Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2018, 20:14   #30761
giuseppesole
Senior Member
 
L'Avatar di giuseppesole
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2861
Sì. É quello che ho io. Ottimo prodotto.

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
__________________
APC SMT1500I; Silverstone FT02; Seasonic M12D; Rampage 2 Extreme; i7 Extreme 975; Kit Ybris Black Sun; Magicool 2x180mm; 12GB G.Skill F3-14900CL9D; BFG H2OC; Sound Blaster Z; Denon AVC-A1HD; Samsung 860 Pro 512GB; 2 Samsung 850 Pro 256GB; Plextor PX-B940SA; Eizo FS2333; Logitec G900; Filco Majestouch 2 TKL; Intuos3 A4; Epson R2400; Epson Perfection 3200 Photo; Netgear FVS318N.
giuseppesole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2018, 20:16   #30762
techsaskia
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 1179
Quote:
Originariamente inviato da Miky2147 Guarda i messaggi
L'SMT1500I è ad onda sinusoidale pura/perfetta, giusto?
l'SMT1500i è un worst buy adesso.

decisamente meglio il Cyberpower PR1500ELCD
techsaskia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2018, 20:58   #30763
Hitto
Senior Member
 
L'Avatar di Hitto
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 1635
Leggevo che un utente, in un forum Americano, con il CyberPower consigliato da techsaika riportava di essere riuscito ad eliminare il forte ronzare che udiva dall'alimentatore (PFC attivo, non specifico la marca) quando il PC funzionava a batteria.
__________________
OLDUME INFORMATICO: SCHEDE MADRI & ALIMENTATORI VARI, ALIMENTATORE ATX PER ASCOLTO MUSICALE
HO TRATTATO POSITIVAMENTE CON: bixxio, SL3
Hitto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2018, 21:18   #30764
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1921
Quote:
Originariamente inviato da Hitto Guarda i messaggi
C'è da considerare una richiesta di corrente maggiore all'atto dell'accensione, il cosiddetto spunto, il quale è superiore su un alimentatore da 1200W se lo compariamo con un 500W a parità di hardware installato.
Ecco, questo proprio lo ignoravo completamente, però è anche vero che se non viene acceso l'alimentatore a batteria in funzione (nel senso che lo è già, o viene tenuto spento), il problema non dovrebbe esserci.

Una domanda sull'SMT1500I: con quale versione hardware vengono venduti gli ultimi modelli? ID14, 17, 18? Qualcuno lo sa?
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2018, 22:54   #30765
Miky2147
Senior Member
 
L'Avatar di Miky2147
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Macerata
Messaggi: 908
Quote:
Originariamente inviato da techsaskia Guarda i messaggi
l'SMT1500i è un worst buy adesso.

decisamente meglio il Cyberpower PR1500ELCD
Motivazioni? Grazie
Miky2147 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2018, 00:10   #30766
Paperino78
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da prandello Guarda i messaggi
Dipende... se vuoi che sia Nas che PC vadano in shutdown in caso di blackout, dovrai avere l'Ups collegato in Usb al Nas e questo dovrà runnare un network Ups server (occorre anche un software speculare, tipo WinNUT, da installare e runnare nel PC); altrimenti prenditi, come ho fatto io, un piccolo Ups a sè stante solo per Nas (e magari modem/router + telefono) mentre l'Ups principale gestisce PC (via Usb e software proprietario), monitor, dischi esterni, Dac...
Ok grazie, hai consigli? E' talmente vasto il mondo degli ups. Collegherei solo ups 2 bay, più monitor e modem, quindi non serve che copra molto e non deve avere spunti se non in caso di riavvio del nas.
Paperino78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2018, 00:13   #30767
Paperino78
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 62
Ma secondo voi invece che prendere un cavo doppio prendessi una ciabatta con spina per ups non sarebbe lo stesso? Male che vada potrei farla anche in casa tanto ci devo attaccare solo l'ups.
Paperino78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2018, 06:59   #30768
prandello
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 414
Quote:
Originariamente inviato da Paperino78 Guarda i messaggi
Ok grazie, hai consigli? E' talmente vasto il mondo degli ups. Collegherei solo ups 2 bay, più monitor e modem, quindi non serve che copra molto e non deve avere spunti se non in caso di riavvio del nas.
Per me ho preso APC BE700G-IT che uso solo per Nas dual-bay, modem/router e telefono principale. Ho preso quello perché dotato di uscita Usb e supportato ufficialmente dal mio Nas. Puoi anche mettere tutte le ciabatte che vuoi ad un unico Ups principale... dipende se dotato di uscita Usb/seriale, se hai gli adeguati sistemi di spegnimento controllato, altrimenti o Nas o PC (o entrambi...) non faranno shutdown, vedi tu.
prandello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2018, 11:56   #30769
WLF
Senior Member
 
