Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2020, 13:26   #32041
3N20
Senior Member
 
L'Avatar di 3N20
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: (NA)
Messaggi: 2382
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
Guarda anch’io sono dell’idea che spendere 350€ per proteggere un alimentatore da 90€ non sia un buon affare, quindi uso un APC con sinusoidale approssimata, consapevole che in realtà non succederà niente per tutta la vita della PSU.
L' Epyc Ion invece riporta "onda sinusoidale simulata". Penso sia la stessa cosa
__________________
Lancool K62-CX400-Q6600G0@0.97V-P5Q Deluxe-4X2GB T.G. Elite-Sapphire 6870-Crucial M550 128-2X HD502HJ-HD103SJ-WD BLUE 1TB-AD7241s-AoC i2367FM-W8960N
Le mie (40+) trattative su Hwupgrade
3N20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2020, 16:16   #32042
Foxtheking
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2020
Messaggi: 3
[quote=Podz;47030047]Perché non sei convinto? E' scritto chiaramente che è un ups ad onda approssimata.
link di una review di quello da 1500 VA della stessa serie: https://www.custompcreview.com/revie...r1500g-review/

forma dell'onda misurata:


Non comprendo la risposta, considerando che la domanda era un'altra.
Tuttavia, avevo già cercato e trovato la stessa recensione da cui hai preso lo screenshot.
I miei dubbi non sono relativi all'effettiva approssimazione della sinusoide di uscita, ma all'eventuale acquisto, infatti chiedevo se qualcuno utilizza UPS con onda pseudo sinusoidale durante il funzionamento a batteria su alimentatori con PFC attivo.

Ultima modifica di Foxtheking : 11-10-2020 alle 16:26.
Foxtheking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2020, 17:08   #32043
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1911
Beh, hai espresso un dubbio e ho semplicemente cercato di chiarirtelo. Riguardo agli eventuali danni causati da ups ad onda pseudo sinusoidale, credo che nessuno sia in grado di risponderti perché anche se questi ci fossero sarebbero estremamente rari o comunque difficilmente riconducibili al tipo di ups. Io ho preferito non rischiare prendendone uno a sinusoidale pura come prescrive il produttore dell'alimentatore (PFC attivo), poi ognuno deciderà in base alla disponibilità economica e al rischio che è disposto a correre
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2020, 18:01   #32044
Foxtheking
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2020
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da Podz Guarda i messaggi
Beh, hai espresso un dubbio e ho semplicemente cercato di chiarirtelo. Riguardo agli eventuali danni causati da ups ad onda pseudo sinusoidale, credo che nessuno sia in grado di risponderti perché anche se questi ci fossero sarebbero estremamente rari o comunque difficilmente riconducibili al tipo di ups. Io ho preferito non rischiare prendendone uno a sinusoidale pura come prescrive il produttore dell'alimentatore (PFC attivo), poi ognuno deciderà in base alla disponibilità economica e al rischio che è disposto a correre
Si, ma il mio dubbio non era relativo alla forma d'onda in uscita, ma all'acquisto di un dispositivo con quelle caratteristiche
In ogni caso, grazie del riscontro.
Purtroppo i produttori di UPS non si espongono su eventuali danni causati dall'utilizzo di onde pseudo sinusoidali su alimentatori con apfc, a dir la verità anche io reputo tali danni molto remoti, però prima di acquistare sto cercando di raccogliere più esperienze d'uso possibili.
Foxtheking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2020, 18:28   #32045
code120
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 235
Salve, qualcuno mi può indirizzare verso il tipo di stabilizzatore di tensione che fa al caso mio?

E' per un pc piuttosto vecchio (AMD 8 core CPU con Radeon HD 7850). Il problema è che la rete elettrica di casa mia è terribile e senza uno stabilizzatore di corrente il PC si impalla ed è in pratica inutilizzabile. Avevo un UPS LeGrand utilizzato fino a pochi giorni fa ma si è rotto. A me non interessa che mantenga la corrente durante i blackout (il precedente UPS lo faceva), mi basta che stabilizzi la tensione. Forse una ciabatta che faccia da filtro di rete potrebbe essere sufficiente? O per il PC ci vuole un gruppo di continuità vero e proprio?

