Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 15-06-2007, 21:24   #721
daetan
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Grumo Nevano (NA) Trattative con esito positivo: oltre 500+
Messaggi: 10090
si si ce l'ha i fix l'ho cambiata apposta sta mobo perchè prima avevo una k8t800 questa è nforce3
daetan è offline  
Old 16-06-2007, 14:02   #722
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Ho provato a cercare ma non ho trovato nulla...

qualcuno ha provato a vedere a quanto arriva il nuovo core 65 nm Lima degli A64 single core?
Nessuno sa niente? hanno un TDP di 45 watt grazie al core 65 nm dovrebbero salire più di tutti gli altri (Venice, Orleans, San Diego, ecc.)
GT82 è offline  
Old 16-06-2007, 22:56   #723
moby292000
Member
 
L'Avatar di moby292000
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 169
Quote:
Originariamente inviato da daetan Guarda i messaggi
si si ce l'ha i fix l'ho cambiata apposta sta mobo perchè prima avevo una k8t800 questa è nforce3
La guida l'hai letta? Devi cercare il limite e quindi salire piano...Inoltre bisogna salire con la tensione del core per avere maggiore stabilità..
__________________
a64 3200+ @2500 ac silencer 64 ultra asrock 939 dual-vsta 1.30 MAXTOR STM3802110A (80GB) Maxtor 6Y120P0 (120 GB) radeon x300SE 256MB TSSTcorp CD/DVDW SH-W162C
moby292000 è offline  
Old 17-06-2007, 16:26   #724
daetan
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Grumo Nevano (NA) Trattative con esito positivo: oltre 500+
Messaggi: 10090
Si si la guida l'ho letta...ma comunque non riescie a salire più di tanto mi sa che ho trovato il limite....
daetan è offline  
Old 17-06-2007, 22:56   #725
moby292000
Member
 
L'Avatar di moby292000
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 169
Quote:
Originariamente inviato da daetan Guarda i messaggi
Si si la guida l'ho letta...ma comunque non riescie a salire più di tanto mi sa che ho trovato il limite....
io ad es. ho 200(fsb) * 10 (molti)= 2000 di default
ora sono 250(fsb)* 10(molti)= 2500 in overclock
Conclusione= +25%
Tu quanto sei arrivato?
__________________
a64 3200+ @2500 ac silencer 64 ultra asrock 939 dual-vsta 1.30 MAXTOR STM3802110A (80GB) Maxtor 6Y120P0 (120 GB) radeon x300SE 256MB TSSTcorp CD/DVDW SH-W162C
moby292000 è offline  
Old 18-06-2007, 14:38   #726
solid_snake_85
Senior Member
 
L'Avatar di solid_snake_85
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Latisana (UD)
Messaggi: 599
ciao belli...
scusate domanda (probabilmente trita e ritrita..spero di no) c'è un mio amico che continua a stressarmi l'anima per overcloccargli la CPU...
CPU = Athlon 64 3200+ 754 2.200mhz
Quando avevo io gli athlon 64 non avevo madri con i FIX quindi non ho mai sperimentato troppo...io sono riuscito a portarglielo di corsa un giorno a 2400Mhz ma lui dice che nei forum legge di gente che arriva a 2.5 - 2.6 Ghz con la sua stessa configurazione...
Ora ha la ram in asincrono a 333 (Kingstone DDR400), mi pare di non aver abbassato l'HT (è pericoloso??) appena torno da lui glielo porto da 4x a 3x o meno???
non riuscivo ad andare + su...era colpa delle RAM, dell'HT o del molti che ho lasciato a default???
se andavo su troppo con l'FSB si piantava e non bootava...se andavo su poco orthos dopo 20 min mi dava errori...


un aiutino


GRAZIE
solid_snake_85 è offline  
Old 18-06-2007, 15:06   #727
oclla
Senior Member
 
L'Avatar di oclla
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
Quote:
Originariamente inviato da solid_snake_85 Guarda i messaggi
ciao belli...
scusate domanda (probabilmente trita e ritrita..spero di no) c'è un mio amico che continua a stressarmi l'anima per overcloccargli la CPU...
CPU = Athlon 64 3200+ 754 2.200mhz
Quando avevo io gli athlon 64 non avevo madri con i FIX quindi non ho mai sperimentato troppo...io sono riuscito a portarglielo di corsa un giorno a 2400Mhz ma lui dice che nei forum legge di gente che arriva a 2.5 - 2.6 Ghz con la sua stessa configurazione...
Ora ha la ram in asincrono a 333 (Kingstone DDR400), mi pare di non aver abbassato l'HT (è pericoloso??) appena torno da lui glielo porto da 4x a 3x o meno???
non riuscivo ad andare + su...era colpa delle RAM, dell'HT o del molti che ho lasciato a default???
se andavo su troppo con l'FSB si piantava e non bootava...se andavo su poco orthos dopo 20 min mi dava errori...


