Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-11-2005, 13:16   #21
~Mr.PartyHut~
Senior Member
 
L'Avatar di ~Mr.PartyHut~
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: ~•»Neverwinter«•~ Powered by Apple  (リンゴ) Status: charging ●○○
Messaggi: 5549
Bella Utility questo RMclock... lo proverò

L'ultima versione disponibile è la 1.8
__________________
Notebook:  Macbook Pro 16 (M1 Pro, 16 GB, 1TB, 2021) • Smartphone:  iPhone 13 Pro Max 256 Gb • Camera: Canon EOS R6 (Canon 24-70mm f/2.8L II, Canon RF 35mm f/1.8 Macro STM) • Foto su marcomatteucci.it
~Mr.PartyHut~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 11:21   #22
Kawa
Senior Member
 
L'Avatar di Kawa
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Montevarchi
Messaggi: 925
Ciao ragazzi,

ma il cool 'n' quiet si attiva anche quando la cpu scalda più del dovuto?

Ho letto da qualche parte che se per esempio si ha un case ventilato male il CNQ diminuisce la frequenza della cpu, quindi il consiglio era quello di non attivarlo ne dal bios neanche con il software!

E' davvero cosi?
__________________
PS4 PRO
Gamertag
McPoppe24
Kawa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 12:38   #23
Zip80
Senior Member
 
L'Avatar di Zip80
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 1978
Raga ho un amd 3200+ core venice sul notebook (che oltretutto me lo da socket 939 su notebook: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1059646).
Ho scaricato rightmark 1.8 ed impostato i vari livelli...mi regge a 1,2volt a 2ghz...solo che non mi fa mettere il moltiplicatore a 4x (minimo 5) nè mi fa scendere sotto 1,1 volt...cosa che senz'altro reggerebbe...avete idee sul perchè?

Cmq sotto stress la cpu downvoltaTA MI FA MAX 54° E CONSIDERNDO CHE è IL SISTEMA DI DIssipazione di un note direi che è ottimo no?

PS: sorry per il caps lock
Zip80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 13:02   #24
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42172
Quote:
Originariamente inviato da Kawa
Ciao ragazzi,

ma il cool 'n' quiet si attiva anche quando la cpu scalda più del dovuto?

Ho letto da qualche parte che se per esempio si ha un case ventilato male il CNQ diminuisce la frequenza della cpu, quindi il consiglio era quello di non attivarlo ne dal bios neanche con il software!

E' davvero cosi?

No, ti confondi forse con il thermal trotting della intel
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 13:03   #25
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42172
Quote:
Originariamente inviato da Zip80
Raga ho un amd 3200+ core venice sul notebook (che oltretutto me lo da socket 939 su notebook: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1059646).
Ho scaricato rightmark 1.8 ed impostato i vari livelli...mi regge a 1,2volt a 2ghz...solo che non mi fa mettere il moltiplicatore a 4x (minimo 5) nè mi fa scendere sotto 1,1 volt...cosa che senz'altro reggerebbe...avete idee sul perchè?

Cmq sotto stress la cpu downvoltaTA MI FA MAX 54° E CONSIDERNDO CHE è IL SISTEMA DI DIssipazione di un note direi che è ottimo no?

PS: sorry per il caps lock

Di solito quelli che nn scendono sotto i 1.1 volt sono i venice
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 13:09   #26
Zip80
Senior Member
 
L'Avatar di Zip80
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 1978
Quote:
Originariamente inviato da sacd
Di solito quelli che nn scendono sotto i 1.1 volt sono i venice
Non ho ben capito se la tua è un'affermazion o cos'altro...ad ogni modo i Venice non dovrebbero essere solo 939 e quindi non andare sui notebook che montano solo skt 754? Che ci fa quel venice sul mio note nuovo allora? Non che mi dispiaccia anzi...è solo che non capisco
Zip80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 13:12   #27
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42172
Quote:
Originariamente inviato da Zip80
Non ho ben capito se la tua è un'affermazion o cos'altro...ad ogni modo i Venice non dovrebbero essere solo 939 e quindi non andare sui notebook che montano solo skt 754? Che ci fa quel venice sul mio note nuovo allora? Non che mi dispiaccia anzi...è solo che non capisco

La mia è una affermazione, lo so che i venice stanno su sk 939.
Prova a vedere con cpu-z cosa ti dice
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 13:14   #28
tzitzos
Senior Member
 
L'Avatar di tzitzos
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Padova
Messaggi: 7318
interessa anche a me sto cnq


ma installando rmclock funziona subito e devo per forza ragazzi installare anche i drivers di sto cnq?

thxx
__________________
tzitzos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 13:15   #29
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42172
Quote:
Originariamente inviato da tzitzos
interessa anche a me sto cnq


ma installando rmclock funziona subito e devo per forza ragazzi installare anche i drivers di sto cnq?

