Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-01-2006, 19:20   #2861
Vincer72
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Sant'Angelo Lodigiano (LO)
Messaggi: 318
Quote:
Originariamente inviato da albarossa2001
- l'antenna è staccabile o fissa???
1) si riesce via software a disabilitare la parte wireless?
2) ha una buona portata, si riesce a coprire 100 mq di un appartamento da sponda a sponda, cioè mettendo il router nella parte estrema dell'appartamento e il portatile nella parte opposta

ciao e grazie
Ciao,

1) la risposta sì, se per software si intende anche tramite la configurazione del router (web-based).
2) E' una risposta difficile da dare. Il router viene descritto come uno dei più "potenti" ma, purtroppo, la prova sul campo è l'unica risposta certa. Infatti troppe sono le variabili da considerare (numero, dimensione, ubicazione e materiale dei muri, interferenze con altri apparecchi...)

Ciao
Vincenzo
Vincer72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2006, 20:21   #2862
Dona*
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: El Salvador
Messaggi: 1963
Scusate se non leggo tutta la discussione... vorrei solo chiedervi se non vi spiace se i firmware attualmente disponibili hanno risolto i problemi noti nei mesi scorsi di questo router wireless con i programmi p2p... grazie in anticipo
__________________
E’ un crimine caricare la propria tavola della carne degli animali, quando si ha un giardino che produce tutti i frutti della terra…. Ovidio, Metamorfosi, XV - MyTube
Dona* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2006, 22:50   #2863
Dona*
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: El Salvador
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da Dona*
Scusate se non leggo tutta la discussione... vorrei solo chiedervi se non vi spiace se i firmware attualmente disponibili hanno risolto i problemi noti nei mesi scorsi di questo router wireless con i programmi p2p... grazie in anticipo
ho avuto un po' di tempo x leggere... e mi son convinto che con queste rogne che hanno molti utenti, è meglio che mi butti sul netgear, che inoltre è anche modem... non ho molto tempo da perder in prove/test, mi serve qualcosa che funzioni subito
__________________
E’ un crimine caricare la propria tavola della carne degli animali, quando si ha un giardino che produce tutti i frutti della terra…. Ovidio, Metamorfosi, XV - MyTube
Dona* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2006, 00:15   #2864
mavieni74
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: RIMINI
Messaggi: 2452
Cacchio sono veramente combattutissimo lo compro o no il kit??? con il router dai mille problemi????
Ma Sciumaker è l'unico che non ha avuto problemi??? apparte il reset????
C'è qualcuno che lo ha comprato ultimamente e va alla grande ???? scaricando con il mulo????
Una curiosità Sciumaker hai cambiato il firmware tu?????
Cacchio dai datemi conferme buone che se mi convincete domani vado e lo compro.....
mavieni74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2006, 11:05   #2865
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
io me ne sono pentito subito dell'acquisto.
poi con il firmware 2.xxx va un po' meglio,ma nn so se è il top.
NON COMPRATELO!
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2006, 23:43   #2866
mavieni74
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: RIMINI
Messaggi: 2452
chissà se sono stato fortunato ma la gola che il costo del prodotto mi faceva mi hanno portato oggi ad andare per comprarlo in offerta a 69€ con chiavetta usb wireless ma l'avevano finito....forse nei prox gg lo riprendono......ma chissà se mi riesco a trattenere
mavieni74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2006, 23:54   #2867
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
c'era l'US Robotics a 79 euro con chiavetta...e io purtroppo ho preso questo!
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2006, 00:31   #2868
mavieni74
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: RIMINI
Messaggi: 2452
dove l'usrobotics???? a 79€???
mavieni74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2006, 00:31   #2869
mavieni74
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: RIMINI
Messaggi: 2452
comè???
mavieni74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2006, 13:21   #2870
nocte
Member
 
L'Avatar di nocte
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: In europa
Messaggi: 146
Ieri ho acquistato il D-Link DSL-G604T in offerta al mediaworld a 69€ (con chiavetta usb), mi son trovato abbastanza bene, ha funzionato tutto e subito tranne per una cosa.
La porta 80 per l'interfaccia web risulta aperta anche all'esterno (internet) e non accessibile solo dalla lan interna, stessa cosa per telnet, sinceramente questa cosa mi da' un po' fastidio.
Nella configurazione il "Remote Web" e' disabiliato e "Remote Telnet" pure, avete idea di cosa possa essere?
Ho pensato pure di aggiornare il firmware, prima alla versione aggiornata della d-link per poi magari provare la russa, cosa mi consigliate? (in questa guida non spiega come caricare il firmware sul d-link non so come si faccia se qualcuno mi da uno spunto..)
Grazie e saluti
__________________
Trattative andate a buon fine con: Acca78
nocte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2006, 13:34   #2871
l.zanna
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 874
Quote:
Originariamente inviato da sciumaker
Premetto che qua forse sono il più niubbone di tutti quindi non prendete per oro colato quello che dico ma cerco di contraccambiare le ottime info che ho trovato qui e che mi hanno permesso di risolvere il mio problema quindi ben vengano conferme/smentite da chi ne sa di più
allora andiamo per ordine

