|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3761 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
|
Quote:
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903 vecchi bench 780/970 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3762 | |||
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 91
|
Quote:
c'è modo di disattivare il nat e poter accedere a internet lo stesso? |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#3763 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: roma
Messaggi: 652
|
Impossibile il nat ti da la possibilita di navigare su internet in rete,l'unico modo compra un modem usb
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3764 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 20
|
CARCIOFONE...
ho anch'io comprato come te il ruoter dlink g604t presso il mediaworld...Il mio router riporta sulla targhetta la dicitura EU V.A1 quindi la cosa mi lascia dedurre che la partita di router venduti presso questa catena sia stata la stessa. Attualmente sul mio router ho installato la seguente versione software : V1.00B02T02.EU.20050510 cioè quella ufficiale del sito italiano. Essendo un universitario a casa abbiamo 2 pc connessi costantemente ad internet con e-mule...Quindi facciamo un uso smoderato di p2p. Fino ad ora non ho mai installato versioni non ufficiali...ma leggendo quello che tu hai scritto per quanto riguarda il firmware tedesco EU 20050930 ho deciso di installarlo!!!!!! Ho solo una grossa perplessità e vorrei che anche voi altri di questo forum me la chiariste! Come faccio a rimettere un domani la V1.00B02T02.EU.20050510 se mi dovessi trovare male con il firmware tedesco o che ne sò russo? Ho sentito parlare di un certo ciclamb, ed blupgrade, ma come si usano? C'è una piccola guida in giro per la rete? Non sono molto esperto in materia e vorrei percìò evitare di combinare casini... Vi sono molto grato se qualcuno di voi che lo conosce ed è disposto a guidarmi in un possibile ritorno alla versione ufficiale qual'ora abbi problemi con le altre versioni. Fino ad oggi è questa la causa che non mi ha fatto testare alcun tipo di altro firmware!!! Grazie a tutti!!!! Kenzoo Ultima modifica di kenzoo : 01-03-2006 alle 12:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3765 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 233
|
ciao a tutti, ho provato a leggere le pagine precedenti ma risulta che non ci sia nulla riguardo al mio problema...
ho un problema con il protocollo internet (tcp/ip), possiedo un router dlink 604 ma tutte le volte che imposto un mio indirizzo ip con seguente gateway predefinito e salvo il tutto la connessione wireless funziona correttamente e riesco a navigare, ma se spengo il pc e stacco la spina del router(lo faccio tutti i giorni) e riaccendo il tutto sia pc che router se ritorno nel protocollo internet vedo che gli indirizzi ip,il gateway predefinito,server DNS che avevo impostato in precedenza non ci sono più ma è spuntato la sigla "ottieni automaticamente un indirizzo IP". Quindi navigando e usando i programmi mi dice che le porte sono chiuse e tutte le volte per lavorare bene ad ogni connessione devo reimpostare il mio indirizzo ip e rinserire il dns ecc., ho provato a disabilitare il dhcp e per un periodo funzionava tutto all'accensione, ma adesso sono a punto da capo,non funziona nulla se non imposto manualmente gli indirizzi. Sapete aiutarmi? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#3766 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: roma
Messaggi: 652
|
Succede perchè non salvi le impostazioni
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3767 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 132
|
Ho appena finito di litigare col supporto tecnico della D-Link che supporto tecnico non è in quanto la loro risposta si limita a essere "aggiorni all'ultima versione".
1) i firmware italiani non saranno mai aggiornati poichè è in atto una strategia di mercato atta a vendere nuovi prodotti più aggiornati ,più belli, con più lucine colorate. 2) questo è l'ultimo italiano V1.00B02T02.EU.20050815 , fà skifo, sappiatelo. Ma conserverete la garanzia !! che se cosi continua a non funzionare potrete mandarlo all'assistenza tecnica che vi rimetterà quel merdafirmware non funzionante 3) mi è stato detto che il firmware tedesco non và bene perchè l'adsl in germania non è mica come la nostra ! qui vorrei sentire il parere di qualche esperto. 4) alla richiesta di un tool per avere uno strumento di analisi per capire come cazzo è possibile che il router si freezi mi han risposto "pippe". Bene,io non comprerò mai più un prodotto della D-Link, per quanto posso nel mio piccolo , li sputtanerò e gli farò pubblicità negativa. Cmq son tentato di aggiornare al firmware tedesco, a parte carciofone , altri han avuto successo nell'aggiornamento ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3768 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Allora, che non volessero rogne e che ci fosse sotto una strategia commerciale per lanciare il G624T l'avevo intuito anch'io... Purtroppo c'è anche gente che non lavora con passione e magari sa poco quello che fa (d'altronde non siamo mica tutti ingegneri russi...) e quindi ... non si dà molto da fare! In questo quelli che hai contattato non sono diversi da altre "succursali" di casemadri straniere di cui ometto i nomi per decenza. Comunque una volta trovato il modo di downgradare dalla versione 2 alla 1 il router può benissimo essere spedito in assistenza, se è veramente guasto nell'hardware. A questo proposito appena ho tempo scriverò due righe in proposito tratte dalle mie riflessioni con DarkWolf e dai suggerimenti che mi ha dato.
