Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-11-2007, 15:24   #1221
VashTheStampede83
Senior Member
 
L'Avatar di VashTheStampede83
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2766
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
i modelli che ti ho indicato sono tutti a sinusoide vera, quindi il macintosh non avrà problemi.
l'unica noia puoi averla se ti serve che l'ups spenga il mac. per quello dovresti controllare il sito dei produttori per essere sicuro della compatibilità con osx,
oppure cercare sui forum per macintosh ( tipo macity ) informazioni su software di gestione per mac equivalenti alla dotazione per windows.
Qualcuno ha mai acquistato durettamente dal sito APC?

In effetti per 20€ in più l'APC non mi dispiace....magari poi lo vernicio di bianco io
VashTheStampede83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 16:41   #1222
Campioni del Mondo 2006!!
Senior Member
 
L'Avatar di Campioni del Mondo 2006!!
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi


Se vai in "pannello di controllo"-->"opzioni risparmio energia"-->"gruppi di continuità" trovi un tab di configurazione che è legato al servizio che trovi in
"strumenti di amministrazione"-->"servizi"-->"UPS"
Si ho visto.. mi spieghi però come impostarlo? Ho impostato 2 come i minuti di uso della batteria prima dell'avviso.. significa che dopo questo avviso spegne automaticamente il pc?
Campioni del Mondo 2006!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 17:21   #1223
Drakon99
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1816
Quote:
Originariamente inviato da Drakon99 Guarda i messaggi
Ho notato un comportamento strano dell'UPS (Hostpower 1001):
Quando è alimentato da corrente segna livello batteria al 100%, ma non appena tolgo la spina per far alimentare il pc da batteria, il livello scende di colpo a 55% circa, e UPSilon segna circa 10 min di autonomia... è normale tutto questo? Ho caricato l'UPS per tutta la notte!
Ho contattato l'assistenza per questo problema e mi hanno risposto che il livello di carica della batteria potrebbe non essere al livello ottimale.
Mi hanno consigliato di scaricare completamente le batterie dell'UPS e poi di ricaricarlo per 24h 2-3 volte...
Può essere davvero questo il problema?
__________________
THERMALTAKE Armor MX+ :: ENERMAX Modu82+ 625W :: ASUS X99-A :: INTEL Core i7 5820k@4ghz :: NOCTUA NH-D14 :: KINGSTON HyperX Fury 4x4gb 2666mhz :: PALIT Jetstream GTX 970 4gb :: Crucial MX100 256GB :: SEAGATE Barracuda 7200.12 500gb :: NEC AD-7241S :: DELL U2311H
Drakon99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 18:21   #1224
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da gprimiceri Guarda i messaggi

In effetti l'Atlantis è uno dei miei candidati all'acquisto.
Intanto allora escludo il Belkin, e continuo a documentarmi.
Grazie per le tue preziose osservazioni!
generalmente, le batterie al piombo si ricaricano a tensione costante con una corrente pari ad 1/10 della capacità della batteria
ad esempio, se una batteria è da 7Ah, si ricarica per circa 10 ore a 0,7A (0,1C)
dopo le 10 ore, la batteria non è completamente carica
si alza quindi il livello della tensione (5-10%) e si effettua una carica di equalizzazione per livellare le celle
superare di poco la corrente di carica massima comporta uno stress per la batteria ed una vita più breve
superare di molto la corrente di carica massima può danneggiarla irrimediabilmente

l'Atlantis Land HostPower 1001, come anche gli APC Smart-UPS hanno un pregio-difetto
il tempo di ricarica delle batterie è dalle 2 alle 4 ore (0,25C - 0,5C per Atlantis; 0,33C per APC )
questo significa che usano batterie con specifiche particolari e quindi più costose

se prendiamo una Yuasa NP7-12, leggiamo che la corrente di carica massima è di 0,25C
significa che per non stressare la batteria, bisogna impiegare almeno 4 ore per ricaricarla

personalmente non ho particolari esigenze
preferisco un UPS con tempo di ricarica di circa 8 ore, così posso usare anche batterie generiche
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 21:20   #1225
gprimiceri
Senior Member
 
