Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-03-2025, 16:17   #34501
Jrik
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 430
Grazie a tutti per le risposte.
Sì, nella camera ci si dorme, non a caso mi sono posto il dubbio sul rumore emesso.
Attualmente nella camera il rumore normalmente misurato è di 40 db e non risulta fastidioso.

La scelta della tecnologia online deriva dal fatto che pensavo fosse la tecnologia migliore come migliore dovrebbe essere sinusoidale, non è così?
Inoltre tra i prodotti power walker non ho trovato tra i line interactive un prodotto con pf 1.

Che prodotti avreste da consigliarmi, powerwalker realizza dei buoni prodotti o meglio guardare altrove?

Ultima modifica di Jrik : 26-03-2025 alle 16:28.
Jrik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2025, 13:40   #34502
Gufo 2
Senior Member
 
L'Avatar di Gufo 2
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 896
Domanda generica

Che voi sappiate é possibile "splittare" l' uscita di un ups, esempio per alimentare una ciabatta che alimenta telefono voip, stampante a getto d' inchiostro e, che so, casse per esempio(tutti apparecchi a basso consumo). O é meglio seguire la regola 1 uscita 1 apparecchio? Inoltre sapere se si rischia qualcosa a cambiare "semplicemente" la spina bipolare della stampante con quella C14 per poterla attaccare all' ups?
Grazie per le risposte.
__________________
Come cambiano i tempi. Una volta se mancava la linea telefonica non potevi navigare in internet, oggi se non c' é internet la maggior parte delle volte non puoi telefonare.
Gufo 2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2025, 13:43   #34503
djdavid
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 2999
Quote:
Originariamente inviato da Gufo 2 Guarda i messaggi
Che voi sappiate é possibile "splittare" l' uscita di un ups, esempio per alimentare una ciabatta che alimenta telefono voip, stampante a getto d' inchiostro e, che so, casse per esempio(tutti apparecchi a basso consumo). O é meglio seguire la regola 1 uscita 1 apparecchio? Inoltre sapere se si rischia qualcosa a cambiare "semplicemente" la spina bipolare della stampante con quella C14 per poterla attaccare all' ups?
Grazie per le risposte.
Io ho messo una multipresa con più dispositivi collegati a basso consumo. Non ho mai avuto problemi.
djdavid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2025, 08:44   #34504
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5554
con Epyc ION e APC Back è semplice sostituire la batteria?
ogni tre anni va bene?
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2025, 12:31   #34505
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1921
Dipende dai modelli. Con i back ups di APC non ho mai avuto problemi, anche se lavorando con gli incastri magari rischi di lasciare qualche segno.
La sostituzione di norma è tra i 3 e i 5 anni. Sul mio smart ups l'ho effettuata dopo quasi 7, ma verso fine vita la batteria mi ha fatto brutti scherzi (senza preavviso), tipo non reggere un blackout nonostante il test andasse sempre a buon fine. Sarebbe quindi consigliabile non prolungare l'utilizzo oltre i 5 anni.
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2025, 14:55   #34506
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5554
per essere precisi, asin B082QNL9ST
è complitato sostituire la batteria?

Ultima modifica di gabmac2 : 12-04-2025 alle 17:36.
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2025, 15:40   #34507
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1921
Direi zero difficoltà: https://youtu.be/cgrtSknn6-A?t=287
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2025, 15:46   #34508
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5554
con Epyc ION più complicato invece?
grazie
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2025, 16:49   #34509
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1921
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
con Epyc ION più complicato invece?
grazie
Questo non te lo so dire, non conosco la marca ...cmq se cerchi in rete sicuramente trovi qualcosa.
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2025, 17:38   #34510
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5554
quello con asin B082QNL9ST è molto semplice in effetti
per device poco esosi di risorse (max 75W ma verrà sostituito con uno da 25W) può andare?
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2025, 20:53   #34511
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1921
Certo. Nella seconda riga delle specifiche se provi a calcolare l'autonomia in base al carico ti vengono fuori ben 47 minuti (anche se in realtà è sempre meno): https://www.se.com/it/it/product/BE8...sovratensioni/
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2025, 10:35   #34512
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4974
Quote:
Originariamente inviato da Jrik Guarda i messaggi
Grazie a tutti per le risposte.
Sì, nella camera ci si dorme, non a caso mi sono posto il dubbio sul rumore emesso.
Attualmente nella camera il rumore normalmente misurato è di 40 db e non risulta fastidioso.

La scelta della tecnologia online deriva dal fatto che pensavo fosse la tecnologia migliore come migliore dovrebbe essere sinusoidale, non è così?
Inoltre tra i prodotti power walker non ho trovato tra i line interactive un prodotto con pf 1.

