Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-11-2008, 00:15   #32881
l_vagnozzi
Member
 
L'Avatar di l_vagnozzi
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Sull'Adriatico
Messaggi: 290
Quote:
Originariamente inviato da Mr6600 Guarda i messaggi
come dissi a qualcun altro, i led sulla cover esterna si possono spegnere.
l'ho visto fare coi miei occhi su un XPS1730.
almeno dai meno nell'occhio.
per il resto, nulla da dire. l'xps è chiaramente un pc gaming, senza compromessi....se sei un professionista, un 9400 da portare dal cliente è sicuramente piu indicato, almeno a livello estetico
meglio l' M6400!!!

ancora non ho dato un'occhio a dove spegnere i led... quello che mi preoccupa adesso è che non riesco a reinstallare il sistema operativo pulito........

finita l'installazione, al primo avvio ricevo una schermata blu di un nanosecondo e poi il pc si riavvia....

puzza marcio pure stò nuovo pc...

__________________
Io sono ciò che sono per merito di ciò che siamo tutti

« Una persona che viaggia attraverso il nostro paese si ferma in un villaggio, e qui non ha bisogno di chiedere cibo o acqua. Appena arrivata la gente le offre il cibo, la intrattiene. Questo è solo un lato di Ubuntu ma Ubuntu ha anche altri aspetti. Ubuntu non significa che le persone non debbano dedicarsi a sé stesse. La questione piuttosto è: Vuoi farlo per aiutare la comunità che ti circonda a migliorare? » || Nelson Mandela
l_vagnozzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 11:57   #32882
Mr6600
Senior Member
 
L'Avatar di Mr6600
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: http://192.168.1.1
Messaggi: 2341
Quote:
Originariamente inviato da l_vagnozzi Guarda i messaggi
ti dirò: i problemi driver si risolvono.....
è invece la filosofia che c'è dietro, quella che ti dovrebbe far cambiare idea e apprezzare maggiormente l'open source...
prima parte http://it.youtube.com/watch?v=eItsSGhu0nE
seconda parte http://it.youtube.com/watch?v=s7mPsc-6fzc
buona visione!
ti ringrazio per la segnalazione, ieri ho visto entrambi i video.
da quello che ho capito, ubuntu è una distribuzione non da smanettoni, programmatori o ingegneri informatici.
penso sia quella che faccia al caso mio, visto che nn ne capisco un'H di programmazione e non so neanche che differenza passa tra Pascal e C+.

a tempo perso potrei provare a installarlo, visto che ho una partizione completamente libera da 40GB.

considerato che questo pc lo uso soltanto come muletto/navigazione internet/word/msn messenger, che vantaggi potrei avere? in fondo con windows riesco a fare tutto.non devo scrivere programmi, nn sn in grado di mettere mano al kernel, quindi a che pro passare a ubuntu?
Mr6600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 14:07   #32883
l_vagnozzi
Member
 
L'Avatar di l_vagnozzi
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Sull'Adriatico
Messaggi: 290
Quote:
Originariamente inviato da Mr6600 Guarda i messaggi
ti ringrazio per la segnalazione, ieri ho visto entrambi i video.
da quello che ho capito, ubuntu è una distribuzione non da smanettoni, programmatori o ingegneri informatici.
penso sia quella che faccia al caso mio, visto che nn ne capisco un'H di programmazione e non so neanche che differenza passa tra Pascal e C+.

a tempo perso potrei provare a installarlo, visto che ho una partizione completamente libera da 40GB.

considerato che questo pc lo uso soltanto come muletto/navigazione internet/word/msn messenger, che vantaggi potrei avere? in fondo con windows riesco a fare tutto.non devo scrivere programmi, nn sn in grado di mettere mano al kernel, quindi a che pro passare a ubuntu?
A CHE PRO PASSARE A UBUNTU????? ma sei sicuro di aver visto il filmato giusto?? ho qualche dubbio!!!

ti dico subito che io non sono nè un Ingegnere nè un informatico....
sono un Architetto e non conosco una cippa di pascal, linguaggioC o altre diavolerie... tantomeno sarei in grado di prendere un kernel e installarlo.
lavoro principarlmente con modellazione 3D e grafica..