L'Avatar di gprimiceri
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Salento
Messaggi: 2203
Quote:
Originariamente inviato da susetto Guarda i messaggi
generalmente,


preferisco un UPS con tempo di ricarica di circa 8 ore, così posso usare anche batterie generiche
Tipo?
__________________
"Gli uomini sono semplici. Chi non è semplice non è uomo?"
Soltanto trattative positive.
gprimiceri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 21:31   #1226
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Drakon99 Guarda i messaggi
Ho contattato l'assistenza per questo problema e mi hanno risposto che il livello di carica della batteria potrebbe non essere al livello ottimale.
Mi hanno consigliato di scaricare completamente le batterie dell'UPS e poi di ricaricarlo per 24h 2-3 volte...
Può essere davvero questo il problema?
sinceramente lo trovo strano...
scaricando due tre volte la batteria ( se è al piombo ) la uccidi
però l'ups è in garanzia prova..
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 21:34   #1227
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Quote:
Originariamente inviato da gprimiceri Guarda i messaggi
Tipo?
guarda le specifiche cmq è piuttosto comune

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 21:57   #1228
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
Ciao a tutti, ho cercato di leggere tutti i topic inerenti alla "combo UPS & PSU" (anche quello da 303 pagine), ma alla fine ho capito che ho solo un gran mal di testa ed una confusione bestiale


... chiedo qui un parere su un'eventuale imminente acquisto:

- Enermax Infinity 720W
-> http://enermax.it/approfondimento.asp?ID=1250

- APC RS 1500i (Line Interactive)
-> http://www.apcc.com/resource/include...00I&tab=models


... ora volevo alcuni chiarimenti sul tali prodotti:

1. come diavolo faccio a capire se l'APC genera un'onda "seghettata" o "lineare" ???

2. visto il sondaggio inerente alla marca degli Alim bruciati, e visti i costi dei 2 gingillini, vado sul sicuro o mi do una "mazzata sulle balle" da solo??? (tanto x essere chiari )

3. ho letto nel manuale "tradotto" in ITA di tale Enermax questa frase che mi lascia abb :

"Accorgimenti Extra:
Nel caso vogliate assicurare la continuità dell’alimentazione per mezzo di un UPS (Uninterruptible Power Supply), assicuratevi che esso sia di tipo Sine Wave. Questo alimentatore non è compatibile con UPS del formato Simulate Sine Wave type.
"
... come faccio a capire se l' APC di mio interesse è "Simulate" o "SineWave"??? (non ho un'oscilloscopio a casa, quindi non so come leggere l'onda).
... ovviamente a parte provare a chiamare le rispettive 2 aziende e chiedere chiarimenti ad entrambi (anche se sono sicuro che sarà un "rimpallare" per chiarimenti ed altro).



thk a tutti,
ais
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 22:39   #1229
Drakon99
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1816
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
sinceramente lo trovo strano...
scaricando due tre volte la batteria ( se è al piombo ) la uccidi
però l'ups è in garanzia prova..
La uccido ? in che senso?
Poi il tecnico mi ha fatto pure l'esempio delle batterie dei cellulari sostenendo che esse, prima di arrivare al top della carica devono essere scaricate completamente 2-3 volte...
__________________
THERMALTAKE Armor MX+ :: ENERMAX Modu82+ 625W :: ASUS X99-A :: INTEL Core i7 5820k@4ghz :: NOCTUA NH-D14 :: KINGSTON HyperX Fury 4x4gb 2666mhz :: PALIT Jetstream GTX 970 4gb :: Crucial MX100 256GB :: SEAGATE Barracuda 7200.12 500gb :: NEC AD-7241S :: DELL U2311H
Drakon99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 22:44   #1230
Drakon99
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1816
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho cercato di leggere tutti i topic inerenti alla "combo UPS & PSU" (anche quello da 303 pagine), ma alla fine ho capito che ho solo un gran mal di testa ed una confusione bestiale


