Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-08-2007, 12:31   #4601
galact
Senior Member
 
L'Avatar di galact
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 949
grazie... purtroppo . non ho tempo per fare delle foto .. ma nel frattempo ho fatto una sostituzione ....
sostituito l'alimenatatore minitx ( la ventola faceva troppo rumore)
con uno chieftc 420... silenziosissimo ....
e in piu ho aggiunto torrentflux al sistema ..........
time server,
e un altro hard disk da 250 gb western digital 16 mb cache 7200

adesso sto su 55 watt con tutti i servizi operativi
molto contento e soddisfatto...
piu in la provo a mettere in raid1 . ma l'idea di riformattare al momento mi frena parecchio...

Ultima modifica di galact : 06-08-2007 alle 12:37. Motivo: aggiunti altri servizi al server
galact è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 12:39   #4602
connex
Senior Member
 
L'Avatar di connex
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
Quote:
Originariamente inviato da galact Guarda i messaggi
consumo in idle: 52 watt ---> verificato con PeackTeck9024


MB ALIVENF6G-DVI (SCHEDA DVI NON INSTALLATA)
CPU AM2 AMD 3800+ dual core a basso consumo (35w)
hdd sata II 250gb STM SEAGATE BARRACUDA 72OO RPM 16MB CACHE
RAM 1024 667 DDR2 KINGSTON
VGA INTEGRATA
AUDIO INTEGRATO
LAN 10/100/1000 MBPS INTEGRATO
ALIM. mini-itx
SO= UBUNTU SERVER 7.04, SAMBA, FTP, AMULED, HTTP, SSH , DYNDNS, installati
Sto assemblando un sistema simile e pensavo consumasse di meno. Ma quanto consuma in full load? Cosa intendi per alimentatore mini-ITX?

Grazie, ciao
connex
connex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 12:48   #4603
galact
Senior Member
 
L'Avatar di galact
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 949
alimentatore mini-itx è un alimentatore di dimensioni piu ridotte, mi è stato fornito con il case ... ma.. l'ho sostituito come gia detto ...
il consumo . pens che sia buono .. considerando 2 hard disk .. in funziona ..
galact è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 12:52   #4604
connex
Senior Member
 
L'Avatar di connex
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
Ah ho capito, sono i mATX (non ha il trasformatore esterno tipo notebook giusto?)
Si si, non dicevo che consuma troppo, volevo solo dire che pensavo a una decina di Watt in meno, in ogni caso è un ottimo risultato il tuo!
Io voglio mettergli un HD da 2,5'' e alimentarlo con il PicoPSU (per mini-ITX) da 120W... così dovrei risparmiare circa 15W (credo).

Ciao
connex
connex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 12:56   #4605
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da connex Guarda i messaggi
Ah ho capito, sono i mATX (non ha il trasformatore esterno tipo notebook giusto?)
Si si, non dicevo che consuma troppo, volevo solo dire che pensavo a una decina di Watt in meno, in ogni caso è un ottimo risultato il tuo!
Io voglio mettergli un HD da 2,5'' e alimentarlo con il PicoPSU (per mini-ITX) da 120W... così dovrei risparmiare circa 15W (credo).

Ciao
connex
10W tutti sul 12V
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 12:59   #4606
galact
Senior Member
 
L'Avatar di galact
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 949
per quanto riguarda il picopsu..penso che sia un ottima idea .. ma on line non saprei dove trovarlo.. mi mandi qualche link in privato. magari.. grazie
galact è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 14:24   #4607
The_misterious
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2383
sto facendo dei test con una virtual machine per facilitarmi il passaggio da win a debian sul serverino e a causa della mia niubbezza incorro in un problemino.
Sto seguendo questa mini-guida: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=4011
e mi trovo bloccato nella fase di installazione di amuled:
ho installato amuled da root è giusta la cosa?
come ci si disconnette/riconnette con un'altro utente?
provando ad accedere al file di configurazione digitando il percordo mi dice che non ho i priviliegi, come faccio a forniglierli?
sul serverino l'hd con l'os è attaccato ad un controller sata pci, ho i driver epr linux come mi devo comportare?