Vorrei evitare il gruppo di continuità sia per il costo, sia perché non abito in città e più leggero è, meglio è. Una ciabatta tipo questa potrebbe andare?

https://www.amazon.it/Ciabatta-elett...2607954&sr=8-4

O questo:

https://www.amazon.it/Belkin-Protezi...607698&sr=8-11


Grazie

Ultima modifica di code120 : 13-10-2020 alle 18:39.
code120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2020, 19:37   #32046
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1911
Secondo me, data la frequenza degli spegnimenti, più che quelle ciabatte con protezione da sovratensioni ti servirebbe un regolatore di tensione
tipo questo: https://powerwalker.com/index.php?pa...120301&lang=it
o questo: https://www.apc.com/shop/it/it/produ...00-VA/P-LE600I

Bisogna vedere anche l'entità dei cali di tensione. Se eccedono il range dello stabilizzatore temo ti serva un ups.
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2020, 20:09   #32047
code120
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 235
Quote:
Originariamente inviato da Podz Guarda i messaggi
Secondo me, data la frequenza degli spegnimenti, più che quelle ciabatte con protezione da sovratensioni ti servirebbe un regolatore di tensione
tipo questo: https://powerwalker.com/index.php?pa...120301&lang=it
o questo: https://www.apc.com/shop/it/it/produ...00-VA/P-LE600I

Bisogna vedere anche l'entità dei cali di tensione. Se eccedono il range dello stabilizzatore temo ti serva un ups.
Grazie per la risposta. Non si verificano spegnimenti in realtà, il PC si blocca e devo resettare (ma dopo che resetto semplicemente non riparte, devo spegnere e riaccendere l'interruttore che sta dietro il PC). Oppure metto in sospensione e quando provo a farlo ripartire non va e devo di nuovo spegnere e riaccendere. In ogni caso quel Powerwalker dovrebbe andare bene, proverò con quello.
code120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2020, 23:27   #32048
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1911
Quote:
Originariamente inviato da code120 Guarda i messaggi
Grazie per la risposta. Non si verificano spegnimenti in realtà, il PC si blocca e devo resettare (ma dopo che resetto semplicemente non riparte, devo spegnere e riaccendere l'interruttore che sta dietro il PC). Oppure metto in sospensione e quando provo a farlo ripartire non va e devo di nuovo spegnere e riaccendere. In ogni caso quel Powerwalker dovrebbe andare bene, proverò con quello.
Sicuro che sia dovuto ad uno sbalzo di tensione?
Comunque io ti ho linkato due regolatori a caso per fare un esempio, non conosco l'effettiva qualità, ti consiglio magari di cercare qualche recensione.
Ovviamente prendi un modello dimensionato rispetto ai tuoi consumi. Immagino che uno da 600W possa bastare se non hai altro collegato.
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2020, 08:46   #32049
code120
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 235
Quote:
Originariamente inviato da Podz Guarda i messaggi
Sicuro che sia dovuto ad uno sbalzo di tensione?
Comunque io ti ho linkato due regolatori a caso per fare un esempio, non conosco l'effettiva qualità, ti consiglio magari di cercare qualche recensione.
Ovviamente prendi un modello dimensionato rispetto ai tuoi consumi. Immagino che uno da 600W possa bastare se non hai altro collegato.
Deve essere la rete elettrica per forza perché lo stesso PC non mi dava problemi quando era attaccato ad una rete migliore, e l'UPS mi aveva risolto il problema.
code120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2020, 08:57   #32050
Ulisse XXXI
Senior Member
 
L'Avatar di Ulisse XXXI
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Firenze
Messaggi: 2021
Salve a tutti mi servirebbe una ciabatta UPS per collegarci TV led,PS4,enclosure con 4hdd ,nas,modem

Ho visto la Eaton e APC ma sono validi come UPS o da scartare?

Io ho anche un Atlantis Land One Power 1001 del 2014 a onda sinusoidale approssimata ma nn mi fido ad attaccarci tutti questi dispositivi specie il Nas da oltre 1000€

Consigli?

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
__________________
Case:Fractal Design R6MB: Asus Rog Strix X570 F-Gaming CPU:Ryzen 7 3700X Ram:, Corsair 2x8gb 3200Mhz,GPU:Asus Tuf Rtx 3060TiAli:Seasonic GX Focus+ 650w 80+Gold Dissi:Nostua NH-D15 ,SSD: WD Nvme Black 500Gb 4.0HD: Toshiba P300 3TB
Ulisse XXXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2020, 20:04   #32051
Nick27
Member
 
