|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4881 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 13
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4882 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 13
|
Quote:
Allora vi aggiorno ho caricato il firmware russo del 30 novembre 2005 almeno questo c'è scritto sul mio status modem, e tutto è andato liscio, ora che mi consigliate di fare? di reimpostare ip da statico che ce l'avevo prima a "ottieni automaticamente?" e abilitare il dhcp? poi aprire le porte di emule in tcp e udp e poi cos'altro mi consigliate di impostare? uPnP o altro sulla sicurezza o che so io, vi dico subito che è tutto come la fabbrica la fatto devo ancora personalizzarlo eventualmete se ce ne fosse bisogno. aspetto qualcuno paziente di darmi una dritta informatica... grazie a tutti veramente. se non ci fossero i forum saremo nella m.... Ultima modifica di fiku75 : 10-04-2006 alle 23:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4883 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4884 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 13
|
Quote:
Ho adsl alice 640/256 win xp pro serv.pack2 nod 32 norton firewall(solo firewall) lo tengo mi serve ? visto che il router ha anche firewall hardware. non lo so ditemi voi. cmq il firmware che ho caricato è questo qui V1.00B02T02.RU.20051130 Ultima modifica di fiku75 : 10-04-2006 alle 23:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4885 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Quote:
![]()
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
![]() Ultima modifica di DarkWolf : 10-04-2006 alle 23:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4886 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
|
Quote:
ho ricontrollato i servizi attivi sulla macchina (mandrake linux) e non c' e' l'ombra di server ftp (non sono neanche installati).. faccio uno scan con nmap e la mia macchina (192.168.1.4) ha la porta 21 chiusa provo con la macchina windoz 192.168.1.3 -> porta 21 chiusa quindi provo con 192.168.1.1 (il router) -> APERTA!! ![]() mmm... ma che ci fa il router con una porta ftp aperta sul mondo? ![]() ![]() mi rispondete alle domande 1&2... tnx ps. per la domanda sull indirizzo mi rispondo da solo: Automatic Private IP Addressing (APIPA) ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4887 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Voglio raccontarvi questo gustoso siparietto cui ho assistito sabato scorso in un centro commerciale. Sullo scaffale dov'erano in esposizione vari router c'era anche un esemplare del "nostro" in bundle con la solita dongle usb (per la cronaca a 69€, mentre il solo router a 79€!! Misteri del commercio...). Logicamente varie persone si assiepavano per sceglierne uno e qualcuno si faceva consigliare dal personale. Quando ho visto il "nostro", io che ero in compagnia della mia ragazza e di un mio amico, ho iniziato a raccontare del forum e a "magnificarne" i partecipanti, gli appassionati e in generale la community degli utenti che vi si dedica... Non potevo immaginare, però, che il mio pubblico in realtà fosse ben superiore ai miei due accompagnatori: non appena rimisi la scatola del bundle sullo scaffale, come iene alla ricerca del loro ultimo pasto ci si sono avventati in quattro alla velocità della luce e alla fine l'ha spuntata un ragazzino decenne al grido:-"Papàààà .... l'ho presooooo!". Gli altri, insoddisfatti dell'esito della conquista, subito a chidere se ce ne fossero altri (e un altro c'era) mentre invano il commesso cercava di spacciare gli altri.... Un tizio mi ha persino chiesto se sapessi dove ne vendevano altri. Sarà stato per il design accattivante? O per il prezzo competitivo? Mah, l'unico commento che mi viene da fare è:-"Poveracci, non sanno quello cui vanno incontro....!".
Scherzi a parte ho toccato con mano uno dei principi cardine del marcketing: si desiderano le cose che gli altri desiderano! Comunque a chi desidera acquistare un nuovo router mi permetto di ricordare che il G604T NON opera in modalità bridge wifi, ma solo AP e non consente un collegamento tra due dispositivi in modalità diversa dall'infrastructure. Potrebbero, però, essere connessi tra loro via ethernet e consentire con canali diversi e posizioni diverse un'estensione del range wifi. Inoltre ho visto a prezzi di poco superiori in vendita il G624M a 108Mbit con Adsl2\2+ nativo. Ci sono antenne dlink a guadagno di 5db a 8 euro...
__________________
Unofficial D-Link Forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#4888 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Salerno [Fisciano] **** Moto: Yamaha FZ1-N **** Cell.: Samsung S24ultra **** Auto: Range Rover Evoque Notebook: Apple Macbook Pro PC: vedi sign
Messaggi: 8887
|
Quote:
Mi puoi dire, anche in pvt, dove e se sono compatibili al 100% con il 604?? Ne vorrei prendere una! Ma quella di serie a quanti db è? Secondo te con quella da 5 quanto si guadagna ?
