Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2011, 13:56   #14521
ckingpin
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da FreeMan Guarda i messaggi
"un po' OT"? ...

>bYeZ<
CAVOLO!

edit: l'ho recuperata con San Google...
__________________
TUTTE LE MIE COMPRAVENDITE!!! (sempre positive!) ed ora in vendita: nulla

Ultima modifica di ckingpin : 11-03-2011 alle 13:58.
ckingpin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2011, 19:27   #14522
jblackwhiteox
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 223
Ups per tv lcd o plasma e consumo ups

Buonasera.
Chiedo cortesemente di sapere se un ups con onda sinusoidale approssimata ed avr possa andare bene per collegarci un televisore lcd o plasma.

In funzionamento un ups assorbe dalla rete una quantità di corrente proporzionale all'assorbimento del dispositivo collegato? Se paradossalmente si accende un ups che potrebbe fornire 500 watt ma senza dispositivi collegati, quanto potrebbe essere il suo assorbimento? Grazie.
jblackwhiteox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2011, 21:57   #14523
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da jblackwhiteox Guarda i messaggi
Buonasera.
Chiedo cortesemente di sapere se un ups con onda sinusoidale approssimata ed avr possa andare bene per collegarci un televisore lcd o plasma.

In funzionamento un ups assorbe dalla rete una quantità di corrente proporzionale all'assorbimento del dispositivo collegato? Se paradossalmente si accende un ups che potrebbe fornire 500 watt ma senza dispositivi collegati, quanto potrebbe essere il suo assorbimento? Grazie.
in questo stesso thread ci sono i rilievi fatti da alcuni utenti...
andando a memoria non mi pare che ci fossero grosse differenze tra full load e idle, ma per conferma dovresti cercare i post con le misure...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2011, 22:00   #14524
gotam
Senior Member
 
L'Avatar di gotam
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Formia
Messaggi: 6896
Nel mio ups c'era questa batteria: yuasa rew45-12
Con cosa posso sostituirla? Le Yuasa sulla baia costano abbastanza...
__________________
"La birra è la prova che dio ci ama e vuole che siamo felici"
gotam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2011, 22:53   #14525
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da gotam Guarda i messaggi
Nel mio ups c'era questa batteria: yuasa rew45-12
Con cosa posso sostituirla? Le Yuasa sulla baia costano abbastanza...
si tratta di una batteria da 12V 9Ah, la puoi sostituire con un'altra 12V 9Ah, con una 12v 34watt o una 12v 45watt

dato che durante il trasporto di un singolo accumulatore, gli acciacchi che può prendere e le occasioni di danneggiamento sono tante, per cui la cosa migliore è comprarle in negozio fisico piuttosto che online, in tal senso è inutile dirti un modello preciso, perchè devi vedere che cos'hanno in negozio. l'importante è prendere un prodotto di marca evitando quelli economici.

di solito in italia si trovano yuasa e fiamm, meno raramente csb panasonic ed altre.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2011, 04:11   #14526
PabloAimar87
Member
 
L'Avatar di PabloAimar87
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 110
Ciao a tutti! volevo esporre il mio problema. In pratica ho un gruppo di continuità della eurogroup spikes-up 30/120 già da 3 o 4 anni. Ora ho preso un hard disk esterno con alimentazione elettrica separata. Cosa dovrei fare per salvaguardare il mio HDD da sbalzi di corrente...comprare un cavo vde e collegare l'HDD all'UPS tramite cavo VDE e ciabatta? Inoltre va bene una ciabatta normale oppure c'è bisogno di quelle di tipo filtrato della APC? Scusate le domande banali ma non sono pratico in questo campo!
PabloAimar87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2011, 10:52   #14527
rafpro
Senior Member
 