hum per ora basta
The_misterious è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 14:26   #4608
dottormale
Senior Member
 
L'Avatar di dottormale
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 312
ciao , complimenti per la bellissima discussione.

vi pongo il mio questito.

vorrei construire il mio mini file server , gia letto le discussioni , pero vorrei un consiglio .

il mio bisogno e' avere abbastanta spazio di archiviazione ad es 1 tb , un sistema operativo stabile e che mi consenta di avere web server file serfer ftp e multimedia server per la casa .

ho individuato freenas , qualcuno lo usa ?

per l'hardware avrei pensato di prenderlo attuale visti i prezzi dei processori di bassa gamma , mi sorge un dubbi pero sui consumi .

quanto e' economico in watt un pc con 3 dischi da 500 Gb ? i dischi vanno in stand by ?

viste le mie esigenza che tipo di processore / case / mother board mi consigliate ?

grazie mille !
__________________
CPU: intel core i5 750 cooled by arctic cooling freezer xtreme rev.2/ Mobo:gigabyte 1156 ud5 / RAM: 4 GB g.skill 1600MHz cl8 trident series / Scheda Video: Ati SAPPHIRE 5850 Hard Disk: wd velociraptor 300Gb / PSU:Corsair hx 750 modulare/Drive Ottico:LG SuperMulti black series / Case : cooler master elite 330 / monitor : Dell 2408WFP /Sistema Operativo: WIN 7 64BIT
Ho concluso positivamente con ninoteacher , Tonisca,Janos89
dottormale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 15:18   #4609
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Quote:
Originariamente inviato da The_misterious Guarda i messaggi
sto facendo dei test con una virtual machine per facilitarmi il passaggio da win a debian sul serverino e a causa della mia niubbezza incorro in un problemino.
Sto seguendo questa mini-guida: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=4011
e mi trovo bloccato nella fase di installazione di amuled:
ho installato amuled da root è giusta la cosa?
come ci si disconnette/riconnette con un'altro utente?
in verità sarebbe meglio non usare l'utente root per amuled

per creare un nuovo utente "nome_utente"

Codice:
adduser nome_utente
per assegnargli una password

Codice:
passwd nome_utente
per loggarsi come nome_utente

Codice:
login nome_utente
Quote:
Originariamente inviato da dottormale Guarda i messaggi
ciao , complimenti per la bellissima discussione.

vi pongo il mio questito.

vorrei construire il mio mini file server , gia letto le discussioni , pero vorrei un consiglio .

il mio bisogno e' avere abbastanta spazio di archiviazione ad es 1 tb , un sistema operativo stabile e che mi consenta di avere web server file serfer ftp e multimedia server per la casa .

ho individuato freenas , qualcuno lo usa ?
Freenas è una distro molto specifica, puoi ottenere gli stessi risultati e più versatilità anche con Debian in versione NetInstall

Quote:
Originariamente inviato da dottormale Guarda i messaggi
per l'hardware avrei pensato di prenderlo attuale visti i prezzi dei processori di bassa gamma , mi sorge un dubbi pero sui consumi .

quanto e' economico in watt un pc con 3 dischi da 500 Gb ? i dischi vanno in stand by ?

viste le mie esigenza che tipo di processore / case / mother board mi consigliate ?

grazie mille !
Come consumi, 3 dischi non sono pochi, ma nemmeno tantissimi; è ovvio che però non potrai puntare a consumare pochissimo, ma comunque è possibile trovare un compromesso; d'altronde la potenza necessaria per fare da file server e web server è molto modesta.
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 18:16   #4610
The_misterious
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2383
Quote:
Originariamente inviato da Devil! Guarda i messaggi
in verità sarebbe meglio non usare l'utente root per amuled

per creare un nuovo utente "nome_utente"

