Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-03-2006, 13:59   #4221
alesgrams
Member
 
L'Avatar di alesgrams
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 48
Scusa forse mi sono spiegato male, non è che qualche giorno va e altri no, altrimenti sarebbe davvero un enigma.
Per quanto riguarda quello che è successo a me, è che nei 3/4 giorni seguenti all'aver upgradato il firmware russo, non mi rimanevano salvate le impostazioni.
Del tipo: inserivo le regole del mulo, digitando su apply tutte le volte che era necessario, quindi dopo aver inserito una regola per es, una volta impostato il tutto, andavo in Tools---->System---->e li digitavo il tasto Save Settings and Reboot the System.

Bene una volta che il router diventava di nuovo attivo dopo il reboot, tutto quello che avevo impostato non c'era più.

L'unico modo per fargli mantenere le impostazioni era digitare solo su apply senza andare in Tools---->System---->Save and reboot.

Naturalmente ogni volta che spegnevo e riaccendevo il router, la stessa storia. E questo fino all'altro giorno quando mi decido a fare l'ennesima prova di save and reboot eeeee voilà, tutto rimane salvato e funzionante (per ora)!

Il caso di Sirbako, da quanto mi è parso capire è stato leggermente diverso, perchè prima andava, poi si è bloccato presentando gli stessi problemi miei, e dopo è rinato...

Per questo parlavo di magia...sempre in modo scherzoso però, perchè pure io ero convinto si trattasse di un mio errore e non di un problema di router...ma gli interrogativi rimangono!!

Purtroppo però essendo un gran appassionato di queste cose, non tanto di router che ancora presentano per me lati oscuri, ma di tutto quello che è il mondo dell'informatica, non mi meraviglio più di un comportamento simile di un prodotto (in questo caso il router), perchè spesso sistemando pc, trovo dell'hardware che ha una storia tutta sua...


Domanda: esiste una guida, un manuale o qlc di simile, che spieghi il significato di tutte le varie voci presenti nel menu del router? Io infatti mi limito a modificare quelle che conosco e cmq cambio solo quelle strettamente necessaria alla navigazione, alle regole e alla sicurezza...e niente più, però mi piacerebbe conoscere anche le altre voci che magari possono aiutarmi ad ottimizzare meglio il d link!

Ultima modifica di alesgrams : 17-03-2006 alle 14:08.
alesgrams è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2006, 14:15   #4222
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Comunque mi date l'ennesima conferma che il firmware russo è fatto forse per hardware B1 anche se sul sito non dicono niente. La Russia è grande 5 volte la Cina e può darsi che importino direttamente da Taiwan e non dall'Europa... E' un mondo a parte. Se non vi va di mettere il Conceptronic (olandese) che da quanto ho sentito va molto bene o il tedesco EU, per rimanere sulle V2 provate con l'australiano V2 per hardware Ax, il quale, sebbene abbia una data di rilascio di qualche mese fa è un V2 beta2 mentre il russo è un beta 1, perchè si vede che là le novità arrivano molto prima (come del resto anche in passato).
Propongo a DarkWolf un progetto: ho trovato un software per confrontare e fondere listati con il quale si potrebbe prendere il firmware conceptronic e mettergli l'interfaccia della dlink.... che ne pensi?
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2006, 14:26   #4223
alesgrams
Member
 
L'Avatar di alesgrams
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone
Comunque mi date l'ennesima conferma che il firmware russo è fatto forse per hardware B1 anche se sul sito non dicono niente. La Russia è grande 5 volte la Cina e può darsi che importino direttamente da Taiwan e non dall'Europa... E' un mondo a parte. Se non vi va di mettere il Conceptronic (olandese) che da quanto ho sentito va molto bene o il tedesco EU, per rimanere sulle V2 provate con l'australiano V2 per hardware Ax, il quale, sebbene abbia una data di rilascio di qualche mese fa è un V2 beta2 mentre il russo è un beta 1, perchè si vede che là le novità arrivano molto prima (come del resto anche in passato).
Propongo a DarkWolf un progetto: ho trovato un software per confrontare e fondere listati con il quale si potrebbe prendere il firmware conceptronic e mettergli l'interfaccia della dlink.... che ne pensi?
Si in effetti dovrei proprio provarne un'altro, è che sono un pò indeciso per paura di reincasinare il tutto, anche se seguendo la miniguida non dovrei avere problemi. E' che mi mette sempre un pò di apprensione aggiornare i firmware, che siano di una mobo, di un masterizzatore o di un router, sai se sbaglio qlc dopo sto senza...
alesgrams è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2006, 15:15   #4224
alex82rm
Senior Member
 
L'Avatar di alex82rm
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ciampino, Roma
Messaggi: 326
Bug dell'EU?

