Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2020, 16:44   #32101
Nick27
Member
 
Iscritto dal: Oct 2020
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da falcy Guarda i messaggi
Non ho capito, se va via la corrente vengono alimentate solo le prime due prese?
Non ho ancora fatto una prova speciffica ma credo proprio che sia così, le altre due prese dovrebbero funzionare soltanto come protezione da sovratensioni ma se va via la corrente non dovrebbero più alimentare quanto collegato a quelle prese.

Quote:
Originariamente inviato da falcy Guarda i messaggi
Il 1500 sul sito del produttore sta a 204 euro + mi pare 14 di SS.
Io l'ho pagato 172,90 € + 8,99 € di spese di spedizione su un'altro sito di cui non so se posso fare il nome

Ultima modifica di Nick27 : 22-10-2020 alle 16:49.
Nick27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2020, 17:30   #32102
falcy
Senior Member
 
L'Avatar di falcy
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 864
Ok grazie, prezzo ottimo io sto valutando di prendere un secondo ups quindi mi sto informando, ho un Mustek 1400 VA 840 Watt in funzione dal 2004 e nonostante sia ad onda simulata non ho mai avuto problemi ne con l'alimentatore in firma ne con la build precedente un i5-3570K con xfx750pro sempre su base Seasonic, questo pc è acceso 24h al giorno 365 giorni l'anno dal lontano 2012, io i pc non li spengo mai in sedici anni sono passate sotto ups quattro build differenti e un bel po' di schede video, zero problemi.
__________________
PC antiquato, del 2020...

Ultima modifica di falcy : 22-10-2020 alle 20:25.
falcy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2020, 19:04   #32103
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1911
Quote:
Originariamente inviato da Nick27 Guarda i messaggi
dubbio sulla ciabatta, vorrei comprarne un'altra perchè ha la presa shuko e farei a meno dell'adattatore, ma c'è scritto che ha un'uscita da 4000W, io però la caricherei pochissimo, non arriverei certo ad utilizzarli tutti, può essere un problema se la colego al mio UPS da 1500VA / 900W ?
No, basta che non ti avvicini alla soglia dell'ups, o ai 2000 W per le prese con sola protezione da sovratensioni.

Quote:
Originariamente inviato da Jrik Guarda i messaggi
Scusatemi vorrei chiedervi un chiarimento.
Ho capito che l'onda sinusoidale simulata è simile a quella quadra, e questi ultimi quindi non sono adatti ad alimentatori per computer con pfc attivo, correggetemi se sbaglio.
Gli ups sono di tre categorie (in prima pagina): ad onda sinusoidale, pseudo-sinusoidale e quadra. Il primo tipo è quello consigliato per tutti gli alimentatori con pfc attivo (credo ormai quasi tutti quelli sul mercato), quelli ad onda quadra sarebbe meglio evitarli (ma sono sempre più rari), e quelli ad onda pseudo-sinusoidale sono un compromesso, in genere non danno problemi ma in teoria la forma d'onda è lontana dall'ideale e i produttori di alimentatori li sconsigliano.
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2020, 20:21   #32104
falcy
Senior Member
 
L'Avatar di falcy
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 864
Difatti in sedici anni non ho mai avuto un problema, le specifiche riportano "Output Wave Form: Modified sine wave" e oltre a pc, monitor e impianto 5.1 c'è attaccato anche uno switch Poe+ che alimenta sei videocamere di sorveglianza, nessun problema neanche con queste, comunque visto che il 1500 con onda sinusoidale pura si trova a meno di duecento euro prenderò questo dato che ho già i cavi

https://www.powerwalker-ups.it/it/ho...163.gp.4448.uw
__________________
PC antiquato, del 2020...
falcy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2020, 21:02   #32105
daniele_ferraresi
Member
 
L'Avatar di daniele_ferraresi
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 262
Consiglio UPS