Codice:
adduser nome_utente
per assegnargli una password

Codice:
passwd nome_utente
per loggarsi come nome_utente

Codice:
login nome_utente


Freenas è una distro molto specifica, puoi ottenere gli stessi risultati e più versatilità anche con Debian in versione NetInstall



Come consumi, 3 dischi non sono pochi, ma nemmeno tantissimi; è ovvio che però non potrai puntare a consumare pochissimo, ma comunque è possibile trovare un compromesso; d'altronde la potenza necessaria per fare da file server e web server è molto modesta.
ok, quindi come faccio a disinstallaer o eliminare amuled da root?
se lo scompatto da account normale ho tutti i privilegi del caso?
Come si modifica i e si salvano i file di configurazione?
The_misterious è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 20:09   #4611
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
non occorre disinstallarlo, basta che ti logghi come utente e lo avvii

non so come hai fatto ad installarlo, ma basta un

Codice:
apt-get install nome_programma
per installare un programma e

Codice:
apt-get remove nome_programma
per rimuoverlo

i file si modificano con un editor di testo (grafico o testiale come nano)

a questo indirizzo trovi uno script di startup per amuled con il quale puoi anche specificare l'utente che lo avvierà
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 20:20   #4612
Aut0maN
Senior Member
 
L'Avatar di Aut0maN
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 3832
Vorrei realizzare un pc con il minimo indispensabile per le seguenti operazioni:

- calcolo boinc 24h
- download emule saltuario
- rendering condiviso per 3dsmax saltuario

Credo di dover puntare su un dual core, magari un core2 duo, solo che vorrei tener d'occhio il consumo, l'hw dovrebbe essere il seguente:

cpu clock a default con occupazione 80/100%
sk madre con sk video il minimo possibile
ram: 1gb
hd: 80gb singolo hd o quello che trovo (ho cmq un 200gb eidw wd da usare)
ali:350watt scrauso

Se riesco ad ottenere un buon compromesso di watt, potrei assemblarne 2 (ho dei pezzi da riutilizzare),sarebbe anche un'ottimo esercizio per simulare una server farm o simile
Come so pensavo il solito win xp lite, ma se riesco a risolvere qualche dubbio ci metto un linux al minimo.

Il mio obiettivo sarebbe rimanere sui 100watt max in full load.

Cosa mi consigliate come hw?
__________________
PSN: raiden_it || Steam: id ||
Aut0maN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 11:24   #4613
iuccio
Senior Member
 
L'Avatar di iuccio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2792
Quote:
Originariamente inviato da The_misterious Guarda i messaggi
sto facendo dei test con una virtual machine per facilitarmi il passaggio da win a debian sul serverino e a causa della mia niubbezza incorro in un problemino.
Sto seguendo questa mini-guida: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=4011
e mi trovo bloccato nella fase di installazione di amuled:
ho installato amuled da root è giusta la cosa?
come ci si disconnette/riconnette con un'altro utente?
provando ad accedere al file di configurazione digitando il percordo mi dice che non ho i priviliegi, come faccio a forniglierli?
sul serverino l'hd con l'os è attaccato ad un controller sata pci, ho i driver epr linux come mi devo comportare?

hum per ora basta
Per tutte le questioni su Linux c'è la sezione apposita.
iuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 18:48   #4614
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Ciao sto mettendo insieme il mio muletto che non è che il mio vecchio PC
che stava tutto il giorno a prender polvere.

