|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#841 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5082
|
Dopo aver letto tutto il trehad ed aver sistemato il mio 504T andava tutto per il meglio; ora ho aggiunto un muletto alla rete e sono comparsi dei problemi.
Sono nel periodo di passaggio, ovvero stò ancora scaricando con il pc e attendo di finire alcune cose prima di trasferire tutto sul muletto, ma intanto ho settato il secondo pc per tutti i suoi usi ed ho anche impostato le porte sul rooter. Qui nascono i problemi, le regole sono le medesime su entrambi gli ip, visto che la regola è legata esclusivamente ad un ip ne ho create due diverse che comprendeveno le medesime porte; una abbinata a un pc l'altra al muletto; da ora però mi trovo che il mulo non mi si connette con id alto o mi segnala il kad firewalled, come se non avessi aperto le porte e problemi simili li ho in winmx dove non posso connettermi in primaria, ovvero se lo faccio mentre è già connesso il muletto non vedo nulla, devo quindi entrare in secondaria... Chi mi aiuta a settare le regole del rooter in modoc he entrambi i pc possano usufruire dei medesimi programmi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#842 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Siracusa
Messaggi: 1043
|
Semplice....porte diverse, server diversi.
Siamo in tre sulla stessa rete e capita che usiamo il mulo tutti e tre contemporaneamente senza problemi. Abbiamo solo avuto l'accortezza di "distanziare" le porte tra i vari pc ...es: io 1 e 2 , l'alto 3 e 4 , il terzo 5 e 6 . Server diversi perche il router "esce" su internet con un unico indirizzo IP per cui se tu ti connetti allo stesso server con 2 macchine queste vengono viste con lo stesso indirizzo ed è tanto se non ti bannano.
__________________
Q9450, Gigabyte EP45-DS4, DDR2 4G Corsair Dominator 1066Mhz, Club3D HD4850, Samsung Spinpoint 750Gb, Masterizzatori Pioneer DVR-215, Technotrend T-3000Hybrid, Creative P580 ...conosci il mondo degli HTPC?? vieni a scoprirlo Qui ![]() Ultima modifica di Ventu : 12-02-2005 alle 14:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#843 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 336
|
Rieccomi qui con un'altro problema, il router g604t stava andando un amore con il firmware russo quando stamattina tornando da scuola, il router non mi si conetteva piu, allora ho pensato che forse le conessioni di emule erano troppe, e riavvio il router, al riavvio vado sicuro nel broswer e digito l'ip del router per vedere i settaggi, e a mia sorpresa mi dice impossibile visualizzare la pagina, dopo vari tentativi di riavvi e cambio di indirizzi provo a rimettere il firmware con il recovery ma niente, mi fallisce tutto tranne il reboot, a questo punto sorpreso da questa cosa provo a modificare le variabili dall'ftp di adam2, fatto cio riapro il recovery ma mi completa solo l'invio del file di configurazione e il reboot, poi pensando che ho sbagliato a modificare le variabili provo a rientrare nell'ftp di adam2 e non va, poi riprovo con il recovery, e niente non mi vede il router.A questo punto mi chiedo, cosa devo fare? lo porto in garanzia?Se si come faccio?Io mi sono registrato, ma mio cugino mi ha detto che devo mandare anche il fax, è vero?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#844 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5082
|
Quote:
In soldoni che devo fare? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#845 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Siracusa
Messaggi: 1043
|
Quote:
![]() Ricominciamo: Il mulo usa due porte per comunicare una TCP (per la rete eDonkey) ed una UDP per la rete Kademilia (che è quella che finora ha creato problemi a tutti i router "domestici"). Ci siamo? Quando tu apri il mulo, se non hai messo connessione automatica, devi selezionare il server a cui ti connetti. In automatico se premi "connetti" si connette al primo della lista con "alta" priorità. Ok? Bene, tu dei giocare su questi due parametri. Allora, vai sulle opzioni (o preferenze) del mulo e seleziona CONNESSIONE, poi guarda "porte client". Bene. Le porte su un mulo non devono essere uguali alle porte sull'altro mulo. Fatto questo abiliti regolarmente il portforwarding (NAT, Virtual Server o come cavole è sul firmware del tuo d-link ecc...) sul router. Ora i server. Se un pc e collegato con il server "pinco pallino" l'altro devi farlo connettere a "tizio". Se non fai così se ti va bene ti bannano per un giorno.... Ora è chiaro? Spero di si! ![]()
__________________
Q9450, Gigabyte EP45-DS4, DDR2 4G Corsair Dominator 1066Mhz, Club3D HD4850, Samsung Spinpoint 750Gb, Masterizzatori Pioneer DVR-215, Technotrend T-3000Hybrid, Creative P580 ...conosci il mondo degli HTPC?? vieni a scoprirlo Qui ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#846 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5082
|
Quote:
Ho usato lo stesso sistema in winmx solo che con quest'ultimo programma ho un altro problema; non posso entrare con i due pc nella stessa chat, che l'abbia creata io o che sia creata da terzi, entra uno solo.... Chi mi aiuta? Ultima modifica di Sakurambo : 12-02-2005 alle 19:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#847 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 336
|
Ragazzi, per favore, mi dite cose devo fare per mandare il router in garanzia?Io mi sono iscritto, ma non mi è arrivata alcuna e-mail, inoltre mi hanno detto che devo inviare il fax altrimenti non mi rispondono, confermate?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#848 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 153
|
Quote:
richiedere assistenza al sito e in 24ore ti rispondono. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#849 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 336
|
Grazie.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#850 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 117
|
ragazzi, mi hanno detto che le sessioni di ftp che fanno verso di me, cadono dopo 20 minuti circa.
