Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2005, 13:33   #2341
Matt_heo
Junior Member
 
L'Avatar di Matt_heo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Cremona
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da burundo
Il problema è che se specifico l'indirizzo ip del mio omputer in lan clients (192.168.1.2) non viene messo sotto nella tabella static address. tutto resta cosi come è. Sapete dirmi il perche?? il servere Dchp è disabilito...
Ps. ho provato ora non mi prende solo l'ip 192.168.1.2 dal .3 in poi li aggiunge... perche?
Dovresti risolvere facendo semplicemente un reboot del router.
Matt_heo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 15:57   #2342
Careca
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Provincia di Sa
Messaggi: 2033


Non si potrebbe fare un piccolo aggiornamento del primo post con tutte le "scoperte" che sono state fatte in questi 2300 e rotti messaggi?

Ho provato a leggere la discussione dall'inizio... sono arrivato fino a circa il 400esimo mex ma ho perso il filo del 3d...

Grazie
Careca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 19:07   #2343
redwolfone
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 10
Ciao atutti.
Potete aiutarmi a risolvere questo problema?
Riesco a navigare, ma non a connettermi al router 192.168.1.1.Appena digito192.168.1.1 mi si blocca tutto.
grazie
redwolfone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 19:39   #2344
burundo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 154
Valid Ip range: 192.168.1.2 192.168.1.254
cmq ho risolto mettendo l'ip del pc a 192.168.1.3 il router è 192.168.1.1 però non riesco a capire come mai non mi da il 192.168.1.2...
burundo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 21:53   #2345
eliotarocco
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 14
ok..semplice a dirsi ma a me la connessione col dwl-122 nonva.

infatti non va...l'adattatore wi-fi usb Dwl-122 viene riconosciuto, si connette ma dopo qualche minuto si disconnette e non ne vuole più sapere di funzionare. premetto che ho effettuao un altro tentativo utilizzando un adattatore della belkin, ma il risultato è lo stesso. Che mi dici a riguardo????



Quote:
Originariamente inviato da pomatone
Premessa: Per accedere alle impostazioni del router basta utilizzare il proprio browser preferito, l'indirizzo è
192.168.1.1
Una volta entrati basta inserire nome utente e password e il gioco è fatto!





Allora ragazzi visti i problemi con emule che sono stati riscontrati utilizzando questo router con i firmware originali (sia UE che UK)
è altamente consigliabile per sfruttare appieno le potenzialità dei router d-link:


A Caricare un firmware russo non ufficiale, studiato e scritto per migliorare le prestazioni dei router d-link.
Per scaricare i firmware e per qualsiasi INFO visitate il Thread di M74T
che saluto e ringrazio




oppure(se non volete proprio installare firmware non originali)




B Seguire questi semplici passi:

1- Scaricate il firmware aggiornato che trovate qui: ftp://ftp.dlink.it/pub/Adsl/DSL-G604...U.20040618.zip
Nel file zip trovate anche un documento, con la guida per aggiornare il firmware e salvare le impostazioni precedenti.

2- Una volta aggiornato il firmware, andate nella pagina setup del menu impostazioni del router.
Nel Menù CONNECTION 1 inseriamo i dati di configurazione del nostro isp.....ricordandoci di settare(per avere ottimi risultati....anche con E-mule) TYPE: PPPoA, ENCAPSULATION: LLC, VPI: 8, VCI: 35, QOS: UBR, spuntiamo su Nat e Firewall e il resto lo lasciate com'è. Clikkate su Apply, andate su Tools, System Command, Save All.....ora il vostro router dovrebbe essere connesso....... , per verificarlo andate in Status, Connection Status.

3- Torniamo in Status, e in Dsl Setup mettiamo MMODE.Clikkate su Apply, andate su Tools, System Command, Save All.

4- Torniamo in Status, Dhcp Configuration, qui troverete il range di Ip che il ruoter assegna ai sistemi collegati.....come Start Ip consiglio di mettere 192.168.2 che viene assegnato al primo computer che verrà collegato al router, quindi via via in progressione verrà assegnato 192.168.3 .......4.....5.....ecc ecc. Il resto lasciatelo com'è o settatelo secondo le vostre esigenze.Clikkate su Apply, andate su Tools, System Command, Save All.

