Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2006, 14:07   #3961
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da Coppiagaygenova
Si Carciofone.. controllato firewall e non è quello il problema... succede sia in lan ke in Wifi... forse qualke impostazione stana della lan ke non va... anke se ultimamente abbiamo formattato tutto completamente... ma dopo la prima volta ke accedi alle risorse di rete.... se ne esci.. non riesci piu ad accedervi.. a meno ke non disconnetti e riconnetti... strano.....
E' evidentemente un problema di windows. Se per caso hai provato uno di quei tool che abilitano funzioni nascoste, può essere che sia stata attivata la modalità stealth del so che rende un pc invisibile in rete; il primo accesso avviene perchè risorse di rete ricorda le ultime periferiche in rete cui si è avuto accesso. Prova a fare così: in risorse di rete premi nella colonna di sin visualizza icone per periferiche UpnP in rete (oppure disattiva) riavvia e vedi che succede, eventualmente disattivalo (o riattivalo se ce l'avevi già attivato). Questo per far si che la routine di risorse di rete nell'aggiornare il componente, verifichi ed eventualmente corregga le impostazioni generali dell'utilità. Può essere che le cose si riaggiustino. Altrimenti potresti provare a reinstallare da zero la rete con installa una piccola rete domestica.... Comunque resto convinto che come nel 99% di questi casi i pc non si vedono a causa del firewall (mal impostato o che perde colpi o a seguito dell'aggiornamento di un componente da parte di winupdate), però se mi dici che l'hai disattivato su tutti e due i pc, che non hai impostato qualche criterio di gruppo e che tuttavia questi non si vedono, prova come ti ho detto sopra e speriamo in bene.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 14:33   #3962
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da kenny85
Carciofone, tu sai se con un firmware diverso da un altro ci potrabbe essere una potenza di segnale maggiore?
Quando ho acquistato il router montava un firmware EU 20040604 col quale sulle brevi distanze prendeva bene, ma sulle lunghe niente. Quando ho aggiornato al 20050510 le cose sono subito migliorate e sono riuscito a collegarmi anche da dove prima il segnale non arrivava. Ora uso il firmware tedesco e ho provato il conceptronic coi quali mi collego a 18Mbit a 25/26m di distanza con 5 pareti in mezzo, porte varie e armadio dal piano di sopra. Col solo solaio a 54Mbit. Il Conceptronic, forse è un pò inferiore; il RU 20060109 proprio non mi andava e il wifi manco partiva. Tieni presente che la portata all'aperto dovrebbe essere di 300m ca e che ogni parete crea un'attenuazione da 1 a 9 metri; tieni anche presente che l'emissione radio di questi router è bloccata per legge a 100 milliwatt (contro gli 1,5-2 watt di un normale telefonino: quindi 1/20 della potenza di un telefonino) ed è molto sensibile alle interferenze. Sicchè prova a cambiare nel router il canale di trasmissione (ce ne sono 13) da quello predefinito e cercane uno meno disturbato (ad es io lavoro sul 2, mentre sul 6 non va una cippa). Sul sito http://www.dlink.com.au/tech/ nella sezione Wireless Presales / Information trovi molte delucidazione sulla portata e configurazione dei dispositivi wifi.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 14:39   #3963
kenny85
Senior Member
 
L'Avatar di kenny85
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lecce
Messaggi: 2317
c'è una cosa che mi stà facendo incazzare...ho impostato l'IP statico per il mio pc e le porte di emule per il portforwarding, ma moltissime volte quando apro emule ho un ID basso
Perchè????? ho messo il firmware suggerito in prima pagina, la versione V2.01 ecc ecc... ancora stò discorso del firmware tedesco, russo, conceptronics ecc non l'ho capito. Anzi se qualcuno mi può dire quello mio che versione sarebbe mi farebbe un favore. Inoltre la potenza di segnale non mi stà lasciando molto contento, l'ho messo nell'ingresso di casa mia e nella mia stanza che si trova dopo un corridoio di non più di 7-8m il segnale è molto basso, a volte addirittura mi segnala il segnale assente. Anche se devo dire che navigo cmq in modo fluido, secondo voi è una questione di muri o con un firmware diverso potrebbe aumentare anche la potenza del segnale?

Rispondete please perchè mi sto esaurendo
kenny85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 14:51   #3964
alesgrams
Member
 
L'Avatar di alesgrams
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 48
Grazie della risposta carciofone...ma a parte la miniguida, dove trovo i vari firmware, tedesco o conceptronic per fare queste prove? Sigh!!

