Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-12-2009, 21:16   #9741
Viridian
Senior Member
 
L'Avatar di Viridian
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Provincia di La Spezia
Messaggi: 1303
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
da quello che vedo, mi pare di capire che il nuovo alimentatore sia di tipo switching, come i caricabatterie da cellulare, mentre l'alimentatore originale è un banale trasformatore non stabilizzato ( e pertanto dovrebbe essere discretamente più pesante rispetto a quello nuovo ).

se così fosse il fatto che il router si sia bruciato dovrebbe essere riconducibile, almeno a grandi linee, al fatto che l'alimentatore originale, non essendo stabilizzato, causava sbalsi di tensione anche gravi a causa della commutazione introdotta dall'ups durante i micro black-out.

nel caso dell'alimentatore stabilizzato il problema non dovrebbe porsi proprio perchè l'alimentatore è, per l'appunto, stabilizzato.

se il problema era questo trovo abbastanza improbabile riuscire leggere la fluttuazione di tensione con un multimetro, per cui è inutile andare a fare misure.
uhmm questo è interessante,infatti mi stavo giusto chiedendo se collegare un hard disk usb all'ups può dare problemi...si dice che gli alimentatori da pc non soffrono le sinusoidi approssimate eccetera,ma sugli gli alimentatori esterni tipo questo o tipo appunto quelli degli hd usb ero in dubbio.
Quindi anche questi non dovrebbero soffrirne giusto?(quello dell'hd esterno che ho io è infatti leggerissimo,io ero abituato a quelli belli pesi e pensavo m'avessero fregato )
Viridian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 22:56   #9742
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
secondo me ti conviene chiedere per prima cosa in assistenza

eventualmente di soluzioni software ce ne sono diverse, tra cui upsmon upsilon2000 ed altre.. io purtroppo non uso software quindi non so proprio dirti... quale usare di preciso. di solito quello integrato in windows sarebbe quello migliore.
ok, ma temo che il software proprietario non ci sia per seven...
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 00:39   #9743
Zeus11
Senior Member
 
L'Avatar di Zeus11
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Palermo - Milano
Messaggi: 3841
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
non c'è niente da fare. di targa entrambi dichiarano 9V quindi va bene così...
al limite controlla sul router che assorbimento dichiara...
Di targa dichiarano 9v, ma effettivi l'originale ne manda 12v... (controllato con il tester...)
Il nuovo è 9v, dovrebbe essere stabilizzato no?

il router dice 9v a 1.2a...

AGGIORNAMENTO: Ho fatto delle prove col tester ai due alimentatori, l'originale invece di mandare 9v ne manda sempre 13,5v, poi cosa strana che quando lo stacco da corrente continua a mandare il voltaggio anche dopo 10 min. che è staccato, c'è un condensatore all'interno?

Collegandolo all'ups ho fatto le prove in questo modo: con l'ups alimnentato l'ali originale manda come sempre 13,5v, se non mando più la corrente all'ups l'ali schizza a 16v...

Ho provato con quello nuovo e manda sempre 9v...

A questo punto dopo queste prove dovrei essere sicuro di non bruciarmi il router collegandoci l'ali nuovo all'ups no?

Ultima modifica di Zeus11 : 18-12-2009 alle 13:18.
Zeus11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 01:15   #9744
ArCH85
Senior Member
 
L'Avatar di ArCH85
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 639
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
Raga, sto cercando un software per monitorizzare la tensione da usare sul mio UPS in firma (APC Smart 1500), che giri su seven x64 (il software in dotazione non è compatibile con seven x64 )
Che posso usare?

stesso ups, stesso so x64.. installato senza problemi.. sicuro di aver installato java piuttosto? senza non funziona l'interfaccia web...
__________________
CPU i7 920 Stock Cooler Zalman 9700NT GPU Gigabyte GTX660 Stock RAM 3x2GB DDR3 Corsair Dominator 1600Mhz MoBo DFI UTX58 T3eH8 HDD 2x WD 320Gb Raid0 (SSD Vertex Kaput per la 2a volta -.-) PSU Enermax Liberty 620W Mon Acer 26" AL2623W Audio Creative X-Fi - Onkyo HT-R508 Mouse G700 Keyboard G15 Case Work In Progress
ArCH85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 13:07   #9745
anni9o
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 930
Mi serve un consiglio ...

Meglio un APC Smart-Ups 1000VA RICONDIZIONATO con batterie nuove (Onda sinusoidale pura) o un APC Back-UPS RS 1200VA LCD NUOVO (Onda pseudo-sinusoidale).

