Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 14-06-2011, 13:53   #17761
scrat1702
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
Quote:
Originariamente inviato da 7MFV Guarda i messaggi
spero di non sbagliare ma mi pare nuova come notizia:

http://hardware.hdblog.it/2011/06/14...quenza-a-1ghz/
Mi sembra un fake solo per il fatto che viene rappresentata una CPU a 16 core dove dubito il Turbo possa essere di 1Ghz, anzi AMD lo aveva annunciato come 500Mhz su 16 core. Poi i numeri potrebbero essere giusti!
scrat1702 è offline  
Old 14-06-2011, 14:01   #17762
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
AMD ha rilasciato qualche informazione CONCRETA sull'IPC di BD?
astroimager è offline  
Old 14-06-2011, 14:08   #17763
Uncle Scrooge
Senior Member
 
L'Avatar di Uncle Scrooge
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 840
Io non capisco tutta questa polemica sull'abbandono dei socket AMx. Sono 5 anni che i socket AMD sono fisicamente pressoché identici, in modo da garantire ampie compatibilità (talvolta con qualche limitazione dovuta al chipset) con le generazioni successive di CPU. In 5 anni abbiamo avuto AM2, AM2+, AM3, e ora AM3+.

Se fisicamente quel socket non è in grado di gestire l'integrazione del NB nel processore che si vuole fare con il BD2, mi pare giusto e normale spostarsi sul nuovo socket creato apposta, FM1 e successivi.

Chi si comprerà oggi una mobo con FM1 e procio Llano, magari avrà la possibilità (con qualche castrazione) di aggiornare a BD2 in futuro sia nella versione APU (trinity) che nella versione CPU enthusiast (virgo).

Poi con i socket FMx secondo me continuerà la stessa filosofia che abbiamo avuto coi socket AMx negli ultimi 5 anni, ma prima o poi uno "stacco netto" era ovvio che ci sarebbe stato. Poi quando usciranno i BD2 su socket FMx, crolleranno i prezzi dei BD1 e delle mobo AM3+ così eventualmente ci si potrà fare un ultimo upgrade con il top di gamma BD1 con pochi euro prima di cambiare del tutto piattaforma (e comunque questo succederà dopo almeno un anno).

E' il solito discorso che se si aspetta sempre l'evoluzione successiva, allora non si cambia mai PC
Uncle Scrooge è offline  
Old 14-06-2011, 14:10   #17764
ippo.g
Senior Member
 
L'Avatar di ippo.g
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
Quote:
Originariamente inviato da Uncle Scrooge Guarda i messaggi
Io non capisco tutta questa polemica sull'abbandono dei socket AMx. Sono 5 anni che i socket AMD sono fisicamente pressoché identici, in modo da garantire ampie compatibilità (talvolta con qualche limitazione dovuta al chipset) con le generazioni successive di CPU. In 5 anni abbiamo avuto AM2, AM2+, AM3, e ora AM3+.

Se fisicamente quel socket non è in grado di gestire l'integrazione del NB nel processore che si vuole fare con il BD2, mi pare giusto e normale spostarsi sul nuovo socket creato apposta, FM1 e successivi.

Chi si comprerà oggi una mobo con FM1 e procio Llano, magari avrà la possibilità (con qualche castrazione) di aggiornare a BD2 in futuro sia nella versione APU (trinity) che nella versione CPU enthusiast (virgo).

Poi con i socket FMx secondo me continuerà la stessa filosofia che abbiamo avuto coi socket AMx negli ultimi 5 anni, ma prima o poi uno "stacco netto" era ovvio che ci sarebbe stato. Poi quando usciranno i BD2 su socket FMx, crolleranno i prezzi dei BD e delle mobo AM3+ così eventualmente ci si potrà fare un ultimo upgrade con il top di gamma BD1 con pochi euro prima di cambiare del tutto piattaforma (e comunque questo succederà dopo almeno un anno).

