Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-03-2010, 12:35   #10181
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da Cho Guarda i messaggi
.....
sul sito dell'apc facendo la configurazione ups dice che potrebbe bastare un 800va... il modello sarebbe APC BACK-UPS RS 800VA 230V , però ho visto che è 540 watt.. ma l'ali del pc da solo è 750 watt... basterebbe lo stesso?

- il rumore di 45 dba si riferisce all'utilizzo in caso di black out?
- in quel caso quanto sarebbe il rumore di un ups collegato ma con la corrente della linea domestica attiva?
- ho visto che non ho i cavi per collegare pc e monitor al retro dell'ups in questione... sarebbe possibile collegare magari una ciabatta ad una delle 4 prese dietro ed usare solo una presa per tutto il carico?
- sapete dove trovare una ciabatta con una spina di quel tipo? :-/

grazie...
Scusa, ma quel modello, se non ho visto male, non ha ventole e quindi di rumore non ne fa......
Se comunque avesse una ventola, questa si attacca a medio regime quando va a batteria e va a pieno regime quando ritorna la corrente e l' ups incomincia a caricare la batteria.

In ogno caso, quando c' è la corrente, l' ups non emette nessun rumore, al massimo un leggero ronzio.

Solitamente, insieme all' ups danno 2 cavi, uno per il pc l' altro per il monitor.
Il "vecchio" cavo che prima utilizzavi per il pc, ora lo utilizzerai per alimentare l' ups.

Non le trovi le ciabatte con quell' attacco.
Devi fare come facciamo noi.
Ti procuri una presa di quel tipo e la sostituisci a quella esistente della ciabatta.

L' ali del tuo pc è da 750w, ma non consuma quei watt manco se ti metti a pregare
In poche parole l' alimentatore è in grado di erogare al massimo 750w, ma eroga soltanto quello che il tuo pc chiede.
Per capirci, se il tuo pc consuma 100w, il tuo alimentatore eroga 100w, non di più.

Ciauz®
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 12:59   #10182
marcom76
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da gwwmas Guarda i messaggi
L' ali del tuo pc è da 750w, ma non consuma quei watt manco se ti metti a pregare
In poche parole l' alimentatore è in grado di erogare al massimo 750w, ma eroga soltanto quello che il tuo pc chiede.
Per capirci, se il tuo pc consuma 100w, il tuo alimentatore eroga 100w, non di più.
Credo che con questo tipo di alimentatori (elevata potenza e active pfc), in caso di mancanza di alimentazione dalla rete, si possa incappare nel problema della "inrush current" (descritto molto bene a questo link: http://emea-en.apc.com/cgi-bin/emea_...i=&p_topview=1 ).
L'unico modo per essere sicuri in questi casi è dimensionare sulla base della capacità massima dell'alimentatore.
marcom76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 14:03   #10183
Cho
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 201
Quote:
Originariamente inviato da marcom76 Guarda i messaggi
Credo che con questo tipo di alimentatori (elevata potenza e active pfc), in caso di mancanza di alimentazione dalla rete, si possa incappare nel problema della "inrush current" (descritto molto bene a questo link: http://emea-en.apc.com/cgi-bin/emea_...i=&p_topview=1 ).
L'unico modo per essere sicuri in questi casi è dimensionare sulla base della capacità massima dell'alimentatore.
quindi dovrei prendere un ups da almeno 750 watt altrimenti se va via la corrente si spegne tutto? -.-

Ultima modifica di Cho : 02-03-2010 alle 14:20.
Cho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 18:49   #10184
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da marcom76 Guarda i messaggi
Credo che con questo tipo di alimentatori (elevata potenza e active pfc), in caso di mancanza di alimentazione dalla rete, si possa incappare nel problema della "inrush current" (descritto molto bene a questo link: http://emea-en.apc.com/cgi-bin/emea_...i=&p_topview=1 ).
L'unico modo per essere sicuri in questi casi è dimensionare sulla base della capacità massima dell'alimentatore.
Strano, visto che nello stesso configuratore messo a disposizione da APC, ti chiedono di tutto fuorché la potenza dell' alimentatore.

