|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#32801 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 627
|
grazie risposte
buongiorno ragazzi,
grazie a chi mi ha risposto: purtroppo leggo solo ora visto che non mi erano arrivate notifiche per mail. adesso mi rileggo tutto post per post e provo a inserirmi nella discussione se riesco a capire magari facendo qualche domanda. intanto da quello che ho letto al volo nello scambio tra kastratos e un altro utente una cosa la posso dire: il mio ups, che ora ovviamente ho staccato, è vero che si spegneva anche quando provavo ad accendere il computer, quindi mi dava l'impressione anche a me come se andasse a batteria quando in realtà era correttametne collegato alla rete. ho fatto anche delle prove collegandoci l'asciugacapelli e lo scaldino (che tuttavia hanno entrambi un assorbimento energetico dichiarato molto superiore, si parla di almeno un migliaio di watt) e non appena aumentava il carico di corrente (cioè quando attivavo la resistenza al massimo livello per aumentare il calore dell'aria) l'ups faceva esattamente lo stesso effetto che faceva sul pc. con la differenza che l'asciugacapelli ha un assorbimento dichiarato di 1200W, non 550. per capirci leggendo sul libretto dell'ups il suono emesso corrisponde a "sovraccarico" questo mi porta a concludere che la batteria è in qualche modo arrivata dopo soli 6 mesi, in quanto questo problema non si presentava prima. però poi scusate quando è collegato alla rete non dovrebbe operare a batteria ma a rete... per questo insistevo sul fatto (ma potrei sbagliare, ripeto devo rileggere) che secondo me prima ancora di un problema di dimensionamento qui stiamo parlando di un problema di qualità del prodotto. e siccome leggendo le recensioni dei prodotti online mi sembra che anche quelli di fascia superiore (150 - 170€) abbiano le stesse lamentele, tenderei a concludere che la qualità è bassa anche in quelli. e siccome non ho ancora intenzione di spenderci 250€ mi chiedo: ha senso spendere 160€ per un prodotto che avrà le stesse problematiche, perché magari hanno già in partenza le batterie di scarsissima qualità o che sono esauste per aver fatto anni di magazzino?? adesso rileggo tutto e mi informo.
__________________
SO: Win 10 Home - MoBo: MSI B450M PRO VDH MAX - Cpu: AMD Ryzen 5 3400G - Ram: Corsair Vengeance LPX DDR4 3200 MHz - SSD: Crucial Mx500 - HDD 1: WD40EFRX, HDD 2: WD40EFZX - Ali: Corsair Rm550x -- la mia build su pcPartPicker -- |
|
|
|
|
|
#32802 | ||||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 627
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
nel tecnicismo delle onde e robe varie non so entrare ovviamente, e istintivamente mi trovo d'accordo con quello che dice Ginopilot sul dimensionamento, che è lo stesso ragionamento che feci io a suo tempo. io uso il computer per utilizzo ufficio: davvero credo che non consumerà più di 100w, a me interessa la stabilità. Quando ancora funzionava (perché infatti questo prodotto era talmente mediocre che dopo un po' aveva cominciato anche a non funzionare la connessione usb con l'ups, tanto che non lo riconosceva) io avevo impostato che in caso di mancanza di corrente doveva andare subito in standby, proprio per dire che non eseguo mai lavori che possano richiedere la necessità di una continuità di erogazione per lungo tempo, come ad esempio montaggi o rendering. a me serve un tampone, per essere sicuro che se viene a mancare la corrente il computer non si spegne di botto. che cosa potrebbe succedere a livello di potenziali danni se il pc si spegne? hdd potrebbe perdere dati o rompersi.. questo sarebbe un problema ma al di là di questo continuo a pensare che spendere 250 300€ per un ups non sia cosa per me fatemi capire con un'argomentazione solida perché dovrei concludere il contrario invece grazie
__________________
SO: Win 10 Home - MoBo: MSI B450M PRO VDH MAX - Cpu: AMD Ryzen 5 3400G - Ram: Corsair Vengeance LPX DDR4 3200 MHz - SSD: Crucial Mx500 - HDD 1: WD40EFRX, HDD 2: WD40EFZX - Ali: Corsair Rm550x -- la mia build su pcPartPicker -- |
||||||||
|
|
|
|
|
#32803 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 627
|
una cosa voglio aggiungerla tuttavia, non so quanto sia rilevante.