Spero che non mi sia perso qualche punto fondamentale del firmware V2.00B01T01.EU.20050930.
Quando inserisco le regole nel "virtual server" e le applico per i vari ip, ad ogni riavvio le regole rimangono salvate ma non applicate. Ovvero, nella parte destra della schermata web del router il listato è vuoto, mentre in user le regole esistono. Ho configurato il DHCP del router in modo da assegnare sistematicamente ad ogni MAC -> un preciso IP. Dove sbaglio?
I pc che usano il DHCP è solo un portatile che sta connesso in wireless, l'altro pc usa un IP statico. Quasi quasi ritorno al V1 che non mi dava questi problemi.. è scocciante ogni volta dover riapplicare le regole! Per il resto tutto ok, questo firmware va bene e in wifi ho notato dei miglioramenti!
__________________
LastFM.::.UniverSiTor.::. Flickr
alex82rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2006, 15:26   #4225
alesgrams
Member
 
L'Avatar di alesgrams
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da alesgrams
Domanda: esiste una guida, un manuale o qlc di simile, che spieghi il significato di tutte le varie voci presenti nel menu del router? Io infatti mi limito a modificare quelle che conosco e cmq cambio solo quelle strettamente necessaria alla navigazione, alle regole e alla sicurezza...e niente più, però mi piacerebbe conoscere anche le altre voci che magari possono aiutarmi ad ottimizzare meglio il d link!
Avete qlc consiglio?
alesgrams è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2006, 16:24   #4226
Sirbako
Senior Member
 
L'Avatar di Sirbako
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Rovereto (tn)
Messaggi: 2187
# cvd.
adesso sì è salvata la regola..
devo impostare il wireless, di già la prossima volta che salvo andrà tutto a farsi fare un giro
__________________

Esse.Ti.?!?
Sirbako è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2006, 16:39   #4227
Sirbako
Senior Member
 
L'Avatar di Sirbako
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Rovereto (tn)
Messaggi: 2187
adesso che ho aggiornato il fw, tra le connessioni è comparso gataway dlink-604t.. che l'è?
__________________

Esse.Ti.?!?
Sirbako è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2006, 17:20   #4228
Elia_Baley
Junior Member
 
L'Avatar di Elia_Baley
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Philippines
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da Sirbako
adesso che ho aggiornato il fw, tra le connessioni è comparso gataway dlink-604t.. che l'è?

Hai l'Up&p abilitato ed il pc ha visto il router e te lo indica come gateway internet
Elia_Baley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2006, 17:46   #4229
danyxxxx
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2
Connessione wirelles

chiedo scusa se mi intrometto,ma ho un problema forse come il tuo,
ho il pc fisso (nota bene ho installato il firmware russ)connesso ad internet perfettamentevia cavo ethernet,però vorrei collegarmi in contemporanea anche con il portatile via wireless (fai conto che se mi collego solo con il portatile via wireless funziona benissimo)purtroppo insieme non riesco .Ho chiamato in assistenza ma avendo cambiato firmware non mi dicono nulla.
Se per caso risolvi il problema saresti così gentile da dirmi cosa cambiare nei settaggi?
grazie mille
daniele.agolini@fastwebnet.it
danyxxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2006, 18:07   #4230
Elia_Baley
Junior Member
 
L'Avatar di Elia_Baley
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Philippines
Messaggi: 11
Ho appena installato il firmware v2 previsto per il Conceptronic C54APRA ed il suo aggiornamento e lo trovo migliore rispetto all'analogo Dlink, dal quale comunque dovrebbe essere derivato.

