Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2007, 21:54   #701
PERPAX
Senior Member
 
L'Avatar di PERPAX
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 5460
Quote:
Originariamente inviato da FreeMan Guarda i messaggi
un up dopo 40min in orario di cena? useless

abbi pazienza e dai tempo


ma sto problema te lo fa così tutto ad un tratto?

>bYeZ<
mi sono accorto ora ma potrebbe farlo da una vita..
__________________
HP PAVILION G6 2101SL
Playstation 4 al day -1 psn perpax78
Xbox One live id. Perpax78
PERPAX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 22:09   #702
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1571
Quote:
Originariamente inviato da HolidayEquipe™ Guarda i messaggi

ho visto che i trust costano la meta' degli apc..
un apc da 400 watt costa quanto un trust 1000 watt...
prezzo giustiicato o gli apc son troppo cari?
strano vero

c'è un paragone simile con le auto, ad esempio

una Dacia Logan SW 1600 benzina da 105CV costa circa 11800€
una Audi A4 1600 benzina da 102CV costa circa 28000€

come mai l'Audi, più piccola e meno potente, costa quasi 3 volte di più?
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 23:06   #703
mistiria
Senior Member
 
L'Avatar di mistiria
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 491
Quote:
Originariamente inviato da susetto Guarda i messaggi
cambi spina alla tua ciabatta o la sostituisci con una per UPS (circa 10€)
esempio



le Schuko e le UNEL sono diverse

le prese del APC-UPS ES 700 sono così



le prese UNEL sono così

Grazie ora mi è tutto un pò più chiaro e visto come sono le prese dell'APC in questione, mi sa che non fa al caso mio.

La tua idea di prendere un UPS e una ciabatta da collegarci con adattatore può essere una buona idea.

A tal proposito, ho visto questo APC BACK-UPS RS 800VA 230V oppure anche questo APC Smart-UPS SC 420VA 230V che farebbe più al caso mio solo per una questione estetica.

Secondo te come sono? Reggono ciò che ci dovei attaccare?

Grazie ancora x la pazienza

Ultima modifica di mistiria : 10-10-2007 alle 23:16.
mistiria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 11:41   #704
AxlTino
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 86
a proposito di multiprese dite che una cosa del genere http://www.sbs-power.it/product_detail.asp?pID=1183 può fare qualcosa o non serve ad un cazzo
AxlTino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 12:20   #705
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da mistiria Guarda i messaggi
PCF? Scusa l'ignoranza, ma cos'è?
Le periferiche sono il monitor, una stampante laser, una stampante per foto piccole, uno scanner, un modem ADSL, un access point, un fax (ma potrei evitarlo) e il notebook quando servre.
Per sapere esattamente cos'è il PFC ti consiglio il thread sugli alimentatori
Comunque sappi che la maggior parte dei nuovi alimentatori soprattutto di marca o comunque di qualità, hanno un circuito che corregge il fattore di potenza (PFC = Power Factor Correction).
Questo circuito, sembra che si possa danneggiare utilizzando alimentazioni sporche, proprio come quella che può fornire un UPS non di qualità. Quindi si sconsiglia l'uso con questi alimentatori, di UPS con uscita non sinusoidale.
Un alimentatore può essere senza PFC, con PFC Passivo (con componenti passivi come qualche bobinetta), e con PFC Attivo (questo che ho descritto sopra con circuiti attivi a microprocessorino ).

Quote:
Originariamente inviato da mistiria Guarda i messaggi
Si è una HP laserJet 1320
Come ti è già stato detto, ma forse non in modo chiaro, non puoi collegare la stampante laser allo UPS per farla funzionare durante i black-out.
Molti UPS (ma non tutti), hanno delle prese in uscita che proteggono, non dai black-out, ma solo dagli sbalzi. Dovresti collegare la stampante ad una di queste.