5- Per quanto riguarda il collegamento wireless basta far cercare alla propria scheda wireless, l'access point, vedrete che è semplicissimo, per quanto concerne poi la configurazione del wep seguite questi semplici passi( In inglese )
  • 1. Removed any existing ip configuration using ipconfig /release and disabled my existing ethernet connection (my laptop has a built-in ethernet card).
    2. Set the AP up with no encryption.
    3. Connected and got an IP address.
    4. Using the Status > DHCP clients option under , I got the MAC address of the wireless card and added it to the allow Access list under Advanced > Wireless management.
    5. Restarted router AND AP.
    6. Reconnected.
    7. Enabled encryption on router. I used WPA-PSK.
    8. Restarted router AND AP.
    9. Reconfigured wireless card for encryption and connected successfully again

6- A questo punto possiamo configurare il router per un'utilizzo ottimale di e-mule
Innanzi tutto dobbiamo fare in modo che il nostro router sia in grado di aprire + connessioni.
Per fare questo, dobbiamo utilizzare la configurazione tramite telnet.
Apriamo il dos e scriviamo: telnet 192.168.1.1
Come nome utente mettiamo root e come pass, quella che utilizziamo sempre.
A questo punto inseriamo questa riga di comando:

echo 2048 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_max

confermiamo , se vogliamo controllare le connessioni nat possibili usiamo questo comando:

cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_max

poi, per uscire digitiamo exit e il gioco è fatto.
(Ci tengo a sottolineare che quest'ultima operazione va effettuata a proprio rischio e pericolo, che potrebbe causare la perdita di garanzia , e che probabilmente va ripetuta ogni volta che il router viene spento o viene resettato, non mi riterrò responsabile per eventuali danni riportati dal vostro router....ripeto: EFFETUATE QUESTA OPERAZIONE CONSAPEVOLI DI UNA POSSIBILE PERDITA DI GARANZIA, A PROPRIO RISCHIO E PERICOLO.....Grazie )

7- Torniamo alla configurazione via browser, andiamo in Advanced, Port Forwarding, e impostiamo le porte che vogliamo aprire.
Per E-mule:User, Add,
(Questa è la mia configurazione) Rule Name: Emule
Protocol Port Start Port End Port Map
Tcp 4670 4675 4672
Tcp 4710 4715 4711
Tcp 4662 4662 4662
Tcp 4242 4242 4242
Udp 4672 4672 4672

Riandate in port forwarding, aggiungiamo Il rule Emule agli Applied Rules , Clikkate su Apply, andate su Tools, System Command, Save All.
Disattivate il Firewall di Windows e se non lo avete scaricatevi Sygate Firewall free su www.sygate.com e quando aprite l mulo clikkate su allow e spuntate su always.
Andate nelle preferenze del mulo, connessione, limite massimo di fonti 500, limiti di connessione 200.
Opzioni Avanzate, limite massimo nuove connessioni ogni 5 seconi: 30. Apposto il mulo è configurato.

8- Ultima cosa da configurare per chi ha una connessione Wireless sono le prestazioni della rete wireless.
Andate in Advanced, Wireless Performance e settatela così:
Beacon Interval: 50
Dtim: 2
Frag Threshold: 2346
b/mode: mixed o settatelo in riferimento al modello della vostra sche wifi.
Il resto laciatelo com'è.Clikkate su Apply, andate su Tools, System Command, Save All, Back, Restart Ap....ogni volta che modificate qualche impostazione dell'access point ricordate di fare Restart Ap.

