|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#10281 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Roma
Messaggi: 13
|
Quote:
Quindi la sostituzione con una batteria nuova ed efficiente potrei migliorare le prestazioni del mio sfortunato UPS?
__________________
Nel 99% dei casi i problemi che hanno i PC, si trovano fra la tastiera e la poltroncina. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10282 | ||
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 155
|
Quote:
![]() ![]() Quote:
![]() In effetti ho avuto qualche problema con i "morsetti" (anche se chiamarli morsetti è un eufemismo... ![]() Consiglio di provare a chiunque abbia intenzione di ricorre alle soluzione già pronte prima di spendere per niente ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10283 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Come ti è stato detto, il fatto che la batteria non sia in forma è evidente, ma non so fino a che punto. È anche possibile che il problema sia da ricondursi ad una banale "batteria economica". Se la batteria è già giù di tono, un po di corrente viene sprecata dall'ups, ecco che 300 watt li regge giusto giusto, e a 360 collassa. Dato che rileggendo il tuo post, mi accorgo che l'ups lo hai acquistato solo da qualche giorno, la prima cosa che mi viene da suggerirti è di sfruttare il diritto di recesso e restituirlo al venditore. Se non hai questa opportunità credo che ti toccherà contattare l'assistenza e metterti d'accordo con loro, visto che un ups che dichiara 770watt non arriva ad erogarne 350, probabilmente "ha un difetto di fabbrica"... Tra le altre cose quell'ups ha una sola batteria,, per cui anche metterne una maggiorata è abbastanza improbabile. Ti servirebbe da almeno 18Ah, se l'ups fosse realmente in grado di erogare 700 watt, e comunque dovresti tenerla di fuori con le conseguenze del caso... Quote:
la batteria erogherebbe comunque 400 watt nella migliore delle ipotesi. Un po di potenza la spreca l'ups e quindi più di 350-380 watt non riusciresti a sfruttare comunque. Una batteria maggiorata forse potresti metterla, ma ti costerebbe e dovresti tenerla fuori perchè dentro non ci va. L'importante è non avere ritagli di rame in giro dentro la spina sennò va a fuoco tutto... |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#10284 | |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 155
|
Quote:
![]() ![]() Ho attorcigliato i fili di rame su se stessi come descritto dalle istruzioni..ma così attocigliati diventano "troppo grossi" per le viti/morsetto..quindi per riuscire a farli stare ho dovuto un po' penare..se serve domani poso mettere un paio di foto per avere pareri piύ precisi... Comunque per ora è collegato da 3 ore e non vedo fumo dal salotto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10285 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 561
|
Ciao scusa ma per versione normale intendi le FG o le FGH? E poi cosa intendi per "scaricare le batterie"? E' una specie di trattamento prima di iniziare ad utilizzarle?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10286 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 201
|
ho provato 230 ma mi indicava sul display lcd che la tensione era troppo alta, con 220 invece è ok pare... comunque cosa cambia fra 220 e 230? adesso l'ho rimesso a 230 e non indica più...