ti spiego: sono nella tua stessa situazione. Ho un PC "muletto" (un dual core AMD tutto a basso consumo) e ho montato su una distribuzione Linux... nel caso specifico mi è piaciuta particolarmente Ubuntu. non solo faccio tutte le cose che hai menzionato tu... ne faccio di altre e le faccio MEGLIO!!!! mai sentito parlare di WebServer?? FTP?

solo per dirtene una: su linux ci sono tutti i software equivalenti e sono GRATUITI!! OPEN!!
per quale motivo su un muletto devo acquistare una licenza di WIndows, il pacchetto Microsoft Office, e magari anche una licenza di Photoshop??? magari appunto per un pc che lo uso solo in muletto???

e a questo punto sono due le cose:
o su un muletto si spendono qualcosa come 1000 euro per avere licenze regolari (100 euro WIn, 3/400 Euro per Office, e magari una licenza di photoshop da 400 euri), oppure stai utilizzando software pirata e sei perseguibile per legge.

con linux nessuno al mondo può romperti le scatole per i software che hai installati e in più non devi mettere manco l'antivirus!!!!!! ops. dimenticavo: NON ESISTONO VIRUS PER LINUX!

__________________
Io sono ciò che sono per merito di ciò che siamo tutti

« Una persona che viaggia attraverso il nostro paese si ferma in un villaggio, e qui non ha bisogno di chiedere cibo o acqua. Appena arrivata la gente le offre il cibo, la intrattiene. Questo è solo un lato di Ubuntu ma Ubuntu ha anche altri aspetti. Ubuntu non significa che le persone non debbano dedicarsi a sé stesse. La questione piuttosto è: Vuoi farlo per aiutare la comunità che ti circonda a migliorare? » || Nelson Mandela
l_vagnozzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 16:53   #32884
mirkoxp4all
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: palermo
Messaggi: 2036
Quote:
Originariamente inviato da decaban Guarda i messaggi
Con un pò di pazienza puoi riuscirci anche senza una guida...A me era saltato un tasto dopo soli 2 giorni che l'avevo!

scusa, ma tu come fai ad avere 4 giga installati?
mirkoxp4all è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 18:34   #32885
Mr6600
Senior Member
 
L'Avatar di Mr6600
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: http://192.168.1.1
Messaggi: 2341
Quote:
Originariamente inviato da l_vagnozzi Guarda i messaggi
A CHE PRO PASSARE A UBUNTU????? ma sei sicuro di aver visto il filmato giusto?? ho qualche dubbio!!!

ti dico subito che io non sono nè un Ingegnere nè un informatico....
sono un Architetto e non conosco una cippa di pascal, linguaggioC o altre diavolerie... tantomeno sarei in grado di prendere un kernel e installarlo.
lavoro principarlmente con modellazione 3D e grafica..

ti spiego: sono nella tua stessa situazione. Ho un PC "muletto" (un dual core AMD tutto a basso consumo) e ho montato su una distribuzione Linux... nel caso specifico mi è piaciuta particolarmente Ubuntu. non solo faccio tutte le cose che hai menzionato tu... ne faccio di altre e le faccio MEGLIO!!!! mai sentito parlare di WebServer?? FTP?

solo per dirtene una: su linux ci sono tutti i software equivalenti e sono GRATUITI!! OPEN!!
per quale motivo su un muletto devo acquistare una licenza di WIndows, il pacchetto Microsoft Office, e magari anche una licenza di Photoshop??? magari appunto per un pc che lo uso solo in muletto???

e a questo punto sono due le cose:
o su un muletto si spendono qualcosa come 1000 euro per avere licenze regolari (100 euro WIn, 3/400 Euro per Office, e magari una licenza di photoshop da 400 euri), oppure stai utilizzando software pirata e sei perseguibile per legge.

con linux nessuno al mondo può romperti le scatole per i software che hai installati e in più non devi mettere manco l'antivirus!!!!!! ops. dimenticavo: NON ESISTONO VIRUS PER LINUX!