A questo punto il vostro ruoter dovrebbe essere a posto..........speriamo .
Naturalmente tutto quello che ho scritto non è assolutamente definitivo........e ogni possibile aggiornamento o modifica da parte vostra è ben accetto.....spero cmq di non avero tralasciato nulla........grazie a tutti.
Saluti
eliotarocco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 09:05   #2346
gfabio
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 21
premessa:Ho un DSL G604T che si connette correttamente ad Alice(640) in PPoA.
Al tale router sono collegati 2 PC mediante cavo: uno desktop con win98 l'altro notebook Toshiba M30 con win Xp2. IP fissi senza Dhcp.
Funzionamento perfetto: condivisione files, navigazione in internet anche contemporanea, emule installato solo sul desktop. Tutto configurato cpme nel primo post.

problema:
Dal notebook abilitando la scheda wifi integrata (Intel 2200) non si riesce ad effettuare la connessione. La rete wireless viene rilevata in automatico cosi anche il Ssid ma dopo il tentativo di aggancio appare l'errore "impossibile connettersi alla rete".
Il firewall di xp2 è al momento disabilitato. La connessione è settata come aperta senza alcuna crittografia. L'IP è stato assegnato manualmente su NB e router.
Per la connessione ho utilizzato l'utility del Toshiba poi ho scaricato l'utility di Intel con il driver aggiornato per la scheda (anche se NB è stato acquistato a gennaio scorso e gli eventuali aggiornamenti li ho sempre fatti sul sito toshiba).
Entrambe le procedure portano all'errore sopra specificato.

Ringrazio chiunque voglia offrirmi dei suggerimenti.
gfabio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 18:13   #2347
Pazzotti
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Cosenza
Messaggi: 65
Anche io ho il router in questione..

Dopo aver aggiornato il fw con l'ultima versione europea..ho seguito la procedura indicata nel primo post..

Premetto che ho collegati il Pc fisso e un Portatile via Wi-Fi

Bene mi funziona solo il portatile..

Il pc fisso non ne vuole sapere di collegarsi..e non capisco perchè..

Potreste illuminarmi?

Ps: per quanto rigarda emule..io non ho sbloccato le connessioni via telnet (in quanto sono incapace) ma sono riuscito a dargli l' ID alto..questo cosa comporterà?

Grazie in anticipo
Pazzotti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 23:02   #2348
Careca
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Provincia di Sa
Messaggi: 2033
Quote:
Originariamente inviato da Careca


Non si potrebbe fare un piccolo aggiornamento del primo post con tutte le "scoperte" che sono state fatte in questi 2300 e rotti messaggi?

Ho provato a leggere la discussione dall'inizio... sono arrivato fino a circa il 400esimo mex ma ho perso il filo del 3d...

Grazie
Careca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 23:56   #2349
gabryboom
Senior Member
 
L'Avatar di gabryboom
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Firenze
Messaggi: 375
Quote:
Originariamente inviato da pomatone
Premessa: Per accedere alle impostazioni del router basta utilizzare il proprio browser preferito, l'indirizzo è
192.168.1.1
Una volta entrati basta inserire nome utente e password e il gioco è fatto!
allora io ho un problema a monte: io iposto tutto come hai detto ma quando vado su status nella parte WAN mi dice che è disconnesso!!!!!!

eppure tutto sembra funzionare correttamente, LED adsl compreso


AAAAIIIIUUUUTTTTOOO!!!!!!!!

gabryboom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 07:44   #2350
tony.stm
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 65
Ho seguito le istruzioni di POMATONE ed il tutto ha funzionato correttamente per 3 giorni consecutivi alla GRANDE!!!

Ieri arrivo a casa ed all'imporovviso il DOWNLOAD era tutto a ZERO, nonostante avessi tante cose da scaricare che fino al giorno prima avevano tante fonti....

Riavvio il PC e lo lascio tutto la notte acceso, stamattina vedo nelle statistiche che il download non si è mai schioadato dallo ZERO.

Ho notato che non si connetteva più ai SERVER di EMULE, RAZORBACK 2 mi dice che le code sono PIENE.....