E' così composto:

CPU: Atlhon XP 1700 +
GPU: NVidia GeForce 4
RAM: 256 MB
HDD: 200 GB (ma forse aggiungerò anche quello dentro al dreambox da 250 GB
per registrare via LAN senza aver rumore di notte).
[Mi sarebbe piaciuto mettere l'OS in un disco separato, ma l'IBM da 60 è morto
e quello da 30 benchè riconosciuto il tool della IBM non tenta nemmeno
di fare i test o di formattarlo a basso livello ]
Scheda Mamma: Asus KG7 Lite

Il mio problema è se posso downcloccare il mio processore in modo da risparmiare energia e magari rallentare la ventola del processore che fa un po' troppo rumore per i miei gusti (ora dovrebbe essere a 12 V mandandola a 7V
dovrebbe essere più lenta, giusto?).

Nel BIOS mi par di ricordare fosse possibile cambiare la velocità del processore
se lo faccio mettendola più bassa faccio qualche danno?
E soprattutto ci guadagno in risparmio energetico?

Ciao e grazie dell'aiuto.

fano
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 20:36   #4615
dottormale
Senior Member
 
L'Avatar di dottormale
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 312
GRAZIE DEVIL ,


E' SOLO CHE con linux sono veramente unniubbamente ignorante, mi chiedevo poi se con la tua soluzione posso anche rendere disponibili files mp3 e video in rete tipo multimedia server ....

che ne dici ?
__________________
CPU: intel core i5 750 cooled by arctic cooling freezer xtreme rev.2/ Mobo:gigabyte 1156 ud5 / RAM: 4 GB g.skill 1600MHz cl8 trident series / Scheda Video: Ati SAPPHIRE 5850 Hard Disk: wd velociraptor 300Gb / PSU:Corsair hx 750 modulare/Drive Ottico:LG SuperMulti black series / Case : cooler master elite 330 / monitor : Dell 2408WFP /Sistema Operativo: WIN 7 64BIT
Ho concluso positivamente con ninoteacher , Tonisca,Janos89
dottormale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 20:45   #4616
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
Il mio problema è se posso downcloccare il mio processore in modo da risparmiare energia e magari rallentare la ventola del processore che fa un po' troppo rumore per i miei gusti (ora dovrebbe essere a 12 V mandandola a 7V
dovrebbe essere più lenta, giusto?).

Nel BIOS mi par di ricordare fosse possibile cambiare la velocità del processore
se lo faccio mettendola più bassa faccio qualche danno?
E soprattutto ci guadagno in risparmio energetico?

Ciao e grazie dell'aiuto.

fano
Downcloackare non basta, dovresti anche cercare di downvoltare

Quote:
Originariamente inviato da dottormale Guarda i messaggi
GRAZIE DEVIL ,


E' SOLO CHE con linux sono veramente unniubbamente ignorante, mi chiedevo poi se con la tua soluzione posso anche rendere disponibili files mp3 e video in rete tipo multimedia server ....

che ne dici ?
non ho ben capito cosa intendi con multimedia server, però una volta che hai condiviso in rete (ad es. con samba) i file mp3 e video puoi direttamente aprirli da remoto
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 00:09   #4617
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Quote:
Originariamente inviato da Devil! Guarda i messaggi
Downcloackare non basta, dovresti anche cercare di downvoltare
Sì downclockare e contestualmente downvoltare, ma potrò farlo da BIOS o rompo tutto secondo te?

Il bios ha alcuni processori configurati, ma non scende al disotto di 1500+
(Probabilmente non esisteva nulla di meno di un Athlon XP 1500+) però mi da la possibilità di mettere dei moltiplicatori user defined, forse se setto il moltiplicatore chessò a 5X133 (ottenendo un Atholn Xp alla strabiliante velocità di 665 Mhz) anche la tensione dimunisce in automatico... (lo spero non saprei che valori inventarmi).

Ahh il processore in realtà era 1600+ chissà perchè mi ricordavo 1700

Ciao,
fano
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 12:26   #4618
iuccio
Senior Member
 
L'Avatar di iuccio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2792
Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
Sì downclockare e contestualmente downvoltare, ma potrò farlo da BIOS o rompo tutto secondo te?