__________________
Case CoolerMaster HAF X PSU SILENT PRO GOLD 1000W MB Asus Rampage V Extreme x99 RAM 4x4 16gb Corsair 2800 @ 3000 CPU Intel I7 5930K@4500 1.27Vcore 4000 1.15Vcache daily Dissy Noctua NH-D14 Rheobus Lamptron Touch Fan Controller HDD SSD Samsung Nvme M2 970 PRO 1 tb Master. Asus DRW-24B3LT SVGA MSI Gaming Trio 2080TI AUDIO Creative X3 Monitor Acer 43" CG437KP Tastiera Logitech G915 Mouse Logitech MX Master 2s |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4889 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 480
|
Con ultimo firmware italiano riesco abbassare la potenza in antenna a 6%. Con qualche altro firmware presentato in questa discussione si può abbassare di più la potenza? Vorrei spegnere la parte Wi-Fi quando non mi serve.
Grazie
__________________
Asus P7H55M USB3 | Intel i5 | W7 Ultimate, XP Pro, W8 Pro | KIS 13.0.1.4190 en) | www.indv.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#4890 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4891 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 480
|
Quote:
![]() Grazie
__________________
Asus P7H55M USB3 | Intel i5 | W7 Ultimate, XP Pro, W8 Pro | KIS 13.0.1.4190 en) | www.indv.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4892 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
|
Quote:
NON guardate www.grc.com. Le sue notizie son tutte del 2001!!! l'UPNP era pericoloso nel 2001!!!!!! Io sto felicemente usando upnp, e a patto di trovare i programmi compatibili (edonkye, bitcomet, shareaza nelle prox ver.) ho letteralmente smesso di smazzarmi i cogl**** con virtual server, lan servers , etc....... Chiaramente www.grc.com mi da il via libera, nessuna porta aperta. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4893 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 143
|
Riesco a fare il Wake-on-Lan del pc sia in Locale (LAN) che da Remoto (over Internet). MA se il pc è stato spento da poco riesco a farlo riavviare (col sw WOL della Depicus.com), se passano 5 minuti e oltre il pc non si riaccende. Devo accenderlo a mano, rispegnerlo e se invio il magic-packet appena è stato spento, allora riparte senza problemi.
Cosa succede ? Esiste un time-out oltre il quale il router non "riconosce" più la scheda di rete del pc collegato ? Saranno mica le famose Tabelle ARP di cui ho parlato nei post precedenti, ma che a quanto pare nessuno è in grado di impostare su questo D-Link (nemmeno il support ufficiale) ? Ma anche fosse risulta molto strano ... xè x qualche secondo/minuto il pc risulta ancora avviabile da remoto con WOL e poi trascorso un po' di tempo non è più possibile farlo. Se fosse un discorso di Tabelle ARP, appena spengo il pc dovrebbe perdersi l'indirizzamento sul router ..?!? .. è come se ci fosse una memoria tampone (cache) che si azzera dopo tot. tempo .. assurdo ! Lo so .. qui si va sul tecnico pensante ... ma certi user di questo 3D credo la sappiano molto + lunga anche di quelli della D-Link. Sul sito Depicus.com trovo: -Internet If you wish to use Wake On Lan over the internet you will need to set up your destination firewall/router to allow "Subnet Directed Broadcasts". Most routers and firewalls disable this option by default. Esiste qualche settings nel Router da impostare x attivare il "Subnet Directed Broadcasts" ??? Io l'unica cosa che ho fatto è il PortForwarding della porta UDP 7 verso l'IP statico del mio pc. Anche se non capisco come faccia a funzioanare visto che se il pc è spento il router non può consocere l'IP del mio pc, l'unica cosa che dovrebbe "leggere" è il MAC-Address della sua scheda di rete ... e forse il fatto che il WOL funzioni solo x breve tempo dopo lo spegnimento del pc è forse dovuto al fatto che il router aggiorna lo stato dei dispositivi collegati ad esso ogni tot. tempo, e quindi se il magick-packet arriva prima dell'aggiornamento dello "stato attuale della rete" in qualche modo il ruoter riesce ad instradarlo, mentre poi perde le informazioni ... E' UNA MIA SUPPOSIZIONE ... ma non so trovare alternative !!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4894 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Quote:
![]() http://grc.com/unpnp/unpnp.htm http://www.tuttopc.info/default_67_42.aspx
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
![]() Ultima modifica di DarkWolf : 11-04-2006 alle 14:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4895 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
|
Quote:
EDIT: conta comunque che oggi giorno i virus usano falle progtrammatiche (overruns, etc) che sono errori di programmazione, non si usano più trojan e backdoor come sub7 che sfruttano l'assenza di firewall degli ignari utenti........ in ogni caso io tengo sia il firewall di windows che l'upnp, cosi se un programma vuole ricevere dati e apre una porta in locale (perchè dovrà pur farlo anche se c'è upnp), windows in ogni caso me lo dice. te lo ripeto, gibson (grc) è un sito disfattista, allarmista, aanti-windows e per di piu non aggiornato...... quelle sull'UPNP sono news del 2001-2002 ampiamente smentite e loro continuano a diffondere sto casino questo sito riporta chiaramete la patch di microsoft, e dice che "se non utilizziamo upnp possiamo tranquillamente disattivarlo", cosi come qualsiasi altro servizio Ultima modifica di bertoz85 : 11-04-2006 alle 14:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4896 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Corretta configurazione del mulo utilizzando il servizio Upnp senza inserire regole di port forwarding. Con o senza dhcp della scheda di rete del pc attivo.