C?è qualcosa che non va nel router o è un normale calo di rete?????

tony.stm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 11:47   #2351
alert84
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1
accesso da esterno alla rete

salve a tutti, ho un router G604T collegato a 4 pc con indirizzo 192.168.1.#, volevo sapere come posso dall'esterno accedere ad un pc della rete mediante connessione desktop remoto. Mi spiego meglio: quando prima avevo il modem usb l'indirizzo ip dell'adsl veniva assegnato al pc dove era collegato il modem e quindi io utilizzando quell'ip riuscivo a collegarmi dall'esterno al mio pc, ora che l'indirizzo ip dell'adsl viene assegnato al ruoter come posso fare? aspetto notizie, grazie mille!
alert84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 11:50   #2352
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da alert84
salve a tutti, ho un router G604T collegato a 4 pc con indirizzo 192.168.1.#, volevo sapere come posso dall'esterno accedere ad un pc della rete mediante connessione desktop remoto. Mi spiego meglio: quando prima avevo il modem usb l'indirizzo ip dell'adsl veniva assegnato al pc dove era collegato il modem e quindi io utilizzando quell'ip riuscivo a collegarmi dall'esterno al mio pc, ora che l'indirizzo ip dell'adsl viene assegnato al ruoter come posso fare? aspetto notizie, grazie mille!
mappare la porta che usa il programma di connesione sull'indirizzo della scheda di rete locale... fai ricerca, ne abbiamo parlando approssimativamente una decina di volte.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 16:15   #2353
eliotarocco
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 14
A PROPOSITO DI G604T...

premetto che il router di per se va benissimo....

dopo tanto penare, sono riuscito a configurare il wireless del mio portatile affinchè funzioni in wi-fi....e fin quì tuto a posto.
Un bel giorno ho deciso di acquistare un adattatore USB per connetere il mio desktop al router....ed ho acuistato un BELKIN WIRELESS G USB NETWORK ADAPTER F5D7050.

Da quel momento la mia vita è cambiata
non c'è verso di farlo funzionare per più di 2 minuti....e poi per finire...dopo vari tentativi di riconnessione, mi si impalla anche il pc.

Sapete suggerirmi qualche dritta?????
Ci spero sempre.

le caratteristiche del mio pc sono:
Athlon xp 1200
768Mb RAM
porta USB2
Scheda madre MSI KT4V (MS-6712)
eliotarocco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 16:30   #2354
Vincer72
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Sant'Angelo Lodigiano (LO)
Messaggi: 318
Quote:
Originariamente inviato da eliotarocco
premetto che il router di per se va benissimo....

dopo tanto penare, sono riuscito a configurare il wireless del mio portatile affinchè funzioni in wi-fi....e fin quì tuto a posto.
Un bel giorno ho deciso di acquistare un adattatore USB per connetere il mio desktop al router....ed ho acuistato un BELKIN WIRELESS G USB NETWORK ADAPTER F5D7050.

Da quel momento la mia vita è cambiata
non c'è verso di farlo funzionare per più di 2 minuti....e poi per finire...dopo vari tentativi di riconnessione, mi si impalla anche il pc.

Sapete suggerirmi qualche dritta?????
Ci spero sempre.

le caratteristiche del mio pc sono:
Athlon xp 1200
768Mb RAM
porta USB2
Scheda madre MSI KT4V (MS-6712)
Ciao,
la mia esperienza si limita alla chiavetta D-LINK GWL-122 che era compresa nel kit assieme al router.

Come primo suggerimento era quello di acquistare la chiavetta della stessa marca del router...ma ormai è fatta...

Ti dico cosa ho fatto io:
- ho installato i soli driver della chiavetta (senza utility di gestione della D-Link)
- utilizzo il servizio Zero Configuration integrato in Windows XP e non l'utility D-Link

Prova con un omologa configurazione per la tua chiavetta BELKIN.

