Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-05-2017, 19:28   #29641
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da NeverKnowsBest
ho provato un selftest con powerchute ed è risultato impossibile effettuarlo...
... "di solito" è un problema di driver windows.

Crea nuovo profilo "admin" windows, loggati e reinstalla il software... riavvia il pc e collega l'ups. Dovrebbe andare.

Anche col mio BX1400 me l'aveva fatto e col supporto telefonico APC ho risolto.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2017, 23:47   #29642
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5567
Ciao, c'è una lista di alimentatori per pc (PSU) compatibili con gli UPS APC?
Nel dettaglio io ho un SMT1000 Smart-UPS.

Grazie
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica.
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2017, 17:06   #29643
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Oggi è defunto il mio UPS.
Vorrei comprarne uno nuovo, carico massimo 150w (diciamo che 100w sono più che realistici).
C'è solo 1 server senza monitor (consumo medio di 50w), 1 access point 5w e uno switch POE quindi 100w di media sono realistici...
Pensavo o ad un APC Back-UPS PRO da 900 oppure lo smart 750...ma saliamo parecchio di prezzo.
Il pro 900 come lo vedete?
Altre marche?
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2017, 22:08   #29644
Amph
Senior Member
 
L'Avatar di Amph
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Torino
Messaggi: 5869
cosa succede ad un componente che va in corto ma è protetto da un ups, rimane acceso e si brucia oppure l'ups non entra in funzione?
__________________
CASE HAF-XB PSU Corsair AX 750 MB Asrock Z97 Extreme 4 CPU Intel I7 4790k 4400MHZ RAM G.Skill Sniper 2400 16GB GPU GTX 1080ti Palit SJS HD Samsung 850 Pro 256GB
Amph è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2017, 22:30   #29645
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
... l' UPS protegge la corrente che arriva a monte. Se un'elettronica va in tilt di suo, salta l'elettronica.... ma l' UPS non protegge al contrario.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2017, 23:20   #29646
sinadex
Senior Member
 
L'Avatar di sinadex
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4293
Se per "corto" intendi propio corto circuito, secondo me l'ups va in sovraccarico e si spegne, ma il componente si rompe ugualmente.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
__________________
®Sirio http://darathor.free.fr/smileys/jongleup01.gif cerco Hd 2,5" >= 320GB EIDE - Ho trattato positivamente con un sacco di gente
sinadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2017, 23:35   #29647
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
non accade assolutamente nulla perché se un'apparecchiatura di rete va in corto salta immediatamente il magnetotermico del quadro generale , altrimenti andrebbe a fuoco la casa

Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2017, 01:19   #29648
burghy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2355
se va in corto salta il differenziale...

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
__________________
Nuovo canale discord synologyitalia qui partecipate numerosi

cercateci anche su telegram
burghy è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2017, 01:27   #29649
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
solo se il il differenziale integra un magnetotermico
nella stragrande maggioranza di casi il magneto è a parte (vedi foto pannello)
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2017, 12:20   #29650
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3884
il differenziale valuta l'entrata e l'uscita di corrente dal circuito entro una certa soglia che normalmente è di 30mA (la soglia reale di intervento è solitamente più bassa a volte anche poco oltre la metà)

questi non apre il circuito se c'e' una corrente di fuga dovuta a corto circuito: bisogna tenerlo a mente

quella è una funzione dell'interruttore magnetico che in curva C, quello classico per abitazioni civili per utilizzatori uso civile, interviene tra le 5 e le 10 volte il suo valore di targa

es 16A interviene su correnti di fuga tra 80 e 160A

in figura non si legge niente ma sono i 4 a destra che saranno di taglio classico 10 o 16
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2017, 13:33   #29651
burghy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2355
Io vedo un differenziale magneto termico da 0.3 e 25a. E poi vari magneto termici da 10a e 16a

Direi che in caso di corto o scarica a terra può essere che scatti il magnetico ma sicuramente scatta anche il differenziale.


Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
__________________
Nuovo canale discord synologyitalia qui partecipate numerosi

cercateci anche su telegram
burghy è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2017, 13:57   #29652
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
un corto non prevede necessariamente una dispersione a terra, anzi
quindi se il differenziale è puro non scatterà

comunque ....stiamo divagando
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2017, 18:54   #29653
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3884
Quote:
Originariamente inviato da burghy Guarda i messaggi
Io vedo un differenziale magneto termico da 0.3 e 25a. E poi vari magneto termici da 10a e 16a

Direi che in caso di corto o scarica a terra può essere che scatti il magnetico ma sicuramente scatta anche il differenziale.


Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
assolutamente no, anzi solitamente il magnetotermico è più rapido per principio del differenziale

...e se ci fossero dei fusibili di protezione (soluzione antiquata ma sempre valida per la protezione dai sovraccarichi) sulla linea anticiperebbero tutti e 2
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
un corto non prevede necessariamente una dispersione a terra, anzi
quindi se il differenziale è puro non scatterà

comunque ....stiamo divagando
si ma è meglio chiarirle queste cose: perchè se ci si affida all'erronamente chiamato dalla ticino "salvavita" per proteggersi dai corti si fa un bel botto:
è proprio il principio che c'e' alla base dei 2 circuiti di protezione
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2017, 18:59   #29654
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
Quote:
Originariamente inviato da bancodeipugni Guarda i messaggi
si ma è meglio chiarirle queste cose: perchè se ci si affida all'erronamente chiamato dalla ticino "salvavita" per proteggersi dai corti si fa un bel botto:
è proprio il principio che c'e' alla base dei 2 circuiti di protezione
sicuramente
ma chi ci fa l'impianto queste cose le sa visto che ce lo certifica

poi l'utente può credere quello che vuole
tanto a monte è protetto sia dalle dispersioni che dai cortocircuiti
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2017, 19:02   #29655
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3884
speriamo

ci sono un sacco di appartamenti ancora che si affidano come sicurezza elettrica a questo:

__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2017, 19:23   #29656
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8116
Quote:
Originariamente inviato da bancodeipugni Guarda i messaggi
speriamo

ci sono un sacco di appartamenti ancora che si affidano come sicurezza elettrica a questo:

Un magnetotermico per la trifase era cosa comune un tempo nelle case degli italiani.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2017, 20:13   #29657
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
Quote:
Originariamente inviato da bancodeipugni Guarda i messaggi
speriamo

ci sono un sacco di appartamenti ancora che si affidano come sicurezza elettrica a questo:
ma non mi dire

te l'ho fotografato ora

Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2017, 11:03   #29658
andryonline
Senior Member
 
L'Avatar di andryonline
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3346
Quote:
Originariamente inviato da andryonline Guarda i messaggi
Ok, grazie. Per caso ci sono delle immagini di esempio che potresti mostrami? Ma è normale?
Niente (anche altri modelli)? Scusate, ma non ho grandi idee sul da farsi... Inoltre volevo sapere se anche altre persone hanno avuto il mio stesso problema, che non mi pare tanto normale...
__________________
Nanoxia Deep Silence 1 (rev. B) Dark Black | EVGA SuperNOVA 650 G3 | Intel Core i5-7500 3.4 GHz | Noctua NH-U9S | MSI H270 Gaming M3 | Corsair Vengeance LPX DDR4-3000 MHz 16GB (2x8GB) | Samsung 850 EVO 250GB | Western Digital WD Blue 2TB (5400 RPM) | MSI GeForce GTX 970 Gaming 4G | Asus DRW-24D5MT | LCD 24'' Eizo FlexScan EV2436W | Corsair K55 RGB | Corsair Gaming Sabre RGB (10K) | Windows 7 / 10 | Harman Kardon AVR 171
andryonline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2017, 23:19   #29659
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da andryonline
Qualche mese fa ho acquistato un APC.... Come potrei risolvere?
... visto che "qualche mese fa" l'hai acquistato... e hai 24 mesi di garanzia... fatelo cambiare in garanzia.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2017, 09:54   #29660
andryonline
Senior Member
 
L'Avatar di andryonline
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3346
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
... visto che "qualche mese fa" l'hai acquistato... e hai 24 mesi di garanzia... fatelo cambiare in garanzia.
Ah, quindi ritieni sia difettoso e da cambiare?

Non vorrei parlare forte, ma con dei buoni feltrini pare di non avere più problemi. Però se fosse difettoso, sarebbe meglio cambiarlo visto che è ancora in garanzia...
__________________
Nanoxia Deep Silence 1 (rev. B) Dark Black | EVGA SuperNOVA 650 G3 | Intel Core i5-7500 3.4 GHz | Noctua NH-U9S | MSI H270 Gaming M3 | Corsair Vengeance LPX DDR4-3000 MHz 16GB (2x8GB) | Samsung 850 EVO 250GB | Western Digital WD Blue 2TB (5400 RPM) | MSI GeForce GTX 970 Gaming 4G | Asus DRW-24D5MT | LCD 24'' Eizo FlexScan EV2436W | Corsair K55 RGB | Corsair Gaming Sabre RGB (10K) | Windows 7 / 10 | Harman Kardon AVR 171
andryonline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v