Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2004, 20:42   #521
Raul
Senior Member
 
L'Avatar di Raul
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Verona
Messaggi: 2019
Dubito che il famoso "CLACK" dei maxtor dipenda dalla temperatura, i miei dischi stanno sui 30° eppure c'è il clack.
Tanta altra gente raffredda mooolto bene i dischi, forse anche meglio di te.
Il fatto che tu non abbia problemi (buon per te) non significa che la causa sia la temperatura.
E' gia il secondo maxtor da 80GB che mi faccio sostituire ed il problema non è stato risolto, sono in dubbio se fare una terza sostituzione oppure gettare i 2 maxtor e prendere un bel raptor da 70GB.
__________________
CM STORM Trooper | Asus P8Z77 V-Pro | I7 3770K | ASUS GTX 670 | SB X-Fi | Eizo HD2441W | Samsung 840 Pro 128GB | WD 2TB | il mio pc
Raul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2004, 21:20   #522
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
Quote:
Originariamente inviato da Raul
Dubito che il famoso "CLACK" dei maxtor dipenda dalla temperatura, i miei dischi stanno sui 30° eppure c'è il clack.
Tanta altra gente raffredda mooolto bene i dischi, forse anche meglio di te.
Il fatto che tu non abbia problemi (buon per te) non significa che la causa sia la temperatura.
E' gia il secondo maxtor da 80GB che mi faccio sostituire ed il problema non è stato risolto, sono in dubbio se fare una terza sostituzione oppure gettare i 2 maxtor e prendere un bel raptor da 70GB.
Inneffetti gli 80 sono quelli che hanno avuto più problrmi per il semplice fatto che hanno la stessa struttura dei 60GB che ho io ma contengono un piatto in più.Questo differenza li rende molto surriscaldamibili.30ç sono pochi per cuocere un HD.Al limite fai una bella formattazione di basso livello poi vedi che succede.
Cmq ti posso garantire che tenere raffreddato il disco,ci guandagna sia in salute che in prestazioni.


Byezzz zzz zz z ZZZZZZZZZZZ!!!
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2004, 21:39   #523
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Veramente a me risulta che gli 80 hanno una struttura diversa (nascevano anche con un firmeware diverso)
Erano i 120 che avevano la stessa struttura dei 60....

Comunque, alla fine, mi pare che si stia operando più a livello scaramantico che scientifico...
... ove probabilmente un metodo scientifico non è applicabile
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2004, 21:45   #524
Raul
Senior Member
 
L'Avatar di Raul
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Verona
Messaggi: 2019
Quote:
Originariamente inviato da MM

Comunque, alla fine, mi pare che si stia operando più a livello scaramantico che scientifico...
... ove probabilmente un metodo scientifico non è applicabile
si e mi pare che di gente con sto problema ce ne sia molta qua sul forum

forse mi faccio la terza sostituzione.... sperando di risolvere....
__________________
CM STORM Trooper | Asus P8Z77 V-Pro | I7 3770K | ASUS GTX 670 | SB X-Fi | Eizo HD2441W | Samsung 840 Pro 128GB | WD 2TB | il mio pc
Raul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2004, 01:11   #525
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
Quote:
Originariamente inviato da MM
Veramente a me risulta che gli 80 hanno una struttura diversa (nascevano anche con un firmeware diverso)
Erano i 120 che avevano la stessa struttura dei 60....

Comunque, alla fine, mi pare che si stia operando più a livello scaramantico che scientifico...
... ove probabilmente un metodo scientifico non è applicabile

Sei sicuro MM?

Se è come dici tu il problema è che utilizzano il box per esempio dei 60Gb sui 120 e sugli 80 quelli dei 40.Forse rimanenze??
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2004, 11:30   #526
tazok
Senior Member
 
L'Avatar di tazok
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
Quote:
Originariamente inviato da MM
Veramente a me risulta che gli 80 hanno una struttura diversa (nascevano anche con un firmeware diverso)
Erano i 120 che avevano la stessa struttura dei 60....

Comunque, alla fine, mi pare che si stia operando più a livello scaramantico che scientifico...
... ove probabilmente un metodo scientifico non è applicabile

mm tu che suggerisci?di aprire il case dell'hd e vedere a cosa è dovuto il clack durante il normale utilizzo?


boh secondo me sti maxtor so scandalosi.punto.
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico!
tazok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2004, 13:11   #527
Berek
Member
 
L'Avatar di Berek
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Bologna
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da Dj Huzi
gli s-ata nn claccano.. sono gli ide
Ti devo dare una brutta notizia (e me la sono data anche da solo): claccano anche i SATA.