Le stampanti laser, durante la stampa consumano moooolti Watts, arriviamo se non sbaglio a qualche KWatts. Quindi se la stampante assorbisse tutta questa corrente mentre l'UPS sta intervenendo con l'alimentazione a batteria, lo sovraccaricherebbe, e nella migliore delle ipotesi ti si spegne tutto.
Nella peggiore può fondersi fusibile/inverter/batteria dell'UPS .
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 12:39   #706
Ariel77
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 71
http://www.apc.com/resource/include/...se_sku=SUA750I

L'UPS linkato regge una configurazione con SLI di GTX? Altrimenti potete consigliarne altri, rimanendo nei 300€? grazie
Ariel77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 15:18   #707
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da Ariel77 Guarda i messaggi
http://www.apc.com/resource/include/...se_sku=SUA750I

L'UPS linkato regge una configurazione con SLI di GTX? Altrimenti potete consigliarne altri, rimanendo nei 300€? grazie
regge tranquillamente.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 15:23   #708
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
regge tranquillamente.
Dici? 750 VA sono circa 500W... allora perchè si consigliano alimentatori da 600W per lo sli?
Bisogna contare poi che l'UPS deve tenere anche il monitor...
Secondo me è 1 po' stretto... diciamo giusto giusto se usa un alimentatore con buona efficienza.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 15:27   #709
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Dici? 750 VA sono circa 500W... allora perchè si consigliano alimentatori da 600W per lo sli?
Bisogna contare poi che l'UPS deve tenere anche il monitor...
Secondo me è 1 po' stretto... diciamo giusto giusto se usa un alimentatore con buona efficienza.
con i moderni alimentatori il pf è del 99% quindi 750va corrispondono a 745watt circa...
penso bastino per un sli che consuma 500watt a pieno carico... no?!
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 16:11   #710
Ariel77
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 71
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
regge tranquillamente.
grazie
è quello con il prezzo più basso con onda sinusoidale pura che ho trovato sul listino apc.. se poi teoricamente non basta quello, quanto ancora salirebbe il prezzo? o potrei stare tranquillo anche con uno pseudosinusoidale?
Ariel77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 16:23   #711
HolidayEquipe™
Senior Member
 
L'Avatar di HolidayEquipe™
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: GRRC010002
Messaggi: 1767
ragazzi hio preso per il note il BE 700 IT...mi sono buttato sul classico, usandolo gia per il fisso...
mi sorge un unico dubbio..sul sito dell'apc non ci sono i driver per vista...
qualcuno mi sa dire se il be700 me lo dovro' tenere cme soprammobile o se in un prossimo futuro usciranno i driver per vista?
grazie
HolidayEquipe™ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 18:19   #712
mistiria
Senior Member
 
L'Avatar di mistiria
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 491
Ciao ragazzi,

qualcuno di voi sa dirmi questo UPS APC Smart-UPS SC 420VA 230V che tipo di forma d'onda genera?
Io non lo capisco...
mistiria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 18:19   #713
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da Ariel77 Guarda i messaggi
grazie
è quello con il prezzo più basso con onda sinusoidale pura che ho trovato sul listino apc.. se poi teoricamente non basta quello, quanto ancora salirebbe il prezzo? o potrei stare tranquillo anche con uno pseudosinusoidale?
con il 1000va il prezzo sale a 400 euri per apc.. a 300 circa, ma forse mi sbaglio, per gli online...

beh, con l'ups sinusoidale sei al riparo da qualsiasi innovazione perchè difficilmente cambieranno la tensione di rete, quindi con quella ci mandi tutto, dai trasformatori ai pc. ovviamente non puoi attaccarci i motori elettrici sennò distruggi l'ups, però non avrai problemi di alcun genere ne coi pc ne coi monitor.

per gli ups pseudosinusoidali devi stare attento a cosa ci attacchi, ad esempio gli alimentatori a pfc attivo ne risentono e in qualche caso ( abbastanza frequente per altro ) si rompono quindi se i produttori decidessero di non risolvere questa incompatibilità potresti avere qualche problema.