il problema ora è che non riesco a farlo vedere al pc collegandolo via usb... e la porta seriale il mio pc non ce l'ha... ![]() come non detto ora forse lo vede :x però come tensione d'entrata e di uscita rileva 113.0 Vac :-/ che significa? e 56 gradi di temperatura :o :-/ non sono troppi? aggiornamento: no non lo rileva attraverso il cavo usb... attaccandolo ad un altro pc vecchio con porta seriale da i valori giusti... mentre impostando demo sia sul pc vecchio che su quello nuovo da sempre 113 e stessa temperatura di 56 gradi... la temperatura rilevata dal pc vecchio invece è di 30 gradi e la tensione in ingresso 221 e quella di uscita 225... a questo punto non so come potrei farlo vedere al pc nuovo... anche se forse ho letto che serve un cavo usb speciale che fornisce la megatec.... bho... -_- Ultima modifica di Cho : 10-03-2010 alle 00:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10287 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 109
|
Quote:
Sapete che non ho ancora capito se è la batteria che è responsabile della non accensione dell'intero ups? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10288 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 121
|
Quote:
Per me è ok ! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10289 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Quote:
Ma visto che l'ups è nuovo fregatene e fattelo cambiare, batteria o non batteria tutto deve essere funzionante. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10290 | |||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
ogni conduttore è fatto di tanti fili sottili. se uno di questi fili resta fuori dal morsetto o se, quando uno aggiusta la parte scoperta del conduttore, la porzione tagliata dei fili sottili resta dentro la spina, si possono formare dei cortocircuiti. Per cui è bene fare attenzione. Non ci sarebbe neanche bisogno di dirlo ma non si sa mai... ![]() Quote:
Per il resto c'è un omissis: intendevo dire di evitare di scaricare completamente le batterie, perchè ne accorciano la vita utile. La situazione è pelosa: il tuo alimentatore è di quelli che non digerisce la sinusoide approssimata. Puoi usare un ups economico senza che succeda nulla, ma potrebbe anche succedere che il tuo alimentatore tiri le cuoia... Questo ha portato enermax ad indicare i suoi alimentatori più vecchi incompatibili con gli ups economici. Per i cali di corrente non c'è problema. Gli alimentatori a pfc attivo gestiscono tranquillamente tensioni da 90 a 260V Quote:
Sul manuale c'è scritto: Quote:
Quote:
Quote:
significa anche che forse leggere il manuale ti sarebbe di aiuto. Quote:
prova a configurare correttamente il programma. ![]() Quote:
![]() hai qualcosa contro l'assistenza? Quote:
![]() |
|||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#10291 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
un voltmetro non è lo strumento idoneo per verificare lo stato di una batteria. Il consumo è così basso che la carica residua potrebbe bastare a far rilevare una tensione che di fatto non c'è. La questione è che non sono le pippe mentali a risolvergli il problema. Quello che non capisco è perchè non approfitta dell'assistenza apc, visto che è già tutta spesata. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10292 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 109
|
Quote:
Devo aspettare fino a domani perchè il venditore aveva in negozio solo quel pezzo che mi ha venduto e domani arrivano gli altri. Però non capisco perchè scambiate domande legittime con pippe mentali come se fossero affari vostri se uno vuole imparare assurdo. Cioè allora se fosse per voi uno dovrebbe trovarsi impreparato e se ci sono problemi di ogni sorta non venire neanche sul forum perchè si rompe le palle? cioe dovrei sapere tutto e non domandare piu null..non la pensate cosi? Se la mettiamo su questo piano spero tanto che capiti a voi ogni volta di comprare un pezzo hardware o un accessorio che abbia una rottura congenita.... Vediamo poi se fate tanto i faciloni perchè non le sperimentate sulla vostra pellaccia certe cose. Io rimango mortificato perchè non solo sto cercando di capire cosa può essere ma voi fate anche facile ironie. magari è una rottura ma per mia curiosità voglio proprio capire che cosa possa essere successo,prendere un qualcosa di nuovo e trovarlo non funzionante in partenza è davvero assurdo. Voi la fate facile e quindi devo cambiarlo direttamente... ok ma se fosse capitato a voi non avreste tentanto proprio nulla o non vi sareste incazzati che una cosa completamente nuova non parte neanche? Ultima modifica di Trustman87 : 10-03-2010 alle 10:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10293 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10294 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 63