1000 euro di licenze è troppo pessimistico. la licenza di elements6 costa 100 euro, mentre quella di CS4 costa mille euro.

il problema delle licenze nn mi interessa minimamente , perchè ho gia windows, office e pohotoshop.
mi interessava avere qualche funzionalità aggiuntiva eventualmente.

prossimamente, approfittando del fatto che ho questa partizione libera da 40 GB, installo ubuntu e vediamo come mi trovo. al limite, riformattare la partizione nn mi costa nulla. solo un pò del mio tempo, ma pazienza...

l'unica cosa che probabilmente rimpiangerà su ubuntu sarà office2007, che mi è piaciuto davvero tanto. openoffice3 ha delle skin colorate installabili, come le estensioni di firefox?
l'ho provato e l'ho tolto subito perche mi è sembrato troppo spoglio
Mr6600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2008, 09:37   #32886
decaban
Senior Member
 
L'Avatar di decaban
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 1014
Quote:
Originariamente inviato da mirkoxp4all Guarda i messaggi
scusa, ma tu come fai ad avere 4 giga installati?
Come molti altri in questo forum ho 4 giga ma ovviamente il sistema non li riconosce per intero ma solo 3,25 o poco più (e la cosa mi era ben nota) . Tu dirai perchè non metterne solo 3 e risparmiare oltretutto? Ci avevo pensato seriamente ma mi son detto che per me che lo uso anche con il cad quei 0,25Gb potevano far comodo....in caso contrario 3Gb sono comunque ottimi
__________________
Dell Precision Mobile Workstation M4800
decaban è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2008, 16:27   #32887
l_vagnozzi
Member
 
L'Avatar di l_vagnozzi
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Sull'Adriatico
Messaggi: 290
Quote:
Originariamente inviato da Mr6600 Guarda i messaggi
1000 euro di licenze è troppo pessimistico. la licenza di elements6 costa 100 euro, mentre quella di CS4 costa mille euro.

il problema delle licenze nn mi interessa minimamente , perchè ho gia windows, office e pohotoshop.
mi interessava avere qualche funzionalità aggiuntiva eventualmente.

prossimamente, approfittando del fatto che ho questa partizione libera da 40 GB, installo ubuntu e vediamo come mi trovo. al limite, riformattare la partizione nn mi costa nulla. solo un pò del mio tempo, ma pazienza...

l'unica cosa che probabilmente rimpiangerà su ubuntu sarà office2007, che mi è piaciuto davvero tanto. openoffice3 ha delle skin colorate installabili, come le estensioni di firefox?
l'ho provato e l'ho tolto subito perche mi è sembrato troppo spoglio
1000 euro visione pessimistica?? te lo concedo. ma anche se fossero solo 100 euro torno a chiedermi per quale motivo devo pagare soldi per fare se le stesse cose -e farle meglio- con un sistema del tutto GRATUITO!

sinceramente, visto che sei più legato alle skin che alla qualità e alla potenza di un software possiamo pure chiudere qui l'argomento....
anche perchè siamo già un bel pò OT, e se ci scopre la supermoderatrice Christinal'emiliana................. ci ammazza!!!

ti invito solo a guardarti stà roba:

http://linux.p2pforum.it/wiki/Decalogo
qui trovi molte informazioni sulle differenze fra linux e windows...

http://it.youtube.com/watch?v=Y4wB3G...eature=related
se sei tanto legato alla grafica di un programma o OS guardati stò video....... windows o macOS stè cose se le sognano!!! io uso questo windows manager, e non mi server una quadro per farlo funzionare... qui sul server ho una scheda video da 30 euro!



ps. no, le skin tipo firefox non esistono ancora su open office... nulla toglie che se tu fossi in grado di farlo potersti costruirti tu le tue skin!!! con office ti tieni la skin di microsoft e non la cambi per nessuna ragione al mondo! con l'open source fai quello che diavolo ti pare!

pps. se vuoi solo vedere come funziona linux puoi far partire la "LIVE" di ubuntu... basta inserire il cd di installazione e in 10 minuti ti installa il sistema operativo sulla RAM (non tocca assolutamente l'HD; se non ti fidi puoi anche staccarlo fisicamente) e così puoi già entrare in ubuntu e dare una sbirciata senza peraltro installare nulla sul pc...
__________________
Io sono ciò che sono per merito di ciò che siamo tutti

« Una persona che viaggia attraverso il nostro paese si ferma in un villaggio, e qui non ha bisogno di chiedere cibo o acqua. Appena arrivata la gente le offre il cibo, la intrattiene. Questo è solo un lato di Ubuntu ma Ubuntu ha anche altri aspetti. Ubuntu non significa che le persone non debbano dedicarsi a sé stesse. La questione piuttosto è: Vuoi farlo per aiutare la comunità che ti circonda a migliorare? » || Nelson Mandela