E' il solito discorso che se si aspetta sempre l'evoluzione successiva, allora non si cambia mai PC
che sarebbe cosa buona e giusta oltre che saggia rispetto al cambiarla ad ogni parvenza di novità
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W
ippo.g è offline  
Old 14-06-2011, 14:11   #17765
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da Uncle Scrooge Guarda i messaggi
Io non capisco tutta questa polemica sull'abbandono dei socket AMx. Sono 5 anni che i socket AMD sono fisicamente pressoché identici, in modo da garantire ampie compatibilità (talvolta con qualche limitazione dovuta al chipset) con le generazioni successive di CPU. In 5 anni abbiamo avuto AM2, AM2+, AM3, e ora AM3+.

Se fisicamente quel socket non è in grado di gestire l'integrazione del NB nel processore che si vuole fare con il BD2, mi pare giusto e normale spostarsi sul nuovo socket creato apposta, FM1 e successivi.

Chi si comprerà oggi una mobo con FM1 e procio Llano, magari avrà la possibilità (con qualche castrazione) di aggiornare a BD2 in futuro sia nella versione APU (trinity) che nella versione CPU enthusiast (virgo).

Poi con i socket FMx secondo me continuerà la stessa filosofia che abbiamo avuta sui socket AMx negli ultimi 5 anni, ma prima o poi uno "stacco netto" era ovvio che ci volesse. Poi quando usciranno i BD2 su socket FMx, crolleranno i prezzi dei BD e delle mobo AM3+ così eventualmente ci si potrà fare un ultimo upgrade con il top di gamma BD1 con pochi euro prima di cambiare del tutto piattaforma (e comunque questo succederà dopo almeno un anno).

E' il solito discorso che se si aspetta sempre l'evoluzione successiva, allora non si cambia mai PC
Non hai centrato il problema...non si contestava tanto il cambio di socket da AM3+ a FM2 fine a se stesso quanto quello da AM3 a AM3+ per poi cambiare ancora...non sarebbe stato più conveniente mantenere l'AM3 per la prima generazione di bulldozer ?
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline  
Old 14-06-2011, 14:12   #17766
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da Phenomenale Guarda i messaggi
Finalmente ho letto le tanto attese recensioni della più attesa delle APU AMD: Llano. Come grafica 3D prestazionalmente mi ha molto soddisfatto, ma il puro versante CPU mi ha lasciato un pò, come dire, la bocca asciutta. Dalle slide ufficiali sembra emergere che il turbo, ovvero il controllo automatico dei clock, dia tutto il TDP che serve alla Radeon, lasciando le briciole ai poveri 4 cores della CPU che arrancano a frequenze modeste... forse AMD si è sbilanciata troppo sul fronte GPU? Sarebbe interessante avere utility simili a quelle del K10 per bilanciare i moltiplicatori; idealmente vorrei una bella opzione del BIOS che permetta di scegliere come e dove usare il TDP che si ha a disposizione: altrimenti questi nuovi, attesissimi, portatili Llano potrebbero finire presto per essere relegati nell'ambito della "console giochini & film" a lunga autonomia, piuttostochè una vera alternativa PC a 360°.

Adesso aspetto le novità che mi facciano sparire tutti i dubbi
Secondo me il problema principale riguarda le basse frequenze, teniamo conto del fatto che questo è il primo step di cpu a 32 nm, diamo tempo ad AMD di ottimizzare il tutto e secondo me ne vedremo delle belle. Inoltre, sempre IMHO in ambito mobile un dual core un po + pompato in termini di frequenze potrebbe essere addirittura preferibile ai quad core per un uso general pourpose, dovrebbe garantire autonomie uguali se non maggiori e prestazioni in single migliori.

