Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2021, 17:44   #32881
chemiometria
Junior Member
 
L'Avatar di chemiometria
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da chemiometria Guarda i messaggi
Buona sera,

qualcuno sa o riesce a capire, se le prese di questo UPS PR1000ERT2U, a parte la separazione tra critiche e non critiche, sono veramente indipendenti o sono tutte coolegate tra loro come in una ciabatta ??

https://www.cyberpower.com/eu/en/pro...ku/pr1000ert2u

Grazie
up
chemiometria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2021, 11:17   #32882
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1321
Quote:
Originariamente inviato da Kudram Guarda i messaggi
Ragazzi, ma tra un APC BX da 1400 (approsimazione a gradini ad una sinusoide) trovato a 120 euro e un PowerWalker VI 1200 CSW (onda sinusoidale pure) a 160 euro quale prendereste? Tenendo conto che il mio bisogno è proteggere il PC in firma da sbalzi di corrente e, soprattutto, nel caso in cui vada via la corrente, permettermi garantirmi quei 3/4 minuti di autonomia per salvare i lavori aperti e spegnere il computer.
Il secondo direi.

Sono indeciso anch'io e sto valutando un inverter con batteria esterna. Con questo quando la batteria parte -ho sentito dopo 2 anni - la cambi al volo con una qualsiasi, con gli altri devi smontare e magari tagliare cavi e risaldare la nuova batteria.

Ci sono vari inverter da 500W 700W 800W 1050W 1200W 1400W e ci sono anche varie batterie 12v ma devo ancora capire a quanti ampere corrispondano e se l'inverter ups può usare anche quella dell'auto,
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2021, 13:52   #32883
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
@Kudram
... io ho anche il BX1400 e mai avuto problemi da anni.
Considera che gli alimentatori hanno un range di operatività, non vanno in tilt se la corrente ha lievi variazioni (la corrente interna di casa è piena di interferenze e sbalzi... non è perfetta)

Nel caso di cambio batterie, la procedura ufficiale è "spedisci l' UPS all'assistenza"... ma poi basta manualmente svitare 4 viti e staccare i 2 morsetti e in meno di 5 minuti hai sostituito il tutto a gratis
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2021, 14:12   #32884
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22387
Quote:
Originariamente inviato da corvazo Guarda i messaggi
Il secondo direi.

Sono indeciso anch'io e sto valutando un inverter con batteria esterna. Con questo quando la batteria parte -ho sentito dopo 2 anni - la cambi al volo con una qualsiasi, con gli altri devi smontare e magari tagliare cavi e risaldare la nuova batteria.

Ci sono vari inverter da 500W 700W 800W 1050W 1200W 1400W e ci sono anche varie batterie 12v ma devo ancora capire a quanti ampere corrispondano e se l'inverter ups può usare anche quella dell'auto,
Hai qualche problematica particolare in casa?
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2021, 16:55   #32885
andystereo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 47
Salve a tutti, piccola domanda per quanto riguarda un Ups Eaton Ellipse Eco

Lo uso come Ups per un Synology DS220+, un Fritz 7590 ed uno switch di rete

E fin qui... ho collegato il mio Ups al Synology tramite usb, il Synology me lo riconosce e riesco a vedere lo stato della batteria ecc senza problemi.

Mi chiedevo però... ho visto che collegando l'ups direttamente ad un pc, c'è un software che mi permette di avere delle informazioni in più, di settarlo

Avendo collegato l'Ups solo al Nas, l'Ups diventa inaccessibile da pc?

Non trovo il sistema... grazie mille!
__________________
Thermaltake Level 10 GT - Asus P8P67 Deluxe - i7-2600K - Noctua NH-D14 - MODU87+ 600W - 4GB Corsair Dominator GT 2133 Mhz - Asus GTX 570 - Vertex 3 120GB + 2xRaptor 74GB - Xonar Essence ST - 2 Monitor by NEC
andystereo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2021, 14:26   #32886
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1321
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Hai qualche problematica particolare in casa?
Mia mamma una volta la settimana mi fa saltare contatore.
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2021, 18:15   #32887
mircocatta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
salve a tutti

ho un problema all'ups, un CyberPower CP1500EPFCLCD

2 giorni fa l'ho trovato spento e scarico, mai successo prima, una volta ricaricato ho acceso il pc e puff...tutto spento improvvisamente
ogni tanto la ventola interna parte anche se attaccato alla corrente (che solitamente si è sempre e solo accesa quando manca la corrente)

principale indiziato? batterie? l'ups stesso?