A me se ne è fottuto uno da 120GB dopo una settimana di utilizzo (e mi ha fottuto pure una marea di dati ). Quello che mi hanno dato in sostituzione ha fatto due volte clack venerdì scorso. Vediamo quanto resiste questo, ma i backup adesso me li devo fare più spesso catsarola!
__________________
Vanità, decisamente il mio peccato preferito...
Berek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2004, 13:12   #528
erfinestra
Senior Member
 
L'Avatar di erfinestra
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Caltanissetta e dintorni
Messaggi: 1950
Quote:
Originariamente inviato da MCA
I SATA sembrano privi di questo "optional"

Ciao!
Ti smentisco in parte..
Il mio Maxtor Sata da 80gb ha claccato parecchio fino a 15 giorni fa: lo faceva saltuariamente con altri programmi, e sempre mentre (tentavo almeno) giocavo a Colin3. Era impossibile finire una tappa con tempi decenti perchè il pc si freezava dopo il clac per qualche secondo ma il cronometro andava avanti. Poi da un giorno all'altro non l'ha fatto più e non ne so il motivo
Ciao
erfinestra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2004, 13:15   #529
Cold77
Senior Member
 
L'Avatar di Cold77
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 347
Mio contributo...

è da circa un paio d'anni che vado avanti con i maxtor, recentemente ne ho montati due "sospesi" (per info qui http://forum.hwupgrade.it/showthread...&pagenumber=82 ) ed ad un certo punto quello da 80 Gb si era messo a fare Clak ogni tanto, avevo allora letto questo 3D che relazionava la cosa alle temperature ma i miei HD hanno temperature dai 19 ai 26 gradi circa e quindi ero già bello che disperato e rassegnato a cambiare l'HD! Prima di procedere ho provato a collegare diversamente l'alimentazione. Mi spiego meglio, in precedenza gli HD erano collegati in cascata insieme a masterizzatore, cd etc... tramite cavi sdoppiati et similia, ho provato allora a rendere "autonomi" i 2 Hd collegandoli con due cavi diretti con l'alimentatore (premetto che durante questa operazione non ho mosso il case o gli Hd di un solo millimetro) magicamente i Clak sono spariti, le temperature sono rimaste le stesse ed adesso sono già parecchi mesi che continuano imperterriti a macinare dati... (toccatina)

Cià

(Per la cronaca mi sono costruito un muletto per scaricare da internet in modo che il bestione in sign venga acceso solo quando necessario)
__________________
Il mio sistema:
8 Pro x64, i7-2600k@4,5Ghz, ASUS P8Z77-V PRO, 16Gb DDR3 1600, AMD7970@1150, NvidiaGT440@Hybrid Physx, SSD Samsung 840 256Gb + WD AV-GP 2Tb, DELL ultrasharp U2711+U2410 [...]
Cold77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2004, 15:15   #530
tazok
Senior Member
 
L'Avatar di tazok
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
Quote:
Originariamente inviato da Cold77
Mio contributo...

è da circa un paio d'anni che vado avanti con i maxtor, recentemente ne ho montati due "sospesi" (per info qui http://forum.hwupgrade.it/showthread...&pagenumber=82 ) ed ad un certo punto quello da 80 Gb si era messo a fare Clak ogni tanto, avevo allora letto questo 3D che relazionava la cosa alle temperature ma i miei HD hanno temperature dai 19 ai 26 gradi circa e quindi ero già bello che disperato e rassegnato a cambiare l'HD! Prima di procedere ho provato a collegare diversamente l'alimentazione. Mi spiego meglio, in precedenza gli HD erano collegati in cascata insieme a masterizzatore, cd etc... tramite cavi sdoppiati et similia, ho provato allora a rendere "autonomi" i 2 Hd collegandoli con due cavi diretti con l'alimentatore (premetto che durante questa operazione non ho mosso il case o gli Hd di un solo millimetro) magicamente i Clak sono spariti, le temperature sono rimaste le stesse ed adesso sono già parecchi mesi che continuano imperterriti a macinare dati... (toccatina)

Cià

(Per la cronaca mi sono costruito un muletto per scaricare da internet in modo che il bestione in sign venga acceso solo quando necessario)
sarebbe assurdo un problema di alimentazione!!
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico!
tazok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2004, 16:00   #531
dariodn
Senior Member
 
L'Avatar di dariodn
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 512
Quote:
Originariamente inviato da tazok
sarebbe assurdo un problema di alimentazione!!


beh, non del tutto... se si hanno a catena due o è+ periferiche è probabile che all'ultimo non arrivi la stessa tensione necessaria e può darsi al contempo che il maxtor richieda una tensione costante...

speriamo...
__________________
chi vuole intendere intenda... gli altri in camper!
dariodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2004, 16:42   #532
Raul
Senior Member
 
L'Avatar di Raul
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Verona
Messaggi: 2019
Quote:
Originariamente inviato da tazok
sarebbe assurdo un problema di alimentazione!!
straquoto ! inoltre sarebbe la sola marca di dischi a soffrire di questo GRAVE problema !!!