Ultima modifica di l_vagnozzi : 27-11-2008 alle 16:36.
l_vagnozzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2008, 18:18   #32888
Mr6600
Senior Member
 
L'Avatar di Mr6600
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: http://192.168.1.1
Messaggi: 2341
Quote:
Originariamente inviato da l_vagnozzi Guarda i messaggi
1000 euro visione pessimistica?? te lo concedo. ma anche se fossero solo 100 euro torno a chiedermi per quale motivo devo pagare soldi per fare se le stesse cose -e farle meglio- con un sistema del tutto GRATUITO!

sinceramente, visto che sei più legato alle skin che alla qualità e alla potenza di un software possiamo pure chiudere qui l'argomento....
anche perchè siamo già un bel pò OT, e se ci scopre la supermoderatrice Christinal'emiliana................. ci ammazza!!!

ti invito solo a guardarti stà roba:

http://linux.p2pforum.it/wiki/Decalogo
qui trovi molte informazioni sulle differenze fra linux e windows...

http://it.youtube.com/watch?v=Y4wB3G...eature=related
se sei tanto legato alla grafica di un programma o OS guardati stò video....... windows o macOS stè cose se le sognano!!! io uso questo windows manager, e non mi server una quadro per farlo funzionare... qui sul server ho una scheda video da 30 euro!



ps. no, le skin tipo firefox non esistono ancora su open office... nulla toglie che se tu fossi in grado di farlo potersti costruirti tu le tue skin!!! con office ti tieni la skin di microsoft e non la cambi per nessuna ragione al mondo! con l'open source fai quello che diavolo ti pare!

pps. se vuoi solo vedere come funziona linux puoi far partire la "LIVE" di ubuntu... basta inserire il cd di installazione e in 10 minuti ti installa il sistema operativo sulla RAM (non tocca assolutamente l'HD; se non ti fidi puoi anche staccarlo fisicamente) e così puoi già entrare in ubuntu e dare una sbirciata senza peraltro installare nulla sul pc...
tranquillo che qui siamo andati mooooooooolto piu OT di questo e non è mai saltata nessuna testa
l'OT, purchè civile, pacato, non volgare e non troppo prolungato nel tempo, viene relativamente tollerato.

non volevo darti l'impressione di uno che bada piu alla forma che alla sostanza.
il caso di OO3 è un caso particolare, visto che ero rimasto ben impressionato da office2007, e quindi nn mi andava di fare un salto indietro, anche se solo dal punto di vista grafico.

il desktop rotante a forma di cubo e le finestre che puoi "sbattere" come se fossero un tappetino per auto le conoscevo gia.
ma Fusion è gia compreso in ubuntu o devo scaricare altro?
Mr6600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2008, 19:01   #32889
l_vagnozzi
Member
 
L'Avatar di l_vagnozzi
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Sull'Adriatico
Messaggi: 290
Quote:
Originariamente inviato da Mr6600 Guarda i messaggi
tranquillo che qui siamo andati mooooooooolto piu OT di questo e non è mai saltata nessuna testa
l'OT, purchè civile, pacato, non volgare e non troppo prolungato nel tempo, viene relativamente tollerato.

non volevo darti l'impressione di uno che bada piu alla forma che alla sostanza.
il caso di OO3 è un caso particolare, visto che ero rimasto ben impressionato da office2007, e quindi nn mi andava di fare un salto indietro, anche se solo dal punto di vista grafico.

il desktop rotante a forma di cubo e le finestre che puoi "sbattere" come se fossero un tappetino per auto le conoscevo gia.
ma Fusion è gia compreso in ubuntu o devo scaricare altro?
Compiz Fusion è già installato nell' ultima Ubuntu. basta solo attivarla.
ad ogni modo tutti i programmi di cui hai bisogno sono presenti in un elenco sterminato (circa 20000 programmi) al quale si accede da dentro Ubuntu; basta solo mettere una spunta sul programma da installare e pensa ubuntu a scaricarlo, risolvere le dipendenze da altri software, configurarlo e installalo. niente più ricerche su internet e torrent e muli. tutto già disponibile da un elenco!!!

serenità!

