Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 10-07-2011, 10:15   #19461
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Ovvio che lo faccia. L'ha pubblicizzato come 8 core perchè di fatto lo è.
Come l'approccio intel (SMT) prevede la duplicazione di parte della logica per gestire due thread, l'approccio AMD (CMT) prevede la duplicazione dei core.
Questo rende di fatto bulldozer un 8-core, ma ciò non significa che il concetto applicato alla base dell'architettura sia differente.
.
Prevede la duplicazione delle UNITA' di esecuzione INT, non dei CORE. Quindi di fatto le ALU non sono core, se per core intendiamo il termine nella sua accezione in cui finora é stato utilizzato (cioè un'intera CPU "vecchia maniera"). Se poi mi sto sbagliando e negli ultimi 15 anni in cui ho letto la parola core e pensavo all'intera CPU in realta' dovevo pensare alle ALU, allora mi cospargo il capo di cenere.

EDIT: A multi-core processor is a single computing component with two or more independent actual processors (called "cores"), which are the units that read and execute program instructions. (da wikipedia)

Ultima modifica di The3DProgrammer : 10-07-2011 alle 10:27.
The3DProgrammer è offline  
Old 10-07-2011, 11:19   #19462
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da The3DProgrammer Guarda i messaggi
Prevede la duplicazione delle UNITA' di esecuzione INT, non dei CORE. [...]
Personalmente non mi ritengo tanto preparato da poter affermare con certezza che la mia sia l' "unica e vera" definizione di core.

Nel farlo però mi sono riferito alle dichiarazioni pubbliche di AMD.
Quando ancora non si sapeva se AMD avrebbe chiamato i suoi processori con 4 moduli come quad- o octa-core, la risposta (che sicuramente potrai anche trovare nei meandri di questo thread), fu qualcosa tipo:
"Useremo la definizione che sempre è stata comunemente usata per i core, quindi saranno octa-core" (la frase era completamente diversa, ma il succo era questo )

Per cui, immaginando che in AMD sappiano bene di cosa stanno parlando (se non lo sanno loro...), direi che si può considerare quella come una definizione valida di core.

Ultima modifica di calabar : 10-07-2011 alle 11:21.
calabar è offline  
Old 10-07-2011, 11:45   #19463
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Personalmente non mi ritengo tanto preparato da poter affermare con certezza che la mia sia l' "unica e vera" definizione di core.

Nel farlo però mi sono riferito alle dichiarazioni pubbliche di AMD.
Quando ancora non si sapeva se AMD avrebbe chiamato i suoi processori con 4 moduli come quad- o octa-core, la risposta (che sicuramente potrai anche trovare nei meandri di questo thread), fu qualcosa tipo:
"Useremo la definizione che sempre è stata comunemente usata per i core, quindi saranno octa-core" (la frase era completamente diversa, ma il succo era questo )

Per cui, immaginando che in AMD sappiano bene di cosa stanno parlando (se non lo sanno loro...), direi che si può considerare quella come una definizione valida di core.
boh mi sembra che si stia giocando sul significato di un termine + per motivi commerciali che per motivi tecnici. Comunque, chi se ne frega dei core. A me basta che abbia un miglior rapporto prezzo prestazioni, delle prestazioni all'altezza della concorrenza, e un consumo adeguato. E con quelle prestazioni mi pare che ci siamo.
The3DProgrammer è offline  
Old 10-07-2011, 11:57   #19464
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da Níðhöggr Guarda i messaggi
Quindi un 386DX ha 0 core?

(Bella la definizione di wikipedia, secondo la quale non esistono processori multi-core)
A me la definizione di wikipedia sembra abbastanza chiara.
La questione 386 é un po una forzatura dato che si parla di una CPU di 20 e passa anni fa non credi?

