Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-01-2018, 16:01   #30381
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
@quequ
... dovresti controllare (se ce l'hai ancora) il foglietto dei test... vedere la data e vedere quanto è passato.

Tutte le batterie che io ho comprato dal sito APC di solito duravano dai 4 ai 5 anni... prese da altri fornitori (o UPS rivenduti da altri) potrebbero avere una durata inferiore perchè forse non sono "fresche" di costruzione
Gli UPS di Amazon spesso hanno minimo 6 mesi di produzione... quindi potrebbe essere il tuo caso... ma lo scopri leggendo il foglietto dei test.

Ultima modifica di ais001 : 27-01-2018 alle 16:03.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2018, 16:11   #30382
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
La durata dipende dall'uso e dall'ambiente.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2018, 16:44   #30383
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
... caso mio: sempre accesi 24/7 e dentro casa con temperatura ambiente sempre costante.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2018, 17:06   #30384
quequ
Senior Member
 
L'Avatar di quequ
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 319
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
@quequ
... dovresti controllare (se ce l'hai ancora) il foglietto dei test... vedere la data e vedere quanto è passato.

Tutte le batterie che io ho comprato dal sito APC di solito duravano dai 4 ai 5 anni... prese da altri fornitori (o UPS rivenduti da altri) potrebbero avere una durata inferiore perchè forse non sono "fresche" di costruzione
Gli UPS di Amazon spesso hanno minimo 6 mesi di produzione... quindi potrebbe essere il tuo caso... ma lo scopri leggendo il foglietto dei test.
Il foglietto riporta: 26/10/2014. Poco più di 5 mesi prima dell'acquisto (online su monclick).

Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
La durata dipende dall'uso e dall'ambiente.
L'UPS è acceso h24 e protegge il router VDSL (vodafone station) e la base dei cordless. E poi ovviamente due pc completi, che di solito sono accesi solo la sera durante la settimana e di più nei weekend.
La corrente in casa salta rarissimamente, più spesso invece sento l'intervento dell'AVR, forse 2-3 volte al mese, ma mi riferisco alle ore serali, non so cosa succede mentre sono al lavoro.

Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
... caso mio: sempre accesi 24/7 e dentro casa con temperatura ambiente sempre costante.
Sempre acceso anche il mio ma di certo non a temperatura costante, dipende dalla stagione e dal meteo.
__________________
Desktop 2022: Phanteks Eclipse P600s | Ryzen 5950x | Noctua NH-D15S | ASUS ROG Strix B550-F Gaming | 2x16GB Kingston FURY Renegade RGB 3600MHz CL16 | PNY 4080 XLR8 VERTO EPIC-X 16GB | Kingston FURY Renegade PCIe4 1Tb + SK hynix Platinum P41 2Tb + Toshiba P300 2Tb | Corsair RM850x | LG 27GN850 QHD 27" | Keychron K8pro | DAC SMSL c200 + Presonus Eris 3.5G2 + Sub8 | Windows 11 Pro.

Ultima modifica di quequ : 27-01-2018 alle 17:09.
quequ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2018, 16:43   #30385
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da Sintara
1. avevo comprato l'Atlantis A03-HP1502 però ho dovuto fare il reso
2. Questo potrebbe andare?
https://www.amazon.it/CyberPower-CP1.../dp/B0058RVIEC
1. tranquillo... gli Atlantis hanno di questi difetti... i miei avevano pure deformato l'involucro perchè stavano per esplodere

2. leggi nelle pagine precedenti... ne abbiamo discusso parecchio su quel modello
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2018, 16:46   #30386
done75
Senior Member
 
L'Avatar di done75
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2448
Ciao ragazzi, scrivo solo per dire che la batteria di ricambio FIAMM per il mio APC l'ho montata (facilmente), Faston 6,3mm OK, il tutto è ripartito e sembra fungere bene.

Grazie a tutti.
__________________
CASE: Aerocool CS-107 v2 | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | MB: ASUS TUF Gaming B550M-Plus | GPU: SAPPHIRE Radeon RX 570 Pulse ITX 4GB | RAM: G.Skill RipjawsV DDR4 3200-C15 16GB | NMVE: Samsung 970 EVO M.2 250GB | SSD1: Crucial MX500 250GB | SSD2: Silicon Power A55 2TB | MAST.: LG GP57EB40 | FANS: 3x Thermalright TL-C12C | ALI: Be Quiet! Pure Power 11 CM500W | AUDIO: Audient iD4 MKII | 2.0 M-Audio BX8 D2 | OS1: EndeavourOS | OS2: Linux Mint 21.3 | OS3: Windows 11 Pro
done75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2018, 17:19   #30387
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8116
Ottimo!
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2018, 22:27   #30388
techsaskia
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 1179
Quote:
Originariamente inviato da done75 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, scrivo solo per dire che la batteria di ricambio FIAMM per il mio APC l'ho montata (facilmente), Faston 6,3mm OK, il tutto è ripartito e sembra fungere bene.