L'Avatar di WLF
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Brescia
Messaggi: 570
Chiedo consiglio a voi su una situazione che si sta verificando nell'ultimo periodo con il mio pc:

I5-4440
Asus Z87-k
16 Gb ram
2 ssd samsung
no scheda video
Corsair AX760

tutto sotto un APC Back-ups ES700. (so che è un ups off line ma per quelle che erano le mie esigenze quando l'ho acquistato era più che adeguato)

Quello che noto ultimamente è che sia che il pc sia collegato all'ups sia che sia collegato alla rete direttamente, l'alimentatore emette un ronzio costante e molto fastidioso(= coil whine) che prima non faceva e che penso sia dovuto al fatto che arrivi corrente sporca.
Infatti, questo ronzio sparisce puntualmente alla sera dopo le 19.30-20, per riprendere alle 7-7.30 al mattino tutti i giorni ( questo mi fa pensare che ci sia qualche carico in rete che crea disturbi/interferenze)
Aggiungo inoltre che ho fatto diverse prove con lo stesso alimentatore su diverse prese, su diversi pc con lo stesso risultato e ho anche utilizzato il mio vecchio alimentatore di riserva (coolermaster igreen 600w) e anche questo ronza anche se in maniera differente.

la domanda è, alla luce di quello che ho scritto sopra (se sono stato poco chiaro mi scuso) un ups line interactive potrebbe risolvere il problema?
Se si quale/i ups mi consigliate?
WLF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2018, 12:13   #30770
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quote:
Originariamente inviato da Paperino78 Guarda i messaggi
Ma secondo voi invece che prendere un cavo doppio prendessi una ciabatta con spina per ups non sarebbe lo stesso? Male che vada potrei farla anche in casa tanto ci devo attaccare solo l'ups.
Certo.
Per esperienza le prese iec da prolunga qualitativamente fanno schifetto per cui invece di modificare la presa ad una ciabatta più semplice e sicuro è sostituire ad uno dei cavi la presa iec con una femmina italiana. Da qui puoi collegare un dispositivo come prima o più tramite tripla o ciabatta.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2018, 12:55   #30771
NeverKnowsBest
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3150
Da febbraio 2017 utilizzo gruppi di continuità, per la precisione ne presi uno, il primo, in quel periodo, e da circa un anno ne ho un altro più piccolo. Ora, ho un dubbio che vorrei capire se motivato o no; avendoli entrambi in stanza, una stanza piccola purtroppo, quali rischi si corrono ad averli sempre attivi in un ambiente del genere? Perché non ci avevo mai pensato troppo, ma essendo batterie al piombo temo che l'esposizione possa fare male nel tempo.
NeverKnowsBest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2018, 13:08   #30772
techsaskia
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 1179
Quote:
Originariamente inviato da Miky2147 Guarda i messaggi
Motivazioni? Grazie
L'smt1500i è un progetto vecchissimo mai rinnovato da moltissimi anni.
Nonostante sia un 1500va e nonostante usi lo stesso pacco batterie del cyberpower è in grado di erogare un massimo di 1kW contro i 1350w del cyberpower.
Il Power factor dell'apc é ridicolo per la fascia di prezzo a cui viene proposto così come il runtime di cui è capace.

Insomma roba vecchissima venduta a prezzi aggiornati.

Cyberpower ormai sulla fascia desktop è dura da battere. Ha tutta la gamma nuova, tecnologicamente molto più avanzata e a prezzi competitivi

Io prenderei il PR1500ELCD solo per il Power factor e il runtime maggiorato, solo questi due elementi indicano una circuiteria di tutt'altra qualità.

Più efficienza, minor consumo durante il normale funzionamento, maggiore runtime, minore produzione di calore.

Insomma perché prendere roba vecchia oggi visto che il prezzo è l'unica cosa ad essere rimasto aggiornato?

Ultima modifica di techsaskia : 27-08-2018 alle 13:42.
techsaskia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2018, 13:16   #30773
giuseppesole
Senior Member
 
L'Avatar di giuseppesole
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2861
Io ho il mio da parecchi anni, e vado avanti sostituendo ogni tanto il pacco batterie.