l'ho acquistato a dicembre 2019, è stato fermo 3-4 mesi e poi è stato regolarmente utilizzato... la cosa divertente è che l'ho comprato con l'account aziendale anziché quello personale e quindi addio garanzia 2 anni (in cui sarei stato ancora dentro)

Ultima modifica di mircocatta : 29-05-2021 alle 18:22.
mircocatta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2021, 20:37   #32888
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10206
Quote:
Originariamente inviato da mircocatta Guarda i messaggi
salve a tutti

ho un problema all'ups, un CyberPower CP1500EPFCLCD

2 giorni fa l'ho trovato spento e scarico, mai successo prima, una volta ricaricato ho acceso il pc e puff...tutto spento improvvisamente
ogni tanto la ventola interna parte anche se attaccato alla corrente (che solitamente si è sempre e solo accesa quando manca la corrente)

principale indiziato? batterie? l'ups stesso?
Prova a collegare il pc direttamente al 230V e, con ups acceso e collegato via usb, controlla col software PowerPanel se c'è qualche allarme.
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2021, 23:10   #32889
mircocatta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
Quote:
Originariamente inviato da leoben Guarda i messaggi
Prova a collegare il pc direttamente al 230V e, con ups acceso e collegato via usb, controlla col software PowerPanel se c'è qualche allarme.
ok, nel caso fossero le batterie già "andate"...dove le posso trovare? ho cercato un po in rete e anche aftermarket, per quel modello, non si trova niente
mircocatta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2021, 01:22   #32890
Katsaros
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 1122
Quote:
Originariamente inviato da mircocatta Guarda i messaggi
nel caso fossero le batterie già "andate"...dove le posso trovare? ho cercato un po in rete e anche aftermarket, per quel modello, non si trova niente
Il pack originale si chiama RBP0016 (https://www.cyberpower.com/eu/en/product/sku/rbp0016) ma come l'UPS CP1500EPFCLCD è esaurito quasi ovunque, essendo produzioni di 10 anni fa. Si tratta comunque di due normalissime batterie da 12V 9Ah messe in serie per alimentare l'inverter a 24V. Puoi smontare le vecchie dal frame plastico intermedio, recuperandolo con attenzione perché contiene i faston per collegare in serie le nuove e connettere il cavo di collegamento alla scheda dell'ups; è un sistema esteticamente più raffinato (vedi video YT sul sito cyberpower) di quello adottato nel modello inferiore CP1300EPFCLCD dove si usano batterie più piccole (7Ah) e un semplice cavetto con faston per metterle in serie, come in foto:



Penso che due comunissime FIAMM 12FGH36 potrebbero andare bene per il CP1500EPFCLCD.
Katsaros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2021, 07:26   #32891
mircocatta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
Quote:
Originariamente inviato da Katsaros Guarda i messaggi
Il pack originale si chiama RBP0016 (https://www.cyberpower.com/eu/en/product/sku/rbp0016) ma come l'UPS CP1500EPFCLCD è esaurito quasi ovunque, essendo produzioni di 10 anni fa. Si tratta comunque di due normalissime batterie da 12V 9Ah messe in serie per alimentare l'inverter a 24V. Puoi smontare le vecchie dal frame plastico intermedio, recuperandolo con attenzione perché contiene i faston per collegare in serie le nuove e connettere il cavo di collegamento alla scheda dell'ups; è un sistema esteticamente più raffinato (vedi video YT sul sito cyberpower) di quello adottato nel modello inferiore CP1300EPFCLCD dove si usano batterie più piccole (7Ah) e un semplice cavetto con faston per metterle in serie, come in foto:



Penso che due comunissime FIAMM 12FGH36 potrebbero andare bene per il CP1500EPFCLCD.
Ok grazie, gentilissimo