l'inverno scorso, dalle 18 19 in poi, quando c'erano i termosifoni accesi (e quindi caldaia) e quando eravamo tutti in casa (quindi magari con più elettrodomestici) succedeva spesso che l'ups andava in click, cioè faceva un click come se "staccasse" qualcosa all'interno (senza mai emettere suoni tuttavia, alcun beep) e per qualche secondo si freezava il mouse..!! si lo so che è strano, proprio così: il mouse freezava e il puntatore rimaneva fermo per qualche secondo, poi riprendeva. anche cambiando porta usb lo faceva. e questo lo ha sempre fatto. mi piacerebbe poter dire che fosse un'unità difettosa, ma propendo più per pensare che sia veramente roba di scarsissima qualità a un prezzo spropositato
__________________
SO: Win 10 Home - MoBo: MSI B450M PRO VDH MAX - Cpu: AMD Ryzen 5 3400G - Ram: Corsair Vengeance LPX DDR4 3200 MHz - SSD: Crucial Mx500 - HDD 1: WD40EFRX, HDD 2: WD40EFZX - Ali: Corsair Rm550x -- la mia build su pcPartPicker -- |
|
|
|
|
|
#32804 | |||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 627
|
Quote:
i Br come dici tu mi sa che non esistono più, al loro posto ci sono i BK, quelli bianchi che sembrano validi perché hanno anche vari indicatori di stato sul pannello frontale ma se vai a leggere le recensioni sempre 4 risate ti fai alla fine Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
avete capito quello che voglio dire? anche ammettendo che ci siano delle recensioni finte per screditare il prodotto, comunque su OGNUNO di questi ups c'è una media di 1 recensione negativa su 10 .. su OGNUNO, anche modelli da 150, 160€ .. non so se mi spiego
__________________
SO: Win 10 Home - MoBo: MSI B450M PRO VDH MAX - Cpu: AMD Ryzen 5 3400G - Ram: Corsair Vengeance LPX DDR4 3200 MHz - SSD: Crucial Mx500 - HDD 1: WD40EFRX, HDD 2: WD40EFZX - Ali: Corsair Rm550x -- la mia build su pcPartPicker -- |
|||||||
|
|
|
|
|
#32805 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 1122
|
Quote:
Quote:
questo genera comunque variazioni repentine nell'output, nella commutazione dal regime di bypass a quello AVR; per capire guarda un grafico della tensione in uscita dall'UPS in funzione della tensione di rete in ingresso (non è il tuo BX700, è un altro UPS, ma il concetto è quello); il tratto in rosso corrisponde al funzionamento a batteria: ![]() Comunque mi rendo conto che le argomentazioni tecniche qua non servono a nulla, conta la tifoseria (e le chiacchiere) da bar Sport. Quindi continua pure a buttare altri 70€ in un altro UPS sottodimensionato... che dire? |
||
|
|
|
|
|
#32806 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 627
|
Quote:
cmq io se sto qui a perderci così tanto tempo non è perché voglio fare la scelta sbagliata anzi sono disponbile a lasciarmi guidare. però capisci pure che 250€ sono veramente un botto. a me serve un ups che faccia da tampone e che mi permetta di spegnere il pc in automatico (quindi tramite software) nel caso di mancanza di corrente. o che lo metta in stand by. non ci gioco, non ci faccio elaborazioni né carichi pesanti. quindi sono disponibilissimo a fare uno step up e prenderne uno migliore e sono anche disposto a spenderci sui 150 160 €: è possibile che non ce ne sia uno valido in quel range? però ripeto mi servono modelli precisi perché dovunque vado a leggere recensioni poi trovo sempre quel 10% di recensioni negative, anche su modelli di marche che pensavo valide, e allora diventa un lavoro titanico perché anche quando pensi di averne individuato uno buono ritrovi evidenziati gli stessi difetti che vengono lamentati sui modelli da 90€ come il mio .. non so se mi spiego ps e su amazzonia possibilmente
__________________
SO: Win 10 Home - MoBo: MSI B450M PRO VDH MAX - Cpu: AMD Ryzen 5 3400G - Ram: Corsair Vengeance LPX DDR4 3200 MHz - SSD: Crucial Mx500 - HDD 1: WD40EFRX, HDD 2: WD40EFZX - Ali: Corsair Rm550x -- la mia build su pcPartPicker -- Ultima modifica di pino800 : 10-04-2021 alle 16:15. |
|
|
|
|
|
|
#32807 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 1122
|
Quote:
l'equivalente di $1135 ? ... vai pure con i 70€ di UPS... Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#32808 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 627
|
ti faccio un esempio su quello che intendo
prendi un PowerWalker VI 1000 CSW UPS 1000VA/600W Line Interact, 10121112 uno dice ok 600w dovrebbero essere sufficienti; le recensioni confermano che la ventola è attiva solo se a batteria o in ricarica quindi dovrebbe essere ok poi vado a leggere e vedo: Quote:
è possibile che solo un prodotto da 300€ può essere affidabile? ovviaemtne c'è qualcosa che non torna .. non è che uno vuole spendere 70€ e avere prodotti scrausi, ma se ovunque leggo che anche modelli "buoni" (per me 150€ sono tante) hanno gli stessi problemi tipici, allora è un settore molto poco avanzato ancora se tu prendi un ali da 50€, non avrai il top di gamma ma almen il suo lavoro lo fa senza problemi. qui con gli ups pare che se non spendi 300 € non puoi stare tranquillo: questo è un problema condividi?