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
__________________
APC SMT1500I; Silverstone FT02; Seasonic M12D; Rampage 2 Extreme; i7 Extreme 975; Kit Ybris Black Sun; Magicool 2x180mm; 12GB G.Skill F3-14900CL9D; BFG H2OC; Sound Blaster Z; Denon AVC-A1HD; Samsung 860 Pro 512GB; 2 Samsung 850 Pro 256GB; Plextor PX-B940SA; Eizo FS2333; Logitec G900; Filco Majestouch 2 TKL; Intuos3 A4; Epson R2400; Epson Perfection 3200 Photo; Netgear FVS318N.
giuseppesole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2018, 13:35   #30774
techsaskia
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 1179
Quote:
Originariamente inviato da giuseppesole Guarda i messaggi
Io ho il mio da parecchi anni, e vado avanti sostituendo ogni tanto il pacco batterie.

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Se lo hai da diversi anni non ha senso cambiarlo perché è cmq un buon prodotto.
Il problema è che continuano a vendere lo stesso prodotto da un decennio senza mai rinnovarlo e senza mai farlo scendere di prezzo.

Insomma sicuramente oggi non è un prodotto che consiglierei visto che la concorrenza ha fatto molto di meglio ad un miglior prezzo.
techsaskia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2018, 13:39   #30775
techsaskia
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 1179
Quote:
Originariamente inviato da Hitto Guarda i messaggi
Leggevo che un utente, in un forum Americano, con il CyberPower consigliato da techsaika riportava di essere riuscito ad eliminare il forte ronzare che udiva dall'alimentatore (PFC attivo, non specifico la marca) quando il PC funzionava a batteria.
Il ronzio si elimina con un qualsiasi gruppo di continuità ad onda sinusoidale perché il pfc dell'alimentatore smette di lavorare come un pazzo e di surriscaldarsi nell'inutile tentativo di correggere l'incorreggibile.
techsaskia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2018, 14:25   #30776
Miky2147
Senior Member
 
L'Avatar di Miky2147
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Macerata
Messaggi: 908
Quote:
Originariamente inviato da techsaskia Guarda i messaggi
Nonostante sia un 1500va e nonostante usi lo stesso pacco batterie del cyberpower è in grado di erogare un massimo di 1kW contro i 1350w del cyberpower.



Io prenderei il PR1500ELCD solo per il Power factor e il runtime maggiorato, solo questi due elementi indicano una circuiteria di tutt'altra qualità.
Caspita, mi pare troppo bello per essere vero. Ma siamo sicuri non sia ad onda sinusoidale approssimata? Qualcuno che lo ha aperto puoi dirci qualcosa?
Miky2147 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2018, 15:10   #30777
Paperino78
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Certo.
Per esperienza le prese iec da prolunga qualitativamente fanno schifetto per cui invece di modificare la presa ad una ciabatta più semplice e sicuro è sostituire ad uno dei cavi la presa iec con una femmina italiana. Da qui puoi collegare un dispositivo come prima o più tramite tripla o ciabatta.
Quindi tu consiglieresti di prendere il connettore iec maschio C14 che parte dall' Ups in uscita, modificare il connettore iec maschio C13 che invece di andare al monitor (o pc) va collegata ad una ciabatta, togliendo ovviamente il connettore e mettendo o una spina al posto del C13 maschio. Oppure i fili li collego direttamente alla ciabatta?
Paperino78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2018, 15:53   #30778
Bosatzu
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 370
Quote:
Originariamente inviato da prandello Guarda i messaggi
Per me ho preso APC BE700G-IT che uso solo per Nas dual-bay, modem/router e telefono principale. Ho preso quello perché dotato di uscita Usb e supportato ufficialmente dal mio Nas. Puoi anche mettere tutte le ciabatte che vuoi ad un unico Ups principale... dipende se dotato di uscita Usb/seriale, se hai gli adeguati sistemi di spegnimento controllato, altrimenti o Nas o PC (o entrambi...) non faranno shutdown, vedi tu.
Quote:
Certo.Per esperienza le prese iec da prolunga qualitativamente fanno schifetto per cui invece di modificare la presa ad una ciabatta più semplice e sicuro è sostituire ad uno dei cavi la presa iec con una femmina italiana. Da qui puoi collegare un dispositivo come prima o più tramite tripla o ciabatta.
Scusate ma mi potreste spiegare questa cosa degli ups per NAS e le "ciabatte'".

