Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-12-2017, 09:11   #30121
obogsic
Senior Member
 
L'Avatar di obogsic
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Avellino
Messaggi: 3345
dai un'occhiata alle prime pagine del thread e all'ultima decina per avere un'idea delle marche e modelli più adatti e consigliati e dei loro prezzi.
Per il consumo del tuo pc basta che vedi i singoli componenti dalle schede tecniche quanto consumano per farti un'idea oppure, se non ha i voglia, puoi andare su qualche sito che fa questi calcoli (ce ne sono a decine) anche se alcuni sono abbastanza esagerati e ti fanno sembrare necessario un reattore nucleare.
__________________
Fregato da stermy57 alias Claudio P.....i di Castel Campagnano (CE). Vedi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post39225160
obogsic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2017, 11:07   #30122
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10746
ho lasciato l'ups in carica tutta la notte, e stamani ho fatto una prova al volo; purtroppo nulla da fare, anche il BX è "troppo lento" per il mi ali (nonostante sia passato da uno stand by and in line interactive)....l'unica a questo punto sarebbe un modello online, ma a quel punto mi conviene di più cercare di trovare un altro alimentatore Flex itx
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2017, 11:21   #30123
obogsic
Senior Member
 
L'Avatar di obogsic
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Avellino
Messaggi: 3345
il bx è la fascia bassa di APC, può darsi che il tuo alimentatore (molto probabile) abbia il PFC attivo. In qualche caso, anche se a quanto sembra non frequentissimo, può creare problemi.
Hai modo di fare una prova con un ali diverso magari da 4 soldi, che sicuramente con pfc passivo (anche prestando l'ups a qualche amico) o con un ups a onda pura?
Se si puoi capire meglio qual è il problema.
__________________
Fregato da stermy57 alias Claudio P.....i di Castel Campagnano (CE). Vedi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post39225160
obogsic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2017, 11:35   #30124
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10746
si, il mio ali ha il PFC attivo... sono sicuro che il problema sia proprio nell'ali, perché con altri modelli avevo sempre funzionato
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2017, 11:52   #30125
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
Quote:
Originariamente inviato da Eddie666 Guarda i messaggi
mi conviene di più cercare di trovare un altro alimentatore Flex itx
eh , direi proprio di si
un UPS online è roba da professionisti , costa tanto e consuma più corrente di quella richiesta dagli utilizzatori

s'talimentatore deve essere proprio na ciofeca
perché per sopperire a quei pochi milli secondi di commutazione basta il condensatore di livellamento posto dopo il ponte diodi

se conosci qualche tecnico , apri l'alimentatore e fattelo cambiare con uno di capacità maggiore
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2017, 12:07   #30126
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10746
potrebbe essere un'idea in effetti.... perché di per sè l'alimentatore funziona bene. purtroppo avendo il vincolo del Flex atx (per di più con 15cm max di lunghezza) avevo trovato solo 2 modelli; un Athena Power e un FSP; ho voluto fidarmi del marchio e prendere il secondo, ma a questo punto forse avrei fatto meglio a scegliere l'altro
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2017, 21:13   #30127
theBlooder
Senior Member
 
L'Avatar di theBlooder
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 692
Quote:
Originariamente inviato da obogsic Guarda i messaggi
dai un'occhiata alle prime pagine del thread e all'ultima decina per avere un'idea delle marche e modelli più adatti e consigliati e dei loro prezzi.
Per il consumo del tuo pc basta che vedi i singoli componenti dalle schede tecniche quanto consumano per farti un'idea oppure, se non ha i voglia, puoi andare su qualche sito che fa questi calcoli (ce ne sono a decine) anche se alcuni sono abbastanza esagerati e ti fanno sembrare necessario un reattore nucleare.
Ok quindi a naso una cosa così dovrebbe tenere in piedi monitor, pc e modem giusto?

Quote:
APC Back-UPS BX - Gruppo di continuità 1400VA, - BX1400UI - AVR, 6 uscite IEC-C13, USB, Shutdown Software
__________________
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui.Friedrich Nietzsche
theBlooder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2017, 21:43   #30128
obogsic
Senior Member
 
L'Avatar di obogsic
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Avellino
Messaggi: 3345
E' un ups bello grosso come portata.
Vedi solo per una eventuale incompatibilità se hai un alimentatore con pfc attivo perché quell'apc fornisce un'onda sinusoidale approssimata.
Talvolta, come poco sopra, possono esserci problemi di funzionamento in questi casi.
__________________
Fregato da stermy57 alias Claudio P.....i di Castel Campagnano (CE). Vedi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post39225160

Ultima modifica di obogsic : 01-12-2017 alle 22:47.
obogsic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2017, 22:45   #30129
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
il problema di Ediie666 non si risolverebbe neanche con un sinusoide pura
perché nel suo caso c'è un problema con i tempi di commutazione
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2017, 23:31   #30130
techsaskia
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 1179
Quote:
Originariamente inviato da EBLtorla Guarda i messaggi
Ciao a tutti!

