|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#9341 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 551
|
Quote:
Hai provato a inserire gli indirizzi ip come statici senza dhcp?
__________________
Fisso // Mobo: Abit Ab9 Pro CPU: Intel Core 2 Duo E6600 RAM: 4x1Gb PC533 Hard Disk: SEAGATE Barracuda SATA II 80 + 250 GB Scheda Video: Nvidia Geforce 7600GT 256Mb Portatile // Acer Aspire 5920G "La semplicità è un prerequisito per l'affidabilità" by Edsger Dijkstra
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9342 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 14
|
gliel'ho dato dal DHCP Setting...
ho messo il mac address del portatile e gli ho dato l'ip... ma nn me lo vede... può essere un poblema di Authentication Type del wireless? Adesso è su Both come da default nel firmware di Darkwolf... che dite? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9343 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
|
Ragazzi io ho un problemino con questo ruoter...
Ho un iMac di recente generazione con airportextreme, il problema è che quando va in stop, e lo risveglio perdo sempre il segnale wireless praticaemente non si riconette e mi toca riavviare il mac ![]() E' colpa del mac o del router? il mio firmware è: V1.00B02T02.EU.20050815 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9344 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 551
|
Quote:
Non so se il problema possa dipendere da questo, ma ti consiglio vivamente di aggiornarlo, o col v2 AU o col V3 NZ (o di DW, il migliore a mio parere...)
__________________
Fisso // Mobo: Abit Ab9 Pro CPU: Intel Core 2 Duo E6600 RAM: 4x1Gb PC533 Hard Disk: SEAGATE Barracuda SATA II 80 + 250 GB Scheda Video: Nvidia Geforce 7600GT 256Mb Portatile // Acer Aspire 5920G "La semplicità è un prerequisito per l'affidabilità" by Edsger Dijkstra
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9345 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
|
si ma tutti i link che si trovano in giro non funzionano!!!!
con che cosa l'aggiorno?!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9346 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 551
|
Quote:
Per tutto ciò che riguarda il firm guarda qui
__________________
Fisso // Mobo: Abit Ab9 Pro CPU: Intel Core 2 Duo E6600 RAM: 4x1Gb PC533 Hard Disk: SEAGATE Barracuda SATA II 80 + 250 GB Scheda Video: Nvidia Geforce 7600GT 256Mb Portatile // Acer Aspire 5920G "La semplicità è un prerequisito per l'affidabilità" by Edsger Dijkstra
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9347 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 14
|
ah zigo zago gliel'ho mandato io il firmware...
Yuppy sono riuscito a mettere l'ip statico...cambiando l'autenticazione da both a Open mi si connetteva... xò ora ho un problema...è lentissimo il wirelless...più lento che con il firmware vecchio...almeno sul mio vecchio portatile... ho provato a riportare i vecchi valori di RTS Threshold: da 2347 a 4096 che avevo prima...xò nn me lo lascia 4096 poi torna a 2347... che posso fare per velocizzare il tutto? ![]() Ultima modifica di Minho : 29-01-2007 alle 19:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9348 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
|
si mi ha aiutato minho
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9349 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 693
|
Ciao ragazzi...
Ho la necessità di collegare al router (il solito G404T) un accesspoint (fonera). dopo averlo collegato, provo ad accedere a internet mediante il SSID dell'accesspoint, ma non riesco a visitare nessun sito. C'è qualche impostazione da mettere sul router per permettere all'access point di accedere alla rete internet?
__________________
Marco |
![]() |
![]() |
![]() |
#9350 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 7
|
Niente da fare
Quote:
Due righe sono troppe, bastano tre parole: nessun passo avanti. A forza di ridurre la mtu sono arrivato al risibile valore di 800, disabilitato tutto su router e pc e poi riattivato una cosa alla volta, provando per ognuna diversi settaggi. Tanto estenuante quanto inutile. :-( Anzi, lavorare su settaggi per così dire a basso livello mi ha permesso di 'apprezzare' la continua perdita di connessione del router e nuovo accesso volante a Tiscali. Altro che fare test di prestazioni, il G604T non mi tiene la linea per più di due minuti! Siamo ormai a dieci ore di lavoro per la sola configurazione base. Direi che possono bastare: il router torna in scatola e passerà presto nelle mani di qualcuno più capace o più... fortunato! Non mi sento di infierire su questo G604T, a me sembra scadente ma leggo in questo stesso forum tanti messaggi di gente soddisfatta. Boh! Se per caso ti si è accesa la lampadina su quello che potrebbe essere il problema del D-Link, faccio un ultimo tentativo. :-) Grazie comunque per l'aiuto! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9351 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
|
Che paio di palle non sono riuscito a fare il bootloader...