Quote:
forse hai letto la versione mobile??
si mi riferivo a llano mobile, sorry ma con tutte ste review sto andando in confusione in + il fatto di dover tabbare di continuo per nn farmi vedere dal mio capo nn mi aiuta
The3DProgrammer è offline  
Old 14-06-2011, 14:16   #17767
george_p
Senior Member
 
L'Avatar di george_p
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
Quote:
Originariamente inviato da scrat1702 Guarda i messaggi
Mi sembra un fake solo per il fatto che viene rappresentata una CPU a 16 core dove dubito il Turbo possa essere di 1Ghz, anzi AMD lo aveva annunciato come 500Mhz su 16 core. Poi i numeri potrebbero essere giusti!
Ma infatti, come scritto, il turbo è "fino" a 1 ghz e il grafico mostra ed evidenzia con la scritta che è riferito alla metà dei cores, cioè 8 su 16.

Magari è solo una conferma di ciò che già si sapeva piuomeno.
george_p è offline  
Old 14-06-2011, 14:22   #17768
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Aaaaaaaah ho finito il ban finalmente!!!!

Bhe niente di incredibile salvo la gestione energetica che sembra essere finalmente "sofisticata"

Idealmente quindi il TDP diventa vincolo "imprescindibile" per il clock della CPU, ma quindi non si potrà intervenire in oc sulla GPU integrata pena vedersi la CPU castrata pesantemente o sbaglio?

Al contrario, se uno volesse la cpu sempre "a palla" avrebbe come soluzione disattivare la gpu per salvare tdp per "riservarla" ai core......

Certo che stiamo parlando di cpu da 30W (20 W nel caso delle "APU 35W", non X quindi...) di tdp massimo (la 6620g era stimaata 15W se non erro...) è OVVIO che le performance e le frequenze vadano a pari passo........sono APU per il mercato medio-basso, dove probabilmente Llano spopolerà se tengono una campagna aggressiva di immissione sul mercato....

Lato driver per il nuovo CF vedremo
FroZen è offline  
Old 14-06-2011, 14:29   #17769
Uncle Scrooge
Senior Member
 
L'Avatar di Uncle Scrooge
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 840
Quote:
Originariamente inviato da ippo.g Guarda i messaggi
che sarebbe cosa buona e giusta oltre che saggia rispetto al cambiarla ad ogni parvenza di novità
Ah si concordo!
Io tiro ancora avanti con il Socket 754 dal lontano 2004, e ormai tutto il sistema è pompato e tirato per i capelli, al limite di ogni possibile upgrade (athlon 64 overcloccato, 2 giga di ram, radeon HD 3850, 2 dischi sata in raid0)

Probabilmente cambierò tra un annetto e mezzo in occasione di BD2, visto che tanto va ancora egregiamente per l'uso a cui è destinato.

Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Non hai centrato il problema...non si contestava tanto il cambio di socket da AM3+ a FM2 fine a se stesso quanto quello da AM3 a AM3+ per poi cambiare ancora...non sarebbe stato più conveniente mantenere l'AM3 per la prima generazione di bulldozer ?
Penso volessero evitare i soliti "furbi" che avrebbero tentato di upgradare vecchie mobo AM3 con chipset e bios incompatibili con BD. Invece così siamo certi che qualsiasi mobo AM3+ supporta BD. E' dal socket 939 che fanno così, fondamentalmente è sempre lo stesso socket ma si evita di far inserire CPU nuove in mobo vecchie che non lo supportano.

Vediamola così: questa fase "transitoria" in cui FM1 coesiste con AM3+ sia molto meglio di uno scenario in cui fossero passati direttamente a FM1 sia con Llano che con Bulldozer.
Uncle Scrooge è offline  
Old 14-06-2011, 14:33   #17770
Uncle Scrooge
Senior Member
 
L'Avatar di Uncle Scrooge
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 840
Anche se... il socket FM1 ha 905 contatti, meno degli AMx...
Uncle Scrooge è offline  
Old 14-06-2011, 14:47   #17771
george_p
Senior Member
 
L'Avatar di george_p
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
Quote:
Originariamente inviato da Uncle Scrooge Guarda i messaggi
Anche se... il socket FM1 ha 905 contatti, meno degli AMx...
Può essere che quello di BD2 essendo FMx possa averne di più o che invece ciò sia palesemente il risultato di una ottimizzazione del design elettrico.
george_p è offline  
Old 14-06-2011, 15:29   #17772
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Ma quindi non ho capito, nel 2012 torna il socket unico?
O rimane la differenziazione di socket fra fascia medio-alta (ora AM3+) e medio-bassa (FM1)?
astroimager è offline  
Old 14-06-2011, 15:35   #17773
kiriranshelo
Senior Member
 
L'Avatar di kiriranshelo
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1234
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Ma quindi non ho capito, nel 2012 torna il socket unico?
O rimane la differenziazione di socket fra fascia medio-alta (ora AM3+) e medio-bassa (FM1)?
no, non torna il socket unico.

