|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#32881 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Sull'Adriatico
Messaggi: 290
|
Quote:
ancora non ho dato un'occhio a dove spegnere i led... quello che mi preoccupa adesso è che non riesco a reinstallare il sistema operativo pulito........ finita l'installazione, al primo avvio ricevo una schermata blu di un nanosecondo e poi il pc si riavvia.... puzza marcio pure stò nuovo pc... Lù
__________________
Io sono ciò che sono per merito di ciò che siamo tutti « Una persona che viaggia attraverso il nostro paese si ferma in un villaggio, e qui non ha bisogno di chiedere cibo o acqua. Appena arrivata la gente le offre il cibo, la intrattiene. Questo è solo un lato di Ubuntu ma Ubuntu ha anche altri aspetti. Ubuntu non significa che le persone non debbano dedicarsi a sé stesse. La questione piuttosto è: Vuoi farlo per aiutare la comunità che ti circonda a migliorare? » || Nelson Mandela |
|
|
|
|
|
|
#32882 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: http://192.168.1.1
Messaggi: 2341
|
Quote:
da quello che ho capito, ubuntu è una distribuzione non da smanettoni, programmatori o ingegneri informatici. penso sia quella che faccia al caso mio, visto che nn ne capisco un'H di programmazione e non so neanche che differenza passa tra Pascal e C+. a tempo perso potrei provare a installarlo, visto che ho una partizione completamente libera da 40GB. considerato che questo pc lo uso soltanto come muletto/navigazione internet/word/msn messenger, che vantaggi potrei avere? in fondo con windows riesco a fare tutto.non devo scrivere programmi, nn sn in grado di mettere mano al kernel, quindi a che pro passare a ubuntu? |
|
|
|
|
|
|
#32883 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Sull'Adriatico
Messaggi: 290
|
Quote:
ti dico subito che io non sono nè un Ingegnere nè un informatico.... sono un Architetto e non conosco una cippa di pascal, linguaggioC o altre diavolerie... tantomeno sarei in grado di prendere un kernel e installarlo. lavoro principarlmente con modellazione 3D e grafica.. ti spiego: sono nella tua stessa situazione. Ho un PC "muletto" (un dual core AMD tutto a basso consumo) e ho montato su una distribuzione Linux... nel caso specifico mi è piaciuta particolarmente Ubuntu. non solo faccio tutte le cose che hai menzionato tu... ne faccio di altre e le faccio MEGLIO!!!! mai sentito parlare di WebServer?? FTP? solo per dirtene una: su linux ci sono tutti i software equivalenti e sono GRATUITI!! OPEN!! per quale motivo su un muletto devo acquistare una licenza di WIndows, il pacchetto Microsoft Office, e magari anche una licenza di Photoshop??? magari appunto per un pc che lo uso solo in muletto??? e a questo punto sono due le cose: o su un muletto si spendono qualcosa come 1000 euro per avere licenze regolari (100 euro WIn, 3/400 Euro per Office, e magari una licenza di photoshop da 400 euri), oppure stai utilizzando software pirata e sei perseguibile per legge. con linux nessuno al mondo può romperti le scatole per i software che hai installati e in più non devi mettere manco l'antivirus!!!!!! ops. dimenticavo: NON ESISTONO VIRUS PER LINUX! Lù