in più il programma mi dice che il file imagine non è valido... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9352 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lucca
Messaggi: 497
|
Ho seri ed apparentemente irrisolvibili problemi a far funzionare la mia rete 'domestica' tra PC Desktop e Notebook.
Sfrutto a tale scopo il router D-Link DSL G604T, al quale e' collegato il desktop tramite cavo di rete, ed il notebook tramite wifi ...via scheda mini-pci Intel 2200BG aggiornata con gli ultimissimi driver v9.0.4.27 ed ottimizzata secondo la guida disponibile in questo forum ![]() Il DHCP e' disabilitato, i picci' hanno IP diversi della classe 192.168.1.x, entrambi fanno riferimento al gateway con IP del router 192.168.1.1, tutte le macchine appartengono alla medesima sottorete predefinita 255.255.255.0. In entrambi i picci' e' stato disabilitato Windows Firewall, entrambi appartengono al medesimo 'gruppo' di lavoro' ed a ciascuno e' stato assegnato un diverso 'nome'. Da entrambi i picci' e' possibile 'pingare' il router. I due picci' possono navigare piuttosto bene in internet, ma risulta quasi sempre impossibile accedere alle cartelle condivise. In particolare pare che il Desktop, quello collegato via cavo al router, non riesca a 'vedere' la LAN... ![]() ![]() Quando invece i due picci sono collegati al router entambi tramite cavo di rete ...tutto funziona a meraviglia!!! Ci sto uscendo pazzo!!! ![]() L'attuale firmware del mio router e' il MCMCC V1.00B02T02.RU.20051210.MC03b_ADSL2+ installato ormai quasi un anno or sono e che si e' rivelato molto stabile e performante nella gestione della WAN con Alice 4Mega, anche con uso del 'mulo' piuttosto 'disinibito'. Mi chiedo se pero' a questo punto non sia disponibile un firmware piu' performante anche per quanto riguarda il wireless, oltre che per la gestione dell' ADSL... ![]() Qualche consiglio?? Grazie...
__________________
Gio - Desktop: Athlon64 X2 6000, Asus M2N-E SLI, 4x 2Gb Kingston, GeForce 9500GT 1Gb DDR
Laptop: Asus eeepc 901go - Win XPhSP3 ==> Linux ![]() Ultima modifica di mrx65 : 30-01-2007 alle 15:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9353 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 551
|
Quote:
Ma x la questione della LAN (i 2 pc nn si vedono se ho ben capito) non potrebbe essere colpa di windows? Io all'inizio appena configurata la rete non vedevo le cartelle condivise xchè l'OS non voleva saperne......
__________________
Fisso // Mobo: Abit Ab9 Pro CPU: Intel Core 2 Duo E6600 RAM: 4x1Gb PC533 Hard Disk: SEAGATE Barracuda SATA II 80 + 250 GB Scheda Video: Nvidia Geforce 7600GT 256Mb Portatile // Acer Aspire 5920G "La semplicità è un prerequisito per l'affidabilità" by Edsger Dijkstra
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9354 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 88
|
Quote:
![]() _________________________________________ ora espongo una richiesta di informazioni ... ![]() ho da poco effettuato un agg. firmware al 504T con il firm australiani V2.00B08.AU_20060904 ... tutto sembra andato bene ! ![]() mi chiedevo però cosa volesse intendere la voce che appare nei log " manager_find_defaults - !mod " ![]() altra cosa ... nell'area test del router la voce " Testing Ethernet LAN connection " riporta come risultato " Fail " ... mi sembra invece che la LAN funzioni! cosa può essere? ![]() Saluti a tutti
__________________
BeOS - Haiku HTTP Error 404 - File or Directory not found Impossibile completare questa operazione perché l'applicazione non risponde e Windows non se la sente di disturbarla |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9355 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lucca
Messaggi: 497
|
Quote:
![]() Ho provato ad assegnare ip statici manualmente alle 2 macchine, disabilitare quella zozzeria di windows firewall ...ho pure provato a disabilitare del tutto il firewall di TM PCCillin!!! Ho usato le utilita' zero configuration wifi e creazione guidata rete di XP ...provo a pingare da 1 macchina a tutto il resto della LAN, controllo con ipconfig e net view ...niente da fare ...butto tutto dalla finestra? ![]() ...Grazie...