Dovrebbe alimentare un PC con Corsair HX520W (PCF attivo ma dichiaratamente compatibile con onda pseudo-sinusoidale), oltre a un monitor LCD ed un router. Mi piacerebbe collegarci anche altri dispositivi come Xbox360 e TV LCD. Il più economico Back-UPS RS può creare problemi con questi apparecchi di cui non conosco il tipo di alimentatori?

Considerando che pagherei 70 euro in meno il primo, quale mi consigliate?
anni9o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 13:50   #9746
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da ArCH85 Guarda i messaggi
stesso ups, stesso so x64.. installato senza problemi.. sicuro di aver installato java piuttosto? senza non funziona l'interfaccia web...
Mi dice che non è compatibile con vmware, che ovviamente ho installato e mi serve..

Ultima modifica di Pelvix : 18-12-2009 alle 16:23.
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 14:06   #9747
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Viridian Guarda i messaggi
Quindi anche questi non dovrebbero soffrirne giusto?(quello dell'hd esterno che ho io è infatti leggerissimo,io ero abituato a quelli belli pesi e pensavo m'avessero fregato )

cosa centra la sinusoide approssimata col discorso che stavo fando io?
assolutamente nulla... ( anche nel senso che quegli alimentatori li non risentono delle sinusoidi approssimate. )


Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
ok, ma temo che il software proprietario non ci sia per seven...
improbabile... la apc è una grossa azienda... ed è una delle poche che sviluppa un software proprietario... dubito che si faccia trovare impreparata...

Quote:
Originariamente inviato da Zeus11 Guarda i messaggi
Di targa dichiarano 9v, ma effettivi l'originale ne manda 12v... (controllato con il tester...)
Il nuovo è 9v, dovrebbe essere stabilizzato no?

il router dice 9v a 1.2a...

AGGIORNAMENTO: Ho fatto delle prove col tester ai due alimentatori, l'originale invece di mandare 9v ne manda sempre 13,5v, poi cosa strana che quando lo stacco da corrente continua a mandare il voltaggio anche dopo 10 min. che è staccato, c'è un condensatore all'interno?

Collegandolo all'ups ho fatto le prove in questo modo: con l'ups alimnentato l'ali originale manda come sempre 13,5v, se non mando più la corrente all'ups l'ali schizza a 16v...

Ho provato con quello nuovo e manda sempre 9v...

A questo punto dopo queste prove dovrei essere sicuro di non bruciarmi il router collegandoci l'ali nuovo all'ups no?
ti ho già detto che è normale quel comportamento... in questo forum ci dev'essere una otite diffusa...


Quote:
Originariamente inviato da anni9o Guarda i messaggi
Mi serve un consiglio ...

Meglio un APC Smart-Ups 1000VA RICONDIZIONATO con batterie nuove (Onda sinusoidale pura) o un APC Back-UPS RS 1200VA LCD NUOVO (Onda pseudo-sinusoidale).

Dovrebbe alimentare un PC con Corsair HX520W (PCF attivo ma dichiaratamente compatibile con onda pseudo-sinusoidale), oltre a un monitor LCD ed un router. Mi piacerebbe collegarci anche altri dispositivi come Xbox360 e TV LCD. Il più economico Back-UPS RS può creare problemi con questi apparecchi di cui non conosco il tipo di alimentatori?

Considerando che pagherei 70 euro in meno il primo, quale mi consigliate?
solitamente il nuovo sarebbe preferibile, per via di garanzia e assistenza...
lo smart-ups chiaramente è meglio, ma bisogna vedere chi ha fatto il ricondizionamento e come... per cui non so dirti quanto sia meglio prendere il ricondizionato. dipende dal tuo budget...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 18-12-2009 alle 14:17.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 14:12   #9748
Zeus11
Senior Member
 
L'Avatar di Zeus11
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Palermo - Milano
Messaggi: 3841
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
ti ho già detto che è normale quel comportamento... in questo forum ci dev'essere una otite diffusa...
Ti ringrazio tanto per le info che mi hai dato, ma non hai mai risposto alla mia domanda...

Avendo visto che il vecchio ali manda volt eccessivi da quelli che dovrebbero essere, e verificato che il nuovo ne manda costantemente 9v, rischio o no a collegarlo all'ups?
Zeus11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 14:26   #9749
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Zeus11 Guarda i messaggi
Ti ringrazio tanto per le info che mi hai dato, ma non hai mai risposto alla mia domanda...