MAI PIù MAXTOR


trovo anche un po assurdo continuare a trovare strane spiegazioni (temperatura, alimentazione, un altro che da calci al cabinet ecc ecc) per i PROBLEMI di questi dischi ! UN HD non deve clakkare !
__________________
CM STORM Trooper | Asus P8Z77 V-Pro | I7 3770K | ASUS GTX 670 | SB X-Fi | Eizo HD2441W | Samsung 840 Pro 128GB | WD 2TB | il mio pc
Raul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2004, 17:11   #533
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Sono più propenso a pensare a falsi contatti sui connettori
I fili di alimentazione fanno capo tutti ad un unico punto all'interno dell'alimentatore, ragion per cui non è che poi la potenza e divisa tra i fili
Quindi la questione dei fili sdoppiati la vedo poco plausibile come spiegazione
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2004, 17:16   #534
dariodn
Senior Member
 
L'Avatar di dariodn
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 512
magari alla fine si scopre che i maxtor sono così ben fatti che necessitano di un'alimentazione corretta... niente OGM quindi
__________________
chi vuole intendere intenda... gli altri in camper!
dariodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2004, 17:20   #535
Froze
Senior Member
 
L'Avatar di Froze
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2150
Scusate, sono nuovo... vorrei far parte del Clak Club
scherzi a parte vi dico la mia (breve: 2 giorni) esperienza
HD: Maxtor 80GB 8MB di cache, firmware YAR41BW0
Temperature (rilevate da SpeedFan 4.09):
HD: tra 20° (a riposo) e 26° (facendolo lavorare)
Temp2 (CPU): min 35°/max 41°
Temp1 (mobo??): 28°/33°
Stanza: 20° circa
Sotto all' HD c'e' una 8x8 a 2500rpm
Premessa: l'ho preso usato e il proprietario mi ha detto che a lui non clakkava.
Ieri mattina formatto e suddivido in 2 partizioni (NTFS) uguali. Installo su "C:" XP, driver e robette varie. "D:" lo tengo per i dati. fino alla fine delle installazioni e' tutto ok. Poi decido di mettere il file di swap su "D:"... e qui inizia la clakkata selvaggia, soprattutto mentre giocavo. E a ogni clak il tutto (gioco) si bloccava per pochi attimi.
Rimetto il file di swap su "C:" e tutto sembra tornare a posto.
Oggi mi metto a scaricare un file da 700MB circa ( ) su "D:"... beh, per tutta la durata del download il clak era quasi costante a intervalli di 5 minuti. Quasi perche' se il PC andava a riposo (quella modalita' quando continua a lavorare, ma lo schermo si spegne e schiacciando un pulsante si accende sulla selezione profilo.... insomma avete capito, no? ) il clak non lo faceva piu'. Ora ho finito il download, non sto quindi usando "D:", e difatti non clakka... quasi quasi provo (non oggi pero' ) a riformattare e lasciare una partizione unica....
magari funge...
altrimenti: vai di garanzia!
__________________
Froze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2004, 17:20   #536
tazok
Senior Member
 
L'Avatar di tazok
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
Quote:
Originariamente inviato da MM
Sono più propenso a pensare a falsi contatti sui connettori
I fili di alimentazione fanno capo tutti ad un unico punto all'interno dell'alimentatore, ragion per cui non è che poi la potenza e divisa tra i fili
Quindi la questione dei fili sdoppiati la vedo poco plausibile come spiegazione
esatto..il problema è che l'hd si rompe in maniera randomica e in maniera ANCORA PIU RANDOMICA i problemi si risolvono..boh!
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico!
tazok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2004, 17:22   #537
Froze
Senior Member
 
L'Avatar di Froze
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2150
Dimenticavo: fino a 3 giorni fa avevo un 80GB DM9 (anche quello sopra lo e') ma con 2 MB di cache... questo pero' non clakka
__________________
Froze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2004, 17:33   #538
dariodn
Senior Member
 
L'Avatar di dariodn
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 512
Quote:
Originariamente inviato da Froze
Dimenticavo: fino a 3 giorni fa avevo un 80GB DM9 (anche quello sopra lo e') ma con 2 MB di cache... questo pero' non clakka

allora chiaramente il problema è la cache...
__________________
chi vuole intendere intenda... gli altri in camper!
dariodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2004, 17:34   #539
Froze
Senior Member
 
L'Avatar di Froze
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da Froze
Ora ho finito il download, non sto quindi usando "D:", e difatti non clakka...
C.V.D.: ho iniziato da 1 minuto un download e sono gia' al secondo clak
__________________
Froze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2004, 17:45   #540
Froze
Senior Member
 
L'Avatar di Froze
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da dariodn
allora chiaramente il problema è la cache...
l'ho cambiato proprio per la cache....
non so a cosa sia dovuto, ma (nel mio caso) escludo assolutamente un problema di temperatura
__________________
Froze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v