thxx

NN servono i driver
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 13:23   #30
tzitzos
Senior Member
 
L'Avatar di tzitzos
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Padova
Messaggi: 7318
Quote:
Originariamente inviato da sacd
NN servono i driver


ok thxxx
__________________
tzitzos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 13:52   #31
drako89
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Pescara
Messaggi: 304
con il mio x2 3800 nn mi scende sotto i 1.1v, è normale??
drako89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 13:54   #32
Zip80
Senior Member
 
L'Avatar di Zip80
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 1978
Quote:
Originariamente inviato da sacd
La mia è una affermazione, lo so che i venice stanno su sk 939.
Prova a vedere con cpu-z cosa ti dice
Se leggi il thread linkato nel quale chiedo numi c'è anche lo screen shot di cpu-z...non me lo son certo inventato che era un venice!
Zip80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 14:20   #33
Kawa
Senior Member
 
L'Avatar di Kawa
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Montevarchi
Messaggi: 925
Quote:
Originariamente inviato da sacd
No, ti confondi forse con il thermal trotting della intel
ho fatto un pò di confusione!

Un'altra domanda:

non attivandolo il procio sta sempre alla massima frequenza, ma ci sono rischi di danneggiamento alla cpu? (naturalmente nel caso di una cpu non overcloccata)
__________________
PS4 PRO
Gamertag
McPoppe24
Kawa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 14:44   #34
phil anselmo
Senior Member
 
L'Avatar di phil anselmo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Avezzano (AZ)
Messaggi: 6135
Quote:
Originariamente inviato da Kawa
Ciao ragazzi,

ma il cool 'n' quiet si attiva anche quando la cpu scalda più del dovuto?

Ho letto da qualche parte che se per esempio si ha un case ventilato male il CNQ diminuisce la frequenza della cpu, quindi il consiglio era quello di non attivarlo ne dal bios neanche con il software!

E' davvero cosi?
ma tutti questi topics, tutte queste domande sul cool'n'quiet...!
io nn riesco a capire xké risulta tanto incomprensibile il suo funzionamento...!
io nn sono un veterano in ambito di computer&co. quindi se sbaglio correggetemi:
il cool'n'quiet è una tecnologia utilizzata dai processori AMD di nuova generazione studiata per far fronte ai problemi di surriscaldamento della cpu ke affliggono i processori in seguito al notevole aumento di frequenze di clock a cui i nuovi proci lavorano.
il finzionamento mi pare abbastanza semplice:
il c'n'q, nei momenti di "stasi" diciamo così, cioè nei momenti in cui il processore nn è impegnato in operazioni medio-pesanti, riduce la tensione alla quale è soggetta la cpu e riduce il moltiplicatore assistendo, di conseguenza, ad una diminuzione direi istantanea della frequenza di clock e del consumo di energia. da quello ke ho capito il c'n'q regola automaticamente anke la velocità della ventola da qui il termine cool (fresco) & quiet (silenzioso).
al contrario di quello ke si è spinti a pensare, il c'n'q NON riduce le prestazioni della cpu xké, nel momento in cui dovesse servire "potenza", la cpu torna istantaneamente alla sua frequenza naturale lavorando a pieno regime! per fare un esempio, io ho un 3400+ a 2.4Ghz di freq max, mentre scrivo questo post la mia cpu è a circa 1000Mhz ma nel momento in cui io volessi aprire una finestra o un' applicazione la cpu skizzerebbe istantaneamente a 2400Mhz.
dunque le prestazioni della cpu rimangono le stesse, identike ke nel caso in cui il c'n'q fosse disattivato (se nn ci credete provate a fare un bench con sciencemark2 con e senza il c'n'q).
per attivare la suddetta tecnologia basta istallare dal cd della mobo i drivers appositi e selezionare dalle impostazioni dell' alimentazione (quelle dello screen saver) la voce "Gest. min. risparmio energia", dopo aver riaviato entrare nel bios e selezionare cool'n'quiet abled ed il gioco è fatto.
volendolo disattivare basta impostare una voce diversa da "gest. min. risparmio energia" senza tornare nel bios.
premetto ke nn sono un ingegnere elettronico ma civile , dunque correggetemi se ho detto inesattezze.
ciao
__________________
Intel Nehalem Core i7 930 @4GHz 1.24v + Zalman CNPS9900 NTASUS P6X58D-E • 3*4GB CORSAIR Vengeance PC12800 CAS9 • Gainward GTX 470Tagan PipeRock 700W Modulare • 2x SEAGATE SATAII + SSD Crucial 1700GB totaliLG W2286L Led 22" HP + 2229h 22" + HP 24f 24"CREΛTIVE Inspire 5.1 T5900Logitech MX500 • Tastiera ROCCAT IskuCoolerMaster CM690ASUS LightScribe 2014L1T • UPS Atlantis-Land 1500VA
phil anselmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 14:49   #35
tzitzos
Senior Member
 