PS. Forse sto per dire una banalità, ma qlc ha già provato a fare un downgrade (V2.x->V1.y)?

Ciao cia
alesgrams è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 15:05   #3965
Perfection
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: roma
Messaggi: 652
Firmware con relativi programmi per recovery dsl--dsl2/ dsl2/dsl

conceptronics http://www.mytempdir.com/497093 V2
United kindom http://www.mytempdir.com/498003 V1

Entrambi ottimizzati per P2P!
Perfection è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 15:50   #3966
nakumko
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 132
Quote:
Originariamente inviato da kenny85
c'è una cosa che mi stà facendo incazzare...ho impostato l'IP statico per il mio pc e le porte di emule per il portforwarding, ma moltissime volte quando apro emule ho un ID basso
anche col tedesco ho dovuto abilitare l'upnp e mettere in dmz e cambiare le porte di emule a 1662 tcp e 1667 udp (insomma a caso le ho messe).
Ho alice 4Mb.

alla fine funziona quindi và bene cosi, di più nin zò.
nakumko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 16:26   #3967
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da nakumko
anche col tedesco ho dovuto abilitare l'upnp e mettere in dmz e cambiare le porte di emule a 1662 tcp e 1667 udp (insomma a caso le ho messe).
Ho alice 4Mb.

alla fine funziona quindi và bene cosi, di più nin zò.
Le porte che stai utilizzando sono nella fascia riservata al sistema operativo. Usa porte superiori a 35000.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 16:32   #3968
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da alesgrams
Grazie della risposta carciofone...ma a parte la miniguida, dove trovo i vari firmware, tedesco o conceptronic per fare queste prove? Sigh!!

PS. Forse sto per dire una banalità, ma qlc ha già provato a fare un downgrade (V2.x->V1.y)?

Ciao cia
Scusa, ma l'hai letta la miniguida?? Ci sono i link dei firmware e le istruzioni per il downgrade con un pacchetto preconfezionato che basta lanciare e fa quasi tutto da solo.
Il Conceptronic lo trovi nel pacchetto di DarkWolf http://www.mytempdir.com/497093
oppure direttamente nel sito, ma per installarlo devi aver già montato un firmware V2: http://download.conceptronic.net/WIR...s_20060118.exe
__________________
Unofficial D-Link Forum

Ultima modifica di Carciofone : 08-03-2006 alle 16:37.
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 18:11   #3969
Elia_Baley
Junior Member
 
L'Avatar di Elia_Baley
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Philippines
Messaggi: 11
Salve.
Dopo aver aggiornato con successo il g604t alla v2 tedesca, l'ho testato con shield's up, per verificare se il firewall lavorava correttamente.
Delusione: la porta 22 SSH sempre costantempente aperta. Le ho provate tutte ma non c'e verso di chiuderla, sia su linux che su windows, qundi non è colpa del sistema operativo.
Qualche idea?
Grazie.
Elia_Baley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 18:53   #3970
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da Elia_Baley
Salve.
Dopo aver aggiornato con successo il g604t alla v2 tedesca, l'ho testato con shield's up, per verificare se il firewall lavorava correttamente.
Delusione: la porta 22 SSH sempre costantempente aperta. Le ho provate tutte ma non c'e verso di chiuderla, sia su linux che su windows, qundi non è colpa del sistema operativo.
Qualche idea?
Grazie.
Metti una regola in Advanced/Filters che blocchi quella porta (Deny Outbond / Inbound connections)
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 19:11   #3971
kenny85
Senior Member
 