... chiedo qui un parere su un'eventuale imminente acquisto:

- Enermax Infinity 720W
-> http://enermax.it/approfondimento.asp?ID=1250

- APC RS 1500i (Line Interactive)
-> http://www.apcc.com/resource/include...00I&tab=models


... ora volevo alcuni chiarimenti sul tali prodotti:

1. come diavolo faccio a capire se l'APC genera un'onda "seghettata" o "lineare" ???

2. visto il sondaggio inerente alla marca degli Alim bruciati, e visti i costi dei 2 gingillini, vado sul sicuro o mi do una "mazzata sulle balle" da solo??? (tanto x essere chiari )

3. ho letto nel manuale "tradotto" in ITA di tale Enermax questa frase che mi lascia abb :

"Accorgimenti Extra:
Nel caso vogliate assicurare la continuità dell’alimentazione per mezzo di un UPS (Uninterruptible Power Supply), assicuratevi che esso sia di tipo Sine Wave. Questo alimentatore non è compatibile con UPS del formato Simulate Sine Wave type.
"
... come faccio a capire se l' APC di mio interesse è "Simulate" o "SineWave"??? (non ho un'oscilloscopio a casa, quindi non so come leggere l'onda).
... ovviamente a parte provare a chiamare le rispettive 2 aziende e chiedere chiarimenti ad entrambi (anche se sono sicuro che sarà un "rimpallare" per chiarimenti ed altro).



thk a tutti,
ais
Sul sito ufficiale di APC trovi tutte le informazione sugli UPS, compresi il tipo di onda generata...
Se non trovi questo dato nella specifiche tecniche scarica il datasheet del prodotto desiderato.
N.B: se prendi un UPS sinusoidale puoi associarlo a qualsiasi tipo di alimentatore. Se prendi un pseudo-sinusoidale c'è il rischio di danneggiare gli alimentatori con PFC attivo.
__________________
THERMALTAKE Armor MX+ :: ENERMAX Modu82+ 625W :: ASUS X99-A :: INTEL Core i7 5820k@4ghz :: NOCTUA NH-D14 :: KINGSTON HyperX Fury 4x4gb 2666mhz :: PALIT Jetstream GTX 970 4gb :: Crucial MX100 256GB :: SEAGATE Barracuda 7200.12 500gb :: NEC AD-7241S :: DELL U2311H
Drakon99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 22:44   #1231
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da Drakon99 Guarda i messaggi
La uccido ? in che senso?
Poi il tecnico mi ha fatto pure l'esempio delle batterie dei cellulari sostenendo che esse, prima di arrivare al top della carica devono essere scaricate completamente 2-3 volte...
Mah... le batterie per cellulari sono diverse, e poi bisogna vedere anche per i cellulari che batteria è.
Se la batteria del cellulare è al litio (che non hanno effetto memoria), come in genere sono anche quelle dei portatili, non andrebbero MAI fatte ciclare (scaricare completamente e ricaricare).
Lo stesso per le batterie al piombo (vedi batterie della macchina o UPS).

Invece diverso è per le vecchie batterie al nichel magnesio o cadmio che hanno effetto memoria, e prima di ricaricarle andrebbero scaricate, o almeno fare un ciclo di scarica/ricarica ogni tanto.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 23:11   #1232
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho cercato di leggere tutti i topic inerenti alla "combo UPS & PSU" (anche quello da 303 pagine), ma alla fine ho capito che ho solo un gran mal di testa ed una confusione bestiale
---cut---
thk a tutti,
ais
per la sinewave c'è scritto sul datasheet, uscita : sinusoidale.
se c'è scritto qualcos'altro o non c'è scritto allora la sinusoide è simulata,

ups compatibili sono lo zinto A della online, la serie smart-ups ( a partire da 750 va) della apc, e la serie hostpower della atlantisland. per citare 3 marchi.