un aiutino


GRAZIE
Ogni processore è una storia a se... probabilmente più di 2400 non riesce a fare (strano però.. prova ancora) anch'io vedo 3800 X2 a 3 ghz da tutte le parti, e il mio arriva a malapena a 2600...
Scheda madre?
Se è socket 754, il bus è a 800, HT a 4, giusto? se alzi il FSB devi scendere a 3. forse è quello il problema.
oclla è offline  
Old 18-06-2007, 15:33   #728
solid_snake_85
Senior Member
 
L'Avatar di solid_snake_85
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Latisana (UD)
Messaggi: 599
grazie mille!!! appena posso provo l'HT...

la madre è una MSI K8N neo 3...

grazie ancora
solid_snake_85 è offline  
Old 18-06-2007, 15:46   #729
oclla
Senior Member
 
L'Avatar di oclla
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
Quote:
Originariamente inviato da solid_snake_85 Guarda i messaggi
grazie mille!!! appena posso provo l'HT...

la madre è una MSI K8N neo 3...

grazie ancora
Allora non credo proprio che sia di ostacolo... HT a 3
oclla è offline  
Old 21-06-2007, 13:10   #730
daetan
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Grumo Nevano (NA) Trattative con esito positivo: oltre 500+
Messaggi: 10090
Quote:
Originariamente inviato da moby292000 Guarda i messaggi
io ad es. ho 200(fsb) * 10 (molti)= 2000 di default
ora sono 250(fsb)* 10(molti)= 2500 in overclock
Conclusione= +25%
Tu quanto sei arrivato?
Io sono arrivato stabile a 232 * 12 quasi 2800
daetan è offline  
Old 22-06-2007, 19:19   #731
HeeK
Senior Member
 
L'Avatar di HeeK
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 504
Ciao ragazzi,
ho overcloccato il mio sistema attuale (ASUS A8N SLI Premium, Athlon 64 X2 4400+ socket 939, 2 GHZ RAM DDR400-->512x4 S3+) modificando l'HTT da 200 a 220, con molti invariato (11), portando quindi la CPU @2420MHZ .
Poi ho impostato la DRAM frequency a 400, quando di default stava a un valore di 333, mi pare.
Ho lanciato un utility, memtest, che lavora in dos con un cd boot, per testare la ram e come frequenza della ram questa utility mi segnala 220MHZ. Lo stesso mi segnala l'utility CPU-Z, sempre 220MHZ.
Come è possibile che mi segnalino 220 se io ho impostato la ram a 400=200?
Percaso ho overcloccato la ram? e devo rimetterla a 333 con divisore 5:6?
Mi chiedo questo perchè finito il test della ram non ho avuto alcun errore ma poi al riavvio del pc mi è spuntata schermata blu e al riavvio successivo il pc ha crashato prima di finire l'avvio di windows.
Ditemi, questo crash sarà dovuto alla ram? e vorrei sapere se è il caso di impostare il divisore 5:6 e settare la dram frequency a 333

Grazie
HeeK è offline  
Old 07-07-2007, 23:43   #732
papo75
Senior Member
 
L'Avatar di papo75
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1019
ragazzi scusate,

Nella mia ASUS ho la voce Hyper Transport Frequency che devo portare a 4x??
dopo che ho settato il moltiplicatore a 4X a quanto devo portare il divisore della ram per non farlo influire sull'overclock??

Io nella mia ASUS A8n SLI mi trovo una SDRAM Configuration ma i moltiplicatori non li vedo....

Ultima modifica di papo75 : 08-07-2007 alle 00:09.
papo75 è offline  
Old 08-07-2007, 09:00   #733
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
Quote:
Originariamente inviato da papo75 Guarda i messaggi
ragazzi scusate,

Nella mia ASUS ho la voce Hyper Transport Frequency che devo portare a 4x??
dopo che ho settato il moltiplicatore a 4X a quanto devo portare il divisore della ram per non farlo influire sull'overclock??