__________________
SO: Win 10 Home - MoBo: MSI B450M PRO VDH MAX - Cpu: AMD Ryzen 5 3400G - Ram: Corsair Vengeance LPX DDR4 3200 MHz - SSD: Crucial Mx500 - HDD 1: WD40EFRX, HDD 2: WD40EFZX - Ali: Corsair Rm550x -- la mia build su pcPartPicker -- Ultima modifica di pino800 : 10-04-2021 alle 16:45. |
|
|
|
|
|
|
#32809 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 627
|
Quote:
rispondimi sui punti che ti evidenzio: io sono pronto a essere "istruito" in merito. però se non si è in grado di dissipare i dubbi di uno che si avvicina a questo mondo per la prima volta qualche dubbio mi viene
__________________
SO: Win 10 Home - MoBo: MSI B450M PRO VDH MAX - Cpu: AMD Ryzen 5 3400G - Ram: Corsair Vengeance LPX DDR4 3200 MHz - SSD: Crucial Mx500 - HDD 1: WD40EFRX, HDD 2: WD40EFZX - Ali: Corsair Rm550x -- la mia build su pcPartPicker -- |
|
|
|
|
|
|
#32810 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 1122
|
Ti sei già risposto... un pure sine wave da 600W a 149€...
Ci sarà un motivo se il CP1300EPFCLCD (780W) viaggia sui 280€ (prezzo Amzn venduto/spedito)... oppure, a scendere di potenza, per un CP900EPFCLCD (solo 540W) siamo sui 180€... Quote:
ma naturalmente tu non devi credere alle invenzioni... |
|
|
|
|
|
|
#32811 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 627
|
Quote:
cioè che quelle caratteristiche a un prezzo così "basso" è indice che qualcosa non torna .. parlate chiaro regà perché calcola che io stavo quasi per comprarlo quello a 150 non mi fate cose a interpretazione perché non ho tempo di andare di fino
__________________
SO: Win 10 Home - MoBo: MSI B450M PRO VDH MAX - Cpu: AMD Ryzen 5 3400G - Ram: Corsair Vengeance LPX DDR4 3200 MHz - SSD: Crucial Mx500 - HDD 1: WD40EFRX, HDD 2: WD40EFZX - Ali: Corsair Rm550x -- la mia build su pcPartPicker -- |
|
|
|
|
|
|
#32812 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1921
|
Io leggo recensioni mediamente positive sulla serie PFC Sinewave di Cyberpower. Secondo me dovresti guardare al 900, a patto che non sia sottodimensionato (540W)!