Quote:
Originariamente inviato da Drakon99 Guarda i messaggi
La uccido ? in che senso?
Poi il tecnico mi ha fatto pure l'esempio delle batterie dei cellulari sostenendo che esse, prima di arrivare al top della carica devono essere scaricate completamente 2-3 volte...
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Mah... le batterie per cellulari sono diverse, e poi bisogna vedere anche per i cellulari che batteria è.
Se la batteria del cellulare è al litio (che non hanno effetto memoria), come in genere sono anche quelle dei portatili, non andrebbero MAI fatte ciclare (scaricare completamente e ricaricare).
Lo stesso per le batterie al piombo (vedi batterie della macchina o UPS).

Invece diverso è per le vecchie batterie al nichel magnesio o cadmio che hanno effetto memoria, e prima di ricaricarle andrebbero scaricate, o almeno fare un ciclo di scarica/ricarica ogni tanto.
la batteria da ups ( e tutte quelle al piombo ) lavorano in modo diverso dalle altre...
http://www.unmaredamare.it/pdf/batte...l%20piombo.pdf

le batterie nickel cadmio e nickel metal idrato hanno un numero di cicli di ricarica limitato, ciclarle di proposito di fatto ne riduce la vita utile, quindi è preferibile scaricarle sempre completamente prima di procedere alla ricarica, piuttosto che ciclarle successivamente.

per le litio non so se ci sia o meno l'effetto memoria ( anche per le ni-mh si diceva che fossero senza effetto memoria e invece..), comunque anche scaricarle completamente non le danneggia, non farti paranoie, se ti chiedi perchè non le usano negli ups, è perchè a parità di energia immagazzinata costano un botto di più di quelle al piombo.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 09-11-2007 alle 00:16.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 00:19   #1233
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da Drakon99 Guarda i messaggi
1. Sul sito ufficiale di APC trovi tutte le informazione sugli UPS, compresi il tipo di onda generata.
N.B: se prendi un UPS sinusoidale puoi associarlo a qualsiasi tipo di alimentatore. Se prendi un pseudo-sinusoidale c'è il rischio di danneggiare gli alimentatori con PFC attivo
1. "Forma d’onda quando è inserita la batteria: Onda sinusoidale approssimata con un’onda quadra" ... quindi che vuol dire???

... anni fa avevo un APC BK da 650VA con un alim PFC (marca ignota xchè integrato col case) e non ho mai avuto problemi... caso fortunato???



Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
1. per la sinewave c'è scritto sul datasheet, uscita : sinusoidale. se c'è scritto qualcos'altro o non c'è scritto allora la sinusoide è simulata,
2. ups compatibili sono lo zinto A della online, la serie smart-ups (a partire da 750 va) della apc, e la serie hostpower della atlantisland. per citare 3 marchi.
1. punto 1 sopra può essere di aiuto???
2. centra niente che abbia la "protezione AVR"???

3. di quei 3.... quale prenderesti tu??? hanno tutti la ventola che "gira costantemente"??? devo metterlo in camera quindi è un casino se non si stacca la ventola dopo tot tempo
... costano circa come l' APC di mio interesse, come mai??? non dovrebbero costare di + quelli Online o cmq con "finezze" superiori???

Ultima modifica di ais001 : 09-11-2007 alle 00:47.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 01:34   #1234
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
1. "Forma d’onda quando è inserita la batteria: Onda sinusoidale approssimata con un’onda quadra" ... quindi che vuol dire???

... anni fa avevo un APC BK da 650VA con un alim PFC (marca ignota xchè integrato col case) e non ho mai avuto problemi... caso fortunato???





1. punto 1 sopra può essere di aiuto???
2. centra niente che abbia la "protezione AVR"???