@prandello anche io sto cercando un UPS per NAS (Synology ds 918+) + hd box esterno e modem, parti dall'assunto che non capisco nulla di UPS. Posso chiederti perchè tu hai preso questo modello (APC BE700G-IT), che apparentemente sembra una sorta di complessa multipresa?
Io mi stavo invaghendo del Cyberpower: PR1000ELCDRT2U... cosa ne pensi?
( potenza maggiore quasi il doppio, filtro ethernet, onda sinusoidale pura, line interactive, garanzia 3 anni...) su pago- ho visto che ci sono circa 21 euro di differenza che mi sembrano giustificate. Posso chiederti un parere? Il sito Synology mi consiglia il cyberpower PR1500LCD (circa 300 euro... )
Grazie mille
Bosatzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2018, 17:53   #30779
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1921
Quote:
Originariamente inviato da WLF Guarda i messaggi
sia che il pc sia collegato all'ups sia che sia collegato alla rete direttamente, l'alimentatore emette un ronzio costante e molto fastidioso(= coil whine) che prima non faceva e che penso sia dovuto al fatto che arrivi corrente sporca.
Infatti, questo ronzio sparisce puntualmente alla sera dopo le 19.30-20, per riprendere alle 7-7.30 al mattino tutti i giorni ( questo mi fa pensare che ci sia qualche carico in rete che crea disturbi/interferenze)
Aggiungo inoltre che ho fatto diverse prove con lo stesso alimentatore su diverse prese, su diversi pc con lo stesso risultato e ho anche utilizzato il mio vecchio alimentatore di riserva (coolermaster igreen 600w) e anche questo ronza anche se in maniera differente.

la domanda è, alla luce di quello che ho scritto sopra (se sono stato poco chiaro mi scuso) un ups line interactive potrebbe risolvere il problema?
Non sono un esperto ma ne dubito, forse risolverebbe un ups online, dal costo però assolutamente proibitivo!

Quote:
Originariamente inviato da NeverKnowsBest Guarda i messaggi
avendoli entrambi in stanza, una stanza piccola purtroppo, quali rischi si corrono ad averli sempre attivi in un ambiente del genere? Perché non ci avevo mai pensato troppo, ma essendo batterie al piombo temo che l'esposizione possa fare male nel tempo.
Mah, le batterie dovrebbero essere ben sigillate, se non difettose. Mi preoccuperei più che altro di resine utilizzate per la protezione di componenti elettrici, che col calore rilasciano qualcosa. Se poi questo qualcosa sia nocivo o meno non ti saprei dire
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2018, 18:39   #30780
techsaskia
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 1179
Quote:
Originariamente inviato da Miky2147 Guarda i messaggi
Caspita, mi pare troppo bello per essere vero. Ma siamo sicuri non sia ad onda sinusoidale approssimata? Qualcuno che lo ha aperto puoi dirci qualcosa?
ci sono diverse recensioni su siti russi che puoi tradurre con il traduttore di google, lo hanno smontato e analizzato professionisti del settore che capivano il fatto loro con test approfonditi.

la circuiteria è estremamente ben fatta cerca su google images, tutti condensatori giapponesi di altissima qualità, tutti componenti di altissima qualità, il trasformatore è il doppio di quello di APC e di nota marca giapponese.

il PR1500ELCD è il meglio che puoi comprare con quei soldi, Cyberpower in generale su tutto il segmento PC ormai ha pochi paragoni.
techsaskia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Smartphone più costosi dal 2026: ...
Black Friday Dreame: come orientarsi fra...
POCO conferma le specifiche dei nuovi F8...
MOVA Black Friday 2025: fino a 550€ di s...
Xiaomi TV F Pro a prezzi super ribassati...
Portatile Dell tuttofare scontatissimo: ...
Il nuovo Samsung Galaxy A57 avrà ...
Samsung Galaxy S25 Ultra 256GB e 1TB in ...
PS5 in super offerta per il Black Friday...
USA, export di chip AI: Casa Bianca cont...
FSR 4 su Radeon RX 7000, 6000 e 5000? Ci...
3 iPad Pro con chip M4 scontati di oltre...
HONOR Magic 8 Pro: svelata la data di la...
5G: entra in vigore il sistema AGCOM dei...
Bonus Elettrodomestici 2025, grande succ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v