Avendo visto che il vecchio ali manda volt eccessivi da quelli che dovrebbero essere, e verificato che il nuovo ne manda costantemente 9v, rischio o no a collegarlo all'ups?
ecco appunto... e son 3 volte che ti dico che quel comportamento è normale:
il vecchio alimentatore non manda volt eccessivi. i 12 volt non sono la tensione di regime, ma solo quella di circuito aperto... è un comportamento comune a tutti i trasformatori, già tenuto in considerazione dai progettisti, tantè che anche il mio router ha quel genere di alimentatore. il problema risiede altrove, ovvero nel fatto che quel tipo di alimentatore non riesce a schermare bene i disturbi a monte, sulla 220, provocati dalle commutazioni dell'ups... sono questi che, arrivando al router fanno i danni...

oltre all'otite ci deve essere anche una congiuntivite...

ti ho già risposto... qui...
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
nel caso dell'alimentatore stabilizzato il problema non dovrebbe porsi proprio perchè l'alimentatore è, per l'appunto, stabilizzato.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 14:42   #9750
anni9o
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 930
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi

solitamente il nuovo sarebbe preferibile, per via di garanzia e assistenza...
lo smart-ups chiaramente è meglio, ma bisogna vedere chi ha fatto il ricondizionamento e come... per cui non so dirti quanto sia meglio prendere il ricondizionato. dipende dal tuo budget...
Lo Smart-Ups viene venduto con batterie nuove di qualità (non Winner o simili ) e con 12 mesi di garanzia.
anni9o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 15:18   #9751
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
mi accodo anche io al coro che i volt apparentemente eccessivi sul vecchio trasformatore non stabilizzato sono "a vuoto", senza carico: ho lo stesso router di zeus e il mio vecchio trasformatore originale andava pure oltre i 14V anche se sull'etichetta stava scritto 9V, ma non ho verificato cosa succedeva quando alimentato dalla batteria dell'ups però (immagino che avrei visto la stessa cosa, anche perchè pure a me il router si microresettava quando entrava in funzione l'ups, cosa poi risolta cambiando il trasformatore con uno stabilizzato)

vi pongo adesso una mia domanda...

avrei esigenza per il momento di "salvaguardare" dei piccoli elettrodomestici collegati al tv (decoder, wd tv live), la tv no per il momento...quando compro la nuova tv prenderò lo smartups poi, ma attualmente non ci rientro.

Però adesso mi serve di proteggere dai frequenti miniblackout della mia zona queste piccole apparecchiature, soprattutto il wd tv live dove ci collego gli HD, quindi qualcosa di assolutamente delicato quando si tratta di alimentazione

Stavo pensando ad un "mini-ups", il BE400 per esempio.
Faccio del male? qualche controindicazione? apc dichiara approssimazione a gradini...
Ci devo proteggere questi oggettini che consumano poco (il wd tv live mi pare che più di 15W non succhia), e solo per evitare che succeda qualcosa quando la luce va via per 1-2secondi...cosa che succede 2-3 volte a settimana e non mi va di veder saltare wdtv live e relativo hd connesso se fosse acceso in quel momento.
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 18-12-2009 alle 15:54.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 15:29   #9752
Viridian
Senior Member
 
L'Avatar di Viridian
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Provincia di La Spezia
Messaggi: 1303
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi

cosa centra la sinusoide approssimata col discorso che stavo fando io?
assolutamente nulla... ( anche nel senso che quegli alimentatori li non risentono delle sinusoidi approssimate. )
niente mi stavo solo chiedendo se anche gli alimentatori degli hd esterni fossero switching come quelli dei pc e non dei semplici trasformatori,che magari invece possono dare dei problemi con ups a sinusoide approssimata(o meglio,per le commutazioni dell'ups come dici sopra)

Ultima modifica di Viridian : 18-12-2009 alle 15:52.
Viridian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 16:26   #9753
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
secondo me ti conviene chiedere per prima cosa in assistenza

eventualmente di soluzioni software ce ne sono diverse, tra cui upsmon upsilon2000 ed altre.. io purtroppo non uso software quindi non so proprio dirti... quale usare di preciso. di solito quello integrato in windows sarebbe quello migliore.
Su tuo suggerimento ho provato upsmon, che oltretutto è anche in italiano..
Mi chiede il codice PRTK del UPS, e mi dice che è riportato nella tabella delle caratteristiche dell' UPS stesso.
Il guaio è che di tale codice non c'è traccia in tutto il manuale, e nemmeno fra le varie schede tecniche...

