|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5721 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
|
Nessuno sa darmi u riscontro del problema con l'upnp?
(spesso non viene rilevato all'avvio dell'OS) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5722 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Milano/Savona & Zena un po qui e un po là!:D Sono come Tu mi Vu0I:D:D
Messaggi: 1979
|
Quote:
Ringrazia TweakXp, che ti ha fottuto tutto........ Ciaoooo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5723 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
|
Quote:
Eesempio a un mio amico che è invasato x quelle utility, ora succede che se ne lettore ha un CD, lo toglie e lo cambia con un altro, windows non se ne accorge fino a quando vuole lui e ti visualizza il contenuto del vecchio cd, spesso servono soluzioni drastiche ![]() ![]() ![]() Quando deve lavorare con daemon tools e le immagini poi è un supplizio ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5724 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1372
|
Quote:
@Carciofone... non ho capito di quele bug di sicurezza parli... nel tuo link ho trovato questo link: http://nonno.homeip.net/buca_dlink.html Se ho capito bene questo link permetterebbe di scaricare la configurazione del router (quindi il config.xml) senza passare dal pannello..... da quel link ho inserito l'ip interno del mio router.... poi devo fare il login altrimenti non scarica niente..... questo con firm 2.01 Russo... Ultima modifica di DjDiabolik : 30-05-2006 alle 12:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5725 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Infatti, il bug lamentato dall'utente nell'altro 3d era relativo alla V1 del firmware. A quanto mi è dato di capire.
Ciao
__________________
Unofficial D-Link Forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#5726 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5727 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 14
|
...
Quote:
ho fatto anche un gateway internet...ma non so cosa fare... tutto funzionava prima che facessi quell' aggiornamento... avevo solo problemi col bittorrent... uff non so più cosa fare... ho rotto il router? ho spuntato Enable UPnP e messo Pvc0 ho fatto quei ping... ma non riesco a fare quello di google o l' altro indirizzo vi posto i risultati: Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600] (C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp. C:\Documents and Settings\francesco>ipconfig Configurazione IP di Windows Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN): Suffisso DNS specifico per connessione: Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.2 Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0 Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : fe80::20c:6eff:fe0b:2526% Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.1 Scheda Tunnel Teredo Tunneling Pseudo-Interface: Suffisso DNS specifico per connessione: Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : fe80::5445:5245:444f%5 Gateway predefinito . . . . . . . . . : Scheda Tunnel Automatic Tunneling Pseudo-Interface: Suffisso DNS specifico per connessione: Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : fe80::5efe:192.168.1.2%2 Gateway predefinito . . . . . . . . . : ******************************************************* Esecuzione di Ping 192.168.1.1 con 32 byte di dati: Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata<1ms TTL=255 Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata<1ms TTL=255 Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata<1ms TTL=255 Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata<1ms TTL=255 Statistiche Ping per 192.168.1.1: Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi), Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi: Minimo = 0ms, Massimo = 0ms, Medio = 0ms Per favore aiutatemi.. almeno a riportarlo funzionante come prima... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5728 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
|
templare3000 hai aggiornato da un fw v1?
riesci ad accedere all'interfaccia web del router? hai reinserito tutti i parametri da capo (connessione e via dicendo)? che mtu hai sul router? ps. tranqui che non hai rotto nulla ![]() ... in ultima istanza io ti consiglierei di fare un reset del router mediante il tastino sul retro... accedi con ip assegnato automaticamente dal router, poi dovrai reinserire tutti i dati (compresa la pass per la connessione) ![]() Ultima modifica di cicala : 30-05-2006 alle 15:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5729 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 14
|
...beh.... mmm non lo so... dopo aver fatto l' upgrade... ho visto che non funzionava nulla... e ho cambiato un pò di cose... ma a dire il vero.. non so cosa ho fatto
![]() forse... non dovevo... era meglio se passavo prima di qua.... che faccio faccio un reset?? e mi guidate voi?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5730 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 143
|
Ho la V2 tedesca, e con la scoperta "dell'ultimo bug" sui fw D-Link mi devo decidere a ritornare al fw Conceptronic (prima o poi l'avrei cmq. fatto lo stesso):
1. uso il nuovo pacchetto Conceptronic v.4 ... e x nn sbagliare lo uso in Corrupted_Mode 2. dopo upgrade faccio un bel reset .. visto che ultima volta sino a che nn l'ho fatto ho avuto problemi x salvare in tempi differenti delle modifiche alle impostazioni tutto ok ? @Carciofone quindi il discorso di estrarmi dal .rar il file da caricare poi via web se nn sbaglio nn serve più ... giusto ? @Cicala so che Carciofone sconsiglia il reset dopo upgrade .... ma il motivo è x caso quello x cui dopo il reset il router si ricarica qualche mtd non consigliabile ? oppure qual'è la ragione x cui sconsigli il reset dopo upgrade, Carciofone ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5731 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
|
Quote:
![]() Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5732 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
La cosa migliore da fare è una prova in prima persona per vedere come stanno le cose: ad ora il firmware V2 Conceptronic e quello Russo ufficiale non sembrano avere il bug. Per la versione EU ancora nulla.