@ perfection: se ho capito bene quello che hai detto in realtà hai risolto,
non ti serve l'xml se ha flashato l'immagine e il kernel puoi di nuovo usare il router, prova a settare la scheda rete del pc di nuovo su impostazioni automatiche (per l'ip) e riavvia il tutto.
telnet non ti va perchè il router è ritornato alle impostazioni di fabbrica quindi dovresti riuscire a entrare nel pannello di gestione via web con il solito ip
192.168.1.1 good luck

@zanna: non disperare praticamente mi sembra quasi lo stesso problema che ho avuto io, quindi puoi ancora risolvere ma mi raccomando se non ne capisci molto come me vacci cauto, intanto leggiti benissimo questa guida
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=878873
leggi da dove spiega l'utilizzo del recovery tool lascia perdere la roba per il dlink300 cmq finchè non si cancellano le partizioni mtdx il router è sempre recuperabile (in teoria credo lo sia anche se si cancellano ma diventa più complicato almeno per me )
il router dovrebbe avere garanzia 2 anni quindi se proprio non risolvi, quantomeno in assistenza te lo dovrebbero risistemare gratis certo però forse è meglio che ti limiti a dire che non ti funziona più non credo gli farebbe piacere sapere che hai smanettato sul firmware

help.....
in pratica, ho rimesso il firmware : V1.00B02T02.EU.20040618
ma nella pagina di access control, non è abilitato il tasto add, per aggiungere dei mac address.....
inoltre, dove posso trovare dei firmware , non riesco + ad entrare nell'ftp dlink....
help
l.zanna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2006, 13:40   #2872
ecoweb
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 252
Ragazzi ho da poco comprato il Router D-link G604T, ma ho un problema. In router e colegato al pc desktop (con il cavo di rete) e sembra che tutto funza bene, apparte il wireless, infatti il mio portatile "non vede la rete". Il wireless del computer portatile dovrebbe funzionare anche per che 2 mesi fa avevo intercettato una rete wireless nel mio palazzo (probabilmente un vicino di casa). Il led del WLAN su router lampeggia in modo appena percettibile con frequenza molto alta. Sapete se e giusto cosi????

grazie tante
ecoweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2006, 15:34   #2873
Vincer72
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Sant'Angelo Lodigiano (LO)
Messaggi: 318
Quote:
Originariamente inviato da nocte
La porta 80 per l'interfaccia web risulta aperta anche all'esterno (internet) e non accessibile solo dalla lan interna, stessa cosa per telnet, sinceramente questa cosa mi da' un po' fastidio.
Ciao a tutti,
c'è modo di risolvere questo "piccolo" problema ?

Ciao
Vincenzo
Vincer72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2006, 20:43   #2874
augoeides
Member
 
L'Avatar di augoeides
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 57
sistema: router in questione, e rete con portatile (con wifi integrato 2200BG, aggiornato con gli ultimi driver) e desktop con chiave usb venduta in bundle col router. Connessione flat 4mbit

premessa: ci sono dei problemi sulla linea alice, a detta degli stessi tecnici, e la connessione è in realtà una 2mbit - ma questo poco c'entra col mio problema ->

problema: il desktop "viaggia" a 2mbit, il portatile a 1. O meno. 600kbs. 400. Ieri anche una cinquantina Da cosa dipende? Non ho toccato niente, fino a pochi giorni fa andava da paura; non ho cambiato i driver, non ho modificato regole, non ho installato software/hardware. Per inciso, ho anche fatto un hard reset del router, ma il problema non si è risolto. Non credo che il malfunzionamento di alice c'entri qualcosa, perchè non dovrebbe ripercuotersi solo su un computer. Non ci sono altre reti wifi in zona, e comunque non penso andrebbero a influenzare solo uno dei computer...

grazie per l'aiuto, non so cosa pensare!