Grazie a tutti.
dove l'hai presa la batteria? io sono sempre indecisa su che batterie scegliere...
non trovo una bella guida completa alla batteria che sia bella esaustiva per capire cosa è meglio e perchè
techsaskia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2018, 09:37   #30389
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8116
Scusate per l'OT, ma del professore di inglese abbiamo più notizie? Vive, mangia beve e spicca inglese come sempre?
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2018, 17:49   #30390
soyuz5
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 63
UPS per PC e NAS

Ciao, ho un pc cosi' composto:

Intel i5-4670K su asrock z97-extreme6
2x16 GB ram
10 HD 5400rpm
1 ssd samsung 840 evo 256GB
scheda video ATI RX580 4GB
monitor DELL 2709W

Il sito https://outervision.com/power-supply-calculator
mi da

Load Wattage: 439 W
Recommended UPS rating: 1000 VA
Recommended PSU Wattage: 489 W

NAS Synology ds1815+ con 5 dischi wd80efzx la scheda dice che dovrebbe consumare intorno ai 60W con 8 dischi.

Vorrei mettere un UPS ho selezionato questi modelli:

Cyberpower PR750ELCD

https://www.amazon.it/CYBERPOWER-Lin...70_&dpSrc=srch

Cyberpower CP1300EPFCLCD

https://www.amazon.it/CyberPower-CP1...=CP1300EPFCLCD


Cyberpower CP900EPFCLCD

https://www.amazon.it/CyberPower-CP1...=CP1300EPFCLCD

Il piu' economico potrebbe essere sufficente ma potrei investire un po di piu'.
Pensate che il PR750ELCD che sembra avere una efficienza maggiore (da scheda 750VA 675W) basti per il mio sistema ? Oppure puntare sul CP1300EPFCLCD (1300VA 780W) ? Il 900 (900VA 540W) mi sembra un po giustino anche se potrebbe bastare.
Grazie
Ciao
Peter
soyuz5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2018, 17:53   #30391
techsaskia
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 1179
Quote:
Originariamente inviato da soyuz5 Guarda i messaggi
Ciao, ho un pc cosi' composto:

Intel i5-4670K su asrock z97-extreme6
2x16 GB ram
10 HD 5400rpm
1 ssd samsung 840 evo 256GB
scheda video ATI RX580 4GB
monitor DELL 2709W

Il sito https://outervision.com/power-supply-calculator
mi da

Load Wattage: 439 W
Recommended UPS rating: 1000 VA
Recommended PSU Wattage: 489 W

NAS Synology ds1815+ con 5 dischi wd80efzx la scheda dice che dovrebbe consumare intorno ai 60W con 8 dischi.

Vorrei mettere un UPS ho selezionato questi modelli:

Cyberpower PR750ELCD

https://www.amazon.it/CYBERPOWER-Lin...70_&dpSrc=srch

Cyberpower CP1300EPFCLCD

https://www.amazon.it/CyberPower-CP1...=CP1300EPFCLCD


Cyberpower CP900EPFCLCD

https://www.amazon.it/CyberPower-CP1...=CP1300EPFCLCD

Il piu' economico potrebbe essere sufficente ma potrei investire un po di piu'.
Pensate che il PR750ELCD che sembra avere una efficienza maggiore (da scheda 750VA 675W) basti per il mio sistema ? Oppure puntare sul CP1300EPFCLCD (1300VA 780W) ? Il 900 (900VA 540W) mi sembra un po giustino anche se potrebbe bastare.
Grazie
Ciao
Peter
540W potrebbero bastare ma sei un pò troppo limitato.
hai programmi di upgrade per il prossimo futuro?

L'UPS dura un decennio se lo compri buono, se non di + quindi valuta anche questo.
In ogni caso, sono degli UPS ottimi.
techsaskia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2018, 20:28   #30392
soyuz5
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da techsaskia Guarda i messaggi
540W potrebbero bastare ma sei un pò troppo limitato.
hai programmi di upgrade per il prossimo futuro?