L'Avatar di kenny85
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lecce
Messaggi: 2317
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone
Quando ho acquistato il router montava un firmware EU 20040604 col quale sulle brevi distanze prendeva bene, ma sulle lunghe niente. Quando ho aggiornato al 20050510 le cose sono subito migliorate e sono riuscito a collegarmi anche da dove prima il segnale non arrivava. Ora uso il firmware tedesco e ho provato il conceptronic coi quali mi collego a 18Mbit a 25/26m di distanza con 5 pareti in mezzo, porte varie e armadio dal piano di sopra. Col solo solaio a 54Mbit. Il Conceptronic, forse è un pò inferiore; il RU 20060109 proprio non mi andava e il wifi manco partiva. Tieni presente che la portata all'aperto dovrebbe essere di 300m ca e che ogni parete crea un'attenuazione da 1 a 9 metri; tieni anche presente che l'emissione radio di questi router è bloccata per legge a 100 milliwatt (contro gli 1,5-2 watt di un normale telefonino: quindi 1/20 della potenza di un telefonino) ed è molto sensibile alle interferenze. Sicchè prova a cambiare nel router il canale di trasmissione (ce ne sono 13) da quello predefinito e cercane uno meno disturbato (ad es io lavoro sul 2, mentre sul 6 non va una cippa). Sul sito http://www.dlink.com.au/tech/ nella sezione Wireless Presales / Information trovi molte delucidazione sulla portata e configurazione dei dispositivi wifi.
Io ho proprio l'RU con cui tu non ti collegavi proprio e l'ho aggiornato dalla versione che avevo originalmente cioè quella di vendita. Sarà quello che mi azzoppa il wi-fi? perchè ci sono si delle pareti di mezzo ma non c'è molta distanza!
Quindi secondo te per la ricezione il migliore in assoluto è il firmware tedesco?provo ad aggiornarlo a quello quindi?

EDIT: ho letto che i telefoni cordless possono interferire con il segnale, io ho un telefono cordless però non sò su che frequenza funziona, potrebbe crearmi problemi?

Ultima modifica di kenny85 : 08-03-2006 alle 19:19.
kenny85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 19:27   #3972
Elia_Baley
Junior Member
 
L'Avatar di Elia_Baley
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Philippines
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone
Metti una regola in Advanced/Filters che blocchi quella porta (Deny Outbond / Inbound connections)
provato ma nessun risultato, sempre porta 22 aperta.
Ho provato anche a modificare le spunte sulle opzioni del firewall ma nulla...... tranne se abilito anche il firewall integrato in windows, cosa che però vorrei evitare
Comunque grazie
Elia_Baley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 19:31   #3973
kenny85
Senior Member
 
L'Avatar di kenny85
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lecce
Messaggi: 2317
il firmware tedesco qual'è? quella che nella miniguida è indicato per passare dalla versione 1 alla 2?
kenny85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 20:22   #3974
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da kenny85
il firmware tedesco qual'è? quella che nella miniguida è indicato per passare dalla versione 1 alla 2?
Creano interferenze: TV a tubo catodico o monitor a tubo catodico; grossi elettrodomestici come lavatrici o lavastoviglie in funzione; forni a microonde; i cordless pure, ma molto meno. Le pareti in cemento armato o comunque la presenza di reticolati di metallo come scaffali, radiatori, le armature dei muri isolano molto più di un muro di mattoni.
Il firmware tedesco è quello che puoi trovare al punto 2) della miniguida. E' un eseguibile da far girare seguendo le avvertenze alle lettere a) - d).
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 20:25   #3975
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da Elia_Baley
provato ma nessun risultato, sempre porta 22 aperta.
Ho provato anche a modificare le spunte sulle opzioni del firewall ma nulla...... tranne se abilito anche il firewall integrato in windows, cosa che però vorrei evitare
Comunque grazie
Ma com'è possibile che non ci sia nessun blocco.... se metti la regola e la applichi save &reboot deve funzionare.... che firmware hai?
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 20:38   #3976
Perfection
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: roma
Messaggi: 652

firmware uk 1.0
Perfection è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 22:10   #3977
mrx65
Senior Member
 
L'Avatar di mrx65
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lucca
Messaggi: 497
Firmware...

Vi posto la mia esperienza in merito ai fw per il G604T:

Con le vers. ufficiali italiane v1 avevo problemi sia di saturazione connessioni, sia di gestione del collegamento wifi con il portatile.
Mi cimentai quindi con l'aggiornamento alla v2 RU passando per la prima v2 EU ...come indicato nel primo post di questo thread. Cosi' facendo le cose migliorarono decisamente, difatti ho tenuto con una certa soddisfazione la v2 RU 20060109 fino a ieri... pur restando molto incuriosito ed interessato dall' ultima vers MCMCC
Proprio ieri, dopo giorni di lettura dei problemi riscontrati da molti con l'ultima v2 RU ufficiale, e dei pericoli di danneggiamento dell' hadrware, mi sono deciso a flesciare di nuovo il router ...la scelta era tra l'ultima v2 EU 'tedesca', la nuova v2 di Conceptronics ...od il ritorno alla v1, ma di MCMCC!