Condivido che in genere l'affidabilità degli ups di fascia bassa lasci molto a desiderare...come hai detto, siamo molto lontani anche da quella degli alimentatori super-economici. La mia esperienza sui modelli APC non smart (back-ups / back-ups pro) è stata piuttosto deludente (2 unità guaste e una terza proprio "fusa"). Non so come sia con gli altri produttori, ma ho il sospetto che per avere qualcosa veramente di qualità che non riservi brutte sorprese si debba spendere ^^' |
|
|
|
|
|
#32813 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22398
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
|
|
|
|
|
#32814 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 627
|
Quote:
sono contento che sei d'accordo. Quote:
__________________
SO: Win 10 Home - MoBo: MSI B450M PRO VDH MAX - Cpu: AMD Ryzen 5 3400G - Ram: Corsair Vengeance LPX DDR4 3200 MHz - SSD: Crucial Mx500 - HDD 1: WD40EFRX, HDD 2: WD40EFZX - Ali: Corsair Rm550x -- la mia build su pcPartPicker -- |
||
|
|
|
|
|
#32815 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10209
|
Quote:
A momenti mi viene il dubbio che tu non capisca neanche la differenza fra un'onda quadra ed una sinusoidale (grafico a parte), e forse neanche cos'è la carica di un condensatore... Ripeto, se io dico fesserie, non vedo dove tu porti dati concreti. Comunque la chiudo qua, rimani pure sulle tue convinzioni. |
|
|
|
|
|
|
#32816 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22398
|
Quote:
Il pc che hai in firma, non dovrebbe consumare una mazza, meno di 200W nel caso piu' gravoso. Se ci aggiungi una 3060, meno di 400W complessivamente. Quindi oggi puo' tranquillamente prendere un 700VA e ci stai larghissimo. Se vuoi pensare anche al futuro, direi di non andare oltre i 900VA, non avrebbe alcun senso. |
|
|
|
|
|
|
#32817 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Firenze
Messaggi: 2021
|
Quote:
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
__________________
Case:Fractal Design R6MB: Asus Rog Strix X570 F-Gaming CPU:Ryzen 7 3700X Ram:, Corsair 2x8gb 3200Mhz,GPU:Asus Tuf Rtx 3060TiAli:Seasonic GX Focus+ 650w 80+Gold Dissi:Nostua NH-D15 ,SSD: WD Nvme Black 500Gb 4.0HD: Toshiba P300 3TB |
|
|
|
|
|
|
#32818 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4662
|
Quote:
EPYC Neon UPS, Gruppo di Continuità per PC, Potenza 650VA/360Watt ha due shuko, filtro linea e usb. Il notebook è piccolino, da 11'' dove gira il firewall... Dovrebbe andar bene lo stesso... |
|
|
|
|
|
|
#32819 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 627
|
Quote:
io a questo punto vorrei capire una cosa, così finalmente posso fare una scelta. La "qualità" della corrente elettrica erogata dal gruppo ups e passata all'alimentatore del pc, cambia da ups a ups? ci sono caratteristiche che ti fanno dire questo è migliore perché passa una corrente "migliore" (passatemi il termine) ad esempio nello specifico che differenza c'è tra questi due modelli? (so che per i puristi sono entrambi mediocri, ma per capire) https://www.apc.com/shop/it/it/produ...30-V/P-BK650EI https://www.apc.com/shop/it/it/produ...-IEC/P-BX950UI leggo che uno ha avr e uno no ad esempio, ma a occhio quello bianco sembrerebbe migliore, è così?? ripeto, so che per i puristi sono entrambi da buttare al secchio, ma intanto vorrei capire
__________________
SO: Win 10 Home - MoBo: MSI B450M PRO VDH MAX - Cpu: AMD Ryzen 5 3400G - Ram: Corsair Vengeance LPX DDR4 3200 MHz - SSD: Crucial Mx500 - HDD 1: WD40EFRX, HDD 2: WD40EFZX - Ali: Corsair Rm550x -- la mia build su pcPartPicker -- |
|
|
|
|
|
|
#32820 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 627
|
Quello che intendo dire è quando è attaccato e eroga normalmente corrente al pc in teoria bypassa la batteria 🔋 quindi la corrente è la stessa della rete; solo quando la rete viene a mancare entra in gioco la sua specificità costruttiva e quindi le caratteristiche peculiari cioè onda sinusoidale ecc
Ma se serve solo per mettere il pc in standby questo non dovrebbe comportare una grande differenza, non so se mi spiego.. Altra cosa è se invece regolasse sempre lui la corrente da mandare al pc, allora in questo caso si potrebbe ragionare di una qualità diversa di corrente che magari potrebbe far lavorare "male" l'alimentatore in quanto "inadeguata", non so se mi sono spiegato..
__________________
SO: Win 10 Home - MoBo: MSI B450M PRO VDH MAX - Cpu: AMD Ryzen 5 3400G - Ram: Corsair Vengeance LPX DDR4 3200 MHz - SSD: Crucial Mx500 - HDD 1: WD40EFRX, HDD 2: WD40EFZX - Ali: Corsair Rm550x -- la mia build su pcPartPicker -- |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:28.























