Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-09-2008, 21:36   #32281
VirusITA
Senior Member
 
L'Avatar di VirusITA
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Modena
Messaggi: 3753
Quote:
Originariamente inviato da Ludovico Van Guarda i messaggi




Ludovico Van
__________________
|EVGA Hadron Air|Intel Core i7 4790k|Asus ROG Impact VI ITX|AMD Radeon HD 7970 3GB|16GB DDR3 TridenX 2400|SSD M2 Samsung 850 Evo 250GB+Crucial M550 256GB|liquid cooled|
VirusITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 11:50   #32282
tenor
Senior Member
 
L'Avatar di tenor
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bari
Messaggi: 752
Quote:
Originariamente inviato da lvlao Guarda i messaggi
C'e' anche questo, che mi sembra la stessa macchina (almeno lo chassis e' lo stesso), a un prezzo simile che dovrebbe essere in vendita in europa....

http://notebookitalia.it/packard-bel...800m-3340.html
Identica! speriamo per il prezzo
ma secondo me non si scosterà molto dai €2000 iva compresa in configurazione quad/9800/2hd7200
__________________
Clevo P150EM: Intel Core i7 3630QM 2,4Ghz, 15.6" FHD 1920x1080, 8Gb Ddr3@1600mhz, 750Gb SataHD@7200Rpm, Nvidia GTX680M@900/2400Mhz 3dMark11 6787pt
Asus VX6: Atom D525@2,29Ghz Fsb@260Mhz, 12.1" HdLed 1366x768, 3Gb Ddr3@1040mhz Cl6, 320gb SataII@5400Rpm, Nvidia Ion2@725/915/1570Mhz 3dMark06 3522pt
tenor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 04:32   #32283
AndreaSpooky
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 115
scusate la domanda (probabilmente la questione è stata ripetuta più e più volte), ma sto impazzendo a cercare in giro...

mi sapreste dire la versione più recente di driver che posso installare che permetta di effettuare l'overclock?

l'ultima versione che ho qui è XTREME-G 163.44, e vorrei aggiornarli visto che i giochi più recenti iniziano a fare visibilmente le bizze (parti mancanti o animazioni sfarfallose).
sto provando diverse versioni, whql e non, xtreme, col fiocco o senza : tutte fin'ora mi danno l'opportunità di cambiare ma non testare/confermare l'innalzamento di frequenza (ho provato con rivatuner, ntune e atitool).
per la cronaca ho flashato la 7900gs solo per sbloccarla (non ho messo la mod per la gtx).

grazie in anticipo

Ultima modifica di AndreaSpooky : 02-10-2008 alle 04:36.
AndreaSpooky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 13:26   #32284
Tizi0
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1772
Con i nuovi driver devi rimettere il bios di default perché con il bios moddato non puoi overclockare, mentro con bios default e nuovi driver puoi, anche se i margini di OC non sono così alti come con il bios sbloccato, ma ad un certo punto meglio la compatibilità che le prestazioni
__________________
NEW!! BSP SkinMaker (v1.07) the one and only Skin Editor for BSplayer (by Tizio)
FAQ sul DELL Inspiron 9400 (by Tizio)
DELL MDKey assegna al tasto MediaDirect la funzione che vuoi (by Tizio) | DiskActivity visualizza LED attività HDD e tasti toggle (CAPS-LOCK etc.) (by Tizio)
Tizi0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 14:29   #32285
Neon68
Senior Member
 
L'Avatar di Neon68
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6317
Quote:
Originariamente inviato da Tizi0 Guarda i messaggi
Con i nuovi driver devi rimettere il bios di default perché con il bios moddato non puoi overclockare, mentro con bios default e nuovi driver puoi, anche se i margini di OC non sono così alti come con il bios sbloccato, ma ad un certo punto meglio la compatibilità che le prestazioni
Non mi ricordo più se funziona visto che ne abbiamo già parlato; si potrebbe mettere il bios già occato Storm (usando per chi lo desidera quello a 1,24v) invece di quello soltanto sbloccato. I nuovi driver, Dell originali compresi, non dovrebbero crear problemi no?
Neon68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 14:44   #32286
Tizi0
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1772
Sì, si può flashare "definitivamente" (nel senso di cambio fisso di frequenze via flash BIOS e non via software, ma è comunque un'operazione ripetibile) ed usare i nuovi driver con le frequenze occate fisse, oppure mettere il bios originale ed occare con i nuovi driver via software (anche se con poco margine di OC)