Ciao
Vincenzo
Vincer72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 17:14   #2355
Pazzotti
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Cosenza
Messaggi: 65
Ragazzi sono riuscito a far navigare anche il pc fisso..(anche se ogni tanto si impalla e mi va lentissima la connessione fino a stopparsi e riprendere da sola).
Ma adesso viene il bello..non cè verso di ottenere ID ALTO su emule..lo so che avrete affrontato il problema miliardi di volte..ma la cosa è strana..sul portatile non ho nessun problema..invece sul pc fisso niente..solo ID BASSO..ho provato tutte le guide esistenti..ma niente..illuminatemi perfavore
Pazzotti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 18:19   #2356
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
Quote:
Originariamente inviato da Pazzotti
Ragazzi sono riuscito a far navigare anche il pc fisso..(anche se ogni tanto si impalla e mi va lentissima la connessione fino a stopparsi e riprendere da sola).
Ma adesso viene il bello..non cè verso di ottenere ID ALTO su emule..lo so che avrete affrontato il problema miliardi di volte..ma la cosa è strana..sul portatile non ho nessun problema..invece sul pc fisso niente..solo ID BASSO..ho provato tutte le guide esistenti..ma niente..illuminatemi perfavore
Devi decidere su quale computer (o meglio su quale indirizzo ip) forwardare le porte. Non puoi avere id alto su due pc diversi, perchè le regole di port forwarding possono puntare solo ad un indirizzo. Il concetto è questo, da internet arriva un pacchetto destinato alla porta 4672 di emule, il router prende il pacchetto, guarda nella tabella di routing che configuri tu "questo pacchetto va al pc fisso" e glielo manda. E così per tutti i pacchetti, ovviamente devi decidere un solo pc destinatario per ogni porta, altrimenti il router come fa a smistarli?

Al limite dovresti fare due regole, una per ogni indirizzo ip, poi in base a quando vuoi usare emule su un tale pc carichi la regola corrispondente.
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 18:56   #2357
cuorern
Senior Member
 
L'Avatar di cuorern
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MILANO (nord)
Messaggi: 11617
Quote:
Originariamente inviato da Para Noir
Devi decidere su quale computer (o meglio su quale indirizzo ip) forwardare le porte. Non puoi avere id alto su due pc diversi, perchè le regole di port forwarding possono puntare solo ad un indirizzo. Il concetto è questo, da internet arriva un pacchetto destinato alla porta 4672 di emule, il router prende il pacchetto, guarda nella tabella di routing che configuri tu "questo pacchetto va al pc fisso" e glielo manda. E così per tutti i pacchetti, ovviamente devi decidere un solo pc destinatario per ogni porta, altrimenti il router come fa a smistarli?

Al limite dovresti fare due regole, una per ogni indirizzo ip, poi in base a quando vuoi usare emule su un tale pc carichi la regola corrispondente.
Sempre a meno che emule non permetta di settare delle listenport (TCP ed UDP) in maniera manuale (mi pare lo permetta ). A quel punto crei delle regole per uno e delle regole per l'altro, ovviamente IP fissi, non dhcp.
__________________
"Hi-Fi user" - più di 300 trattative completate con successo sul mercatino di HWUpgrade in oltre 20 anni (and counting...)!
cuorern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2005, 01:47   #2358
Pazzotti
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Cosenza
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da Para Noir
Al limite dovresti fare due regole, una per ogni indirizzo ip, poi in base a quando vuoi usare emule su un tale pc carichi la regola corrispondente.
Io ho fatto esattamente cosi..solo che emule ottiene Id Alto solo sull'ip del portatile..sto veramente uscendo pazzo..le cose impossibili solo a me capitano..
Pazzotti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2005, 09:04   #2359
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
Quote:
Originariamente inviato da cuorern
Sempre a meno che emule non permetta di settare delle listenport (TCP ed UDP) in maniera manuale (mi pare lo permetta ). A quel punto crei delle regole per uno e delle regole per l'altro, ovviamente IP fissi, non dhcp.
Beh sì, anche questo si può fare
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2005, 09:05   #2360
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
Quote:
Originariamente inviato da Pazzotti
Io ho fatto esattamente cosi..solo che emule ottiene Id Alto solo sull'ip del portatile..sto veramente uscendo pazzo..le cose impossibili solo a me capitano..
Hai qualche tipo di firewall software sul portatile?
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
SiPearl Athena1: il processore europeo p...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v