Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-12-2020, 20:12   #32541
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1889
Lo so che onda e line interactive sono due cose diverse, non c'era nemmeno bisogno di riportare quelle nozioni che comunque avevo letto.
Come ho detto spero che anche lo Schneider sia line interactive e che abbia anche un'onda sinusoidale approssimata più vicina alla sinusoide che alla quadra.

Ultima modifica di il_nick : 26-12-2020 alle 22:24.
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2020, 20:22   #32542
fasteagle
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 525
Quote:
Originariamente inviato da il_nick Guarda i messaggi
Come ho detto spero che anche lo Schneider sia line interactive e che abbia anche un'onda sinusoidale approssimata più vicina alla sinusoide che alla quadra.
E' anche per queste domande senza risposta che ancora non mi sono deciso Ci sono purtroppo solo le recensioni di amazon a riportare qualche foto d'onda ricavata con l'oscilloscopio ma solo dei modelli più "famosi" (es. cyberpower) e/o costosi, tutto il resto è nomenclatura commerciale (step/square, etc.)
fasteagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2020, 20:52   #32543
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22387
Quote:
Originariamente inviato da fasteagle Guarda i messaggi
E' anche per queste domande senza risposta che ancora non mi sono deciso Ci sono purtroppo solo le recensioni di amazon a riportare qualche foto d'onda ricavata con l'oscilloscopio ma solo dei modelli più "famosi" (es. cyberpower) e/o costosi, tutto il resto è nomenclatura commerciale (step/square, etc.)
Devi tenere bene in mente una cosa. Nessun produttore con un certo nome alle spalle metterebbe mai volutamente in commercio un ups che, usato correttamente, potrebbe danneggiare cio' che consiglia di collegarci.
Ricordo che una decina di anni fa o piu' apc allegava con i CS ed RS una garanzia molto cospicua che copriva danni causati da un blackuot alle apparecchiature.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2020, 20:53   #32544
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22387
Quote:
Originariamente inviato da Ulisse XXXI Guarda i messaggi
Quindi per te il PowerWalker che ho preso io é qualcun altro sono degli UPS ad onda pura scarsi che nn ne vale la pena?

Nn é una critica é solo per capire

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Si, non li acquisterei mai senza timore.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2020, 20:57   #32545
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22387
Quote:
Originariamente inviato da il_nick Guarda i messaggi
Per problemi di budget, peraltro per computer non miei, altrimenti qualcosina in più l'avrei spesa, io ho cercato solo il miglior compromesso possibile valutando vari fattori. Francamente pensavo che lo Schneider avesse onda simulata più che quadra, spero che non faccia danni...