__________________
Io sono ciò che sono per merito di ciò che siamo tutti « Una persona che viaggia attraverso il nostro paese si ferma in un villaggio, e qui non ha bisogno di chiedere cibo o acqua. Appena arrivata la gente le offre il cibo, la intrattiene. Questo è solo un lato di Ubuntu ma Ubuntu ha anche altri aspetti. Ubuntu non significa che le persone non debbano dedicarsi a sé stesse. La questione piuttosto è: Vuoi farlo per aiutare la comunità che ti circonda a migliorare? » || Nelson Mandela |
|
|
|
|
|
|
#32884 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: palermo
Messaggi: 2036
|
|
|
|
|
|
|
#32885 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: http://192.168.1.1
Messaggi: 2341
|
Quote:
il problema delle licenze nn mi interessa minimamente , perchè ho gia windows, office e pohotoshop. mi interessava avere qualche funzionalità aggiuntiva eventualmente. prossimamente, approfittando del fatto che ho questa partizione libera da 40 GB, installo ubuntu e vediamo come mi trovo. al limite, riformattare la partizione nn mi costa nulla. solo un pò del mio tempo, ma pazienza... l'unica cosa che probabilmente rimpiangerà su ubuntu sarà office2007, che mi è piaciuto davvero tanto. openoffice3 ha delle skin colorate installabili, come le estensioni di firefox? l'ho provato e l'ho tolto subito perche mi è sembrato troppo spoglio |
|
|
|
|
|
|
#32886 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 1014
|
Come molti altri in questo forum ho 4 giga ma ovviamente il sistema non li riconosce per intero ma solo 3,25 o poco più (e la cosa mi era ben nota) . Tu dirai perchè non metterne solo 3 e risparmiare oltretutto? Ci avevo pensato seriamente ma mi son detto che per me che lo uso anche con il cad quei 0,25Gb potevano far comodo....in caso contrario 3Gb sono comunque ottimi
__________________
Dell Precision Mobile Workstation M4800 |
|
|
|
|
|
#32887 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Sull'Adriatico
Messaggi: 290
|
Quote:
sinceramente, visto che sei più legato alle skin che alla qualità e alla potenza di un software possiamo pure chiudere qui l'argomento.... anche perchè siamo già un bel pò OT, e se ci scopre la supermoderatrice Christinal'emiliana................. ci ammazza!!! ti invito solo a guardarti stà roba: http://linux.p2pforum.it/wiki/Decalogo qui trovi molte informazioni sulle differenze fra linux e windows... http://it.youtube.com/watch?v=Y4wB3G...eature=related se sei tanto legato alla grafica di un programma o OS guardati stò video....... windows o macOS stè cose se le sognano!!! io uso questo windows manager, e non mi server una quadro per farlo funzionare... qui sul server ho una scheda video da 30 euro! Lù ps. no, le skin tipo firefox non esistono ancora su open office... nulla toglie che se tu fossi in grado di farlo potersti costruirti tu le tue skin!!! con office ti tieni la skin di microsoft e non la cambi per nessuna ragione al mondo! con l'open source fai quello che diavolo ti pare! pps. se vuoi solo vedere come funziona linux puoi far partire la "LIVE" di ubuntu... basta inserire il cd di installazione e in 10 minuti ti installa il sistema operativo sulla RAM (non tocca assolutamente l'HD; se non ti fidi puoi anche staccarlo fisicamente) e così puoi già entrare in ubuntu e dare una sbirciata senza peraltro installare nulla sul pc...