Come posso fare?
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 16:56   #9754
tweester
Senior Member
 
L'Avatar di tweester
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da Viridian Guarda i messaggi
niente mi stavo solo chiedendo se anche gli alimentatori degli hd esterni fossero switching come quelli dei pc e non dei semplici trasformatori,che magari invece possono dare dei problemi con ups a sinusoide approssimata(o meglio,per le commutazioni dell'ups come dici sopra)
Ti confermo che gli alimentatori degli hard disc esterni sono switching.
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is
tweester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 18:39   #9755
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
per rimanere in tema di hard disk e similia, dicevo prima che mi servirebbe qualcosa di economico per evitare che si rovinino wd tv live e relativo disco collegato quando dalle mie parti tolgono la corrente per quei 1-2 secondi...
ho visto qualcosa di economico e intorno ai 60-70 ci trovo l'apc BE400 (che approssima a gradini), faccio danni a montarci sopra il wd tv live? che alimentatore/trasformatore c'ha sto coso?
si avvicinano le feste e devo trovare a tutti i costi una soluzione rapida
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 18-12-2009 alle 18:42.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 18:44   #9756
Skull.69
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 94
Grazie Hibone dei preziosi consigli...un'ultima cosa sempre per preservare l'UPS da danni dovuti alla mia niubaggine:
Dopo aver spento il PC spengo anche l'UPS, dopo di che spengo la ciabatta ed il gruppo di continuità sembra come se si rispegnesse. Al contrario quando riaccendo la ciabatta la lucina verde (utility normal) dell'ups si accende per un'istante...per poi rispegnersi...è giusto, visto che l'ups è spento e non dovrebbe emettere un che???

Mi consigli di lasciarlo sempre sotto tensione anche quando è spento??? Per me spegnere la ciabatta è una comodità visto che ho lì inserito il router e quest'ultimo non ha il tasto spegni/accendi...
Skull.69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 19:15   #9757
Viridian
Senior Member
 
L'Avatar di Viridian
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Provincia di La Spezia
Messaggi: 1303
Quote:
Originariamente inviato da tweester Guarda i messaggi
Ti confermo che gli alimentatori degli hard disc esterni sono switching.
ok,perfetto!grazie
Viridian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2009, 15:06   #9758
tweester
Senior Member
 
L'Avatar di tweester
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da Skull.69 Guarda i messaggi
Grazie Hibone dei preziosi consigli...un'ultima cosa sempre per preservare l'UPS da danni dovuti alla mia niubaggine:
Dopo aver spento il PC spengo anche l'UPS, dopo di che spengo la ciabatta ed il gruppo di continuità sembra come se si rispegnesse. Al contrario quando riaccendo la ciabatta la lucina verde (utility normal) dell'ups si accende per un'istante...per poi rispegnersi...è giusto, visto che l'ups è spento e non dovrebbe emettere un che???

Mi consigli di lasciarlo sempre sotto tensione anche quando è spento??? Per me spegnere la ciabatta è una comodità visto che ho lì inserito il router e quest'ultimo non ha il tasto spegni/accendi...
Sul manuale dell'Atlantis dicono che se l' UPS non viene utilizzato ovvero viene riposto per inutilizzo occorre tenerlo connesso alla rete per un giorno ogni 3 mesi. Ho notato che sia acceso che spento scalda uguale, quindi presumo che anche se viene spento dal proprio pulsante lui continua a stare acceso, evidentemente deve funzionare così. Anche gli ups che ho avuto in precedenza si comportavano allo stesso modo.
Tutto ciò per dire che non ci sono controindicazioni a sconnetterlo completamente, ti dirò che io li disconnetto sempre dalla rete in mia assenza ed anche di notte e negli anni non ho mai avuto malfunzionamenti e non mi sono mai trovato con batterie scariche. Unica accortezza magari di tenerlo connesso per un giorno o due se per caso è stato utilizzato per mancanza di energia elettrica, per dargli modo di ricaricarsi per bene.
Ritengo consigliabile staccare l'UPS anche in caso di temporali, poichè le protezioni interne possono ben poco contro un buon fulmine !
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is
tweester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2009, 16:13   #9759
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Qualcuno ha mai provato uno di quelli interni?
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014

Ultima modifica di Jabberwock : 20-12-2009 alle 20:49.
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2009, 20:47   #9760
moira.borsetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: radicofani (siena)
Messaggi: 525
consiglio gruppo di continuità

ciao a tutti, vorrei un consiglio da voi esperti sull'acquisto di un ups. la mia indecisione è tra un ups APC modello cs 650va e uno KRAUN modello pro 2120 1000va, il prezzo dei due è pressochè lo stesso, so che gli APC sono la miglior marca di ups e che il KRAUN in questione è più potente dell'altro ma COSA MI CONSIGLIATE? considerate che con questo dovrei alimentare un monitor da 19 e un pc con qx9770 e hd4870.
grazie a tutti!
moira.borsetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v