Quote:
Originariamente inviato da HolidayEquipe™ Guarda i messaggi
ragazzi hio preso per il note il BE 700 IT...mi sono buttato sul classico, usandolo gia per il fisso...
mi sorge un unico dubbio..sul sito dell'apc non ci sono i driver per vista...
qualcuno mi sa dire se il be700 me lo dovro' tenere cme soprammobile o se in un prossimo futuro usciranno i driver per vista?
grazie

i driver per l'ups non servono. inoltre xp ha già il servizio di gestione ups realizzato da A.P.C. quindi non è improbabile che vista sia già predisposto per gestire l'ups in oggetto.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 18:28   #714
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
con i moderni alimentatori il pf è del 99% quindi 750va corrispondono a 745watt circa...
penso bastino per un sli che consuma 500watt a pieno carico... no?!
Il PF dei moderni alimentatori (ammesso che Ariel77 abbia uno di questi!) hanno si il PF con 0,9 , ma come efficienza non mi risulta che si vada oltre l'80%.
Poi un margine anche minimo lo terrei sempre.
Mi sembra troppo giusto.
Bisogna vedere... anche il monitor che ha...

Chiederei a questo punto ad Ariel77 il monitor che possiede, se possibile anche la configurazione completa del PC, e che alimentatore ha... inoltre anche se ha intenzione di collegare altre periferiche all'UPS.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 18:30   #715
Ariel77
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 71
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
con il 1000va il prezzo sale a 400 euri per apc.. a 300 circa, ma forse mi sbaglio, per gli online...

beh, con l'ups sinusoidale sei al riparo da qualsiasi innovazione perchè difficilmente cambieranno la tensione di rete, quindi con quella ci mandi tutto, dai trasformatori ai pc. ovviamente non puoi attaccarci i motori elettrici sennò distruggi l'ups, però non avrai problemi di alcun genere ne coi pc ne coi monitor.

per gli ups pseudosinusoidali devi stare attento a cosa ci attacchi, ad esempio gli alimentatori a pfc attivo ne risentono e in qualche caso ( abbastanza frequente per altro ) si rompono quindi se i produttori decidessero di non risolvere questa incompatibilità potresti avere qualche problema.
Grazie ancora, penso di optare per questo per andare sul sicuro anche in caso di futuri aggiornamenti http://apc.com/resource/include/tech...e_sku=SUA1000I

edit:
@DooM1: Solo PC e monitor, config E6600@3,6Ghz, Striker, Seasonic x900, 2x8800GTX, per il monitor non ce l'ho ancora(appena presa la seconda GTX, ora ho uno da 19", Acer AL1923), cmq sui 24".

Ultima modifica di Ariel77 : 11-10-2007 alle 18:32.
Ariel77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 18:46   #716
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da Ariel77 Guarda i messaggi
Grazie ancora, penso di optare per questo per andare sul sicuro anche in caso di futuri aggiornamenti http://apc.com/resource/include/tech...e_sku=SUA1000I

edit:
@DooM1: Solo PC e monitor, config E6600@3,6Ghz, Striker, Seasonic x900, 2x8800GTX, per il monitor non ce l'ho ancora(appena presa la seconda GTX, ora ho uno da 19", Acer AL1923), cmq sui 24".
Bisogna anche vedere più che altro se LCD o CRT
Ma cmq con quel 1000 VA vai tranquillo.
Meglio andare sul sicuro secondo me
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 18:47   #717
PERPAX
Senior Member
 
L'Avatar di PERPAX
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 5460
Quote:
Originariamente inviato da PERPAX Guarda i messaggi
scusate io ho questo problema sul mio monitor lcd collegato in vga vedo delle bande scrollanti orizzontali che variano un po' variando il refresh ma non spariscono sembrano disturbi della rete elettrica ho provato a collegare il pc ad un altra tv lcd vga e si vedono ugualmente ho cambiato 2 schede video,spostato di stanza il pc niente... questo disturbo che non e' tearing si vede nelle applicazioni 3d anche a schermo fermo aumentando la luminosita' del monitor si vede meglio il difetto che ripeto mi sembra di vedere anche nella tv lcd che ho in cucina...