L'UPS dura un decennio se lo compri buono, se non di + quindi valuta anche questo.
In ogni caso, sono degli UPS ottimi.
Non penso che il mio sistema consumera' mai piu' di cosi'. Una scheda video e' piu' che sufficiente e anche i dischi non aumenteranno.
Pero' forse e' meglio che scarto il CP900EPFCLCD. A parita' di spesa (circa) la serie CyberPower Professional Tower con il PR750ELCD e' meglio del CP1300EPFCLCD anche con una potenza minore ?
Altra domanda, non ho letto ancora nessuna istruzione, il nas e' sempre acceso quindi l' ups lo collegherei a lui per la gestione, il synology ha la possibilita' di comandare via rete lo spegnimento del pc (win10) ? Oppure li collego entrambi e chi prima da il comando vince ?
Grazie
Ciao
Peter
soyuz5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2018, 21:22   #30393
techsaskia
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 1179
Quote:
Originariamente inviato da soyuz5 Guarda i messaggi
Non penso che il mio sistema consumera' mai piu' di cosi'. Una scheda video e' piu' che sufficiente e anche i dischi non aumenteranno.
Pero' forse e' meglio che scarto il CP900EPFCLCD. A parita' di spesa (circa) la serie CyberPower Professional Tower con il PR750ELCD e' meglio del CP1300EPFCLCD anche con una potenza minore ?
Altra domanda, non ho letto ancora nessuna istruzione, il nas e' sempre acceso quindi l' ups lo collegherei a lui per la gestione, il synology ha la possibilita' di comandare via rete lo spegnimento del pc (win10) ? Oppure li collego entrambi e chi prima da il comando vince ?
Grazie
Ciao
Peter
La serie PFC Sinewave è ottima ma la serie Smart UPS monta componenti di + alta qualità, ha una maggiore efficienza, un transfer time minore, la possibilità di montare schede per la gestione via LAN ed il software business edition.

Per l'uso che ne devi fare secondo me l'uno vale l'altro.
techsaskia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2018, 21:24   #30394
El Alquimista
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
Quote:
Originariamente inviato da soyuz5 Guarda i messaggi
il nas e' sempre acceso quindi l' ups lo collegherei a lui per la gestione, il synology ha la possibilita' di comandare via rete lo spegnimento del pc (win10) ?

ci pensa synology a spegnere il pc
con una procedura che non ricordo,
la puoi trovare nella discussione sui synology, o nel loro forum ecc.. ecc..
El Alquimista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2018, 21:43   #30395
soyuz5
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da El Alquimista Guarda i messaggi

ci pensa synology a spegnere il pc
con una procedura che non ricordo,
la puoi trovare nella discussione sui synology, o nel loro forum ecc.. ecc..
Si in effetti ho poi cercato un po e ho trovato la procedura.
Grazie
Ciao
Peter
soyuz5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2018, 21:45   #30396
soyuz5
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da techsaskia Guarda i messaggi
La serie PFC Sinewave è ottima ma la serie Smart UPS monta componenti di + alta qualità

Per l'uso che ne devi fare secondo me l'uno vale l'altro.
Grazie, probabilmente mi orientero' sulla pfc sinewave, anche con un efficenza minore avrei un pochino di margine in piu' di potenza e/o autonomia.
Grazie
Ciao
Peter
soyuz5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2018, 10:38   #30397
mtofa
Senior Member
 
L'Avatar di mtofa
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5971
Quote:
Originariamente inviato da soyuz5 Guarda i messaggi
Si in effetti ho poi cercato un po e ho trovato la procedura.
Grazie
Ciao
Peter
Potresti riportare il link, interesserebbe anche a me.
mtofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2018, 10:45   #30398
soyuz5
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da mtofa Guarda i messaggi
Potresti riportare il link, interesserebbe anche a me.
eccolo qui. Ovviamente non ho provato non avendo ancora l"ups
http://www.synologyitalia.com/guide-...usb-t3896.html
Ciao
Peter
soyuz5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2018, 10:49   #30399
mtofa
Senior Member
 
L'Avatar di mtofa
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5971
Ok grazie mille
mtofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2018, 17:40   #30400
Bosatzu
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 370
Quote:
Originariamente inviato da Bosatzu Guarda i messaggi
Buonasera ragazzi,
su consiglio di un membro di questo forum sono stato indirizzato qui per la mia richiesta in relazione a un UPS per alimentare un sistema NAS per backup domestico.
Avrei bisogno di un UPS che mi alimenti due NAS (un due bay e un monobay della QNAP con HD WD red) proteggendoli dai rischi della tensione. Quello che cerco è un oggetto che faccia il suo lavoro senza alcun fronzolo opzionale e lo faccia onestamente e a un prezzo buono. Perdonatemi ma non conoscendo l'argomento non so quali altre specifiche fornire.
Domandate pure se avete necessità di altri dati. Grazie a tutti!
Ragazzi scusatemi se uppo, nessun consiglio? Io non so davvero da dove iniziare
Bosatzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v