Ciauz®
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 19:40   #10185
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da marcom76 Guarda i messaggi
Ciao,
scusa posso chiederti quando hai comprato il SUA1500I ? Te lo chiedo poichè dal sito della APC mi è sembrato di aver capito che ad un certo punto (credo ad inizio 2008) hanno modificato il criterio di gestione della ventola che ora ha due velocità ed è sempre attiva a bassa velocità salvo poi andare al massimo quando è in batteria, quando fa troppo caldo o con carico elevato. (questo è il link sul sito della apc: http://emea-en.apc.com/cgi-bin/emea_...i=&p_topview=1)
Si infatti è così il mio è di aprile 2008.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 20:46   #10186
Cho
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 201
altrimenti per andare sul sicuro prenderei un Atlantis HostPower 1501 da 1500va (900 w) e così sarei sicuro di rientrarci.. essendo il mio ali da 750 watt più magari il monitor e le casse

dovrebbe anche avere un'onda sinusoidale pura in uscita così anche se il mio alimentatore ha il pfc attivo dovrei essere a posto (nelle specifiche dell'ups dice: Waveform(INV) Pure Sine-Wave with THD 3% at linear load , quindi è una sinusoidale pura? )

il prezzo però è 329 euro minimo... e prima di spenderle magari vorrei sapere se me la posso cavare anche con meno, se è una buona marca e se con la configurazione che ho messo qui prima non ci sarebbero problemi. inoltre non capisco se il mio ali da 750w avendo il pfc attivo necessita per forza di un ups da almeno 750w per via del problema della "inrush current" di cui si parlava prima qualunque consiglio è ben accetto, grazie
Cho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 21:13   #10187
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da Cho Guarda i messaggi
altrimenti per andare sul sicuro prenderei un Atlantis HostPower 1501 da 1500va (900 w) e così sarei sicuro di rientrarci.. essendo il mio ali da 750 watt più magari il monitor e le casse

dovrebbe anche avere un'onda sinusoidale pura in uscita così anche se il mio alimentatore ha il pfc attivo dovrei essere a posto (nelle specifiche dell'ups dice: Waveform(INV) Pure Sine-Wave with THD 3% at linear load , quindi è una sinusoidale pura? )

il prezzo però è 329 euro minimo... e prima di spenderle magari vorrei sapere se me la posso cavare anche con meno, se è una buona marca e se con la configurazione che ho messo qui prima non ci sarebbero problemi. inoltre non capisco se il mio ali da 750w avendo il pfc attivo necessita per forza di un ups da almeno 750w per via del problema della "inrush current" di cui si parlava prima qualunque consiglio è ben accetto, grazie
Tu calcola solo una cosa.
Io ho un APC Back-UPS RS 1500VA LCD che eroga al massimo 865w
Ho collegato 2 pc, uno con un' alimentatore da 650w e un' altro con un' alimentatore da 350w.
Solo due pc fanno 1000w.
Poi, oltre a questi ho collegato 2 monitor lcd ( 23" e 22" ), casse 2.1, router wireless N, modem, stampante......

Insomma, dovrebbe essere esploso, ma così non è......

Ciauz®
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 21:30   #10188
Cho
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 201
Quote:
Originariamente inviato da gwwmas Guarda i messaggi
Tu calcola solo una cosa.
Io ho un APC Back-UPS RS 1500VA LCD che eroga al massimo 865w
Ho collegato 2 pc, uno con un' alimentatore da 650w e un' altro con un' alimentatore da 350w.
Solo due pc fanno 1000w.
Poi, oltre a questi ho collegato 2 monitor lcd ( 23" e 22" ), casse 2.1, router wireless N, modem, stampante......

Insomma, dovrebbe essere esploso, ma così non è......

Ciauz®
quei 2 alimentatori hanno il pfc attivo?
Cho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 22:02   #10189
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da Cho Guarda i messaggi
quei 2 alimentatori hanno il pfc attivo?
Certo che si.
Oramai gli alimentatori attuali hanno tutti il pfc attivo.
Comunque uno è l' Enermax eco 80+ da 350w e l' altro è il Seasonic X-650

Ciauz®
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2010, 01:05   #10190
Cho
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 201
riepilogando le mie domande sono:

- il mio alimentatore Zalman ZM750-HP - 750 Watt avendo il pfc attivo necessita per forza di un ups da almeno 750 watt per via del problema della "inrush current" ?