__________________
Io sono ciò che sono per merito di ciò che siamo tutti « Una persona che viaggia attraverso il nostro paese si ferma in un villaggio, e qui non ha bisogno di chiedere cibo o acqua. Appena arrivata la gente le offre il cibo, la intrattiene. Questo è solo un lato di Ubuntu ma Ubuntu ha anche altri aspetti. Ubuntu non significa che le persone non debbano dedicarsi a sé stesse. La questione piuttosto è: Vuoi farlo per aiutare la comunità che ti circonda a migliorare? » || Nelson Mandela Ultima modifica di l_vagnozzi : 27-11-2008 alle 16:36. |
|
|
|
|
|
|
#32888 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: http://192.168.1.1
Messaggi: 2341
|
Quote:
l'OT, purchè civile, pacato, non volgare e non troppo prolungato nel tempo, viene relativamente tollerato. non volevo darti l'impressione di uno che bada piu alla forma che alla sostanza. il caso di OO3 è un caso particolare, visto che ero rimasto ben impressionato da office2007, e quindi nn mi andava di fare un salto indietro, anche se solo dal punto di vista grafico. il desktop rotante a forma di cubo e le finestre che puoi "sbattere" come se fossero un tappetino per auto le conoscevo gia. ma Fusion è gia compreso in ubuntu o devo scaricare altro? |
|
|
|
|
|
|
#32889 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Sull'Adriatico
Messaggi: 290
|
Quote:
ad ogni modo tutti i programmi di cui hai bisogno sono presenti in un elenco sterminato (circa 20000 programmi) al quale si accede da dentro Ubuntu; basta solo mettere una spunta sul programma da installare e pensa ubuntu a scaricarlo, risolvere le dipendenze da altri software, configurarlo e installalo. niente più ricerche su internet e torrent e muli. tutto già disponibile da un elenco!!! serenità! Lù
__________________
Io sono ciò che sono per merito di ciò che siamo tutti « Una persona che viaggia attraverso il nostro paese si ferma in un villaggio, e qui non ha bisogno di chiedere cibo o acqua. Appena arrivata la gente le offre il cibo, la intrattiene. Questo è solo un lato di Ubuntu ma Ubuntu ha anche altri aspetti. Ubuntu non significa che le persone non debbano dedicarsi a sé stesse. La questione piuttosto è: Vuoi farlo per aiutare la comunità che ti circonda a migliorare? » || Nelson Mandela |
|
|
|
|
|
|
#32890 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 1014
|
Quote:
__________________
Dell Precision Mobile Workstation M4800 |
|
|
|
|
|
|
#32891 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Villasanta (MB)
Messaggi: 1316
|
Quote:
Hanno migliorato il supporto ai WinModem? Benche' anacronistico, il modem rimane un modo economico e semplice per accedere alla posta un po' ovunque...
__________________
TrackMania Nations Forever (Download Free) - Mecha:Getter (Account:lvlao) Team --> Mecha:Team (Forum) Server --> Mecha:Base (Join! 20K-70K) (Offline Stats) Ultima modifica di lvlao : 28-11-2008 alle 09:39. |
|
|
|
|
|
|
#32892 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 615
|
@Mr6600
Io ho installato Ubuntu a gennaio ed ora quando a volte mi tocca avviare un sistema WinXX mi viene l'orticaria . Tutti i vari pc che ho (9) ora montano Ubuntu oppure Ubuntu Studio, la versione dedicata a grafica ed Audio di Ubuntu con una marea di software già installati. Avere già di default un sistema operativo IMMUNE dal frazionamento del disco che e che mantiene le prestazione nel tempo è già tutta un altra vita ( IMHO) . Non voglio convincere nessuno ma di S.O. Windows non ne voglio più sentire parlare Linux fino alla fine dei miei giorni !
__________________
Dell Precision M4400, T9900, 4 Gb Ram WUXGA ,Quadro FX 770 , Hd ibrido 500 Gb + SSD 256 Gb - Linux Mint 13 64 bit |
|
|
|
|
|
#32893 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 615
|
Quote:
Ti ringrazio del consiglio in merito a IRC / Ubuntu , proverò anche altri forum specialistici . Ciao !
__________________
Dell Precision M4400, T9900, 4 Gb Ram WUXGA ,Quadro FX 770 , Hd ibrido 500 Gb + SSD 256 Gb - Linux Mint 13 64 bit |
|
|
|
|
|
|
#32894 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: http://192.168.1.1
Messaggi: 2341
|
Quote:
ma a parte i driver, se volessi giocare a COD4, a crysis o a trackmania, potrei farlo su ubuntu? in ogni caso, per tagliare la testa al toro, sto scaricando l'immagine ISO di ubuntu 8.10 e provo a installarla. è da oltre 7 anni che ho il pc, e nn ho provato neanche una volta linux.... EDIT. due domande: -sento spesso parlare di KDE e Gnome. se ho ben capito, non sono due distro linux, ma due interfacce grafiche da applicare su una distro linux, giusto? -qualcuno ha provato a mettere ubuntu 8.10 sull'inspiron 9400? è allergico ad alcune periferiche del dellone? Ultima modifica di Mr6600 : 28-11-2008 alle 10:55. |
|
|
|
|
|
|
#32895 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 1014
|
Da quel poco che ho recepito su altri post più specifici ti posso dire che esiste la possibilità di "emulare" alcuni programmi di windows...ma qui si torna punto e a capo, cioè se io ho bisogno di avere dei software per windows e fare tutto un casino per averli...tanto vale che mi tengo windows e pace...