Non posso verificare personalmente in quanto monto ancora i driver 156.66 e mi ci trovo bene... e questi non permettono di fare OC via software con bios stock..
__________________
NEW!! BSP SkinMaker (v1.07) the one and only Skin Editor for BSplayer (by Tizio)
FAQ sul DELL Inspiron 9400 (by Tizio)
DELL MDKey assegna al tasto MediaDirect la funzione che vuoi (by Tizio) | DiskActivity visualizza LED attività HDD e tasti toggle (CAPS-LOCK etc.) (by Tizio)
Tizi0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2008, 12:07   #32287
frollo72
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 2
Docking Station per Dell Inspiron 9400

Buongiorno a tutti, mi sono iscritto al forum perchè in questi giorni sto diventando matto per procurarmi un docking station per il mio Dell Inspiron 9400... da quel che ho capito, su questo thread, il mio principio di follia si spiega con il fatto che non esiste la possibilità di collegare il notebook a docking station. Ditemi che mi sto sbagliando?!?!?! Eventualmente, visto che la macchina è quasi totalmente "operabile" esiste qualche barbatrucco per predisporla al collegamento con docking station?

Navigando sul sito della Dell mi è stato proposto il Notebook Expansion VGA Dock, http://accessories.euro.dell.com/sna...85573#Overview, qualche utente per caso lo utilizza? Come funziona? Esistono prodotti simili anche non marcati Dell-Kensington? Non è il massimo; ma è comunque meglio di niente...

Vi ringrazio anticipatamente nel caso voleste dare una risposta ai miei quesiti...
frollo72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2008, 12:48   #32288
Tizi0
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1772
Che io sappia il 9400 non è collegabile ad una docking station, cosa che invece puoi fare con M90 o M6300
L'unico barbatrucco che puoi utilizzare è prendere scocca e motherboard di M90 e rivenderti i tuoi, ma così facendo: perdi la garanzia in quanto cambia anche il tuo service tag, spendi una barca di soldi (IMHO) per nulla (nel senso che il gioco non vale la candela), e probabilmente non troveresti nemmeno dove comprare suddetti componenti..

Non so, non sono fatti miei, ma per curiosità per cosa ti servirebbe la docking?
__________________
NEW!! BSP SkinMaker (v1.07) the one and only Skin Editor for BSplayer (by Tizio)
FAQ sul DELL Inspiron 9400 (by Tizio)
DELL MDKey assegna al tasto MediaDirect la funzione che vuoi (by Tizio) | DiskActivity visualizza LED attività HDD e tasti toggle (CAPS-LOCK etc.) (by Tizio)
Tizi0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2008, 13:17   #32289
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da Tizi0 Guarda i messaggi
Che io sappia il 9400 non è collegabile ad una docking station, cosa che invece puoi fare con M90 o M6300
L'unico barbatrucco che puoi utilizzare è prendere scocca e motherboard di M90 e rivenderti i tuoi, ma così facendo: perdi la garanzia in quanto cambia anche il tuo service tag, spendi una barca di soldi (IMHO) per nulla (nel senso che il gioco non vale la candela), e probabilmente non troveresti nemmeno dove comprare suddetti componenti..

Non so, non sono fatti miei, ma per curiosità per cosa ti servirebbe la docking?
Si confermo che puoi usare le docking DELL solo se prendi il Fondo di M90 + la Mobo di M90.
E forse (ma non sono sicuro) anche XPS1710M ha il supporto Docking (infatti la Mobo di XPS dovrebbe essere, forse, la stessa di M90).