L'Avatar di tzitzos
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Padova
Messaggi: 7318
Quote:
Originariamente inviato da phil anselmo
ma tutti questi topics, tutte queste domande sul cool'n'quiet...!
io nn riesco a capire xké risulta tanto incomprensibile il suo funzionamento...!
io nn sono un veterano in ambito di computer&co. quindi se sbaglio correggetemi:
il cool'n'quiet è una tecnologia utilizzata dai processori AMD di nuova generazione studiata per far fronte ai problemi di surriscaldamento della cpu ke affliggono i processori in seguito al notevole aumento di frequenze di clock a cui i nuovi proci lavorano.
il finzionamento mi pare abbastanza semplice:
il c'n'q, nei momenti di "stasi" diciamo così, cioè nei momenti in cui il processore nn è impegnato in operazioni medio-pesanti, riduce la tensione alla quale è soggetta la cpu e riduce il moltiplicatore assistendo, di conseguenza, ad una diminuzione direi istantanea della frequenza di clock e del consumo di energia. da quello ke ho capito il c'n'q regola automaticamente anke la velocità della ventola da qui il termine cool (fresco) & quiet (silenzioso).
al contrario di quello ke si è spinti a pensare, il c'n'q NON riduce le prestazioni della cpu xké, nel momento in cui dovesse servire "potenza", la cpu torna istantaneamente alla sua frequenza naturale lavorando a pieno regime! per fare un esempio, io ho un 3400+ a 2.4Ghz di freq max, mentre scrivo questo post la mia cpu è a circa 1000Mhz ma nel momento in cui io volessi aprire una finestra o un' applicazione la cpu skizzerebbe istantaneamente a 2400Mhz.
dunque le prestazioni della cpu rimangono le stesse, identike ke nel caso in cui il c'n'q fosse disattivato (se nn ci credete provate a fare un bench con sciencemark2 con e senza il c'n'q).
per attivare la suddetta tecnologia basta istallare dal cd della mobo i drivers appositi e selezionare dalle impostazioni dell' alimentazione (quelle dello screen saver) la voce "Gest. min. risparmio energia", dopo aver riaviato entrare nel bios e selezionare cool'n'quiet abled ed il gioco è fatto.
volendolo disattivare basta impostare una voce diversa da "gest. min. risparmio energia" senza tornare nel bios.
premetto ke nn sono un ingegnere elettronico ma civile , dunque correggetemi se ho detto inesattezze.
ciao


piccola guida perfetta
grazie


una domanda ancora ed io ho finito raga!!!
con cnq ci sono diversi stati di funzionamento cioe esempio il processore lavora dicaimo al mazzimo a 10x200 quando entra sto cnq va sempre a 5x200 o ci sono anche stadi intermedi cioe tipo 7x200 o 8x200 ecc come succede insomma con il mio centrino su laptop?
__________________
tzitzos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 14:59   #36
phil anselmo
Senior Member
 
L'Avatar di phil anselmo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Avezzano (AZ)
Messaggi: 6135
Quote:
Originariamente inviato da tzitzos
piccola guida perfetta
grazie


una domanda ancora ed io ho finito raga!!!
con cnq ci sono diversi stati di funzionamento cioe esempio il processore lavora dicaimo al mazzimo a 10x200 quando entra sto cnq va sempre a 5x200 o ci sono anche stadi intermedi cioe tipo 7x200 o 8x200 ecc come succede insomma con il mio centrino su laptop?
innanzi tutto ti ringrazio
nn ti saprei rispondere con certezza ma ti posso dire la mia esperienza.
io ho un 2.4Ghz, mi è capitato ke, se clicko col destro su risorse del computer e vado su proprietà, sulle specifike della cpu mi scrive a volte 985Mhz, a volte 1.8Ghz e a volte 2.4Ghz credo a seconda di come legga in quell' istante il valore della freq di clock. quindi suppongo ke il cool'n'quiet regoli anke gli stadi intermedi di frequenza, ma nn la prendere come verità assoluta. kiedi a ki ne sa + di me
ciao
__________________
Intel Nehalem Core i7 930 @4GHz 1.24v + Zalman CNPS9900 NTASUS P6X58D-E • 3*4GB CORSAIR Vengeance PC12800 CAS9 • Gainward GTX 470Tagan PipeRock 700W Modulare • 2x SEAGATE SATAII + SSD Crucial 1700GB totaliLG W2286L Led 22" HP + 2229h 22" + HP 24f 24"CREΛTIVE Inspire 5.1 T5900Logitech MX500 • Tastiera ROCCAT IskuCoolerMaster CM690ASUS LightScribe 2014L1T • UPS Atlantis-Land 1500VA
phil anselmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 15:05   #37
tzitzos
Senior Member
 