Queste le differenze che ho riscontrato:
1) interfaccia web più veloce e più gradevole;
2) sulla stessa regola di "virtual server" si possono specificare più porte diverse tra loro;
3) la porta 22 SSH finalmente è chiusa di default (quindi il dkink era bacato)

Un avviso per chi vuole passare a questo firmware. Dopo l'aggiornamento il router prende l'indirizzo 10.0.0.1 e, per accedere all'interfaccia web occorre modificare le proprietà del tcp con quella classe di indirizzi, altrimenti da explorer non si riesce ad accedere.

Un saluto a tutti, sperando di essere stato chiaro e utile.
Elia_Baley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2006, 18:08   #4231
Sirbako
Senior Member
 
L'Avatar di Sirbako
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Rovereto (tn)
Messaggi: 2187
ho notato una cosa, la connessione c mette una vita (più del boot del pc) ad attivarsi..
è normale


Quote:
Originariamente inviato da danyxxxx
chiedo scusa se mi intrometto,ma ho un problema forse come il tuo,
ho il pc fisso (nota bene ho installato il firmware russ)connesso ad internet perfettamentevia cavo ethernet,però vorrei collegarmi in contemporanea anche con il portatile via wireless (fai conto che se mi collego solo con il portatile via wireless funziona benissimo)purtroppo insieme non riesco .Ho chiamato in assistenza ma avendo cambiato firmware non mi dicono nulla.
Se per caso risolvi il problema saresti così gentile da dirmi cosa cambiare nei settaggi?
grazie mille
daniele.agolini@fastwebnet.it
dici a me?
gli ip sono in dhcp?
il problema qual'è? non naviga o cosa?
__________________

Esse.Ti.?!?
Sirbako è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2006, 18:27   #4232
cicala
Senior Member
 
L'Avatar di cicala
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone
Propongo a DarkWolf un progetto: ho trovato un software per confrontare e fondere listati con il quale si potrebbe prendere il firmware conceptronic e mettergli l'interfaccia della dlink.... che ne pensi?
e perché non fare un'interfaccia custom....
cicala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2006, 19:37   #4233
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da Elia_Baley
Ho appena installato il firmware v2 previsto per il Conceptronic C54APRA ed il suo aggiornamento e lo trovo migliore rispetto all'analogo Dlink, dal quale comunque dovrebbe essere derivato.

Queste le differenze che ho riscontrato:
1) interfaccia web più veloce e più gradevole;
2) sulla stessa regola di "virtual server" si possono specificare più porte diverse tra loro;
3) la porta 22 SSH finalmente è chiusa di default (quindi il dkink era bacato)

Un avviso per chi vuole passare a questo firmware. Dopo l'aggiornamento il router prende l'indirizzo 10.0.0.1 e, per accedere all'interfaccia web occorre modificare le proprietà del tcp con quella classe di indirizzi, altrimenti da explorer non si riesce ad accedere.

Un saluto a tutti, sperando di essere stato chiaro e utile.
...o meglio si accede tenendo conto della diversa classe di ip. Comunque se si hanno problemi basta usare il pacchetto preconfezionato da DarkWolf e diventa uguale ad un EU.
L'interfaccia grafica non saprei come farla e ci vorrebbe moltissimo tempo... però tutto si può fare.
__________________
Unofficial D-Link Forum

Ultima modifica di Carciofone : 18-03-2006 alle 07:19.
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2006, 08:23   #4234
F3D_uP
Member
 
L'Avatar di F3D_uP
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Agropoli
Messaggi: 134
[quote=Carciofone]

Certo ke le ho viste le guide ke mi hai linkato. alla lettera.Nn sono su qst forum per perdere tempo ma per cercare di risolvere un problema!! Quindi cerco di fare il possibile x risolverlo.
Ho fatto tutto come dice la guida, infatti, le regole sono rimaste salvata nelle impostazioni del router. Dicevo anke l'altra volta devo forse impostare gli ip o qlc altra cosa anke nel progr emule?? inoltre qlc ha avuto da ridire sul DNS l'ho impostato 192.168.1.1 come avevi detto va bene ?! riproverò anke qst nuova guida anke se lo spagnolo lo mastico poco