Cercando qua e là ho scoperto questo sito americano molto esauriente dove in pratica si dice che il mod in questione è simile amolti altri basati sul chipset di Texas Instruments, tra cui Netgear e compagnia bella: http://www.seattlewireless.net/index.cgi/DlinkDslG604t ADAM2 (Avalanche Device Application Manager?) is a simple bootloader/monitor for the [WWW] Texas Instrument AR7 System-on-Chip. ADAM2 is used in the following devices: ActiontecGT701, DlinkDslG604t, NetgearDG834G, LinksysWAG54Gv2. Altre fonti: [WWW] http://www.shucksmith.com/?action=page;section=dslg604t [WWW] DSL-302T demystified hacking (Italian language) ActiontecGT701 is based on the same TI AR7 chip... LinksysWAG54Gv2 is based on the same TI AR7 chip... NetgearDG834G is based on the same TI AR7 chip... Zyxel Prestige 660HW is also based on TNETD 7300 (TI AR7) and TNETW 1130... AVM [WWW] Fritz!Box is based on the same TI AR7 chip (German language) [WWW] http://www.akk.org/~enrik/fbox/ A lot of tools for Fritz!Box hacking. Read "NEWS" file! Linux-Mips.Org [WWW] http://www.linux-mips.org/wiki/index.php/DSL-xxxT Texas Instrument [WWW] AR7 ADSL Router LinuxDevices.com [WWW] article [WWW] Montavista linux [WWW] http://developer.berlios.de/projects/ar7-firmware/ [WWW] http://www.expansys.com/forum.asp?code=110551 OpenWRT [WWW] AR7 Port project Siemens [WWW] SX541 uses realtime OS (SOHO.BIN) and BRN Boot Loader from the Broad Net Technology, Inc. Ciao Ultima modifica di Carciofone : 01-03-2006 alle 16:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3769 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 233
|
Quote:
sbaglio a salvare, penso di no. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3770 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 371
|
salve a tutti, è da un po' che non partecipo al 3d ma continuo a seguirlo.... allora, i fatti:
- avevo un qualche vecchio firmware EU adsl1 quando la linea comincia a disconntersi sempre più di frequente, ISP libero 4mega (fino ad allora mai avuto problemi simili) - sostituisco con il firmware russo ufficiale segnalato nella prima pagina del 3d - i problemi continuano, ma per lo più durante il giorno, la notte più o meno funziona. faccio presente che le applicazioni usate sono navigazione e online gaming. il peer to peer andava male prima e ora devo ancora testarlo (ma con libero c'è tutta una storia dietro, vi basti sapere che mi risutla difficile capire se il p2p non va causa router o linea adsl) - presumo ci sia qualceh problema legato alle linee visto che + o - gl istessi problemi ce li avevo prima col FW EU adsl1 e ora col FW RU adsl2. libero mi ha detto che farà delle verifiche ma penso risolveranno poco. la mia intenzione era quella di provare con il FW tedesco, ma secondo voi la mia situazione può essere causata ANCHE dal FW? dai ragazzi chi ha notato miglioramenti dal fw russo a quello tedesco aggiunga le sue impressioni! ![]() saludos
__________________
__We fall into the spaces blind, the puzzle so unkind The lotus eaters fly__ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3771 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Come aggiornare il firmware
COME HO AGGIORNATO IL FIRMWARE
DISCLAIMER: CHIUNQUE MODIFICHI IL FIRMWARE FORNITO CON IL DISPOSITIVO DA LUI ACQUISTATO SE NE ASSUME LA PIENA RESPONSABILITA': NON RISPONDO DI EVENTUALI DANNI AUTOARRECATI In linea di principio esistono due modi per aggiornare il firmware del router: 1) quando si aggiorna da una release della stessa versione ad un’altra sempre della stessa versione (V1.x -> V1.y V2.x->V2.y), la via più semplice è quella di usare l’interfaccia web. In questo caso il sito D-Link italiano consiglia di caricare prima il file kernel e solo dopo il file fs (ma quello inglese dice esattamente il contrario; io ho seguito il sito italiano). 