|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#401 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 217
|
ragazzi ma sulla rete IRC (per intenderci MIRC) con il router "D-Link DSL-504T ADSL Router" funziona poi il DCC-Send e DCC-receive oppure si deve impostare qualke cosa?
Grazie per la risposta... |
![]() |
![]() |
![]() |
#402 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Cagliari ;)
Messaggi: 1058
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#403 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Sant'Angelo Lodigiano (LO)
Messaggi: 318
|
WPA ed encryption
Ciao a tutti,
anch'io sto utilizzando il G604T e, per l'utilizzo che ne faccio io va molto bene. L'ho impostato con WPA-PSK crittografia TKIP. Generalmente lo utilizzo tramite il servizio wireless integrato in Windows XP. Ieri per curiosità ho utilizzato l'utility D-Link che gestisce il pen-adapter (che utilizzo con il desktop) e ho trovato questi dati: Nella prima pagina (Link Info) trovo tra i vari dati : Encryption : Disabled Nella seconda pagina (Configuration) trovo oltre al SSID: Wireless Mode : Infrastructure (Modificabile) Data Encryption : Enabled (Non modificabile) Authentication : WPA-PSK Tutti gli altri campi non modificabili. La domanda è : La rete è crittografata o no? Ciao a tutti e grazie Vincenzo |
![]() |
![]() |
![]() |
#404 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Ciao,
anch'io uso la WPA-PSK col G604T e ne sono soddisfatto. Io però uso XP per gestire la scheda. Prova a lasciar gestire la PEN da windows. Nelle proprietà della scheda, in reti senza fili, seleziona il tuo SSID e clicca su proprietà. Risulta (asteriscata) la chiave di rete. Rimuovila e prova a connetterti senza. ![]() ![]()
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#405 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Sant'Angelo Lodigiano (LO)
Messaggi: 318
|
Quote:
anch'io utilizzo Xp per gestire la scheda e anche per me tutto ok. Il dubbio nasceva dai 2 valori di encryption differenti. Ciao Vincenzo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#406 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Porto Mantovano
Messaggi: 932
|
io ho il g604 t con il nuovo firmware UK... l'ho testato con i comandi di telnet suggeriti... 4096 e 300...
ho attivato il KAD... ed impostato il numero massimo delle connessioni a 300... è andato bene.. ma dopo 48h.. nulla.. freezato... ma a differenza di prima.. ora potevo accedere al router tramite sia telnet che tramite web browser.... e riavviare il router da lì!!! quindi vuol dire che ora qualcosa si muove!!! qualcuno ha constatato??? ciao e grazie
__________________
NOTEBOOK . DELL XPS16 - FullHD RGBLED + DELL 24 UltraSharp FullHD - P9700 - 8GB DDR3 - ATI 4670 1GB - 256GB SSD SAMSUNG PM800 + SAMSUNG SSD 840 EVO 256GB + 2TB TOSHIBA USB 3.0 - BluRay Combo - TV Tuner DVB-T - 6 Cells - Logitech K800 + Logitech Performance MX - Windows 10 x64 - Synaptics MultiGesture Touchpad |
![]() |
![]() |
![]() |
#407 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Cagliari ;)
Messaggi: 1058
|
Ho letto, non ricordo dove, che il problema del KAD è nelle opzioni del firewall che nella versione UK si possono modificare.
In tutte le altre versioni i parametri del firewall sono uguali alle tue di default e non si posso cambiare. Potresti postare un'immagine delle impostazioni ? Ma porc ... ho appena letto che ci sono dei problemi con il kad nella versione 0.44d anche ufficiale ![]() http://forum.emule-project.net/index...ic=68417&st=80 Ora testo un'altra versione .... Ultima modifica di M74T : 19-01-2005 alle 15:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#408 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 153
|
ciao M74T,
che porte hai aperto per sfruttare bene il eMule? adesso che sono usciti i nuovi firmware del 504T (il mio) mi consigli di metterli o lasciare quelli di fabbrica? se metto i firmware UK, l'IP per accedere al router sarà sempre 192.168.1.1? please aiutami che da quando ho questo router non riesco + a sfruttare emule!!! Grazie in anticipo |
![]() |
![]() |
![]() |
#409 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Cagliari ;)
Messaggi: 1058
|
Quote:
Il firmware UK x il 504t non sono ancora usciti, non ho fatto niente di particolare ho disabilitato il dhcp del router e aperto 3 (tre) porte 18018 TCP 19019 UDP 20020 TCP Per il webserver. Prova ad usare eMule Plus molti si trovano meglio. Dimenticavo connessioni max 300 in 5 sec 15 e fonti max 500, NO KAD ![]() Ultima modifica di M74T : 19-01-2005 alle 19:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#410 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 153
|
quelle 3 porte vanno bene per emule plus, e per emule normale?