Io nella mia ASUS A8n SLI mi trovo una SDRAM Configuration ma i moltiplicatori non li vedo....
Se stai overcloccando dovresti mettere il moltiplicatore dell'Hyper Transport Frequency a 3x...
travis90 è offline  
Old 08-07-2007, 09:57   #734
papo75
Senior Member
 
L'Avatar di papo75
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1019
Quote:
Originariamente inviato da travis90 Guarda i messaggi
Se stai overcloccando dovresti mettere il moltiplicatore dell'Hyper Transport Frequency a 3x...
effettivamente se non dico le specifiche vi viene difficile aiutarmi.
Questo è il mio PC:



il moltiplicatore lo devo mettere a 4x ma non ho ben capito a quanto mi conviene mettere il divisore.




Ultima modifica di papo75 : 08-07-2007 alle 10:51.
papo75 è offline  
Old 08-07-2007, 11:03   #735
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8380
Quote:
Originariamente inviato da HeeK Guarda i messaggi
Ciao ragazzi,
ho overcloccato il mio sistema attuale (ASUS A8N SLI Premium, Athlon 64 X2 4400+ socket 939, 2 GHZ RAM DDR400-->512x4 S3+) modificando l'HTT da 200 a 220, con molti invariato (11), portando quindi la CPU @2420MHZ .
Poi ho impostato la DRAM frequency a 400, quando di default stava a un valore di 333, mi pare.
Ho lanciato un utility, memtest, che lavora in dos con un cd boot, per testare la ram e come frequenza della ram questa utility mi segnala 220MHZ. Lo stesso mi segnala l'utility CPU-Z, sempre 220MHZ.
Come è possibile che mi segnalino 220 se io ho impostato la ram a 400=200?
Percaso ho overcloccato la ram? e devo rimetterla a 333 con divisore 5:6?
Mi chiedo questo perchè finito il test della ram non ho avuto alcun errore ma poi al riavvio del pc mi è spuntata schermata blu e al riavvio successivo il pc ha crashato prima di finire l'avvio di windows.
Il divisore 400 sulle ram non è altro che il divisore (1:1) per farle lavorare in sincorno con il bus HTT. E' normale quindi che tu con bus HTT a 220mhz e divisore a 400mhz abbia le ram a 220mhz (440Mhz DDR).
Se vuoi mantenere la frequenza della CPU a 2420mhz e avere un frequenza delle ram normale ti consiglio di abbassare il moltiplicatore della CPU a 10x, mettere il divisore delle ram a 166 (5:6) e il bus HTT a 242mhz. Così avrai appunto 2420mhz sulla CPU e 201.6mhz (403.3mhz DDR) sulle ram. Ricordati anche di impostare il moltiplicatore HT a 4x.
Quote:
Ditemi, questo crash sarà dovuto alla ram? e vorrei sapere se è il caso di impostare il divisore 5:6 e settare la dram frequency a 333
Si, il crash è sicuramente causato dalle ram che non reggono quella frequenza. La tua idea di utilizzare il divisore 5:6 non è molto buona poichè con il moltiplicatore a 11x, il bus HTT a 220 e il divisore delle ram a 166 (5:6) avresti le ram che lavorano a frequenze bassine (346mhz DDR). Segui il mio consiglio qui sopra
Quote:
Grazie
Prego.
__________________
:Fractal Design North XL Mesh:NZXT C1000:ASRock X870 Steel Legend WiFi:AMD Ryzen 9 9950X:AC Liquid Freezer III 360:2x32GiB Kingston HyperX BEAST:ASRock RX 7900XTX Taichi White OC:TASCAM US-16x08+2xSabaj A10a+SICA 5.5C1.5CP+3eA A7Mono+Dayton RSS265HF-4:Obj2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola:WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB,Crucial MX300 525GB,WD Caviar Black 500GB,WD Blue 1TB:LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240:Samsung C27FG73+Philips 241V8:FW Fibra 1Gbps:altri sistemi:
Zermak è offline  
Old 08-07-2007, 11:10   #736
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8380
Quote:
Originariamente inviato da papo75 Guarda i messaggi
effettivamente se non dico le specifiche vi viene difficile aiutarmi.
Questo è il mio PC:

http://www.hostingfiles.net/files/20...specifiche.jpg

il moltiplicatore lo devo mettere a 4x ma non ho ben capito a quanto mi conviene mettere il divisore.
Il moltiplicatore HT va impostato in base alla frequenza del bus HTT affichè la frequenza dell'HT non superi i 1000mhz o sia comunque su quelle frequenze. Ad esempio con il moltiplicatore HT a 4x potrai salire di bus HTT fino a 250mhz.
Per il divisore della ram stesso discorso. Tutto dipende dal moltiplicatore della CPU e dalla frequenza dul bus HTT. C'è un programmino molto comodo che ti aiuta nella "scelta" del divisore, si chiama A64 MemFreq.
__________________
:Fractal Design North XL Mesh:NZXT C1000:ASRock X870 Steel Legend WiFi:AMD Ryzen 9 9950X:AC Liquid Freezer III 360:2x32GiB Kingston HyperX BEAST:ASRock RX 7900XTX Taichi White OC:TASCAM US-16x08+2xSabaj A10a+SICA 5.5C1.5CP+3eA A7Mono+Dayton RSS265HF-4:Obj2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola:WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB,Crucial MX300 525GB,WD Caviar Black 500GB,WD Blue 1TB:LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240:Samsung C27FG73+Philips 241V8:FW Fibra 1Gbps:altri sistemi:
Zermak è offline  
Old 08-07-2007, 11:42   #737
papo75
Senior Member
 
L'Avatar di papo75
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1019
Quote:
Originariamente inviato da Zermak Guarda i messaggi
Per il divisore della ram stesso discorso. Tutto dipende dal moltiplicatore della CPU e dalla frequenza dul bus HTT. C'è un programmino molto comodo che ti aiuta nella "scelta" del divisore, si chiama A64 MemFreq.
Il programmino lho scaricato e il discorso lho capito ma materialmente non so dove intervenire.

questi sono i parametri che posso variare:



il divisore sarebbe il memclock esatto??

Cmq volevo fare altre domande prima di mettere mani su un eventuale OC:

1- Nel funzionamento normale la temperatura del processore è 42-46 gradi.
Giacchè leggo nella guida che :

Quote:
*** Valori indicativi***
- Athlon 64/FX/Opteron (0.09 micron): temp. 49 °; 1.55/1.60 Vcore
teoricamente non dovrei nemmeno provare a fare un OC o mi sbaglio?

2- Il secondo metodo per fare L'overclock utilizzando systool mi sembra molto piu semplice.
Perchè allora non optare direttamente per questo metodo??

3-Cosa abilita l'opzione Q-fan nella mobo??
Perke se metto questa opzione su ENABLE mi permette di modificare il parametro CPU TARGET TEMPERATURE ma non capisco cosa succede quando arriva proprio al target.
Per caso c'è la possibilità di far spegnere il PC se la temperature del core diventa troppo alta??


4-La mia mobo permette di applicare degli OC pre impostati (3%,5%,8%,10%)
Sono "inezie" per ottenere reali effetti sulla velocità del PC??

Infatti la mia domanda è proprio questa:
quanto deve essere come minimo un OC per avere degli effettivi tangibili sulle performance del PC ma soprattutto nei videogiochi??

Grazie

Ultima modifica di papo75 : 08-07-2007 alle 12:00.
papo75 è offline  
Old 08-07-2007, 11:59   #738
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8380
Quote:
Originariamente inviato da papo75 Guarda i messaggi
Il programmino lho scaricato e il discorso lho capito ma materialmente non so dove intervenire.

questi sono i parametri che posso variare:
http://www.hostingfiles.net/files/20...23102_DRAM.jpg

io il divisore non lo trovo.
Il divisore è selezionabile con le voci DDR200, DDR266, DDR333, DDR400, DDR433, DDR466, DDR500, DDR533, DDR550, DDR600 che corrispondono rispettivamente ai divisori 1:2, 2:3, 5:6, 1:1, 13:12, 7:6, 5:4, 4:3, 11:8, 3:2.
Quote:
Cmq volevo fare altre domande prima di mettere mani su un eventuale OC:

1- Nel funzionamento normale la temperatura del processore è 42-46 gradi.