Ah, il DHCP è abilitato e ho inserito i mac address come protezione; l'inconveniente comunque si presenta anche settando opportunamente gli ip.
augoeides è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2006, 22:14   #2875
alessandrosalerno
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 24
DLINK G604T e connessione point to pint con condivione rete IBM AS400

Ciao a tutti e complimenti per il forum !
Devo collegare 2 punti a circa 3 km. di distanza. Sono gia' in possesso del G604T comprato in bundle insieme alla chiavetta USB, e per l'uopo, su ebay.de ho trovato 2 Yagi da 23 dB di lunghezza 100 cm, (tutte e due a 67 euro comprese le spedizioni) indi potrebbe darsi che abbiano davvero st'immenso guadagno. Il mio problema è da "fesso": Dovrei comprare un AP da collegare al G604T, ma il D-LINK 900 sembra che vada max a 22 Mb/s. Inoltre la rete dovrebbe essere cosi' composta:

1) PC Home, con DSL G604T. Router sul palo, in cassetta. Connessione ADSL (doppino telefonico) portata sul palo. QUESTO IN MANSARDA. Collegamento dell'G604T con LAN del negozio che si trova al piano terra, (dove gira un IBM AS400) con il PC Home. Mettiamo caso che questo AS400 abbia 10.0.0.110 come IP.

2) Tre Km piu' in la', dove (sembra) solo alberi e qualche villetta dovrebbe disturbare il nostro segnale (per questo ho esagerato con le antenne) C'e' un portatile che, collegato sempre con la scheda di rete ad un altro AP o ROUTER dovrebbe farmi vedere sia l' ADSL che l'AS 400.

DOMANDE:
1) Cosa affianco al DSL G604T ? Un altro g604T uguale ? Non vorrei cambiare marca, ma forse nemmeso modello. D'altronde il modem integrato non mi servirebbe. Cosa ci metto a 54 Mb/s ????

2) Come impostare i TCP e i DNS per fare in modo che veda oltre l'adsl, anche l'AS 400 ? Nella vecchia connessione di rete (fisica) avevo sul portatile come IP 10.0.0.17, subnet 255 255 255 0.

Recapitolando: In mansarda, connessione ADSL (doppino), PC del fratello, Connessione LAN con G604T sul palo (per permettere le impostazioni se salta il bios del router),
In ufficio IBM AS400 con ROUTER fisico (cavo) da portare in mansarda

A 3 km portatile che dovrebbe vedere sia l'adsl che lIBM

Grazie per la risposta e scusate per la poca competenza.... e continuate cosi' che siete forti.
alessandrosalerno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2006, 22:47   #2876
albarossa2001
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 881
informazioni d-link 604 - portata -wireless -sibiliii

riguarda il d-link604 wireless!!

- ci sono un po di notizie contrastanti in quanto qualcuno afferma che si senti un sibilio come un lievi fischio quando è acceso, qualcuno afferma che non sente assolutamente niente, qualcun'altro afferma che il sibilio si sente solo sulle prime versioni di d-link 604 invece nelle ultime lo hanno sistemato.

approfitto per chiedere se l'antenna è rimovibile e se il segnale wireless puo' essere disattivato come il netgear 384

-----

sinceramente sono un po indeciso se acquisto il d-link604 oppure il netgear 384, in effetti quello che mi preme di più è la portata, in quanto adesso sto usando un digicom wave che come portata fa proprio schifo, pero' se questo benedetto d-link fischietta mi darebbe proprio fastidio anche perchè il pc con router dovrebbe stare in camera da letto-

Ciao e grazie dei consigli
albarossa2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2006, 23:18   #2877
dynax
Senior Member
 
L'Avatar di dynax
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 742
Confermo. Il sibilo si sente ma è quasi impercettibile! Riesco a sentirlo solo quando spengo tutto tranne il router. Non so se è un suono attribuibile al wireless o al trasformatore del D-Link. Normalmente quel sibilo è prodotto dai trasformatori...

In ogni caso il wireless si può disattivare e non solo! Puoi anche diminuire la potenza del segnale mi pare fino a un minimo del 25%. Ovviamente in questo caso il range di azione non sono più i 100 mt ma molto di meno ma per un ambiente casalingo va bene.
__________________
Asus Maximus VII Gene, Intel i7 4790K 4.6 GHz, G.SKILL TridentX F3-2400C10D-16GTX DDR3, Asus GTX760-DC2OC-2GD5, Router Fritz!Box 7590
dynax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2006, 08:49   #2878
cuorern
Senior Member
 
L'Avatar di cuorern
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MILANO (nord)
Messaggi: 11617
Quote:
Originariamente inviato da albarossa2001
riguarda il d-link604 wireless!!

