pc NON va sicuramente collegato li', ma in quelle nere a destra !
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 10-07-2011 alle 11:57.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2011, 20:15   #15618
mtitone
Senior Member
 
L'Avatar di mtitone
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Palermo "Datemi una macchina al 60%... al resto penso io (Gilles Villeneuve)" "Quando l'amore ci si mette è veramente bastardo (Aldo)"
Messaggi: 2336
Ciao a tutti,
ho appena preso un Atlantis Land Onepower A03-S1501, una bella bestia.
Una domanda: lo devo tenere acceso sempre, ossia con la lucina verde accesa? o basta che sia alimentato alla presa di corrente?

Ultima modifica di mtitone : 17-07-2011 alle 06:50.
mtitone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2011, 21:06   #15619
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da mtitone Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
ho appena preso un Atlantis Land Onepower A03-S1501, una bella bestia.
Una domanda: lo devo tenere acceso sempre, ossai con la lucina verde accesa? o basta che sia alimentato alla presa di corrente?
basta che sia alimentato alla presa di corrente
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 14:49   #15620
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Devo sostituire la batteria del mio ups Atlantis Land HP-1001.
Dalle istruzioni dice che per sostituire la batteria devo svitare la vite centrale del pannello e rimuovere il pannello frontale. Io la vite l'ho svitata e tolta, ma non capisco come fare a rimuovere il pannello frontale. Qualcuno ha gà fatto questa operazione?

EDIT:
Era solamente molto duro il rimuovere il frontalino anteriore.
Un'altra cosa. Staccando le batterie, il cavo rosso (positivo) e il cavo nero (negativo) (ormai a batterie scollegate) hanno toccato un pezzo di metallo in comune facendo una scintilla.
Si potrebbe essere rovinato l'ups?
__________________
Il mio negozio!

Ultima modifica di iron84 : 11-07-2011 alle 15:36.
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v