sembra rumore elettrico...

mi restano 2 soluzioni per non impazzire... prendere un monitor dvi e sperare che la connessione digitale elimini il disturbo oppure stavo pensando in un ups chiedo consiglio a voi quale possa essere la migliore soluzione per non spendere soldi a vuoto...

se e' per l'ups avevo visto il mustek powermust 1000 usb che sembra avere il filtro per le interferenze... potrebbe andare bene?

up per questo problema qualcuno ha avuto esperienze simili in merito?
__________________
HP PAVILION G6 2101SL
Playstation 4 al day -1 psn perpax78
Xbox One live id. Perpax78
PERPAX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 19:01   #718
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da PERPAX Guarda i messaggi
up per questo problema qualcuno ha avuto esperienze simili in merito?
Ho avuto un problema simile con il PC di un amico.
Credo che il problema siano i cavetti stupidi che danno in dotazione, con pochissima schermatura.
Aveva un cavetto VGA grosso nemmeno un centimetro... e mi sono accorto che spostando il "tragitto" queste interferenze cambiavano.
Allora gli ho prestato un mio cavo VGA grosso almeno il doppio, e funzionava alla perfezione.

Allora gli ho consigliato, siccome il suo monitor LCD ha anche l'entrata DVI, e la sua scheda video ha anche lei oltre alla VGA l'uscita DVI, di comprare un cavo DVI.
Così ha risolto.

Comunque non si è mai capito quale era l'interferenza.
Non abbiamo voluto fare altre prove, dato che avevamo constatato che mettendo un cavo decente il problema spariva.

Le cause secondo me potrebbero essere:
1. casa con impianto di messa a terra non buono o assente, e quindi il case non è schermato, e anzi è caricato di parte della tensione a 220. Capita specialmente se si ha un UPS, che ha bisogno della messa a terra. Può essere pure pericoloso, può dare la scossa.
2. passa qualche segnale RF (radiofrequenza) dove passa il cavo di interfaccia video. Quindi controllare che non si sia vicini a router wireless, scheda wireless (pennina o antenna nel caso di scheda interna). O magari vicini a qualche stazione radio come ripetitori per rete per cellulari ecc. In questo ultimo caso ci si può fare ben poco, se non usare cavi ben schermati.
3. potrebbe essere anche l'alimentatore del PC che non filtra bene le interferenze di rete (a cui magari è in particolare modo soggetta la tua zona, ma non è detto, delle interferenze ci sono sempre), o che comunque non riesce a stabilizzare bene la tensione, e questi sbalzi arrivano alla scheda video che non riesce a generare un segnale video stabile.

Per ultimo, visto che hai provato a cambiare scheda video, prova a cambiare monitor, magari è mezzo guasto

Ho provato a spiegare un po' le cause che possono causare problemi simili.

In sostanza ti consiglio di provare a cambiare scheda video (come hai già fatto, ed abbiamo appurato che non è quella la responsabile), monitor, e anche il cavo (possibilmente migliore, si vede se è migliore... )

Un'altra possibilità che può fare paura, è che la scheda madre non riesca a stabilizzare la corrente che alimenta la scheda video... ma credo che sia poco probabile

Solo ora mi accorgo che sono completamente OT.
Vabbè non voglio cancellare tutta questa roba , chiedo scusa, ma diciamo che il tutto è per dire che non è detto che con un UPS che schermi dalle interferenze e che abbia l'AVR risolvi questo problema

PS: per continuare la discussione di cui sopra, è meglio aprire un altro thread.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 19:05   #719
PERPAX
Senior Member
 
L'Avatar di PERPAX
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 5460
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Ho avuto un problema simile con il PC di un amico.
Credo che il problema siano i cavetti stupidi che danno in dotazione, con pochissima schermatura.
Aveva un cavetto VGA grosso nemmeno un centimetro... e mi sono accorto che spostando il "tragitto" queste interferenze cambiavano.
Allora gli ho prestato un mio cavo VGA grosso almeno il doppio, e funzionava alla perfezione.