- con l'alimentatore che ho è necessario per forza un ups con uscita sinusoidale pura pena la rottura dell'alimentatore a lungo andare o addirittura al primo blackout?

- che voi sappiate ci sono problemi di compatibilità fra il mio alimentatore e l'APC BACK-UPS RS 800VA (che usa una sinusoide approssimata)?

- cosa significa "Waveform(INV) Pure Sine-Wave with THD 3% at linear load" nelle specifiche dell'Atlantis HostPower 1501? cioè che vuol dire "with THD 3% at linear load" ?

grazie...

Ultima modifica di Cho : 03-03-2010 alle 01:14.
Cho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2010, 08:39   #10191
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da Cho Guarda i messaggi
riepilogando le mie domande sono:

- il mio alimentatore Zalman ZM750-HP - 750 Watt avendo il pfc attivo necessita per forza di un ups da almeno 750 watt per via del problema della "inrush current" ?

NO

- con l'alimentatore che ho è necessario per forza un ups con uscita sinusoidale pura pena la rottura dell'alimentatore a lungo andare o addirittura al primo blackout?

NO

- che voi sappiate ci sono problemi di compatibilità fra il mio alimentatore e l'APC BACK-UPS RS 800VA (che usa una sinusoide approssimata)?

NO

grazie...
Ciauz®
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2010, 10:35   #10192
marcom76
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da Cho Guarda i messaggi
riepilogando le mie domande sono:

- il mio alimentatore Zalman ZM750-HP - 750 Watt avendo il pfc attivo necessita per forza di un ups da almeno 750 watt per via del problema della "inrush current" ?

- con l'alimentatore che ho è necessario per forza un ups con uscita sinusoidale pura pena la rottura dell'alimentatore a lungo andare o addirittura al primo blackout?

- che voi sappiate ci sono problemi di compatibilità fra il mio alimentatore e l'APC BACK-UPS RS 800VA (che usa una sinusoide approssimata)?

- cosa significa "Waveform(INV) Pure Sine-Wave with THD 3% at linear load" nelle specifiche dell'Atlantis HostPower 1501? cioè che vuol dire "with THD 3% at linear load" ?

grazie...
Premetto che non ho una esperienza diretta (attualmente ho un vecchio APC back-ups con un pc di 5 anni fa ), ma quello che ho capito e di cui mi sono convinto documentandomi in rete (almeno un mese di ricerche ) è che il problema della compatibilità tra active pfc e ups con onda sinusoidale approssimata esiste, così come quello della "inrush current". Questi sono gli elementi più significativi che ho raccolto:

1) articolo sul sito APC che parla dell'active pfc e della forma d'onda di uscita degli ups: http://www.apcmedia.com/salestools/R...TKRC_R1_EN.pdf

2) articolo nella kb di APC sulla inrush current: http://emea-en.apc.com/cgi-bin/emea_...i=&p_topview=1

3) Ho scritto personalmente una email alla Antec e questa è la loro risposta (cito testualmente): "We apologize for the late response. We've had issues with our power supplies working with stepped sine wave UPS. I suggest using a pure sine wave UPS with our power supplies."

4) Sulla documentazione di alcuni modelli enermax è riportato esplicitamente di utilizzare ups pure sine wave

5) su alcuni forum sono riportate le risposte ad alcune email inviate da utenti alla Corsair e alla Silverstone in cui si suggerisce l'utilizzo di ups di tipo pure sine wave

6) riporto i link alle discussioni che ritengo più significative sull'argomento:
http://www.techenclave.com/pc-periph...ve-114774.html
http://www.jonnyguru.com/forums/showthread.php?t=3964
http://www.xtremesystems.org/forums/...d.php?t=175319

Ci sono molte altre discussioni in giro, che ora non sono riuscito a ritrovare.
Il vero problema qui è che non si tratta di una incompatibilità che da segni evidenti (i casi di alimentatori esplosi con fumo e fiamme sono rari e non è detto che dipendano da questo in tutti i casi), ma di qualcosa che potrebbe nel tempo comportare una maggiore usura. Se ti si rompe un alimentatore dopo due anni di utilizzo è difficile dire da cosa è dovuto; certo due anni per un alimentatore di fascia alta sono pochi, ma un singolo utente come può determinare da cosa dipende ? Gli unici a saperne di più sono i vendor che possono fare delle vere statistiche (oltre a sapere come sono costruiti i loro prodotti!)e guarda caso proprio da loro arrivano le informazioni più precise.