Salve
Purtroppo il mio APC Br800i dopo essere stato in assistenza, per ben 2 mesi, sostituiti condensatori e Mofset, purtroppo mi hanno detto che ormai è ora di cambiarlo.
Lui funziona ancora è solamente che non ha più l'autonomia di una volta....
Pace....
Pertanto sono alla ricerca di un UPS che in primis alimenta tutta il "rack" (ma in realtà è tutta la scrivania),
Normalmente alimenta lo switch Poe+ a cui ci collegherò i accesspoint - adesso sono autoalimentati), la stampante e i vari dispositivi LED approssimativo consumo 20-50w adesso.
A random accendo il PC desktop e monitor 19" e li consumo ben 200w in modalità normale...
Volevo un UPS che mi assicuri una sufficiente autonomia per la parte che gestisce L LAN, ma che in caso di Blackout mi permetta la chiusura del PC.
Il Br800i (540va) ha fatto sempre il suo dignitoso lavoro, ma adesso volevo una versione che sia controllabile anche da remoto, attraverso la porta LAN.
In rete ho visto la serie APC Smart-Ups.... E visto il budget di 300-500€ puo essere abbordabile.
Consigli...
daniele_ferraresi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2020, 01:26   #32106
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1911
Secondo me la qualità è buona. Io ho un SMT1500I da più di 2 anni (adesso c'è la serie SmartConnect con gestione cloud) che finora non mi ha dato alcun problema. La batteria è molto capiente (18 Ah) e praticamente in un utilizzo normale dura una vita: se il pc è poco energivoro può tranquillamente superare l'ora e mezza di autonomia.
L'unica pecca è che non è proprio silenziosissimo. Può capitare di sentire a intervalli il tipico ronzio (coil whine) non proprio piacevole se ci dormi di fianco inoltre la ventola, se l'ambiente e il pc sono ultra-silenziosi, un po' si sente.

Se dovessi ordinarne uno attenzione a prendere quello con hardware più recente: https://www.apc.com/us/en/faqs/index...nt&id=FA281865
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2020, 04:13   #32107
Ulisse XXXI
Senior Member
 
L'Avatar di Ulisse XXXI
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Firenze
Messaggi: 2021
Quote:
Originariamente inviato da Nick27 Guarda i messaggi
Va bene, da oggi ho cominciato a tenerlo sempre acceso, ma secondo te lo standby andrebbe utilizzato in qualche altra occasione o è meglio non utilizzarlo mai e tenerlo acceso 24h su 24h?
Tienilo acceso sempre

È lo stesso discorso del alimentatore del PC che va tenuto sempre sotto tensione

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
__________________
Case:Fractal Design R6MB: Asus Rog Strix X570 F-Gaming CPU:Ryzen 7 3700X Ram:, Corsair 2x8gb 3200Mhz,GPU:Asus Tuf Rtx 3060TiAli:Seasonic GX Focus+ 650w 80+Gold Dissi:Nostua NH-D15 ,SSD: WD Nvme Black 500Gb 4.0HD: Toshiba P300 3TB
Ulisse XXXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2020, 04:17   #32108
Ulisse XXXI
Senior Member
 
L'Avatar di Ulisse XXXI
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Firenze
Messaggi: 2021
Quote:
Originariamente inviato da Jrik Guarda i messaggi
Scusatemi vorrei chiedervi un chiarimento.

Ho capito che l'onda sinusoidale simulata è simile a quella quadra, e questi ultimi quindi non sono adatti ad alimentatori per computer con pfc attivo, correggetemi se sbaglio.



Vorrei capire se gli ups ad onda quadra simulata sono invece indicati per altri utilizzi, come collegarci ricarica smartphone e tablet, tv, router.



Grazie.
Su gli onda simulata

Nn ti consiglio di collegarci il PC che fra l altro tutti i psu per PC hanno il pfc attivo nn esistono più senza a meno che nn siano dei troiai cinesoidi con scritto TNT

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
__________________
Case:Fractal Design R6MB: Asus Rog Strix X570 F-Gaming CPU:Ryzen 7 3700X Ram:, Corsair 2x8gb 3200Mhz,GPU:Asus Tuf Rtx 3060TiAli:Seasonic GX Focus+ 650w 80+Gold Dissi:Nostua NH-D15 ,SSD: WD Nvme Black 500Gb 4.0HD: Toshiba P300 3TB
Ulisse XXXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2020, 06:30   #32109
daniele_ferraresi
Member
 
L'Avatar di daniele_ferraresi
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 262
Quote:
Originariamente inviato da Podz Guarda i messaggi
Secondo me la qualità è buona. Io ho un SMT1500I da più di 2 anni (adesso c'è la serie SmartConnect con gestione cloud) che finora non mi ha dato alcun problema. La batteria è molto capiente (18 Ah) e praticamente in un utilizzo normale dura una vita: se il pc è poco energivoro può tranquillamente superare l'ora e mezza di autonomia.
L'unica pecca è che non è proprio silenziosissimo. Può capitare di sentire a intervalli il tipico ronzio (coil whine) non proprio piacevole se ci dormi di fianco inoltre la ventola, se l'ambiente e il pc sono ultra-silenziosi, un po' si sente.