EDIT: Riporto un'altra definizione, questa + seria che fa parte delle licenze ibm:

Quote:
Core - A functional unit within a computing device that interprets and executes software instructions.
note: A core is also referred to as a "way". For instance, a 4 way system has 4 cores. A 8 way system has 8 cores, etc... This is independent of how many chips or sockets it has. Further stipulation of chips or sockets is needed for proper software licensing fees.
Chip - electronic circuitry, containing but not limited to at least one core, on a silicon wafer.
Socket - the mount that secures a chip to a motherboard.
Processor - There is currently disagreement in the computer industry over the definition of a processor. IBM defines a processor as the core. For example, a dual-core chip has two processor cores on it.

Non so nello specifico come IBM consideri le CPU CMT/SMT. Ma siccome si parla di unita' funzionali, possiamo supporre che vengano considerate entrambe 8 core. Certo é che se non é 8 core SB, non lo é neanche BD (se SB manca delle unita' di esecuzione, BD manca delle unita' di decodifica)


EDIT 2:

Trovato:
Quote:
Note: When Intel introduced hyperthreading which tricked software into thinking there were two processors for each single-core processor by pausing and inter-weaving scheduled worker threads, the yield was around a 30% performance benefit; IBM never charged for these virtual processors because they didn't produce twice the performance. As of DB2 9.7, you still don't license for hyperthreading with x86 chipsets or simultaneous multithreading (SMT) with POWER chipsets, and so on.
credo che lo stesso possa applicarsi alle CPU AMD

Ultima modifica di The3DProgrammer : 10-07-2011 alle 12:30.
The3DProgrammer è offline  
Old 10-07-2011, 11:58   #19465
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1947
ok ma per i non addetti,si puo' dire che sono piu' coreosi le cpu fisiche(amd) che logiche(intel)
ionet è offline  
Old 10-07-2011, 12:07   #19466
Alekz
Senior Member
 
L'Avatar di Alekz
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1402
Quote:
Originariamente inviato da The3DProgrammer Guarda i messaggi
A me la definizione di wikipedia sembra abbastanza chiara.
La questione 386 é un po una forzatura dato che si parla di una CPU di 20 e passa anni fa non credi?
Potrebbe non valere dal 2011 in poi, questa non è fisica le definizioni vanno e vengono
E poi quale sarebbe il problema dei moduli non l'ho capito, ci sono 2 unità int e una grossa fpu splittata in 2 (a parte istr 256 bit), per me è un 2core/2thread con diversi elementi condivisi.
__________________
AMD Ryzen R5 2600X - nVidia GTX960
Alekz è offline  
Old 10-07-2011, 12:10   #19467
jolly74
Bannato
 
L'Avatar di jolly74
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2912
Quote:
Originariamente inviato da milanok82 Guarda i messaggi
Phenom 2 + 2 core= Fx-8130?? ma che mischi patate al forno con caviale?Due architetture diverse....e un confronto che non ha senso visto che non c'è niente che documenta una versione ufficiale ma solo ES, se te non prendi amd sai quanta gente sarà preoccupata...paura!!
Ma sei sicuro di aver letto bene il mio post ?

Quote:
Originariamente inviato da Verro Guarda i messaggi
Vabbé ragazzi, però leggiamo per bene e non solo quello che ci va di leggere! Lui ha CHIARAMENTE scritto che SE LE PRESTAZIONI DI BD venissero confermate, PER LUI sarebbero deludenti perché se togliessi due core a BD (quindi il 25% visto che 2 su 8 è un quarto) andrebbe ESATTAMENTE come il Phenom X6 e non è questo che ci aspettavamo da una nuova architettura! Soprattutto dopo anni di sviluppo e rinvii vari, ci si aspettava che a parità di frequenze e di core, andasse ben piu della vecchia generazione AMD...

Poi è ovvio che ci sono margini di miglioramento visto il sample, visto i bios acerbi e cose varie...
Grazie Verro , mi hai risparmiato la risposta
jolly74 è offline  
Old 10-07-2011, 12:14   #19468
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da Alekz Guarda i messaggi
Potrebbe non valere dal 2011 in poi, questa non è fisica le definizioni vanno e vengono
E poi quale sarebbe il problema dei moduli non l'ho capito, ci sono 2 unità int e una grossa fpu splittata in 2 (a parte istr 256 bit), per me è un 2core/2thread con diversi elementi condivisi.
leggi la definizione che ho dato poco prima di IBM.