Ribadisco che non ho una esperienza diretta e personale, ma mi sono convinto che il problema esiste e che , per non rischiare, è meglio andare su un pure sine wave, adeguatamente dimensionato. Me ne sono convinto a tal punto che ho rivenduto dopo neanche un mese dall'acquisto un APC BackUPS RS 1500 (ottima macchina, ma con onda simulata), rimettendoci pure qualche soldino. L'avevo preso in vista di un prossimo acquisto di un nuovo pc, ma quando ho cominciato a documentarmi per scegliere l'alimentatore ho capito che avevo sbagliato. Posso invece confermarti, con esperienza personale, che con i vecchi pc senza PFC il problema non c'era (da 5 anni utilizzo un APC BackUPS 650 con un alimentatore della antec).

Ho approfittato del tuo post per mettere assieme tutte le informazioni che ho raccolto sull'argomento, sperando possano essere utili anche ad altri.

Nella scelta finale comunque suggerisco a tutti di considerare anche il costo delle apparecchiature che si vuole proteggere.
marcom76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2010, 10:39   #10193
marcom76
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
Si infatti è così il mio è di aprile 2008.
Ciao,
mi potresti dire quanto è rumoroso con la ventola al minimo ? Quanto un pc silenzioso ? Quanto un pc di quelli ben ventlati ?
Mi rendo conto che è difficile quantificare un rumore...ma tu che ne pensi ? si riesce a tenerlo sotto la scrivania ?

Grazie mille!

Marco
marcom76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2010, 11:34   #10194
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quote:
Originariamente inviato da marcom76 Guarda i messaggi
Ciao,
mi potresti dire quanto è rumoroso con la ventola al minimo ? Quanto un pc silenzioso ? Quanto un pc di quelli ben ventlati ?
Mi rendo conto che è difficile quantificare un rumore...ma tu che ne pensi ? si riesce a tenerlo sotto la scrivania ?

Grazie mille!

Marco
il mio in realtà è un DLA1500i, la versione dell, che è però identica al SUA.
la ventola al minimo non la sento proprio! cmq non mi ricordo precisamente il mese d'acquisto, ma si tratta dei primi mesi del 2008.
stasera controllo se la ventola si muove o no e se c'è scritta la data
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2010, 11:44   #10195
embassy81
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 683
Domanda.... sono quasi del tutto convinto per l'acquisto di u Atlantis Land S1501 contro l'Elsist Nemo 200.
Anche se ancora mi sfugge perchè il primo, di qualità superiore, per quel che mi è stato detto, costi meno... do uno più scrauso ... (spero che qualcuno mi illumini)

vorrei sapere quanto rischio, se c'è, tra salvaguardare degli strumenti musicale, sintetizzatori, casse, compressori con un UPS a sinusoidale approssimata o pura.

Cioè gli strumenti musicali sono più sensibili a questa differenza d'onda? o al contrario sono "meno sensibili" e quindi vado sul sicuro anche con una sine approssimata?
embassy81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2010, 12:20   #10196
kimus
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 202
allora alla fine penso di scegliere il A03-HP1001 - HostPower 1001
qualcuno lo conosce?
se non avete letto prima ho un enermax pro82 620W
kimus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2010, 14:28   #10197
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da embassy81 Guarda i messaggi
Domanda.... sono quasi del tutto convinto per l'acquisto di u Atlantis Land S1501 contro l'Elsist Nemo 200.
Anche se ancora mi sfugge perchè il primo, di qualità superiore, per quel che mi è stato detto, costi meno... do uno più scrauso ... (spero che qualcuno mi illumini)

vorrei sapere quanto rischio, se c'è, tra salvaguardare degli strumenti musicale, sintetizzatori, casse, compressori con un UPS a sinusoidale approssimata o pura.

Cioè gli strumenti musicali sono più sensibili a questa differenza d'onda? o al contrario sono "meno sensibili" e quindi vado sul sicuro anche con una sine approssimata?
probabilmente il problema non si pone. non ho controllato lo specifico modello, ma a quanto ricordo i watt dichiarati, per i prodotti elsist, non trovano riscontro se confrontati coi watt dichiarati per le batterie.