3. di quei 3.... quale prenderesti tu??? hanno tutti la ventola che "gira costantemente"??? devo metterlo in camera quindi è un casino se non si stacca la ventola dopo tot tempo
... costano circa come l' APC di mio interesse, come mai??? non dovrebbero costare di + quelli Online o cmq con "finezze" superiori???
  1. simulata approssimata stepped quadra sono tutte la stessa cosa...

    a te serve che sia "sinusoidale" e basta, non deve essere ne simulata ne approssimata ne altro, al limite trovi "sinusoidale pura".
    fai attenzione che qualche produttore specifica l'uscita in presenza di rete e in modalità batteria. a te interessa che la tensione in modalità batteria sia sinusoidale.


  2. la protezione "avr" indica la capacità dell'ups di correggere anche la corrente proveniente dall'enel. è un qualcosa di addizionale, non centra con la forma d'onda generata dall'ups. è lo stesso che dire che l'ups è line interactive


  3. essenzialmente dipende dal budget:
    lo Hostpower è il più potente dei tre, è il più economico, e a quanto pare non fa un rumore.
    l'apc smartpower ha un prezzo medio ( credo ) è il più piccolo dei 3, la ventola non c'è e fa rumore soltanto durante i blackout.
    lo zinto A sembra quello con la ventola più attiva dovrebbe costare di più degli altri due ed ha una potenza intermedia tra i due

    l'ups atlantis-land è un rimarchiato, quindi è su una fascia più economica rispetto ad online e apc. Purtroppo non c'è una recensione che valuti la qualità costruttiva degli ups, quindi ci si può solo limitare ad una stima non necessariamente corretta.

ps. se l'alimentatore era a pfc passivo è normale che non abbia avuto problemi, se il pfc era attivo probabilmente è stato culo ma forse non è detto.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 09-11-2007 alle 01:50.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 08:25   #1235
Drakon99
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1816
Il tipo di batterie dell'HostPower 1001 è:
"Sealed Maintenance Free Lead Acid VRLA Type"
Che vuol dire ?
__________________
THERMALTAKE Armor MX+ :: ENERMAX Modu82+ 625W :: ASUS X99-A :: INTEL Core i7 5820k@4ghz :: NOCTUA NH-D14 :: KINGSTON HyperX Fury 4x4gb 2666mhz :: PALIT Jetstream GTX 970 4gb :: Crucial MX100 256GB :: SEAGATE Barracuda 7200.12 500gb :: NEC AD-7241S :: DELL U2311H
Drakon99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 08:30   #1236
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
ad esempio un hostpower 1001 della atlantis-land un online zinto A o un APC smartups da almeno 750VA per darti un'idea del prezzo...
Umh...non ci ho capito niente...

questi andrebbero bene sia per il pc che per la zona console? Ma quanto costano?

Quote:
Originariamente inviato da susetto Guarda i messaggi
potresti modificare l'impianto elettrico in modo da far tutto con un solo UPS

anch'io ho la TV in un'altra stanza ed in più voglio collegarci tutte le luci di casa
dall'UPS, metto due fili nuovi rossi da 2,5 mmq fino al centralino
nel centralino metto un nuovo magnetotermico 2P C2 (2A) da 6kA
dall'uscita del magnetotermico, alimento tutti i magnetotermici luce rimuovendo i collegamenti precedenti
con la Dymo faccio delle belle etichette per segnalare la controalimentazione dell'UPS
nella stanza con la TV, passo la presa da forza a luce
eheheh, beato te che sai fare ste cose...io onestamente nemmeno voglio provarci
Ho studiato Informatica proprio perchè Elettrotecnica non mi piaceva
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 09:27   #1237
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
[list=1]
1. a te serve che sia "sinusoidale" e basta, non deve essere ne simulata ne approssimata ne altro, al limite trovi "sinusoidale pura". fai attenzione che qualche produttore specifica l'uscita in presenza di rete e in modalità batteria. a te interessa che la tensione in modalità batteria sia sinusoidale.
2. lo Hostpower è il più potente dei tre, è il più economico, e a quanto pare non fa un rumore. l'ups atlantis-land è un rimarchiato, quindi è su una fascia più economica rispetto ad online e apc.
3. ps. se l'alimentatore era a pfc passivo è normale che non abbia avuto problemi, se il pfc era attivo probabilmente è stato culo
1. si ok, ora ho capito, thk