Se dovessi ordinarne uno attenzione a prendere quello con hardware più recente: https://www.apc.com/us/en/faqs/index...nt&id=FA281865
Sì mi interessavano proprio quel modelli, in modo da poter essere gestiti da remoto.
Ovviamente ci sarà qualche tunnel VPN proprietario impostato nel cloud per poter accedere, in ogni caso io ho Un abbonamento dyndns, o sicuramente andrà configurata qualche regola nel Ruoter.
Un fattore rumore sicuramente può incidere anche se dovrò trovare la soluzione di incastrarlo all'interno del mobile, e perché no schermarlo dal rumore, la scrivania è posta in una pseudostanza ospiti Dov'è raramente c'è qualcuno a riposare, In alternativa in futuro lo posso inserire nel Rack generale di casa e lì non ho nessun problema.
Ora adesso il computer non Energivoro dato la configurazione minima, Ovviamente avendo i figli pronti per l'età adolescente si può saltare in mente che magari lo possono fare un upgrade per qualche configurazione gaming ma non è ancora valutata.
Grazie

Ultima modifica di daniele_ferraresi : 23-10-2020 alle 06:40.
daniele_ferraresi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2020, 08:44   #32110
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1911
Bene. Informati solo cosa puoi controllare via smartconnect, perché penso che le funzioni siano più limitate rispetto ad un collegamento usb/seriale o anche via scheda di rete opzionale.
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2020, 10:16   #32111
falcy
Senior Member
 
L'Avatar di falcy
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 864
Posso stare tranquillo anche con il mio vecchio ups, quella volta ne ho beccato uno con componenti di qualità.

__________________
PC antiquato, del 2020...
falcy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2020, 11:36   #32112
daniele_ferraresi
Member
 
L'Avatar di daniele_ferraresi
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 262
Quote:
Originariamente inviato da Podz Guarda i messaggi
Bene. Informati solo cosa puoi controllare via smartconnect, perché penso che le funzioni siano più limitate rispetto ad un collegamento usb/seriale o anche via scheda di rete opzionale.
Allora l'interfaccia USB attraverso il software Powerchute installato sul PC mostra determinate funzioni.
Quello che si vedra' tramite Smart connect lo chiedo a voi se qualcuno lo utilizza?....
La soluzione attraverso una scheda di rete l'avevo presa in continuazione tempo fa Ma a mio giudizio mi sembrava complicata e soprattutto Economicamente non controproducente.
L'utilizzo da remoto mi serve soltanto per poter monitorarlo quando sono fuori casa Se ci sono qualche problema.
In ogni caso in caso di Blackout all'impianto generale di casa mi arriva la notifica dell'antifurto.
daniele_ferraresi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2020, 17:29   #32113
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1911
Sì, la scheda è assolutamente antieconomica.
Guarda, non so darti informazioni precise perché ho la serie precedente, ma penso che con smartconnect si possa solamente vedere lo stato dell'ups e ricevere degli alert per avvisarti in caso di blackout, sovratensioni, nuovi firmware, ecc... mi sa che non puoi cambiare i settaggi di spegnimento, sensibilità, effettuare test, ecc... come con un collegamento diretto usb. Se vuoi proprio avere un controllo completo non credo sia la soluzione adatta.
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2020, 17:53   #32114
daniele_ferraresi
Member
 
L'Avatar di daniele_ferraresi
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 262
Beh controllo completo No non intendo per quello basta già il computer, L'unica cosa è ricevere l'allerta che l'ups è in batteria, poi come ti ho detto se è proprio un blackout mi arriva automaticamente la conferma dell'antifurto.
In ogni caso Attendo che qualcuno che ha la versione Smart connect possa rispondermi.
daniele_ferraresi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2020, 17:18   #32115
play1702
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da play1702 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho rimesso in servizio un vecchio UPS Maxxtro 800VA che utilizzavo per il mio vecchio desktop. Naturalmente dopo aver sostituito la batteria 12V 9A/h lo sto utilizzando con un NAS domestico e con il modem router ADSL . Dato il basso carico (8%) non riesco purtroppo a disattivare il risparmio di energia che in caso di blackout lo fa spegnere dopo 5 minuti in assenza di carico, quando ancora la batteria è al 90%.
Dal manuale del software di gestione Winpower sembra che si possa disabilitare questa funzione ma nel mio caso la scelta non è visibile (o l'UPS non lo permette..), quindi la protezione è molto ridotta (a meno di aggiungere un inutile carico aggiuntivo).
Chiedo se qualcun altro abbia avuto questo problema.
Grazie
Beh, mi autoquoto. Dopo ulteriori prove, ho verificato che in assenza di rete l'assorbimento dell'UPS scende al 4% . Dato che la soglia di intervento del risparmio di energia è al 5% del carico, ho autocostruito un carico supplementare che si inserisce in assenza di rete riportando il carico oltre soglia. Problema aggirato e risolto.
play1702 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2020, 17:21   #32116
alex oceano
Senior Member
 
