Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-03-2009, 11:11   #6621
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5773
Salve, avrei due domande:

[1]
Quanto può ritenersi utile la protezione telefonica di un ups economico, utilizzata per un router, a fronte di una leggera perdita sul segnale adsl?

Questi i dati rilevati (adsl 20Mbps):

Senza ups
Attenuazione linea downstream: 23 dB
Margine di rumore downstream: 13 dB
Attenuazione linea upstream: 5.5 dB
Margine di rumore upstream: 11 dB

Con ups
Attenuazione linea downstream: 24 dB
Margine di rumore downstream: 12 dB
Attenuazione linea upstream: 6 dB
Margine di rumore upstream: 11 dB


[2]
Ho appena sostituito la batteria da 7.2A di questo ups perché all'interruzione di corrente la batteria passava in pochissimi secondi da 100% a 10% e un paio di volte non ha retto il picco spegnendosi.
La nuova batteria però, sebbene sia stata in carica almeno quattro giorni, seppure segnali il 100% della carica, quando l'alimentazione viene interrotta passa subito a circa il 55% per poi diminuire lentamente e reggere una decina di minuti pc + monitor.
Potrebbe essere una batteria già deteriorata perché magari vecchia o mal conservata da parte del venditore? Non dovrebbe iniziare la lenta scarica a partire dal 100% o è normale che sia così? Sinceramente non avevo mai controllato come si comportasse la vecchia batteria da nuova.

P.S. La carica della batteria la controllo dall'utility software fornita con l'ups che rileva i dati tramite porta seriale.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 11:32   #6622
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
[1]
Interessante.
Non ho mai fatto una misura del genere, ma può anche darsi che i valori leggermente peggiori derivino non dal circuito di protezione, ma dal fatto che vengono usati 2 cavi, quindi un contatto in più dove perdere segnale, e un metro in più di cavo che a seconda di dove passa può assorbire interferenze, e comunque indubbiamente attenua di un certo tanto.

[2]
Può anche darsi che sia deteriorata. Ma può anche essere che le specifiche non siano le stesse identiche. Hai usato stessa marca? Sicuro che la batteria è equivalente?

Comunque potrebbe essere semplicemente starato l'UPS, in tal caso credo che si ritari con una calibrazione completa dal software di gestione, o anche col normale utilizzo a poco a poco.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ

Ultima modifica di DooM1 : 04-03-2009 alle 11:34.
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 11:46   #6623
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5773
Intanto grazie per la risposta.
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
[1]
Interessante.
Non ho mai fatto una misura del genere, ma può anche darsi che i valori leggermente peggiori derivino non dal circuito di protezione, ma dal fatto che vengono usati 2 cavi, quindi un contatto in più dove perdere segnale, e un metro in più di cavo che a seconda di dove passa può assorbire interferenze, e comunque indubbiamente attenua di un certo tanto.
Sì è vero la causa potrebbe essere il doppio cavo, ma comunque vale la pena avere questa perdita, anche se poco rilevante, per avere la protezione? Quanto è utile questa protezione?
Quote:
[2]
Può anche darsi che sia deteriorata. Ma può anche essere che le specifiche non siano le stesse identiche. Hai usato stessa marca? Sicuro che la batteria è equivalente?

Comunque potrebbe essere semplicemente starato l'UPS, in tal caso credo che si ritari con una calibrazione completa dal software di gestione, o anche col normale utilizzo a poco a poco.
Adesso purtroppo la marca non la ricordo e non ho qui l'ups, comunque ho utilizzato una marca superiore (tedesca) a quella originale (cinese) e la batteria è equivalente, ossia 12V 7.2A.
Non mi sembra che dal software ci sia una calibrazone, c'è solo il test.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 12:57   #6624
Mirkochip
Senior Member
 
L'Avatar di Mirkochip
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Abruzzese doc
Messaggi: 807
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
allora se puoi prova ad usare un altro alimentatore, altrimenti boh, non so se un secondo regolatore possa essere sufficiente, forse un trasformatore di isolamento, potrebbe aiutare...
A questo punto se devo spendere soldi preferisco andare alla fonte. E possibile inserire un dispositivo sulla pompa che impedisca lo sbalzo di tensione nella rete? Tipo un condensatore... non lo so..., faccio pena in elettronica.
__________________
Case: CM 690 CPU: Intel 6600k [@4.4] Dissy: ARCTIC Liquid Freezer 240 MB: Asrock Z170 Extreme4 RAM: G.Skill 16GB DDR4 GPU: GeForce 770GTX Hard disk: Samsung SSD 240 + WD 1000GB PSU: Enermax Platimax Monitor: Philips 278G4D 27" Audio: Logitech z2300
Mirkochip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 13:33   #6625
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
Salve, avrei due domande:

[1]
Quanto può ritenersi utile la protezione telefonica di un ups economico, utilizzata per un router, a fronte di una leggera perdita sul segnale adsl?