|
Quote:
Quando mi arriverà l'ups vi farò sapere anche la mia opinione personale sulla rumorosità... Marco |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10295 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 9238
|
Quote:
Purtroppo non funziona e va sostituito. Questa è la sentenza ed è inutile fare altre prove. Pensi non sia mai capitato a nessuno? A me più volte: con un cellulare da circa 200 euro e una scheda madre da altrettanti soldini. Provare a capire il perché non va? è inutile perché tanto va sostituto. Come ti ho detto più volte: LA GARANZIA SERVE A QUESTO Nessuno è prevenuto nei tuoi confronti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10296 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 2384
|
Agazzi dovrei cambiare la batteria del mio UPS trust 800va.qualcuno potrebbe dirmi dove potrei comprarla e con quali caratteristiche se non la trovo con gli stessi parametri? Quella che c era di montata ha: initial current 3.4A - Cycle use: 14.4-15v - stand by use 13.5-13.8v
grazie
__________________
Dell U2515H | Intel i5 4590S Hashwell 3.0ghz | Enermax Platimax 750w | Nvidia GTX 1060 6GB | 4x4GB Corsair DDR3 1600mhz | Asus Z97-P | SSD Samsung 970 Evo PLUS 500GB | 2xWD Caviar 1TB | Seagate Barracuda 2TB | Thermal Take Soprano |
![]() |
![]() |
![]() |
#10297 | |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 155
|
Quote:
http://img169.imageshack.us/g/p1030389.jpg/ Nell'album troverete (A PARTIRE DAL BASSO VERSO L'ALTO) le immagini dello spinotto C14 che ho acquistato prima del lavoro e a lavoro eseguito. Come si vede dalle immagini ingrandite quelli che dovrebbero essere dei morsetti sono in realtà 3 semplici vitine senza rondella e con la testa piuttosto piccolina: questo si traduce in una certa difficoltà nel fissare i fili tra la testa della vite e il rispettivo conduttore: normalmente ero abituato ad usare morsetti in cui la cosa da fissare andava posta alla base della vite in modo che piύ si avvita e piύ si stringe..con questo plug però è risultato impossibile per cui l'unico posto dove inserire i fili era proprio tra la testa della vite e la base del conduttore..e anche così non è stato facile..singoli filetti che vanno in giro non ce ne sono..ma i cavi di rame risultano comunque abbastanza vicini..anche se divisi dalle plastiche ![]() A questo punto ditemi voi se sono a rischio esplosione o se possi tenerlo così ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10298 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 122
|
APC RS800 IN AVARIA
Ciao, ho da qualche giorno un problema con il mio UPS Apc RS800, praticamente mentre è collegato alla rete commuta di continuo " On line , On Battery" pur non essendoci nessun problema alla rete elettrica o alla presa, perchè il difetto si presenta anche cambiando presa. Il problema si presenta anche togliendo tutto il carico all'UPS e lasciandolo semplicemente collegato alla rete. Ho telefonato all'assistenza tecnica dell'Apc e molto gentilmente mi hanno riposto che devo cambiare il mio gruppo con un altro Apc nuovo. Ora mi chiedo ma possibile che devo buttare via un gruppo di continuità di solo 4 anni. Qualcuno mi potrebbe dare una mano, se esite un modo per ripararlo.
Grazie per la gentile attenzione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10299 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
Ti crea qualche problema se approfitto delle foto per inserirle nel primo post? ![]() Quote:
usando un multimetro, tieni sotto controllo la tensione di rete, specialmente quando l'ups commuta. Eventualmente puoi usare il software di gestione per verificare il valore di tensione rilevato. In secondo luogo controlla se le impostazioni dell'ups sono corrette. La finestra di intervento dell'avr potrebbe essere troppo stretta, e magari l'ups interviene anche quando non è necessario. Purtroppo non ti so dire chi si occupa di questo genere di riparazioni. Nel caso chiedi all'assistenza tecnica. Tieni conto che chi ti risponde è un telefonista, non certo un tecnico, quindi magari, se la risposta non ti soddisfa, prova a sentire qualche altra campana... Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#10300 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 2384
|
Per prenderla online avresti qualche sito di riferimento da consigliarmi? Perché dove abito io mi sa che non troverò nulla..
__________________
Dell U2515H | Intel i5 4590S Hashwell 3.0ghz | Enermax Platimax 750w | Nvidia GTX 1060 6GB | 4x4GB Corsair DDR3 1600mhz | Asus Z97-P | SSD Samsung 970 Evo PLUS 500GB | 2xWD Caviar 1TB | Seagate Barracuda 2TB | Thermal Take Soprano |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:44.