Visto che gia' avevo un fw v2 ho optato per l'intrigante Conceptronics, la 'liscia', scaricata direttamente dal loro sito web. Aggiorno via web, seguendo le istruzioni dell' utilissima guida di Carciofone e tutto va' infatti liscio ...tranne poi quando vado a modificare l' IP del router da 10.0.0.1 a 192.168.1.1 ...oh! non sono riuscito a farglielo digerire! Niente da fare! Dopo un paio d'ore di vari e vani tentativi, mi sono deciso ad abbandonare l' impresa e ripristinarlo alla v2 EU tedesca ...ed anche qui ho avuto diversi problemi di IP...
Alla fine ci sono riuscito ma poiche' non mi sono fidato, ho buttato dentro la v1 MCMCC utilizzando l'ottimo pacchetto dell'altrettanto ottimo DarkWolf!

Morale: problemi di saturazione delle connessioni non so piu' cosa siano. La LAN cablata tra fisso e portatile va' che e' una scheggia ...mi rimane da provare la velocita' e stabilita' del collegamento wifi... ma se tanto mi da' tanto sara' anch'essa una roccia!
Che dire... lo consiglio vivamente!
Peccato che sia 'solo' una v1 ...ma magari piu' avanti, anche loro si decideranno a tirare fuori una v2, ed allora non ci sara' storia!

Dimenticavo ...un'ultima cosa:
a questo link http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=3916
si parla di una patch per elevare il numero di connessioni a 100 ...qualcuno (tipo tu DarkWolf) sa dirmi di cosa si tratta, o comunque dove posso reperire info?

Grazie

Saluti
__________________
Gio - Desktop: Athlon64 X2 6000, Asus M2N-E SLI, 4x 2Gb Kingston, GeForce 9500GT 1Gb DDR
Laptop: Asus eeepc 901go - Win XPhSP3 ==> Linux

Ultima modifica di mrx65 : 08-03-2006 alle 22:24.
mrx65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 00:42   #3978
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Ahia, non riesco più a tornare alla v1 !

Ciao, mi sa che sono rimasto gabbato :

Dopo aver testato la conceptronics mi sono accorto che su tutte le v2 quando parlo al telefono mi cade la portante che è un piacere e quindi volevo tornare alle v1...

Prima però volevo rimettere la 2.00 EU sopra alla 2.00 Conceptronics per vedere se anche quella aveva gli stessi problemi e alla fine ho dovuto usare il "corrupt image" di tiupgrade...

Da quel momento non riesco più a tornare alla v1, né con blupgrade, né con tiupgrade (sia con corrupt image che senza) né con ciclamab... (ho provato tutti i pacchetti su questo thread per tornare indietro ma non c'è stato nulla da fare, sembra che adam2 sia morto ).

Riesco soltanto ad aggiornare le v2 via interfaccia web con i file firmware singoli (formato v2)...

Che dite, mi sono fumato ADAM2 e sarò costretto a tenermi per sempre le v2?? O ci sono altri tentativi per tornare alla v1 ???

P.S.
Vi garantisco che ho sempre disattivato firewall, antivirus, e assegnato ip statico al pc.
Vathek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 05:26   #3979
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da Vathek
Ciao, mi sa che sono rimasto gabbato :

Dopo aver testato la conceptronics mi sono accorto che su tutte le v2 quando parlo al telefono mi cade la portante che è un piacere e quindi volevo tornare alle v1...

Prima però volevo rimettere la 2.00 EU sopra alla 2.00 Conceptronics per vedere se anche quella aveva gli stessi problemi e alla fine ho dovuto usare il "corrupt image" di tiupgrade...

Da quel momento non riesco più a tornare alla v1, né con blupgrade, né con tiupgrade (sia con corrupt image che senza) né con ciclamab... (ho provato tutti i pacchetti su questo thread per tornare indietro ma non c'è stato nulla da fare, sembra che adam2 sia morto ).

Riesco soltanto ad aggiornare le v2 via interfaccia web con i file firmware singoli (formato v2)...

Che dite, mi sono fumato ADAM2 e sarò costretto a tenermi per sempre le v2?? O ci sono altri tentativi per tornare alla v1 ???