EDIT: Detto questo, ripeto: a me dei core cosi come della frequenza e dell'IPC non me ne frega niente, quello che guardo io sono il prezzo, le prestazioni e i consumi. Se mi fa un 64 core a 10 GHz che consuma meno, costa meno e va anche poco in + di un 2600k, lo compro subito. Solo che so gia' come andra' a finire: fiumi e fiumi di thread di whine sul classico "iiiiihhhh ma BD ha 8 core e va quanto un 4 core intel che schifo etc etc"

Ultima modifica di The3DProgrammer : 10-07-2011 alle 12:17.
The3DProgrammer è offline  
Old 10-07-2011, 12:34   #19469
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da jolly74 Guarda i messaggi
Dai come fai ad essere soddisfatto se veramente quelle fossero le prestazioni dell'FX-8130 , allora a questo punto facevano un phenom 2 a 32nm aggiungendo 2 core ed avrebbero risparmiato tanti soldi in ricerca e sviluppo per una nuova architettura che alla fine dei conti va uguale alla precedente
Le prestazioni non possono assolutamente essere quelle , deve per forza andare di più specialmente nei bench multithread , altrimenti come prima incarnazione della generazione BD sarebbe mal riuscita , parere mio personale
be occhio... vi sfugge il fatto che attualmente il 32nm è "peggiore" (nel senso che è ancora acerbo mentre il 45nm oramai è affinatissimo) del 45nm, infatti un llano da 100w arriva a 2.9ghz mentre un athlon da 95w arriva a 3.4ghz (senza soi mi pare)

quindi se il bd arriva a 3.6 con un llano a 2.9, pensate quando il llano arriverà ad almeno 3.5 cosa potrà fare il bd

inoltre partire già con prestazioni multithread a livello di esacore nehalem da 800€ mi pare molto buono, considerato che attualmente erano fermi al 1100t che poverino non ce la fa più, in un colpo solo mettersi praticamente a pari non è male
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 10-07-2011, 12:35   #19470
Gigamez
Senior Member
 
L'Avatar di Gigamez
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Milano
Messaggi: 512
Quote:
Originariamente inviato da The3DProgrammer Guarda i messaggi
A me la definizione di wikipedia sembra abbastanza chiara.
La questione 386 é un po una forzatura dato che si parla di una CPU di 20 e passa anni fa non credi?

EDIT: Riporto un'altra definizione, questa + seria che fa parte delle licenze ibm:



Non so nello specifico come IBM consideri le CPU CMT/SMT. Ma siccome si parla di unita' funzionali, possiamo supporre che vengano considerate entrambe 8 core. Certo é che se non é 8 core SB, non lo é neanche BD (se SB manca delle unita' di esecuzione, BD manca delle unita' di decodifica)


EDIT 2:

Trovato:


credo che lo stesso possa applicarsi alle CPU AMD
guarda, che io sappia in ambito server (quindi non consumer, dove il marketing a volte offusca la verità più o meno appositamente) un processore SMT con 4 "cores" viene considerato a tutti gli effetti un octacore, in quanto le licenze per i vari programmi si pagano SU 8 CORES, e non solamente su 4!!! Per questo secondo me bisognerebbe fare un paragone thread to thread, e non "core" to "core", anche perche' ne' Intel ne' AMD hanno quelli che si possono definire dei "cores classici"..
__________________
Case Cooler Master NR200P | M/B Asus Strix x470i gaming itx | Proc AMD Ryzen 5800X3D | RAM Corsair Veng. 32Gb DDR4 3000 cl15 | GPU Gigabyte nVidia 1080ti OC | Ali Cooler Master SFX 850w | SSD Crucial MX300 m.2 1Tb | Dissi Artic Liquid Freezer II | Monitor AOC Agon AG271QG (gSync ON) | Keyboard Logitech g915 | Mouse Logitech g502 | Audio Logitec g935
Gigamez è offline  
Old 10-07-2011, 12:38   #19471
Gigamez
Senior Member
 