__________________
Io sono ciò che sono per merito di ciò che siamo tutti

« Una persona che viaggia attraverso il nostro paese si ferma in un villaggio, e qui non ha bisogno di chiedere cibo o acqua. Appena arrivata la gente le offre il cibo, la intrattiene. Questo è solo un lato di Ubuntu ma Ubuntu ha anche altri aspetti. Ubuntu non significa che le persone non debbano dedicarsi a sé stesse. La questione piuttosto è: Vuoi farlo per aiutare la comunità che ti circonda a migliorare? » || Nelson Mandela
l_vagnozzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 09:32   #32890
decaban
Senior Member
 
L'Avatar di decaban
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 1014
Quote:
Originariamente inviato da l_vagnozzi Guarda i messaggi
Compiz Fusion è già installato nell' ultima Ubuntu. basta solo attivarla.
ad ogni modo tutti i programmi di cui hai bisogno sono presenti in un elenco sterminato (circa 20000 programmi) al quale si accede da dentro Ubuntu; basta solo mettere una spunta sul programma da installare e pensa ubuntu a scaricarlo, risolvere le dipendenze da altri software, configurarlo e installalo. niente più ricerche su internet e torrent e muli. tutto già disponibile da un elenco!!!

serenità!

e con i driver come la mettiamo? io ad esempio ci ho rinunciato in partenza perchè non mi funzionava la pennina usb per la visione della tv digitale/analogica
__________________
Dell Precision Mobile Workstation M4800
decaban è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 09:36   #32891
lvlao
Senior Member
 
L'Avatar di lvlao
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Villasanta (MB)
Messaggi: 1316
Quote:
Originariamente inviato da decaban Guarda i messaggi
e con i driver come la mettiamo? io ad esempio ci ho rinunciato in partenza perchè non mi funzionava la pennina usb per la visione della tv digitale/analogica
A me invece la 8.10 non installa i driver invidia..... uff

Hanno migliorato il supporto ai WinModem? Benche' anacronistico, il modem rimane un modo economico e semplice per accedere alla posta un po' ovunque...
__________________
TrackMania Nations Forever (Download Free) - Mecha:Getter (Account:lvlao)
Team --> Mecha:Team (Forum)
Server --> Mecha:Base (Join! 20K-70K) (Offline Stats)

Ultima modifica di lvlao : 28-11-2008 alle 09:39.
lvlao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 09:47   #32892
Lucamax
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 615
@Mr6600

Io ho installato Ubuntu a gennaio ed ora quando a volte mi tocca avviare un sistema WinXX mi viene l'orticaria .
Tutti i vari pc che ho (9) ora montano Ubuntu oppure Ubuntu Studio, la versione dedicata a grafica ed Audio di Ubuntu con una marea di software già installati.

Avere già di default un sistema operativo IMMUNE dal frazionamento del disco che e che mantiene le prestazione nel tempo è già tutta un altra vita ( IMHO) .

Non voglio convincere nessuno ma di S.O. Windows non ne voglio più sentire parlare Linux fino alla fine dei miei giorni !
__________________
Dell Precision M4400, T9900, 4 Gb Ram WUXGA ,Quadro FX 770 , Hd ibrido 500 Gb + SSD 256 Gb - Linux Mint 13 64 bit
Lucamax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 09:55   #32893
Lucamax
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 615
Quote:
Originariamente inviato da l_vagnozzi Guarda i messaggi
uso, anzi USAVO, anche io ubuntu sul 9400... ho la scheda video fritta e sono ancora col PC fermo da ben3 settimane... quindi non posso esserti di aiuto......

il nuovo pc in sostituzione, l'XPS, dovrebbe arrivarmi domani

ad ogni modo facendo l'upgrade a Intrepid Ibex da Hardy Heron attraverso Synaptic ho riscontrato diversi errori di configurazione e dopo varie riconfigurazioni e cose strane mi sono deciso a salvare la mia /home e a reinstallare direttamente intrepid Ibex... senza così passare per upgrade.

posso subito dirti che molti problemi sono spariti... avevo casini con apache, samba e vsftpd, oltre a qualche rallentamento (a mio avviso) video...

ho fatto la stessa cosa anche qui sul server e ho risolto altri problemi... la cosa più impressionante è stato COMPIZ... prima con questa scheda video (una ge-forse da 20 euri) avevo difficoltà con gli effetti grafici di compiz fusion... adesso mi gira il cubo con disinvoltura!!!
ad ogni modo anche qui sul server continuo ancora ad avere qualche casino con i driver ALSA e PULSE... pare che ci sia ancora comunque molto hardware che con IBEX sia andato in palla....

consigli?

1° salvati la /home e reinstalla IBEX; magari risolvi il problema così...