Che prodotti avreste da consigliarmi, powerwalker realizza dei buoni prodotti o meglio guardare altrove?

Non è la tecnologia migliore, anzi, avvengono molte più conversioni e di conseguenza un consumo di corrente più elevato soltanto a tenerlo acceso.
Solitamente si usano gli ups online su dispositivi che non hanno alimentatori adeguati a sostenere il dispositivo durante il tempo di intervento dell’ups standard
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2025, 15:28   #34513
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5554
Quote:
Originariamente inviato da Podz Guarda i messaggi
Certo. Nella seconda riga delle specifiche se provi a calcolare l'autonomia in base al carico ti vengono fuori ben 47 minuti (anche se in realtà è sempre meno): https://www.se.com/it/it/product/BE8...sovratensioni/
l' idea era per quello da 400W:
- pc in formato mini con N100
- pc in formato mini con 5850U
- monitor vecchio 75W ma che verrà restituito
- docking hdd utilizzata raramente
in quattro delle sei prese con batteria (al limite anche modem/router)
a star larchi 160-170W nel peggiore dei casi
può andare?
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2025, 23:29   #34514
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1921
Reggerebbe più del doppio di quella potenza, quindi non ci sono problemi.

Ultima modifica di Podz : 13-04-2025 alle 23:36.
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2025, 07:51   #34515
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5554
Quote:
Originariamente inviato da Podz Guarda i messaggi
Reggerebbe più del doppio di quella potenza, quindi non ci sono problemi.
infatti
in ogni caso le due non "alimentate" dalla batteria, sono escluse dai 400W?
ad esempio per un cordless e una stampante ovviamente non laser
grazie
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2025, 10:08   #34516
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1921
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
le due non "alimentate" dalla batteria, sono escluse dai 400W?
Non ne ho la certezza assoluta, ma essendo escluse dall'alimentazione di backup (con la sola protezione da sovratensioni) quasi sicuramente non hanno questo limite. Comunque se ci attacchi solo una stampante inkjet e un cordless, ai 400w di certo non ci arrivi.
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2025, 10:34   #34517
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5554
appunto
una getto d' inchiostro arriverà al massimo a 15-20W
5W cordless.....quindi.....
grazie di tutto
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2025, 09:30   #34518
IlCavaliereOscuro
Senior Member
 
L'Avatar di IlCavaliereOscuro
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: Gotham
Messaggi: 3742
Ho un APC Back-UPS 1400U-GR da esattamente 5 anni.
Ieri sera l'ho spento (solo con il tastino, non l'ho staccato dalla corrente) e stamattina quando ho provato a riaccenderlo per avviare il PC, ha cominciato a emettere un suono continuo e ha fare lampeggiare la spia rossa della batteria.
Da che può dipendere?
C'è un modo per disattivare il suono mentre tento il PC acceso?
IlCavaliereOscuro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2025, 10:01   #34519
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1921
Quote:
4 Indicatori di stato

• Il LED Batteria lampeggia in rosso.

Tono continuo

Sostituzione della batteria
La batteria è scollegata.
La batteria deve essere caricata o sostituita.
https://download.schneider-electric....AHUG-9MQ5LM_IT

Mi sa che è ora di cambiare la batteria.
Prova a scollegare sia la batteria dall'ups che l'ups dall'alimentazione per almeno 5 minuti, poi ricollega tutto e vedi se si verifica la stessa cosa.
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2025, 13:27   #34520
maverick84
Senior Member
 
L'Avatar di maverick84
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: TERAMO
Messaggi: 3104
Quote:
Originariamente inviato da IlCavaliereOscuro Guarda i messaggi
Ho un APC Back-UPS 1400U-GR da esattamente 5 anni.
Ieri sera l'ho spento (solo con il tastino, non l'ho staccato dalla corrente) e stamattina quando ho provato a riaccenderlo per avviare il PC, ha cominciato a emettere un suono continuo e ha fare lampeggiare la spia rossa della batteria.
Da che può dipendere?
Molto probabile che siano le batterie. Quando si accende infatti fa un controllo delle stesse
__________________
Più di 70 trattative!!! Ecco le ultime: ironfrank - davi5193 - supern958gb - Loutenr1 - lizard king88 - cptfisher - kamoscio - dr_kabuto - alegallo - uazzamerican - Dany83 - caleidocane - linea77_anarchy - Modenese46 - thinkfast - Zeratul - dax2001 - cerebrosad - ncerozz - tiz1965 - maxim2000spa - fluidoblu69 - djfolle27 - pollicino
maverick84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v