L'Avatar di rafpro
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
Quote:
Originariamente inviato da PabloAimar87 Guarda i messaggi
Ciao a tutti! volevo esporre il mio problema. In pratica ho un gruppo di continuità della eurogroup spikes-up 30/120 già da 3 o 4 anni. Ora ho preso un hard disk esterno con alimentazione elettrica separata. Cosa dovrei fare per salvaguardare il mio HDD da sbalzi di corrente...comprare un cavo vde e collegare l'HDD all'UPS tramite cavo VDE e ciabatta? Inoltre va bene una ciabatta normale oppure c'è bisogno di quelle di tipo filtrato della APC? Scusate le domande banali ma non sono pratico in questo campo!
una normalissima ciabatta ..la metti tramite adattatore o fai la modifica e sei ok
rafpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2011, 10:57   #14528
rafpro
Senior Member
 
L'Avatar di rafpro
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
si tratta di una batteria da 12V 9Ah, la puoi sostituire con un'altra 12V 9Ah, con una 12v 34watt o una 12v 45watt

dato che durante il trasporto di un singolo accumulatore, gli acciacchi che può prendere e le occasioni di danneggiamento sono tante, per cui la cosa migliore è comprarle in negozio fisico piuttosto che online, in tal senso è inutile dirti un modello preciso, perchè devi vedere che cos'hanno in negozio. l'importante è prendere un prodotto di marca evitando quelli economici.

di solito in italia si trovano yuasa e fiamm, meno raramente csb panasonic ed altre.
io solitamente trovo csb e fiamm e vanno benissimo ...ogni tanto ho usato anche accord che anche se piu' economica non va tanto male
rafpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2011, 11:31   #14529
PabloAimar87
Member
 
L'Avatar di PabloAimar87
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 110
Quote:
Originariamente inviato da rafpro Guarda i messaggi
una normalissima ciabatta ..la metti tramite adattatore o fai la modifica e sei ok
Scusami se te lo chiedo ma che tipo di adattatore dovrei utilizzare per collegare la ciabatta al gruppo di continuità?
PabloAimar87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2011, 12:28   #14530
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11110
Oggi dopo aver provveduto alla mensile pulitura dei cavi del desktop, riaccendendo l'APC BR1200GI appena fa il test all'avvio spunta l'errore F02: "corto circuito all'uscita delle prese". Spengo, riaccendo: non spunta più.

Premetto che i cavi sono stati scollegati e ricollegati con la massima delicatezza e puliti solo con pennello e aspirapolvere. Le spine controllate per bene dopo il reinserimento.

In 3 mesi che ho questo APC mai avuto problemi prima.

Considero quanto avvenuto una fatalità o devo preoccuparmi?

Grazie in anticipo per le risposte.

Ultima modifica di Axios2006 : 12-03-2011 alle 12:38.
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2011, 12:39   #14531
gotam
Senior Member
 
L'Avatar di gotam
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Formia
Messaggi: 6896
Quote:
Originariamente inviato da rafpro Guarda i messaggi
io solitamente trovo csb e fiamm e vanno benissimo ...ogni tanto ho usato anche accord che anche se piu' economica non va tanto male
Quanto può costare una batteria come quella che serve a me?
__________________
"La birra è la prova che dio ci ama e vuole che siamo felici"
gotam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2011, 13:35   #14532
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Tra i 20 e 30 neuri.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2011, 13:47   #14533
rafpro
Senior Member
 
L'Avatar di rafpro
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
Quote:
Originariamente inviato da gotam Guarda i messaggi
Quanto può costare una batteria come quella che serve a me?
dipende da dove la compri comunque credo sui 20 euro
rafpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2011, 14:55   #14534
PabloAimar87
Member
 
L'Avatar di PabloAimar87
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 110
Quote:
Originariamente inviato da rafpro Guarda i messaggi
una normalissima ciabatta ..la metti tramite adattatore o fai la modifica e sei ok
Va bene un tipo di ciabatta tipo questa per collegare l'alimentazione elettrica dell'hard disk esterno al mio gruppo di continuità (che ha solo attacchi C13, quelli per l'alimentazione del pc per intenderci)?