FM1 rimarrà per la fascia miedio-bassa,
FM2 (?) sarà per la fascia alta/entusiasm
kiriranshelo è offline  
Old 14-06-2011, 15:52   #17774
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Nuove informazioni sul Turbo Core di Bulldozer!

Quote:
Originariamente inviato da 7MFV Guarda i messaggi
Grazie per la segnalazione...
Il sito donanimhaber.com pubblica una nuova slide sulla tecnologia Turbo Core 2.0 presente nelle CPU Bulldozer:



Secondo la slide la tecnologia Turbo core avrà due stadi (cosa già ampiamente confermata dal buon bjt2 ) nell' aumentare la frequenza; l'esempio della slide è stato fatto con una CPU a 16 core.
Il primo stadio aumenta il clock a tutti i core disponibili, mentre il secondo stadio aggiunge altra frequenza sulla metà dei core disponibili, per un totale massimo di un più 1.00Ghz!
Mancano informazioni se le configurazioni a 8 core Zambezi possano avere un turbo core massimo su tutti i core oppure solo sulla metà di essi...

Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright

Ultima modifica di capitan_crasy : 25-06-2011 alle 13:05.
capitan_crasy è offline  
Old 14-06-2011, 15:54   #17775
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da kiriranshelo Guarda i messaggi
no, non torna il socket unico.

FM1 rimarrà per la fascia miedio-bassa,
FM2 (?) sarà per la fascia alta/entusiasm
Trinity e Komodo possono andare sullo stesso socket?
astroimager è offline  
Old 14-06-2011, 16:19   #17776
george_p
Senior Member
 
L'Avatar di george_p
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Grazie per la segnalazione...
Il sito donanimhaber.com pubblica una nuova slide sulla tecnologia Turbo Core 2.0 presente nelle CPU Bulldozer:

Secondo la slide la tecnologia Turbo core avrà due stadi (cosa già ampiamente confermata dal buon bjt2 ) nell' aumentare la frequenza.
Il primo stadio aumenta il clock a tutti i core disponibili, mentre il secondo stadio aggiunge altra frequenza sulla metà dei core disponibili, per un totale massimo di un più 1.00Ghz!
L'esempio della slide è stato fatto con una versione a 8 core, per ora mancano informazioni se le stesse condizioni siano anche applicabili alle versioni 6 core e 4 core oppure se i core interessati diminuiscano a seconda del modello (6 core= più 1.00Ghz su 3 core, 4 core= più 1.00Ghz su 2 core)...

Clicca qui...
Scusa Capitano,
nel disegno sopra i cores sono 16, almeno sembra se si contano i quadratini nell'area, quelli con il turbo a 1ghz sono la metà, cioè 8.
george_p è offline  
Old 14-06-2011, 16:27   #17777
jolly74
Bannato
 
L'Avatar di jolly74
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2912
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
A me sembra che alla fine dite la stessa cosa

Comunque... lasciando a parte il discorso prezzi, e pure pc ex-novo, vi faccio questo esempio:
chi ha un sistema datato 1-2 anni, suppergiù tipo un AM3 X2, potrebbe anche guardare un Llano.
Chi ha un X4, o aspetta BD o upgrada ad un Thuban, Llano rappresenterebbe una spesa troppo alta per i vantaggi acquisibili.

Come pc secondario (o comunque con pretese sul livello di un Phenom X4) da basso costo e basso consumo, non mi sembra male.