I pezzi si trovano facilmente anche in Baia o da alcuni fornitori (ricambisti Dell) sia USA che ENG.
La spesa potrebbe partire da un minimo di 100-120E se si trovano i pezzi ad ottimo prezzo (e spesso per le Mobo di M90 succede) fino ad un max di 200-250E (ma a quel punto forse conviene, cpu a parte, la trasformazione in M6300)

Cmq la Docking è di una notevole comodità.
Io da quando mi sono messo una D-Port (+ secondo alimentatore) in ufficio ed una D-Dock a casa, sono molto più rilassato negli spostamenti

Prima (in ufficio)
* Tira fuori il notebook
* Tira fuori l'alimentatore
* Collega l'alimentatore (sia notebook che presa di corrente)
* Collega la tastiera esterna
* Collega il mouse esterno
* Collega le eventuali periferiche USB (es. stampante, tavoletta grafica, ..ecc) se ne hai
* A fine lavoro, rifai tutto in senso inverso (scollega questo e quello e ritira tutto)

Dopo (a casa)
* Tira fuori il notebook
* Tira fuori l'alimentatore
* Collega l'alimentatore (sia notebook che presa di corrente)
* Collega la tastiera esterna
* Collega il mouse esterno
* Collega il monitor Esterno
* Collega le eventuali periferiche USB (es. stampante, tavoletta grafica, ..ecc) se ne hai
* Ed il giorno dopo rifai tutto in senso inverso (scollega questo e quello e ritira tutto per andare in ufficio)

Ora invece mi basta

Ufficio (o casa che è lo stesso)
* Tira fuori il notebook
* Inseriscilo nella Docking e fagli fare il click d'aggancio (le eventuali periferiche USB sono collegate già alla docking e non devi fare nulla)
* Premi il pulsante di sgancio e ritira il notebook a fine giornata

Tutto questo eventualmente anche senza spegnerlo (basta metterlo in standby su una docking e svegliarlo sull'altra. Anche se a volte non funziona bene )

Ultima modifica di FabryHw : 03-10-2008 alle 13:20.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2008, 13:23   #32290
Tizi0
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1772
Sì, ma gli ho chiesto a cosa gli serve per capire se il gioco vale davvero la candela.. anche perché costa parecchio fare l'operazione di conversione 9400->M90 + il costo della docking... alla fine anche a me scoccia dover fare quella trafila ogni volta che mi sposto col portatile, ma preferisco spendere 1 minuto a fare i collegamenti che spendere utti quei soldi..forse anche perché non è un'operazione che faccio tutti i giorni, ma tipo una volta, massimo due a settimana..
Poi ovviamente uno coi propri soldi ci fa quello che vuole
__________________
NEW!! BSP SkinMaker (v1.07) the one and only Skin Editor for BSplayer (by Tizio)
FAQ sul DELL Inspiron 9400 (by Tizio)
DELL MDKey assegna al tasto MediaDirect la funzione che vuoi (by Tizio) | DiskActivity visualizza LED attività HDD e tasti toggle (CAPS-LOCK etc.) (by Tizio)
Tizi0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2008, 13:38   #32291
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da Tizi0 Guarda i messaggi
Sì, ma gli ho chiesto a cosa gli serve per capire se il gioco vale davvero la candela.. anche perché costa parecchio fare l'operazione di conversione 9400->M90 + il costo della docking... alla fine anche a me scoccia dover fare quella trafila ogni volta che mi sposto col portatile, ma preferisco spendere 1 minuto a fare i collegamenti che spendere utti quei soldi..forse anche perché non è un'operazione che faccio tutti i giorni, ma tipo una volta, massimo due a settimana..
Poi ovviamente uno coi propri soldi ci fa quello che vuole
Beh si concordo.
Nel mio caso era cmq 2 volte al giorno tutti i giorni (weekend escluso).
Ed oltre alla scomodità non mi piaceva l'usura dei connettori (esempio quello vga che pian piano sembrava diventare sempre più facile da inserire, cosa che faceva pensare che prima o poi disturbi video per falsi contatti)
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2008, 13:43   #32292
Dominioincontrastato
Senior Member
 