teoricamente non dovrei nemmeno provare a fare un OC o mi sbaglio?
La temperatura massima per non avere problemi in full sono 55°C. Se stai sotto questa non ci sono problemi
Quote:
2- Il secondo metodo per fare L'overclock utilizzando systool mi sembra molto piu semplice.
Perchè allora non optare direttamente per questo metodo??
L'oc si fa semrpe da bios, se possibile. I programmi su win servono in alcuni casi: o quando nel bios non ci sono impostazioni per overclockare o quando si vuole trovare la massima frequenza della CPU senza continuare a riavviare il pc ed entrare nel bios (poi le impostazioni trovate si immettono nel bios e si tiene occato il pc da bios).
Quote:
3-Cosa abilita l'opzione Q-fan nella mobo??
E' un implemantazione della Asus nelle sue schede madri. Gestisce dinamicamente la velocità della ventola del dissi della CPU a seconda delle temperature che rileva. Io la terrei disattivata
Quote:
4-La mia mobo permette di applicare degli OC pre impostati (3%,5%,8%,10%)
Sono "inezie" per ottenere reali effetti sulla velocità del PC??
Meglio agire manualmente sapendo poi cosa toccare quando qualcosa non va
Quote:
Infatti la mia domanda è proprio questa:
quanto deve essere come minimo un OC per avere degli effettivi tangibili effetti sulle performance del PC ma soprattutto nei videogiochi??
Un A64 già a 2600mhz andrà benissimo
Quote:
Grazie
Di niente
__________________
:Fractal Design North XL Mesh:NZXT C1000:ASRock X870 Steel Legend WiFi:AMD Ryzen 9 9950X:AC Liquid Freezer III 360:2x32GiB Kingston HyperX BEAST:ASRock RX 7900XTX Taichi White OC:TASCAM US-16x08+2xSabaj A10a+SICA 5.5C1.5CP+3eA A7Mono+Dayton RSS265HF-4:Obj2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola:WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB,Crucial MX300 525GB,WD Caviar Black 500GB,WD Blue 1TB:LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240:Samsung C27FG73+Philips 241V8:FW Fibra 1Gbps:altri sistemi:
Zermak è offline  
Old 08-07-2007, 12:40   #739
papo75
Senior Member
 
L'Avatar di papo75
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1019
Quote:
Originariamente inviato da Zermak Guarda i messaggi
Il divisore è selezionabile con le voci DDR200, DDR266, DDR333, DDR400, DDR433, DDR466, DDR500, DDR533, DDR550, DDR600 che corrispondono rispettivamente ai divisori 1:2, 2:3, 5:6, 1:1, 13:12, 7:6, 5:4, 4:3, 11:8, 3:2.

La temperatura massima per non avere problemi in full sono 55°C. Se stai sotto questa non ci sono problemi

L'oc si fa semrpe da bios, se possibile. I programmi su win servono in alcuni casi: o quando nel bios non ci sono impostazioni per overclockare o quando si vuole trovare la massima frequenza della CPU senza continuare a riavviare il pc ed entrare nel bios (poi le impostazioni trovate si immettono nel bios e si tiene occato il pc da bios).

E' un implemantazione della Asus nelle sue schede madri. Gestisce dinamicamente la velocità della ventola del dissi della CPU a seconda delle temperature che rileva. Io la terrei disattivata

Meglio agire manualmente sapendo poi cosa toccare quando qualcosa non va

Un A64 già a 2600mhz andrà benissimo

Di niente
sei tra le persone più disponibili che abbia mai incontrato,
grazie mille!!!
papo75 è offline  
Old 08-07-2007, 13:02   #740
solid_snake_85
Senior Member
 
L'Avatar di solid_snake_85
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Latisana (UD)
Messaggi: 599
devvero utile il consiglio del moltiplicatore....ho una situazione simile su un 754 (credo si comporti in maniera simile) di un mio amico..appena torno da lui provo questa dritta...

Grazie

Ultima modifica di solid_snake_85 : 08-07-2007 alle 13:36.
solid_snake_85 è offline  
 Discussione Chiusa


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
iPhone 17 è qui: vendi il tuo usa...
Oracle non avrà più un CEO...
Proiettore con supporto 4K, Netflix inte...
Dreame Auto accelera in Europa: verso un...
Microsoft rimuove un altro blocco per Wi...
Scooter elettrici rosa gratis alle donne...
MediaTek potrebbe produrre chip in Ameri...
Apple rilascia iOS 26.1 beta: arriva l'i...
C64 Ultimate: boom di preordini per la r...
Xiaomi Smart Band 9 Pro con GPS e autono...
CMF by Nothing Buds 2a a meno di 35€ su ...
Hideo Kojima è proiettato oltre i...
Osmo Nano ufficiale: la fotocamera pi&ug...
Steam Deck adesso parte da 335 euro, ma ...
Petronas Lubricants al Salone di Torino,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v