Il bios ha alcuni processori configurati, ma non scende al disotto di 1500+
(Probabilmente non esisteva nulla di meno di un Athlon XP 1500+) però mi da la possibilità di mettere dei moltiplicatori user defined, forse se setto il moltiplicatore chessò a 5X133 (ottenendo un Atholn Xp alla strabiliante velocità di 665 Mhz) anche la tensione dimunisce in automatico... (lo spero non saprei che valori inventarmi).

Ahh il processore in realtà era 1600+ chissà perchè mi ricordavo 1700

Ciao,
fano
Cerca in rete se altri utenti con la tua stessa scheda madre hanno undercloccato e undervoltato...
__________________
La community italiana per la ricerca scientifica facile - Il blog sul mio viaggio in Giappone
iuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 15:12   #4619
tavano10
Senior Member
 
L'Avatar di tavano10
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: When you get out of the water you need to dry off right away to avoid catchin' a cold. That's why Towelie says, "Don't forget to bring a towel." .... Do you wanna get high?
Messaggi: 2182
Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
Sì downclockare e contestualmente downvoltare, ma potrò farlo da BIOS o rompo tutto secondo te?

Il bios ha alcuni processori configurati, ma non scende al disotto di 1500+
(Probabilmente non esisteva nulla di meno di un Athlon XP 1500+) però mi da la possibilità di mettere dei moltiplicatori user defined, forse se setto il moltiplicatore chessò a 5X133 (ottenendo un Atholn Xp alla strabiliante velocità di 665 Mhz) anche la tensione dimunisce in automatico... (lo spero non saprei che valori inventarmi).

Ahh il processore in realtà era 1600+ chissà perchè mi ricordavo 1700

Ciao,
fano
io ho sempre sentito che il guadagno con un underclock/undervolt è irrisorio...
__________________
ALI: BeQuiet Dark Power Pro 530W CPU:[email protected] 939 cabrio ->scythe ninja rev.B, MOBO: asus A8N-E->Thermalright HR-05 SLI, RAM: 2X1gb kingston value ram ddr 333mhz 3-3-3-8 1T ,Sk Video:Radeon HD 4850, HD:Seagate ST3250624AS 250gb, WD 2500YS 250gb, Zalman mfc1->Aerocool turbine 2000,Aerocool Streamliner (14cm)
tavano10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 15:21   #4620
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Presso PcSilenzioso è possibile reperire molte informazioni su questo affascinante argomento.

Il guadagno con l'underclock è irrisorio mentre con l'undervolt è consistente, inoltre ha il gradevole effetto collaterale di ridurre il calore generato dal processore (dato che assorbe meno energia) quindi consentire l'uso di dissipatori con ventole con un numero più basso di giri rispetto alle classiche soluzioni.
Il problema vero è che se non si conosce bene quello che si fà si rischia di rovinare il pc.
Se però il bios, la scheda madre e il processore aiutano ... tanto meglio.
Diverso tempo fà avevo letto un articolo su vecchie schede video Ati per andare in undervolt doveva procedere con interventi mirati di saldatura ... per dire che non sempre è cosa semplice ...

Ciao Ale
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
Samsung Galaxy S25 Ultra in super sconto...
Un film di Star Wars mai realizzato, The...
Windows: ecco i nuovi sfondi ufficiali p...
La serie Assetto Corsa celebra 20 milion...
Nexperia avverte i costruttori di auto g...
Arriva Amazon Bedrock Agentcore, la piat...
Lo strano caso di Sam Sung: il dipendent...
Una 'autostrada' digitale sotto il mare:...
Boom di richieste in 6 ore: 45.000 bonus...
Paga record per il CEO di Microsoft, men...
SpaceX blocca 2.500 terminali Starlink u...
Amazon shock: smartphone top, TV OLED, A...
nubia Z80 Ultra debutta con Snapdragon 8...
Aeroporti di Roma lancia l'assistente vi...
Meta punta tutto sull'intelligenza artif...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v