Questi i dati rilevati (adsl 20Mbps):

Senza ups
Attenuazione linea downstream: 23 dB
Margine di rumore downstream: 13 dB
Attenuazione linea upstream: 5.5 dB
Margine di rumore upstream: 11 dB

Con ups
Attenuazione linea downstream: 24 dB
Margine di rumore downstream: 12 dB
Attenuazione linea upstream: 6 dB
Margine di rumore upstream: 11 dB
imho dovresti vedere quanto perdi in termin di banda effettiva con l'inserzione del filtro, e valutare da te se la perdita è giustificabile o meno, in base alla frequenza di sbalzi di corrente, di natura meteorologica.

imho puoi fare tranquillamente a meno del filtro, soprattutto se l'ups non è di qualità eccelsa, o se l'impianto di terra non è in condizioni ottimali.

Quote:
[2]
Ho appena sostituito la batteria da 7.2A di questo ups perché all'interruzione di corrente la batteria passava in pochissimi secondi da 100% a 10% e un paio di volte non ha retto il picco spegnendosi.
La nuova batteria però, sebbene sia stata in carica almeno quattro giorni, seppure segnali il 100% della carica, quando l'alimentazione viene interrotta passa subito a circa il 55% per poi diminuire lentamente e reggere una decina di minuti pc + monitor.
Potrebbe essere una batteria già deteriorata perché magari vecchia o mal conservata da parte del venditore? Non dovrebbe iniziare la lenta scarica a partire dal 100% o è normale che sia così? Sinceramente non avevo mai controllato come si comportasse la vecchia batteria da nuova.

P.S. La carica della batteria la controllo dall'utility software fornita con l'ups che rileva i dati tramite porta seriale.
prova a controllare se sulla batteria c'è una data di produzione.
di solito le batterie tendono a scaricarsi naturalmente. se il processo di scarica procede per oltre 6 mesi, la batteria inizia a deteriorarsi, quindi se si tratta di un fondo di magazzino, potresti chiedere la sostituzione.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 13:37   #6626
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Mirkochip Guarda i messaggi
A questo punto se devo spendere soldi preferisco andare alla fonte. E possibile inserire un dispositivo sulla pompa che impedisca lo sbalzo di tensione nella rete? Tipo un condensatore... non lo so..., faccio pena in elettronica.
io mi riferivo a fartene prestare uno...

per quanto concerne il motore, non è un problema di elettronica, ma di elettrotecnica e macchine elettriche, comunque dubito che si possa fare qualcosa, il problema è l'assorbimento eccessivo da parte della pompa, al limite puoi vedere se, collegando il pc altrove, il disturbo affligge comunque il tuo pc.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 14:25   #6627
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5773
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
imho dovresti vedere quanto perdi in termin di banda effettiva con l'inserzione del filtro, e valutare da te se la perdita è giustificabile o meno, in base alla frequenza di sbalzi di corrente, di natura meteorologica.

imho puoi fare tranquillamente a meno del filtro, soprattutto se l'ups non è di qualità eccelsa, o se l'impianto di terra non è in condizioni ottimali.
In effetti non c'è una sostanziale differenza di banda.
Però aggiungo una domanda, ma questa protezione telefonica da cosa dovrebbe proteggere? La linea della Telecom può avere degli sbalzi tali da poter guastare un router?

Quote:
prova a controllare se sulla batteria c'è una data di produzione.
di solito le batterie tendono a scaricarsi naturalmente. se il processo di scarica procede per oltre 6 mesi, la batteria inizia a deteriorarsi, quindi se si tratta di un fondo di magazzino, potresti chiedere la sostituzione.
Devo smontare l'ups e poi controllerò, anche se a prima vista non c'era nessuna data sull'etichetta, a meno che non fosse stampata/incisa direttamente sulla plastica.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 14:30   #6628
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
In effetti non c'è una sostanziale differenza di banda.
Però aggiungo una domanda, ma questa protezione telefonica da cosa dovrebbe proteggere? La linea della Telecom può avere degli sbalzi tali da poter guastare un router?
A me sembra che la perdita sia accettabile. Accertati ovviamente che non ci sia decadimento della banda agganciata dalla portante. In tal caso è da riconsiderare l'utilizzo del filtro.
Per il resto, a me è capitato di vedere molti modem e router guastati da sbalzi provenienti dalla linea telefonica.
Lo so perchè erano scollegati gli apparati dalla rete elettrica.