L'Avatar di Gigamez
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Milano
Messaggi: 512
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
be occhio... vi sfugge il fatto che attualmente il 32nm è "peggiore" (nel senso che è ancora acerbo mentre il 45nm oramai è affinatissimo) del 45nm, infatti un llano da 100w arriva a 2.9ghz mentre un athlon da 95w arriva a 3.4ghz (senza soi mi pare)
Senza HKMG, il SOI c'è
__________________
Case Cooler Master NR200P | M/B Asus Strix x470i gaming itx | Proc AMD Ryzen 5800X3D | RAM Corsair Veng. 32Gb DDR4 3000 cl15 | GPU Gigabyte nVidia 1080ti OC | Ali Cooler Master SFX 850w | SSD Crucial MX300 m.2 1Tb | Dissi Artic Liquid Freezer II | Monitor AOC Agon AG271QG (gSync ON) | Keyboard Logitech g915 | Mouse Logitech g502 | Audio Logitec g935
Gigamez è offline  
Old 10-07-2011, 12:38   #19472
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da Gigamez Guarda i messaggi
guarda, che io sappia in ambito server (quindi non consumer, dove il marketing a volte offusca la verità più o meno appositamente) un processore SMT con 4 "cores" viene considerato a tutti gli effetti un octacore, in quanto le licenze per i vari programmi si pagano SU 8 CORES, e non solamente su 4!!! Per questo secondo me bisognerebbe fare un paragone thread to thread, e non "core" to "core", anche perche' ne' Intel ne' AMD hanno quelli che si possono definire dei "cores classici"..
Oh, siamo perfettamente d'accordo. Quindi direi che detto questo si può finirla co sta menata dei cores e guardare le prestazioni effettive in rapporto al costo (non riferito a te eh, parlo in generale)
The3DProgrammer è offline  
Old 10-07-2011, 13:00   #19473
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da Gigamez Guarda i messaggi
Senza HKMG, il SOI c'è
grazie per la precisazione

quindi il silicio degli athlon è un pochino peggio di quello dei thuban
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 10-07-2011, 13:19   #19474
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
be occhio... vi sfugge il fatto che attualmente il 32nm è "peggiore" (nel senso che è ancora acerbo mentre il 45nm oramai è affinatissimo) del 45nm, infatti un llano da 100w arriva a 2.9ghz mentre un athlon da 95w arriva a 3.4ghz (senza soi mi pare)
Trova le piccole differenze:



Quasi la metà del DIE di Llano è occupato da una dannata GPU DX11 con 400SP; se mi paragoni ancora un core Llano con un core Propus (rapporto 1:1) ti disegno un collo e poi ti strozzo...

Quote:
Originariamente inviato da Gigamez Guarda i messaggi
Senza HKMG, il SOI c'è
I 32nm SOI di GF sono tutti con tecnologia HKMG...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright

Ultima modifica di capitan_crasy : 10-07-2011 alle 13:26.
capitan_crasy è offline  
Old 10-07-2011, 13:27   #19475
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
se mi paragoni ancora un core Llano con un core Propus (rapporto 1:1) ti disegno un collo e poi ti strozzo...


http://www.computerbase.de/artikel/p...stungsaufnahme

come vedi però, con la cpu in full e la gpu in idle il llano consuma più di un athlon quindi il silicio è quello che è per ora...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 10-07-2011, 13:53   #19476
Gigamez
Senior Member
 