Penso che linux sia un ottimo prodotto ma fino a quando l'utente comune con conoscenze base avrà tutta una serie di piccole difficoltà....( magari va a comprarsi una periferica per il suo pc senza star troppo a pensare se sia o meno compatibile e poi invece è costretto ad ingegnarsi per risolvere il problema), allora resterà purtroppo relegato ad un pubblico di utenti più "intraprendenti" che hanno il tempo e la pazienza di provare, cercare driver, configurare, smanettare ecc.... Linux per il momento lo vedo più adatto ad una macchina dedicata ad un lavoro specifico. Mi spiego: ci devo solo usare office...ok ho open office, ci devo solo navigare...ho firefox, ecc... Ma appena si ha l'esigenza di fare un'operazione più stravagante tra virgolette, come nel mio caso, vedere il digitale sul pc...ecco il problema! con il cad e la grafica...non so immaginare... Il vantaggio di windows è ancora quello di lasciarti fare tutto con il tuo pc senza doverti arrovellare... Mi dispiace dirlo ma è così
__________________
Dell Precision Mobile Workstation M4800 |
|
|
|
|
|
#32896 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: http://192.168.1.1
Messaggi: 2341
|
Quote:
un'altra operazione comune, che invece potrebbe diventare stravagante su linux, è l'acquisto di un kit volante+pedaliera per giocare a giochi automobilistici. io per il momento provo a fare l'installazione qui sul fisso che uso come muletto. sul 9400 non ho motivo di installarlo, sia perchè ho win xp originale e regolarmente pagato all'atto dell'acquisto del note, sia perchè non voglio essere costretto ad andare in emulazione per giocare. credo anche io che l'asso nella manica di windows sia il pieno supporto a qualsiasi minc.hiata ti va di collegare al pc, dalla scheda video esterna per guardare la tv, alla scheda video voodoo, al kit mouse-tastiera...aazzz! a proposito! ho un kit mouse-tastiera wireless logitech...voglio proprio vedere se su ubuntu verrà riconosciuto correttamente. ci sarà da ridere in caso contrario |
|
|
|
|
|
|
#32897 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: http://192.168.1.1
Messaggi: 2341
|
Quote:
insomma... ho provato a far partire la modalità LIVE, come mi hai consigliato tu. intanto ho scaricato l'immagine ISO di Ubuntu 8.10 i386 e l'ho masterizzata su CD con Nero. il contenuto del CD masterizzato è questo: ![]() ho messo il CD nel lettore, ho avviato il PC e ho selezionato Prova ubuntu senza modificare il computer: ![]() ho selezionato la lingua italiana, l'installazione parte, però il PC si blocca a questo punto: ![]() quel "Loading please wait" è rimasto fisso a schermo per mezz'ora, ma non accade nulla. devo scrivere qualcosa dopo initramfs? |
|
|
|
|
|
|
#32898 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 823
|
Quote:
Grazie Ciao |
|
|
|
|
|
|
#32899 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
|
Dovrebbero essere in prima pagina, controlla
__________________
Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
|
|
|
|
|
|
#32900 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 4580
|
Guardate che stanno pensando in DELL...
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:26.















Ciao