P.S.
Vi garantisco che ho sempre disattivato firewall, antivirus, e assegnato ip statico al pc.
Se ti cade la linea quando parli al telefono temo proprio che il firmware del router centri ben poco! Hai un filtro adsl in ogni presa del tuo impianto? (perchè ad essere filtrati sono i telefoni e non l'adsl!)
Se hai più di una presa del telefono, quando parli da un telefono, gli altri (o le altre prese) vengono automaticamente esclusi per non consentire di ascoltare le conversazioni altrui? Se è così, la linea adsl cadrà sempre ed in ogni caso. Hai telefoni decadici (non a toni)? In tal caso quando fai il numero l'adsl cade per forza.
Per il router, è logico che se ora ti funziona con un V2 di Conceptronic, non hai sovrascritto Adam2! Tutti i pacchetti preconfezionati da DarkWolf o da me di cui si parla nel 3d, compresi quelli citati nella miniguida che trovi sotto in firma scrivono il settore fs e kernel della memoria flash, non adam2. Se hai fatto qualcosa di artigianale andando a sovrascrivere Adam2 senza rispettare le corrette partizioni della memoria so azzi, ma il router non partirebbe nemmeno. Prova a seguire i suggerimenti 2) o 3) della miniguida, scarica solo i pacchetti lì linkati e vedi che succede. Rispetta le avvertenze dei passaggi preliminari a-d) e spunta la casella corrupted mode del firmware 2.
Se vuoi tornare a un V1 le indicazioni sono chiarissime.
__________________
Unofficial D-Link Forum

Ultima modifica di Carciofone : 09-03-2006 alle 07:06.
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 08:55   #3980
lotuseater
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 371
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone
Se ti cade la linea quando parli al telefono temo proprio che il firmware del router centri ben poco! Hai un filtro adsl in ogni presa del tuo impianto? (perchè ad essere filtrati sono i telefoni e non l'adsl!)
Se hai più di una presa del telefono, quando parli da un telefono, gli altri (o le altre prese) vengono automaticamente esclusi per non consentire di ascoltare le conversazioni altrui? Se è così, la linea adsl cadrà sempre ed in ogni caso. Hai telefoni decadici (non a toni)? In tal caso quando fai il numero l'adsl cade per forza.
Per il router, è logico che se ora ti funziona con un V2 di Conceptronic, non hai sovrascritto Adam2! Tutti i pacchetti preconfezionati da DarkWolf o da me di cui si parla nel 3d, compresi quelli citati nella miniguida che trovi sotto in firma scrivono il settore fs e kernel della memoria flash, non adam2. Se hai fatto qualcosa di artigianale andando a sovrascrivere Adam2 senza rispettare le corrette partizioni della memoria so azzi, ma il router non partirebbe nemmeno. Prova a seguire i suggerimenti 2) o 3) della miniguida, scarica solo i pacchetti lì linkati e vedi che succede. Rispetta le avvertenze dei passaggi preliminari a-d) e spunta la casella corrupted mode del firmware 2.
Se vuoi tornare a un V1 le indicazioni sono chiarissime.
mi permetto di dissetire carciofone:
anch'io ho problemi di caduta linea in coincidenza con ALCUNE chiamate (non tutte per fortuna)...
mi sento quindi di dire che con le V2 la stabilità della portante viene in qualche modo minata (scusate se uso termini non propriamente tecnici, ma non sono un esperto ).
in particolare mi pare di capire ciò succeda con connessioni difficili già di loro: ad esempio io ho LIBERO4Mb con 52 di attenuazione e 9 di margine... malgrado ciò con la V1 non ho mai avuto problemi di caduta della portante mentre con le V2 dopo qualche mese hanno cominciato a manifestarsi. ovviamente ho chiamato anceh il provider segnalando la cosa, ma penso che entrambe le cose (linee problematiche e V2 del fw) concorrano....
ho notato che malgrado sporadicamente la portante cada ugualmente, con il fw conceptronic le cose vanno moooooolto meglio (con la V2 RU cadeva ogni 10.-15 min, con la tedesca 5-6 volte al dì, con conceptronic è caduta l'altro irei 1 volta e ieri mai.... stiamo a vedere!)
spero di essere stato utile, continuate così carciofonoe e darkwolf siete grandi!
__________________
__We fall into the spaces blind, the puzzle so unkind
The lotus eaters fly__
lotuseater è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Great Wall sfida direttamente Ferrari: l...
ArianeGroup Skyhopper: il prototipo del ...
Caos nell'impero Musk: perché i m...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Gmail, gli utenti aziendali possono invi...
Il Moige contro Meta e TikTok: via a un'...
La NASA potrebbe impiegare dei lander lu...
Bezos: l'intelligenza artificiale vive u...
Allarme sicurezza: TikTok suggerisce con...
Apple non potrà più pubbli...
Prime Day fa volare MOVA: super sconti f...
Hoover HMC5 è l'alleato perfetto contro ...
LG porta webOS 25 sui TV degli anni pass...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI in offerta a 399...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v