considerando che ho i firmwire russi e che il valore di proc/sys/net/ipv4/tcp_keepalive_time è 7200, dove portrebbe essere il problema? |
![]() |
![]() |
![]() |
#851 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 15
|
Ciao
C'è qualcuno che sa come devo settare il g604t, affinche possa funzionare la webcam con windows messenger? il firm è quello uk |
![]() |
![]() |
![]() |
#852 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Siracusa
Messaggi: 1043
|
1) Usa Messenger beta 7 (ed è la centesima volta che lo scrivo)
2) Setta il router come UPnP (anche se con la beta non dovrebbe essere necessario) 3) Spera che la rete (msn) sia disponibile come serve.... ![]()
__________________
Q9450, Gigabyte EP45-DS4, DDR2 4G Corsair Dominator 1066Mhz, Club3D HD4850, Samsung Spinpoint 750Gb, Masterizzatori Pioneer DVR-215, Technotrend T-3000Hybrid, Creative P580 ...conosci il mondo degli HTPC?? vieni a scoprirlo Qui ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#853 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
|
Ma in DMZ si può mettere al massimo 1 pc?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#854 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Siracusa
Messaggi: 1043
|
Si ...e no. Nel senso Si, perchè gestisce un solo indirizzo di rete. No perchè, se vuoi ammattire, puoi mettere un server con due schede di rete: una l'attacchi alla DMZ, l'altra la usi per gestire un routing ... non so' se mi sono spiegato...
![]() ![]()
__________________
Q9450, Gigabyte EP45-DS4, DDR2 4G Corsair Dominator 1066Mhz, Club3D HD4850, Samsung Spinpoint 750Gb, Masterizzatori Pioneer DVR-215, Technotrend T-3000Hybrid, Creative P580 ...conosci il mondo degli HTPC?? vieni a scoprirlo Qui ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#855 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 6
|
nuovo firmware ufficiale e richiesta di aiuto
Prima di chiedere un aiuto volevo darvi una dritta che forse vi sarà sfuggita. Esiste un firmware ufficiale, in lingua inglese, più aggiornato di quello che si trova sul sito italiano di dlink. Cercando infatti gli aggiornamenti attraverso l'ftp dello stesso sito ho infatti trovato una versione disponibile sul sito spagnolo di dlink più aggiornata di quella disponibile sul sito italiano. Spero di essere stato utile a qualcuno, adesso però chiedo il vostro aiuto.
Partiamo da quello che è in mio possesso, ovvero un router G604T collegato al mio pc in modalità wireless tramite una scheda DWL 520+. Ho un abbonamento flat a libero velocità 2048/256 IL mio problema è che da un po' di giorni, dopo che inizialmente ottenevo delle velocità accettabile con una media intorno a 40, scarico con emule ad una lentezza incredibile, ovvero quasi mai superiore a 15. Da cosa può dipendere? Qualcuno mi può essere d'aiuto indicandomi magari tutti i parametri da configurare nel router? Ritengo che dipenda dalla configurazione del router anche se mi sembra strano che navigo abbastanza tranquillamente a velocità più che accettabili. Grazie per la collaborazione |
![]() |
![]() |
![]() |
#856 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Siracusa
Messaggi: 1043
|
Purtroppo si vede che non hai letto tutto il 3D (ma non te nefacciamo una colpa data la "mole" di info che ci sono). Il FW ufficiale che citi tu è più vecchio del FW che, bene o male un po' tutti, hanno provato (o hanno ancora) che è quello del sito D-link inglese. Se vuoi provarlo provalo e se vuoi di più prova quelli russi (che sembra siano meglio ancora).