Comunque anche Ginopilot sa che l'onda pura è sicuramente migliore in tutti i casi, il discorso che fa lui, e che poi è come il mio, è che le cose vanno prese in base a quanto si ritiene di poter spendere ma soprattutto all'uso che se ne deve fare. Del resto non ti compreresti certo una Ferrari per tenerla in garage e fare il giretto dell'isolato, immagino.
No no, puoi anche comprartela una ferrari per farci 20km l'anno, nessuno lo vieta. Come anche comprare una utilitartia in allestimento sportivo con il motore piu' potente disponibile e con tutti gli accessori. Ma mettersi a consigliarla perche' altrimenti con un'auto meno potente ma piu' prestigiosa non ci si cammina, questo direi proprio di no.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2020, 20:58   #32546
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1889
Quote:
Originariamente inviato da fasteagle Guarda i messaggi
E' anche per queste domande senza risposta che ancora non mi sono deciso Ci sono purtroppo solo le recensioni di amazon a riportare qualche foto d'onda ricavata con l'oscilloscopio ma solo dei modelli più "famosi" (es. cyberpower) e/o costosi, tutto il resto è nomenclatura commerciale (step/square, etc.)
Sì ti capisco, ma il discorso è sempre lo stesso: come spendi mangi, la scelta è solo nel bilancio costi/benefici. Se devi proteggere solo un computer col suo monitor a mio avviso (ma credo non solo mio) basta un line interactive con onda approssimata (non quadra); se lo trovi con onda pura ad un prezzo di poco superiore tanto meglio, altrimenti, se vuoi basarti sulla statistica, quasi nessuno che io sappia ha riportato danni a causa di un ups se non perché la batteria ormai era andata e non ha assolto alla sua funzione. Se hai speso 100 euro molto probabilmente è già più che sufficiente per l'uso che ne devi fare.
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2020, 21:04   #32547
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1889
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
No no, puoi anche comprartela una ferrari per farci 20km l'anno, nessuno lo vieta. Come anche comprare una utilitartia in allestimento sportivo con il motore piu' potente disponibile e con tutti gli accessori. Ma mettersi a consigliarla perche' altrimenti con un'auto meno potente ma piu' prestigiosa non ci si cammina, questo direi proprio di no.
Sì ma più o meno il senso era quello, posso anche comprarmi il miglior ups solo per guardarlo e ammirarlo, così come farei con una Ferrari in garage per il solo sfizio di averla. Ciò che volevo dire, è che qui si tratta di strumenti che vanno adeguati all'uso e al consumo. Non ha senso spendere tanto per qualcosa che deve proteggere solo un pc e che potrebbe avere batterie poco longeve pur essendosi attenuti al corretto uso. Ovviamente è solo la mia opinione.
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2020, 21:09   #32548
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22387
Quote:
Originariamente inviato da il_nick Guarda i messaggi
Sì ti capisco, ma il discorso è sempre lo stesso: come spendi mangi, la scelta è solo nel bilancio costi/benefici. Se devi proteggere solo un computer col suo monitor a mio avviso (ma credo non solo mio) basta un line interactive con onda approssimata (non quadra); se lo trovi con onda pura ad un prezzo di poco superiore tanto meglio, altrimenti, se vuoi basarti sulla statistica, quasi nessuno che io sappia ha riportato danni a causa di un ups se non perché la batteria ormai era andata e non ha assolto alla sua funzione. Se hai speso 100 euro molto probabilmente è già più che sufficiente per l'uso che ne devi fare.
E di questo stiamo parlando, collegare un ups a qualche pc o altra roba domestica. Io ne ho uno con su il nas e lo switch pricipale. Un altro con su un pc ed un terzo per l'altro pc. Nessuno, chiaramente, a sinusoidale pura, avrei speso denaro inutilmente senza garanzia di migliore protezione. Parliamo infatti sempre di line interactive, quindi il momento piu' critico, il passaggio da rete a batteria, c'e' sempre.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2020, 23:57   #32549
Ulisse XXXI
Senior Member
 
L'Avatar di Ulisse XXXI
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Firenze
Messaggi: 2021
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
E di questo stiamo parlando, collegare un ups a qualche pc o altra roba domestica. Io ne ho uno con su il nas e lo switch pricipale. Un altro con su un pc ed un terzo per l'altro pc. Nessuno, chiaramente, a sinusoidale pura, avrei speso denaro inutilmente senza garanzia di migliore protezione. Parliamo infatti sempre di line interactive, quindi il momento piu' critico, il passaggio da rete a batteria, c'e' sempre.
Mah io nn sono d accordo

Sicuramente il PowerWalker che ho preso io ha un onda meno pura di un cyberpower e pur sempre migliore di un onda simulata da 100€ o anche meno
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
__________________
Case:Fractal Design R6MB: Asus Rog Strix X570 F-Gaming CPU:Ryzen 7 3700X Ram:, Corsair 2x8gb 3200Mhz,GPU:Asus Tuf Rtx 3060TiAli:Seasonic GX Focus+ 650w 80+Gold Dissi:Nostua NH-D15 ,SSD: WD Nvme Black 500Gb 4.0HD: Toshiba P300 3TB
Ulisse XXXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2020, 00:14   #32550
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22387
Quote:
Originariamente inviato da Ulisse XXXI Guarda i messaggi
Mah io nn sono d accordo

Sicuramente il PowerWalker che ho preso io ha un onda meno pura di un cyberpower e pur sempre migliore di un onda simulata da 100€ o anche meno
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Perché dici di non essere d’accordo e poi aggiungi dettagli che non c’entrano niente?
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2020, 11:00   #32551
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14231
Quote:
Originariamente inviato da fasteagle Guarda i messaggi
quale modello di preciso? sempre che sia ancora in produzione
powersure PSA c'è scritto davanti
https://pictures.monclick.it/serve/0...00mt230big.jpg