Quote:
Originariamente inviato da kimus Guarda i messaggi
allora alla fine penso di scegliere il A03-HP1001 - HostPower 1001
qualcuno lo conosce?
se non avete letto prima ho un enermax pro82 620W
l'enermax è compatibile con gli ups a sinusoide approssimata.
comunque sia tu prendi un ups a sinusoide pura, quindi non vedo la ragione di tante preoccupazioni...

Quote:
Originariamente inviato da marcom76 Guarda i messaggi
Premetto che non ho una esperienza diretta
---cut---
Per favore la prossima volta guardarti meglio intorno, grazie.
Escludere a priori tutte le fonti che vanno contro la tua tesi non è una scelta astuta.

Tanto per dirne una, enermax (per i modelli modu 82+ e pro 82+ e successivi) e corsair e silverstone (per tutti i loro modelli) hanno esplicitamente dichiarato la piena compatibilità dei loro alimentatori con gli ups a sinusoide approssimata.

Anche la questione circa la inrush current andrebbe molto ridimensionata.

Sollevare un "allarme sociale" sulla base di un fenomeno tutt'altro che comune non è utile a nessuno.

Grazie.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2010, 15:09   #10198
kimus
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 202
bè perché mi inizialmente gli avevo attaccato un vecchio trust e sentivo strani ronzii... mi avevano detto che serviva un'onda pura... poi sono sempre tanti soldi
quindi + che preoccupazione cerco di avere conferma di quello che prendo da delle persone che sicuramente mi sanno consigliare bene
a questo punto, visto che sono ignarante nel campo non so se magari posso scegliere qualcosa di "peggiore" dell'atlantis... chiedo dei suggerimenti per la scelta migliore
grazie
kimus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2010, 15:21   #10199
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da kimus Guarda i messaggi
bè perché mi inizialmente gli avevo attaccato un vecchio trust e sentivo strani ronzii... mi avevano detto che serviva un'onda pura... poi sono sempre tanti soldi
quindi + che preoccupazione cerco di avere conferma di quello che prendo da delle persone che sicuramente mi sanno consigliare bene
a questo punto, visto che sono ignarante nel campo non so se magari posso scegliere qualcosa di "peggiore" dell'atlantis... chiedo dei suggerimenti per la scelta migliore
grazie
a suo tempo avevo scritto qualcosa nel primo post...
se quello non è sufficiente altro materiale con alcuni ( pochi ) approfondimenti lo trovi in firma...

i ronzii di per se non sono un problema. possono allarmare, danno fastidio, ma non sono responsabili di alcun danno al pc, all'alimentatore o all'ups...

diffida di quelli che ripetono le cose a pappagallo (me compreso)...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2010, 17:11   #10200
marcom76
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
Per favore la prossima volta guardarti meglio intorno, grazie.
Escludere a priori tutte le fonti che vanno contro la tua tesi non è una scelta astuta.

Tanto per dirne una, enermax (per i modelli modu 82+ e pro 82+ e successivi) e corsair e silverstone (per tutti i loro modelli) hanno esplicitamente dichiarato la piena compatibilità dei loro alimentatori con gli ups a sinusoide approssimata.

Anche la questione circa la inrush current andrebbe molto ridimensionata.

Sollevare un "allarme sociale" sulla base di un fenomeno tutt'altro che comune non è utile a nessuno.

Grazie.
Ciao,
non era mia intenzione creare allarmi sociali, se ho dato questa impressione me ne scuso. In realtà ho premesso che si trattava di informazioni raccolte in rete e non di esperienze fatte prima persona proprio per non creare problemi, ma forse ho ottenuto l'effetto opposto...

Per quanto riguarda enermax, silverstone e corsair apprendo con piacere la notizia, evidentemente le info che ho trovato io sono più vecchie. Mi permetto solo di ribadire che alcune delle fonti che cito sono , a mio personale parere, abbastanza autorevoli da farmi venire il dubbio che il problema possa esistere (mi riferisco ai documenti della APC e alla risposta alla mia email da parte della antec, che è di neanche un mese fa...).

Non volevo fare disinformazione, anzi al contrario volevo contribuire a questo forum che tante volte mi è stato utilissimo.

Marco
marcom76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v