Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-09-2006, 22:47   #6881
Pegaso138
Senior Member
 
L'Avatar di Pegaso138
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 833
Quote:
Originariamente inviato da nibis
grazie
Prego
Pegaso138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2006, 05:08   #6882
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da nibis
si ho visto e ho gia' scaricato, ma volevo sapere se poi devo risettare tutto da capo oppure posso mettere il backup dei setting che mi sono fatto senza incorrere nello stesso problema di impossibilita' di aggiungere o modificare le regole e le porte?
poi x installazione firm da exe devo solo lanciare il file con cavo telefonico staccato?

grazie
Usa la guida linkata in basso nella firma e non avrai (quasi) nessun problema.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2006, 08:50   #6883
mrmaxi
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 143
Quote:
Originariamente inviato da bibbuccio
Ne sei sicuro??? Daccordo ok per subnet ma nell'IP cosa metto nell'ip????
Quote:
Originariamente inviato da cicala
ops ... ho detto una bufala...
ip matti cosa vuoi...
netmask metti 0.0.0.0
@ bibbuccio:
hai fatto le prove ?
allora netmask 0.0.0.0 oppure 255.255.255.255 ?
ed ip cosa hai messo ? ... forse va lasciato vuoto
mrmaxi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2006, 08:59   #6884
mcatis
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 102
Ho provato il firmware versione 3 scaricato dall'ftp australiano, fnziona bene ma ha un difetto che odio: imposta l'ip del router a 10.1.1.1. C'è qualcuno che sa come, una volta installato questo firmware, impostare il router col suo solito 192.168.1.1?? DarkWolf tu che sei un mago hai qualche idea?
mcatis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2006, 09:09   #6885
cicala
Senior Member
 
L'Avatar di cicala
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
Quote:
Originariamente inviato da mcatis
Ho provato il firmware versione 3 scaricato dall'ftp australiano, fnziona bene ma ha un difetto che odio: imposta l'ip del router a 10.1.1.1. C'è qualcuno che sa come, una volta installato questo firmware, impostare il router col suo solito 192.168.1.1?? DarkWolf tu che sei un mago hai qualche idea?
vai in home -> lan ed imposti:
ip A -> 192.168.1.1
NM -> 255.255.255.0

@ Darkwolf
installato il v3NZ dal link di carciofone (poi mi spiegate perche dentro il pacchetto ci sta anche il conceptronic?)...

la mem libera appena acceso il router era intorno a 2000
dopo una 15na di min con il mulo a palla (su una macchina linux connessa via cavo) ed un portatile windoz che naviga via wireless sono sceso a circa 350
poi ho aggiustato contractmax a 8192 ed ora ho 560 liberi
edit: ora sono a 1032
ps. dhcp disabilitato
dns relay disabilitato
chiave wpa e access list con due mac
una regola di portfowarding per il mulo (settato per 600 connessioni max)
upnp disabilitato

dando ps ho:
# ps
PID Uid VmSize Stat Command
1 root 1284 S init
2 root S [keventd]
3 root S [ksoftirqd_CPU0]
4 root S [kswapd]
5 root S [bdflush]
6 root S [kupdated]
7 root S [mtdblockd]
28 root 2808 S /usr/bin/cm_pc
29 root 1672 S /usr/sbin/diap
31 root 1284 S init
32 root 3840 S /usr/bin/cm_logic -m /dev/ticfg -c /etc/config.xml
51 root 1200 S /usr/sbin/thttpd -g -d /usr/www -u root -p 80 -c /cg
66 root 608 S /usr/bin/cm_klogd /dev/klog
67 root 996 S /usr/sbin/wlan/wpa_authenticator
71 root 628 S /usr/sbin/ddnsd
138 root 2352 S /usr/sbin/pppd plugin pppoa 8.35 user xxxxxxxxxxxxxxx
351 root 628 S /sbin/utelnetd
352 root 1288 S -sh
357 root 1284 R ps


@ carciofone
metteresti un file testo nel pacchetto del v3 che dice di settare VPI e VCI che non sai quanto stavo smadonnando ...

Ultima modifica di cicala : 06-09-2006 alle 09:23.
cicala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2006, 09:48   #6886
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Potresti fare di più: un file config.img coi parametri base da flashare assieme al firmware per le connessioni italiane...