poi con telnet hai inserito queste due stringhe: echo 4096 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_max echo 300 > /proc/sys/net/ipv4/tcp_keepalive_time hai settato questi parametri: connessioni max 300 in 5 sec 15 fonti max 500 senza KAD come si disabilita l'DHCP? perchè dici che si deve disabilitare il KAD? che versione hai dei firmware? io ho questa: V1.00B02T02.EU.20040610 sembra facile.... ma perchè a me non riescono ancora a farli convivere? ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di JobbeX : 19-01-2005 alle 21:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#411 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
|
..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#412 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
|
ma non c'è un modo per salvare permanentemente gli echo 4096 e 300?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#413 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Pistoia (provincia)
Messaggi: 571
|
per Korn
per salvare in modo permanente le modifiche echo 4096 e 300, bisogna editare un file. Però io attenderei che qualcuno fra noi trovasse la vesrsione definitiva del FirmWare (australiano o inglese) e i settaggi per rendere la connessione inattiva. |
![]() |
![]() |
![]() |
#414 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Cagliari ;)
Messaggi: 1058
|
Quote:
eMule dalla 0.44 HA BISOGNO SOLO DI UNA PORTA TCP E UNA UDP più un'eventuale porta per il web server, idem per la plus NON IMPORTA CHE NUMERO DI PORTE USI L'IMPOSTANTE E' NON USARE PORTE DOVE CI SIA ALTRO TRAFFICO (es: 80, 149 etc.) Le spiegazioni che leggete da qui andavano bene per le vecchie versioni di eMule. Quote:
Ora sto provando a fare queste modifiche per spingermi sopra le 250/300 connessioni, e basta ! Il problema è solo eMule, infatti se voi usate eDonkey potete mettere anche 500 connessioni e lasciarlo acceso per quanto volete che il router non si impallerà MAI !! Quote:
leggi sul forum ufficiale, quindi se voglio sfruttare al massimo questo router per sicurezza lo disconnetto. Quote:
http://www.dlink.se/?go=gNTyP9Cip9RL...wuFyvgzSRL+4kJ Ultima modifica di M74T : 20-01-2005 alle 10:32. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#415 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#416 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 153
|
Quote:
se metto questi... con che IP vado ad accedere al router? che lingua trovo come lo metto? ho scaricato il file e non ci sono i soliti 2 file (kernel e fs), penso che li hanno uniti, quindi faccio Update Gateway Firmware e gli faccio trovare solo quel file? mi spiegheresti come si disabilita l'DHCP? ![]() ah una cosa... questi parametri vanno bene anche per me che ho l'adsl 1200? grazie Ultima modifica di JobbeX : 20-01-2005 alle 13:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#417 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: La Spezia
Messaggi: 103
|
...e per configurarlo con Dc++?
Salve gente, posseggo da alcuni mesi il router Dlink G604t e, se da una parte sono contento per l'affidabilità della connessione, dall'altra un po' meno per non essere ancora riuscito a configurare il port forwarding per usare Dc++ con connessione attiva (.. e non passiva come sto facendo ora). Qualcuno sa aiutarmi per configurare il mezzo a dovere? . Un'altra cosa, MSN Messenger mi funziona solo per la parte video....audio nulla. Da quanto ho capito il problema stà sempre nella configurazione delle porte. Insomma....una mano per capirne di +...grazie e saluti a tutti....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#418 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 27
|
wow... appena ho letto il titolo di questo post ho pensato "perfetto! fa al caso mio! me lo leggo tutto!"
....ma mi sono accorto che è un pò troppo lungo ![]() Volevo invece aprire una piccola parentesi nella vostra discussione: vi chiedo per favore una valutazione generale, da inesperto, su questo router, il D-Link DSL 504T, perchè oggi l'ho visto in un negozio della mia zona ad un prezzo che mi è sembrato abbastanza buono e sono sul punto di acquistarlo, quindi mi farebbe piacere sapere da voi se è un'acquisto consigliato o meno. Quello di cui ho bisogno è un router che mi permetta di collegare tra loro due pc e indipendentemente dallo stato (acceso, spento, on line, off line) dell'altro computer, poter sempre accedere ad internet con ciascuno dei due, ed eventualmente anche con entrambi. Non ho richieste o necessità fuori dal comune nei confronti di questo router, solo che svolga in maniera corretta e affidabile il proprio dovere. Che dite, è un buon acquisto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#419 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Milano
Messaggi: 606
|
Re: ...e per configurarlo con Dc++?
Quote:
prova qui ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#420 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Siracusa
Messaggi: 1043
|
@brostin
Scarica la beta di MSN Messenger 7 .... ![]()
__________________
Q9450, Gigabyte EP45-DS4, DDR2 4G Corsair Dominator 1066Mhz, Club3D HD4850, Samsung Spinpoint 750Gb, Masterizzatori Pioneer DVR-215, Technotrend T-3000Hybrid, Creative P580 ...conosci il mondo degli HTPC?? vieni a scoprirlo Qui ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:02.