A) Attivare il servizio UPnP nel menù Advanced\UPnP con riguardo alla connessione utilizzata B) Nel menù Advanced\Firewall attivare tutte le voci disponibili, salvo diverse esigenze C) Cancellare (o disapplicare temporaneamente) tutte le regole che riguardano il mulo in Advanced\Virtual Server (o Port Forwarding). Salvare e riavviare il router D) Nel mulo attivare upnp nell'apposito menù oppure servirsi dell'apposito Wizard di primo avvio in Strumenti ed eventualmente spuntare in Opzioni\Connessione la voce porte casuali. E) Chiudere e riavviare dopo qualche secondo il mulo. Verificare nei log del programma che le porte vengano regolarmente aperte (di solito sono 3). Se si ha ID basso, chiudere e riavviare il mulo. In casi rari può essere necessario riavviare il router. AVVERTENZE: - il servizio apre automaticamente porte sul router per richieste provenienti dalla LAN. E' logico che non è compito dell'upnp proteggere la lan da uno Spyware installato sul pc che riuscirebbe in tal modo a comunicare con l'esterno. - il vantaggio è che se non si usa il mulo, dalla WAN in quel momento le porte appaiono chiuse; ripeto l'upnp non può nulla contro minacce provenienti dalla LAN. - le regole sono in ogni caso necessarie nei casi di programmi che, come dc++, hanno un upnp zoppicante, o non ce l'hanno per nulla. Ciao ![]() N.B: di solito le critiche di sicurezza riguardavano il servizio upnp di windows... In questo caso windows fa una richiesta ad un dispositivo sicuro, ossia il router che gira sotto linux.
__________________
Unofficial D-Link Forum Ultima modifica di Carciofone : 11-04-2006 alle 14:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4897 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Milano/Savona & Zena un po qui e un po là!:D Sono come Tu mi Vu0I:D:D
Messaggi: 1979
|
Quote:
Puoi ev. fare un tunnel VPN tra la il pc remoto e il router, impostandolo in "NEW CONNECTION" ti consiglio inoltre di mappare l'indirizzo ip della sk.di rete presente sul pc che vuoi gestire da remoto, e impostare a quell'ip il DMZ Enab le, in modo da escluderlo dal firewall del router e dal NAT. Cosi dovresti farcela a gestire tutto in remoto. Ultima cosa assicurazi che nel drv. della nic ci sia l'impostazione abiliitata "Permetti a questa periferica di interrompere lo standby del computer" se no nn riuscirai mai a risvegliarlo da remoto. Ciaooooo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4898 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Quote:
qui si parla di scambio dati attraverso server (sul tuo pc) e client (sull'altro) il server invia la disponibilità; quindi il client avanza le richieste ke nn arriveranno al server in quanto la nat del router nn consente l'accesso!!! ergo anke se viene superato il firewall software (possibilissimo) si avrà cmque un buon margine di protezione se ben configurato il router ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4899 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Milano/Savona & Zena un po qui e un po là!:D Sono come Tu mi Vu0I:D:D
Messaggi: 1979
|
ragazzi ho risolto, indovinate come???
Cambiando il D-link con un altro G604T.. ![]() Mi hanno mandato al magazzino mediaworld a ritirarlo in quanto loro nn ne avevano + nel punto vendita. In + si sono sbagliati, ed hanno fatto un casotto, in pratica ora ho 2 G122 ![]() Ho impostato tutti gli 8 ip che mi servono, disabilitato il DHPC, attivato l'UnPnP e le regole di winMx, ora ho i vecchi problemi cmq. nonostante abbia impostato un ip 192.168.1.5 alla G122, e nel router ci sia questo ip nell'ip table degli ip statici. Stesso SSID G604T_WIRELESS sia sulla usb che sul router. Inoltre ho un prb. strano, sul PC1 nn entro ne il google, ne su hwup e la posta mi va in timeout, ora sto scrivendo dal PC3, e va tutto alla perfezione. Come mai?? Nn ho messo nessuna limiitazione web ad alcun ip, eppure il PC1 nn naviga correttamente. Consigli? Ciao Ultima modifica di Kir@ : 11-04-2006 alle 15:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4900 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
Quote:
__________________
Unofficial D-Link Forum Ultima modifica di Carciofone : 11-04-2006 alle 15:10. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:17.