Cosa intendi per dentro il pacchetto c'è anche il conceptronic?
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2006, 09:55   #6887
cicala
Senior Member
 
L'Avatar di cicala
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone
Cosa intendi per dentro il pacchetto c'è anche il conceptronic?
ops.. ho scompattato i due pacchetti nella stessa directory
cicala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2006, 10:14   #6888
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da cicala
ops.. ho scompattato i due pacchetti nella stessa directory
Come minimo, per farti perdonare devi proprio farlo il file config.img.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2006, 10:18   #6889
Pegaso138
Senior Member
 
L'Avatar di Pegaso138
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 833
Quote:
Originariamente inviato da mcatis
Ho provato il firmware versione 3 scaricato dall'ftp australiano, fnziona bene ma ha un difetto che odio: imposta l'ip del router a 10.1.1.1. C'è qualcuno che sa come, una volta installato questo firmware, impostare il router col suo solito 192.168.1.1?? DarkWolf tu che sei un mago hai qualche idea?
Allora, innanzi tutto ti conviene abilitare il DHCP prima di partire... così ti semplifichi la vita...

1) Allora, una volta abilitato il DHCP, ti colleghi via web al router e vai in "Home->LAN".

Qui trovi due campi, il primo è l'indirizzo del router, il secondo è la netmask...
Nel primo campo metti pure 192.168.1.1 e nel secondo metti 255.255.255.0, quindi clicca su Apply

Infatti per salvare le opzioni dovresti riavviare il router, ma appena clicchi su apply il router prende il nuovo IP ed il pc non è più in grado di vederlo perché lo cerca ancora sul vecchio 10.1.1.1

3) Allora SENZA SPEGNERE IL ROUTER, chiudi il browser e disattivi la scheda di rete (basta cliccare in basso a destra su DISATTIVA, oppure staccare il cavo di rete fisicamente dal router....

4) Aspetti 10 sec circa e riattacchi il cavo o riattivi la scheda di rete, quindi guardi se il pc si collega al router (con dhcp attivato) e verifichi cliccando in basso a destra che l'ip del router sia ora 192.168.1.1

5) Se fin qui è tutto ok, ti ricolleghi al router sul 192.168.1.1 e nella schermata SYSTEM fai "Save and Reboot" in modo da salvare la nuova impostazione dell'IP...
La procedura è comunque molto semplice e non c'è quasi alcun rischio di fare danni...
(Se non riesci più ad accedere al router dopo aver cambiato l'indirizzo ma cmq non hai ancora salvato la nuova configurazione, puoi sempre spegnerlo e riaccenderlo e si rimetterà da solo sul 10.1.1.1.
A quel punto puoi riprovare da capo il procedimento...)

Occhio che dopo aver cambiato l'ip del router, se avevi altri pc in rete, questi prenderanno gli indirizzi 192.168.1.x (dove X è un numero crescente da 2 a 254)...

Quindi se avevi delle regole di portforwarding o IP statici assegnati sul 10.x.x.x (con x come sopra) dovrai ricontrollare tutta la configurazione...

Ciao!!!

Ultima modifica di Pegaso138 : 06-09-2006 alle 10:21.
Pegaso138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2006, 10:30   #6890
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Revisione generale della Guida all'aggiornamento del firmware con il link a tutti gli ultimi firmware disponibili per G604T e 504T. Inoltre sono da segnalare due grandi novità:
1) la disponibilità di un firmware V3 ufficiale per il G604T sul sito australiano/New Zeland della Dlink scoperto da DarkWolf
2) la disponibilità di un firmware V3 ufficiale anche per il 504T sul sito australiano/New Zeland della Dlink.
Ciao
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2006, 11:20   #6891
mcatis
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 102
Grazie a tutti per le risposte!!
mcatis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2006, 13:20   #6892
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da Pegaso138
Allora, innanzi tutto ti conviene abilitare il DHCP prima di partire... così ti semplifichi la vita...

1) Allora, una volta abilitato il DHCP, ti colleghi via web al router e vai in "Home->LAN".

[...]

Quindi se avevi delle regole di portforwarding o IP statici assegnati sul 10.x.x.x (con x come sopra) dovrai ricontrollare tutta la configurazione...