Se non hai altri tipi di protezione, ti consiglio di usare il filtro.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 15:10   #6629
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
In effetti non c'è una sostanziale differenza di banda.
Però aggiungo una domanda, ma questa protezione telefonica da cosa dovrebbe proteggere? La linea della Telecom può avere degli sbalzi tali da poter guastare un router?
sulle linee telefoniche passa una tensione sui 40v, con picchi che possono arrivare a 100 e i device solitamente li sopportano.
nel caso di linee aeree però possono manifestarsi anche scariche di natura meteorologica, quindi un filtro aiuterebbe a proteggere i device in caso di temporali. pertanto se abiti in città e quindi la linea telefonica è interrata, il fltro sostanzialmente è inutile.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 15:24   #6630
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5773
Vi ringrazio per le delucidazioni. Sono in città, ma vista la minima differenza aggiunta dal filtro quasi quasi per sicurezza lo lascio, visto che fin'ora è andato sempre bene.

Ora però devo vedere per la batteria, non mi va giù di aver acquistato una batteria a detta del venditore di gran lunga superiore all'originale (25 Euro) che però è già a metà della sua vita.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 22:21   #6631
askanio
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 261
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Dovresti provare con un carico più leggero tipo una lampadina da pochi watts per vedere se è solo questione di tempo (causa prematura scarica della/e batteria/e), e non un problema alla circuiteria (che comunque mi pare strano). Comunque se dici che il PC rimane acceso almeno un secondo... penso che sia la batteria.
Se ti trovavi bene forse potresti cambiare anche solo quella, soprattutto se sei un po' pratico e puoi farlo da te.

A proposito del cambio batterie, qualcuno sà se è possibile cambiare marca purchè siano uguali le specifiche principali (tensione corrente massima e carica)?
Perchè vorrei cambiare le batterie del mio Online Yunto 1250, che ha 2 batterie Yuasa NP12-7 (da 7 Ah). Attaccato a una batteria c'è un adesivo che dice di usare batterie Yuasa o Panasonic (con specificati i modelli).
Solo che le Yuasa sono "care" (almeno rispetto alla concorrenza), e le Panasonic non si trovano.
Vedo che in giro vendono più che altro Fiamm, ma costano la metà delle Yuasa, pur essendo in teoria a parità di prestazioni. Ma possibile? A me puzza un po' di prodotto scadente.
Forse in un UPS che si vuole rendere affidabile è meglio usare batterie di qualità riconosciuta!?
No il problema è che il pc nemmeno allo sbalzo di un secondo resiste.. il pc si spegne o riavvia.. Quindi penso sia problema di circuiteria o di batteria scarica.. però mi sembra strano che già dopo un anno e qualche mese siano già fuori uso..
__________________
Ho concluso trattative a buon fine con: scruffy, Mr. G87, Vegan , Giacomo79, (zar)sheva, pufyto.

MB: Gigabyte P67A-UD4-B3 , CPU: Intel Core i5 2500K, Dissipatore: Zalman 9900NT, Ram: 4x2gb G.Skill 1333mhz Cl9-9-9-24 @ 1,5V, Video: Msi TwinFrozer GTS 250 1gb ddr3 OC, Audio: Creative X-fi Xtreme Music..

Guitar: Epiphone les paul standard plus top
askanio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 22:30   #6632
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da askanio Guarda i messaggi
No il problema è che il pc nemmeno allo sbalzo di un secondo resiste.. il pc si spegne o riavvia.. Quindi penso sia problema di circuiteria o di batteria scarica.. però mi sembra strano che già dopo un anno e qualche mese siano già fuori uso..
Eh boh allora 2 sono le cose:
1) o la batteria è completamente esaurita
2) oppure è guasto qualcosa nel circuito, e a quel punto andrei di assistenza o acquisto nuovo UPS

Potresti provare la batteria con un tester, guarda che tensione ha.
Se ha 12 V non vuol dire che sia buona, ma se ha meno di 12 V è sicuramente guasta. Ovviamente prima falla caricare per il tempo che occorre (vedi il manuale dell'UPS).