Iscritto dal: Oct 2020
Messaggi: 36
Secondo voi il Tecnoware UPS Exa Plus 1000 sarebbe sufficiente per collegare un PC con alimentatore PFC Active da 700W + un monitor led da 21.5" (29W)? So che sarebbe decisamente meglio il modello da 1500VA ma oltre a costare di più è alto 41 cm contro 1 28,8 del 1000VA e non ci starebbe nel mio mobiletto porta PC. Inoltre io credo di non avvicinarmi nemmeno ad utilizzare i 700W del mio alimentatore per l'uso che faccio del PC, ma non so se questo conta per la potenza dell'UPS e soprattutto non so se c'è un modo per scoprire quanti watt sto effettivamente utilizzando mentre uso il PC. Ringrazio chiunque riesca a chiarire i miei dubbi
Nick27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2020, 20:23   #32052
Nick27
Member
 
Iscritto dal: Oct 2020
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da Nick27 Guarda i messaggi
Secondo voi il Tecnoware UPS Exa Plus 1000 sarebbe sufficiente per collegare un PC con alimentatore PFC Active da 700W + un monitor led da 21.5" (29W)? So che sarebbe decisamente meglio il modello da 1500VA ma oltre a costare di più è alto 41 cm contro 1 28,8 del 1000VA e non ci starebbe nel mio mobiletto porta PC. Inoltre io credo di non avvicinarmi nemmeno ad utilizzare i 700W del mio alimentatore per l'uso che faccio del PC, ma non so se questo conta per la potenza dell'UPS e soprattutto non so se c'è un modo per scoprire quanti watt sto effettivamente utilizzando mentre uso il PC. Ringrazio chiunque riesca a chiarire i miei dubbi
Ho scaricato un software che si chiama Joulemeter e serve a monitorare i consumi del PC in tempo reale e ho visto che compreso il monitor il mio PC mentre lo utilizzo consuma all'incirca 140W in totale. Ora mi chiedo se all'UPS gliene importa qualcosa dei consumi reali o se guarda solamente la potenza massima dell'alimentatore, qualcuno di voi ne ha idea? Io purtroppo no e quindi non riesco a decidermi sulla scelta dell'UPS
Nick27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2020, 22:45   #32053
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
consumi reali , ma massimi
se lo prendi troppo risicato poi rischi l'overload
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2020, 23:00   #32054
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1911
Quote:
Originariamente inviato da code120 Guarda i messaggi
Deve essere la rete elettrica per forza perché lo stesso PC non mi dava problemi quando era attaccato ad una rete migliore, e l'UPS mi aveva risolto il problema.
Ok, controlla magari se durante un blocco del pc non si verifica una variazione di luminosità delle lampadine di casa, giusto per essere certi che si tratti davvero di uno sbalzo di tensione.

Quote:
Originariamente inviato da Ulisse XXXI Guarda i messaggi
Ho visto la Eaton e APC ma sono validi come UPS o da scartare?
APC ha la fama di essere affidabile, però a me di recente si è "fuso" un BR1200GI Ho idea che ci sia una grande differenza qualitativa tra fascia bassa e fascia alta di ups (a cui appartengono solitamente quelli a sinusoidale pura).

Quote:
Originariamente inviato da Nick27 Guarda i messaggi
Ho scaricato un software che si chiama Joulemeter e serve a monitorare i consumi del PC in tempo reale e ho visto che compreso il monitor il mio PC mentre lo utilizzo consuma all'incirca 140W in totale.
Puoi anche prenderti un misuratore di potenza da pochi euro, sicuramente più affidabile del software.

Quote:
Originariamente inviato da Nick27 Guarda i messaggi
Ora mi chiedo se all'UPS gliene importa qualcosa dei consumi reali o se guarda solamente la potenza massima dell'alimentatore, qualcuno di voi ne ha idea? Io purtroppo no e quindi non riesco a decidermi sulla scelta dell'UPS
Di solito gli importa dei consumi reali, anche se a volte (il fenomeno andrebbe verificato per il modello specifico, imho) si parla di sovratensione di accensione al momento appunto dell'accensione dell'alimentatore. Per quel breve istante, durante il funzionamento a batteria, potrebbe servire un ups con capacità di uscita superiore al carico massimo sopportabile dall'ali. Il problema però non dovrebbe porsi se non premi l'interruttore dell'alimentatore proprio in quei momenti.
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2020, 07:05   #32055
Nick27
Member
 
Iscritto dal: Oct 2020
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
consumi reali , ma massimi
se lo prendi troppo risicato poi rischi l'overload
Grazie Paky, scusa l'ignoranza ma sai dirmi che cosa rischierei con l'overload? Potrei danneggiare il PC?
Nick27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2020, 07:09   #32056
Nick27
Member
 