però penso sia un modello sostituito da questo

https://pictures.monclick.it/serve/0...0eed55705c.jpg

fa il suo lavoro da un bel po di anni, potrei montare anche una seconda batteria (almeno così pare dallo spazio del vano batterie) ma non ho mai provato. Per ora mi basta per tenere su rete, Nas e PC qualche minuto.
la cosa bella è che l'alloggiamento delle batterie è molto comodo e si fa in 1 minuti senza smontare nulla se non un coperchio
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2020, 12:00   #32552
fasteagle
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 525
Quote:
Originariamente inviato da il_nick Guarda i messaggi
Sì ti capisco, ma il discorso è sempre lo stesso: come spendi mangi, la scelta è solo nel bilancio costi/benefici.
Sì, questo era chiaro, sto cercando di capire proprio se vale la pena quell'investimento di 200eur per il cyberpower cp900epfclcd per il mio caso. La mia difficoltà d'analisi sta proprio a "spacchettare" il bilancio costi/benefici per il mio caso, in particolare sono preoccupato per la salvaguardia dei dati del mio hdd meccanico (in 2^ luogo anche della mobo) e potrei risolvere anche senza prendere UPS ma facendo backup costante solo che... non hai idea di quanto mi scoccio Mi piacerebbe avere certezza che il cyberpower cui sono interessato abbia un'aspettativa di vita di 10 anni (cambiando batteria naturalmente) allora sì che lo prenderei subito, cioè anche se cambiassi PSU o intero assemblato continuerei ad usarlo.

Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Ricordo che una decina di anni fa o piu' apc allegava con i CS ed RS una garanzia molto cospicua che copriva danni causati da un blackuot alle apparecchiature.
Permetti un'osservazione provocatoria: ti sei risposto da solo Il senso è che *adesso* roba del genere non c'è più, c'è solo "ci vediamo in tribunale e buona fortuna a dimostrare che è stato il mio UPS a friggerti il PSU o la mobo nel corso dei 5 anni d'utilizzo, imbecillotto". Da quando anche la APC ha introdotto una fascia entry level subisce commenti negativi da parte dell'utenza di massa alla stregua di aziende di 3^ ordine, da cui la mia opinione già espressa: la comparazione è più proprio farla all'interno della stessa fascia di costo identificando un best-buy "cucito" sul proprio caso e non *più* affidandosi al nome/fama pregressa dell'azienda (un esempio per tutti: sony). In un'ottica di mercato globale e delocalizzazione della produzione (cina) credo che sia un ragionamento doveroso
A proposito, non ti sei pronunciato sul mio "biglietto di natale" del post #32654
fasteagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2020, 12:31   #32553
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
A proposito di cyberpower cp900epfclcd

su Tom's russo russo ci sono un po di immagini dell'interno



Io rimango un attimo perplesso
la batteria da 9Ah e il trasformatore occupano un buon 60% del volume
il circuito che gestisce il tutto è davvero striminzito

è vero si che l'elettronica negli ultimi 10 anni ha fatto passi da gigante
ma su quel PCB c'è davvero poco per essere un'onda sinusoidale

condensatori elettrolitici di tipo standard (anche se low ESR ma di chissà quale marca) e non polimerici

sa più di quegli UPS a ciabatta che fa APC

poi la scelta di avvitare i capicorda del trasformatore sulle alette dissipanti di alluminio lo trovo sempre un punto critico di contatto (resistenza elettrica)


questo è il mio APC RS800 di 15 anni fa
insomma , na circuiteria di alto livello già al tempo
varistori e condensatori giapponesi in abbondanza


Ultima modifica di Paky : 27-12-2020 alle 12:34.
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2020, 13:06   #32554
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1889
Quote:
Originariamente inviato da fasteagle Guarda i messaggi
Sì, questo era chiaro, sto cercando di capire proprio se vale la pena quell'investimento di 200eur per il cyberpower cp900epfclcd per il mio caso. La mia difficoltà d'analisi sta proprio a "spacchettare" il bilancio costi/benefici per il mio caso, in particolare sono preoccupato per la salvaguardia dei dati del mio hdd meccanico (in 2^ luogo anche della mobo) e potrei risolvere anche senza prendere UPS ma facendo backup costante solo che... non hai idea di quanto mi scoccio Mi piacerebbe avere certezza che il cyberpower cui sono interessato abbia un'aspettativa di vita di 10 anni (cambiando batteria naturalmente) allora sì che lo prenderei subito, cioè anche se cambiassi PSU o intero assemblato continuerei ad usarlo.
Come già detto, per proteggere un semplice computer non hai bisogno di spendere tanto. Quanto al backup non mi trovi d'accordo, questa pratica dovrebbe essere un'abitudine perché gli hard disk possono guastarsi per il semplice fatto che ormai sono usurati, e i dati perdersi anche per cause diverse (virus, cancellazioni involontarie, ecc..). Senza contare poi che ci sono programmi con cui puoi pianificare backup incrementali e fanno tutto loro in automatico.
Infine, quanto vale il tuo alimentatore+la scheda madre? Superano di gran lunga le 200 euro che dovresti spendere per l'ups? Già da queste domande dovresti trarre le tue conclusioni.
A tutti piacerebbe avere la certezza dell'aspettativa di vita lunga sulle batterie, purtroppo nessuno la sa con certezza e a quanto pare nei casi migliori la media è circa 5 anni per la maggior parte dei prodotti di fascia media o medio-alta (almeno da quello che ho letto qui).