Qualche mese fa mi è stato regalato un CyberPower CP900EPFCLCD ad onda sinusoidale pura.

Purtroppo presto mi sono accorto che ad UPS spento (sono solito spegnerlo dall'interruttore frontale ogni volta che termino le mie attività) e collegato alla corrente, l'alimentatore emette un sibilo per me assordante che mi tiene letteralmente sveglio la notte.
Una volta acceso dall'interruttore (la corrente passa e alimenta i devices) il rumore svanisce magicamente.

Staccare i devices collegati, sfortunatamente, non serve a nulla.

Mi sapete dire se è una cosa normale, se c'è qualche condensatore che sta già andando a farsi friggere o altro?

Grazie in anticipo
io direi di smettere di staccare la corrente potrebbe essere un inizio.
techsaskia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2017, 23:38   #30131
obogsic
Senior Member
 
L'Avatar di obogsic
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Avellino
Messaggi: 3345
Quote:
Originariamente inviato da techsaskia Guarda i messaggi
io direi di smettere di staccare la corrente potrebbe essere un inizio.
Io ho lo stesso cyberpower e non emette nulla anche quando è spento ma collegato alla corrente.
Lo spengo quando non sono al pc.
Avere un ups collegato fisso acceso alla presa ha un consumo mediamente di un 10/20 watt (a seconda dei modelli, display ecc...). Moltiplicate tutto per 24h x 7gg... roba mica da ridere a fine anno... ti ci compri l'ups nuovo ad ogni natale... e che ups!
A parte tutto uso ups da due decenni oramai e, personalmente, li spengo sempre tutti (di varie marche e, soprattutto, di età). Non ho mai notato malfunzionamenti o problemi alle batterie. E se anche dovesse capitare di cambiare batteria un po' prima del dovuto (mediamente lo faccio ogni 4/5 anni, basta prendere roba buona) i costi sarebbero irrisori rispetto alla spesa in energia elettrica.
__________________
Fregato da stermy57 alias Claudio P.....i di Castel Campagnano (CE). Vedi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post39225160

Ultima modifica di obogsic : 01-12-2017 alle 23:42.
obogsic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2017, 00:14   #30132
techsaskia
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 1179
Quote:
Originariamente inviato da obogsic Guarda i messaggi
Io ho lo stesso cyberpower e non emette nulla anche quando è spento ma collegato alla corrente.
Lo spengo quando non sono al pc.
Avere un ups collegato fisso acceso alla presa ha un consumo mediamente di un 10/20 watt (a seconda dei modelli, display ecc...). Moltiplicate tutto per 24h x 7gg... roba mica da ridere a fine anno... ti ci compri l'ups nuovo ad ogni natale... e che ups!
A parte tutto uso ups da due decenni oramai e, personalmente, li spengo sempre tutti (di varie marche e, soprattutto, di età). Non ho mai notato malfunzionamenti o problemi alle batterie. E se anche dovesse capitare di cambiare batteria un po' prima del dovuto (mediamente lo faccio ogni 4/5 anni, basta prendere roba buona) i costi sarebbero irrisori rispetto alla spesa in energia elettrica.
ragazzi imparate a fare i conti sull'elettricità prima di avere la fobia da elettricità...
20W * 24 ore * 365 giorni all'anno * circa 0.16€ kW/h medio tra giorno notte fanno circa 30€ di corrente, spicciolo +, spicciolo -.

tieni conto che il PC ogni tanto lo tieni acceso, se un UPS spento collegato all'elettricità ti costa 20€ l'anno è troppo.

contando che gli UPS "da casa" fanno un self test ad ogni accensione, spenderete + di batterie che di corrente.