L'Avatar di tzitzos
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Padova
Messaggi: 7318
Quote:
Originariamente inviato da phil anselmo
innanzi tutto ti ringrazio
nn ti saprei rispondere con certezza ma ti posso dire la mia esperienza.
io ho un 2.4Ghz, mi è capitato ke, se clicko col destro su risorse del computer e vado su proprietà, sulle specifike della cpu mi scrive a volte 985Mhz, a volte 1.8Ghz e a volte 2.4Ghz credo a seconda di come legga in quell' istante il valore della freq di clock. quindi suppongo ke il cool'n'quiet regoli anke gli stadi intermedi di frequenza, ma nn la prendere come verità assoluta. kiedi a ki ne sa + di me
ciao


ok grazie ancora di tuttoo
__________________
tzitzos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 15:36   #38
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42172
Quote:
Originariamente inviato da Kawa
ho fatto un pò di confusione!

Un'altra domanda:

non attivandolo il procio sta sempre alla massima frequenza, ma ci sono rischi di danneggiamento alla cpu? (naturalmente nel caso di una cpu non overcloccata)
NO
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 15:37   #39
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42172
Quote:
Originariamente inviato da tzitzos
piccola guida perfetta
grazie


una domanda ancora ed io ho finito raga!!!
con cnq ci sono diversi stati di funzionamento cioe esempio il processore lavora dicaimo al mazzimo a 10x200 quando entra sto cnq va sempre a 5x200 o ci sono anche stadi intermedi cioe tipo 7x200 o 8x200 ecc come succede insomma con il mio centrino su laptop?

Ci sono + di due stadi
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 15:40   #40
Kawa
Senior Member
 
L'Avatar di Kawa
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Montevarchi
Messaggi: 925
Quote:
Originariamente inviato da phil anselmo
ma tutti questi topics, tutte queste domande sul cool'n'quiet...!
io nn riesco a capire xké risulta tanto incomprensibile il suo funzionamento...!
io nn sono un veterano in ambito di computer&co. quindi se sbaglio correggetemi:
il cool'n'quiet è una tecnologia utilizzata dai processori AMD di nuova generazione studiata per far fronte ai problemi di surriscaldamento della cpu ke affliggono i processori in seguito al notevole aumento di frequenze di clock a cui i nuovi proci lavorano.
il finzionamento mi pare abbastanza semplice:
il c'n'q, nei momenti di "stasi" diciamo così, cioè nei momenti in cui il processore nn è impegnato in operazioni medio-pesanti, riduce la tensione alla quale è soggetta la cpu e riduce il moltiplicatore assistendo, di conseguenza, ad una diminuzione direi istantanea della frequenza di clock e del consumo di energia. da quello ke ho capito il c'n'q regola automaticamente anke la velocità della ventola da qui il termine cool (fresco) & quiet (silenzioso).
al contrario di quello ke si è spinti a pensare, il c'n'q NON riduce le prestazioni della cpu xké, nel momento in cui dovesse servire "potenza", la cpu torna istantaneamente alla sua frequenza naturale lavorando a pieno regime! per fare un esempio, io ho un 3400+ a 2.4Ghz di freq max, mentre scrivo questo post la mia cpu è a circa 1000Mhz ma nel momento in cui io volessi aprire una finestra o un' applicazione la cpu skizzerebbe istantaneamente a 2400Mhz.
dunque le prestazioni della cpu rimangono le stesse, identike ke nel caso in cui il c'n'q fosse disattivato (se nn ci credete provate a fare un bench con sciencemark2 con e senza il c'n'q).
per attivare la suddetta tecnologia basta istallare dal cd della mobo i drivers appositi e selezionare dalle impostazioni dell' alimentazione (quelle dello screen saver) la voce "Gest. min. risparmio energia", dopo aver riaviato entrare nel bios e selezionare cool'n'quiet abled ed il gioco è fatto.
volendolo disattivare basta impostare una voce diversa da "gest. min. risparmio energia" senza tornare nel bios.
premetto ke nn sono un ingegnere elettronico ma civile , dunque correggetemi se ho detto inesattezze.
ciao
Piccola guida molto esaustiva

Cmq la mia ultima domanda era per sapere cosa succede ad un AMD64 se non si attiva questa funzionalità, visto che non conosco molto bene questa tipologia di processore, ed ho intenzione a breve di acquistarne uno!

ciao
__________________
PS4 PRO
Gamertag
McPoppe24
Kawa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v