- ci sono un po di notizie contrastanti in quanto qualcuno afferma che si senti un sibilio come un lievi fischio quando è acceso, qualcuno afferma che non sente assolutamente niente, qualcun'altro afferma che il sibilio si sente solo sulle prime versioni di d-link 604 invece nelle ultime lo hanno sistemato.

approfitto per chiedere se l'antenna è rimovibile e se il segnale wireless puo' essere disattivato come il netgear 384

-----

sinceramente sono un po indeciso se acquisto il d-link604 oppure il netgear 384, in effetti quello che mi preme di più è la portata, in quanto adesso sto usando un digicom wave che come portata fa proprio schifo, pero' se questo benedetto d-link fischietta mi darebbe proprio fastidio anche perchè il pc con router dovrebbe stare in camera da letto-

Ciao e grazie dei consigli
Ho visto che mi hai anche mandato un PVT, che ho letto ed a cui rispondo qua, tanto è lo stesso!

Io di rumore non ne ho mai sentito, ad onor del vero però, l'ho messo sotto la cassapanca che ho all'ingresso, ben nascosto da tutto e tutti, ma mi capita spesso di navigare in sala con la TV spenta, per cui sentirei se emettesse qualche "gemito"...

Confermo quanto letto appena sopra circa la possibilità di gestione del segnale (attivazione o meno, riduzione segnale e via discorrendo)!
__________________
"Hi-Fi user" - più di 300 trattative completate con successo sul mercatino di HWUpgrade in oltre 20 anni (and counting...)!
cuorern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2006, 11:35   #2879
homeworker
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 132
Il sibilo c'è, ce l'ho in camera e di notte nel silenzio si sentiva, lo avevo appoggiato sopra la scrivania. Cmq messo sotto la scrivania dietro la stampante è inudibile.

Il wireless si disattiva tramite interfaccia web e si può regolare la potenza dal 100% al 6% (considerate che ci riesco a navigare perfettamente da un piano all'altro). L'unico dubbio è se veramente il wireless disattivi l'emissione di onde quando disattivato. Esistono modi per capirlo?
homeworker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2006, 15:43   #2880
pomatone
Senior Member
 
L'Avatar di pomatone
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 964
Aggiornamento Importantissimo

non so se è stato già scritto ma a quanto pare è uscita una nuova versione ufficialedel firmware RU 2.0 che risolve definitivamente tutti i problemi relativi al P2P.

La versione del Firmware è la seguente: ftp://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-G604...U.20051205.rar

Attenzione
Per installare il suddeto firmware seguite queste semplici istruzioni:

1)Scaricatevi prima questa
versione: si tratta di un exe che aggiornerà il vostro router con una versione EU 2.0 e vi permetterà poi di effettuare tutti gli aggiornamenti successivi di firmware versione 2.0

Nota: Con questo exe è possibile anche recuperare quei router che dopo un aggiornamento errato del firmware non funzionano più.

2) Una volta installata la versione EU 2.0, andiamo nel pannello gestione delle impostazioni del router, per accedervi consiglio Internet Explorer, pare abbia problemi con Firefox.
Andiamo in Tools, Firmware , Sfoglia e carichiamo il file
DLinkRU_DSL-G604T_singleimage_kernel_fs_V2.01B01T01.RU.20051205
aspettiamo che si aggiorni e il gioco è fatto.


Sto usando emule da 3 giorni e la connessione va alla grande, la lan è una scheggia, il wireless pure: tutto sembra andare a meraviglia

Aspetto il commento di altri tester per inserire queste info nel primo post


Saluti!!!
__________________
Se la giustizia ti giustizia, commette un'ingiustizia!

Ho trattato benissimo con: frank48, remake
pomatone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Hoover HMC5 è l'alleato perfetto contro ...
LG porta webOS 25 sui TV degli anni pass...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI in offerta a 399...
TIM Enterprise investirà 1 miliar...
Google Pixel 10, prezzo bomba di 649€ su...
Sotto l'asfalto un tessuto di lino intel...
iPhone 17 troppo costoso? In realt&agrav...
I certificati SSL su OVHcloud sono ora u...
Tesla Model 3 e Model Y con nuove batter...
Guerra all'algoritmo di Meta: le app di ...
Samsung Galaxy Watch8, super prezzo di s...
La controproposta di Taiwan agli USA: pr...
Le aziende dell'area EMEA sono soddisfat...
Polestar sempre più presente in I...
ICEBlock eliminata da App Store su richi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v