2) per aggiornare da una V1.x->V2.y la via più semplice è quella di scaricare il firmware ftp://ftp.dlink.de/dsl/dsl-g604t/dri..._en_050930.zip e lanciare l’eseguibile che provvede all’aggiornamento completo in modo automatico. Per effettuare un downgrade da una versione superiore ad una inferiore (V2.x->V1.y) la via più immediata e diretta è quella di scaricare questo firmware http://www.mytempdir.com/475566 (Suggerimento di DarkWolf). Nella directory firmware del blupgrade si tolgono i 2 file russi DSL-G604T_fs_V1.00B02T02.RU.20051210.MC03b_ADSL2+.img DSL-G604T_kernel_V1.00B02T02.RU.20051210.MC03b.bin e si mettono i 2 file contenuti nel firmware scaricato dal sito ufficiale italiano ftp://ftp.dlink.it/pub/Adsl/DSL-G604...U.20050510.zip Si aggiunge l'estensione .img a DLinkEU_DSL-G604T_fs_V1.00B02T02.EU.20050510 e .bin a DLinkEU_DSL-G604T_kernel_V1.00B02T02.EU.20050510 Ora si fa partire il programma blupgrade, se il router è funzionante (lucetta status che lampeggia) si può lasciare che il router trovi da solo 'adam, altrimenti si modifica il file config.ini mettendo ipadam = 192.168.1.199 (almeno il mio era quello) e quando blupgrade lo chiede gli si dice di andarselo a leggere nel file config.ini il progr blupgrade chiederà se intallare il kernel ---> si, e se installare il fw ---> si e poi se fare qualche altra operazione, io ho usato quella consigliata. Adesso è insattallato il "nuovo" fw, almeno l'ultimo uffiale per il prodotto italiano (Suggerimento di erelen). Ricordarsi che QUALUNQUE MANIPOLAZIONE DEL FIRMWARE VA FATTA DOPO: a) aver assegnato al pc dal quale si procede all’aggiornamento un IP fisso (192.168.1.2), collegandolo sulla porta ethernet 1 con il cavo in dotazione (non crossed), spegnendo tutti i pc collegati via wireless b) aver disabilitato il DHCP del router e disconnesso il cavo telefonico dell’ADSL c) occorre disabilitare il firewall e l’antivirus del pc dal quale si fa l’aggiornamento d) resettato il router premendo il bottone di reset con una matita per almeno 15 sec e) atteso il riavvio, ossia il lampeggio della spia di status f) a fine aggiornamento i parametri di connessione e le impostazioni vanno reinseriti da capo Ultima modifica di Carciofone : 02-03-2006 alle 15:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3772 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna/Ferrara
Messaggi: 1066
|
ragazzi ma come è possibile che con un banale modem trust usb la mia alice 4 mega mi permetta di scaricare da microsoft.com a 500k mentre usando il dlink 504t non passo i 17k ? ho già provato tutte le impostazioni possibili ed immaginabili ma non c'è verso di farlo camminare questo bidone!
__________________
[Corsair 4000D Airflow][Corsair RM850][AMD Ryzen 7 5800x][NZXT Kraken X53][MSI Tomhawk B550][Crucial Ballistix 3600Mhz 32Gb][nVidia RTX 4080][Sabrent Rocket 1TB][MSI Optix MAG272CQR][Fnatic React][Logitech G502][Corsair K95 RGB Platinum][Windows 10 Pro] - [Macbook PRO Retina 13" Mid 2014] - [Vodafone IperFibra 2,5Gbit] - [Apple iPhone 12 Pro Max 256Gb] |
![]() |
![]() |
![]() |
#3773 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 91
|
Quote:
emule mi dà accesso sia a server ke a kad con ottima id. Non ne faccio un uso estremo però, non ho mai provato a tenerlo al max per tantissime ore... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3774 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: roma
Messaggi: 652
|
Ho notato che se usi i software di recovery al momento che vai a cambiare il gateway predefinito 192.168.1.1 non riesci piu a navigare.Non è riferito all'indirizzo per raggiungere le impostazioni del router sia ben chiaro.Forse è solo un mio problema.........queste sono le patch telnet http://www.mytempdir.com/486114 che aumenterebbero le sessioni del router per p2p io le ho istallate vedremo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3775 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 164
|
G604T con Linksys PAP2
Ciao a tutti
Ho da tempo il G604T che mi va molto bene. Ho, da poco invece, acquistato un adattatore VoIP (il PAP2 della Linksys) presso il mio provider (NGI) per poter telefonare over Telecom ![]() Purtroppo l'adattatore non aggancia il segnale VoIP. Insieme al tecnico di NGI ho aperto le porte 5060 e 5061 ma nulla da fare. Il tecnico non conosce il router e non ha saputo dirmi quali altri parametri del G604T aggiustare. Premetto che il PAP2 è OK. C'è qualche anima pia che mi sa dare una dritta in merito? ![]() Grazie mille Folco |
![]() |
![]() |
![]() |