Iscritto dal: Oct 2020
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da Podz Guarda i messaggi
Di solito gli importa dei consumi reali, anche se a volte (il fenomeno andrebbe verificato per il modello specifico, imho) si parla di sovratensione di accensione al momento appunto dell'accensione dell'alimentatore. Per quel breve istante, durante il funzionamento a batteria, potrebbe servire un ups con capacità di uscita superiore al carico massimo sopportabile dall'ali. Il problema però non dovrebbe porsi se non premi l'interruttore dell'alimentatore proprio in quei momenti.
Grazie Podz, ma non mi è ancora ben chiaro cosa dovrei fare per evitare il rischio di sovratensione, devo forse accendere prima il PC e poi l'UPS ?
Nick27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2020, 22:19   #32057
Nick27
Member
 
Iscritto dal: Oct 2020
Messaggi: 36
VULTECH UPS 1500VA PURE

Cosa ne pensate del VULTECH UPS 1500VA PURE ? Ho scoperto questo modello ad onda sinusoidale pura che sembra quello che fa per me, costa relativamente poco rispetto agli altri UPS di questo tipo ed ha ottime caratteristiche. Purtroppo però ho trovato pochissime recensioni, anche se quelle che ho trovato sono buone
Nick27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2020, 22:54   #32058
Ulisse XXXI
Senior Member
 
L'Avatar di Ulisse XXXI
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Firenze
Messaggi: 2021
Quote:
Originariamente inviato da Nick27 Guarda i messaggi
Cosa ne pensate del VULTECH UPS 1500VA PURE ? Ho scoperto questo modello ad onda sinusoidale pura che sembra quello che fa per me, costa relativamente poco rispetto agli altri UPS di questo tipo ed ha ottime caratteristiche. Purtroppo però ho trovato pochissime recensioni, anche se quelle che ho trovato sono buone
Io la vultech la eliminerei dalla faccia della terra
Già fa psu alquanto discutibili se nn incendiari immagino gli UPS
Quindi fai te
Io ti consiglio powerwalker


Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
__________________
Case:Fractal Design R6MB: Asus Rog Strix X570 F-Gaming CPU:Ryzen 7 3700X Ram:, Corsair 2x8gb 3200Mhz,GPU:Asus Tuf Rtx 3060TiAli:Seasonic GX Focus+ 650w 80+Gold Dissi:Nostua NH-D15 ,SSD: WD Nvme Black 500Gb 4.0HD: Toshiba P300 3TB
Ulisse XXXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2020, 01:05   #32059
Nick27
Member
 
Iscritto dal: Oct 2020
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da Ulisse XXXI Guarda i messaggi
Io la vultech la eliminerei dalla faccia della terra
Già fa psu alquanto discutibili se nn incendiari immagino gli UPS
Quindi fai te
Io ti consiglio powerwalker


Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Grazie per il consiglio, ho trovato il PowerWalker VI 1500 CSW che è sempre ad onda sinusoidale pura ed ha ottime recensioni ed un rapporto qualità prezzo molto buono, potrebbe essere la scelta giusta. Mi ispira fiducia anche il CyberPower CP1500EPFCLCD che è molto simile ma costa un po' di più. Comunque penso di essere sulla buona strada per fare la mia scelta.
Nick27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2020, 01:06   #32060
Ulisse XXXI
Senior Member
 
L'Avatar di Ulisse XXXI
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Firenze
Messaggi: 2021
Quote:
Originariamente inviato da Nick27 Guarda i messaggi
Grazie per il consiglio, ho trovato il PowerWalker VI 1500 CSW che è sempre ad onda sinusoidale pura ed ha ottime recensioni ed un rapporto qualità prezzo molto buono, potrebbe essere la scelta giusta. Mi ispira fiducia anche il CyberPower CP1500EPFCLCD che è molto simile ma costa un po' di più. Comunque penso di essere sulla buona strada per fare la mia scelta.
Ottimo UPS il powerwalker

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
__________________
Case:Fractal Design R6MB: Asus Rog Strix X570 F-Gaming CPU:Ryzen 7 3700X Ram:, Corsair 2x8gb 3200Mhz,GPU:Asus Tuf Rtx 3060TiAli:Seasonic GX Focus+ 650w 80+Gold Dissi:Nostua NH-D15 ,SSD: WD Nvme Black 500Gb 4.0HD: Toshiba P300 3TB
Ulisse XXXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v