Allora gli ho consigliato, siccome il suo monitor LCD ha anche l'entrata DVI, e la sua scheda video ha anche lei oltre alla VGA l'uscita DVI, di comprare un cavo DVI.
Così ha risolto.

Comunque non si è mai capito quale era l'interferenza.
Non abbiamo voluto fare altre prove, dato che avevamo constatato che mettendo un cavo decente il problema spariva.

Le cause secondo me potrebbero essere:
1. casa con impianto di messa a terra non buono o assente, e quindi il case non è schermato, e anzi è caricato di parte della tensione a 220. Capita specialmente se si ha un UPS, che ha bisogno della messa a terra. Può essere pure pericoloso, può dare la scossa.
2. passa qualche segnale RF (radiofrequenza) dove passa il cavo di interfaccia video. Quindi controllare che non si sia vicini a router wireless, scheda wireless (pennina o antenna nel caso di scheda interna). O magari vicini a qualche stazione radio come ripetitori per rete per cellulari ecc. In questo ultimo caso ci si può fare ben poco, se non usare cavi ben schermati.
3. potrebbe essere anche l'alimentatore del PC che non filtra bene le interferenze di rete (a cui magari è in particolare modo soggetta la tua zona, ma non è detto, delle interferenze ci sono sempre), o che comunque non riesce a stabilizzare bene la tensione, e questi sbalzi arrivano alla scheda video che non riesce a generare un segnale video stabile.

Per ultimo, visto che hai provato a cambiare scheda video, prova a cambiare monitor, magari è mezzo guasto

Ho provato a spiegare un po' le cause che possono causare problemi simili.

In sostanza ti consiglio di provare a cambiare scheda video (come hai già fatto, ed abbiamo appurato che non è quella la responsabile), monitor, e anche il cavo (possibilmente migliore, si vede se è migliore... )

Un'altra possibilità che può fare paura, è che la scheda madre non riesca a stabilizzare la corrente che alimenta la scheda video... ma credo che sia poco probabile

Solo ora mi accorgo che sono completamente OT.
Vabbè non voglio cancellare tutta questa roba , chiedo scusa, ma diciamo che il tutto è per dire che non è detto che con un UPS che schermi dalle interferenze e che abbia l'AVR risolvi questo problema

PS: per continuare la discussione di cui sopra, è meglio aprire un altro thread.
ho provato anche un altro cavo monitor e collegato un altro tv lcd in un altra stanza e niente .... ho cambiato ache alimentatore da tagan 530 a un 580 sempre easycon...
__________________
HP PAVILION G6 2101SL
Playstation 4 al day -1 psn perpax78
Xbox One live id. Perpax78
PERPAX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 19:14   #720
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da PERPAX Guarda i messaggi
ho provato anche un altro cavo monitor e collegato un altro tv lcd in un altra stanza e niente .... ho cambiato ache alimentatore da tagan 530 a un 580 sempre easycon...
Questo altro cavo era diverso dal tuo?

Hai la possibilità di provare un altro PC a casa tua?
Perchè se altri PC nella tua rete elettrica, venissero afflitti dallo stesso problema, si potrebbe cominciare a cercare filtri per schermare dalla interferenze. Ma fino a che non si sa se sono interferenze che provengono dalla rete elettrica, non azzarderei a provare a comprare un UPS solo per risolvere questo problema.
Sempre che non ti serva un UPS anche per altre e ovvie ragioni

Per verificare che non sia un problema della corrente di rete che hai in casa, invece di provare un altro PC, puoi farti prestare un UPS e far alimentare il tuo PC a batteria (così la corrente di rete è baipassata).

Usi almeno una ciabatta protettiva?

Un altra cosa... il difetto lo fa sempre? Oppure dopo un po' che usi il PC, gli gira e inizia...
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v