Rimani col tester in funzione voltmetro attaccato ai poli della batteria, e vedi che tensione dà, e se nel giro di qualche minuto scende anche se di pochissimo. Spesso quando è guasta, si riesce a misurare l'autoscarica col tester, anche perchè quando misuri col voltmetro, questo assorbe una piccola corrente alla batteria.
Sò che è un metodo molto empirico , ma se è completamente andata si capisce subito.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 22:54   #6633
cocojunior
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 24
Volevo acquistare un buon UPS ad un prezzo non esorbitante. Le caratteristiche principali devono essere:

1 - Onda sinusoidale pura in uscita
2 - Controllo tramite seriale/USB
3 - Batteria sostituibile dall'utente

Il mio PC è composto da un E8400 Intel Core 2 Duo, numero 2 HD Maxtor Diamond Max21 in RAID 1, un masterizzatore esterno, una scheda grafica Radeon 2600PRO, monitor LCD Samsung da 20''.

Credete che per un semplice shutdown 400VA siano sufficienti??? Che modelli mi consigliate tenendo conto delle caratteristiche sopra citate???
cocojunior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 00:40   #6634
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da cocojunior Guarda i messaggi
Volevo acquistare un buon UPS ad un prezzo non esorbitante. Le caratteristiche principali devono essere:

1 - Onda sinusoidale pura in uscita
2 - Controllo tramite seriale/USB
3 - Batteria sostituibile dall'utente

Il mio PC è composto da un E8400 Intel Core 2 Duo, numero 2 HD Maxtor Diamond Max21 in RAID 1, un masterizzatore esterno, una scheda grafica Radeon 2600PRO, monitor LCD Samsung da 20''.

Credete che per un semplice shutdown 400VA siano sufficienti??? Che modelli mi consigliate tenendo conto delle caratteristiche sopra citate???
UPS con uscita sinusoidale: Prezzi recuperati da trovaprezzi.
Per rating fino a 1000VA i modelli seguenti sono rumorosi soltanto durante i blackout. In presenza di rete sono assolutamente muti salvo diversa indicazione.
Eaton Powerware 5115 Prezzo indicativo: Circa 120 euro per 500va, 180 euro per 750va (ventola da 60mm sempre attiva nei modelli da 750Va e superiori tnx to Kappa85 e Frikes)
Apc Smart-Ups Prezzo indicativo: Circa 250 euro per 750va, 364 euro per 1000va
Online ZintoA Prezzo indicativo: Circa 250 euro per 800va, 300 euro per 1000va(ventola sempre attiva a velocità variabile, tnx to FreeMan)
Atlantis-Land Hostpower Prezzo indicativo: Circa 250 euro per 1000va
Mge Evolution Prezzo indicativo: Circa 220 euro per 650va, 250 euro 850va (ventola da 40mm sempre attiva)
generalmente i modelli sinusoidali partono da 750/800va
solo eaton ed mge li trovi sinusoidali con meno di 750va ma sembra non siano silenziosi.
cmq 400va per pc+monitor accluso sono un po pochini...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 05-03-2009 alle 00:42.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 01:36   #6635
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5773
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
A proposito del cambio batterie, qualcuno sà se è possibile cambiare marca purchè siano uguali le specifiche principali (tensione corrente massima e carica)?
Perchè vorrei cambiare le batterie del mio Online Yunto 1250, che ha 2 batterie Yuasa NP12-7 (da 7 Ah). Attaccato a una batteria c'è un adesivo che dice di usare batterie Yuasa o Panasonic (con specificati i modelli).
Solo che le Yuasa sono "care" (almeno rispetto alla concorrenza), e le Panasonic non si trovano.
Vedo che in giro vendono più che altro Fiamm, ma costano la metà delle Yuasa, pur essendo in teoria a parità di prestazioni. Ma possibile? A me puzza un po' di prodotto scadente.
Forse in un UPS che si vuole rendere affidabile è meglio usare batterie di qualità riconosciuta!?
Se ti può essere utile posso farti il paragone proprio tra batterie Fiamm e Yuasa, anche se di quelle per moto.
Ho cambiato ben due Fiamm durate meno di un anno e mezzo ciascuna, degradate appena lasciavo la moto inutilizzata per due o tre mesi in pieno inverno. Sono quindi passato alla Yuasa che invece funziona perfettamente da quattro anni senza alcun trattamento di riguardo.
È vero che le batterie per ups sono di tipo diverso, ma credo che la qualità di Yuasa sia su tutti i modelli.
La Yuasa mi è costata quasi il doppio, ma mi sta durando il quadruplo e ancora va benissimo.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 09:58   #6636
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
Se ti può essere utile posso farti il paragone proprio tra batterie Fiamm e Yuasa, anche se di quelle per moto.
Ho cambiato ben due Fiamm durate meno di un anno e mezzo ciascuna, degradate appena lasciavo la moto inutilizzata per due o tre mesi in pieno inverno. Sono quindi passato alla Yuasa che invece funziona perfettamente da quattro anni senza alcun trattamento di riguardo.
È vero che le batterie per ups sono di tipo diverso, ma credo che la qualità di Yuasa sia su tutti i modelli.
La Yuasa mi è costata quasi il doppio, ma mi sta durando il quadruplo e ancora va benissimo.
Ecco immaginavo una differenza simile , ora credo di averne la conferma. Grazie.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 10:18   #6637
pupone84
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 69
Vista la prematura morte di un vecchio UPS, mi trovo a doverlo sostituire. Ero interessato al modello:

Apc - BACK-UPS CS 350VA con Potenza 350 Va - 210 WATT

oppure

Apc - BACK-UPS CS 500VA con Potenza 500 Va - 300 WATT

All'UPS andranno collegati:

- PC con alimentatore da 550 watt
- TV LCD Samsung T240HD
- XBOX 360 (ultimo arrivo)

Cosa consigliate?
pupone84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 14:11   #6638
Alonen
Junior Member
 
L'Avatar di Alonen
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 22
Ventola Trust 1300va

salve a tutti, ieri ho acquistato l'ups in oggetto..ho notato però che a parte che la ventola fa un casino assurdo..non capisco come mai anche a gruppo spento e presa inserita la ventola resta sempre in funzione;
Quando,invece, la presa di corrente non è inserita e accendo il gruppo in funzione con le batterie la ventola gira ma appena spengo il gruppo la ventola si stacca...
Adesso; non so se l'argomento è già stato trattato ma vi chiedo aiuto in quanto volevo capire se riportarlo in negozio per la sostituzione o è tutto assolutamente normale...in questo caso nn mi resterebbe che staccare la spina ogni qualvolta vado a dormire.. grazie a tutti
__________________
CASE:Raidmax Sirius Moddato /ALIMENTATORE:Tagan Bx series 1100W/MAINBOARD: Asus P5NT-DELUXE /CPU: Intel Core2Duo E8400 /DISSIPATORE: Zalman 8700NT /RAM: Corsair Dominator 2x2GB 1066Mhz+AirFlow /VGA:2X8800 GT XFX Alpha Dog Edition / HD: 2x500 GB Western Digital 16MB /MASTERIZZATORE: Samsung
Alonen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 14:31   #6639
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da Alonen Guarda i messaggi
salve a tutti, ieri ho acquistato l'ups in oggetto..ho notato però che a parte che la ventola fa un casino assurdo..non capisco come mai anche a gruppo spento e presa inserita la ventola resta sempre in funzione;
Quando,invece, la presa di corrente non è inserita e accendo il gruppo in funzione con le batterie la ventola gira ma appena spengo il gruppo la ventola si stacca...
Adesso; non so se l'argomento è già stato trattato ma vi chiedo aiuto in quanto volevo capire se riportarlo in negozio per la sostituzione o è tutto assolutamente normale...in questo caso nn mi resterebbe che staccare la spina ogni qualvolta vado a dormire.. grazie a tutti
Non sò come funzionino le ventole negli UPS, ma non è che la ventola gira anche da spento, ma solo se è caldo? Se aspetti magari dopo 1 po' si spegne
da sola.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 14:45   #6640
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da pupone84 Guarda i messaggi
Vista la prematura morte di un vecchio UPS, mi trovo a doverlo sostituire. Ero interessato al modello:

Apc - BACK-UPS CS 350VA con Potenza 350 Va - 210 WATT

oppure

Apc - BACK-UPS CS 500VA con Potenza 500 Va - 300 WATT

All'UPS andranno collegati:

- PC con alimentatore da 550 watt
- TV LCD Samsung T240HD
- XBOX 360 (ultimo arrivo)

Cosa consigliate?

se indichi le caratteristiche del pc magari, tipo processore e scheda video, ti si può dare una risposta un tantino più affidabile.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v