L'Avatar di Dominioincontrastato
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sassari
Messaggi: 6766
Puoi anche vendere l'inspiron per comprarti la M6300 che in questo periodo è molto scontata per colpa della recente uscita del prec M6400, e aggiungere la differenza , che viene uguale a comprarti mobo e bottom plastics della M90...
__________________
Workstation: Lenovo Yoga 3 Core M 5Y10c -8 gb ram-SSD 128 gb- display 11,6" FHD & Oneplus 7 pro 8/128
Gamestation:Carbide Air 240-Corsair RM650-i5 6600K-MSI Mortar Z270-2x8 Gb Vengeance Led White-EVGA GTX 1070 FTW DT- 960 EVO nvme-840 250 Gb-500 gb Seagate hybrid -AOC Agon AG271QG g-sync
Corsair RBG life : H110iV2-Keyboard K70-Mouse M65 PRO-Pad MM800-5x HD120 RBG-2x AF120 Blue- Node pro
Dominioincontrastato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2008, 13:50   #32293
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da Dominioincontrastato Guarda i messaggi
Puoi anche vendere l'inspiron per comprarti la M6300 che in questo periodo è molto scontata per colpa della recente uscita del prec M6400, e aggiungere la differenza , che viene uguale a comprarti mobo e bottom plastics della M90...
Ho dei forti dubbi in proposito.
I forti sconti su M6300 non li ho visti (almeno sul sito, non ho chiesto a commerciali) ma dubito fortemente che si possa avere un M6300 (modello base, mentre il suo 9400 non ho visto come sia) a meno di 1200E (ma direi più 1300E) ivati.

E per spendere max 200E di differenza dovrebbe vendere il suo 9400 a 1000-1100E

Andando sull'usato il discorso ovviamente cambia.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2008, 13:58   #32294
Dominioincontrastato
Senior Member
 
L'Avatar di Dominioincontrastato
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sassari
Messaggi: 6766
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Ho dei forti dubbi in proposito.
I forti sconti su M6300 non li ho visti (almeno sul sito, non ho chiesto a commerciali) ma dubito fortemente che si possa avere un M6300 (modello base, mentre il suo 9400 non ho visto come sia) a meno di 1200E (ma direi più 1300E) ivati.

E per spendere max 200E di differenza dovrebbe vendere il suo 9400 a 1000-1100E

Andando sull'usato il discorso ovviamente cambia.
Presumo che anche se chiami i commerciali appichino degli sconti in quanto le precision sono delle macchine che rispetto alle altre serie dell sono tra le meno vendute e poi queste M6300 dovranno smaltirle in qualche modo. Configurandola come si deve anche come si deve ha comunque un costo per cui sotto i 1300 - 1400 non scendi, ma considera 3 anni di garanzia standard e hai una piattaforma più avanzata ......
__________________
Workstation: Lenovo Yoga 3 Core M 5Y10c -8 gb ram-SSD 128 gb- display 11,6" FHD & Oneplus 7 pro 8/128
Gamestation:Carbide Air 240-Corsair RM650-i5 6600K-MSI Mortar Z270-2x8 Gb Vengeance Led White-EVGA GTX 1070 FTW DT- 960 EVO nvme-840 250 Gb-500 gb Seagate hybrid -AOC Agon AG271QG g-sync
Corsair RBG life : H110iV2-Keyboard K70-Mouse M65 PRO-Pad MM800-5x HD120 RBG-2x AF120 Blue- Node pro
Dominioincontrastato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2008, 14:48   #32295
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da Dominioincontrastato Guarda i messaggi
Presumo che anche se chiami i commerciali appichino degli sconti in quanto le precision sono delle macchine che rispetto alle altre serie dell sono tra le meno vendute e poi queste M6300 dovranno smaltirle in qualche modo. Configurandola come si deve anche come si deve ha comunque un costo per cui sotto i 1300 - 1400 non scendi, ma considera 3 anni di garanzia standard e hai una piattaforma più avanzata ......
Non so non ho chiamato ma secondo me è ancora presto ed M6300 NON è in svendita.
Dopotutto con i prezzi che hanno messo a M6400 ti fai un M6300 con FX3600M con quello che ti serve per un M6400 con FX2700M (che è inferiore alla 3600, ma la 3700M costa 500E di più).
Quindi per un po' penso che M6300 si venda anche cosi' (senza ulteriori sconti), poi quando cominceranno a fare gli sconti anche su M6400 allora il discorso cambierà.