Torno a ripetere che per un cambio di firmware tra releases diverse della stessa versione la via migliore è sempre quella dell'aggiornamento via web. Caso a parte è il Conceptronic che è di un'altra ditta, ma anche questo può essere tranquillamente caricato via web. Il mio pacchetto ha il vantaggio di impostare correttamente i parametri delle mtd che altrimenti, come aveva notato a suo tempo Cicala, risultano falsati, cosa che NON succede caricandolo via web. Quanto al reset post aggiornamento, è anomalo doverlo fare, dato che ci pensa già il programma Tiupgrade di aggiornamento. Però, se qualcosa non va per il verso giusto, ha ragione Cicala, il reset è l'unica cosa da fare. Io non è che lo sconsiglio, ma certo che se lo si fa sul Conceptronic viene resettata la parte config.xml (non le mtd) e si torna alle impostazioni di default di quella ditta. Basta saperlo e regolarsi di conseguenza. Chiunque lo installi, dopo aver resettato e impostato per bene il router può farsi un suo file config.xml da mettere da parte e ricaricare in caso di problemi. Spero di aver chiarito Ciao
__________________
Unofficial D-Link Forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#5733 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 143
|
Quote:
![]() unico dubbio ... sul Conceptronic, subito dopo aver fatto upgrade, e sicuramente prima dell'eventuale reset, la copia del file config.xml me la faccio per mezzo dell'interfaccia web del router oppure servono comandi via Telnet ? Se è via Telnet, che comandi bisogna usare ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5734 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Sant'Angelo Lodigiano (LO)
Messaggi: 318
|
Quote:
ho fatto la prova (io ho la versione V1 del firmware) e mi ha scaricato il file...con tanto di chiave wpa in chiaro ![]() A parte l'upgrade del firmware (che non faccio più che altro perchè non posso restare a piedi se qualcosa va storto), non c'è un modo per evitare questo download? Ciao e grazie Vincenzo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5735 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
|
Quote:
http://www.securityfocus.com/archive/1/400251 http://secunia.com/advisories/15422/ cito: The CGI /cgi-bin/firmwarecfg, when executed, checks the existence of the file fw_ip under /var/tmp/. If this file exists, all IP addresses listed inside it are given straight access to the device, without the need for authentication. If this file doesn't exists, the CGI creates a new one, putting the requesting address inside. If the web configuration console is accessible from internet and if nobody have never called the CGI before (es: from a workstation inside the LAN), then everybody can gain access to the router, download the config.xml file which contains users account and passwords, have access to the private network, modify or alter the firmware of the router, etc. quindi: =================== FIX INFORMATION =================== Actually there is no solution to problem due to the fact that it seems an hidden feature. The work around is to call the CGI /cgi-bin/firmwarecfg from a known address of the local network and/or disable web console access from the internet. cioe' chiamare CGI /cgi-bin/firmwarecfg da un indirizzo della rete cosi da non renderlo piu' chiamabile da un malintenzionato e/o disabilitare l'accesso all'interfaccia web da internet... Vincer72 se hai voglia puoi fare la prova passando da un proxy anonimo tipo http://anonymouse.org/ dopo aver disabilitato l'accesso all'interfaccia web del router da internet... e dirci se funge... ps. comunque l'aggiornamento se segui la guida di carciofone e' indolore ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5736 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Sant'Angelo Lodigiano (LO)
Messaggi: 318
|
Quote:
come si fa a disabilitare l'accesso all'interfaccia web del router da internet ? Allora ho fatto alcune prove senza disabilitare l'interfaccia web: 1) Da un PC della rete ho effettuato il download 2) Successivamente dallo stesso PC, e passando via http://anonymouse.org/ il download lo ha effettuato ugualmente. 3) Da un altro PC (IP differente) ho tentato di fare il download ma non me lo ha permesso (firmwarecfg: Internal communication error. Exiting(firmware.c). : Authentication error) Tale errore viene generato anche se tento di effettuare il II download via anonymouse.org Vorrei capire cosa ha scritto nel file degli ip citato nel post di Cicala...ma non so come fare. Ciao Vincenzo P.s.: Bella la definizione hidden feature...se uno fa una hazzata..la si può chiamare hidden feature ![]() Ultima modifica di Vincer72 : 30-05-2006 alle 21:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5737 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 14
|
Ragazzi... sono nuovamente io...