Cercare la potenza pura e massima in Llano è sbagliato... o si guarda BD o si guarda SB (a piacere).
Giusta osservazione e pienamente condivisa , è inutile ricercare in Llnao un processorre in grado di far chissache , per un pc desktop con il quale si vuole ottenere il massimo in performance e capace di sfruttare a dovere una nuova GPU o ancor di più DualGPU di fascia alta , bisogna orientarsi su SB oppure i prossimi BD (che spero vivamente siano ben più superiori per fascia di prezzo alla controparte ).
jolly74 è offline  
Old 14-06-2011, 16:28   #17778
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da george_p Guarda i messaggi
Scusa Capitano,
nel disegno sopra i cores sono 16, almeno sembra se si contano i quadratini nell'area, quelli con il turbo a 1ghz sono la metà, cioè 8.
Si, è normale, perché un BD X16 è formato da 2 die BD X8 identici, quindi ciò che è valido per un BD X8 sarebbe praticamente raddoppiato per un BD X16.
Ma... a sto punto BD X16 server non avrebbe più un solo turbo di +500MHz su tutti i core ma anche +1GHz su metà core, cioè 8. .
Non so che frequenza base avrà un BD X16... ma dubito inferiore ad un MC X12. Cacchio... certo che passare da un X12 2,5GHz ad un X16 3GHz e per di più X8 a 3,5GHz...

Edit.
Non voglio rompere le balle... ma per me questo annuncio di un BD X16 con 2 turbo è fantastico... non dimentichiamoci che praticamente un BD X16 essendo formato da 2 die BD X8 nello stesso package, ed il TDP massimo sarebbe di 140W, praticamente staremmo parlando di 2 BD X8 a 70W TDP circa l'uno (non andiamo a calcolare il delta T, dai), in cui comunque il turbo massimo rappresenterebbe almeno il 33% di aumento del clock su metà dei core, a me sembra che ciò sarebbe possibile unicamente se il silicio/procio permette di scalare di frequenza senza aumenti esponenziali di TDP.
Battuta. Se fossi una donna, sarei tutta bagnata pensando ad un singolo BD X8 8170 a 125W... perché se l'8130 era solamente 2,8GHz def, l'8170 sarebbe 3,2GHz def e con +1GHz di turbo si arriverebbe a 4,2GHz ancora belli def... eh eh eh (sto giro mi bannano)
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 14-06-2011 alle 16:45.
paolo.oliva2 è offline  
Old 14-06-2011, 16:42   #17779
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Grazie per la segnalazione...
Il sito donanimhaber.com pubblica una nuova slide sulla tecnologia Turbo Core 2.0 presente nelle CPU Bulldozer:



Secondo la slide la tecnologia Turbo core avrà due stadi (cosa già ampiamente confermata dal buon bjt2 ) nell' aumentare la frequenza; l'esempio della slide è stato fatto con una CPU a 16 core.
Il primo stadio aumenta il clock a tutti i core disponibili, mentre il secondo stadio aggiunge altra frequenza sulla metà dei core disponibili, per un totale massimo di un più 1.00Ghz!
Quindi teoricamente avremo di sicuro un più 500+500Mhz di frequenza massima su tutti gli 8 core nelle versioni FX-8000 per il mercato desktop.

Clicca qui...
Qua indica 5 step di Turbo

http://hardware.hdblog.it/2011/06/14...quenza-a-1ghz/

La tecnologia TurboCore darà la possibilità ai nuovi processori dell’azienda di incrementare dinamicamente la frequenza dei core quando una parte degli altri sarà in stato di idle, con possibilità di aumentare il clock fino ad 1 GHz (5 step di moltiplicatore) sulla metà dei core a disposizione.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 14-06-2011, 16:42   #17780
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da george_p Guarda i messaggi
Scusa Capitano,
nel disegno sopra i cores sono 16, almeno sembra se si contano i quadratini nell'area, quelli con il turbo a 1ghz sono la metà, cioè 8.
Hai totalmente ragione!
Non mi ero accordo che la slide rappresentava una versione da 16 core...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v