Io a Luglio ho chiesto un preventivo per M6300 ma alla fine il commerciale al max mi faceva solo 80E meno del prezzo del sito (che è ancora il prezzo attuale).
Quindi si andava sempre su minimo 1800E+iva per una config con FX3600M e WUXGA.
E questo nonostante si sapesse che mancavano 2 mesi all'uscita di M6400.

Ora magari faranno qualcosina di più, ma dubito (anche se invece ci spererei) che sia molto di più (toh forse 200E meno del sito).
Un M6300 con FX3600 a 1300, max 1400E+iva lo prenderei penso, a 1600-1700E no.

Cmq tornando a lui, sarà pur sempre una macchina migliore e più recente, avrà anche 3 anni di garanzia, ma se lui vuole solo la docking allora penso che tra spendere 800E di differenza (prezzo della docking a parte) e spenderne 200-250E ci sia un salto sensibile.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2008, 14:59   #32296
maurice_
Member
 
L'Avatar di maurice_
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: no, campagna, ma a volte roma
Messaggi: 297
Quote:
Originariamente inviato da Naico69 Guarda i messaggi
Visto che ancora nessuno ne ha fatto menzione, vorrei distogliervi un'attimo da futili problematiche di hardware e ricordarvi una cosa molto importante, anzi fondamentale :

VALENTINO ROSSI si è laureato per l'ottava volta CAMPIONE DEL MONDO!

Capisco, che ormai non faccia più notizia, che i giornali parlino solo delle esternazioni di un "mentecatto" portoghese, ma ci tenevo a ricordarvelo.
GRANDE E MITICO VALE
Temprato dagli errori e dalle sconfitte,
PIU' FORTE CHE MAI
29 anni--l'eta' della maturita'
Grazie Stefania!
(ancora gnocca, come ebbe a dire valentino stesso... e come in effetti e' verissimo)
e grazie Graziano,
(inventore del traverso-training, pazzoide inguaribile).

E per chi pensa che questo sport sia meno importante, vorrei ricordare che proprio in QUESTO sport del motociclismo l'Italia e' l'assoluta dominatrice con il doppio di titoli iridati di qualunque altro paese... il DOPPIO.

Nelle moto il Brasile siamo NOI--anzi di PIU'




__________________
_______________________________________________
m_a_u_r_i_c_e_ Dell 9400 C2D 2GHz - WUXGA1920x1200 - RAM2GB667 - HD200GB7200 - eSata 320GB7200 - nVidia7900GS - Dual boot Vista/ OS-x86
maurice_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2008, 17:32   #32297
Tizi0
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1772
Quote:
Originariamente inviato da maurice_ Guarda i messaggi
No no, questo non è OT, è un post più che giusto e più che lecito!!!!
__________________
NEW!! BSP SkinMaker (v1.07) the one and only Skin Editor for BSplayer (by Tizio)
FAQ sul DELL Inspiron 9400 (by Tizio)
DELL MDKey assegna al tasto MediaDirect la funzione che vuoi (by Tizio) | DiskActivity visualizza LED attività HDD e tasti toggle (CAPS-LOCK etc.) (by Tizio)
Tizi0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2008, 19:40   #32298
frollo72
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Beh si concordo.
Nel mio caso era cmq 2 volte al giorno tutti i giorni (weekend escluso).
Ed oltre alla scomodità non mi piaceva l'usura dei connettori (esempio quello vga che pian piano sembrava diventare sempre più facile da inserire, cosa che faceva pensare che prima o poi disturbi video per falsi contatti)
Innanzittuto grazie per le numerose risposte, anche se ahimè speravo fossero di altro genere!!! :-)
Mi serve la docking station solo per una questione di portabilità... attaccato al notebook ho in USB:
-due HD esterni
-un aggeggio che mi porta l'uscita audio sulle casse esterne oppure sulla cuffia microfonata
-la chiave per la tastiera wireless con ball incorporata della trust (è una figata pazzesca!!!)
-una chiave bluetooth (che tra poco verrà pensionata visto che ho appena acquistato quella interna)
-una web cam

In più ho un monitor esterno.