Stamattina ho controllato e l'ups, non attaccato al pc, è rimasto acceso senza spegnersi e si è anche caricato al 100%
Altra cosa che ho notato è che la corrente in ingresso ha voltaggi belli alti, siamo sopra i 250v, può incidere? Ho letto in rete che ci sono alcuni ups che non digeriscono voltaggi troppo oltre i classici 230v e quindi danno noie...che sia questo il caso?


edit: così, dal nulla, è andato offline.
incomincio a pensare che non siano le batterie, semplicemente lui va offline e piano piano si scarica. da cosa può dipendere? è collegato ad una ciabatta ma il problema è successo anche attaccato direttamente alla presa a muro

Ultima modifica di mircocatta : 30-05-2021 alle 10:12.
mircocatta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2021, 13:56   #32892
sinergine
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 9239
Non hai un tester per verificare il voltaggio nelle prese di casa? Se è veramente 250v è un pelo alto.
sinergine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2021, 14:43   #32893
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10206
Quote:
Originariamente inviato da mircocatta Guarda i messaggi
edit: così, dal nulla, è andato offline.
incomincio a pensare che non siano le batterie, semplicemente lui va offline e piano piano si scarica. da cosa può dipendere? è collegato ad una ciabatta ma il problema è successo anche attaccato direttamente alla presa a muro
Per ups offline intendi proprio spento? Il log del PowerPanel cosa indica?

Come input voltage accetta il range 170 ~ 270V. Se la tua linea avesse tensione maggiore, avresti problemi un po' ovunque in casa, non solo in quell'ups...

Comunque se le batterie si scaricano senza nessun carico, significa che non ne hanno proprio più. A vuoto mantengono la carica per mesi.
Ulteriore prova potrebbe essere quella di continuare a monitorarlo via usb, ma di collegarci un carico di 2-300W e vedere cosa succede sia quando è normalemte alimentato, sia quando lo stacchi dalla rete.
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2021, 14:46   #32894
mircocatta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
Quote:
Originariamente inviato da sinergine Guarda i messaggi
Non hai un tester per verificare il voltaggio nelle prese di casa? Se è veramente 250v è un pelo alto.
Non l'ho e ne ho già ordinato uno che male non fa tenerlo a disposizione.
L'unica prova che posso fare è tornare alla mia vecchia casa (mi sono trasferito da poco e i problemi li ho avuti solo nella nuova abitazione) e testare l'ups lì. Ed è proprio quello che sto facendo in questo momento.
Già solo all'accensione c'è differenza, visto che segna 237v belli stabili, in più ho aggiunto una cinesata, una presa con schermo LCD che segna a grandi linee watt consumati/voltaggio, giusto per farmi una idea più chiara se è l'ups che sbaglia ma sembrano abbastanza in linea (segna 241v)

Ne approfitto e lo lascio attaccato per un po' per controllare se incomincia a fare come nell'appartamento nuovo, dove dopo pochi minuti va offline utilizzando la batteria anziché la corrente

Per ora sta filando liscio... La cosa mi rincuora da un lato (ups funziona ancora) dall'altro mi terrorizza, perché oltre al pc, ci sono in ballo televisori, lavatrice, frigorifero condizionatore, microonde e chi più ne ha più ne metta

Ultima modifica di mircocatta : 30-05-2021 alle 14:49.
mircocatta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2021, 14:56   #32895
mircocatta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
Quote:
Originariamente inviato da leoben Guarda i messaggi
Per ups offline intendi proprio spento? Il log del PowerPanel cosa indica?

Come input voltage accetta il range 170 ~ 270V. Se la tua linea avesse tensione maggiore, avresti problemi un po' ovunque in casa, non solo in quell'ups...