L'Avatar di Gigamez
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Milano
Messaggi: 512
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
I 32nm SOI di GF sono tutti con tecnologia HKMG...
sisi.. stavo parlando del 45nm che, rispetto al 32, manca del HKMG ma ha anch'esso il SOI
__________________
Case Cooler Master NR200P | M/B Asus Strix x470i gaming itx | Proc AMD Ryzen 5800X3D | RAM Corsair Veng. 32Gb DDR4 3000 cl15 | GPU Gigabyte nVidia 1080ti OC | Ali Cooler Master SFX 850w | SSD Crucial MX300 m.2 1Tb | Dissi Artic Liquid Freezer II | Monitor AOC Agon AG271QG (gSync ON) | Keyboard Logitech g915 | Mouse Logitech g502 | Audio Logitec g935
Gigamez è offline  
Old 10-07-2011, 13:55   #19477
Gigamez
Senior Member
 
L'Avatar di Gigamez
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Milano
Messaggi: 512
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
grazie per la precisazione

quindi il silicio degli athlon è un pochino peggio di quello dei thuban
e' peggio solo perche' manca dell'ULK (se nn ricordo male)

Praticamente, fino ad ora (capitano, correggimi se sbaglio):

Athlon: 45nm, SOI
Thuban: 45nm, SOI, ULK
Llano: 32nm, SOI, HKMG
Bull: 32nm, SOI, HKMG, (ULK?)
__________________
Case Cooler Master NR200P | M/B Asus Strix x470i gaming itx | Proc AMD Ryzen 5800X3D | RAM Corsair Veng. 32Gb DDR4 3000 cl15 | GPU Gigabyte nVidia 1080ti OC | Ali Cooler Master SFX 850w | SSD Crucial MX300 m.2 1Tb | Dissi Artic Liquid Freezer II | Monitor AOC Agon AG271QG (gSync ON) | Keyboard Logitech g915 | Mouse Logitech g502 | Audio Logitec g935
Gigamez è offline  
Old 10-07-2011, 14:11   #19478
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi


http://www.computerbase.de/artikel/p...stungsaufnahme

come vedi però, con la cpu in full e la gpu in idle il llano consuma più di un athlon quindi il silicio è quello che è per ora...
Penso che comunque tutta la circuiteria per permettere la presenza della gpu abbia un consumo...quindi anche con gpu in idle è difficile fare un confronto diretto
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline  
Old 10-07-2011, 14:42   #19479
bicchiere
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
Quote:
Originariamente inviato da The3DProgrammer Guarda i messaggi
Solo che so gia' come andra' a finire: fiumi e fiumi di thread di whine sul classico "iiiiihhhh ma BD ha 8 core e va quanto un 4 core intel che schifo etc etc"
Beh, questa è stata una SCELTA di AMD.

Ha ritenuto conveniente
"Noi abbiamo 8 core e voi no"
rispetto a
"Gli 8 core AMD vanno come i 4 Intel".
bicchiere è offline  
Old 10-07-2011, 15:09   #19480
XB-J
Senior Member
 
L'Avatar di XB-J
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da bicchiere Guarda i messaggi
Beh, questa è stata una SCELTA di AMD.

Ha ritenuto conveniente
"Noi abbiamo 8 core e voi no"
rispetto a
"Gli 8 core AMD vanno come i 4 Intel".
O magari sarà :

"Noi vi diamo 8 core reali , che vanno di più e costano meno di 4 core Intel.."

Aspettiamo e vediamo ..
XB-J è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Sunseeker V3 Plus in offerta su Amazon: ...
Italia pronta alla guerra digitale: hack...
Serie Xiaomi 17 in arrivo già a f...
FAN APP Ferrari: l'IA di IBM al servizio...
DeepSeek svela i dettagli tecnici di R1,...
Nothing Ear (3) ufficiali: hanno un Supe...
Copilot Gaming: l'IA che ti aiuta a vinc...
RDNA 3 non vuole morire: AMD sforna la R...
X lancia il Boost: paghi per aumentare l...
Apple Watch Series 11, Ultra 3 e SE 3 or...
Calcio e social: TikTok porta La Liga a ...
iOS 26.0.1 sta arrivando per risolvere i...
ATflow porta in Italia KGM Torres EVT, i...
Oral-B iO 2, iO 3 e iO 6: spazzolini ele...
Omicidio Charlie Kirk: analizzato l'acco...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v