Se ci aggiungete anche l'alimentatore potete immaginare la ridda di jack e connettori che devo staccare/riattaccare quando muovo la "macchina".

Secondo voi usare una docking station che lavori in USB è una boiata? Qualcuno di voi per caso la utliizza? Parlando con un amico mi ha detto che non tutte le periferiche potrebbero funzionare correttamente, o al massimo delle potenzialità (una su tutti il monitor).

Grazie davvero per lo "sbattimento", non sono uno che mastica molto di computer; ma mi avete fatto capire che forse "quel" gioco non vale la candela.

Av salud

Ultima modifica di frollo72 : 03-10-2008 alle 19:45.
frollo72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2008, 22:46   #32299
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da frollo72 Guarda i messaggi
Innanzittuto grazie per le numerose risposte, anche se ahimè speravo fossero di altro genere!!! :-)
Mi serve la docking station solo per una questione di portabilità... attaccato al notebook ho in USB:
-due HD esterni
-un aggeggio che mi porta l'uscita audio sulle casse esterne oppure sulla cuffia microfonata
-la chiave per la tastiera wireless con ball incorporata della trust (è una figata pazzesca!!!)
-una chiave bluetooth (che tra poco verrà pensionata visto che ho appena acquistato quella interna)
-una web cam

In più ho un monitor esterno.

Se ci aggiungete anche l'alimentatore potete immaginare la ridda di jack e connettori che devo staccare/riattaccare quando muovo la "macchina".

Secondo voi usare una docking station che lavori in USB è una boiata? Qualcuno di voi per caso la utliizza? Parlando con un amico mi ha detto che non tutte le periferiche potrebbero funzionare correttamente, o al massimo delle potenzialità (una su tutti il monitor).

Grazie davvero per lo "sbattimento", non sono uno che mastica molto di computer; ma mi avete fatto capire che forse "quel" gioco non vale la candela.

Av salud
Il video tramite USB non può transitare, quindi o quella docking oltre il cavo Usb ha anche un secondo cavo VGA (o DVI) da collegare al Notebook o quella docking ha integrata una VGA che comandi via Usb.
Quest'ultime esistono ma le prestazioni sono molto basse (se paragonate alla vga interna) e vanno bene al più per mostrare qualche foto o presentazioni PowerPoint (o usare Windows). Già un filmato le mettono in crisi penso ed il 3D non esiste (senza contare che di solito al max arrivano a 1280x1024 come res e se hai un monitor migliore sei limitato a quella)
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2008, 01:53   #32300
maurice_
Member
 
L'Avatar di maurice_
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: no, campagna, ma a volte roma
Messaggi: 297
Quote:
Originariamente inviato da Tizi0 Guarda i messaggi
No no, questo non è OT, è un post più che giusto e più che lecito!!!!
Magnanimo Tizi0

Per pareggiare ho anche una question on topic--e' da un po' che windows update mi propone il service pack 1 di Vista e ho gia' provato 2 volte ad installarlo ma poi dopo la prima ripartenza dice che c'e' un errore, passa un po' di tempo a ripristinare il sistema com'era, e mi molla li'. Salvo poi ripresnetarmi lìupdate dopo qualche giorno, ma ormai non mi fido tanto.

A qualcun altro e' capitata la stessa cosa? Serve questo service pack?
grazie, ciao
__________________
_______________________________________________
m_a_u_r_i_c_e_ Dell 9400 C2D 2GHz - WUXGA1920x1200 - RAM2GB667 - HD200GB7200 - eSata 320GB7200 - nVidia7900GS - Dual boot Vista/ OS-x86
maurice_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v