Quote:
Originariamente inviato da fasteagle Guarda i messaggi
Permetti un'osservazione provocatoria: ti sei risposto da solo Il senso è che *adesso* roba del genere non c'è più, c'è solo "ci vediamo in tribunale e buona fortuna a dimostrare che è stato il mio UPS a friggerti il PSU o la mobo nel corso dei 5 anni d'utilizzo, imbecillotto". Da quando anche la APC ha introdotto una fascia entry level subisce commenti negativi da parte dell'utenza di massa alla stregua di aziende di 3^ ordine, da cui la mia opinione già espressa: la comparazione è più proprio farla all'interno della stessa fascia di costo identificando un best-buy "cucito" sul proprio caso e non *più* affidandosi al nome/fama pregressa dell'azienda (un esempio per tutti: sony). In un'ottica di mercato globale e delocalizzazione della produzione (cina) credo che sia un ragionamento doveroso
Qui mi trovi abbastanza d'accordo
Aggiungo, però: trovami qualche prodotto anche di fascia alta che ormai non sia fatto in Cina.. Saranno perle rare.
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2020, 14:14   #32555
Ulisse XXXI
Senior Member
 
L'Avatar di Ulisse XXXI
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Firenze
Messaggi: 2021
Quote:
Originariamente inviato da il_nick Guarda i messaggi
Come già detto, per proteggere un semplice computer non hai bisogno di spendere tanto. Quanto al backup non mi trovi d'accordo, questa pratica dovrebbe essere un'abitudine perché gli hard disk possono guastarsi per il semplice fatto che ormai sono usurati, e i dati perdersi anche per cause diverse (virus, cancellazioni involontarie, ecc..). Senza contare poi che ci sono programmi con cui puoi pianificare backup incrementali e fanno tutto loro in automatico.

Infine, quanto vale il tuo alimentatore+la scheda madre? Superano di gran lunga le 200 euro che dovresti spendere per l'ups? Già da queste domande dovresti trarre le tue conclusioni.

A tutti piacerebbe avere la certezza dell'aspettativa di vita lunga sulle batterie, purtroppo nessuno la sa con certezza e a quanto pare nei casi migliori la media è circa 5 anni per la maggior parte dei prodotti di fascia media o medio-alta (almeno da quello che ho letto qui).









Qui mi trovi abbastanza d'accordo

Aggiungo, però: trovami qualche prodotto anche di fascia alta che ormai non sia fatto in Cina.. Saranno perle rare.
Nn c'entra dove é stato fatto ma con che materiali é fatto

Per dire anche Xiaomi come il Cubot vengono fatti in cina ma nn si può dire che i componenti al interno di entrambi siano gli stessi

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
__________________
Case:Fractal Design R6MB: Asus Rog Strix X570 F-Gaming CPU:Ryzen 7 3700X Ram:, Corsair 2x8gb 3200Mhz,GPU:Asus Tuf Rtx 3060TiAli:Seasonic GX Focus+ 650w 80+Gold Dissi:Nostua NH-D15 ,SSD: WD Nvme Black 500Gb 4.0HD: Toshiba P300 3TB
Ulisse XXXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2020, 15:43   #32556
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1889
Quote:
Originariamente inviato da Ulisse XXXI Guarda i messaggi
Nn c'entra dove é stato fatto ma con che materiali é fatto

Per dire anche Xiaomi come il Cubot vengono fatti in cina ma nn si può dire che i componenti al interno di entrambi siano gli stessi
Per me conta anche la manifattura, e quella cinese è notoriamente scadente, salvo qualche eccezione, così come i loro materiali. Inoltre non sono sicuro che i materiali che utilizzano sono esattamente gli stessi prescritti (o forniti) dalla casa produttrice.

Xiaomi è già un'azienda cinese, e Cubot un marchio sempre cinese.
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2020, 16:53   #32557
Ulisse XXXI
Senior Member
 
L'Avatar di Ulisse XXXI
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Firenze
Messaggi: 2021
Quote:
Originariamente inviato da il_nick Guarda i messaggi
Per me conta anche la manifattura, e quella cinese è notoriamente scadente, salvo qualche eccezione, così come i loro materiali. Inoltre non sono sicuro che i materiali che utilizzano sono esattamente gli stessi prescritti (o forniti) dalla casa produttrice.