Ciao!!!
Mi sembra familiare questa spiegazione
Vathek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2006, 14:59   #6893
ZioGR
Member
 
L'Avatar di ZioGR
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 100
UP

Quote:
Originariamente inviato da ZioGR
ragazzi ho aggiornato il firmware del mio router con la versione australiana (v2.00B06.AU_20060728) ed ho notato che riavviando l'access point questo perde tutte le regole impostate del virtual server, vi da questo problema anche a voi?
lo sto testando un pò e sembrerebbe leggermente inferiore al conceptronics v4 che avevo installato prima, devo ancora provare la versione neozelandese e la versione spagnola del firmware per il 624t (le provo quanto prima), voi cosa ne pensate?
un'altra cosa sarebbe possibile avere in formato bin le immagini del firmware Conceptronics v2, v3 e v4 in modo da poterle caricare via web?
scusate se ho detto una baggianata sarebbe una comodità incredibile, posso provare a crearla anche io ma non so assolutamente come poter fare e nemmeno che programma potrei utilizzare

grazie a tutti coloro che vorranno rispondermi

vi prego datemi qualche consiglio
sto seriamente pensando di tornare al mio vecchio amore il conceptronics, versione v5 ^^, però vorrei sapere come vanno gli altri
grazie
ZioGR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2006, 15:38   #6894
alex82rm
Senior Member
 
L'Avatar di alex82rm
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ciampino, Roma
Messaggi: 326
Appena riavviato

total: used: free: shared: buffers: cached:
Mem: 14733312 14057472 675840 0 1486848 4493312
Swap: 0 0 0
MemTotal: 14388 kB
MemFree: 660 kB
MemShared: 0 kB
Buffers: 1452 kB
Cached: 4388 kB
SwapCached: 0 kB
Active: 5356 kB
Inactive: 2832 kB
HighTotal: 0 kB
HighFree: 0 kB
LowTotal: 14388 kB
LowFree: 660 kB
SwapTotal: 0 kB
SwapFree: 0 kB

Firmware Version : V2.00B05.AU_20060711
__________________
LastFM.::.UniverSiTor.::. Flickr
alex82rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2006, 17:01   #6895
Kir@
Bannato
 
L'Avatar di Kir@
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Milano/Savona & Zena un po qui e un po là!:D Sono come Tu mi Vu0I:D:D
Messaggi: 1979
Io personalmente sul mio G604T sono ancora fedele alla rev. 1.0 default, in quanto sul vecchio 604T un agg firmware con la v2 mi ha sputtanato tutto, il PC nn vedeva + il router, gli update crashavano ed ho dovuto farmelo sostituire dopo soli 2gg.......
Ora sto dell'idea che se funziona tutto cosi, meglio lasciarlo cosi. E ve lo dice uno che upgrada tutto, dal bios, ai drv. etc....
Tanto se cambio il fw mica che va + veloce il router avrà solo qlc. patch in + e qlc. vulnerabilità in meno, cmq ottenibili con una config a doc.........
Ciaooooo
Kir@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2006, 17:06   #6896
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da mcatis
Ho provato il firmware versione 3 scaricato dall'ftp australiano, fnziona bene ma ha un difetto che odio: imposta l'ip del router a 10.1.1.1. C'è qualcuno che sa come, una volta installato questo firmware, impostare il router col suo solito 192.168.1.1?? DarkWolf tu che sei un mago hai qualche idea?
Un mago Dai non esageriamo Cmque è facile...
crea un config con ip 192.168.1.1 - io ho uppato direttamente quello del conceptronics precedentemente configurato con quella classe ip
Quote:
Originariamente inviato da Kir@
Io personalmente sul mio G604T sono ancora fedele alla rev. 1.0 default, in quanto sul vecchio 604T un agg firmware con la v2 mi ha sputtanato tutto, il PC nn vedeva + il router, gli update crashavano ed ho dovuto farmelo sostituire dopo soli 2gg.......
Ora sto dell'idea che se funziona tutto cosi, meglio lasciarlo cosi. E ve lo dice uno che upgrada tutto, dal bios, ai drv. etc....
Tanto se cambio il fw mica che va + veloce il router avrà solo qlc. patch in + e qlc. vulnerabilità in meno, cmq ottenibili con una config a doc.........
Ciaooooo
ank'io upgrade di tutto anke ricorrendo a versioni beta o addirittura alle alpha (a volte persino pre Alpha) e ank'io ho sputtanato il router!!! adesso grazie a questo sputtanamento ho dovuto costruire la jtag!!! e grazie alla jtag posso permettere di provare qualsiasi firmware sul mio router in quanto adesso è praticamente immortale (escluso il guasto hardware ovviamente) - La rev 1 del firmware fa proprio pena... se proprio devi usare un v1 usa mcmcc
@quedd
Il firmware x 504T australiano (DSL-504T_V2.00B07.AU_20060808.exe) contiene il maledetto external_boot.bin ovvero un adam2 modificato atto a impedire l'accesso al server dello stesso adam2!!! ergo dato il tuo ultimo badflash - temo tu debba ricorrere alla Jtag!!! desolato...
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.