__________________
Gio - Desktop: Athlon64 X2 6000, Asus M2N-E SLI, 4x 2Gb Kingston, GeForce 9500GT 1Gb DDR
Laptop: Asus eeepc 901go - Win XPhSP3 ==> Linux ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9356 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
|
Quote:
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9357 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9358 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lucca
Messaggi: 497
|
Quote:
![]() ![]() ...ed anche mooolto prossimi alla realta'... ![]()
__________________
Gio - Desktop: Athlon64 X2 6000, Asus M2N-E SLI, 4x 2Gb Kingston, GeForce 9500GT 1Gb DDR
Laptop: Asus eeepc 901go - Win XPhSP3 ==> Linux ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9359 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 88
|
Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
BeOS - Haiku HTTP Error 404 - File or Directory not found Impossibile completare questa operazione perché l'applicazione non risponde e Windows non se la sente di disturbarla |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9360 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lucca
Messaggi: 497
|
Bene!!
Prova che ti riprova ...sono riuscito a non ottenere niente!!! Anzi, va' pure peggio!!! Prima almeno la rete funzionava, se sia il NB che il DSKtop erano collegati al router via cavo ethernet ...ora nemmeno cosi! ![]() Doppio clik sull icona 'Risorse di Rete', vengono visualizzate suddivise in 'Questo Computer' ed in 'Sconosciuto' le cartelle condivise su ciascun computer ...se da uno provo ad accedere all' altro appare l'errore ''Impossibile accedere a \\XXXXX\yyyyy. L'utente potrebbe non disporre dell'autorizzazione necessaria per l'utilizzo della risorsa di rete. Per le autorizzazioni di accesso contattare l'amministratore del server. Impossibile trovare il percorso di rete.'' Inoltre, se dalla consolle/cmd di 1 picci faccio ''ping'' all'indirizzo IP dell'altro, fallisce; se faccio ''net view \\(ip dell'altro picci)'' mi riporta regolarmente e tranquillamente tutte le risorse condivise del PC del quale ho indicato l' IP, bene penso, ora funziona ...se invece faccio semplicemente ''net view'' mi riporta ''errore 6118 - impossibile accedere al server...'' (o simile...) e tanto per non smentirsi, non si accede a nessuna delle risorse di rete, con l'errore riportato piu' sopra!!! Adoro Windows e queste cose!!! #@*€%&!?!?!?! ![]() ![]() Esiste un modo per fare piazza pulita di ogni settaggio/impostazione inseriti nel tentativo di creare una rete? Ovviamente mi serve un metodo che non sia formattare-reinstallare e che mi lasci comunque in vita le connessioni remote... ![]() Qualcuno saprebbe gentilmente indicarmi una qualche via d'uscita....???? ![]() ![]() Per QuartQ°: Si, in " proprietà - Connessione rete senza fili " è spuntata la voce " condivisione file e stampanti per reti Microsoft... Grazie....
__________________
Gio - Desktop: Athlon64 X2 6000, Asus M2N-E SLI, 4x 2Gb Kingston, GeForce 9500GT 1Gb DDR
Laptop: Asus eeepc 901go - Win XPhSP3 ==> Linux ![]() Ultima modifica di mrx65 : 31-01-2007 alle 08:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:34.