dunque... ricapitolando con calma... scusatemi eh ma sono un lamero (LOL) ho nistallato l firmware perchè mi hanno detto che installando il firmware RU si risolvevano problemi relativi al p2p... ma in questo modo è iniziato il mio calvario..: Ieri ho installato: DLinkRU_DSL-G604T_singleimage_kernel_fs_V2.01B01T01.RU.20060109 + il file .img ma dopo aver fatto questo... non funziona + nulla... non riesco a fare NULLA.. riesco a scaricare solo la posta elettronica... il web msn irc il p2p nulla non funge NULLA... ho cambiato qualche impostazione entrando nel setup via web.... ma a dire il vero non sapevo nemmeno quello che stavo facendo.... così ho fatto un reset... premendo il pulsantino dietro al router come posso fare? mi guidate passo passo?? per favoooooreeee!!!!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di templare3000 : 30-05-2006 alle 21:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5738 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
|
Quote:
io con il conceptronic ce l'ho in tools -> admin ->Remote Web Management ma nella v1 potrebbe essere da un'altra parte... non ricordo ![]() Quote:
ls /var/tmp e nella lista di file dovresti vedere il file "fw_ip" se non lo vedi prova a salvarti la configurazione del router via interfaccia web, cosi si crea il file e sei a posto ![]() templare3000 ma hai letto la miniguida nella firma di carciofone... 2) per aggiornare da una V1.x->V2.y la via più semplice è quella di scaricare il firmware EU V2 dal sito tedesco della D-Link e lanciare l’eseguibile che provvede all’aggiornamento completo in modo automatico. Usare la modalità "corrupted mode". Dopo sarà possibile caricare via web qualsiasi firmware di versione V2. E' fondamentale seguire le AVVERTENZE preliminari. non credo si possa passare da un v1 a un v2 tramite upgrade web... io ti consiglierei di dargli un'okkiata, segui le avvertenze, e procedi ad un nuovo upgrade... Ultima modifica di cicala : 30-05-2006 alle 21:38. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5739 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Sant'Angelo Lodigiano (LO)
Messaggi: 318
|
Ciao Cicala,
Quote:
templare3000 ma hai letto la miniguida nella firma di carciofone... 2) per aggiornare da una V1.x->V2.y la via più semplice è quella di scaricare il firmware EU V2 dal sito tedesco della D-Link e lanciare l’eseguibile che provvede all’aggiornamento completo in modo automatico. Usare la modalità "corrupted mode". Dopo sarà possibile caricare via web qualsiasi firmware di versione V2. E' fondamentale seguire le AVVERTENZE preliminari. non credo si possa passare da un v1 a un v2 tramite upgrade web... io ti consiglierei di dargli un'okkiata, segui le avvertenze, e procedi ad un nuovo upgrade...[/quote] I link del sito tedesco, mezzora fa erano out. Ciao Vincenzo Ultima modifica di Vincer72 : 30-05-2006 alle 22:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5740 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:39.