Ultima modifica di DarkWolf : 06-09-2006 alle 17:17.
DarkWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2006, 17:24   #6897
virgo_68
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 224
vorrei comprare su ebay il Modem ADSL D-LINK DSL-320T Ethernet, 38 euro, mi sembra un ottimo modem a un buon prezzo, qualcuno ce l'ha ? potete dirmu se da problemi o va bene ?

grazie
virgo_68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2006, 17:29   #6898
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da virgo_68
vorrei comprare su ebay il Modem ADSL D-LINK DSL-320T Ethernet, 38 euro, mi sembra un ottimo modem a un buon prezzo, qualcuno ce l'ha ? potete dirmu se da problemi o va bene ?
grazie
Niente crosspost please!!! cmque se mi dai un pò di tempo x rigenerarlo te lo vendo io a 25!!! 38 è un prezzo assurdo x il 302T
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
DarkWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2006, 17:56   #6899
ZioGR
Member
 
L'Avatar di ZioGR
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da ZioGR
Quote:
Originariamente inviato da ZioGR
ragazzi ho aggiornato il firmware del mio router con la versione australiana (v2.00B06.AU_20060728) ed ho notato che riavviando l'access point questo perde tutte le regole impostate del virtual server, vi da questo problema anche a voi?
lo sto testando un pò e sembrerebbe leggermente inferiore al conceptronics v4 che avevo installato prima, devo ancora provare la versione neozelandese e la versione spagnola del firmware per il 624t (le provo quanto prima), voi cosa ne pensate?
un'altra cosa sarebbe possibile avere in formato bin le immagini del firmware Conceptronics v2, v3 e v4 in modo da poterle caricare via web?
scusate se ho detto una baggianata sarebbe una comodità incredibile, posso provare a crearla anche io ma non so assolutamente come poter fare e nemmeno che programma potrei utilizzare

vi prego datemi qualche consiglio
sto seriamente pensando di tornare al mio vecchio amore il conceptronics, versione v5 ^^, però vorrei sapere come vanno gli altri
grazie
mi quoto da solo , ho provato l'upgrade alla versione v5 conceptronics ma non mi va cioè esegue l'aggiornamento tutto ok fin qui ma poi non mi fa collegare al router (non riesco a capire che indirizzo ip gli assegna ) e tra l'altro non si accende più il led della WAN cmq ora ho messo temporaneamente quello neozelandese v3 (avevo messo anche quella australiana v3) ma non mi soddisfa va estremamente lento e non mantiene il port forwarding riavviando l'access point
sapete dirmi il motivo per entrambe le domande???
ringrazio tutti quelli che vorranno rispondermi
ZioGR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2006, 17:58   #6900
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Ragazzi attualmente stò testando il v2 au del G604T (V2.00B06.AU_20060728)
Ma sinceramente ormai con tutti sti firmware ke ci stanno in giro non sò più quale mettere....
Please via pm... dato ke ci stanno i sorgenti sia del v2 ke del v3... magari potrei creare un bel firmware x il g604T basato sul v3 ecc... ma nn ho molte info al riguardo quindi se sapete darmi delle valide info ci studierò su!
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
DarkWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
SiPearl Athena1: il processore europeo p...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v