2° se non va entra nella chat IRC del canale italiano di UBUNTU #ubuntu-it (sotto Freenode) Troverai sempre gente competente che ti aiuterà a risolvere il tuo caso specifico.

Luigi
Ciao, io non ho avuto nessun problema ad upgradere a IBEX e a parte la registrazione audio non ho il minimo problema con Ubuntu .
Ti ringrazio del consiglio in merito a IRC / Ubuntu , proverò anche altri forum specialistici .
Ciao !
__________________
Dell Precision M4400, T9900, 4 Gb Ram WUXGA ,Quadro FX 770 , Hd ibrido 500 Gb + SSD 256 Gb - Linux Mint 13 64 bit
Lucamax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 10:46   #32894
Mr6600
Senior Member
 
L'Avatar di Mr6600
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: http://192.168.1.1
Messaggi: 2341
Quote:
Originariamente inviato da decaban Guarda i messaggi
e con i driver come la mettiamo? io ad esempio ci ho rinunciato in partenza perchè non mi funzionava la pennina usb per la visione della tv digitale/analogica
ecco...proprio quello di cui parlavo: problema driver.
ma a parte i driver, se volessi giocare a COD4, a crysis o a trackmania, potrei farlo su ubuntu?

in ogni caso, per tagliare la testa al toro, sto scaricando l'immagine ISO di ubuntu 8.10 e provo a installarla.
è da oltre 7 anni che ho il pc, e nn ho provato neanche una volta linux....

EDIT.
due domande:
-sento spesso parlare di KDE e Gnome. se ho ben capito, non sono due distro linux, ma due interfacce grafiche da applicare su una distro linux, giusto?
-qualcuno ha provato a mettere ubuntu 8.10 sull'inspiron 9400? è allergico ad alcune periferiche del dellone?

Ultima modifica di Mr6600 : 28-11-2008 alle 10:55.
Mr6600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 11:15   #32895
decaban
Senior Member
 
L'Avatar di decaban
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 1014
Da quel poco che ho recepito su altri post più specifici ti posso dire che esiste la possibilità di "emulare" alcuni programmi di windows...ma qui si torna punto e a capo, cioè se io ho bisogno di avere dei software per windows e fare tutto un casino per averli...tanto vale che mi tengo windows e pace...

Penso che linux sia un ottimo prodotto ma fino a quando l'utente comune con conoscenze base avrà tutta una serie di piccole difficoltà....( magari va a comprarsi una periferica per il suo pc senza star troppo a pensare se sia o meno compatibile e poi invece è costretto ad ingegnarsi per risolvere il problema), allora resterà purtroppo relegato ad un pubblico di utenti più "intraprendenti" che hanno il tempo e la pazienza di provare, cercare driver, configurare, smanettare ecc....

Linux per il momento lo vedo più adatto ad una macchina dedicata ad un lavoro specifico. Mi spiego: ci devo solo usare office...ok ho open office, ci devo solo navigare...ho firefox, ecc...
Ma appena si ha l'esigenza di fare un'operazione più stravagante tra virgolette, come nel mio caso, vedere il digitale sul pc...ecco il problema! con il cad e la grafica...non so immaginare...
Il vantaggio di windows è ancora quello di lasciarti fare tutto con il tuo pc senza doverti arrovellare...

Mi dispiace dirlo ma è così
__________________
Dell Precision Mobile Workstation M4800
decaban è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 11:28   #32896
Mr6600
Senior Member
 
L'Avatar di Mr6600
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: http://192.168.1.1
Messaggi: 2341
Quote:
Originariamente inviato da decaban Guarda i messaggi
Da quel poco che ho recepito su altri post più specifici ti posso dire che esiste la possibilità di "emulare" alcuni programmi di windows...ma qui si torna punto e a capo, cioè se io ho bisogno di avere dei software per windows e fare tutto un casino per averli...tanto vale che mi tengo windows e pace...

Penso che linux sia un ottimo prodotto ma fino a quando l'utente comune con conoscenze base avrà tutta una serie di piccole difficoltà....( magari va a comprarsi una periferica per il suo pc senza star troppo a pensare se sia o meno compatibile e poi invece è costretto ad ingegnarsi per risolvere il problema), allora resterà purtroppo relegato ad un pubblico di utenti più "intraprendenti" che hanno il tempo e la pazienza di provare, cercare driver, configurare, smanettare ecc....