Xiaomi è già un'azienda cinese, e Cubot un marchio sempre cinese.
Le grandi aziende che producono prodotti di qualità risparmiano sulla manodopera nn su i materiali

Mi sa che sei rimasto al eta della pietra sul discorso ciò che é tutto cinese fa dchifo

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
__________________
Case:Fractal Design R6MB: Asus Rog Strix X570 F-Gaming CPU:Ryzen 7 3700X Ram:, Corsair 2x8gb 3200Mhz,GPU:Asus Tuf Rtx 3060TiAli:Seasonic GX Focus+ 650w 80+Gold Dissi:Nostua NH-D15 ,SSD: WD Nvme Black 500Gb 4.0HD: Toshiba P300 3TB
Ulisse XXXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2020, 21:08   #32558
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22387
Quote:
Originariamente inviato da fasteagle Guarda i messaggi
Tanto per augurare buone feste, invece di usare il solito bigliettino, posto la replica della mia ormai "famosa" email alla corsair per chiedere chiarimento su quale forma d'onda di UPS fosse opportuna/necessaria usare per il mio PSU:

Ora scommetto che alcuni interpreteranno quel "sine wave" con "pure sine wave" dando come motivazione che un'approssimazione a gradini NON è definibile propriamente con "sine wave" ed altri l'interpretazione opposta La mia personale interpretazione è "prendi quello che vuoi basta che non faccia danni", che è un'inutile tautologia, comunque se si sono "sforzati" di specificare "sin wave" ritengo che non proprio *tutte* le forme d'onda siano salutari al corsair. Poi è anche e soprattutto vero che è verosimilmente impossibile dimostare in sede legale (al di là di ogni ragionevole dubbio!) che è stato tale UPS a far accorciare la vita di tale altro PSU a distanza di tempo medio-lungo; se ci fosse questo deterrente a carico delle aziende produttrici di UPS credo che ci sarebbe la opportuna chiarezza sull'argomento in sede "ufficiale" (siti, datasheet, etc) invece di queste diatribe sui forum
@ginopilot tu che ne pensi?
Penso che al loro posto avrei raccomandato un online a doppia conversione.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2020, 21:19   #32559
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22387
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
A proposito di cyberpower cp900epfclcd

su Tom's russo russo ci sono un po di immagini dell'interno



Io rimango un attimo perplesso
la batteria da 9Ah e il trasformatore occupano un buon 60% del volume
il circuito che gestisce il tutto è davvero striminzito

è vero si che l'elettronica negli ultimi 10 anni ha fatto passi da gigante
ma su quel PCB c'è davvero poco per essere un'onda sinusoidale

condensatori elettrolitici di tipo standard (anche se low ESR ma di chissà quale marca) e non polimerici

sa più di quegli UPS a ciabatta che fa APC

poi la scelta di avvitare i capicorda del trasformatore sulle alette dissipanti di alluminio lo trovo sempre un punto critico di contatto (resistenza elettrica)


questo è il mio APC RS800 di 15 anni fa
insomma , na circuiteria di alto livello già al tempo
varistori e condensatori giapponesi in abbondanza

RS e CS sono fatti come nostro signore comanda. Difatti non costavano poco e per questo apc ha poi tirato fuori prodotti piu' a buon mercato per soddisfare l'utenza domestica. Ho ancora in uso un RS1000 con doppia batteria, cambiata 2-3 volte, ogni 5-6 anni, e ancora va.
Se decidessi di passare alla sinusoidale pura, per puro diletto personale che per necessita', come tanta roba che mi sono messo in casa, punterei su un smc o smt. Quello che mi frena sono peso e ingombri.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2020, 22:42   #32560
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1889
Quote:
Originariamente inviato da Ulisse XXXI Guarda i messaggi
Le grandi aziende che producono prodotti di qualità risparmiano sulla manodopera nn su i materiali

Mi sa che sei rimasto al eta della pietra sul discorso ciò che é tutto cinese fa dchifo
Mi sono limitato a dire che nutro forti dubbi anche sui materiali impiegati, non ho fatto di tutta l'erba un fascio, ma questo fascio è comunque bello grosso secondo me. Ma anche ammesso che i materiali siano di qualità, la manodopera non è un aspetto da sottovalutare, e la manifattura cinese per la mia esperienza è sempre stata scadente. E lo vedo ancora nel quotidiano, da strumenti elettrici/elettronici a utensili da officina, ad accessori, gadget, ecc... Che dirti, evidentemente sono sfortunato io che trovo solo oggetti del mesolitico made in china...
Poi ci sarebbe l'aspetto del danno economico che la globalizzazione selvaggia con decentramento della produzione crea da decenni anche e soprattutto al nostro paese, ma questa è un'altra storia e sarebbe OT.
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v