http://www.pocketweb.it/viewpage.php?page_id=7
PabloAimar87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2011, 15:06   #14535
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8106
Va benissimo, va meno bene il prezzo.
Con 10 € o meno te la fai in casa e con una ciabatta molto più flessibile di quella porcheria che con un solo alimentatore ti frega tutte le prese.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2011, 16:00   #14536
jblackwhiteox
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 223
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
in questo stesso thread ci sono i rilievi fatti da alcuni utenti...
andando a memoria non mi pare che ci fossero grosse differenze tra full load e idle, ma per conferma dovresti cercare i post con le misure...
Se tra full load ed idle non ci sono grosse differenze ed ipotizzando un dispositivo da 200 watt collegato ad un ups da 500, l'assorbimento alla presa di corrente si aggira intorno ai 200 watt oppure no?
Grazie.
jblackwhiteox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2011, 16:58   #14537
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da jblackwhiteox Guarda i messaggi
Se tra full load ed idle non ci sono grosse differenze ed ipotizzando un dispositivo da 200 watt collegato ad un ups da 500, l'assorbimento alla presa di corrente si aggira intorno ai 200 watt oppure no?
Grazie.
dipende... ci sono ups che consumano 15 watt e ups che ne consumano 25, ma anche quelli che ne consumano 5.

il fatto che non ci siano differenze tra full e idle non implica che l'ups non assorba corrente...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2011, 16:59   #14538
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
Oggi dopo aver provveduto alla mensile pulitura dei cavi del desktop, riaccendendo l'APC BR1200GI appena fa il test all'avvio spunta l'errore F02: "corto circuito all'uscita delle prese". Spengo, riaccendo: non spunta più.

Premetto che i cavi sono stati scollegati e ricollegati con la massima delicatezza e puliti solo con pennello e aspirapolvere. Le spine controllate per bene dopo il reinserimento.

In 3 mesi che ho questo APC mai avuto problemi prima.

Considero quanto avvenuto una fatalità o devo preoccuparmi?

Grazie in anticipo per le risposte.
prova a muovere i fili, stacca e riattacca le spine e le prese, così vedi se il problema è il cavo danneggiato... dubito che sia un guasto interno all'ups.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2011, 17:31   #14539
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Ho giocato 10euro al lotto.
In fiera c'era un bancalino di APC SU700Inet accatastati uno sull'altro. 10euro e dati per funzionanti Ho preso il meno disastrato e che accennava l'accensione. Non ha ancora preso fuoco, dentro è tutto in regola e pare funzionare. Le batterie saranno ovviamente da cambiare ma prima voglio vedere se hanno ancora un paio di minuti in tasca.

EDIT: Il manuale dice "onda sinusoidale a bassa distorsione". E' un modo carino per dire approssimata?

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 12-03-2011 alle 17:42.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2011, 19:02   #14540
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11110
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
prova a muovere i fili, stacca e riattacca le spine e le prese, così vedi se il problema è il cavo danneggiato... dubito che sia un guasto interno all'ups.
Grazie per la risposta.

Ho controllato le prese e in totale l'ho riacceso 3 volte ad intervalli di tempo di 2 ore alla volta.

Nessun problema, errore sparito.

Quello che mi lascia perplesso è il manuale che dice: "F02 Cortocircuito all'uscita della batteria:
Spegnere l'unità Back-UPS. Scollegare l'apparecchiatura non indispensabile dalle prese della batteria di backup e accendere l'unità Back-UPS."

Intende dire che il corto circuito è all'interno dell'ups (il contatto della batteria) o nelle apparecchiature collegate all'UPS? Nel primo caso non capirei allora a che serva scollegare le apparecchiature collegate, nel secondo significa che qualcosa di collegato ha fatto corto circuito.

Comunque funziona tutto: pc, router, altoparlanti, stampante....

Mi sa che è stata una fatalità....

E' stata la parola "corto circuito" a farmi impensierire: "se l?UPS dovrebbe proteggermi dai corto circuiti sarebbe paradossale che ne generi uno lui".
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Mai visto un robot così completo a quest...
Intel: ex membri del board spingono per ...
Ecco un'ottima offerta su un computer po...
AirPods Pro 3 e nuovi Apple Watch: come ...
STMicroelectronics avvia una nuova linea...
Linux: proposta una nuova architettura m...
Microsoft presenta Fairwater: il pi&ugra...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v