2. si ma anche se è "economico" (visti i prezzi non troppo xchè tutti si aggirano sui 300/350€), non dovrebbe comportare alcun problema sulla linea, giusto???
... al max le batterie di ricambio costeranno un pò di + (50/100€ costano quelle dell' APC SmartUPS)

3. non ho idea, ora ho un Enermax "vecchio" da 485W (non so se il PFC è attivo, ma credo di si... mi pare che sia un "EG495P" ) con un APC Backup CS500 e non ho problemi quando salta la linea (a parte un ronzio che viene dall' UPS, ma credo sia normale visto che lo fanno tutti quelli che ce l'hanno). il problema mio è capire se i nuovi "prodotti" sono ancora + sensibili e rognosi o se, senza mettere mano a filtri e filtrini, si poteva convivere tranquillamente


P.S.= mi son tolto lo sfizio di chiamare in Enermax e APC e chiedere chiarimento a riguardo (non xchè non credo a quello che dici tu, ma x sentire cosa dicono loro).
... APC consiglia, come avevi detto tu, il modello "Smart-UPS" da 1000VA (circa 700W)

... entrambi concordano che i problemi ci sono e vanno dal "può non succedere nulla" al "si può bruciare/danneggiare qlc componente interno" ( )



4. ora sorge spontanea un'altra domanda (andiamo un pò OT): nel caso che io cambio UPS (quasi scontato a sto punto), il mio UPS lo posso usare per proteggere tv e impianto audio??? mi sono appena preso un Plasma Pioneer lx608d e vorrei salvarmi da eventuali "sbalzi" che lo danneggiano. visto che questo fa la "scaletta grafica", tu sai se i monitor sono skizzinosi su sta cosa o accettano lo stesso il segnale a scalini???

Ultima modifica di ais001 : 09-11-2007 alle 09:59.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 09:36   #1238
gprimiceri
Senior Member
 
L'Avatar di gprimiceri
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Salento
Messaggi: 2203
Ne ho beccato un altro: MGE Evolution 850.
Dovrebbe essere ad onda sinusoidale pura: confermate?
Cosa ne pensate? Ha ventola interna?
Non riesco a trovare il manuale.
__________________
"Gli uomini sono semplici. Chi non è semplice non è uomo?"
Soltanto trattative positive.
gprimiceri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 09:59   #1239
T-Bird
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 586
[quote=hibone;19536347]


l'ups per la tua configurazione va più che bene, ma contro i fulmini non ti è di aiuto... Una ciabatta di protezione ( per i fulmini ) può essere preferibile, a patto che sia di qualità






Pensavo di prendere questa come ciabatta: http://www.apc.com/resource/include/...sku=PH6T3%2DIT

dovrebbe andare bene no?

Grazie!
__________________
There's no place like 127.0.0.1 (::1 per ipv6)
T-Bird è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 10:01   #1240
T-Bird
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 586
[quote=T-Bird;19548280]
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi


l'ups per la tua configurazione va più che bene, ma contro i fulmini non ti è di aiuto... Una ciabatta di protezione ( per i fulmini ) può essere preferibile, a patto che sia di qualità






Pensavo di prendere questa come ciabatta: http://www.apc.com/resource/include/...sku=PH6T3%2DIT

dovrebbe andare bene no?
Quindi per avere il massimo della protezione dovrei collegare l'ups alla ciabatta? giusto?
Grazie!
__________________
There's no place like 127.0.0.1 (::1 per ipv6)
T-Bird è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v