Comunque se le batterie si scaricano senza nessun carico, significa che non ne hanno proprio più. A vuoto mantengono la carica per mesi.
Ulteriore prova potrebbe essere quella di continuare a monitorarlo via usb, ma di collegarci un carico di 2-300W e vedere cosa succede sia quando è normalemte alimentato, sia quando lo stacchi dalla rete.
Per offline intendo dire che passa dall'usare la corrente della linea di casa a quella delle batterie...
Il dubbio che mi viene è che nelle tre settimane passate nellappartamento nuovo l'ups si è attaccato e staccato continuamente (il log segnava 50 interruzioni di corrente, ma non l'ho azzerato quindi non so la cifra precisa) scaricando così piano piano le batterie, fino a scaricarle completamente (ok che era senza consumo di corrente, ma il suo LCD +, ventola piano piano consumano)
Cioè qui parliamo che ogni xx minuti c'è un picco che lo fa andare in protezione, stamattina già 5 volte, non uno o due volte al giorno, prima non ci facevo caso ma ora che ho riattivato il suono degli allarmi si fa sentire veramente troppo di frequente



PS: vi dirò di più, sto testando tutte le situazioni con un plasma attaccato che i suoi 140w li consuma, non come il mio PC, ma consuma. L'ups non sta facendo una piega

Ultima modifica di mircocatta : 30-05-2021 alle 15:08.
mircocatta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2021, 15:30   #32896
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10206
Lato Enel sei vicino al limite superiore della tolleranza del 230V (+10% sarebbero 253V), quindo puoi ben poco. Forse la tua abitazione è molto vicina al trasformatore MT/BT...
Dovresti verificare il motivo di tutte quelle interruzioni. Sono per sovratensione oppure per mancanza?
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2021, 16:42   #32897
mircocatta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
Quote:
Originariamente inviato da leoben Guarda i messaggi
Lato Enel sei vicino al limite superiore della tolleranza del 230V (+10% sarebbero 253V), quindo puoi ben poco. Forse la tua abitazione è molto vicina al trasformatore MT/BT...
Dovresti verificare il motivo di tutte quelle interruzioni. Sono per sovratensione oppure per mancanza?
mi vien da pensare che sia per sovratensione.
comunque confermo che il problema non sembra essere l'ups, ha funzionato correttamente per piu di un ora nella vecchia casa, provato sotto carico sia attaccato alla corrente che non.
l'accrocchio cinese conferma che la casa nuova sta sopra ai 250v, a dire il vero segna addirittura 258v con picchi di 260v,a ma probabilmente pecca di "precisione"
domani chiamerà hera e vediamo se possono controllare qualcosa loro da remoto o meno
in questa situazione l'ups è inutile, perchè continua a staccarsi dalla corrente per passare la batteria, e sinceramente mi fido poco a collegare il pc a 260v.. (e GUARDACASO, da quando mi sono trasferito, l'alimentatore emette un fastidioso RONZIO)

Ultima modifica di mircocatta : 30-05-2021 alle 16:45.
mircocatta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2021, 17:17   #32898
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10206
Quote:
Originariamente inviato da mircocatta Guarda i messaggi
mi vien da pensare che sia per sovratensione.
comunque confermo che il problema non sembra essere l'ups, ha funzionato correttamente per piu di un ora nella vecchia casa, provato sotto carico sia attaccato alla corrente che non.
l'accrocchio cinese conferma che la casa nuova sta sopra ai 250v, a dire il vero segna addirittura 258v con picchi di 260v,a ma probabilmente pecca di "precisione"
domani chiamerà hera e vediamo se possono controllare qualcosa loro da remoto o meno
in questa situazione l'ups è inutile, perchè continua a staccarsi dalla corrente per passare la batteria, e sinceramente mi fido poco a collegare il pc a 260v.. (e GUARDACASO, da quando mi sono trasferito, l'alimentatore emette un fastidioso RONZIO)
Direi che hai trovato il problema...
Se vuoi utilizzare comunque un ups, te ne serve uno online (a doppia conversione, quindi indipendente dall'ingresso che gli dai). Ma lo troverai a tutt'altro prezzo.
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2021, 18:15   #32899
sinergine
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 9239
Ho avuto (in realtà c'è ancora) il problema come te della tensione troppo alta.

Ho risolto con un apparrecchio del quale non ricordo il nome che è in grado di abbassare il voltaggio
sinergine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2021, 19:42   #32900
mircocatta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
Quote:
Originariamente inviato da sinergine Guarda i messaggi
Ho avuto (in realtà c'è ancora) il problema come te della tensione troppo alta.

Ho risolto con un apparrecchio del quale non ricordo il nome che è in grado di abbassare il voltaggio
ho indagato a riguardo, parli di stabilizzatori di tensione? sono dei cabinet enormi
mircocatta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v