Ultima modifica di F3D_uP : 18-03-2006 alle 08:38.
F3D_uP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2006, 09:34   #4235
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da F3D_uP
Certo ke le ho viste le guide ke mi hai linkato. alla lettera.Nn sono su qst forum per perdere tempo ma per cercare di risolvere un problema!! Quindi cerco di fare il possibile x risolverlo.
Ho fatto tutto come dice la guida, infatti, le regole sono rimaste salvata nelle impostazioni del router. Dicevo anke l'altra volta devo forse impostare gli ip o qlc altra cosa anke nel progr emule?? inoltre qlc ha avuto da ridire sul DNS l'ho impostato 192.168.1.1 come avevi detto va bene ?! riproverò anke qst nuova guida anke se lo spagnolo lo mastico poco
E sulla scheda del pc l'hai messo l'ip statico?
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2006, 09:55   #4236
alesgrams
Member
 
L'Avatar di alesgrams
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 48
Niente, non c'è nulla da fare, questo benedetto firm russo non vuole andare.

Tanto per la cronaca ieri postavo che finalmente e in modo molto oscuro, il router aveva salvato le impostazioni. Bene, questa mattina accendo il router ee...sorpresa, non va più...porca puzzola. Impostazioni perse, regole perse...tutto da rifare.

Quote:
Originariamente inviato da Carciofone
Comunque mi date l'ennesima conferma che il firmware russo è fatto forse per hardware B1 anche se sul sito non dicono niente.
Carciofone ti confermo, qs firm probabilmente non è per le ns versioni di hardware.

Personalmente tu che firm usi?
Cosa dici visto che ho su un V2 provo a passare a quello tedesco e vedo se risolvo? (seguendo la miniguida, mi basta lanciare l'eseguibile e ci pensa lui ad aggior dal ru a nuovo??)

Un altra cosa, dove trovo la singleimage_kernel_fs_V2 del firmware tedesco per aggiornare via interfaccia web? (forse mi incasino di meno ad aggiornare via web)


Non sarebbe forse il caso di far togliere dal primo post sotto la voce Migliori Firmware Attualmente Disponibili il collegamento con questo cavolo di firmware russo?
alesgrams è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2006, 10:08   #4237
F3D_uP
Member
 
L'Avatar di F3D_uP
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Agropoli
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone
E sulla scheda del pc l'hai messo l'ip statico?
si
F3D_uP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2006, 10:26   #4238
pikmin38
Member
 
L'Avatar di pikmin38
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Milano
Messaggi: 124
Router Kit DSL-G407T

Spero che nn mi sgridiate...se chiedo delle cose scontate...
In pratica ho un flat libero e attualmente uso un Alcate STHome ethernet, che ha un ip fisso...
Io ho acquistato questo oggetto delle meraviglie una settimana fa..ma non riesco a configurarlo... sono proprio negata...
Guardando a grosse linee ho visto che tutti (o almeno) usano il dhcp con il suo ip di default 192.168.1.1, qualcuno mi sa indicare se le modalità suggerite sul forum valgono anche per il mio caso?

Un'altra cosa, io qualche prova l'ho fatta...ma malgrado dice ADSL status connected, internet nn va in alcun modo...sicuro sbaglio io. Però mi sta venendo un dubbio, il led STATUS del router è giusto che lampeggi?

Grazie per la pazienza

CIaooo
__________________
email: gc.nintendo@gmail.com
mi trovate su msn pikmin38@hotmail.it
pikmin38 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2006, 10:56   #4239
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da pikmin38
Spero che nn mi sgridiate...se chiedo delle cose scontate...
In pratica ho un flat libero e attualmente uso un Alcate STHome ethernet, che ha un ip fisso...
Io ho acquistato questo oggetto delle meraviglie una settimana fa..ma non riesco a configurarlo... sono proprio negata...
Guardando a grosse linee ho visto che tutti (o almeno) usano il dhcp con il suo ip di default 192.168.1.1, qualcuno mi sa indicare se le modalità suggerite sul forum valgono anche per il mio caso?