#3776 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 46
|
Quote:
Ultima modifica di Barney_Gumble : 01-03-2006 alle 19:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3777 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 13
|
Ciao a tutti, ho postato il mio problema sulla discussione delle reti wireless ed adesso ci riprovo qui:
Possiedo un Notebook con WinXP, un router adsl DLink G604T (con firmware compatibile con Nintendo del quale adesso non ricordo la versione, è stato installato dalla persona dal quale ho acquistato l'apparecchio) + adattatore USB G122 Ho collegato il tutto seguendo le istruzioni DLINK: 1 istallare i driver, 2 spegnere il Notebook, 3 collegare la pennetta USB alla prolunga, 4 riaccendere il notebook. al primo tentativo la chiavetta (scheda wireless) viene riconosciuta ma non succede nient'altro, a quel punto la scollego dalla prolunga e la ricollego direttamente alla porta usb del notebook, e come per magia...........si illumina la D sulla barra degli strumenti e il gioco è fatto............. La volta successiva, con il computer acceso collego l'adattatore al notebook, e da quel momento in alternativa succede di tutto tranne che funzionare: alle volte non riconosce neanche l'adattatore, alle volte mi dice che la periferica potrebbe funzionare più velocemente, altre volte mi appaiono i due monitorini con la x rossa, altre volte la periferica non viene riconosciuta, altre volte l'applicazione dlink non parte e appare un errore che riporta a C++ (che io non ho installato) Ho provato a disinstallare e reinstallare il tutto, a recuperare un punto di ripristino precedente di Windows, ma niente......... Sapreste aiutarmi?? PS un altra domanda che magari è stupidissima.............. .......come faccio a disconnettemi dall'ADSL? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3778 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 19
|
Ciao a tutti, sto per installare nel mio router 604t il firmware tedesco 20050930; non ho capito nei vari thread se e' da eseguire ancora questa procedura (riporto di seguito)...e poi con firmware originale la mia password di telnet qual'e' ? admin?..grazie mille
"Apriamo il dos e scriviamo: telnet 192.168.1.1 Come nome utente mettiamo root e come pass, quella che utilizziamo sempre. A questo punto inseriamo questa riga di comando: echo 2048 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_max confermiamo , se vogliamo controllare le connessioni nat possibili usiamo questo comando: cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_max " |
![]() |
![]() |
![]() |
#3779 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3780 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Provincia de Vicensa
Messaggi: 1092
|
Ciao a tutti.
Vi chiedo aiuto anch'io per il mio router dlink G604T. Ieri sera (avevo il firmware consigliato dal supporto tecnico, l'ultimo, quello di agosto 2005), dato che il p2p NON andava assolutamente anche se aprivo le porte giuste per azureus o dc++, ho deciso di seguire i consigli della 1° pagina. Ho scaricato e installato l'exe per passare alla v.2, tutto ok. Mi sono loggato con explorer con 'admin' 'admin' e ho aggiornato il firmware con quello russo, sempre in prima pagina, il V2.01B01T01.RU.20060109. Andato a buon fine. E' che ora, con il menu tutto diverso, non riesco + a configurare alice 4mb. ![]() Avrei bisogno di configurare tutto da zero, soprattutto la adsl. Avrei bisogno di questi settaggi: - PPPoE, NAT, UPnP attivo o no?, etc. Chi mi può fare degli screenshot dei suoi settaggi, con la v2 del pannello di controllo del router? ![]() Vi ringrazio anticipatamente, meglio se entro le 18, che a casa internet non va, e ora sono in ufficio! ![]() Grazie 1000!
__________________
The Bear's PC: Corsair Carbide 540 | Corsair HX 1050W | i7 2600K @ 4.6 Ghz + Corsair H100i | Asus Sabertooth P67 | Corsair Vengeance 4x4gb CL8 1600mhz | Asus Essence STX | MSI 2 x GTX 970 Gaming 4GB SLI | Samsung SSD 840 Pro | Samsung 2 x Spinpoint F1 1Tb | 3 x Dell 2412m @ 3600x1920| Media Server: Asrock z77e-itx | i3 3225 @ 3.3 Ghz | Corsair H50 | 5 x WD Green 2Tb | |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:41.