Per quanto riguarda la velocità di DL incominciamo col dire che....: 1) Le velocità di DL sono relative ad una moltitudine di fattori che non sono oggettivamente valutabili.... 2) 40KB in DL con una 2Mega, sinceramente sono pochine....(tenendo però in conto il punto 1). Considera che ho scaricato un file img da 2,8Gb alla media di 145Kb con una 1280 (alice). 3) ...e qui viene il bello... Tutti si preoccupando di dare più banda ma, se vai a leggere i vari articoli sparsi per la rete, scoprirai che non sono tutte rose e fiori. I provider (internet, luce, telefonia mobile, ecc...) giocano su una cosa chiamate "fattore di contemporaneità", cosa che possono fare dato che NON gantiscono alcun limite minimo di servizio (a parte l'enel...ma solo in teoria). Questo che vuol dire, vuol dire che io ti dico che ti do' la 1280 (internet) ma la rete/modem sui cui ti faccio passare tiene - per esempio - il carico di 20 utenti, ma la stima che si fa' è che "in teoria" non ci si troverà mai tutti e 20 con il carico max. Allora in base a questa valutazione io metto 25 utenti dove ne dovrebbero stare 20. Oggi col tutto il gran parlare di aumenti di banda si va ad estremizzare la cosa...ti do' la banda di 2048 (o 1280) ma se prima c'era il rapporto 20/1 ( 20 utenti un modem) con la 640 (ti parlo di Alice ..per esempio) ora il rapporto è di 50/1 ( 50 utenti con un modem ) con la 1280, che se fai il conto sono ...proporzionalmente... 10 in più. Insomma abbiamo più banda ma anche più congestione. Non guardare i numeri del mulo, e non cercare settaggi particolari, internet è un mondo "aleatorio" e "Virtuale".... ![]()
__________________
Q9450, Gigabyte EP45-DS4, DDR2 4G Corsair Dominator 1066Mhz, Club3D HD4850, Samsung Spinpoint 750Gb, Masterizzatori Pioneer DVR-215, Technotrend T-3000Hybrid, Creative P580 ...conosci il mondo degli HTPC?? vieni a scoprirlo Qui ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#857 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2
|
Salve ragazzi. La discussione onestamente non l'ho letta tutta (Sono 43 pagine...). Cmq vi espongo i miei problemi.
Io ho il router argomento di questa discussione. Sono riuscito a configurare la connessione ad internet ma solo utilizzando il protocollo bridge (alice richiede l'uso di questo protocollo). Ora il mio problema è: come faccio a fare una rete tra due computer? Mi hanno detto che non posso utilizzare il protocollo bridge per farlo ma devo usare PPPoE. Cmq al di là di tutto ho provato anche ad utilizzare PPPoE ma la rete non funziona. Ho un desktop con xp pro senza alcun service pack ed un portatile con xp home + sp2. La rete tra tutti e due non funziona. E' tutto impostato correttamente solo che il desktop vede il portatile ma non può accedervi (dice che il portatile non ha i permessi ho qualcosa del genere) mentre il poratile non riesce nemmeno a vedere il desktop. Mi hanno suggerito che forse ci vuole una patch ma io non ho idea nè di dove possa trovarla, nè, sapendo dove trovarla, quale sia. Inoltre rimane il problema della connessione ad internet: configurando la lan con il protocollo PPPoE non posso più accedere ad internet poichè l'adsl richiede il protocollo bridge. Altro problema questa volta minimo (credo). Mentre non riesco a far funzionare la lan ho impostato la connessione con il protocollo bridge ed attivato la connessione wireless tra portatile e router. Ora vorrei impostare un protocollo di sicurezza. Ho provato con il wep. Quando ho predisposto la connessione wireless del portatile utilizzando la procedura guidata di win mi è stata fornita una chiave dal sistema. Ho provato ad impostare la chiave nel router tramite pannello di controllo ma mi viene mostrato un messaggio che dice che posso usare solo caratteri esadecimali. Non so che fare. Infine passiamo alla connessione vera e propria: programmi quali winmx o msn messenger non funzionano. Msn mi dice che non può connettersi anche se poi per la navigazione non ho problemi. Io non so che fare perchè questo è il primo router che configuro e non ho alcuna esperienza a riguardo. Spero voi possiate aiutarmi! Ciao e grazie anticipatamente! |
![]() |
![]() |
![]() |
#858 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6888
|
Quote:
![]()
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi.. ![]() Ah ecco.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#859 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2
|
Ma non riesco a creare un nuovo messaggio! Come è possibile!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#860 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Cagliari ;)
Messaggi: 1058
|
NUOVO FIRMWARE BETA D-LINK PER IL G604T !!
Finalmente si interessano al problema eMule ![]() http://www.ciudadwireless.com/ Sempre meglio il nuovo firmware Russo ma ... almeno si stanno muovendo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:15.