Ultima modifica di techsaskia : 02-12-2017 alle 00:19.
techsaskia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2017, 00:26   #30133
obogsic
Senior Member
 
L'Avatar di obogsic
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Avellino
Messaggi: 3345
Pardon, ragionavo riportando i miei calcoli personali con 4 UPS tra casa e ufficio. Un UPS perennemente acceso, ipotizzando 20watt di consumo, consuma mezzo kW al giorno circa, ovvero 180kw all'anno, circa 40 euro.
__________________
Fregato da stermy57 alias Claudio P.....i di Castel Campagnano (CE). Vedi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post39225160
obogsic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2017, 00:32   #30134
techsaskia
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 1179
Quote:
Originariamente inviato da obogsic Guarda i messaggi
Pardon, ragionavo riportando i miei calcoli personali con 4 UPS tra casa e ufficio. Un UPS perennemente acceso, ipotizzando 20watt di consumo, consuma mezzo kW al giorno circa, ovvero 180kw all'anno, circa 40 euro.
Si discute amichevolmente ci mancherebbe
techsaskia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2017, 00:46   #30135
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
Quote:
Originariamente inviato da obogsic Guarda i messaggi
ovvero 180kw all'anno, circa 40 euro.
di meno , come diceva techsaskia sono circa 35€

comunque .... capisco che l'unione fa la forza
ma l'UPS è una di quelle cose che per me non conviene staccare dalla rete

il mio vecchio APC serie RS , con tutti i carichi staccati e batteria carica al 100% consuma miseri 6W , arriva a malapena a fare 10€ anno

ma che c'avete dentro quegli ups? le stufette elettriche per fare 20W ?
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2017, 00:57   #30136
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
ho fatto una prova in questo momento
se addirittura lo spengo (ma lasciando ovviamente attaccata la spina della 220) il consumo dimezza a 3W

ipotizzando l'UPS acceso per 12 ore e le restanti 12 spento x 365 giorni , arriverei a 39.4KWh annui.. circa 8€

Ultima modifica di Paky : 02-12-2017 alle 01:03.
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2017, 00:57   #30137
techsaskia
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 1179
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
di meno , come diceva techsaskia sono circa 35€

comunque .... capisco che l'unione fa la forza
ma l'UPS è una di quelle cose che per me non conviene staccare dalla rete

il mio vecchio APC serie RS , con tutti i carichi staccati e batteria carica al 100% consuma miseri 6W , arriva a malapena a fare 10€ anno

ma che c'avete dentro quegli ups? le stufette elettriche per fare 20W ?
quelli scrauzi consumano un sacco.
leggevo di alcuni PowerWalker che arrivavano fino a 35W da spenti con batterie cariche, molti infatti dicono che l'UPS rimane sempre caldo anche da spento. questo è un sentito dire, mai provato di persona, preferisco stare alla larga dalle cose scrauze, sopratutto se queste cose devono proteggere le mie apparecchiature ed il mio lavoro.

il mio vecchio APC BackUPS PRO BR1500GI consumava 18W netti, avevo misurato il consumo con il wattmetro della oregon, non precisissimo ma cmq abbastanza attendibile.

Vabbè si sa, gli APC ormai sono roba mainstream di medio bassa qualità venduta a caro prezzo per via del blasone.
Hanno ancora il coraggio di vendere dei 1500VA con un powerfactor di 0.6 ovvero con un efficienza pessima a 200€ perdippiù ad onda approssimata.
Per non parlare della serie SmartUPS che costa una fucilata e cmq la situazione non migliora granchè, sempre 1500VA con un powerfactor sotto lo 0.7

Cyberpower ormai ha alzato l'asticella, c'è poco da fare.

Ultima modifica di techsaskia : 02-12-2017 alle 01:05.
techsaskia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2017, 01:01   #30138
techsaskia
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 1179
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
ho fatto una prova in questo momento
se addirittura lo spengo (ma lascio attaccata la spina della 220) il consumo dimezza a 3W
notevole. il mio BR1500GI era proprio scrauzo nonostante dovesse essere una serie superiore.
cmq c'è poco da fare, APC più si va avati più torna indietro, era una volta APC.
techsaskia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2017, 15:42   #30139
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8116
Quote:
Originariamente inviato da techsaskia Guarda i messaggi
ragazzi imparate a fare i conti sull'elettricità prima di avere la fobia da elettricità...
20W * 24 ore * 365 giorni all'anno * circa 0.16€ kW/h medio tra giorno notte fanno circa 30€ di corrente, spicciolo +, spicciolo -.

tieni conto che il PC ogni tanto lo tieni acceso, se un UPS spento collegato all'elettricità ti costa 20€ l'anno è troppo.

contando che gli UPS "da casa" fanno un self test ad ogni accensione, spenderete + di batterie che di corrente.
L'UPS da spento e connesso alla rete deve mantenere le batterie cariche, se pensi che debba essere diversamente allora ti sei fatto un'idea sbagliata di questo prodotto.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2017, 18:37   #30140
techsaskia
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 1179
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
L'UPS da spento e connesso alla rete deve mantenere le batterie cariche, se pensi che debba essere diversamente allora ti sei fatto un'idea sbagliata di questo prodotto.
le batterie non sono sempre in carica, ti sbagli.
techsaskia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v