Linux per il momento lo vedo più adatto ad una macchina dedicata ad un lavoro specifico. Mi spiego: ci devo solo usare office...ok ho open office, ci devo solo navigare...ho firefox, ecc...
Ma appena si ha l'esigenza di fare un'operazione più stravagante tra virgolette, come nel mio caso, vedere il digitale sul pc...ecco il problema! con il cad e la grafica...non so immaginare...
Il vantaggio di windows è ancora quello di lasciarti fare tutto con il tuo pc senza doverti arrovellare...

Mi dispiace dirlo ma è così
ahimè, sono costretto a quotarti.
un'altra operazione comune, che invece potrebbe diventare stravagante su linux, è l'acquisto di un kit volante+pedaliera per giocare a giochi automobilistici.

io per il momento provo a fare l'installazione qui sul fisso che uso come muletto. sul 9400 non ho motivo di installarlo, sia perchè ho win xp originale e regolarmente pagato all'atto dell'acquisto del note, sia perchè non voglio essere costretto ad andare in emulazione per giocare.

credo anche io che l'asso nella manica di windows sia il pieno supporto a qualsiasi minc.hiata ti va di collegare al pc, dalla scheda video esterna per guardare la tv, alla scheda video voodoo, al kit mouse-tastiera...aazzz!

a proposito! ho un kit mouse-tastiera wireless logitech...voglio proprio vedere se su ubuntu verrà riconosciuto correttamente. ci sarà da ridere in caso contrario
Mr6600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 22:11   #32897
Mr6600
Senior Member
 
L'Avatar di Mr6600
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: http://192.168.1.1
Messaggi: 2341
Quote:
Originariamente inviato da l_vagnozzi Guarda i messaggi

pps. se vuoi solo vedere come funziona linux puoi far partire la "LIVE" di ubuntu... basta inserire il cd di installazione e in 10 minuti ti installa il sistema operativo sulla RAM (non tocca assolutamente l'HD; se non ti fidi puoi anche staccarlo fisicamente) e così puoi già entrare in ubuntu e dare una sbirciata senza peraltro installare nulla sul pc...
in 10 minuti si installa sulle RAM eh?
insomma... ho provato a far partire la modalità LIVE, come mi hai consigliato tu.
intanto ho scaricato l'immagine ISO di Ubuntu 8.10 i386 e l'ho masterizzata su CD con Nero.
il contenuto del CD masterizzato è questo:


ho messo il CD nel lettore, ho avviato il PC e ho selezionato Prova ubuntu senza modificare il computer:



ho selezionato la lingua italiana, l'installazione parte, però il PC si blocca a questo punto:



quel "Loading please wait" è rimasto fisso a schermo per mezz'ora, ma non accade nulla. devo scrivere qualcosa dopo initramfs?
Mr6600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2008, 09:20   #32898
Un_Amico
Senior Member
 
L'Avatar di Un_Amico
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 823
Quote:
Originariamente inviato da Pess Guarda i messaggi
Dal pannello di controllo Sigmatel prova a mettere "muto" sulla voce "monitor di input"...
Purtroppo non ho installato il programma "completo" Sigmatel ma provvederò a "recuperare" i driver audio "moddati/sbloccati" che dovrei avere da qualche parte e provo.

Grazie Ciao
Un_Amico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2008, 09:49   #32899
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Dovrebbero essere in prima pagina, controlla
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2008, 13:36   #32900
harsan
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 4580
Guardate che stanno pensando in DELL...


harsan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Elon Musk, i robot sostituiranno tutti i...
HBM5, DDR6 e NAND da 400 layer: il futur...
'Aggiorna e arresta' non spegne ma riavv...
Ayaneo oltre le handheld: in arrivo uno ...
Progetto STELLAR: l'Europa punta sulle b...
L'auto cattura le sue stesse emissioni: ...
Hisense 55'' 4K Ultra HD 2025 in offerta...
Black Friday Xiaomi 2025: 5 offerte da n...
Apple si affida a Google? Gemini alla ba...
Gravidanze più facili? STAR, il s...
Startup cinesi di veicoli elettrici, ad ...
Volkswagen nella bufera...per il caff&eg...
Esaurito quello con Ryzen, ecco un altro...
Steam: gli utenti Linux sfondano la barr...
BYD nel terzo trimestre: utile netto sop...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v