Un'altra cosa, io qualche prova l'ho fatta...ma malgrado dice ADSL status connected, internet nn va in alcun modo...sicuro sbaglio io. Però mi sta venendo un dubbio, il led STATUS del router è giusto che lampeggi?

Grazie per la pazienza

CIaooo
Scaricati la guida Clik and Connect che trovi in basso nella mia firma, per una configurazione iniziale è molto utile. Tieni a portata di mano i parametri corretti del tuo provider.

Quote:
Originariamente inviato da alesgrams
Niente, non c'è nulla da fare, questo benedetto firm russo non vuole andare.

Tanto per la cronaca ieri postavo che finalmente e in modo molto oscuro, il router aveva salvato le impostazioni. Bene, questa mattina accendo il router ee...sorpresa, non va più...porca puzzola. Impostazioni perse, regole perse...tutto da rifare.



Carciofone ti confermo, qs firm probabilmente non è per le ns versioni di hardware.

Personalmente tu che firm usi?
Cosa dici visto che ho su un V2 provo a passare a quello tedesco e vedo se risolvo? (seguendo la miniguida, mi basta lanciare l'eseguibile e ci pensa lui ad aggior dal ru a nuovo??)

Un altra cosa, dove trovo la singleimage_kernel_fs_V2 del firmware tedesco per aggiornare via interfaccia web? (forse mi incasino di meno ad aggiornare via web)


Non sarebbe forse il caso di far togliere dal primo post sotto la voce Migliori Firmware Attualmente Disponibili il collegamento con questo cavolo di firmware russo?
Che il russo andasse male su certi hardware è da un pò che lo dico. Il tedesco ha solo quel formato che io sappia. Il firmware V2 più stabile che abbia provato finora è il Conceptronic, mentre il tedesco funziona bene con il nostro hardware, ma ha qualche piccolo bug in funzioni avanzate che magari neanche ti servono. La guida in proposito è esauriente. Disattiva il firewall del pc, altrimenti il software non riesce a raggiungere il router e scollegalo dall'adsl e dal wifi per evitare che durante l'aggiornamento il processore sia impegnato a fare qualcos'altro. Se vuoi prima provare la v2 beta 2 dell'australiano, ti dò il link: c'è sia in versione .exe, che da caricare via web (così ci dici come va); non fare caso alle date di pubblicazione, perchè sul sito australiano i firmware escono sempre 6 mesi prima che da noi. Ricordati che l'ip di default dopo l'aggiornamento sarà: 10.0.0.1 e che lo puoi tranquillamente modifiare dopo.
http://www.dlink.com.au/tech/Downloa...etype=Firmware

Quote:
Originariamente inviato da F3D_uP
si
Non so che dirti, contattami in pvt che attiviamo una sessione di teleassistenza...
__________________
Unofficial D-Link Forum

Ultima modifica di Carciofone : 18-03-2006 alle 10:59.
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2006, 11:31   #4240
lisca
Senior Member
 
L'Avatar di lisca
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
dico la mia non sarebbe meglio fare 1 " sondaggio " sui firmware che vanno meglio pregi e difetti ?
e raccogleri su 1 sola pagina all' interno di questo thread, con rispetive guide di installazione ?
giusto per velocizare il tutto
__________________
WEB DESIGNER di Milano
https://www.lisca.it
lisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Pazzi per Silent Hill f? Buone notizie, ...
X introduce l'ordinamento dei Mi piace: ...
Samsung punta sull'autonomia: batteria p...
Hollywood in rivolta dopo la presentazio...
I qubit a gatto di Alice & Bob resis...
YouTube Premium Lite debutta in Italia: ...
L'Italia compra un pezzo di storia del w...
Intel non molla le GPU, ecco come ha mig...
Amazon non ce la fa ad aspettare: tanti ...
Tutti pazzi per Sora 2, e c'è chi...
ChatGPT sempre più usato sul lavo...
Xbox Game Pass aumenta di prezzo? Ecco c...
107€ sono pochissimi: imperdibile l'SSD ...
'PlayStation è un'azienda terribi...
Galaxy S25 Ultra batte iPhone 17 Pro Max...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v