L'Avatar di alex oceano
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Pietrasanta
Messaggi: 5283
Quote:
Originariamente inviato da play1702 Guarda i messaggi
Beh, mi autoquoto. Dopo ulteriori prove, ho verificato che in assenza di rete l'assorbimento dell'UPS scende al 4% . Dato che la soglia di intervento del risparmio di energia è al 5% del carico, ho autocostruito un carico supplementare che si inserisce in assenza di rete riportando il carico oltre soglia. Problema aggirato e risolto.
bene
__________________
Asus Strix wifi/5950x/crucial 32Gb3600Mhz/Rtx4080Ti Asus tufOC/SabrentRochet 1TB/TT smartpro RGB 850w/TT Armor fulltower liquid
Asus maximus7 Ranger/i7 4770/Gskill16Gb2400mhz/Samsung 860 e Crucial P2 1TB /Asus Thor 850w/Cm 690/Rtx 3070TiGigabyte
alex oceano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2020, 10:24   #32117
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Ciao tutti, una info veloce.
Gli UPS Tecnoware sono affidabili secondo voi?
Ho trovato un modello della serie EXA "Tecnoware UPS EXA PLUS 1500V" ad onda sinusoidale pura, mi chiedevo se quando non è alimentato a batteria emettesse qualche sibilo\ronzio o meno.
Qualcuno utilizza UPS simili di questa marca?
__________________
READY.

Ultima modifica di MiloZ : 29-10-2020 alle 10:33.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2020, 00:57   #32118
Nick27
Member
 
Iscritto dal: Oct 2020
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Ciao tutti, una info veloce.
Gli UPS Tecnoware sono affidabili secondo voi?
Ho trovato un modello della serie EXA "Tecnoware UPS EXA PLUS 1500V" ad onda sinusoidale pura, mi chiedevo se quando non è alimentato a batteria emettesse qualche sibilo\ronzio o meno.
Qualcuno utilizza UPS simili di questa marca?
Mi sono informato molto su quell'UPS perchè ero sul punto di comprarlo qualche settimana fa, e da quanto ho letto è assolutamente silenzioso quando non è in funzione la batteria. Poi per ragioni di spazio (era un po' troppo alto per il mobiletto porta PC dove dovevo inserirlo) ho optato per un altro UPS, il "PowerWalker VI 1500 CSW". E' sempre ad onda sinusoidale pura ed ha le stesse identiche caratteristiche e ne sono pienamente soddisfatto. E' silenziosissimo e non scalda, fa rumore unicamente se entra in funzione la batteria perchè parte la ventola e fa perfettamente il suo dovere. Io che ho il sonno leggerissimo ci dormo accanto da un paio di settimane e non lo sento minimamente, sembra quasi spento.
Nick27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2020, 06:12   #32119
Katsaros
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 1122
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Gli UPS Tecnoware sono affidabili secondo voi?
Non so gli UPS, ma ho avuto pessime esperienze con loro PSU per PC una quindicina d'anni fa, ne avevo installate una dozzina e sono tutte puntualmente defunte in breve tempo, dopodiché ne sono rimasto ben alla larga...
Katsaros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2020, 15:04   #32120
Kudram
Senior Member
 
L'Avatar di Kudram
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5497
Ragazzi, non capisco, ma mi spiegate perché questa "semplice ciabatta" di prese costa quanto un UPS di fascio medio/bassa?

https://www.amazon.it/dp/B082TGJNST/...v_ov_lig_dp_it
__________________
PC | MB: GIGABYTE AORUS X470 Gaming 7 | CPU: AMD Ryzen 5 2600X | Dissi: Noctua NH-U12S | Ram: 64GB Corsair Vengeance DDR4 PC3600 | SSD: WD Black 4TB NVMe | VGA: ASUS TUF RTX 3060 TI OC | PSU: Corsair HX750i | Monitor: DELL Alienware AW3821DW + LG OLED 48" |
Kudram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v